Users Guide

322 Trasmissione fax
Per informazioni dettagliate sul caricamento dei documenti, vedere
"Caricamento di un documento originale nell'alimentatore ADF" a
pagina 315.
2
Premere il pulsante
(Fax)
.
3
Regolare la risoluzione del documento per adattarla al fax. Per ulteriori
informazioni, vedere "Risoluzione" a pagina 317.
Se è necessario modificare il contrasto, vedere "Più chiaro/Più scuro" a
pagina 318.
4
Premere il pulsante fino a evidenziare
Invio ritardato
, quindi
premere il pulsante .
5
Premere il pulsante fino a evidenziare
, quindi premere il pulsante
.
6
Immettere l'ora di invio utilizzando la tastierina numerica oppure premere
il pulsante o per selezionarla, quindi premere il pulsante .
7
Premere il pulsante fino a evidenziare
Invia fax a
, quindi premere
il pulsante .
8
Accertarsi che sia evidenziata la voce
Tastierina
, quindi premere il
pulsante .
9
Inserire il numero del dispositivo remoto con la tastierina numerica,
quindi premere il pulsante .
È anche possibile utilizzare numeri di composizione rapida o di gruppo.
Per ulteriori informazioni, vedere "Composizione automatica" a
pagina 330.
Premere il pulsante
(Avvia)
per iniziare la trasmissione fax.
Dopo avere attivato la modalità Invio ritardato, la stampante memorizza tutti
i documenti da mandare via fax nella sua memoria e li invia all'ora specificata.
Dopo avere inviato i fax con invio ritardato, i dati in memoria vengono
cancellati.
NOTA: se si spegne e si riaccende la stampante, i documenti in memoria vengono
inviati non appena la stampante viene attivata.
Invio di un fax dal driver (Direct Fax)
È possibile inviare un fax direttamente dal computer utilizzando il driver.