Alienware x17 R1 Manuale di servizio Modello normativo: P48E Tipo normativo: P48E001 Giugno 2021 Rev.
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2021 Dell Inc. o sue società controllate.
Sommario Capitolo 1: Interventi sui componenti del computer............................................................................5 Prima di intervenire sui componenti interni del computer................................................................................................ 5 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................
Cancellazione delle impostazioni CMOS..................................................................................................................... 77 Cancellazione delle password del BIOS (configurazione del sistema) e del sistema.............................................77 Capitolo 5: Risoluzione dei problemi................................................................................................78 Individuare il codice di matricola o il codice di servizio rapido del computer Dell........
1 Interventi sui componenti del computer Prima di intervenire sui componenti interni del computer Informazioni su questa attività N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Procedura 1. Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione. 2. Arrestare il computer. Fare clic su Start > Power > Shut down. N.B.
a intervalli regolari una superficie metallica non verniciata per scaricare l'eventuale elettricità statica, che potrebbe danneggiare i componenti interni. ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta di rilascio, non il cavo stesso. Per evitare danni al computer, assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana, asciutta e pulita. Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati uniformemente per evitare di piegare eventuali piedini dei connettori.
● ● ● ● ● ● dal sacchetto di protezione ESD e posizionarli direttamente sul tappetino. Gli elementi sensibili alle scariche elettrostatiche possono essere maneggiati e riposti in tutta sicurezza sul tappetino ESD, nel sistema o dentro una borsa.
6. Per riporre a terra il carico, ripetere gli stessi accorgimenti. Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer Informazioni su questa attività ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe danneggiarlo gravemente. Procedura 1. Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. 2. Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver iniziato gli interventi sul computer. 3.
2 Rimozione e installazione dei componenti N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: ● Cacciavite a croce n. 0, 1 ● Graffietto in plastica Elenco viti N.B.: Durante la rimozione delle viti da un componente, si consiglia di prendere nota del tipo e del numero di viti, per poi posizionarle in una scatola apposita.
Tabella 1. Elenco viti (continua) Componente Tipo di vite Quantità Staffa della porta dell'adattatore di M2.5x5 alimentazione 2 Ventola sinistra M2x3 2 Ventola destra M2x3 3 Heat pipe M2x3 3 Heat pipe M2x3 3 Heat pipe M2x4 2 Gruppo del display M2.5x5 6 Scheda di sistema M2x3 5 Touchpad M1.6x2 4 Scheda dei controlli della tastiera M1.6x1.
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18.
19. Porta per cuffie auricolare 20. Modulo di memoria 1 21. Modulo di memoria 2 22. Unità SSD 23. Protezione termica dell'unità SSD 24. Staffa della scheda per reti senza fili 25. Scheda di sistema 26. Coperchio I/O posteriore N.B.: Dell fornisce un elenco di componenti e i relativi numeri parte della configurazione del sistema originale acquistata. Queste parti sono disponibili in base alle coperture di garanzia acquistate dal cliente.
Rimozione e installazione dei componenti 13
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura 1. Rimuovere le due viti (M2.5x9) che fissano il coperchio della base al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 2. Rimuovere le due viti (M2.5x5) che fissano il coperchio della base al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 3. Allentare le 4 viti (M2.5x5) che fissano il coperchio della base al gruppo poggiapolsi e tastiera. 4. Sollevare e far scorrere il coperchio della base dal gruppo poggiapolsi e tastiera. N.B.
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura 1. Collegare il cavo della batteria alla scheda di sistema. 2. Posizionare e far scorrere il coperchio della base in posizione sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Serrare le quattro viti (M2.5x5) che fissano il coperchio della base al gruppo poggiapolsi e tastiera. 4. Riposizionare le due viti (M2.5x9) che fissano il coperchio della base al gruppo poggiapolsi e tastiera. 5. Riposizionare le due viti (M2.5x5) che fissano il coperchio della base al gruppo del poggiapolsi e tastiera.
Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione della memoria e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Utilizzando la punta delle dita, allargare delicatamente i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità dello slot del modulo di memoria fino a farlo uscire. 2. Rimuovere il modulo di memoria dal relativo slot sulla scheda di sistema. N.B.: Questo computer dispone di due moduli di memoria installati.
Procedura 1. Allineare la tacca sul modulo di memoria con la linguetta sul relativo slot della scheda di sistema. 2. Inserire i moduli di memoria nello slot sulla scheda di sistema. 3. Premere verso il basso il modulo della memoria finché i fermagli non bloccano il modulo di memoria in posizione. N.B.: Ripetere i passaggi da 1 a 3 per ogni modulo di memoria installato nel computer. Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2.
Procedura 1. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa la protezione termica M.2 alla staffa di montaggio M.2 2230. 2. Far scorrere e sollevare la protezione termica M.2 dalla scheda di sistema. 3. Far scorrere e sollevare l'unità SSD M.2 2230 dalla scheda di sistema. N.B.: Il computer dispone di un massimo di due unità SSD M.2 2230 installate. Ripetere i passaggi da 1 a 3 se è installata un'altra unità SSD M.2 2230. Installazione dell'unità SSD M.
Procedura 1. Allineare la tacca sull'unità SSD M.2 2230 con la linguetta sullo slot per schede M.2 sulla scheda di sistema. 2. Far scorrere l'unità SSD M.2 2230 nello slot per schede M.2 sulla scheda di sistema. 3. Far scorrere la linguetta sulla protezione termica M.2 nello slot per schede M.2 e allineare il foro della vite sulla protezione a quello sulla scheda di sistema. 4. Ricollocare la vite (M2x3) che fissa la protezione termica M.2 alla staffa di montaggio 2230. N.B.
Procedura 1. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa la protezione termica M.2 alla scheda di sistema. 2. Far scivolare e sollevare la protezione termica M.2 dallo slot della scheda M.2 sulla scheda di sistema. 3. Far scorrere e sollevare l'unità SSD M.2 2280 dallo slot per schede M.2 sulla scheda di sistema. N.B.: Il computer dispone di un massimo di due unità SSD M.2 2280 installate. Ripetere i passaggi da 1 a 3 se è installata un'altra unità SSD M.2 2280. Installazione dell'unità SSD M.
Procedura 1. Allineare la tacca sull'unità SSD M.2 2280 con la linguetta sullo slot della scheda M.2 sulla scheda di sistema. 2. Far scorrere l'unità SSD M.2 2280 nello slot della scheda M.2 sulla scheda di sistema. 3. Far scorrere la linguetta sulla protezione termica M.2 nello slot della scheda M.2 e allineare il foro della vite sulla protezione a quello sulla scheda di sistema. 4. Ricollocare la vite (M2x3) che fissa l'unità SSD M.2 2280 alla scheda di sistema. N.B.
Batteria Precauzioni per le batterie agli ioni di litio ATTENZIONE: ● Fare attenzione quando si manipolano le batterie agli ioni di litio. ● Scaricare completamente la batteria prima di rimuoverla. Scollegare l'adattatore di alimentazione CA dal sistema e azionare il computer esclusivamente con alimentazione a batteria: la batteria è completamente scarica quando il computer non si accende più quando si preme il pulsante di alimentazione.
di reset RTC. Quando si verifica un ciclo di reimpostazione RTC, il sistema si accende e si spegne tre volte. e un messaggio di configurazione non valida chiederà di accedere al BIOS e configurare la data e l'ora. Una volta impostate la data e l'ora, il computer inizierà a funzionare normalmente. N.B.: La rimozione della batteria comporta il ripristino del programma di configurazione del BIOS alle impostazioni predefinite.
Procedura 1. Allineare i fori della vite sulla batteria a quelli presenti sul gruppo del poggiapolsi e tastiera. 2. Ricollocare le sei viti (M2x4) che fissano la batteria al gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Collegare il cavo della batteria alla scheda di sistema. 4. Far aderire il nastro che fissa il cavo della batteria alla batteria. Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
● Acquistare sempre batterie autentiche da www.dell.com o partner e rivenditori Dell autorizzati. Rimozione del cavo della batteria Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. Informazioni su questa attività N.B.
Procedura 1. Collegare il cavo della batteria alla batteria. 2. Far aderire il cavo della batteria alla batteria. 3. Capovolgere la batteria. Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Coperchio di I/O posteriore Rimozione del coperchio Rear-I/O Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
Procedura 1. Rimuovere le due viti (M2.5x5) che fissano il coperchio posteriore di I/O al gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo dell'indicatore luminoso Tron destro dalla scheda di sistema. 3. Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo dell'illuminazione Tron sinistra dalla scheda di sistema. N.B.
Procedura 1. Premere il coperchio di I/O posteriore al gruppo del poggiapolsi e tastiera e farlo scattare in posizione. N.B.: Per evitare di danneggiare il computer, accertarsi che i cavi dell'indicatore Tron destro e sinistro non siano schiacciati prima di far scattare il coperchio I/O posteriore in posizione. 2. Riposizionare le due viti (M2.5x5) che fissano il coperchio posteriore di I/O al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 3.
Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione della porta dell'adattatore per l'alimentazione e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Rimuovere le due viti (M2.5x5) per fissare la staffa della porta dell'adattatore per l'alimentazione al gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Rimuoverela vite (M2x3) che fissa la staffa della porta dell'adattatore per l'alimentazione al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 3.
Procedura 1. Collegare il cavo della porta dell'adattatore di alimentatore alla scheda di sistema. 2. Far scorrere la porta dell'adattatore per l'alimentazione obliquamente nello slot sul gruppo del poggiapolsi e tastiera e far aderire il cavo della porta dell'adattatore per l'alimentazione alla scheda di sistema. 3. Far aderire il nastro che fissa il cavo della porta dell'adattatore di alimentazione alla scheda di sistema. 4.
Procedura 1. Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo della scheda I/O dalla scheda di sistema. 2. Spostare il cavo della scheda di I/O dalla scheda di sistema e dal cavo della porta per cuffie. 3. Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo della porta per cuffie dalla scheda di sistema. 4. Staccare il cavo della porta per cuffie dal gruppo del poggiapolsi e tastiera, quindi sollevare la porta e il relativo cavo dal gruppo del poggiapolsi e tastiera.
Procedura 1. Collocare la porta delle cuffie nello slot sul gruppo del poggiapolsi e tastiera. 2. Far aderire il cavo della porta per cuffie al gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Collegare il cavo della porta delle cuffie alla scheda di sistema. 4. Spostare il cavo della scheda di I/O in posizione e collegare il cavo della scheda di I/O alla scheda di sistema. Fasi successive 1. Installare il coperchio di I/O posteriore. 2. Installare il coperchio della base. 3.
3. Rimuovere la batteria. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione degli altoparlanti e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema. 2. Rimuovere i cavi dell'altoparlante dalle guide di instradamento sul gruppo del poggiapolsi e tastiera. 3. Sollevare gli altoparlanti, assieme ai relativi cavi, dal gruppo del poggiapolsi e tastiera.
Procedura 1. Servendosi dei supporti di allineamento, collocare gli altoparlanti sinistro e destro sul gruppo di poggiapolsi e tastiera. N.B.: Accertarsi che i supporti di allineamento siano filettati tramite i gommini sull'altoparlante. 2. Indirizzare il cavo dell'altoparlante attraverso le guide di instradamento sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Collegare il cavo degli altoparlanti alla scheda di sistema. Fasi successive 1. Installare la batteria. 2. Installare il coperchio della base. 3.
Procedura 1. Spostare il cavo dell'altoparlante e il cavo dell'antenna dalle guide di instradamento sulla ventola di sinistra. 2. Staccare il nastro che fissa il cavo dell'antenna al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 3. Scollegare il cavo della ventola di sinistra dalla scheda di sistema. 4. Rimuovere le due viti (M2x3) che fissano la ventola destra al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 5. Sollevare la ventola dal gruppo del poggiapolsi e tastiera.
Procedura 1. Posizionare la ventola sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Allineare i fori della vite sulla ventola a quelli presenti sul gruppo del poggiapolsi e tastiera. 3. Ricollocare le due viti (M2x3) che fissano la ventola al gruppo poggiapolsi e tastiera. 4. Collegare il cavo della ventola alla scheda di sistema. 5. Spostare il cavo dell'altoparlante e il cavo dell'antenna sulle guide di instradamento sulla ventola sinistra. 6.
Procedura 1. Staccare il nastro che fissa il cavo dell'antenna al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 2. Spostare i cavi dell'antenna attraverso le guide di instradamento collocate sulla ventola di destra. 3. Scollegare il cavo della ventola di destra dalla scheda di sistema. 4. Rimuovere le tre viti (M2x3) che fissano la ventola destra al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 5. Sollevare la ventola dal gruppo del poggiapolsi e tastiera.
Procedura 1. Posizionare la ventola destra sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Allineare i fori della vite sulla ventola destra a quelli presenti sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Ricollocare le tre viti (M2x5) che fissano la ventola destra al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 4. Collegare il cavo della ventola di destra alla scheda di sistema. 5. Spostare i cavi dell'antenna sulle guide di instradamento collocate sulla ventola di destra. 6.
Procedura 1. Far aderire il nastro che fissa il connettore della porta dell'adattatore per l'alimentazione alla scheda di sistema. 2. Scollegare la porta dell'adattatore per l'alimentazione dalla scheda di sistema. 3. Staccare il cavo della porta dell'adattatore di alimentazione dal gruppo del poggiapolsi e tastiera. 4. Rimuovere il nastro che fissa il dispositivo di chiusura del cavo del display alla scheda di sistema. 5.
Informazioni su questa attività N.B.: In caso di ricollocamento della scheda di sistema o del tubo di dissipazione, utilizzare il cuscinetto termico fornito nel kit per garantire la conduttività termica. La seguente immagine indica la posizione del tubo di dissipazione di calore e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. Collocare il tubo di dissipazione sulla scheda di sistema. 2.
Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Gruppo dello schermo Rimozione del gruppo del display Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere il coperchio di I/O posteriore.
Procedura 1. Rimuovere le due viti (M2.5x5) che fissano la cerniera sinistra del display al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 2. Staccare il nastro che fissa il dispositivo di chiusura del connettore del cavo della fotocamera alla scheda di sistema. 3. Sollevare il dispositivo di chiusura del connettore e scollegare il cavo della fotocamera dalla scheda di sistema. 4. Far aderire il nastro che fissa il cavo della porta dell'adattatore per l'alimentazione alla scheda di sistema. 5.
Rimozione e installazione dei componenti 45
Procedura 1. Posizionare il gruppo del display sul gruppo poggiapolsi e tastiera e allineare i fori per le viti sui cardini del display con quelli sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Ricollocare le quattro viti (M2.5x5) che fissano il gruppo schermo al gruppo del supporto per i polsi e tastiera. 3. Instradare il cavo del display e il cavo della fotocamera nelle guide di instradamento presenti sul gruppo del display. 4. Capovolgere il computer. 5.
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Touchpad Rimozione del touchpad Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione del touchpad e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1.
3. Sollevare i dispositivi di chiusura e scollegare il cavo della scheda del controller della tastiera dalla scheda di sistema e dalla scheda dei controlli della tastiera. 4. Sollevare il lcavo della scheda del controller della tastiera dal gruppo del poggiapolsi e tastiera. 5. Sollevare i dispositivi di chiusura e scollegare il cavo del touchpad dalla scheda dei controlli della tastiera e i illuminazione del touchpad dalla scheda dei controlli della tastiera e dal gruppo del touchpad. 6.
2. Capovolgere il computer e aprire il display per assicurarsi che il touchpad sia allineato in maniera uniforme su tutti i lati. N.B.: L'immagine di seguito mostra l'allineamento corretto del touchpad per il computer. 3. Chiudere il display e collocare il computer nella posizione mostrata. 4. Ricollocare le quattro viti (M1.6x2) che fissano il grUPPO del touchpad al gruppo poggiapolsi e tastiera. 5. Collegare il cavo di illuminazione del touchpad al gruppo touchpad e chiudere il dispositivo di chiusura.
Procedura 1. Sollevare i dispositivi di chiusura e scollegare il cavo della scheda del controller della tastiera dalla scheda di sistema e dalla scheda dei controlli della tastiera. 2. Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della retroilluminazione della tastiera dalla scheda del controller della tastiera. 3. Sollevare i dispositivi di chiusura e scollegare il cavo di illuminazione del touchpad dalla scheda dei controlli della tastiera e dal gruppo del touchpad. 4.
Procedura 1. Posizionare la scheda dei controlli della tastiera sul gruppo poggiapolsi e tastiera e allineare i fori delle viti sulla scheda a quelli sul gruppo. 2. Ricollocare le due viti (M1.6x1.7) che fissa la scheda del controller della tastiera al gruppo di poggiapolsi e tastiera. 3. Collegare il cavo della tastiera alla scheda di sistema e chiudere il dispositivo. 4. Collegare il cavo del touchpad alla scheda del controller della tastiera e chiudere il dispositivo. 5.
7. 8. 9. 10. 11. 12. Rimuovere il coperchio di I/O posteriore. Rimuovere la porta dell'adattatore per l’alimentazione. Rimuovere la porta auricolare. Rimuovere la ventola sinistra. Rimuovere la ventola destra. Rimuovere il tubo di dissipazione. Informazioni su questa attività La seguente immagine mostra i connettori della scheda di sistema. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13.
Rimozione e installazione dei componenti 53
Procedura 1. Staccare il nastro che fissa il dispositivo di chiusura del connettore del cavo della fotocamera alla scheda di sistema. 2. Sollevare il dispositivo di chiusura del connettore e scollegare il cavo della fotocamera dalla scheda di sistema. 3. Spostare il cavo della fotocamera via dalla scheda di sistema. 4. Scollegare il cavo della ventola di sinistra dalla scheda di sistema. 5. Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo della scheda I/O dalla scheda di sistema. 6.
Informazioni su questa attività La seguente immagine mostra i connettori della scheda di sistema. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13.
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura 1. Capovolgere il gruppo della scheda di sistema. 2. Installare il gruppo ventola e dissipatore di calore 3. Utilizzando i due supporti di allineamento mostrati nell'immagine, collocare il gruppo della scheda di sistema sul gruppo poggiapolsi e tastiera. N.B.: Quando si posiziona il gruppo della scheda di sistema sul gruppo del poggiapolsi e tastiera, accertarsi che il cavo del pulsante di alimentazione sia posizionato sulla parte superiore della scheda di sistema.
14. Collegare il cavo della porta delle cuffie alla scheda di sistema. 15. Spostare il cavo della scheda di I/O sulla scheda di sistema. 16. Collegare il cavo della scheda I/O alla scheda di sistema. 17. Collegare il cavo della ventola di sinistra alla scheda di sistema. 18. Spostare il cavo della fotocamera sulla scheda di sistema. 19. Collegare il cavo della fotocamera alla scheda di sistema e chiudere il dispositivo. 20.
Procedura 1. Capovolgere il gruppo della scheda di sistema. 2. Scollegare i cavi della ventola del gruppo dissipatore di calore sinistro e destro dalla scheda di sistema. 3. In ordine inverso sequenziale (8 > 7 > 6 > 5 > 4 > 3 > 2 > 1), allentare le 8 viti di fissaggio (M2x3) del gruppo ventola e dissipatore di calore alla scheda di sistema. 4. Sollevare il gruppo della ventola e dissipatore di calore dalla scheda di sistema.
Procedura 1. Collocare il gruppo della ventola e dissipatore di calore sulla scheda di sistema. 2. Allineare le viti che fissano il gruppo della ventola e del dissipatore di calore ai fori della vite sulla scheda di sistema. 3. In ordine sequenziale (1 > 2 > 3 > 4 > 5 > 6 > 7 > 8), serrare le 8 viti di fissaggio (M2x3) del gruppo ventola e dissipatore di calore alla scheda di sistema. 4. Collegare i cavi della ventola del gruppo dissipatore di calore sinistro e destro alla scheda di sistema.
4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. Rimuovere il coperchio di I/O posteriore. Rimuovere la porta dell'adattatore per l’alimentazione. Rimuovere la porta auricolare. Rimuovere la ventola sinistra. Rimuovere la ventola destra. Rimuovere il tubo di dissipazione. Rimuovere la scheda di sistema. N.B.: La scheda di sistema può essere rimossa e installata insieme al dissipatore di calore, alla memoria e alle unità SSD.
Procedura 1. Servendosi dei supporti di allineamento, collocare il pulsante di accensione nello slot sul gruppo di poggiapolsi e tastiera. 2. Posizionare la staffa del pulsante di alimentazione sul pulsante di alimentazione e allineare i fori delle viti sulla staffa a quelli sul gruppo del poggiapolsi e tastiera. 3. Ricollocare la vite (M2x3) che fissa il pulsante di alimentazione con lettore di impronte digitali opzionale al gruppo del poggiapolsi e tastiera. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.
6. 7. 8. 9. 10. Rimuovere la porta auricolare. Rimuovere la ventola sinistra. Rimuovere la ventola destra. Rimuovere il tubo di dissipazione. Rimuovere la scheda di sistema. N.B.: La scheda di sistema può essere rimossa e installata insieme al dissipatore di calore, alla memoria e alle unità SSD. Ciò semplifica la rimozione e l'installazione e impedisce inoltre il danno al collegamento termico tra la scheda di sistema e il dissipatore di calore.
Procedura 1. Posizionare la scheda di I/O sul gruppo del poggiapolsi e tastiera e allineare i fori per le viti della scheda di I/O ai fori per le viti del gruppo del poggiapolsi e tastiera. 2. Rimontare le 4 viti (M2x3) che fissano la scheda di I/O al gruppo del poggiapolsi e tastiera. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. Installare la scheda di sistema. Installare il tubo di dissipazione. Installare la ventola sinistra. Installare la ventola destra. Installare la porta per cuffie.
9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. Rimuovere la ventola sinistra. Rimuovere la ventola destra. Rimuovere il tubo di dissipazione. Rimuovere il gruppo del display. Rimuovere il touchpad. Rimuovere la scheda di controllo della tastiera. Rimuovere la scheda di sistema. N.B.: La scheda di sistema può essere rimossa e installata insieme al dissipatore di calore, alla memoria e alle unità SSD.
3. Spostare il cavo della tastiera dalla tastiera. 4. Staccare i nastri che fissano il cavo dell'antenna al gruppo del supporto per i polsi e tastiera. 5. Spostare i cavi dell'antenna via dal gruppo poggiapolsi e tastiera. 6. Rimuovere le 30 viti (M1.2x2) che fissano la staffa della tastiera alla tastiera. 7. Sollevare la staffa della tastiera estraendola dalla tastiera.
3. Ricollocare le 30 viti (M1.2x2) che fissano la staffa della tastiera alla tastiera. 4. Spostare i cavi dell'antenna sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 5. Far aderire i nastri che fissano il cavo dell'antenna al gruppo del supporto per i polsi e tastiera. 6. Spostare il cavo della tastiera sulla tastiera. 7. Collegare il cavo della tastiera alla tastiera e chiudere il dispositivo. 8. Far aderire il cavo del pulsante di accensione al gruppo del poggiapolsi e tastiera. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.
Informazioni su questa attività Le figure seguenti indicano la posizione del gruppo poggiapolsi e tastiera e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura Dopo aver eseguito i passaggi descritti nei prerequisiti, rimane il gruppo poggiapolsi e tastiera. Installazione del gruppo del poggiapolsi e tastiera Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Procedura Collocare il gruppo poggiapolsi e tastiera su una superficie piana e pulita ed eseguire i post-requisiti per installare il gruppo poggiapolsi e tastiera. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. Installare la staffa della tastiera. Installare la scheda di I/O. Installare il pulsante di accensione. Installare il gruppo ventola e dissipatore di calore Installare la scheda di sistema. Installare il touchpad. Installare il gruppo del display.
3 Driver e download Durante la risoluzione dei problemi, il download o l'installazione dei driver, si consiglia di leggere gli articoli della knowledge base Dell e le domande frequenti su driver e download SLN128938.
4 Installazione di sistema ATTENZIONE: A meno che non si sia utenti esperti, non cambiare le impostazioni nel programma di configurazione del BIOS. Alcune modifiche possono compromettere il funzionamento del computer. N.B.: Prima di modificare il programma di installazione del BIOS, annotare le informazioni sulla relativa schermata per riferimento futuro.
N.B.: XXX denota il numero dell'unità SATA. ● Unità ottica (se disponibile) ● Disco rigido SATA (se disponibile) ● Diagnostica Lo schermo della sequenza di avvio mostra inoltre le opzioni per l'accesso allo schermo della configurazione del sistema. Opzioni di configurazione di sistema N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno. Tabella 3.
Tabella 4. Opzioni di configurazione di sistema - Menu avanzato (continua) Anticipo N.B.: Non è possibile avviare alcun tipo di dispositivo USB (floppy, disco rigido o chiave di memoria) quando questa opzione è disattivata. Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) USB PowerShare Abilita o disabilita USB PowerShare. Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) USB Wake Support Attiva o disattiva il supporto USB Wake.
Tabella 4. Opzioni di configurazione di sistema - Menu avanzato (continua) Anticipo Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Risoluzione dei problemi di sistema con SupportAssist Auto OS Recovery Threshold Controlla il flusso automatico di avvio per la console di risoluzione del sistema SupportAssist e per lo strumento di ripristino del sistema operativo Dell.
Tabella 5. Opzioni di installazione del sistema - Menu Sicurezza (continua) Sicurezza Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) Avvio sicuro Attiva o disattiva la configurazione delle funzionalità della piattaforma su Dell Client System con BIOS abilitati per WSMT. Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) Tabella 6.
Assegnazione di una password di configurazione del sistema. Prerequisiti È possibile assegnare una nuova Password di sistema o amministratore solo se lo stato è Non impostato. Informazioni su questa attività Per entrare nell'installazione del sistema, premere F2 immediatamente dopo l'accensione o il riavvio. Procedura 1. Nella schermata System BIOS o System Setup, selezionare Security e premere Invio. La schermata Security (Protezione) viene visualizzata. 2.
Cancellazione delle impostazioni CMOS Informazioni su questa attività ATTENZIONE: La cancellazione delle impostazioni CMOS reimposterà le impostazioni del BIOS sul computer. Procedura 1. Rimuovere il coperchio della base. 2. Attendere un minuto. 3. Ricollocare il coperchio della base. Cancellazione delle password del BIOS (configurazione del sistema) e del sistema Informazioni su questa attività Per cancellare le password di sistema o del BIOS, contattare il supporto tecnico Dell come descritto qui: www.
5 Risoluzione dei problemi Individuare il codice di matricola o il codice di servizio rapido del computer Dell Il computer Dell è identificato in modo univoco da un codice di matricola o da un codice di servizio rapido. Per visualizzare le risorse di supporto rilevanti per il computer Dell, si consiglia di immettere il codice di matricola o il codice di servizio rapido in www.dell.com/support.
Tabella 9. Codici degli indicatori LED di diagnostica luminosi (continua) Codici dell'indicatore di diagnostica (rosso, blu) Descrizione del problema 2.5 Memoria installata non valida 2.6 Errore della scheda di sistema/del chipset 2.7 Guasto display - Messaggio SBIOS 3.1 errore batteria a bottone 3.2 Guasto al chip/scheda video o PCI 3.3 Immagine di ripristino non trovata 3.4 Immagine di ripristino trovata, ma non valida 3.5 Guasto alla griglia di alimentazione 3.
2. Creare un'unità flash USB di avvio. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo della knowledge base 000145519 all'indirizzo www.dell.com/support. 3. Copiare i file del programma di installazione del BIOS nell'unità USB di avvio. 4. Collegare l'unità USB di avvio per il computer che richiede l'aggiornamento del BIOS. 5. Riavviare il computer e premere F12 quando viene visualizzato il logo Dell sullo schermo. 6. Avviare l'unità USB dal Menu di avvio temporaneo. 7.
Drenare l'energia residua (eseguire hard reset) Informazioni su questa attività L'energia residua è l'elettricità statica che rimane nel computer anche dopo averlo spento e aver rimosso la batteria. Per la propria sicurezza e per proteggere i componenti elettronici sensibili del computer, si richiede di drenare l'energia residua pulci prima di rimuovere o sostituire eventuali componenti del computer.
6 Come ottenere assistenza e contattare Alienware Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza sui prodotti e i servizi Alienware mediante l'utilizzo di tali risorse di auto-assistenza in linea: Tabella 10. Prodotti Alienware e risorse di auto-assistenza online Risorse di self-help Posizione delle risorse Informazioni sui prodotti e i servizi Alienware www.alienware.