Users Guide

Precauzioni e limitazioni
Durante l'installazione
Fare attenzione ai punti che seguono durante l'installazione.
Solaris
Usare il comando lpadmin per registrare la stampante predefinita.
# lpadmin -d NomeStampante
Per impedire la stampa di fogli di intestazione, cambiare il valore di nobanner=no in nobanner=yes incluso nel file
corrispondente al nome della stampante in /etc/lp/interfaces/.
La stampante registrata via filtro UX non deve essere modificata da admintool.
Quando viene visualizzato Content types: postscript digitando lpstat -p nomestampante -l, è necessario
cancellare la stampante e reinstallare.
Per installare il filtro UX nella directory predefinita (/usr/local/dellbin5130), è prima necessario creare la directory
/usr/local.
HP-UX
La stampante da configurare come stampante in uscita deve essere registrata nel sistema. Per registrare una
stampante in uscita, usare il comando sam e via di seguito. Vedere il relativo manuale HP-UX per ulteriori particolari.
Per installare il filtro UX nella directory predefinita (/usr/local/dellbin5130), è prima necessario creare la directory
/usr/local.
Durante la stampa
Fare attenzione ai punti che seguono durante la stampa.
Usando il comando lp/lpr (Solaris/HP-UX)
Se un'opzione di stampa viene specificata in modo non corretto, non verrà visualizzato alcun messaggio di errore. Se
non viene eseguita alcuna stampa quando viene eseguito il comandolp, attivare ciascun programma di utilità
individualmente e verranno visualizzati i messaggi d'errore.
(Usando Solaris, il messaggio d'errore viene visualizzato a schermo).
Nella stampa in formato testo, la variabile d'ambiente TXT2PS2OPTION verrà ignorata.
Nella stampa in formato testo, se viene trovato un codice BS all'inizio di una riga, la posizione di stampa del carattere
successivo sarà alla sinistra dell'inizio della riga.
Nella stampa in formato testo, quando si usano più codici tabulazione in una riga, la posizione potrebbe essere inesatta
a causa del ritorno a capo automatico. Se questo accade, specificare l'opzione l o w.
Nella stampa in formato testo, il numero di colonne specificato nell'opzione w non riflette il numero di caratteri
effettivamente stampati. Il numero effettivo di caratteri a byte singolo a stampa si ricava sottraendo la posizione della
colonna di inizio stampa (colonneuscita) specificata dall'opzione o dal numero di colonne specificato dall'opzione w.