Users Guide

78 | Soluzione dei problemi
Problemi di copia
Vuoti nei caratteri
I vuoti nei caratteri sono aree bianche
all’interno dei caratteri che invece dovrebbero
essere nere:
Se si stanno utilizzando i lucidi, provare
a stampare su un altro tipo di lucidi.
A causa della composizione dei lucidi,
alcuni vuoti nei caratteri rientrano nella norma.
È possibile che si stia stampando sul lato
sbagliato della carta. Rimuovere il foglio
e capovolgerlo.
La carta potrebbe non soddisfare
le specifiche. Vedere “Selezione dei
supporti di stampa” a pagina 24.
Strisce orizzontali
Se vengono stampate strisce nere o macchie
allineate orizzontalmente:
La cartuccia del toner potrebbe non essere
installata correttamente. Rimuovere
la cartuccia, quindi reinserirla.
La cartuccia del toner potrebbe essere
difettosa. Rimuovere la cartuccia del toner
e installarne una nuova. Vedere “Sostituzione
della cartuccia del toner” a pagina 58.
Se il problema persiste, potrebbe essere
necessario riparare il dispositivo. Rivolgersi
all’assistenza tecnica.
Arricciatura
Se la carta stampata è arricciata oppure non
viene alimentata nel dispositivo:
Capovolgere la risma di carta nel vassoio.
Provare anche a ruotare la carta di 180°
nel vassoio.
Cambiare l’opzione della stampante
e riprovare. Passare alle proprietà della
stampante, fare clic sulla scheda Carta
e impostare il tipo su Sottile. Per ulteriori
informazioni, consultare Sezione software.
Un’immagine
sconosciuta viene
stampata
ripetutamente su
alcuni fogli, oppure
sono presenti
tracce di toner non
fissato, caratteri
poco leggibili
o tracce di sporco.
La stampante viene probabilmente utilizzata
a un’altitudine di 1.000 metri o più.
L’altitudine elevata può influenzare la qualità
di stampa, determinando ad esempio tracce
di toner non fissato o immagini poco leggibili. È
possibile impostare questa opzione tramite
Start
Programs DELL
Stampanti Dell
nome del driver della stampante
Utilità impostazioni stampante.
Vedere “Regolazione dell’altitudine” a
pagina 20.
CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE
A
AaBbCc
AaBbCc
AaBbCc
AaBbCc
AaBbCc
CONDIZIONE SOLUZIONI SUGGERITE
Le copie sono troppo
chiare o troppo scure.
Utilizzare Contrasto
()
per annerire o
schiarire lo sfondo delle copie.
Macchie, righe, segni
o puntini appaiono
sulle copie.
Se i difetti sono sull’originale, premere
Contrasto
()
per schiarire lo sfondo delle
copie.
Se sull’originale non sono presenti difetti,
pulire l’unità di digitalizzazione.
Vedere “Pulizia dell’unità di
digitalizzazione” a pagina 57.
L’immagine della
copia è inclinata.
Accertarsi che il lato da stampare
dell’originale sia rivolto verso il basso
sul vetro dello scanner oppure verso l’alto
nel DADF.
Controllare che la carta per copia
sia caricata correttamente.
Vengono stampate
copie bianche.
Accertarsi che il lato da stampare
dell’originale sia rivolto verso il basso sul vetro
dello scanner oppure verso l’alto nel DADF.
L’immagine si
cancella facilmente
dalla copia.
Sostituire la carta presente nel vassoio
con quella di una nuova risma.
Nelle aree molto umide, non lasciare carta
nel dispositivo per lunghi periodi di tempo.
Si verificano
inceppamenti
frequenti della carta.
Spiegare a ventaglio la risma di carta,
quindi capovolgerla nel vassoio. Sostituire
la carta presente nel vassoio con una
nuova risma. Controllare/regolare le guide
carta, se necessario.
Assicurarsi che la carta sia del peso indicato
nelle specifiche. Si consiglia carta da 75 g/m
2
.
Controllare se nel dispositivo è rimasta carta
o se ci sono dei pezzi di carta dopo
la rimozione della carta inceppata.
La cartuccia del
toner stampa meno
copie del previsto
prima di esaurirsi.
Gli originali potrebbero contenere
immagini, righe piene o pesanti.
Ad esempio, potrebbe trattarsi di moduli,
circolari, libri o altri documenti che
utilizzano più toner.
È possibile che il dispositivo venga acceso
e spento di frequente.
Il coperchio dello scanner potrebbe essere
rimasto aperto durante l’esecuzione delle
copie.