Users Guide

Table Of Contents
266
Pulizia della stampante
Per mantenere la qualità di stampa, seguire le procedure di pulizia descritte di seguito a ogni
sostituzione del toner o quando si verificano problemi di qualità di stampa.
NOTA: non toccare il rullo di trasferimento collocato sotto la cartuccia del toner durante la pulizia
interna della stampante. Il sebo delle dita può causare problemi di qualità di stampa.
ATTENZIONE: i solventi per la pulizia contenenti alcol o altre sostanze aggressive possono
scolorire o rompere la superficie della stampante.
Pulizia del rivestimento esterno
Pulire la superficie della stampante con un panno morbido, umido e privo di lanugine.
Non fare scorrere acqua sulla stampante, né farla entrare all'interno.
Pulizia delle parti interne
Carta, toner e particelle di polvere possono accumularsi all'interno della stampante e provocare
problemi alla qualità di stampa, quali macchie o granelli di toner. Pulire l'interno della
stampante per evitare questi problemi.
1
Spegnere la stampante e estrarre la spina del cavo di alimentazione. Attendere
il raffreddamento della stampante.
2
Aprire il coperchio anteriore e tirare la cartuccia del toner per estrarla. Posizionarla su una
superficie piana e pulita.
ATTENZIONE: per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce per più
di qualche minuto.
ATTENZIONE: non toccare la superficie verde sul fondo della cartuccia del toner.
Per evitare di toccare quest'area, afferrare la cartuccia per la maniglia.