Users Guide

56 | Manutenzione
3. Afferrare le maniglie della cartuccia del toner e tirare per rimuovere
la cartuccia dal dispositivo.
4. Premere la maniglia di sblocco verde per sbloccare la cinghia di
trasferimento della carta. Afferrare la maniglia della cinghia di
trasferimento della carta, sollevarla ed estrarla dalla stampante
5. Con un panno asciutto e privo di lanugine, rimuovere la polvere e le eventuali
tracce di toner dall’area delle cartucce di toner e dai rispettivi vani.
6. Individuare la striscia di vetro (LSU) all’interno dell’alloggiamento della
cartuccia e pulire delicatamente il vetro con un bastoncino d’ovatta per
osservare se la sporcizia vi lascia residui neri.
7. Reinstallare gli alloggiamenti nel dispositivo e chiudere lo sportello
anteriore.
8. Collegare il cavo di alimentazione e accendere il dispositivo.
Fare attenzione a non toccare la parte inferiore del pannello di
controllo (la parte inferiore dell’unità fusore). La temperatura
dell’unità fusore potrebbe essere elevata e provocare lesioni alla
pelle.
Quando si apre lo sportello anteriore e si lavora all’interno del dispositivo,
si consiglia vivamente di rimuovere prima la cinghia di trasferimento
della carta, poiché il lavoro che si sta effettuando potrebbe sporcarla.
Se i vestiti si sporcano di toner, pulirli con un panno asciutto
e lavarli in acqua fredda. L’acqua calda fissa il toner sui tessuti.
Se il coperchio anteriore non è completamente chiuso, il dispositivo
non funzionerà.