Reference Guide

Tabella 6. Tipi di porte audio(continua)
Porta S/PDIF RCA: per trasmettere audio digitale senza la
necessità di una conversione audio analogica.
Porta S/PDIF ottica: per trasmettere audio digitale, usando
segnali ottici, senza la necessità di una conversione audio
analogica.
USB
USB (Universal Serial Bus, Bus seriale universale) consente di collegare le periferiche a un computer o un tablet. Tali periferiche
includono mouse, tastiera, stampante, unità esterne, fotocamere, cellulari e così via.
La porta USB può essere usata per trasferire i dati tra il computer e il dispositivo, e anche per caricare i dispositivi supportati. Per
maggiori informazioni, consultare la documentazione del proprio dispositivo.
Alcuni computer dispongono anche di porte USB con funzione PowerShare integrata, che consente di caricare i dispositivi USB
anche quando il computer è spento.
L'USB supporta anche il Plug-and-Play e la sostituzione a caldo.
PlugandPlay: consente al computer di riconoscere e configurare un dispositivo automaticamente.
Sostituzione a caldo: consente di rimuovere e collegare dispositivi USB senza riavviare il computer.
Porte USB
Tabella 7. Tipi di porte USB
USB standard La porta USB standard è presente nella maggior parte di notebook e desktop. La maggior parte dei
dispositivi USB si connette al computer usando questa porta.
Mini-USB La porta miniUSB viene usata per piccoli dispositivi elettronici come fotocamere, unità di
archiviazione esterne, tablet e così via.
MicroUSB La porta micro-USB è più piccola della porta mini-USB e viene usata per cellulari, tablet, cuffie senza
fili e altri piccoli dispositivi elettronici.
USB alimentata Una porta USB alimentata usa un connettore più complesso rispetto all'USB standard. Dispone
fondamentalmente di due connettori in un singolo cavo, uno per la presa USB standard e l'altro per
l'alimentazione, consentendo in questo modo ai dispositivi ad altissima potenza di essere connessi
senza l'uso di un alimentatore esterno. Viene usata nelle apparecchiature per la vendita, come lettori
di codici a barre e stampanti fiscali.
Standard USB
Tabella 8. Standard USB
USB 3.1 Gen 2 Definito anche USB+ SuperSpeed. Consente di collegare periferiche, come dispositivi di
archiviazione, stampanti e così via. Offre velocità di trasferimento dei dati fino a 10 Gbps. Può essere
trovato con connessioni USB Type-C e presenta caratteristiche Gen 1 oltre alla funzionalità video da
DisplayPort a USB.
USB 3.1 Gen 1 Definito anche USB SuperSpeed. Consente di collegare periferiche, come dispositivi di archiviazione,
stampanti e così via. Offre velocità di trasferimento dei dati fino a 5 Gbps. I sistemi legacy con porte
USB 3.0 dispongono ora di porte USB 3.1 Gen 1.
USB 2.0 Definito Hi-Speed USB, fornisce una larghezza di banda aggiuntiva per applicazioni multimediali e
di archiviazione. L’USB 2.0 supporta una velocità di trasmissione dei dati fino a 480 Mbps.
USB 1.x Standard USB precedente che supporta velocità di trasmissione dei dati fino a 11 Mb/s.
35