Users Guide

Alla pagina dell'indice
Utilizzo di certificati digitali
Gestione dei certificati
Impostazione delle funzioni
La funzione di autenticazione che si avvale dei certificati digitali aggiorna la sicurezza durante l'invio dei dati di stampa o
l'impostazione dei dati.
In questo capitolo viene descritto come gestire i certificati digitali.
"Importazione di un certificato digitale"
"Impostazione di un certificato digitale"
"Conferma delle impostazioni di un certificato digitale"
"Eliminazione di un certificato digitale"
"Esportazione di un certificato digitale"
NOTA: La gestione dei certificati esterni descritta in precedenza è disponibile solo quando è installato il disco rigido
opzionale e si seleziona Sì per la Crittografia.
NOTA: Per informazioni sugli errori dei certificati digitali, vedere "I messaggi della stampante" e "Problemi sui
certificati digitali".
Gestione dei certificati
Preparazione
Modifica dell'impostazione di crittografia
Alcune voci sono disponibili solo quando si seleziona per la Crittografia. Modificare l'impostazione di crittografia su e
impostare una chiave necessaria per la crittografia, se necessario.
AVVISO: Tutti i file memorizzati nel disco rigido opzionale sono eliminati alla modifica dell'impostazione della
crittografia.
NOTA: La chiave di crittografia può contenere esclusivamente caratteri compresi tra 0 e 9, a-z, A-Z e valori NULL.
Quando si usa il pannello operatore
1. Premere il pulsante Menu.
2. Premere il pulsante fino a evidenziare Menu Ammin., quindi premere (Set).
3. Premere il pulsante fino a evidenziare Impostazioni di Sistema, quindi premere (Set).
4. Premere il pulsante
fino a evidenziare Crittografia dati, quindi premere (Set).
5. Viene visualizzato Crittografia. Premere il pulsante
(Set).