Stampante laser MFP monocromatica Guida per l'utente
Sommario Informazioni relative alla sicurezza.............................................12 Informazioni sulla stampante........................................................14 Configurazioni della stampante.....................................................................................................................................14 Scelta della posizione della stampante.......................................................................................................................
Collegamento diretto a una presa a muro telefonica in Germania .............................................................................. 64 Collegamento a un telefono....................................................................................................................................................... 66 Collegamento a una segreteria telefonica ............................................................................................................................
Copia su carta intestata ................................................................................................................................................................ 94 Personalizzazione delle impostazioni di copia.........................................................................................................94 Copia da una dimensione a un'altra ......................................................................................................................................
Personalizzazione delle impostazioni e-mail..........................................................................................................109 Aggiunta dell'oggetto dell'e-mail e delle informazioni sul messaggio ....................................................................109 Modifica del tipo di file di output ...........................................................................................................................................109 Annullamento di un'e-mail.............
Miglioramento della qualità dei fax...........................................................................................................................121 Messa in attesa e inoltro di fax.....................................................................................................................................121 Messa in attesa di fax...............................................................................................................................................................
Stampa..............................................................................................133 Stampa di un documento..............................................................................................................................................133 Stampa su supporti speciali..........................................................................................................................................134 Suggerimenti sull'uso della carta intestata ...........................
Menu Configura MU ....................................................................................................................................................................158 Miglioramento buste...................................................................................................................................................................159 Menu Sostituisci dimensioni.................................................................................................................
Informazioni sui messaggi della stampante.............................240 Elenco di messaggi di stato e di errore.....................................................................................................................240 Manutenzione della stampante..................................................260 Pulizia della parte esterna della stampante............................................................................................................260 Pulizia del vetro dello scanner.........
La carta o il vassoio utilizzato per la stampa del processo non è corretto...............................................................273 Stampa di caratteri errati ...........................................................................................................................................................273 Collegamento dei vassoi non funzionante..........................................................................................................................
Sfondo grigio..................................................................................................................................................................................289 I margini sono errati.....................................................................................................................................................................289 Arricciamento della carta......................................................................................................
Informazioni relative alla sicurezza Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica dotata di messa a terra posta nelle vicinanze del prodotto e facilmente raggiungibile. Non posizionare o utilizzare questo prodotto in prossimità di acqua o superfici bagnate. ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: questo prodotto utilizza un laser. L'uso di regolazioni, procedure o controlli diversi da quelli specificati può causare l’esposizione a radiazioni pericolose.
Per riparazioni di tipo diverso dagli interventi descritti nella documentazione per l'utente, rivolgersi a un tecnico specializzato. ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: per evitare il rischio di scosse elettriche quando si pulisce la parte esterna della stampante, prima di continuare scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e scollegare tutti i cavi dalla stampante.
Informazioni sulla stampante Configurazioni della stampante Nota: la configurazione della stampante può variare a seconda del modello della stampante.
1 Lato destro 20 cm (8 poll.) 2 Lato sinistro 31 cm (12 poll.) 3 Anteriore 51 cm (20 poll.) 4 Posteriore 20 cm (8 poll.) 5 Superiore 31 cm (12 poll.) Funzioni di base dello scanner Lo scanner consente di effettuare operazioni quali l'esecuzione di copie, l'invio di fax e la scansione in rete di grandi quantità di documenti. È possibile: • Eseguire rapidamente copie e modificare le impostazioni del pannello di controllo della stampante per eseguire specifici processi di copia.
Informazioni su ADF e vetro dello scanner Alimentatore automatico documenti (ADF, Automatic Document Feeder) Vetro dello scanner Utilizzare l'ADF per documenti in formato multipagina. Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole, supporti di piccole dimensioni (come cartoline o foto), lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore limitato (come ritagli di riviste o moduli auto copianti leggeri).
Informazioni sul pannello di controllo della stampante Voce Descrizione 1 Schermo Consente di visualizzare le opzioni di scansione, copia, fax e stampa, oltre che i messaggi di stato e di errore. 2 Tastierino Consente di immettere numeri o simboli sul display. 3 Pausa composizione • Per inserire una pausa di selezione di due o tre secondi durante l'esecuzione del numero di fax, premere . Nel campo Invia fax a:, una pausa di composizione è rappresentata da una virgola (,).
Voce 4 Descrizione Indietro Nel menu Copia, premere per eliminare la cifra all'estrema destra del valore nel Numero di copie. Il valore predefinito 1 viene visualizzato se l'intero numero viene eliminato premendo più volte . Nell'elenco di destinazioni fax, premere per eliminare la cifra all'estrema destra di un numero immesso manualmente. È anche possibile premere per eliminare un'intera voce di scelta rapida.
Elemento visualizzato 1 Copia Descrizione Consente di aprire i menu Copia. Nota: dalla schermata iniziale, è possibile accedere ai menu Copia anche premendo un numero sul tastierino. 2 E-mail Consente di aprire i menu E-mail. 3 Menu Consente di aprire i menu. Questi menu sono disponibili solo se la stampante si trova nello stato Pronta. 4 FTP Consente di aprire i menu FTP (File Transfer Protocol). Nota: questa funzione deve essere configurata dal responsabile del supporto del sistema.
La schermata iniziale potrebbe contenere altri pulsanti: Elemento visualizzato Funzione Rilascia fax in attesa Se viene visualizzato questo pulsante, sono presenti fax in attesa con un'ora di attesa programmata e impostata precedentemente. Per accedere all'elenco di fax in attesa, toccare questo pulsante.
Touch screen di esempio Pulsante Funzione Home Consente di tornare alla schermata iniziale. Scorri verso il basso Apre un elenco a discesa Pulsante di scorrimento a sinistra Scorre fino a un altro valore in ordine decrescente. Pulsante di scorrimento a destra Scorre fino a un altro valore in ordine crescente.
Pulsante Funzione Inoltra Salva un valore come nuova impostazione predefinita dell'utente. Indietro Consente di tornare alla schermata precedente. Altri pulsanti del touch screen Pulsante Funzione Freccia giù Sposta in basso fino alla schermata successiva. Freccia su Sposta in alto fino alla schermata successiva. Pulsante di opzione deselezionato Questo è un pulsante di opzione deselezionato. Il pulsante di opzione è grigio per indicare che è deselezionato.
Pulsante Funzione Annull. processi Viene visualizzata la schermata Annulla processi. Tale schermata contiene tre intestazioni: Stampa, Fax e Rete. Queste intestazioni contengono, a loro volta, i seguenti elementi: • • • • • Processo di stampa Processo di copia Profilo fax FTP Invio e-mail Ogni intestazione contiene un elenco di processi visualizzati in una colonna al suo interno che può contenere massimo tre processi per schermata.
Funzioni Caratteristica Descrizione Riga indicativa del menu: Una riga indicativa del menu si trova nella parte superiore MenuªImpostazioniªImpostazioni copiaª Numero di copie di ogni schermata di menu. Questa funzione opera come un tracciato che mostra il percorso intrapreso per arrivare al menu corrente. Fornisce la posizione esatta all'interno dei menu. Toccare un termine sottolineato per tornare al menu o alla voce di menu corrispondente.
Configurazione della stampante aggiuntiva Installazione delle opzioni interne ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: se si accede alla scheda di sistema o si installano dispositivi di memoria o hardware opzionali dopo aver configurato la stampante, prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. Spegnere gli eventuali dispositivi collegati alla stampante e scollegare tutti i cavi della stampante.
Accesso alla scheda di sistema per l'installazione delle opzioni interne Nota: questa operazione richiede l'utilizzo di un cacciavite a testa piatta. ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: se si accede alla scheda di sistema o si installano dispositivi di memoria o hardware opzionali dopo aver configurato la stampante, prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
3 Rimuovere il coperchio della scheda di sistema. 4 Per individuare il connettore appropriato, fare riferimento alla figura riportata di seguito. Avvertenza — Danno potenziale: i componenti elettrici della scheda di sistema possono essere facilmente danneggiati dall'elettricità statica. Prima di toccare un componente o connettore elettronico della scheda di sistema, toccare un oggetto metallico.
Installazione di una scheda di memoria Nota: questa attività richiede l'utilizzo di un cacciavite a testa piatta. ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: se si accede alla scheda di sistema o si installano dispositivi di memoria o hardware opzionali dopo aver configurato la stampante, prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. Spegnere gli eventuali dispositivi collegati alla stampante e scollegare tutti i cavi della stampante.
4 Allineare le tacche presenti sulla scheda alle scanalature del connettore. 1 Tacche 2 Scanalature 5 Inserire la scheda di memoria nel connettore fino a farla scattare in posizione. 6 Reinstallare il coperchio della scheda di sistema e chiudere lo sportello della scheda di sistema. Installazione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware Nota: questa attività richiede l'utilizzo di un cacciavite a testa piatta.
La scheda di sistema dispone di due alloggiamenti per una scheda di memoria Flash o firmware opzionale. È possibile installare solo una delle due schede ma i connettori sono interscambiabili. ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: se si accede alla scheda di sistema o si installano dispositivi di memoria o hardware opzionali dopo aver configurato la stampante, prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
4 Inserire la scheda fino a bloccarla in posizione. Note: • Il connettore sulla scheda deve aderire per tutta la sua lunghezza alla scheda di sistema. • Fare attenzione a non danneggiare i connettori. 5 Reinstallare il coperchio della scheda di sistema e chiudere lo sportello della scheda di sistema.
Installazione di una porta ISP (Internal Solutions Port) La scheda di sistema supporta una porta ISP (Internal Solutions Port) opzionale. Installare una porta ISP per opzioni di connettività aggiuntive. Nota: questa operazione richiede l'utilizzo di un cacciavite a testa piatta.
a Scollegare il cavo di interfaccia del disco fisso della stampante dalla scheda di sistema, lasciando il cavo collegato al disco fisso della stampante. Per scollegare il cavo, stringere la paletta nella spina del cavo di interfaccia per sbloccare il gancio prima di estrarre il cavo. b Rimuovere le viti che tengono il disco fisso della stampante in posizione. c Rimuovere il disco fisso della stampante estraendolo verso l'alto per liberare i distanziali.
d Rimuovere le viti a testa piatta che fissano la staffa di montaggio al disco fisso della stampante, quindi rimuovere la staffa. Mettere da parte il disco fisso della stampante. 4 Rimuovere il coperchio di metallo dall'apertura della porta ISP.
5 Allineare i perni del giunto a T di plastica ai fori della scheda di sistema, quindi premere verso il basso finché il giunto a T non scatta in posizione. Accertarsi che ciascun perno del giunto a T sia agganciato completamente, quindi che il giunto a T sia fissato sulla scheda di sistema. 6 Installare la porta ISP sul giunto a T di plastica.
7 Abbassare la porta ISP verso il giunto a T di plastica finché la porta ISP non sia posizionata tra le guide del giunto a T di plastica. 8 Inserire la vite a testa piatta lunga e ruotarla in senso orario in modo da tenere la porta ISP in posizione, ma non serrare la vite in questo momento.
9 Serrare le due viti fornite per fissare la staffa di montaggio della porta ISP all'alloggiamento della scheda di sistema. 10 Serrare la vite a testa piatta lunga. Nota: non stringere la vite a testa piatta eccessivamente. 11 Inserire la spina del cavo di interfaccia della porta ISP nella presa della scheda di sistema. Nota: le spine e le prese sono colorate. 12 Se in precedenza è stato installato un disco fisso della stampante, collegarlo alla porta ISP.
13 Reinstallare il coperchio della scheda di sistema e chiudere lo sportello della scheda di sistema. Installazione del disco fisso della stampante Il disco fisso della stampante opzionale può essere installato con o senza una porta ISP (Internal Solutions Port). Nota: questa operazione richiede l'uso di un cacciavite a testa piatta.
3 Individuare il connettore appropriato sulla scheda di sistema. Nota: se è attualmente installata una porta ISP opzionale, è necessario installarvi il disco fisso della stampante. Per installare il disco fisso della stampante sulla porta ISP: a Utilizzando un cacciavite a testa piatta per allentare le viti, rimuovere le viti a testa piatta che fissano la staffa di montaggio al disco fisso della stampante, quindi rimuovere la staffa.
c Inserire la spina del cavo di interfaccia del disco fisso della stampante nella presa della porta ISP. Nota: le spine e le prese sono colorate. Per installare il disco fisso di una stampante direttamente nella scheda di sistema: a Allineare i distanziali del disco fisso della stampante ai fori della porta ISP, quindi premere verso il basso sul disco fisso della stampante finché i distanziali non sono scattati in posizione.
b Stringere le due viti fornite per fissare la staffa di montaggio del disco fisso della stampante. c Inserire la spina del cavo di interfaccia del disco fisso della stampante nella presa della scheda di sistema. Nota: le spine e le prese sono colorate. 4 Reinstallare il coperchio della scheda di sistema e chiudere lo sportello della scheda di sistema.
Installazione di una scheda fax Nota: questa attività richiede l'utilizzo di un cacciavite a testa piatta. ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: se si accede alla scheda di sistema o si installano dispositivi di memoria o hardware opzionali dopo aver configurato la stampante, prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. Spegnere gli eventuali dispositivi collegati alla stampante e scollegare tutti i cavi della stampante.
4 Inserire una scheda fax e stringere le due viti fornite per fissare la staffa di montaggio della scheda fax.
5 Inserire la spina del cavo di interfaccia della scheda fax nella presa della scheda di sistema. 6 Reinstallare il coperchio della scheda di sistema e chiudere lo sportello della scheda di sistema. Collegamento dei cavi Collegare la stampante al computer tramite un cavo USB o Ethernet.
1 Porta USB 2 Porta Ethernet Verifica della configurazione della stampante Quando tutte le opzioni hardware e software sono installate e la stampante è accesa, verificare che la stampante sia configurata correttamente stampando i seguenti elementi: • Pagina delle impostazioni dei menu: utilizzare questa pagina per verificare che tutte le opzioni della stampante siano installate correttamente. Viene visualizzato un elenco delle opzioni installate nella parte inferiore della pagina.
Stampa della pagina delle impostazioni dei menu Stampare una pagina delle impostazioni dei menu per controllare le impostazioni correnti e verificare che le opzioni della stampante siano installate correttamente. Nota: se non sono state ancora apportate modifiche alle impostazioni delle voci di menu, nella pagina delle impostazioni dei menu sono elencate tutte le impostazioni predefinite di fabbrica.
Impostazione del software della stampante Installazione del software della stampante Il driver per stampante è un software che consente al computer di comunicare con la stampante. Il software della stampante viene generalmente installato durante la configurazione iniziale della stampante. Se è necessario installare il software dopo la configurazione, attenersi a queste istruzioni: Per gli utenti di Windows 1 Chiudere tutti i programmi software aperti. 2 Inserire il CD Software e documentazione.
In Windows 2000 a Fare clic su Start. b Fare clic su Impostazioni ª Stampanti. 2 Selezionare la stampante. 3 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante, quindi selezionare Proprietà. 4 Fare clic sulla scheda Opzioni di installazione. 5 In Opzioni disponibili, aggiungere le eventuali opzioni hardware installate. 6 Fare clic su Applica. Per gli utenti Macintosh In Mac OS X versione 10.5 1 Dal menu Apple, scegliere Preferenze di Sistema. 2 Fare clic su Stampa e Fax.
• Metodo di protezione: esistono tre opzioni di base per il metodo di protezione: – Chiave WEP Se la rete utilizza più chiavi WEP, immetterne fino a quattro negli spazi forniti. Selezionare la chiave attualmente in uso nella rete scegliendo Chiave di trasmissione WEP predefinita. oppure – Passphrase WPA o WPA2 WPA include la codifica come livello di protezione aggiuntivo. Le opzioni sono AES o TKIP.
Accertarsi che la stampante e il computer siano accesi e pronti. Non collegare il cavo USB se non richiesto sullo schermo. 2 Inserire il CD Software e documentazione. 3 Fare clic su Installa. 4 Fare clic su Accetto. 5 Fare clic su Consigliata. 6 Fare clic su Collegamento in rete wireless. 7 Collegare i cavi nel seguente ordine: a Collegare temporaneamente un cavo USB al computer sulla rete wireless e alla stampante.
Installazione della stampante su una rete wireless (Macintosh) Preparazione alla configurazione della stampante 1 Individuare l'indirizzo MAC della stampante sul foglio fornito con la stampante. Scrivere le ultime sei cifre dell'indirizzo MAC nello spazio fornito sotto: Indirizzo MAC: ___ ___ ___ ___ ___ ___ 2 Se la stampante dispone di funzionalità fax, collegare il cavo telefonico. 3 Collegare il cavo di alimentazione, quindi accendere la stampante. Immettere le informazioni relative alla stampante.
5 In Collections, selezionare Bonjour o Rendezvous, quindi fare doppio clic sul nome della stampante. 6 Dalla pagina principale del server Web incorporato, accedere alla pagina in cui sono memorizzate le informazioni sulle impostazioni della rete wireless. Configurazione della stampante per l'accesso wireless 1 Digitare il nome di rete (SSID) nel campo appropriato. 2 Se la rete utilizza un router wireless, selezionare Infrastruttura come modalità di rete.
2 Aggiungere la stampante: a Per la stampa IP: In Mac OS X versione 10.5 1 Dal menu Apple, scegliere Preferenze di Sistema. 2 Fare clic su Stampa e Fax. 3 Fare clic sul segno +. 4 Selezionare la stampante dall'elenco. 5 Fare clic su Aggiungi. In Mac OS X versione 10.4 1 Dal menu Vai, scegliere Applicazioni. 2 Fare doppio clic su Utility. 3 Individuare e fare doppio clic su Utilità di configurazione della stampante o Centro stampa. 4 Dall'Elenco Stampanti, scegliere Aggiungi.
Prima di installare la stampante su una rete cablata, verificare che: • Sia stata completata l'impostazione iniziale della stampante. • La stampante sia collegata alla rete con il tipo di cavo appropriato. Per gli utenti di Windows 1 Inserire il CD Software e documentazione. Attendere che venga visualizzata la schermata di benvenuto. Se il CD non si avvia dopo un minuto, effettuare una delle seguenti operazioni: In Windows Vista a Fare clic su . b Nella casella Inizia ricerca, digitare D:\setup.
4 Installare i driver e aggiungere la stampante. a Installare un file PPD sul computer: 1 Inserire il CD Software e documentazione nell'unità CD o DVD. 2 Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della stampante. 3 Dalla schermata di benvenuto, fare clic su Continua. 4 Fare nuovamente clic su Continua dopo aver letto il file Leggimi. 5 Fare clic su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic su Accetto per accettare 6 7 8 9 le condizioni del contratto.
4 5 6 7 8 9 10 In Elenco Stampanti, fare clic su Aggiungi. Scegliere la scheda Browser di default. Fare clic su Altre stampanti. Dal primo menu a comparsa, scegliere AppleTalk. Dal secondo menu a comparsa, selezionare Zona AppleTalk Locale. Selezionare la stampante dall'elenco. Fare clic su Aggiungi. Nota: se la stampante non viene inclusa nell'elenco, potrebbe essere necessario aggiungerla utilizzando l'indirizzo IP. Per assistenza, contattare il tecnico del supporto di sistema.
In Windows 2000 a Fare clic su Start. b Fare clic su Impostazioni ª Stampanti. 3 Individuare la stampante che è stata modificata. Nota: se non presenti più copie della stampante, aggiornarle tutte con il nuovo indirizzo IP. 4 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante. 5 Fare clic su Proprietà. 6 Fare clic sulla scheda Porte. 7 Individuare la porta nell'elenco e selezionarla. 8 Fare clic su Configura porta. 9 Digitare il nuovo indirizzo IP nel campo "Nome o indirizzo IP stampante".
In Mac OS X versione 10.5 a b c d e f Dal menu Apple, scegliere Preferenze di Sistema. Fare clic su Stampa e Fax. Fare clic sul segno +. Fare clic su AppleTalk. Selezionare la stampante dall'elenco. Fare clic su Aggiungi. In Mac OS X 10.4 e versioni successive a b c d e f g h i j Dal menu Vai, scegliere Applicazioni. Fare doppio clic su Utility. Fare doppio clic su Centro stampa o Utilità di configurazione della stampante. In Elenco Stampanti, fare clic su Aggiungi.
In Windows XP e versioni precedenti 1 Fare clic su Start. 2 Fare clic su Esegui. 3 Digitare D:\setup.exe, dove D è la lettera dell'unità CD o DVD. b c d e f g h i j Fare clic su Installa stampante e software. Fare clic su Accetto per accettare il contratto di licenza del software della stampante. Fare clic su Personalizzata. Accertarsi che sia selezionata l'opzione Seleziona componenti, quindi fare clic su Avanti. Accertarsi che sia selezionata l'opzione Locale, quindi fare clic su Avanti.
In Windows 2000 1 2 3 4 b c d e Fare clic su Start. Fare clic su Impostazioni ª Pannello di controllo. Fare clic su Sistema. Nella scheda Hardware, fare clic su Gestione periferiche. Fare clic sul segno + per espandere l'elenco di porte disponibili. Selezionare la porta di comunicazione dove è stato collegato il cavo seriale al computer (esempio: COM1). Fare clic su Proprietà. Nella scheda Impostazioni della porta, impostare gli stessi parametri seriali della stampante.
Apparecchiatura • • • • Stampante • • • • Stampante Vantaggi Ricezione di messaggi vocali e fax. Telefono Segreteria telefonica Tre cavi telefonici Invio di fax utilizzando il computer o la stampante.
Se la propria apparecchiatura per telecomunicazioni utilizza una linea telefonica in stile americano (RJ11), attenersi alla seguente procedura per collegarla. 1 Rimuovere la presa dalla porta EXT sul retro della stampante. Nota: una volta rimossa la presa, qualsiasi apparecchiatura si colleghi alla stampante tramite l'adattatore, come indicato, non funzionerà correttamente. 2 Collegare l'apparecchiatura per le telecomunicazioni direttamente alla porta EXT sul retro della stampante.
Paese/regione • • • • • • • • • Arabia Saudita Emirati Arabi Uniti Egitto Bulgaria Repubblica Ceca Belgio Australia Sud Africa • • • • • • • • Israele Ungheria Polonia Romania Russia Slovenia Spagna Turchia Grecia Per collegare un telefono, una segreteria telefonica o un'altra apparecchiatura per le telecomunicazioni alla stampante: 1 Rimuovere la presa dal retro della stampante. 2 Collegare l'apparecchiatura per le telecomunicazioni direttamente alla porta EXT sul retro della stampante.
Paese/regione • Germania • Austria • Svizzera Nella porta EXT stampante. della stampante, è installata una presa. Tale presa è necessaria per il corretto funzionamento della Nota: non rimuovere la presa. In caso contrario, è possibile che gli altri dispositivi per le telecomunicazioni, ad esempio telefoni o segreterie telefoniche, non funzionino.
3 Collegare l'altra estremità del cavo telefonico allo slot N di una presa a muro telefonica funzionante. 4 Per utilizzare la stessa linea sia per la comunicazione fax che telefonica, collegare una seconda linea telefonica (non fornita) tra il telefono e lo slot F di una presa a muro telefonica funzionante.
Collegamento a un telefono Collegare un telefono alla stampante per utilizzare la linea fax come una normale linea telefonica. Quindi configurare la stampante ovunque il telefono sia posizionato per fare copie o inviare e ricevere fax senza usare il computer. Nota: i passaggi per la configurazione possono variare a seconda del paese o della regione.
Collegamento a una segreteria telefonica Collegare una segreteria telefonica alla stampante per ricevere messaggi vocali e fax in entrata. Nota: i passaggi per la configurazione possono variare a seconda del Paese o della regione. 1 Verificare che siano disponibili i seguenti elementi: • Un telefono • Una segreteria telefonica • Tre cavi telefonici • Una presa telefonica da muro 2 Collegare un cavo del telefono alla porta LINE della stampante, quindi inserirlo in una presa telefonica a muro funzionante.
5 Collegare il terzo cavo telefonico alla segreteria telefonica e alla porta EXT della stampante. Collegamento a un computer con modem Collegare la stampante a un computer con modem per inviare i fax dal programma software. Nota: i passaggi per la configurazione possono variare a seconda del Paese o della regione.
3 Rimuovere la protezione per il connettore dalla porta EXT della stampante. 4 Collegare il secondo cavo telefonico al telefono e al modem del computer. 5 Collegare il terzo cavo telefonico al modem del computer e alla porta EXT della stampante.
Impostazione del nome e del numero del fax in uscita Affinché il nome e il numero di fax specificato vengano stampati sui fax in uscita, attenersi alla seguente procedura: 1 Digitare l'indirizzo IP della stampante nel campo degli indirizzi del browser Web. Nota: se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, stampare una pagina delle impostazioni di rete e individuare l'indirizzo IP nella sezione TCP/IP. 2 Fare clic su Impostazioni. 3 Fare clic su Impostazioni fax.
Caricamento della carta e dei supporti speciali In questa sezione viene descritto come caricare i vassoi da 250, 550 e 2000 fogli, nonché l'alimentatore multiuso. Comprende inoltre informazioni sull'orientamento della carta, sull'impostazione di Dimensioni carta e Tipo di carta e sul collegamento e lo scollegamento dei vassoi.
4 Toccare la freccia giù fino a visualizzare Impostazione Universale, quindi toccare Impostazione Universale. 5 Toccare la freccia sinistra o destra per selezionare l'unità di misura desiderata. 6 Toccare Larghezza verticale o Altezza verticale. 7 Toccare le frecce per selezionare la larghezza o l'altezza desiderata. 8 Toccare Inoltra per salvare la selezione. Viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione, seguito da Menu carta. 9 Per tornare alla schermata iniziale, toccare .
2 Premere contemporaneamente la linguetta della guida della larghezza come mostrato e spostare la guida della larghezza nella posizione adeguata alle dimensioni della carta caricata. 3 Sbloccare la guida della lunghezza, premere contemporaneamente la linguetta della guida della lunghezza verso l'interno come mostrato in figura e spostare la guida nella posizione adeguata alle dimensioni delle carta caricata.
Senza un fascicolatore StapleSmart II opzionale Con un fascicolatore StapleSmart II opzionale Stampa su un lato Stampa su un lato Stampa fronte/retro (su due lati) Stampa fronte/retro (su due lati) Nota: tenere presente il limite massimo di caricamento presente sul lato del vassoio che indica l'altezza massima per il caricamento della carta. Non caricare eccessivamente il vassoio.
7 Inserire il vassoio. 8 Se è stato caricato un tipo di carta diverso da quello caricato in precedenza nel vassoio, modificare l'impostazione Tipo di carta per il vassoio dal pannello di controllo della stampante. Caricamento del vassoio da 2000 fogli 1 Estrarre completamente 2 Tirare verso l'alto e far scorrere la guida della larghezza nella posizione corretta per le dimensioni della carta caricata.
3 Sbloccare la guida della lunghezza. 4 Premere il pulsante di rilascio della la guida della lunghezza per rilasciare la guida stessa, far scorrere la guida nella posizione corretta per le dimensioni della carta caricata, quindi bloccare la guida.
5 Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli, quindi aprirli a ventaglio. Non piegare o sgualcire la carta. Allineare i bordi su una superficie piana. 6 Caricare la risma di carta: • Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso per la stampa su una sola facciata • Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso l'alto per la stampa fronte/retro Nota: e necessario caricare la carta in modo differente nei vassoi se è installato un fascicolatore StapleSmart II opzionale.
Senza un fascicolatore StapleSmart II opzionale Con un fascicolatore StapleSmart II opzionale Stampa fronte/retro (su due lati) Stampa fronte/retro (su due lati) Nota: tenere presente il limite massimo di caricamento presente sul lato del vassoio che indica l'altezza massima per il caricamento della carta. Non caricare eccessivamente il vassoio. 7 Inserire il vassoio.
Caricamento dell'alimentatore multiuso 1 Abbassare lo sportello dell'alimentatore multiuso. 2 Afferrare l'estensione e tirarla fino a estrarla completamente. 3 Far scorrere completamente la guida di larghezza verso il lato destro. 4 Flettere i fogli di carta o dei supporti speciali avanti e indietro in modo da separarli, quindi aprirli a ventaglio. Non piegarli o sgualcirli. Allineare i bordi su una superficie piana. Carta * Non toccare il lato di stampa dei lucidi e fare attenzione a non graffiarli.
Buste Lucidi* * Non toccare il lato di stampa dei lucidi e fare attenzione a non graffiarli. 5 Caricare la carta o i supporti speciali.Far scorrere con cautela la risma nell'alimentatore multiuso finché non si arresta.
Note: • • • • Non superare il limite massimo di caricamento forzando la carta sotto l'indicatore. Non caricare né chiudere un vassoio durante un processo di stampa. Caricare solo un formato e un tipo di supporto alla volta. Caricare le buste con l'aletta rivolta verso l'alto. Avvertenza — Danno potenziale: non utilizzare buste preaffrancate e con graffette, ganci, finestre, rivestimenti patinati o autoadesivi. Tali buste possono danneggiare gravemente la stampante.
4 Preparare le buste che si desidera caricare. Flettere le buste avanti e indietro in modo da separarle, quindi aprirle a ventaglio. Non piegare o sgualcire la carta. Allinearne i bordi su una superficie piana. 5 Caricare la risma di buste con l'aletta rivolta verso il basso. Avvertenza — Danno potenziale: non utilizzare buste preaffrancate e con graffette, ganci, finestre, rivestimenti patinati o autoadesivi. Tali buste possono danneggiare gravemente la stampante.
È necessario impostare l'impostazione Tipo di carta per tutti i vassoio nel menu Tipo di carta disponibile nel menu Dimensioni/tipo carta. Scollegamento dei vassoi I vassoi scollegati prevedono impostazioni diverse rispetto a quelle di qualsiasi altro vassoio.
3 In Impostazioni predefinite, fare clic su Menu Carta. 4 Fare clic su Nomi personalizzati. 5 Digitare il nome per il tipo di carta nella casella Nome personalizzato . Nota: questo nome personalizzato sostituirà un nome del tipo personalizzato nei menu Tipi personalizzati e Dimensioni/tipo carta. 6 Fare clic su Inoltra. 7 Fare clic su Tipi personalizzati. Viene visualizzato Tipi personalizzati, seguito dal nome personalizzato.
Informazioni sulla carta e sui supporti speciali Istruzioni relative alla carta La scelta della carta o dei supporti speciali corretti riduce la possibilità che si verifichino problemi di stampa. Per una qualità di stampa ottimale, si consiglia di provare un campione della carta o dei supporti speciali prima di acquistarne grandi quantità.
Direzione della grana La grana è l'allineamento delle fibre di carta sul foglio. La grana può essere lunga, se segue la lunghezza del foglio, o corta, se segue la larghezza. Per la carta con peso compreso tra 60 e 176 g/m2 (16-47 libbre), è consigliato il tipo a grana lunga. Per la carta di peso superiore a 176 g/m2, si consiglia il tipo a grana corta. Contenuto di fibre Generalmente, la carta xerografica di qualità è interamente composta di pasta di legno sottoposta a trattamenti chimici.
Scelta dei moduli prestampati e della carta intestata Quando si scelgono i moduli prestampati e la carta intestata, attenersi alle seguenti istruzioni: • Utilizzare fibre a grana lunga per carta di peso compreso tra 60 e 90 g/m2. • Utilizzare solo moduli e carta intestata ottenuti con un processo di fotolitografia o di stampa a rilievo. • Evitare tipi di carta con superfici ruvide o lavorate.
• Conservare le singole confezioni su una superficie piana. • Non poggiare nulla sopra le confezioni della carta. Tipi, formati e pesi supportati Le tabelle riportate di seguito forniscono informazioni sulle origini standard e opzionali e sui tipi di carta da esse supportati. Nota: per formati carta non elencati, configurare l'opzione formato carta Universale.
Dimensioni carta Dimensioni Universal3,4 Vassoi da 250 o 550 fogli (standard oppure opzionale) Da 138 x 210 mm (5,5 x 8,3 poll.) fino a 216 x 356 mm (8,5 x 14 poll.) Da 70 x 127 mm (2,8 x 5 poll.) fino a 216 x 356 mm (8,5 x 14 poll.) X Vassoio opzionale da 2000 fogli Alimentatore multiuso Unità fronte/retro X X X X X 148 x 182 mm (5,8 x 7,7 poll.) fino a 216 x 356 mm (8,5 x 14 poll.) Busta 7 3/4 (Monarch) 98 x 191 mm (3,9 x 7,5 poll.) X X X Busta 9 98 x 225 mm (3,9 x 8,9 poll.
Tipi e pesi di carta supportati dalla stampante Il motore della stampante supporta carta con peso compreso tra 60 e 176 g/m2 (16-47 libbre). L'unità fronte/retro supporta carta con peso tra 63 e 170 g/m2 (17-45 libbre). Tipo di carta Vassoi da 250 o 550 Vassoio opzionale fogli (standard da 2000 fogli oppure opzionale) Alimentatore multiuso Unità fronte/retro Carta • Normale • • • • • • • • • C. di qualità C. colorata Personalizzata C.
Il fascicolatore supporta carta con peso compreso tra 60 e 176 g/m2 (16-47 libbre). Tipo di carta Raccoglitore di uscita Hardware opzionale standard (350 o 550 Espansione di uscita Mailbox a 4 scomparti Fascicolatore fogli) (550 fogli) o raccoStapleSmart II (400 fogli)1 glitore ad alta (500 fogli)2 capacità (1850 fogli) Carta • Normale • • • • • • • • • C. di qualità C. colorata Personalizzata C.
Copia ADF Vetro dello scanner Utilizzare l'ADF per documenti in formato multipagina. Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole, supporti di piccole dimensioni (come cartoline o foto), lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore limitato (ritagli di riviste).
3 Nella schermata Home, toccare Copia oppure utilizzare il tastierino per immettere il numero di copie. Viene visualizzata la schermata di copia. 4 Modificare le impostazioni della copia secondo necessità. 5 Toccare Copia. Copia tramite vetro dello scanner 1 Posizionare un documento originale nell'angolo superiore sinistro del vetro dello scanner con il lato di stampa rivolto verso il basso. 2 Nella schermata Home, toccare Copia oppure utilizzare il tastierino per immettere il numero di copie.
3 Nella schermata iniziale, toccare Copia. 4 Toccare Copia da, quindi identificare le dimensioni del documento originale. 5 Toccare Copia in, quindi toccare il vassoio contenente i lucidi, oppure toccare Alimentatore multiuso e porre i lucidi nell'alimentatore multiuso. 6 Toccare le dimensioni dei lucidi desiderate, quindi toccare Continua. 7 Toccare la freccia giù fino a visualizzare Lucido. 8 Toccare Lucido, quindi Continua. 9 Toccare Copia.
5 Toccare Copia in e selezionare la dimensione che si desidera attribuire alla copia. Nota: se si selezionano delle dimensioni della carta diverse dalle dimensioni inserite nel campo "Copia da", la stampante adatterà automaticamente le dimensioni. 6 Toccare Copia. Esecuzione di copie utilizzando carta proveniente da un vassoio selezionato Durante il processo di copia, è possibile selezionare il vassoio che contiene il tipo di carta desiderato.
5 Toccare Copia in e quindi toccare Corrisp. rilevam. autom. dimens.. 6 Toccare Copia. Lo scanner identifica le dimensioni carta miste durante la scansione. Le copie vengono stampate su dimensioni carta miste corrispondenti alle dimensioni carta del documento originale. Esempio 2: copia su un'unica dimensione carta La stampante contiene un unico vassoio per la carta, caricato con carta in formato Letter. Un documento che contiene pagine in formato Letter e Legal deve essere copiato.
Riduzione o ingrandimento di copie Le copie possono essere ridotte fino al 25% e ingrandite fino al 400% rispetto alla dimensione del documento originale. Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica per Adatta. Se non si modifica tale impostazione, il contenuto del documento originale verrà adattato alla dimensione del foglio su cui si sta eseguendo la copia.
Fascicolazione copie Se si stampano più copie di un documento, è possibile scegliere di stampare ciascuna copia come un set (fascicolate) o stampare le copie come gruppi di pagine (non fascicolate). Fascicolate Non fascicolate Per impostazione predefinita, l'opzione Fascicola è attiva. Se non si desidera fascicolare le copie, disattivare l'impostazione.
Copia di più pagine su un singolo foglio Per ridurre il consumo della carta, è possibile copiare due o quattro pagine consecutive di un documento di più pagine su un singolo foglio di carta. Note: • L'opzione delle dimensioni della carta deve essere impostata su Letter, Legal, A4 o B5 JIS. • L'opzione delle dimensioni della copia deve essere impostata su 100%.
4 Toccare Opzioni. 5 Toccare Processo personalizzato. 6 Toccare Attivato. 7 Toccare Fine. 8 Toccare Copia. Quando la scansione di un insieme è stata completata, viene visualizzata la schermata di scansione. 9 Caricare il documento successivo nell'ADF, con il lato da acquisire rivolto verso l'alto e il bordo corto per primo, o sul vetro dello scanner, con il lato da acquisire rivolto verso il basso, quindi toccare Scansione alimentatore documenti automatico o Scansione superficie piana.
5 Toccare Intestazione/piè di pagina. 6 Scegliere un'area della pagina in cui inserire la data e l'ora. 7 Toccare Data/Ora, quindi Continua. 8 Toccare Fine. 9 Toccare Copia. Inserimento di un messaggio del modulo elettronico in ogni pagina È possibile inserire un messaggio del modulo elettronico in ogni pagina. Le opzioni del messaggio sono Urgente, Riservato, Copia o Bozza.
Annullamento di un processo di copia durante la stampa delle pagine 1 Toccare Annulla processo sul touch screen o premere sul tastierino. 2 Toccare il processo che si desidera annullare. 3 Toccare Elimina processi selezionati. Il processo di stampa rimanente viene annullato. Viene visualizzata la schermata iniziale. Informazioni su opzioni e schermate di copia Copia da Questa opzione consente di accedere a una schermata in cui è possibile specificare le dimensioni del documento da copiare.
• Per modificare un incremento continuo, tenere premuta una freccia. • Per accelerare la velocità della modifica, tenere premuta una delle frecce. Tonalità Questa opzione consente di regolare la luminosità delle copie rispetto al documento originale. Contenuto Questa opzione indica alla stampante il tipo di documento originale. Scegliere tra Testo, Testo/Foto, Foto o Imm. stampata. • Testo: mette il risalto testo nero nitido ad alta risoluzione su uno sfondo bianco.
Immagine avanzata Questa opzione consente di specificare Rimozione sfondo, Contrasto, Dettagli ombreggiatura, Scansione da bordo a bordo, Bilanciamento colore e Immagine speculare prima di copiare il documento Processo personalizzato Questa opzione consente di unire più processi di scansione in un unico processo. Fogli separatori Questa opzione consente di inserire un foglio bianco tra le copie, le pagine e i processi di stampa.
Fronte/retro avanzata Questa opzione controlla se i documenti sono composti da due lati o da uno solo, l'orientamento dei documenti originali e la relativa rilegatura. Nota: alcune opzioni di Fronte/retro avanzata potrebbero non essere disponibili su tutti i modelli di stampante. Salva come scelta rapida Questa opzione consente di salvare le impostazioni correnti come scelta rapida.
Funzione di e-mail ADF Vetro dello scanner Utilizzare l'ADF per documenti in formato multipagina. Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole, supporti di piccole dimensioni (come cartoline o foto), lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore limitato (ritagli di riviste). La stampante consente di inviare tramite e-mail, a uno o più destinatari, i documenti sottoposti a scansione. Esistono tre modi per inviare un'e-mail dalla stampante.
Configurazione delle impostazioni e-mail 1 Digitare l'indirizzo IP della stampante nel campo degli indirizzi del browser Web. Nota: se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, stampare una pagina delle impostazioni di rete e individuare l'indirizzo IP nella sezione TCP/IP. 2 Fare clic su Impostazioni. 3 Fare clic su Impostazioni e-mail/FTP. 4 Fare clic su Impostazioni e-mail. 5 Inserire le informazioni appropriate nei campi. 6 Fare clic su Inoltra.
4 Immettere un nome univoco per la scelta rapida, quindi toccare Invio.. 5 Verificare che il nome e il numero della scelta rapida siano corretti, quindi toccare OK. Se il numero o il nome non sono corretti, toccare Annulla,e immettere di nuovo le informazioni.
4 Toccare Cerca rubrica. 5 Immettere il nome o una parte del nome che si desidera cercare, quindi toccare Cerca. 6 Toccare il nome che si desidera aggiungere alla casella A. Per aggiungere altri destinatari, premere Indirizzo successivo e inserire l'indirizzo o il numero di scelta rapida che si desidera aggiungere o eseguire una ricerca nella rubrica. 7 Toccare Invia e-mail.
5 Toccare Opzioni. 6 Toccare il pulsante relativo al tipo di file che si desidera inviare. • PDF: consente di creare un unico file di più pagine, visualizzabile con Adobe Reader. Adobe Reader può essere scaricato gratuitamente dal sito Web di Adobe all'indirizzo www.adobe.com. • PDF cifrato: consente di creare un file PDF cifrato il cui contenuto non può essere visualizzato dagli utenti non autorizzati. • TIFF: consente di creare file multipli o singoli.
Orientamento Questa opzione indica alla stampante se il documento ha un orientamento orizzontale o verticale e quindi modifica le impostazioni Lati e Rilegatura per adattarle all'orientamento del documento originale. Rilegatura Consente di specificare se la rilegatura del documento deve essere eseguita sul bordo lungo o corto. Oggetto Questa opzione consente di immettere una riga con l'oggetto del messaggio e-mail. L'oggetto può contenere fino a 255 caratteri.
Contenuto Questa opzione consente di specificare il tipo di originale. Scegliere tra Testo, Testo/Foto o Foto. È possibile attivare o disattivare la modalità a colori con tutte le opzioni di Contenuto. L'opzione Contenuto influisce sulla qualità e sulle dimensioni dell'e-mail.
Funzione fax Nota: le funzionalità fax potrebbero non essere disponibili in tutti i modelli di stampante. ADF Vetro dello scanner Utilizzare l'ADF per documenti in formato multipagina. Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole, supporti di piccole dimensioni (come cartoline o foto), lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore limitato (ritagli di riviste).
Invio di un fax mediante il computer L'invio di fax dal computer consente di inviare documenti in formato elettronico direttamente dalla propria scrivania. Ciò offre la flessibilità di inviare documenti via fax direttamente dai programmi software. Nota: per eseguire questa funzione dal computer in uso, è necessario utilizzare il driver della stampante PostScript dalla stampante. 1 Dal programma di software in uso, fare clic su File ª Stampa.
Creazione di una scelta rapida per una destinazione fax tramite il touch screen 1 Caricare l'originale con il lato da copiare rivolto verso l'alto, inserendo per primo il bordo corto nell'ADF, oppure caricarlo con il lato da copiare rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Nota: non caricare nell'ADF cartoline, foto, supporti di piccole dimensioni, lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore limitato, quali ritagli di riviste. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
Uso della rubrica Nota: se la funzione relativa alla rubrica non è abilitata, contattare un tecnico del supporto di sistema. 1 Caricare l'originale con il lato da copiare rivolto verso l'alto, inserendo per primo il bordo corto nell'ADF, oppure caricarlo con il lato da copiare rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Nota: non caricare nell'ADF cartoline, foto, supporti di piccole dimensioni, lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore limitato, quali ritagli di riviste.
Come schiarire o scurire un fax 1 Caricare l'originale con il lato da copiare rivolto verso l'alto, inserendo per primo il bordo corto nell'ADF, oppure caricarlo con il lato da copiare rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Nota: non caricare nell'ADF cartoline, foto, supporti di piccole dimensioni, lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore limitato, quali ritagli di riviste. Posizionare questi elementi sul vetro dello scanner.
Visualizzazione di un registro fax 1 Digitare l'indirizzo IP della stampante nel campo degli indirizzi del browser Web. Nota: se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, stampare una pagina delle impostazioni di rete e individuare l'indirizzo IP nella sezione TCP/IP. 2 Fare clic su Impostazioni. 3 Fare clic su Report. 4 Fare clic su Registro processi fax o su Registro chiamate fax. Blocco dei fax indesiderati 1 Digitare l'indirizzo IP della stampante nel campo degli indirizzi del browser Web.
Eliminazione di un fax dopo che l'originale è stato acquisito e salvato in memoria 1 Nella schermata iniziale, toccare Annulla processi. Viene visualizzata la schermata Annulla processi. 2 Toccare i processi che si desidera eliminare. Sullo schermo vengono visualizzati solo tre processi; toccare la freccia giù fino a visualizzare il processo desiderato, quindi toccare il processo da eliminare. 3 Toccare Elimina processi selezionati. Viene visualizzata la schermata Elimina processi selezionati.
Risoluzione Questa opzione consente di aumentare la precisione con cui lo scanner analizza il documento da inviare tramite fax. Se si desidera inviare una foto, un'immagine con linee sottili o un documento che contiene un testo di dimensioni molto ridotte, aumentare l'impostazione Risoluzione. In questo modo aumenterà il tempo necessario per la scansione e, di conseguenza, la qualità dell'output del fax.
Miglioramento della qualità dei fax Domanda Suggerimento Quando si consiglia di utilizzare la modalità Testo? • Utilizzare la modalità Testo quando si desidera privilegiare il testo del documento originale senza dare particolare importanza alle immagini copiate. • La modalità Testo è consigliata per inviare via fax ricevute, moduli carta carbone e documenti che contengono solo testo o disegni in bianco e nero.
c Dal menu Ora, selezionare l'ora in cui i fax in attesa devono essere rilasciati. d Dal menu Giorno(i), selezionare il giorno in cui i fax in attesa devono essere rilasciati. 9 Fare clic su Aggiungi. Inoltro di un fax Questa opzione consente di stampare e inoltrare fax ricevuti a un numero fax, indirizzo e-mail, sito FTP o LDSS. 1 Digitare l'indirizzo IP della stampante nel campo degli indirizzi del browser Web.
Scansione su un indirizzo FTP ADF Vetro dello scanner Utilizzare l'ADF per documenti in formato multipagina. Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole, supporti di piccole dimensioni (come cartoline o foto), lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore limitato (ritagli di riviste). Lo scanner consente di eseguire la scansione di documenti direttamente su un server FTP (File Transfer Protocol). È possibile inviare al server un solo indirizzo FTP alla volta.
Scansione su un indirizzo FTP mediante un numero di scelta rapida 1 Caricare l'originale con il lato da copiare rivolto verso l'alto, inserendo per primo il bordo corto nell'ADF, oppure caricarlo con il lato da copiare rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Nota: non caricare nell'ADF cartoline, foto, supporti di piccole dimensioni, lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore limitato, quali ritagli di riviste. Tali elementi devono essere posizionati sul vetro dello scanner.
5 Digitare le informazioni appropriate nelle caselle. 6 Immettere un numero di scelta rapida. Se si immette un numero già in uso, viene richiesto di selezionare un altro numero. 7 Fare clic su Aggiungi. Creazione di una scelta rapida FTP tramite il touch screen 1 Nella schermata principale, toccare FTP. 2 Immettere l'indirizzo del sito FTP. 3 Toccare Salva come scelta rapida. 4 Immettere un nome per la scelta rapida.
Rilegatura Consente di specificare se la rilegatura deve essere eseguita sul bordo lungo o corto del documento. Risoluzione Questa opzione consente di regolare la qualità di stampa del file. Aumentando la risoluzione dell'immagine aumentano le dimensioni del file e, di conseguenza, il tempo necessario per eseguire la scansione del documento originale. Per ridurre le dimensioni del file, è possibile diminuire la risoluzione dell'immagine.
Opzioni avanzate Toccando questo pulsante si apre una schermata in cui è possibile modificare le impostazioni relative a Immagine avanzata, Processo personalizzato, Registro trasmissione, Anteprima scansione, Eliminazione bordi e Tonalità. • Immagine avanzata: consente di regolare le impostazioni di output dell'immagine prima di eseguire la scansione del documento. – Rimozione sfondo: consente di modificare la parte bianca dell'output.
Scansione su un computer o un'unità Flash ADF Vetro dello scanner Utilizzare l'ADF per documenti in formato multipagina. Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole, supporti di piccole dimensioni (come cartoline o foto), lucidi, carta fotografica o altri supporti di spessore limitato (ritagli di riviste). Lo scanner consente di effettuare la scansione di documenti direttamente su un computer o un'unità Flash.
Quando si fa clic su Inoltra, viene automaticamente assegnato un numero di scelta rapida. Quando si è pronti alla scansione dei documenti, è possibile utilizzare il numero di scelta rapida. a Caricare l'originale con il lato da copiare rivolto verso l'alto, inserendo per primo il bordo corto nell'ADF, oppure caricarlo con il lato da copiare rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
Per personalizzare le impostazioni del processo di scansione, dal menu Impostazione rapida selezionare Personalizzata. Modificare, quindi, le impostazioni della scansione secondo necessità. Tipo di formato Questa opzione consente di impostare l'output (PDF, JPEG, TIFF, PDF cifrato o XPS) per l'immagine sottoposta a scansione. • PDF: consente di creare un unico file di più pagine, visualizzabile con Adobe Reader. Adobe Reader può essere scaricato gratuitamente dal sito Web di Adobe all'indirizzo www.adobe.
Orientamento Questa opzione comunica alla stampante se il documento originale è orientato orizzontalmente o verticalmente e modifica di conseguenza le impostazioni Lati e Rilegatura. Lati (fronte/retro) Questa opzione comunica alla stampante se il documento originale è stampato su una sola facciata, ossia su un solo lato, oppure se è stampato fronte/retro, ovvero su entrambi i lati. In questo modo si indica allo scanner gli elementi da includere nella scansione del documento.
Miglioramento della qualità di scansione Domanda Suggerimento Quando si consiglia di utilizzare la modalità Testo? • Utilizzare la modalità Testo quando si desidera privilegiare il testo della scansione senza dare particolare importanza alle immagini copiate. • La modalità Testo è consigliata per le ricevute, i moduli carta carbone e i documenti che contengono solo testo o disegni in bianco e nero.
Stampa In questo capitolo vengono fornite indicazioni sulle operazioni di stampa, i report della stampante e l'annullamento dei processi di stampa. La selezione e la gestione della carta e dei supporti speciali determina l'affidabilità della stampa dei documenti. Per ulteriori informazioni, vedere "Come evitare gli inceppamenti" a pagina 142 e "Conservazione della carta" a pagina 87. Stampa di un documento 1 Caricare la carta in un vassoio o in un alimentatore.
Stampa su supporti speciali Suggerimenti sull'uso della carta intestata • Utilizzare la carta intestata destinati esclusivamente all'uso con stampanti laser. • Eseguire una stampa campione con la carta intestata che si desidera utilizzare prima di acquistarne grandi quantità. • Prima di caricare la carta intestata, flettere la risma per evitare che i fogli aderiscano l'uno all'altro. • Quando si esegue la stampa su carta intestata, è importante considerare l'orientamento della pagina.
– – – – – – Con graffette, spago o barrette pieghevoli Ripiegate in modo complesso Con francobolli applicati Con parti adesive esposte quando l'aletta è chiusa Con gli angoli ripiegati Con rifiniture ruvide o arricciature • Regolare la guida della larghezza adattandola alla larghezza delle buste. Nota: un alto tasso di umidità (oltre il 60%) in combinazione con le alte temperature raggiunte in fase di stampa potrebbe arricciare o sigillare le buste.
Quando si esegue la stampa su cartoncini: • • • • Alimentare i cartoncini da un vassoio da 250 fogli, un vassoio da 550 fogli o l'alimentatore multiuso. Accertarsi che l'opzione Tipo di carta sia impostata su Cartoncino. Selezionare l'impostazione di Grana carta appropriata. L'uso di materiale prestampato, perforato e sgualcito può alterare notevolmente la qualità di stampa e causare problemi di gestione o inceppamenti.
Stampa di processi riservati e in attesa da Windows Nota: i processi di tipo Riservato e Verifica stampa vengono cancellati automaticamente dalla memoria dopo la stampa. I processi di tipo Ripeti stampa e Posponi stampa vengono mantenuti nella memoria della stampante finché non vengono eliminati dall'utente. 1 Con un documento aperto, fare clic su File ª Stampa. 2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta. 3 Fare clic su Altre opzioni, quindi selezionare Stampa e mantieni.
9 Toccare il processo che si desidera stampare. 10 Toccare Stampa, oppure le frecce per aumentare o diminuire il numero di copie, quindi toccare Stampa. Stampa da unità Flash Una porta USB si trova sul pannello di controllo della stampante. Inserire l'unità Flash per stampare i tipi di file supportati. I tipi di file supportati includono: .pdf, .gif, .jpeg, .jpg, .bmp, .png, .tiff, .tif, .pcx e .dcx. Esistono molte unità Flash testate e approvate per l'uso con la stampante.
3 Toccare il documento che si desidera stampare. Nota: le cartelle rilevate nell'unità Flash appaiono come cartelle. I nomi dei file vengono allegati in base al tipo di estensione, ad esempio .jpg. 4 Toccare le frecce per aumentare il numero di copie stampate. 5 Toccare Stampa. Nota: non rimuovere l'unità Flash dalla porta USB finché non viene completata la stampa del documento.
Annullamento di un processo di stampa Annullamento di un processo di stampa dal pannello di controllo della stampante 1 Toccare Annulla processi sul touch screen o premere sul tastierino. 2 Toccare il processo che si desidera annullare. 3 Toccare Elimina processi selezionati. Annullamento di un processo di stampa dal computer Per annullare un processo di stampa, effettuare una delle seguenti operazioni: Per gli utenti di Windows In Windows Vista: 1 Fare clic su . 2 Fare clic su Pannello di controllo.
Per gli utenti di Macintosh In Mac OS X versione 10.5: 1 Dal menu Apple, scegliere Preferenze di Sistema. 2 Fare clic su Stampa e Fax, quindi fare doppio clic sull'icona della stampante. 3 Dalla finestra della stampante, selezionare il processo che si desidera annullare. 4 Dalla barra delle icone nella parte superiore della finestra, fare clic sull'icona Elimina. In Mac OS X 10.4 e versioni precedenti: 1 Dal menu Vai, scegliere Applicazioni.
Rimozione degli inceppamenti Vengono visualizzati messaggi di errore relativi agli inceppamenti sul display del pannello di controllo e viene anche indicata l'area della stampante dove si è verificato l'inceppamento. Quando si verificano più inceppamenti, viene visualizzato il numero di pagine inceppate. Come evitare gli inceppamenti I suggerimenti indicati di seguito consentono di evitare inceppamenti della carta. Consigli per i vassoi della carta • Accertarsi che la carta sia ben distesa nel vassoio.
– Con rifiniture ruvide o arricciature – Incollate o danneggiate Aree di inceppamento e codici correlati Se si verifica un inceppamento, viene visualizzato un messaggio che indica l'area dell'inceppamento. Per accedere alle aree di inceppamento, aprire gli sportelli e i coperchi e rimuovere i vassoi. Per annullare qualsiasi messaggio di inceppamento della carta, è necessario eliminare tutta la carta inceppata dal percorso carta.
3 Premere il gancio di rilascio e aprire il coperchio anteriore. 4 Sollevare ed estrarre la cartuccia di stampa della stampante. Avvertenza — Danno potenziale: non toccare il tamburo del fotoconduttore sul fondo della cartuccia. Tenere la cartuccia sempre dall'apposita maniglia.
5 Conservare la cartuccia. Avvertenza — Danno potenziale: non esporre la cartuccia alla luce diretta per periodi di tempo prolungati. Avvertenza — Danno potenziale: è possibile che siano presenti dei residui di toner sulla carta inceppata, che potrebbero macchiare gli indumenti e la pelle. 6 Rimuovere la carta inceppata. ATTENZIONE — SUPERFICIE MOLTO CALDA: la parte interna della stampante potrebbe essere surriscaldata. Per evitare infortuni, lasciare raffreddare la superficie prima di toccarla.
230–239 Inceppamenti carta 1 Toccare Stato/mat. consumo per identificare la posizione dell'inceppamento. 2 Estrarre il vassoio standard. 3 Abbassare lo sportello posteriore inferiore. 4 Premere la linguetta verso il basso. 5 Rimuovere la carta inceppata. 6 Chiudere lo sportello posteriore inferiore. 7 Inserire il vassoio standard. 8 Toccare Continua.
240–249 Inceppamenti carta 1 Toccare Stato/mat. consumo per identificare la posizione dell'inceppamento. 2 Estrarre il vassoio standard. 3 Rimuovere l'eventuale carta inceppata, quindi chiudere il vassoio. 4 Toccare Continua. 5 Se il messaggio dell'inceppamento resta visualizzato, estrarre gli eventuali vassoi opzionali. 6 Rimuovere la carta inceppata, quindi inserire i vassoi. 7 Toccare Continua.
Inceppamento carta 250 1 Toccare Stato/mat. consumo per identificare la posizione dell'inceppamento. 2 Rimuovere la carta dall'alimentatore multiuso. 3 Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli, quindi aprirli a ventaglio. Non piegare o sgualcire la carta. Allineare i bordi su una superficie piana. 4 Caricare la carta nell'alimentatore multiuso. 5 Far scorrere la guida della carta verso l'interno del vassoio in modo che aderisca ai bordi della carta. 6 Toccare Continua.
260 Inceppamento carta Toccare Stato/mat. consumo per identificare la posizione dell'inceppamento. L'alimentatore buste preleva le buste dal fondo della risma, per cui la busta inceppata si trova sul fondo della risma. 1 Estrarre il fermo buste. 2 Rimuovere tutte le buste. 3 Se la busta inceppata si trova all'interno della stampante e non è possibile estrarla, sollevare l'alimentatore buste per rimuoverlo dalla stampante e metterlo da parte. 4 Rimuovere la busta dalla stampante.
283 Inceppamenti graffette 1 Toccare Stato/mat. consumo per identificare la posizione dell'inceppamento. 2 Premere il fermo per aprire lo sportello della cucitrice. 3 Abbassare il fermo del supporto della cartuccia graffette, quindi estrarre il supporto dalla stampante.
4 Utilizzare la linguetta metallica per sollevare la guida delle graffette, quindi rimuovere eventuali graffette. 5 Chiudere la guida delle graffette. 6 Abbassare la guida delle graffette fino a farla scattare in posizione.
7 Spingere con decisione il supporto della cartuccia nella cucitrice fino a bloccarlo in posizione. 8 Chiudere lo sportello della cucitrice. 290–294 Inceppamenti carta 1 Rimuovere dall'ADF tutti i documenti originali. 2 Aprire il coperchio dell'ADF, quindi rimuovere la carta inceppata. 3 Chiudere il coperchio dell'ADF. 4 Aprire il coperchio dello scanner, quindi rimuovere la carta inceppata.
5 Aprire lo sportello dell'ADF inferiore e rimuovere le pagine inceppate. 6 Chiudere lo sportello dell'ADF inferiore e il coperchio dello scanner. 7 Toccare Riavvia processo.
Informazioni sui menu della stampante Elenco dei menu Sono disponibili alcuni menu che consentono di modificare facilmente le impostazioni della stampante. Per accedere ai menu, toccare nella schermata iniziale. Menu Carta Report Rete/Porte Origine predefinita Pagina impostazioni menu NIC attivo Dimensioni/tipo carta Configura alimentatore multiuso Miglioramento buste Sostit. dimens. Grana carta Peso carta Caricamento carta Tipi personalizzati Nomi personaliz.
Menu Carta Menu Origine predefinita Voce di menu Descrizione Origine predefinita Consente di impostare un'origine carta predefinita per tutti i processi di stampa. Vassoio Note: Aliment. m.uso • Vassoio 1 (vassoio standard) è l'impostazione predefinita di fabbrica. Alimentatore buste • Soltanto un'origine carta installata apparirà come impostazione di menu.
Voce di menu Descrizione Tipo vassoio C. normale Cartoncino Lucidi Riciclata C. di qualità C. intestata Carta prestampata Carta colorata Carta leggera Carta pesante Carta-cotone/ruvida Personalizzata tipo Consente di specificare il tipo di carta caricata in ciascun vassoio. Dimens. al.
Voce di menu Descrizione Tipo alimentatore MU C. normale Cartoncino Lucidi Riciclata C. di qualità Busta Busta ruvida C. intestata Carta prestampata Carta colorata Carta leggera Carta pesante Carta-cotone/ruvida Personalizzata tipo Consente di identificare il tipo di carta caricato nell'alimentatore multiuso. Dimens. alim. buste Busta 7 3/4 Busta 9 Busta 10 Busta DL Altre buste Consente di specificare le dimensioni della busta caricata nell'alimentatore buste. Tipo alim.
Voce di menu Descrizione Tipo carta manuale C. normale Cartoncino Lucidi Riciclata C. di qualità C. intestata Carta prestampata Carta colorata Carta leggera Carta pesante Carta-cotone/ruvida Personalizzata tipo Consente di identificare il tipo di carta caricata manualmente. Nota: Carta normale è l'impostazione predefinita di fabbrica. Dimensioni busta manuale Consente di identificare le dimensioni della busta caricata manualmente.
Miglioramento buste L'unità antiarricciatura consente di ridurre significativamente le arricciature di alcune buste. Voce di menu Descrizione Miglioramento buste Abilita o disabilita l'unità antiarricciatura. Disattivato Note: 1 (minimo) • L'impostazione predefinita di fabbrica è 5. 2 • Se la riduzione del rumore è più importante della riduzione delle arricciature, diminuire 3 l'impostazione.
Voce di menu Descrizione Grana carta riciclata Levigata Normale Ruvida Consente di specificare la grana relativa della carta riciclata caricata in un vassoio specifico. Grana carta qual. Levigata Normale Ruvida Consente di specificare la grana relativa della carta caricata in un vassoio specifico. Grana buste Levigata Normale Ruvida Consente di specificare la grana relativa delle buste caricate in un vassoio specifico. Grana c.
Voce di menu Descrizione Grana carta person. Levigata Normale Ruvida Consente di specificare la grana relativa della carta personalizzata caricata in un vassoio specifico. Nota: Normale è l'impostazione predefinita di fabbrica. Menu Peso carta Voce di menu Descrizione Peso carta normale Spia Normale Pesante Consente di specificare il peso relativo della carta caricata in un vassoio specifico.
Voce di menu Descrizione Peso carta prestampata Consente di specificare il peso relativo della carta caricata in un vassoio specifico. Spia Nota: Normale è l'impostazione predefinita di fabbrica. Normale Pesante Peso carta colorata Spia Normale Pesante Consente di specificare il peso relativo della carta caricata in un vassoio specifico. Peso c. leggera Spia Consente di specificare il peso relativo della carta caricata in un vassoio specifico. Peso c.
Voce di menu Descrizione Caric. car. qual. Unità fronte/retro Disattivato Consente di determinare se viene eseguita una stampa fronte/retro per tutti i processi che specificano Carta di qualità come tipo di carta. Caricam. carta intest. Unità fronte/retro Disattivato Consente di determinare se viene eseguita una stampa fronte/retro per tutti i processi che specificano Carta intestata come tipo di carta. Caric.
Menu Tipi personalizzati Voce di menu Descrizione Tipo personalizzato Carta Cartoncino Lucidi Busta Consente di associare un tipo di carta o di supporto speciale con un nome Personalizzata Tipo predefinito o il Nome personalizzato definito dall'utente, creato nella pagina del server Web incorporato o MarkVision Professional. Note: • Carta è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Menu Dimensioni di scansione personalizzate Voce di menu Descrizione Dimensioni di scansione personalizzate Nome dimensioni di scansione Larghezza 3-14,17 pollici (76-360 mm) Altezza 3-14,17 pollici (76-360 mm) Orientamento Orizzontale Verticale 2 scansioni per lato Disattivato Attivato Potenza rullo di prelievo ADF Impostazione predefinita utente 30% 40% 50% 60% 70% 80% Specifica le opzioni e il nome delle dimensioni di scansione personalizzate.
Voce di menu Descrizione Larghezza verticale 5-14 pollici 76-360 mm Consente di impostare la larghezza verticale. Note: • Se la larghezza supera il limite massimo, la stampante utilizza il valore massimo consentito. • 8,5 pollici l'impostazione predefinita di fabbrica USA. Sono possibili incrementi di 0,01 pollici. • 216 mm è l'impostazione predefinita di fabbrica internazionale. Sono possibili incrementi di 1 mm. Altezza verticale 5-14 pollici 76-360 mm Consente di impostare l'altezza verticale.
Voce di menu Descrizione Consente di selezionare un raccoglitore di uscita per ciascun tipo di carta supportato Assegna tipo/raccogl. Raccogl. carta norm. Le selezioni disponibili per ciascun tipo sono: Raccogl. cartoncino Disabilitato Raccoglitore lucidi Raccoglitore standard Raccoglitore carta riciclata Raccoglitore Racc. carta di qualità Nota: Raccoglitore standard è l'impostazione predefinita di fabbrica. Raccoglitore buste Raccoglitore busta ruvida Raccogl. carta intest. Raccogl. c. prest.
Voce di menu Descrizione Elenco di scelte rapide Consente di stampare un report contenente informazioni sulle scelte rapide configurare Registro processi fax Consente di stampare un report contenente informazioni sugli ultimi 200 fax completati Registro chiamate fax Consente di stampare un report contenente informazioni sulle ultime 100 chiamate effettuate, ricevute e bloccate Scelte rapide copia Consente di stampare un report contenente informazioni sulle scelte rapide di copia.
Menu Rete standard o Rete Nota: Solo le porte attive vengono visualizzate in questo menu; tutte le porte non attive vengono omesse. Voce di menu Descrizione SmartSwitch PCL Attivato Disattivato Consente di impostare il passaggio automatico della stampante all'emulazione PCL quando un processo di stampa lo richiede, indipendentemente dal linguaggio predefinito della stampante. Note: • Per impostazione predefinita l'opzione è attiva.
Voce di menu Descrizione Consente di impostare la dimensione del buffer di ingresso di rete. Buffer di rete Automatico Note: Da 3 K fino a • Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica. • Il valore può essere modificato con incrementi di 1 K. • La dimensione massima consentita dipende dalla quantità di memoria della stampante, dalle dimensioni degli altri buffer di collegamento e dall'impostazione di Salva risorse (Attivato o Disattivato).
Voce di menu Descrizione Impost. rete st Report o Report di rete Scheda di rete TCP/IP Abilita IPv6 AppleTalk NetWare LexLink Per descrizioni e impostazioni dei menu di impostazione della rete, vedere le seguenti sezioni: • • • • • • • • Impostaz.
Voce di menu Descrizione E-mail avviata da periferica Nessuna Usa credenziali SMTP periferica Specifica le informazioni relative al server. E-mail avviata da utente Nessuna Usa credenziali SMTP periferica Usa ID utente e password di sessione Usa indirizzo e-mail e password di sessione Richiedi a utente Note: • Le caselle del messaggio consentono l'immissione di 512 caratteri al massimo. • Nessuna è l'impostazione predefinita di fabbrica per E-mail avviata da periferica e E-mail avviata da utente.
Voce di menu Descrizione Timeout processo 0-225 secondi Consente di impostare l'intervallo di tempo in secondi che un processo di stampa in rete può richiedere prima di essere annullato. Note: • 90 secondi è l'impostazione predefinita di fabbrica. • Se si imposta un valore pari a 0, il timeout viene disattivato. • Se si seleziona un valore compreso tra 1 e 9, l'impostazione viene salvata sul valore 10. Pagina di intestazione Disattivato Attivato Consente di stampare una pagina di intestazione.
Voce di menu Descrizione AutoIP Sì No Specifica l'impostazione Zero Configuration Networking. Abilita FTP/TFTP Sì No Abilita il server FTP incorporato, che consente di inviare file alla stampante utilizzando il protocollo FTP (File Transfer Protocol). Attiva server HTTP Sì No Abilita il server Web incorporato. Quando abilitato, la stampante può essere controllata e gestita in remoto utilizzando un browser Web. Nota: Sì è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Rete/Porte ªRete ªImpostaz. rete ªWireless Voce di menu Descrizione Modalità rete Infrastruttura Ad hoc Specifica la modalità di rete. Note: • La modalità Infrastruttura consente alla stampante di accedere a una rete utilizzando un punto di accesso. • Ad hoc è l'impostazione predefinita di fabbrica. La modalità Ad hoc configura la stampante per la rete wireless direttamente tra questa e un computer. Compatibilità 802.11n 802.11b/g 802.
Rete/Porte ªRete standard o Rete ªImpost. rete st o Impostaz. rete ªNetWare Voce di menu Descrizione Attiva Sì No Consente di attivare il supporto NetWare. Nota: No è l'impostazione predefinita di fabbrica. Visualizza nome login Consente di visualizzare il nome di login NetWare assegnato. Nota: questo può essere modificato solo dal server Web incorporato. Modalità di stampa Consente di visualizzare la modalità di stampa NetWare assegnata.
Menu USB standard Voce di menu Descrizione SmartSwitch PCL Attivato Disattivato Consente di impostare il passaggio automatico della stampante all'emulazione PCL, se richiesto dal processo di stampa ricevuto tramite una porta USB, indipendentemente dal linguaggio predefinito della stampante. Note: • Per impostazione predefinita l'opzione è attiva. • Quando si utilizza l'impostazione Disattivato, i dati in entrata non vengono verificati dalla stampante.
Voce di menu Descrizione Consente di impostare la dimensione del buffer di ingresso USB. Buffer USB Disabilitato Note: Automatico Da 3 K fino a • Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica. • L'impostazione Disattivato disattiva il buffering del processo. I processi già sottoposti a buffering sul disco vengono stampati prima di riprendere la normale elaborazione. • La dimensione del buffer USB può essere modificata con incrementi di 1 K.
Menu Parallela Questo menu viene visualizzato solo se è installata una scheda parallela opzionale. Voce di menu Descrizione SmartSwitch PCL Attivato Disattivato Consente di impostare il passaggio automatico della stampante all'emulazione PCL, se richiesto dal processo di stampa ricevuto tramite una porta parallela, indipendentemente dal linguaggio predefinito della stampante. Note: • Per impostazione predefinita l'opzione è attiva.
Voce di menu Descrizione Consente di impostare la dimensione del buffer di ingresso per Buffer parallela la connessione parallela. Disabilitato Automatico Note: Da 3 K fino alla • Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica. • L'impostazione Disattivato disattiva il buffering del processo. I processi già sottoposti a buffering sul disco vengono stampati prima di riprendere la normale elaborazione.
Voce di menu Descrizione Protocollo Standard Fastbytes Consente di specificare il protocollo della porta parallela. Note: • Fastbytes è l'impostazione predefinita di fabbrica. Assicura la compatibilità con la maggior parte delle porte parallele esistenti (impostazione consigliata). • L'impostazione Standard tenta la risoluzione dei problemi di comunicazione con la porta parallela. Esegui inizial.
Menu Seriale Questo menu viene visualizzato solo se è installata una scheda seriale opzionale. Voce di menu Descrizione SmartSwitch PCL Attivato Disattivato Consente di impostare il passaggio automatico della stampante all'emulazione PCL, se richiesto dal processo di stampa ricevuto tramite una porta USB, indipendentemente dal linguaggio predefinito della stampante. Note: • Per impostazione predefinita l'opzione è attiva.
Voce di menu Descrizione Modalità NPA Attivato Disattivato Disattivato Consente di impostare l'esecuzione dell'elaborazione speciale richiesta per le comunicazioni bidirezionali, in conformità alle convenzioni definite nel protocollo NPA. Note: • Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica. • Quando si utilizza l'impostazione Attivato, la stampante esegue l'elaborazione NPA. Se i dati non sono in formato NPA, vengono rifiutati.
Voce di menu Descrizione Buffer. processo Disattivato Attivato Automatico Consente di memorizzare temporaneamente i processi sul disco fisso della stampante prima di avviare la stampa. Note: • Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. • Se si seleziona Disattivato, il buffering dei processi sul disco fisso non viene eseguito. • Se si seleziona Attivato, viene eseguito il buffering dei processi sul disco fisso della stampante.
Voce di menu Descrizione Bit di dati 7 8 Consente di selezionare il numero di bit di dati inviati in ciascun frame di trasmissione. Parità Pari Dispari Nessuna Ignora Consente di selezionare la parità per i frame di dati seriali in entrata e in uscita. Esegui DSR Attivato Disattivato Consente di stabilire se la stampante utilizza il segnale DSR. DSR è un segnale di tipo handshaking utilizzato dalla maggior parte dei cavi seriali. Nota: 8 è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Menu Protezione Menu Varie Voce di menu Descrizione Limita il numero e gli intervalli di tempo dei tentativi di login non riusciti dal pannello di Login dal pannello controllo della stampante prima che tutti gli utenti vengano bloccati. Errori di login Intervallo di tempo errore Note: Ora blocco • "Errori login" specifica il numero di tentativi di login non riusciti prima che gli utenti Timeout login vengano bloccati. Le impostazioni comprendono 1-50. 3 tentativi è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Menu Stampa riservata Voce di menu Descrizione PIN max non valido Consente di limitare il numero di tentativi consentiti per l'immissione del codice PIN. Disattivato Note: Da 2 a 10 • Disattivato è l'impostazione predefinita. • Questa voce di menu viene visualizzata solo se è installato il disco fisso della stampante. • Una volta raggiunto il limite specificato, i processi associati al nome utente e al PIN vengono eliminati.
Voce di menu Descrizione Pulizia manuale Avvia ora Non avviare ora Questa opzione cancella solo i dati dei processi di stampa che non sono attualmente utilizzati dal file system nel disco fisso della stampante. Tutti i dati permanenti presenti sul disco fisso della stampante vengono conservati, ad esempio font trasferiti, macro e processi in attesa.
Voce di menu Descrizione Metodo programmato Questa opzione cancella solo i dati dei processi di stampa che non sono attualmente utilizzati dal file system nel disco fisso della stampante. Tutti i dati permanenti presenti sul disco fisso Passo singolo della stampante vengono conservati, ad esempio font trasferiti, macro e processi in attesa.
Voce di menu Descrizione Osserva DST Attivato Disattivato Nota: Attivato è l'impostazione predefinita di fabbrica e utilizza l'ora legale applicabile associata all'impostazione di Fuso orario. Abilita NTP Attivato Disattivato Abilita il protocollo NTP (Network Time Protocol), che sincronizza gli orologi delle periferiche in rete. Nota: Attivato è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Voce di menu Descrizione Modalità Risparmio Disattivato Consumo energetico Consumo energetico/Carta Carta Consente di ridurre l'uso di energia, carta o supporti speciali. Note: • Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. Disattivato consente di ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica della stampante. • L'impostazione Consumo energetico consente di ridurre la potenza utilizzata dalla stampante. Le prestazioni potrebbero subire modifiche ma non la qualità di stampa.
Voce di menu Descrizione Tastiera Tipo di tastiera Inglese Francese Francese canadese Tedesco Italiano Spagnolo Danese Norvegese Olandese Svedese Suomi Portoghese Russo Polacco Tedesco (Svizzera) Francese (Svizzera) Turco Coreano Tasto personalizzato Scheda Accenti/Simboli Attivato Disattivato Scheda Russo/Polacco Attivato Disattivato Scheda Coreano Attivato Disattivato Specifica le informazioni sul tasto personalizzato e su una lingua per la tastiera del pannello di controllo della stampante.
Voce di menu Descrizione Informazioni visualizzate Lato sinistro Lato destro Testo personalizzato Toner nero Visualizza durante la registrazione dei materiali di consumo Disattivato Avviso preventivo Basso Quasi in esaurimento Esaurimento Tipo di messaggio da visualizzare Impostazione predefinita Alternativo Messaggio predefinito Messaggio alternativo Specifica le informazioni visualizzate nell'angolo superiore sinistro e nell'angolo superiore
Voce di menu Descrizione Personalizzazione della schermata Home Modifica lingua Copia Scelte rapide copia Fax Scelte rapide fax E-mail Scelte rapide e-mail FTP Scelte rapide FTP Cerca nei processi in attesa Proc. in attesa Unità USB Profili Segnalibri Processi per utente È possibile aggiungere altri pulsanti alla schermata Home e si possono rimuovere i pulsanti predefiniti.
Voce di menu Descrizione Illuminazione di uscita LED raccoglitore di uscita Modalità normale/standby Luminoso Scuro Disattivato Risparm. energia Luminoso Scuro Disattivato LED raccoglitore opzionale di uscita Modalità normale/standby Luminoso Scuro Disattivato Risparm. energia Luminoso Scuro Disattivato Consente di impostare la quantità di luce da un raccoglitore standard o un raccoglitore di uscita opzionale.
Voce di menu Descrizione Velocità di aggiornamento pagina Web 30-300 Specifica il numero di secondi tra aggiornamenti del server Web incorporato. Nota: 120 secondi è l'impostazione predefinita di fabbrica. Nome contatto Specifica un nome contatto per la stampante. Nota: il nome contatto verrà memorizzato nel server Web incorporato. Posizione Specifica la posizione della stampante. Nota: la posizione verrà memorizzata nel server Web incorporato. Allarme Control.
Voce di menu Descrizione Timeout Modalità Risparmio energia Disabilitato 2-240 Specifica il numero di minuti di inattività prima che alcuni sistemi entrino in uno stato di risparmio energetico. Note: • 60 minuti è l'impostazione predefinita di fabbrica. • Risparmio energia non interagisce con la modalità Standby. Timeout Timeout schermo 15-300 Consente di impostare l'intervallo di tempo di attesa in secondi prima che sul display della stampante venga nuovamente visualizzato lo stato Pronta.
Voce di menu Descrizione Recupero stampa Rimoz. inceppam. Attivato Disattivato Automatico Consente di impostare la ristampa delle pagine inceppate. Note: • Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica. Le pagine inceppate vengono sempre ristampate, a meno che la quantità di memoria richiesta per conservare le pagine non sia necessaria per altre attività della stampante. • Se si seleziona Attivato, le pagine inceppate vengono ristampate in qualsiasi caso.
Menu Impostazioni copia Voce di menu Descrizione Contenuto Testo/Foto Foto Immagine stampata Testo Consente di identificare il tipo di contenuto presente nel processo di copia. Note: • Testo/Foto è l'impostazione predefinita di fabbrica. Testo/Foto viene utilizzato per originali costituiti da testo e grafica o immagini. • Foto indica che lo scanner presterà maggiore attenzione alla grafica e alle immagini.
Voce di menu Descrizione Fascicola Attivato Disattivato Consente di mantenere l'ordine delle pagine di un processo di stampa che prevede più copie del processo. Cucitura Attivato Disattivato Consente la cucitura Nota: Attivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. Nota: Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. Consente di specificare la dimensione carta del documento originale.
Voce di menu Descrizione Intensità 1-9 Consente di specificare il livello di intensità per il processo di copia. Raccoglitore di uscita Raccoglitore standard Raccoglitore Consente di specificare quale raccoglitore di uscita riceve la copia dopo la stampa. Numero copie Consente di specificare il numero di copie per il processo di copia.
Voce di menu Descrizione Intestazione/piè di pagina In alto a destra In alto a destra Disattivato Data/Ora Numero pagina Numero Bates Testo personalizzato Stampa su Tutte le pagine Solo la prima pagina Tutte le pagine tranne la prima Immetti testo personalizzato Consente di specificare le informazioni sull'intestazione/nota a piè di pagina per il parte superiore destra della pagina.
Voce di menu Descrizione Intestazione/piè di pagina In basso a destra In basso a destra Disattivato Data/Ora Numero pagina Numero Bates Testo personalizzato Stampa su Tutte le pagine Solo la prima pagina Tutte le pagine tranne la prima Immetti testo personalizzato Consente di specificare le informazioni sull'intestazione/nota a piè di pagina per il parte inferiore destra della pagina.
Voce di menu Descrizione Esclusione colore Esclusione colore Nessuna Rosso Verde Blu Soglia rosso predefinita 0-255 Soglia verde predefinita 0–255 Soglia blu predefinita 0-255 Consente di specificare quale colore escludere durante le copie e di quanto aumentare o diminuire l'esclusione. Contrasto 0-5 Adatta al contenuto Consente di specificare il contrasto utilizzato per il processo di copia. Immagine speculare Attivato Disattivato Consente di creare un'immagine speculare del documento originale.
Impostazioni fax generali Voce di menu Descrizione Consente di configurare la pagina della copertina del fax. Copertina fax Copertina fax Nota: Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica per tutte le opzioni Disattivato per impost. predefinita di Copertina fax. Attivato per impost.
Voce di menu Descrizione Memoria usata Solo ricezione Soprattutto ricezione Entrambi Soprattutto invio Solo invio Definisce l'allocazione di memoria non volatile tra i processi di invio e ricezione di fax. Note: • “Solo ricezione” specifica che tutta la memoria è impostata per ricevere processi di fax. • “Soprattutto ricezione” specifica che la maggior parte della memoria è impostata per ricevere processi di fax. • Ricezione/Invio è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Voce di menu Descrizione Dimensione originale Letter Legal Executive Folio Statement Universale 4 x 6 pollici 3 x 5 pollici Biglietto da visita Dimensioni di scansione personalizzate A4 A5 Oficio (Messico) A6 JIS B5 Originale libro Rilevam. dimens. Letter/Legal misti Specifica le dimensioni del documento da sottoporre a scansione. Lati (fronte/retro) Disattivato Bordo lungo Bordo corto Consente di specificare l'orientamento di testo e immagini sulla pagina.
Voce di menu Descrizione Prefisso di composizione Viene fornito un campo di immissione numerica in cui immettere i numeri. Regole prefisso di composizione Regola prefisso Consente di stabilire una regola del prefisso di composizione. Richiamata auto 0-9 Specifica il numero di volte in cui la stampante tenta di inviare il fax a un numero specificato. Nota: 5 è l'impostazione predefinita di fabbrica. Frequenza di ricomposizione 1-200 Specifica il numero di minuti tra ricomposizioni.
Voce di menu Descrizione Rimozione sfondo Da -4 a +4 Consente di regolare la quantità di sfondo visibile su una copia. Nota: 0 è l'impostazione predefinita di fabbrica. Centratura automatica Attivato Disattivato Consente di centrare automaticamente il fax nella pagina.
Voce di menu Descrizione Converti automaticamente fax a colori in fax monocromatici Attivato Disattivato Converte tutti i fax in uscita in bianco e nero. Nota: Attivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. Impostazioni ricezione fax Voce di menu Descrizione Abilita ricezione fax Attivato Disattivato Consente alla stampante di ricevere i processi di fax. Nota: Attivato è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Voce di menu Descrizione Inoltra a Fax E-mail FTP LDSS eSF Specifica il tipo di destinatario a cui verranno inoltrati i fax. Inoltra a scelta rapida Consente di immettere il numero di scelta rapida che corrisponde al tipo di destinatario (Fax, E-mail, FPT, LDSS o eSF). Blocca fax privo di nome Attivato Disattivato Consente il blocco di fax in entrata inviati da periferiche senza ID stazione specificato. Elenco fax da bloccare Abilita l'elenco di numeri di fax vietati memorizzati nella stampante.
Voce di menu Descrizione Abilita registro processi Attivato Disattivato Abilita l'accesso al registro di processi fax. Abilita registro chiamate Attivato Disattivato Abilita l'accesso al registro di chiamate fax. Raccoglitore di uscita del registro Specifica il raccoglitore di uscita in cui verranno stampati i processi di fax. Raccoglitore standard Raccoglitore Impostazioni altoparlante Voce di menu Descrizione Modalità altoparl.
Menu Modalità fax (Impostazione del server fax) La modalità Server fax invia il processo di fax a un server di fax per la trasmissione. Impostazione del server fax Voce di menu Descrizione Formato A Indirizzo di risposta Consente di immettere le informazioni utilizzando la tastiera virtuale sul touch screen della stampante. Oggetto Messaggio Gateway SMTP primario Specifica le informazioni relative alla porta del server SMTP. Nota: 25 è la porta del gateway SMTP predefinita.
Voce di menu Descrizione Specifica le dimensioni del documento da sottoporre a scansione. Dimensione originale Letter Nota: Letter è l'impostazione predefinita di fabbrica USA. A4 è l'impoLegal stazione predefinita di fabbrica internazionale. Executive Folio Statement Universale 4 x 6 pollici 3 x 5 pollici Biglietto da visita Dimensioni di scansione personalizzate A4 A5 Oficio (Messico) A6 JIS B5 Originale libro Rilevam. dimens.
Voce di menu Descrizione Impostazione server e-mail Dimensioni massime e-mail 0-65535 KB Specifica le dimensioni massime dell'e-mail in kilobyte. Impostazione server e-mail Messaggio di errore dimensione Invia un messaggio quando un'e-mail supera il limite di dimensioni configurato. Impostazione server e-mail Limita destinazioni Invia un'e-mail solo quando l'indirizzo contiene il nome dominio, ad esempio il nome dominio di una società.
Voce di menu Descrizione Risoluzione 75 150 200 300 400 600 Specifica quanti dpi (punti per pollice) vengono sottoposti a scansione. Intensità 1-9 Consente di schiarire o scurire la stampa. Orientamento Verticale Orizzontale Specifica l'orientamento dell'immagine sottoposta a scansione. Nota: 150 dpi è l'impostazione predefinita di fabbrica. Nota: 5 è l'impostazione predefinita di fabbrica. Nota: Verticale è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Voce di menu Descrizione Qualità JPEG Adatta al contenuto 5-90 Consente di impostare la qualità di un'immagine fotografica JPEG in relazione alla dimensione del file e alla qualità dell'immagine. Note: • "Adatta al contenuto" è l'impostazione predefinita di fabbrica. • 5 riduce la dimensione del file, ma anche la qualità dell'immagine. • 90 fornisce la migliore qualità dell'immagine, ma la dimensione del file è molto elevata. • Questa voce di menu si applica a tutte le funzioni di scansione.
Voce di menu Descrizione Consenti Salva come scelta rapida. Attivato Disattivato Consente di salvare gli indirizzi e-mail come scelte rapide. Note: • Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. • Quando è impostato su Disattivato, il pulsante Salva come scelta rapida non viene visualizzato nella schermata Destinazione e-mail. Rimozione sfondo Da -4 a +4 Consente di regolare la quantità di sfondo visibile in un'immagine sottoposta a scansione.
Voce di menu Descrizione Usa Cc:/Ccn: Attivato Disattivato Consente di utilizzare i campi Cc: e Ccn:. Nota: Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. Menu Impostazioni FTP Voce di menu Descrizione Format PDF (.pdf) PDF protetto TIFF (.tif) JPEG (.jpg) XPS (.xps) Specifica il formato del file FTP. Versione PDF 1.2-1.6 Consente di impostare il livello di versione del file PDF per l'FTP.
Voce di menu Descrizione Specifica le dimensioni del documento da sottoporre a scansione. Dimensione originale Letter Nota: Letter è l'impostazione predefinita di fabbrica USA. A4 è l'impoLegal stazione predefinita di fabbrica internazionale. Executive Folio Statement Universale 4 x 6 pollici 3 x 5 pollici Biglietto da visita Dimensioni di scansione personalizzate A4 A5 Oficio (Messico) A6 JIS B5 Originale libro Rilevam. dimens.
Voce di menu Descrizione Registro trasmissione Stampa registro Non stampare registro Stampa solo in caso di errore Specifica se il registro trasmissione viene stampato. Origine carta giornale Vassoio Alimentatore manuale Busta manuale Aliment. m.uso Consente di specificare un'origine carta per i registri FTP. Raccoglitore di uscita del registro Raccoglitore standard Raccoglitore Specifica un raccoglitore di uscita per il registro FTP.
Voce di menu Descrizione Contrasto 0-5 Adatta al contenuto Specifica il contrasto dell'output. Immagine speculare Attivato Disattivato Consente di creare un'immagine speculare del documento originale. Immagine in negativo Attivato Disattivato Consente di creare un'immagine in negativo del documento originale. Dettagli ombreggiatura 0-4 Regola la quantità di dettagli di ombreggiatura visibili su un'immagine sottoposta a scansione.
Voce di menu Descrizione A colori Grigio A colori Specifica se un processo viene stampato nella scala dei grigi o a colori. Risoluzione 75 150 200 300 400 600 Specifica quanti dpi (punti per pollice) vengono sottoposti a scansione. Intensità 1-9 Consente di schiarire o scurire la stampa. Orientamento Verticale Orizzontale Specifica l'orientamento dell'immagine sottoposta a scansione. Nota: Grigio è l'impostazione predefinita di fabbrica. Nota: 150 dpi è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Voce di menu Descrizione Qualità JPEG della foto 5-90 Consente di impostare la qualità di un'immagine fotografica JPEG in relazione alla dimensione del file e alla qualità dell'immagine. Note: • 50 è l'impostazione predefinita di fabbrica. • 5 riduce la dimensione del file, ma anche la qualità dell'immagine. • 90 fornisce la migliore qualità dell'immagine, ma la dimensione del file è molto elevata. • Questa voce di menu si applica a tutte le funzioni di scansione.
Voce di menu Descrizione Esclusione colore Esclusione colore Nessuna Rosso Verde Blu Soglia rosso predefinita 0-255 Soglia verde predefinita 0 – 255 Soglia blu predefinita 0-255 Consente di specificare quale colore escludere durante la scansione e di quanto aumentare o diminuire l'esclusione. Contrasto 0-5 Adatta al contenuto Specifica il contrasto dell'output Immagine speculare Attivato Disattivato Consente di creare un'immagine speculare del documento originale.
Voce di menu Descrizione Fascicola Disattivato (1,1,1,2,2,2) Attivato (1,2,1,2,1,2) Consente di preservare l'ordine di stampa quando si stampano più copie di un processo. Lati (fronte/retro) Attivato Disattivato Abilita la stampa fronte/retro (stampa su due lati). Cucitura Attivato Disattivato Consente la cucitura. Note: • Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. Le pagine non saranno fascicolate. • L'impostazione Attivato preserva l'ordine sequenziale di un processo di stampa.
Voce di menu Descrizione Fogli separatori Nessuna Tra copie Tra processi Tra pagine Consente di inserire un foglio di carta tra pagine, copie o processi in base al valore selezionato Orig. separatore Vassoio Alimentatore manuale Alimentatore buste Consente di specificare un'origine carta Pagine bianche Non stampare Stampa Consente di specificare se inserire pagine bianche in un processo di stampa. Nota: Nessuno è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Voce di menu Descrizione Area di stampa Normale Pagina intera Consente di impostare l'area di stampa fisica e logica. Note: • Questo menu non viene visualizzato se l'opzione Da bordo a bordo è abilitata nel menu Impostazioni della stampante. • Normale è l'impostazione predefinita di fabbrica. Se si tenta di stampare i dati nell'area non stampabile definita dall'impostazione Normale, l'immagine verrà ritagliata in corrispondenza del limite dell'area stampabile.
Voce di menu Descrizione Salva risorse Attivato Disattivato Consente di specificare la modalità di gestione temporanea degli elementi trasferiti, ad esempio font e macro memorizzate nella RAM, quando il processo di stampa richiede una quantità di memoria superiore a quella disponibile. Note: • Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. Le risorse trasferite vengono mantenute solo fino a quando non è necessaria ulteriore memoria, quindi vengono eliminate per elaborare i processi di stampa.
Voce di menu Descrizione Pagine bianche Non stampare Stampa Consente di specificare se inserire pagine bianche in un processo di stampa. Fascicola Disattivato (1,1,1,2,2,2) Attivato (1,2,1,2,1,2) Consente di preservare l'ordine di stampa quando si stampano più copie di un processo. Nota: Non stampare è l'impostazione di fabbrica predefinita di fabbrica. Note: • Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. Le pagine non saranno fascicolate.
Voce di menu Descrizione Orientamento Automatico Orizzontale Verticale Consente di specificare l'orientamento di una stampa di più pagine per foglio. Bordo N in 1 Nessuna Linea continua Consente di stampare un bordo attorno a ciascuna pagina quando si utilizza N in 1 (pagina per lato). Processo cucitura Disattivato Attivato Specifica se i processi di stampa vengono cuciti. Nota: Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Voce di menu Descrizione Intensità toner 1 – 10 Consente di schiarire o scurire la stampa. Note: • 8 è l'impostazione predefinita di fabbrica. • La selezione di un valore inferiore consente di prolungare la durata del toner. Migliora linee sottili Attivata Disattivato Consente di utilizzare una modalità di stampa migliore per determinati tipi di file, ad esempio disegni tecnici, mappe, diagrammi di circuiti elettronici e diagrammi di flusso.
Voce di menu Descrizione Formatta Flash Sì No Consente di formattare la memoria Flash. Per memoria Flash si intende la memoria aggiunta installando una scheda di memoria Flash opzionale nella stampante. Avvertenza — Danno potenziale: non spegnere la stampante durante la formattazione della memoria Flash. Note: • Questa voce di menu è disponibile solo se la scheda di memoria Flash opzionale formattata è installata e correttamente funzionante.
Voce di menu Descrizione Luminosità LCD 1-10 Regola la luminosità della retroilluminazione sul display Note: • 5 è l'impostazione predefinita di fabbrica. • Impostando un valore più alto si schiarisce il display. • Un valore più basso scurisce il display. Menu PDF Voce di menu Descrizione Adatta pagina Consente di adattare il contenuto della pagina al formato carta selezionato. Sì Nota: No è l'impostazione predefinita di fabbrica. No Stampa annotazioni in un PDF.
Menu Emulazione PCL Voce di menu Descrizione Origine font Residente Disco fisso Trasferisci Flash Tutto Consente di specificare l'insieme di font utilizzati nella voce di menu Nome font. Note: • Residente è l'impostazione predefinita di fabbrica Mostra l'insieme predefinito di fabbrica dei font trasferiti nella RAM della stampante. • Le impostazioni Flash e Disco fisso vengono visualizzate solo se applicabili e riportano tutti i font residenti in tale opzione.
Voce di menu Descrizione Impostaz. emulaz. PCL Righe per pagina 1-255 Consente di specificare il numero di righe da stampare su ciascuna pagina. Note: • 60 è l'impostazione predefinita di fabbrica USA. 64 è l'impostazione predefinita internazionale. • La stampante imposta la quantità di spazio tra una riga e l'altra in base ai valori specificati nelle impostazioni Righe per pagina, Dimensioni carta e Orientamento.
Voce di menu Descrizione Rinumera vassoio Visual. imp. fabb. Valore multiuso = 8 Valore vassoio 1 = 1 Valore vassoio 2 = 4 Valore vassoio 3 = 5 Valore vassoio 4 = 20 Valore vassoio 5 = 21 Valore busta = 6 Valore carta man. = 2 Valore busta man. = 3 Consente di visualizzare l'impostazione predefinita di fabbrica assegnata a ciascun vassoio, cassetto o alimentatore, anche se non è stato installato. Rinumera vassoio Ripris. val. pred.
Voce di menu Descrizione Dimensione font 1-255 pt Consente di impostare le dimensioni font per i documenti HTML. Note: • 12 pt è l'impostazione predefinita di fabbrica. • Sono possibili incrementi di 1 pt per le dimensioni font. Ridimensiona Da 1 a 400% Consente di regolare le dimensioni del font predefinito per i documenti HTML. Note: • 100% è l'impostazione predefinita di fabbrica. • Sono possibili incrementi dell'1%.
Voce di menu Descrizione Orientamento Verticale Orizzontale Verticale inverso Orizzontale inverso Consente di impostare l'orientamento dell'immagine. Nota: Verticale è l'impostazione predefinita di fabbrica. Menu XPS Voce di menu Descrizione Pagine errore di stampa Consente di stampare una pagina contenente informazioni su errori, incluse errori di tag XML. Disattivato Attivato Nota: Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica.
Informazioni sui messaggi della stampante Elenco di messaggi di stato e di errore Risposta in corso La stampante sta rispondendo a una chiamata fax. Attendere che il messaggio venga annullato. Occupata Attendere che il messaggio venga annullato. Chiamata completata È stata completata una chiamata fax. Attendere che il messaggio venga annullato. Cambia in è un vassoio o un alimentatore e è un tipo o una dimensione della carta.
5 Collegare il cavo di alimentazione a una presa dotata di messa a terra. 6 Riavviare la stampante. Se l'errore si verifica di nuovo: 1 2 3 4 Spegnere la stampante. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. Rimuovere il vassoio. Contattare il servizio di assistenza. • Toccare Continua per annullare il messaggio e stampare senza l'uso del vassoio. Chiudere sportello o inserire cartuccia La cartuccia è mancante o non è installata correttamente.
Memoria fax piena La memoria è insufficiente per inviare il processo fax. Per annullare il messaggio, toccare Continua. Partizione fax non operativa. Contattare l'amministratore di sistema. La partizione del fax potrebbe essere danneggiata. Provare una o più delle soluzioni indicate. • Per annullare il messaggio, toccare Continua. • Spegnere e riaccendere la stampante per eseguire il ripristino.Se il messaggio viene visualizzato di nuovo, contattare un tecnico del supporto di sistema.
Inserire cartuccia graffette Provare una o più delle soluzioni indicate. • Per annullare il messaggio, inserire una cartuccia graffette. • Toccare Continua per annullare il messaggio e stampare senza l'uso della funzione di cucitura. Inserire vassoio Inserire il vassoio specificato nella stampante. Installare raccoglitore Provare una o più delle soluzioni indicate. • Installare il raccoglitore specificato: 1 Spegnere la stampante. 2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
PIN non valido Immettere un codice PIN valido. Processo memorizzato per trasmissione differita La scansione viene completata per un processo di invio fax differito. Attendere che il messaggio venga annullato. Linea occupata È stato composto un numero di fax, ma la linea del fax è occupata. Attendere che il messaggio venga annullato. Caricare con è un vassoio o un alimentatore e è un tipo o una dimensione della carta. Provare una o più delle soluzioni indicate.
Toccare Continua per annullare il messaggio senza la stampa. Si tenterà di stampare i fax in attesa dopo che la stampante è stata riavviata. Rete/Rete La stampante è collegata alla rete. Rete indica che la stampante sta utilizzando la porta di rete standard incorporata nella scheda di sistema della stampante. Rete indica che un server di stampa interno è installato nella stampante o che la stampante è collegata a un server di stampa esterno.
5 Collegare il cavo di alimentazione a una presa dotata di messa a terra. 6 Riavviare la stampante. Se l'errore si verifica nuovamente: 1 2 3 4 Spegnere la stampante. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. Rimuovere il raccoglitore specificato. Contattare il servizio di assistenza. • Toccare Continua per annullare il messaggio e stampare senza utilizzare il raccoglitore specificato. Ricollegare vassoi – Provare una o più delle soluzioni indicate.
Se l'errore si verifica nuovamente: 1 2 3 4 Spegnere la stampante. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. Rimuovere alimentatore buste. Contattare il servizio di assistenza. • Toccare Continua per annullare il messaggio e riprendere la stampa senza l'uso dell'alimentatore buste. Ricezione completata La stampante ha ricevuto un intero processo fax. Attendere che il messaggio venga annullato. Ricezione pagina La stampante riceve la pagina del processo fax.
Sostituire in caso di riavvio del processo. Uno o più messaggi che hanno interrotto un processo di scansione vengono ora cancellati. Per riavviare il processo di scansione, sostituire i documenti originali nello scanner. è una pagina del processo di scansione. Provare una o più delle soluzioni indicate. • Toccare Annulla processo se è in corso l'elaborazione di un processo di scansione quando viene visualizzato il messaggio. Il processo viene annullato e il messaggio eliminato.
Pulizia sicura dello spazio su disco È necessario ripristinare il processo di pulizia del disco fisso della stampante. Il messaggio viene annullato quando tutti i blocchi vengono puliti. Invio pagina La stampante invia la pagina del processo fax. è il numero della pagina inviata. Attendere che il messaggio venga annullato. Seriale La stampante utilizza un collegamento del cavo seriale. La porta seriale rappresenta il collegamento attivo per le comunicazioni.
Periferica USB non supportata. Rimuoverla Rimuovere la periferica USB non riconosciuta. Hub USB non supportato. Rimuoverlo Rimuovere l'hub USB non riconosciuto. USB/USB La stampante utilizza un collegamento del cavo USB. La porta USB rappresenta il collegamento attivo per le comunicazioni. In attesa di ricomposizione La stampante è in attesa della ricomposizione del numero di fax. Attendere che il messaggio venga annullato.
35 Memoria insufficiente per funzione Salva risorsa Provare una o più delle soluzioni indicate. • Per disabilitare Salva risorse e continuare la stampa, toccare Continua. • Per attivare Salva risorse dopo la ricezione di questo messaggio, verificare che i buffer di collegamento siano impostati su Automatico e uscire dai menu per attivare le modifiche apportate ai buffer di collegamento. Quando viene visualizzato il messaggio Pronta, abilitare Salva risorse. • Installare memoria aggiuntiva.
39 Pagina complessa, alcuni dati potrebbero non essere stampati Provare una o più delle soluzioni indicate. • Per annullare il messaggio e continuare a stampare, toccare Continua. • Annullare il processo di stampa corrente. • Installare memoria aggiuntiva nella stampante. 42.xy Regione cartuccia non corrispondente Installare una cartuccia di stampa che corrisponde al numero della regione della stampante. x indica il valore della regione della stampante. y indica il valore della regione della cartuccia.
53 Rilevata Flash non formattata Provare una o più delle soluzioni indicate. • Per arrestare l'operazione di deframmentazione e continuare la stampa, toccare Continua. • Formattare la memoria Flash. Se il messaggio di errore persiste, è possibile che la memoria Flash sia difettosa e debba essere sostituita. 54 Errore software rete è il numero del collegamento di rete. Provare una o più delle soluzioni indicate. • Per continuare la stampa, toccare Continua.
56 Porta parallela disabilitata è il numero della porta parallela. Provare una o più delle soluzioni indicate. • Per annullare il messaggio, toccare Continua. I dati inviati alla stampante tramite la porta parallela vengono eliminati. • Verificare che la voce di menu Buffer parallela non sia impostata su Disabilitato. 56 Porta seriale disabilitata indica il numero della porta seriale. Provare una o più delle soluzioni indicate. • Per annullare il messaggio, toccare Continua.
57 Modifica configuraz., alcuni processi in attesa non sono stati ripristinati Dopo che i processi sono stati memorizzati nel disco fisso della stampante, qualche impostazione è stata modificata nella stampante per invalidare i processi in attesa. Le possibili modifiche includono: • Il firmware della stampante è stato aggiornato. • Le opzioni di input, output o fronte/retro della carta necessarie per il processo di stampa sono state rimosse.
58 Troppi vassoi collegati 1 Spegnere la stampante. 2 Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro. 3 Rimuovere i vassoi aggiuntivi. 4 Collegare il cavo di alimentazione a una presa dotata di messa a terra. 5 Riaccendere la stampante. 59 Alimentatore buste incompatibile Provare una o più delle soluzioni indicate. • Rimuovere alimentatore buste. • Toccare Continua per annullare il messaggio e continuare a stampare senza l'uso dell'alimentatore buste.
63 Disco fisso non formattato Provare una o più delle soluzioni indicate. • Per annullare il messaggio e continuare a stampare, toccare Continua. • Formattare il disco fisso della stampante. Se il messaggio di errore persiste, è possibile che il disco fisso sia difettoso e debba essere sostituito. 80 Manutenzione ordinaria necessaria È richiesto un intervento di manutenzione ordinaria sulla stampante.
293 Sostituire originali in caso di riavvio del processo Allo scanner è stato indicato di eseguire la scansione utilizzando l'ADF ma non è presente la carta nell'ADF. Caricare la carta nell'ADF. Provare una o più delle soluzioni indicate. • Toccare Continua se non vi sono processi di scansione attivi quando viene visualizzato il messaggio. In tal modo il messaggio viene eliminato. • Toccare Annulla processo se è in corso la scansione di un processo quando viene visualizzato il presente messaggio.
4 Collegare il cavo di alimentazione a una presa dotata di messa a terra. 5 Riaccendere la stampante. Se il messaggio di assistenza viene nuovamente visualizzato, contattare il servizio di assistenza e indicare il numero del messaggio. 1565 Errore emulazione, caricare opzione emulazione Il messaggio viene annullato automaticamente dopo 30 secondi e l'emulatore di trasferimento sulla scheda firmware viene disabilitato.
Manutenzione della stampante Per ottenere una qualità di stampa ottimale, è necessario eseguire periodicamente alcune operazioni di manutenzione. Pulizia della parte esterna della stampante 1 Accertarsi che la stampante sia spenta e che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa a muro.
Pulizia del vetro dello scanner Se si riscontrano problemi di qualità di stampa, quali striature su immagini copiate o sottoposte a scansione, pulire il vetro dello scanner. 1 Inumidire leggermente con acqua un panno soffice e privo di lanugine o un fazzoletto di carta. 2 Aprire il coperchio dello scanner. 3 Pulire il vetro dello scanner finché non risulta pulito e asciutto. 4 Pulire la parte inferiore bianca del coperchio dello scanner finché non risulta pulita e asciutta.
6 Pulire il vetro dello scanner dell'ADF sotto lo sportello dell'ADF. 7 Chiudere lo sportello dell'ADF inferiore. 8 Utilizzando il panno o il fazzoletto di carta , pulire accuratamente il vetro dello scanner (superficie piana) e le protezioni. 9 Chiudere il coperchio dello scanner. Regolazione della registrazione dello scanner La registrazione dello scanner è un processo che consente di allineare l'area di scansione alla posizione della carta.
e Toccare Inoltra. f Toccare Copia prova rapida e confrontare la nuova copia con l'originale. Ripetere le operazioni di allineamento della superficie piana finché la posizione nella pagina della copia della pagina di prova rapida non corrisponde esattamente all'originale. Per allineare l'ADF: a Effettuare una delle operazioni indicate di seguito: • Per allineare la parte anteriore dell'ADF: posizionare la pagina di prova rapida rivolta verso l'alto, inserendo per primo il bordo corto nell'ADF.
Verifica dello stato dei materiali di consumo Sul display viene visualizzato un messaggio di avviso quando è necessario sostituire un materiale di consumo o eseguire le operazioni di manutenzione. Verifica dello stato dei materiali di consumo dal pannello di controllo della stampante 1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che venga visualizzato il messaggio Pronta. 2 Nella schermata iniziale, toccare Stato/mat. consumo. Nota: se l'opzione Stato/mat.
3 Reinserire la cartuccia di toner e proseguire la stampa. Nota: ripetere questa procedura finché la qualità della stampa non risulta soddisfacente, quindi sostituire la cartuccia. Spostamento della stampante Prima di spostare la stampante ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: la stampante pesa oltre 18 kg (40 libbre) e deve essere sollevata da due o più persone allenate.
Installazione della stampante in una nuova postazione Consentire la seguente quantità di spazio consigliata intorno alla stampante: 1 Lato destro 20 cm (8 poll.) 2 Lato sinistro 31 cm (12 poll.) 3 Anteriore 51 cm (20 poll.) 4 Posteriore 20 cm (8 poll.) 5 Superiore 31 cm (12 poll.) Trasporto della stampante Per il trasporto della stampante, utilizzare l'imballaggio originale o contattare il rivenditore per un nuovo kit di imballaggio.
Supporto amministrativo Uso del server Web incorporato Se la stampante è installata in rete, il server Web incorporato è disponibile per una serie di funzioni tra le quali: • • • • • Visualizzazione di un display virtuale del pannello di controllo della stampante Verifica dello stato del materiale di consumo della stampante Configurazione delle impostazioni della stampante Configurazione delle impostazioni di rete Visualizzazione di report Per accedere al server Web incorporato, digitare l'indirizzo IP d
Visualizzazione di report È possibile visualizzare alcuni report nel server Web incorporato. Questi report sono utili per la valutazione dello stato della stampante, della rete e dei materiali di consumo. Per visualizzare report da una stampante di rete: 1 Digitare l'indirizzo IP della stampante nel campo degli indirizzi del browser Web. Nota: se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, stampare una pagina delle impostazioni di rete e individuare l'indirizzo IP nella sezione TCP/IP.
4 Nella casella Risparmio energia, aumentare o diminuire il numero di minuti che la stampante deve attendere prima che entri in modalità Risparmio energia. 5 Fare clic su Inoltra. Uso del pannello di controllo della stampante 1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che venga visualizzato il messaggio Pronta. 2 Nella schermata Home, toccare . 3 Toccare Impostazioni. 4 Toccare Impostazioni generali. 5 Toccare la freccia giù fino a visualizzare Timeout. 6 Toccare Timeout.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi della stampante di base Se si verificano dei problemi relativi alla stampante oppure la stampante non risponde, accertarsi che: • • • • • • Il cavo della stampante sia collegato in modo corretto alla stampante e a una presa con messa a terra. La presa elettrica non sia disattivata da eventuali commutatori o interruttori. La stampante non sia collegata a protettori di tensione, alimentatori di corrente continua o prolunghe.
Viene visualizzato un messaggio di errore relativo alla lettura dell'unità USB Verificare che l'unità USB sia supportata. Per ulteriori informazioni sui dispositivi di memoria Flash USB testati e approvati, contattare il rivenditore presso il quale è stata acquistata la stampante. I processi non vengono stampati Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate.
I processi riservati e altri processi in attesa non vengono stampati Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. VENGONO STAMPATE PAGINE VUOTE, UN PROCESSO PARZIALE O NON VIENE STAMPATO ALCUN PROCESSO Il processo di stampa potrebbe contenere un errore di formattazione o dati non validi. • Eliminare il processo di stampa, quindi stamparlo di nuovo. • Per documenti PDF, ricreare il PDF e ristamparlo.
La carta o il vassoio utilizzato per la stampa del processo non è corretto VERIFICARE L'IMPOSTAZIONE TIPO DI CARTA Accertarsi che l'impostazione Tipo di carta corrisponda alla carta caricata nel vassoio: 1 Dal pannello di controllo della stampante, verificare l'impostazione Tipo di carta nel menu Carta. 2 Prima di inviare il processo in stampa, specificare l'impostazione del tipo corretta: • Per gli utenti Windows: specificare il tipo in Proprietà di stampa.
RIDURRE LA COMPLESSITÀ DEL PROCESSO DI STAMPA Semplificare il processo riducendo il numero e le dimensioni dei font, la quantità e la complessità delle immagini e il numero di pagine. VERIFICARE CHE LA STAMPANTE DISPONGA DI MEMORIA SUFFICIENTE Aggiungere memoria o un disco fisso opzionale. Vengono visualizzate interruzioni di pagina errate IMPOSTARE L'OPZIONE TIMEOUT STAMPA SU UN VALORE PIÙ ALTO 1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che venga visualizzato il messaggio Pronta.
3 Abbassare l'unità scanner. Scarsa qualità di copia Quelli che seguono sono alcuni esempi di scarsa qualità di stampa: • • • • • • • • • • • Pagine bianche Stampa a scacchi Grafica o immagini distorte Caratteri mancanti Stampa non soddisfacente Stampa scura Linee oblique Macchie di inchiostro Striature Caratteri inattesi Linee bianche nella stampa Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate.
LO SFONDO PRESENTA DEL TONER IN ECCESSO • Aumentare l'impostazione di rimozione sfondo. • Regolare l'intensità in modo che sia leggermente più chiara. I MODELLI (MOTIVI) APPAIONO NELL'OUTPUT • Nella schermata Copia, selezionare l'icona Testo/Foto o Imm. stampata. • Ruotare il documento originale sul vetro dello scanner. • Nella schermata Copia, regolare l'impostazione di adattamento in scala. IL TESTO È CHIARO O SBIADITO • • • • Nella schermata Copia, toccare l'icona Testo.
Risoluzione dei problemi dello scanner Controllo di uno scanner che non risponde Se lo scanner non risponde, verificare che: • La stampante è accesa. • Il cavo sia collegato in modo corretto alla stampante e al computer host, al server di stampa, alle opzioni o a una periferica di rete. • • • • Il cavo della stampante sia collegato in modo corretto alla stampante e a una presa con messa a terra. La presa elettrica non sia disattivata da eventuali commutatori o interruttori.
IL VETRO DELLO SCANNER POTREBBE ESSERE SPORCO Pulire il vetro dello scanner con un panno pulito e privo di lanugine, inumidito con acqua. Per ulteriori informazioni, vedere "Pulizia del vetro dello scanner" a pagina 261. REGOLARE LA RISOLUZIONE DI SCANSIONE Aumentare la risoluzione di scansione per un risultato di qualità superiore. VERIFICARE LA QUALITÀ DEL DOCUMENTO ORIGINALE Accertarsi che la qualità del documento originale sia soddisfacente.
VERIFICARE I COLLEGAMENTI DEL CAVO Verificare che il cavo USB o di rete sia collegato al computer e alla stampante. Risoluzione dei problemi del fax Mancata visualizzazione dell'ID chiamante Contattare il proprio gestore di servizi telefonici e verificare che la linea telefonica in uso sia abbonata al servizio di identificazione chiamante. Se nella propria regione sono presenti più modi dell'ID del chiamante, potrebbe essere necessario modificare le impostazioni predefinite.
VERIFICARE IL SEGUENTE ELENCO DI CONTROLLO SUL SERVIZIO DI TELEFONIA DIGITALE. Il modem fax è un dispositivo analogico. Alcuni dispositivi possono essere collegati alla stampante per l'utilizzo dei servizi di telefonia digitale. • Per l'utilizzo di un servizio di telefonia ISDN, collegare la stampante a una porta del telefono analogico (una porta di interfaccia R) su un adattatore terminale ISDN. Per ulteriori informazioni e per richiedere una porta di interfaccia R, contattare il proprio provider ISDN.
È possibile effettuare l'invio ma non la ricezione di fax Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. VERIFICARE CHE IL VASSOIO CARTA SIA VUOTO Caricare la carta nel vassoio. VERIFICARE IL RITARDO NEL NUMERO DEGLI SQUILLI L'opzione Ritardo numero squilli consente di impostare il numero di squilli necessari prima che la stampante risponda.
I fax ricevuti presentano una scarsa qualità di stampa Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. INVIARE NUOVAMENTE IL DOCUMENTO Chiedere al mittente del fax di: • Verificare che la qualità del documento originale sia soddisfacente. • Inviare nuovamente il fax. È possibile che si sia verificato un problema con la qualità della connessione della linea telefonica. • Aumentare la risoluzione di scansione fax, se possibile.
VERIFICARE CHE L'OPZIONE SIA COLLEGATA ALLA STAMPANTE 1 Spegnere la stampante e 2 Scollegare la stampante. 3 Verificare il collegamento tra l'opzione e la stampante. VERIFICARE CHE L'OPZIONE SIA INSTALLATA CORRETTAMENTE Stampare una pagina delle impostazioni dei menu e verificare se l'opzione sia presente nell'elenco delle opzioni installate. Se l'opzione non è presente nell'elenco, reinstallarla.
I RULLI DI ALIMENTAZIONE DELLA CARTA NON RUOTANO E LA CARTA NON AVANZA • Accertarsi che la stampante sia collegata correttamente al vassoio da 2000 fogli. • Verificare che la stampante sia accesa. Alimentatore buste Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. RIPRISTINARE LA STAMPANTE Spegnere la stampante, attendere circa dieci secondi, quindi riaccenderla. ACCERTARSI CHE LE BUSTE SIANO STATE CARICATE CORRETTAMENTE.
Disco fisso con adattatore Assicurarsi che il disco fisso sia collegato correttamente alla scheda di sistema della stampante. Porta ISP (Internal Solutions Port) Se la porta ISP (Internal Solutions Port) non funziona correttamente, di seguito sono indicate le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. VERIFICARE I COLLEGAMENTI DELLA PORTA ISP. • Accertarsi che la porta ISP sia collegata correttamente alla scheda di sistema della stampante.
LA CARTA POTREBBE AVER ASSORBITO MOLTA UMIDITÀ • Caricare una risma di carta nuova. • Conservare la carta nella confezione originale finché non viene usata. Il messaggio Inceppamento carta resta visualizzato anche dopo l'eliminazione dell'inceppamento VERIFICARE IL PERCORSO CARTA L'inceppamento non è stata eliminato dal percorso carta. Eliminare la carta inceppata dall'intero percorso, quindi toccare Continua.
Problemi di qualità di stampa Le informazioni contenute nelle seguenti sezioni consentono di risolvere i problemi relativi alla qualità di stampa. Se questi suggerimenti non consentono la risoluzione del problema, contattare l'assistenza clienti. È possibile che sia necessario riparare o sostituire un componente della stampante.
I caratteri presentano bordi irregolari Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. VERIFICARE LE IMPOSTAZIONI DELLA QUALITÀ DI STAMPA • Impostare l'opzione Risoluzione stampa nel menu Qualità su 600 dpi, Qualità imm. 1200, 1200 dpi o Qualità imm. 2400. • Abilitare Migliora linee sottili nel menu Qualità. ACCERTARSI CHE I FONT TRASFERITI SIANO SUPPORTATI.
Immagini sfocate VERIFICARE L'IMPOSTAZIONE TIPO DI CARTA Accertarsi che l'impostazione Tipo di carta corrisponda alla carta caricata nel vassoio: 1 Dal pannello di controllo della stampante, verificare l'impostazione Tipo di carta nel menu Carta. 2 Prima di inviare il processo in stampa, specificare l'impostazione del tipo corretta: • Per gli utenti Windows: specificare il tipo in Proprietà di stampa. • Per gli utenti Macintosh: specificare il tipo nella finestra di dialogo Stampa.
VERIFICARE LE GUIDE CARTA Spostare le guide del vassoio nella posizione appropriata per i supporti caricati. VERIFICARE L'IMPOSTAZIONE DIMENSIONI CARTA Accertarsi che l'impostazione Dimensioni carta corrisponda alla carta caricata nel vassoio: 1 Dal pannello di controllo della stampante, verificare l'impostazione Dimensioni carta nel menu Carta.
VERIFICARE L'IMPOSTAZIONE TIPO DI CARTA Accertarsi che l'impostazione Tipo di carta corrisponda alla carta caricata nel vassoio: 1 Dal pannello di controllo della stampante, verificare l'impostazione Tipo di carta nel menu Carta. 2 Prima di inviare il processo in stampa, specificare l'impostazione del tipo corretta: • Per gli utenti Windows: specificare il tipo in Proprietà di stampa. • Per gli utenti Macintosh: specificare il tipo nella finestra di dialogo Stampa.
La stampa è obliqua Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. VERIFICARE LE GUIDE CARTA Spostare le guide del vassoio nella posizione appropriata per i supporti caricati. CONTROLLARE LA CARTA Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche della stampante. Striature bianche o nere piene Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate.
La stampa è troppo chiara Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. CONTROLLARE LE IMPOSTAZIONI RELATIVE A INTENSITÀ DEL TONER, LUMINOSITÀ E CONTRASTO L'impostazione Intensità toner è troppo chiara, l'impostazione Luminosità è troppo chiara oppure l'impostazione Contrasto è troppo bassa. • Nel menu Qualità del pannello di controllo della stampante, modificare queste impostazioni.
La stampa è troppo scura Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. CONTROLLARE LE IMPOSTAZIONI RELATIVE A INTENSITÀ DEL TONER, LUMINOSITÀ E CONTRASTO L'impostazione Intensità toner è troppo scura, l'impostazione Luminosità è troppo scura oppure l'impostazione Contrasto è troppo alta. • Nel menu Qualità del pannello di controllo della stampante, modificare queste impostazioni.
Le pagine sono interamente colorate Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. ACCERTARSI CHE LA CARTUCCIA DI STAMPA SIA INSTALLATA CORRETTAMENTE Rimuovere la cartuccia di stampa e agitarla lateralmente per ridistribuire il toner, quindi reinstallarla. LA CARTUCCIA DI STAMPA POTREBBE ESSERE DIFETTOSA O AVER ESAURITO IL TONER Sostituire la cartuccia usata con una nuova cartuccia. Se il problema persiste, la stampante necessita di assistenza.
Eliminare l'eventuale carta presente. SONO PRESENTI TRACCE DI TONER SUL PERCORSO CARTA Contattare il servizio di assistenza. Sulla pagina sono presenti ombreggiature dovute al toner Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. LA CARTUCCIA DI STAMPA POTREBBE ESSERE DIFETTOSA Sostituire la cartuccia di stampa. I RULLI DI CARICAMENTO POTREBBERO ESSERE DIFETTOSI Sostituire i rulli di caricamento.
Puntini di toner Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate. LA CARTUCCIA DI STAMPA POTREBBE ESSERE DIFETTOSA Sostituire la cartuccia di stampa. SONO PRESENTI TRACCE DI TONER SUL PERCORSO CARTA Contattare l'assistenza clienti. La qualità di stampa sul lucido è scarsa Provare una o più delle soluzioni indicate. CONTROLLARE I LUCIDI Utilizzare solo i lucidi consigliati dal produttore della stampante.
VERIFICARE LE IMPOSTAZIONI DELLA RETE A seconda delle impostazioni della rete, potrebbe essere necessario digitare https:// anziché http:// prima dell'indirizzo IP della stampante per accedere al server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore del sistema.
Avvertenze Nome del prodotto: Stampante laser MFP monocromatica Tipo di macchina: 4548, 4566, 4567, 4568, 5535, 7462 Modelli: aa1, aa2, bb1, bb2, bd1, bd2, b01, b02, cc1, cc2, dn, dn1, dn2, dt1, dt2, f01, f02, fd1, fd2, g01, g02, g61, g62, g71, g72, g81, g82, g91, g92, gb1, gb2, gf1, gf2, gn1, gn2, gs1, gs2, gt1, gt2, mn1, n01, n02, s01, s02, sd1, sd2, t01, t02, tb1, tb2, tf1, tf2, ts1, ts2, 0A1, 0A5, 031, 035, 2A1, 2A2, 2A5, 2A6, 231, 232, 235, 236, 4A2, 4A6, 432, 436 Nota all'edizione Ottobre 2009 Le inf
Avvertenze Industry Canada Industry Canada compliance statement This Class A digital apparatus meets all requirements of the Canadian Interference-Causing Equipment Standard ICES-003. Avis de conformité aux normes de l’industrie du Canada Cet appareil numérique de classe A est conforme aux exigences de la norme canadienne relative aux équipements pouvant causer des interférences NMB-003.
Le terme « IC » précédant le numéro de d'accréditation/inscription signifie simplement que le produit est conforme aux spécifications techniques d'Industry Canada. Informazioni sulle interferenze radio Questa stampante è un prodotto di Classe A e, in ambiente domestico, può provocare interferenze radio. In tal caso, spetterà all'utente adottare le misure adeguate per ovviare al problema.
Français Par la présente, Lexmark International, Inc. déclare que l'appareil ce produit est conforme aux exigences fondamentales et autres dispositions pertinentes de la directive 1999/5/CE. Magyar Alulírott, Lexmark International, Inc. nyilatkozom, hogy a termék megfelel a vonatkozó alapvetõ követelményeknek és az 1999/5/EC irányelv egyéb elõírásainak. Íslenska Hér með lýsir Lexmark International, Inc.
Livelli di emissione dei rumori Le seguenti misurazioni sono state effettuate in conformità con ISO 7779 e riportate in base a ISO 9296. Nota: alcune modalità potrebbero non essere applicabili al prodotto acquistato.
Etichetta di avviso per i prodotti laser Le etichette di avviso possono essere applicate sulla stampante come indicato di seguito: Consumo energetico Consumo elettrico del prodotto Nella tabella seguente sono documentate le caratteristiche di consumo energetico del prodotto. Nota: alcune modalità potrebbero non essere applicabili al prodotto acquistato. Modalità Descrizione Consumo elettrico (Watt) Stampa Il prodotto sta generando output stampato da input elettronici.
Modalità di spegnimento Se questo prodotto dispone di una modalità di spegnimento che consuma comunque una minima quantità di corrente, per interrompere completamente il consumo elettrico del prodotto, scollegare l'alimentazione dalla presa a muro. Utilizzo totale di energia A volte può risultare utile calcolare l'utilizzo totale di energia del prodotto.
Indice Dati numerici 1565 Errore emulazione, caricare opzione emulazione 259 200-282.yy Inceppamento carta 257 283 Incepp. cucitrice 257 290-294.yy Inceppamento scanner 257 293.
impostazione del tipo 71 moduli prestampati 87 non adatta 86 riciclata 87 selezione 86 selezione del peso 161 Universale, dimensioni carta 165 carta intestata caricamento, alimentatore multiuso 79 caricamento, vassoi 72 caricamento, vassoio da 2000 fogli 75 copia su 94 suggerimenti sull'uso 134 carta riciclata uso 87 cartoncini caricamento 79 suggerimenti sull'uso 135 cavi Ethernet 44 USB 44 Chiamata completata 240 Chiudere sportello laterale fascicolatore 241 Chiudere sportello o inserire cartuccia 241 col
fibra ottica impostazioni di rete 53 Finitura, menu 229 foto copia 93 FTP rubrica 124 funzionalità FTP, miglioramento 127 funzione e-mail installazione 106 G Grana carta, menu 159 Guida, menu 239 H HTML, menu 237 Hub USB non supportato.
menu AppleTalk 175 Caricamento carta 162 Configura MU 158 Dimensioni/tipo carta 155 Dimensioni di scansione personalizzate 165 Emulazione PCL 235 Finitura 229 Grana carta 159 Guida 239 HTML 237 Immagine 238 Imposta data/ora 189 Impostazione SMTP, menu 171 Impostazione Universale 165 Impostazioni 190 Impostazioni di copia 199 Impostazioni e-mail 214 Impostazioni FTP 219 Installaz.
Chiamata completata 240 Chiudere sportello laterale fascicolatore 241 Chiudere sportello o inserire cartuccia 241 Composizione 241 Connetti bps 241 Coperchio ADF dello scanner aperto 248 Coperchio di accesso inceppamento scanner aperto 248 Disco danneggiato 241 disco non supportato 249 Disco pieno - Scansione processo annullata 241 Documento di scansione troppo lungo 248 Errore fax 241 Hub USB non supportato.
pannello di controllo, stampante 17 pannello di controllo della stampante 17 impostazioni predefinite di fabbrica, ripristino 269 Parallela , menu 179 Partizione fax non operativa. Contattare l'amministratore di sistema. 242 PDF, menu 234 Periferica USB non supportata.
vassoio da 2.
risoluzione di problemi, scansione impossibile eseguire la scansione da un computer 278 l'unità scanner non si chiude 274 la scansione richiede troppo tempo o causa il blocco del computer 277 scansione non riuscita 277 scansioni di documenti o di foto parziali 278 risoluzione di problemi di copia copie di documenti o di foto parziali 276 l'unità scanner non si chiude 274 la fotocopiatrice non risponde 274 scarsa qualità dell'immagine acquisita 277 scarsa qualità di copia 275 risoluzione di problemi di scans
Stampa riservata, menu 187 stampa seriale installazione 58 stato dei materiali di consumo, verifica 264 Svuotam.