Users Guide

Risoluzione dei problemi
file:///C|/E-Doc_Biz_Client/Printers/1133/it/ug/IT/troubleshooting.htm[12/2/2011 2:24:28 PM]
una riduzione della qualità di stampa. Per risolvere il problema, consultare la tabella seguente.
Condizione Soluzioni suggerite
Stampa chiara o sbiadita.
Se la stampa contiene strisce verticali bianche o aree sbiadite, il toner
sta per esaurirsi. È possibile estendere temporaneamente la durata
della cartuccia del toner (vedere
Ridistribuzione del toner). Se la qualità
di stampa non migliora, installare una nuova cartuccia del toner.
È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche; ad esempio, è
troppo umida o troppo ruvida (vedere
Specifiche del supporto di
stampa).
Se l'intera pagina risulta chiara, l'impostazione della risoluzione di
stampa è troppo bassa oppure la modalità Risparmio toner è attivata.
Regolare la risoluzione di stampa e disattivare la modalità Risparmio
toner. Consultare la guida del driver della stampante.
Una combinazione di aree sbiadite o macchiate potrebbe indicare che la
cartuccia del toner deve essere pulita (vedere
Pulizia interna).
La superficie della parte LSU all'interno del dispositivo potrebbe essere
sporca (vedere
Pulizia interna).
Macchie di toner.
È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche; ad esempio, è
troppo umida o troppo ruvida (vedere
Specifiche del supporto di
stampa).
Il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Pulire l'interno del
dispositivo. Rivolgersi all'assistenza tecnica.
Il percorso della carta potrebbe essere sporco. Rivolgersi all'assistenza
tecnica.
Spargimenti di toner.
Se la pagina presenta aree sbiadite, generalmente tondeggianti, in ordine
casuale, procedere come segue.
È possibile che sia stato caricato un foglio di carta difettoso. Provare a
ristampare il lavoro.
Il contenuto di umidità della carta non è uniforme oppure la carta
presenta macchie di umidità sulla superficie. Provare a stampare su una
carta di marca diversa (vedere
Specifiche del supporto di stampa).
L'intera risma è difettosa. I processi di produzione possono fare sì che
alcune aree rifiutino il toner. Provare con un tipo o una marca di carta
diversi.
Cambiare l'opzione della stampante e riprovare. Passare a Preferenze
stampa, fare clic sulla scheda Carta e impostare il tipo su Spessa
(vedere
Apertura delle preferenze di stampa).
Se questi accorgimenti non consentono di risolvere il problema
riscontrato, rivolgersi all'assistenza tecnica.
Punti bianchi.
Se sulla pagina vengono stampati dei punti bianchi, potrebbe verificarsi
quanto segue.
La carta è troppo ruvida e molta sporcizia è caduta all'interno del
dispositivo, quindi il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco.
Pulire l'interno del dispositivo (vedere
Pulizia interna).
Il percorso della carta potrebbe essere sporco (vedere Pulizia interna).
Linee verticali. Se nella pagina vengono stampate strisce nere verticali, procedere come
segue.
La superficie (parte del tamburo) della cartuccia del toner all'interno del
dispositivo si è probabilmente graffiata. Rimuovere la cartuccia del toner
e installarne una nuova (vedere
Sostituzione della cartuccia del toner).
Se nella pagina vengono stampate strisce bianche verticali, procedere come
segue.
La superficie della parte LSU all'interno del dispositivo potrebbe essere
sporca (vedere
Pulizia interna).