Users Guide

Glossario
file:///C|/E-Doc_Biz_Client/Printers/1133/it/ug/IT/glossary.htm[12/2/2011 2:24:32 PM]
JBIG
JBIG (Joint Bi-level Image Experts Group) è uno standard di compressione delle immagini senza perdita di precisione
o di qualità, stabilito per la compressione delle immagini binarie, in particolare per i fax, ma può essere usato anche
per altre immagini.
JPEG
JPEG (Joint Photographic Experts Group) è un metodo standard ampiamente diffuso di compressione senza perdita dei
dati delle immagini fotografiche. È il formato usato per memorizzare e trasmettere fotografie sul Web.
LDAP
LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) è un protocollo di rete per l'interrogazione e la modifica dei servizi di
directory in esecuzione su TCP/IP.
LED
Un LED (Light-Emitting Diode, o diodo a emissione di luce) è un dispositivo semiconduttore che indica lo stato di un
dispositivo.
Indirizzo MAC
L'indirizzo MAC (Media Access Control) è un identificativo univoco a 48 bit associato a un adattatore di rete. In genere
viene scritto come 12 caratteri esadecimali raggruppati in coppie (ad esempio, 00-00-0c-34-11-4e). Questo indirizzo
viene solitamente codificato in una scheda di interfaccia di rete (NIC, Network Interface Card) dal produttore e usato
come ausilio per i router che tentano di individuare i dispositivi su reti di grandi dimensioni.
MFP
Una periferica multifunzione (MFP, Multi Function Peripheral) è un dispositivo da ufficio che comprende le seguenti
funzioni in un'unica struttura fisica: stampante, fotocopiatrice, fax, scanner e così via.
MH
Modified Huffman (MH) è un metodo di compressione consigliato da ITU-T T.4 per ridurre la quantità di dati che è
necessario trasmettere tra i fax per trasferire l'immagine. MH è uno schema di codifica della lunghezza di esecuzione
basato su cifrario, ottimizzato per comprimere in modo efficiente lo spazio bianco. Dato che la maggior parte dei fax è
costituita principalmente da spazio bianco, ciò riduce il loro tempo di trasmissione.
MMR
MMR (Modified Modified READ) è un metodo di compressione consigliato da ITU-T T.6.
Modem
Dispositivo che modula un segnale portante per codificare informazioni digitali e demodula tale segnale per
decodificare le informazioni trasmesse.
MR
MR (Modified Read) è un metodo di compressione consigliato da ITU-T T.4. MR codifica la prima riga digitalizzata con
MH. La riga successiva viene confrontata con la prima, quindi vengono determinate le differenze che,
successivamente, vengono codificate e trasmesse.
NetWare
Sistema operativo di rete sviluppato da Novell, Inc. Inizialmente usava il multitasking collaborativo per eseguire vari
servizi su un PC e i protocolli di rete erano basati sullo stack XNS Xerox archetipico. Oggi NetWare supporta sia
TCP/IP che IPX/SPX.
OPC
Un fotoconduttore organico (OPC, Organic Photo Conductor) è un meccanismo che crea un'immagine virtuale per la
stampa utilizzando un raggio laser emesso da una stampante laser. In genere è di colore verde o grigio e ha forma