Dell™ C2660dn Color Laser Printer Guida per l’utente Modello di regolamentazione: C2660dn
Sommario Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Indicazioni Nota, Attenzione e Avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . 17 1 Guida per l’utente della Dell™ C2660dn Color Laser Printer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Simboli convenzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Individuazione delle informazioni 3 Funzionalità del prodotto 4 Informazioni sulla stampante .
Installazione della stampante (configurazione della stampante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 5 Preparazione dell’hardware della stampante Rimozione del nastro 6 35 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione degli accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . 37 . . . . . . . 39 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Verifica delle impostazioni IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Verifica delle impostazioni tramite il pannello operatore . . . . . . . . . . . . Verifica delle impostazioni tramite il rapporto sulle impostazioni della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Verifica delle impostazioni tramite il comando Ping 9 Caricamento della carta . . . . 59 59 10 Installazione dei driver di stampa su computer Windows ® . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Panoramica di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione del driver di stampa Come impostare la coda . 86 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 Come impostare la coda predefinita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Come specificare le opzioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impostare la password con privilegi di amministratore stampante . Come disinstallare il driver di stampa . Panoramica di configurazione .
Panoramica delle voci di menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Stato stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Lavori stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Impostazioni stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Copia impostazioni stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 . . . . . . . . . . . . . . . .
Lingua Pannello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impostazioni TCP/IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impostazioni di Rete . Diagnosi . 164 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Info sensore ambientale . Ripristina predefiniti 165 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Protezione Stampa MailBox privata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204 MailBox pubblica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Campione di stampa . Blocco pannello 205 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206 Attivazione di Blocco pannello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Uso dell’alimentatore multifunzione (MPF) Scambio dei cassetti carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220 Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221 19 Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Suggerimenti per stampare correttamente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223 223 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Stampa con Google Cloud Print™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236 . . . . . . . . . . . . . 237 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238 Preparazione all’uso della stampante con Google Cloud Print . Registrazione della stampante su Google Account .
21 Utilizzo dei Certificati Digitali Gestione dei certificati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253 253 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253 Importazione di un certificato digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254 Impostazione di un certificato digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255 Preparazione alla gestione dei certificati .
Ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Garanzia della qualità di stampa Stoccaggio 276 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rimozione del contenitore toner di scarto . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione del contenitore toner di scarto 301 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302 Pulizia dell’interno della stampante Pulizia del sensore CTD Pulizia della finestra del ROS (Raster Optical Scanner) . Regolazione della registrazione del colore . . . . . . . . . . . 306 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310 . . . . . . . . . . . . .
Le stampe sono troppo chiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sbavatura del toner o la stampa non rimane impressa sul foglio 338 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 339 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 340 Macchie casuali/immagini sfocate Stampe bianche . Striature sulle stampe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Parte della stampa è nera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 361 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363 Politica di assistenza tecnica Dell™ . Servizi online . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 363 Garanzia e politica del reso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364 . . . . .
Prima di iniziare Indicazioni Nota, Attenzione e Avvertenza.................................. 17 1 Guida per l’utente della Dell™ C2660dn Color Laser Printer ........................................................................................................ 19 2 Individuazione delle informazioni............................................. 21 3 Funzionalità del prodotto ........................................................... 25 4 Informazioni sulla stampante.........................................
16
Indicazioni Nota, Attenzione e Avvertenza NOTA: una NOTA indica informazioni importanti che aiutano a utilizzare al meglio la propria stampante. ATTENZIONE: l’indicazione ATTENZIONE segnala la possibilità di danneggiare l’hardware o di perdite di dati qualora non vengano seguite le istruzioni. AVVERTENZA: un’AVVERTENZA indica potenziali danni a cose, lesioni a persone o decesso. Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. © 2013 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
18 Indicazioni Nota, Attenzione e Avvertenza
1 Guida per l’utente della Dell™ C2660dn Color Laser Printer Fare clic sui collegamenti sulla sinistra per avere informazioni su funzioni, opzioni e funzionamento della stampante Dell C2660dn Color Laser Printer. Per informazioni riguardanti gli altri documenti forniti con la stampante Dell C2660dn Color Laser Printer, vedere “Individuazione delle informazioni”. NOTA: in questo manuale il modello di stampante Dell C2660dn Color Laser Printer è citato come la “stampante”.
20 Guida per l’utente della Dell™ C2660dn Color Laser Printer
2 Individuazione delle informazioni Argomento Vedere • Driver per la stampante Disco Software and Documentation • Guida per l’Utente Il disco Software and Documentation contiene il video di installazione, la documentazione e i driver di stampa. È possibile utilizzare il disco Software and Documentation per installare i driver o accedere al video di installazione e alla documentazione.
Argomento Vedere • Informazioni di sicurezza Informazioni importanti • Informazioni sulla garanzia PLEASE READ THIS DOCUMENT CAREFULLY! IT CONTAINS VERY IMPORTANT INFORMATION ABOUT YOUR RIGHTSDAN OBLIGATIONS, AS WELL AS LIMITATIONS AND EXCLUSIONS. E TERMS THES REQUIRE USE THE OF ARBITRATION TO RESOLVE DISPUTES ON AN INDIVIDUALand, BASIS, where applicable, specify arbitration INSTEAD OF JURY TRIALS OR CLASS ACTIONS.
Argomento Vedere • Risposte a domande di supporto e assistenza dell.
24 Individuazione delle informazioni
3 Funzionalità del prodotto In questo capitolo vengono descritte le funzionalità del prodotto e vengono indicati i relativi collegamenti. Stampa duplex (fronte-retro) (Stampa Duplex) Up Multiplo nella scheda Layout (stampa Up n) La funzione di stampa fronte/retro consente di stampare due o più pagine su entrambi i lati di un foglio di carta. Questa funzione consente di risparmiare carta.
26 Funzionalità del prodotto
4 Informazioni sulla stampante Questo capitolo fornisce una panoramica della stampante Dell™ C2660dn Color Laser Printer.
Vista posteriore 1 9 8 2 7 3 4 6 5 1 Copertura lato sinistro 6 2° rullo di trasferimento cinghia (2° Belt Transfer Roller, BTR) 2 Porta Ethernet 7 Fusore 3 Porta USB 8 Connettore di alimentazione 4 Presa dell’adattatore senza fili 9 Coperchio posteriore 5 Unità duplex 28 Informazioni sulla stampante
Requisiti di spazio Lasciare spazio sufficiente per aprire i cassetti, i coperchi e gli accessori opzionali della stampante e per consentire la ventilazione. 200 mm / 7,87 pollici 379 mm / 14,92 pollici 400 mm / 15,75 pollici 400 mm / 15,75 pollici 439 mm / 17,28 pollici 400 mm / 15,75 pollici 485 mm / 19,09 pollici 600 mm / 23,62 pollici Pannello operatore Per informazioni sul pannello operatore, vedere “Informazioni sul pannello operatore”.
Componenti aggiuntivi Accessori opzionali Sono disponibili i seguenti accessori opzionali per la stampante. • Adattatore senza fili • Alimentatore da 550 fogli opzionale Articoli non abbinati Per collegare la stampante a un computer o a una rete si richiedono i seguenti componenti. Acquistarli secondo necessità. • Cavo USB • Cavo Ethernet Proteggere la stampante Per proteggere la stampante dai furti, si può utilizzare il blocco opzionale Kensington.
Ordinare i materiali di consumo È possibile ordinare materiali di consumo a Dell online se si usa una stampante in rete. Immettere l’indirizzo IP della stampante nel browser, avviare lo strumento Dell Printer Configuration Web Tool e fare clic sull’indirizzo Web sotto Ordinare i materiali di consumo a: per ordinare toner o materiali di consumo per la stampante.
32 Informazioni sulla stampante
Installazione della stampante (configurazione della stampante) 5 Preparazione dell’hardware della stampante........................ 35 6 Installazione degli accessori opzionali ................................... 37 7 Collegamento della stampante ................................................. 51 8 Impostazione dell’indirizzo IP.................................................... 57 9 Caricamento della carta ............................................................
34
Preparazione dell’hardware della stampante 5 Rimozione del nastro NOTA: Il disco Software and Documentation contiene anche le istruzioni video. In Impostazione stampante Dell, fare clic su Installazione video. 1 Rimuovere i nastri e il materiale di imballaggio dalla stampante.
36 Preparazione dell’hardware della stampante
Installazione degli accessori opzionali 6 È possibile aggiungere funzionalità alla stampante installando gli accessori opzionali. In questo capitolo viene descritta la modalità di installazione degli accessori di stampante come l’alimentatore da 550 fogli (Cassetto 2) opzionale e l’adattatore senza fili.
6 Sollevare la stampante e allineare i cinque piedini guida dell’alimentatore da 550 fogli opzionale con i fori che si trovano sotto la stampante. Abbassare delicatamente la stampante sull’alimentatore da 550 fogli opzionale. AVVERTENZA: per sollevare la stampante sono necessarie due persone. AVVERTENZA: fare attenzione a non chiudersi le dita sotto la stampante quando la si appoggia sull’alimentatore da 550 fogli opzionale.
10 Stampare il rapporto impostazioni della stampante per verificare che l’alimentatore da 550 fogli opzionale sia installato correttamente. Per informazioni su come stampare un rapporto impostazioni, vedere “Rapporto/elenco”. 11 Verificare che nella sezione Opzioni Stampante del rapporto delle impostazioni della stampante sia presente la voce Cassetto2 (alimentatore da 550 fogli).
Windows Vista/Vista x64 1 Selezionare Start → Pannello di controllo → Hardware e suoni → Stampanti. 2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante Dell C2660dn Color Laser Printer e selezionare Proprietà. 3 Fare clic sulla scheda Configurazione e selezionare Impostazione comunicazione bidirezionale. 4 Selezionare Informazioni dalla Stampante, quindi fare clic su OK. 5 Fare clic su Applica, quindi fare clic su OK. 6 Chiudere la finestra Stampanti.
Windows 7/ 7 x64/ Server 2008 R2 x64 1 Fare clic su Start → Dispositivi e stampanti. 2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante Dell C2660dn Color Laser Printer e selezionare Proprietà della stampante. 3 Fare clic sulla scheda Configurazione e selezionare Impostazione comunicazione bidirezionale. 4 Selezionare Informazioni dalla Stampante, quindi fare clic su OK. 5 Fare clic su Applica, quindi fare clic su OK. 6 Chiudere la finestra di dialogo Dispositivi e stampanti.
Mac OS X 10.5.x/10.6.x 1 Selezionare Stampa e fax in Preferenze di sistema. 2 Selezionare la stampante nell’elenco Stampanti e scegliere Opzioni e forniture. 3 Selezionare Driver, quindi selezionare gli accessori installati sulle stampanti e fare clic su OK. Quando si utilizza il driver XML Paper Specification (XPS) NOTA: il driver XPS non supporta Windows XP, XP x64, Windows Server 2003 e Server 2003 x64.
Installazione dell’adattatore senza fili opzionale L’adattatore senza fili consente di utilizzare la stampante in una connessione di rete wireless. Di seguito sono elencate le caratteristiche tecniche dell’adattatore senza fili. Voce Caratteristiche tecniche Tecnologia di connettività Wireless Conformità agli standard IEEE 802.11b, 802.11g, e 802.11n Larghezza di banda 2,4 GHz Velocità di trasferimento dati IEEE 802.11n: 65 Mbps IEEE 802.11g: 54, 48, 36, 24, 18, 12, 9 e 6 Mbps IEEE 802.11b: 11, 5.
Installazione dell’adattatore senza fili opzionale NOTA: Il disco Software and Documentation contiene anche le istruzioni video. In Impostazione stampante Dell, fare clic su Installazione video. 1 Verificare che la stampante sia spenta. 2 Allineare il connettore e le tre protuberanze dell’adattatore senza fili ai quattro fori e inserire l’adattatore. NOTA: verificare che l’adattatore sia completamente inserito e fissato. 3 Accendere la stampante.
Determinazione delle impostazioni della rete wireless È necessario conoscere le impostazioni della rete wireless per poter configurare la stampante per la connessione wireless. Per i dettagli relativi alle impostazioni rivolgersi all’amministratore di rete. Impostazioni rete wireless Impostazioni di protezione * SSID Specifica il nome che identifica la rete wireless con un massimo di 32 caratteri alfanumerici. Modalità rete Consente di impostare la rete su Ad-hoc oppure Infrastruttura.
2 Fare clic su Impostazione. 3 Fare clic su Senza fili. Eseguire le istruzioni visualizzate, quindi configurare l’impostazione senza fili della stampante. Per WPS-PIN, WPS-PBC, Pannello operatore e Dell Printer Configuration Web Tool, seguire le seguenti istruzioni. Configurazione dell’adattatore senza fili senza Impostazione stampante Dell WPS-PIN Il codice PIN del WPS-PIN può essere configurato solo dal pannello operatore.
WPS-PBC Il Controllo pulsanti può essere avviato solo dal pannello operatore. NOTA: WPS-PBC (Wi-Fi Protected Setup-Push Button Configuration) è un metodo per autenticare e registrare i dispositivi necessari per la configurazione senza fili tramite la pressione del pulsante presente nel punto di accesso attraverso i router senza fili, ed eseguendo in seguito l’impostazione WPS-PBC nel pannello operatore. Questa impostazione è disponibile solo quando il punto di accesso supporta la modalità WPS.
9 Spegnere e riaccendere la stampante per applicare le impostazioni. La connessione alla rete LAN senza fili è completata. Impostazione SSID manuale 1 Premere il pulsante (Menu). 2 Premere il pulsante fino a quando non viene evidenziata la voce Impost. amministratore, quindi (Imposta). premere 3 Premere il pulsante fino a evidenziare Rete, quindi premere il pulsante 4 Premere il pulsante fino a evidenziare Senza fili, quindi premere il pulsante 5 Premere il pulsante fino a evidenziare Imp.
La connessione alla rete LAN senza fili è completata. Dell Printer Configuration Web Tool NOTA: per informazioni sull’utilizzo di WPA-Enterprise-AES, WPA2-Enterprise-AES o WPA-Enterprise-TKIP, vedere “Utilizzo dei Certificati Digitali”. 1 Verificare che la stampante sia spenta e che l’adattatore senza fili sia collegato alla medesima. 2 Collegare la stampante alla rete con un cavo Ethernet.
2 Avviare Dell Printer Configuration Web Tool inserendo l’Indirizzo IP della stampante nel browser. 3 Selezionare Impostazioni server di stampa. 4 Selezionare la scheda Impostazioni server di stampa. 5 Fare clic su LAN wireless. 6 Modificare le impostazioni wireless della stampante. 7 Riavviare la stampante. 8 Modificare le impostazioni wireless sul computer o punto di accesso.
7 Collegamento della stampante Per collegare Dell™ C2660dn Color Laser Printer a un computer o a un dispositivo, è necessario soddisfare le seguenti specifiche per ciascun tipo di collegamento: Tipo di collegamento Specifiche del collegamento Ethernet 10 Base-T/100 Base-TX/1000 Base-T Wireless (opzionale) IEEE 802.11b/802.11g/802.11n USB USB 2.
Collegamento della stampante al computer o alla rete NOTA: Il disco Software and Documentation contiene anche le istruzioni video. In Impostazione stampante Dell, fare clic su Installazione video. Collegamento diretto Una stampante locale è una stampante collegata direttamente al computer con un cavo USB. Se la stampante è collegata a una rete anziché al computer, ignorare questa sezione e passare alla sezione “Connessione di rete”.
Connessione di rete Per collegare la stampante a una rete: 1 Collegare il cavo Ethernet. 1 1 1 Porta Ethernet Per collegare la stampante alla rete, collegare un’estremità di un cavo Ethernet alla porta Ethernet sul lato posteriore della stampante e l’altra estremità a un drop o hub LAN. Per configurare una connessione wireless, inserire l’adattatore senza fili nell’apposita presa sul retro della stampante. Per la connessione wireless vedere “Installazione dell’adattatore senza fili opzionale”.
Configurazione delle impostazioni iniziali sul pannello operatore Quando si accende la stampante per la prima volta è necessario impostare la lingua, il fuso orario, la data e l’ora. Quando si accende la stampante, sul pannello operatore sarà visualizzata la schermata di configurazione guidata iniziale. Attuare la procedura seguente per configurare le impostazioni iniziali. NOTA: se non si avvia la configurazione delle impostazioni iniziali, la stampante si riaccende automaticamente dopo tre minuti.
UTC +01:00 Algeri, Amsterdam, Belgrado, Berlino, Bratislava, Bruxelles, Budapest, Copenhagen, Douala, Libreville, Luanda, Madrid, Parigi, Praga, Roma, Sarajevo, Skopje, Stoccolma, Tunisi, Vienna, Varsavia, Zagabria, Windhoek UTC +02:00 Amman, Atene, Beirut, Bucarest, Cairo, Damasco, Harare, Helsinki, Istanbul, Gerusalemme, Johannesburg, Kaliningrad, Kiev, Kinshasa, Minsk, Nicosia, Riga, Sofia, Tripoli, Palestina UTC +03:00 Addis Abeba, Aden, Antananarivo, Baghdad, Isole Comoro, Khartoum, Mayotte, Mogad
56 Collegamento della stampante
8 Impostazione dell’indirizzo IP Assegnazione di un indirizzo IP Un indirizzo IP è un numero univoco formato da quattro sezioni delimitate da un punto. In ciascuna sezione possono essere incluse fino a tre cifre, come ad esempio 111.222.33.44. È possibile selezionare la modalità IP da Dual stack, IPv4 e IPv6. Se la rete supporta sia IPv4 che IPv6, selezionare Dual stack. Selezionare la modalità IP dell’ambiente, quindi impostare indirizzo IP, maschera di sottorete (solo per IPv4) e indirizzo del gateway.
2 Premere il pulsante fino a quando non viene evidenziata la voce Impost. amministratore, quindi (Imposta).
È inoltre possibile assegnare l’indirizzo IP alla stampante quando si installano i driver della stampante con il programma di installazione. Quando viene utilizzata la funzione Installazione di rete e Ottieni ind.IP è impostato su IP autom. o DHCP sulla stampante, è possibile impostare l’indirizzo IP da 0.0.0.0 all’indirizzo IP desiderato nella finestra di selezione stampante.
60 Impostazione dell’indirizzo IP
9 Caricamento della carta NOTA: per evitare inceppamenti della carta, non rimuovere il cassetto durante la stampa. NOTA: Il disco Software and Documentation contiene anche le istruzioni video. In Impostazione stampante Dell, fare clic su Installazione video. 1 Estrarre il cassetto dalla stampante per circa 200 mm. 2 Impugnare il cassetto con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante. 3 Regolare le guide della carta.
4 Prima di caricare i supporti di stampa, flettere la carta e smazzarla. Allineare i bordi della risma su una superficie piana. 5 Caricare i supporti di stampa nel cassetto con il lato da stampare rivolto verso l’alto. NOTA: non superare la linea di carico massimo del cassetto. Riempire eccessivamente il cassetto può causare inceppamenti. 6 Allineare le guide della larghezza contro i bordi della carta.
8 Sul pannello operatore, premere (Imposta). premere 9 Premere oppure oppure finché non viene evidenziato il formato carta desiderato, quindi finché non viene evidenziato il tipo di carta desiderato, quindi premere (Imposta). NOTA: il formato e tipo di carta impostati devono corrispondere alle caratteristiche effettive della carta caricata. In caso il formato e il tipo impostati non coincidessero con la carta caricata, potrebbe verificarsi un errore.
64 Caricamento della carta
Installazione dei driver di stampa su computer Windows® 10 Individuare lo stato di preinstallazione del driver di stampa Prima di installare il driver della stampante sul computer, verificare l’indirizzo IP della stampante mediante una delle procedure descritte in “Verifica delle impostazioni IP”.
Per Windows 8 e Windows Server 2012 Puntare nell’angolo in alto o in basso a destra della schermata, quindi fare clic su Cerca → Digitare Esegui nella casella di ricerca, fare clic su App, quindi fare clic su Esegui → Digitare D:\setup_assist.exe (dove D è la lettera assegnata all’unità ottica), quindi fare clic su OK.
9 Selezionare il nome della stampante e fare clic su Avanti. 10 Per modificare il nome della stampante, inserire il nome della suddetta nella casella Nome stampante e fare clic su Avanti. Per utilizzare la stampante come stampante predefinita, selezionare la casella di controllo visualizzata sotto Nome stampante e fare clic su Avanti. Comincia l’installazione. Se viene visualizzata la finestra di dialogo Controllo dell’account utente, fare clic su Continua.
NOTA: se l’utente è amministratore del computer, fare clic su Sì, altrimenti contattare l’amministratore per continuare con l’azione desiderata. 4 Scegliere Aggiungi stampante locale. 5 Selezionare la porta collegata a questo prodotto e fare clic su Avanti. 6 Fare clic su Disco driver per visualizzare la finestra di dialogo Installa da disco. 7 Fare clic su Sfoglia e selezionare la cartella estratta al passo 1. 8 Fare clic su OK. 9 Selezionare il nome della stampante e fare clic su Avanti.
Configurazione della connessione di rete NOTA: per utilizzare questa stampante in ambiente Linux, è necessario installare un driver Linux. Per ulteriori informazioni su come installare e utilizzare la stampante in questi ambienti vedere “Installazione dei driver di stampa su computer Linux (CUPS)”.
Installazione del driver di stampa XML Paper Specification (XPS) NOTA: il driver XPS è supportato sui seguenti sistemi operativi: Windows Vista, Windows Vista 64-bit Edition, Windows Server 2008, Windows Server 2008 64-bit Edition, Windows Server 2008 R2, Windows 7, Windows 7 64-bit Edition, Windows 8, Windows 8 64-bit Edition e Windows Server 2012. Windows Vista o Windows Vista 64-bit Edition 1 Estrarre il seguente file zip nella posizione desiderata. D:\Drivers\XPS\Win_7Vista\XPS-V3_C2660.
7 Selezionare Dispositivo TCP/IP in Tipo dispositivo e immettere l’indirizzo IP per Nome host o indirizzo IP. Fare clic su Avanti. Se viene visualizzata la finestra di dialogo Controllo dell’account utente, fare clic su Continua. NOTA: se l’utente è amministratore del computer, fare clic su Continua, altrimenti contattare l’amministratore per continuare con l’azione desiderata. 8 Fare clic su Disco driver per visualizzare la finestra di dialogo Installa da disco.
12 Fare clic su Avanti. Comincia l’installazione. 13 Quando l’installazione del driver è completata, fare clic su Stampa pagina di prova per stampare una pagina di prova. 14 Fare clic su Fine. Windows 7 o Windows 7 64-bit Edition 1 Estrarre il seguente file zip nella posizione desiderata. D:\Drivers\XPS\Win_7Vista\XPS-V3_C2660.zip (dove D è la lettera dell’unità del drive ottico) 2 Scegliere Start → Dispositivi e stampanti. 3 Scegliere Aggiungi stampante.
Windows 8, Windows 8 64-bit Edition o Windows Server 2012 1 Estrarre il file zip scaricato nella posizione desiderata. D:\Drivers\XPS\Win_8\XPS-V4_C2660.zip (dove D è la lettera dell’unità del drive ottico) 2 Nel modo Desktop, fare clic con il tasto destro del mouse nell’angolo in basso a sinistra della schermata, quindi fare clic su Pannello di controllo. 3 Fare clic su Hardware e suoni (Hardware per Windows Server 2012) → Dispositivi e stampanti → Aggiungi stampante.
Configurazione della stampa condivisa È possibile condividere la nuova stampante in rete utilizzando il disco Software and Documentation fornito con la stampante o tramite il metodo punto-punto o “Point & Print” di Microsoft®. Se si utilizza uno dei metodi Microsoft, tuttavia, alcune funzionalità come il monitoraggio dello stato e altri programmi di utilità della stampante installati con il disco Software and Documentation potrebbero non essere disponibili.
4 Fare clic su Driver aggiuntivi e selezionare i sistemi operativi di tutti i client di rete che utilizzano la stampante. 5 Fare clic su Applica, quindi fare clic su OK. Windows 8, Windows 8 64-bit Edition o Windows Server 2012 1 Nel modo Desktop, fare clic con il tasto destro del mouse sull’angolo in basso a sinistra della schermata, quindi fare clic su Pannello di controllo → Hardware e suoni (Hardware per Windows Server 2012) → Dispositivi e stampanti.
3 Fare clic col pulsante destro sul nome della stampante condivisa e quindi su Connetti. Attendere che le informazioni relative al driver vengano copiate dal server al client e che un nuovo oggetto stampante venga aggiunto alla cartella Stampanti e fax. Il tempo di esecuzione di questa operazione varia a seconda del traffico di rete e di altri fattori. 4 Chiudere Risorse di rete. 5 Stampare una pagina di prova per verificare l’installazione. a Fare clic su Start→ Stampanti e fax.
Windows Server 2008 o Windows Server 2008 64-bit Edition 1 Sul desktop di Windows del computer client, scegliere Start→ Rete. 2 Individuare e fare doppio clic sul nome host del computer. 3 Fare clic col pulsante destro sul nome della stampante condivisa e quindi su Connetti. 4 Fare clic su Installa driver. 5 Attendere che le informazioni relative al driver vengano copiate dal server al client e che un nuovo oggetto stampante venga aggiunto alla cartella Stampanti.
b Fare clic col pulsante destro sull’icona della stampante appena creata e selezionare Proprietà della stampante. c Nella scheda Generale, fare clic su Stampa pagina di prova. Quando la pagina di prova viene stampata correttamente, l’installazione è terminata. Peer-to-Peer Se si usa il metodo peer-to-peer, il driver di stampa viene installato completamente su ciascun computer client. La gestione delle modifiche al driver viene pertanto eseguita dai client di rete.
Windows Vista o Windows Vista 64-bit Edition 1 Selezionare Start→ Pannello di controllo→ Hardware e suoni→ Stampanti. 2 Fare clic su Aggiungi stampante per avviare l’Installazione guidata stampante. 3 Selezionare Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth, e fare clic su Avanti.
Windows 7, Windows 7 64-bit Edition o Windows Server 2008 R2 1 Fare clic su Start → Dispositivi e stampanti. 2 Scegliere Aggiungi stampante. 3 Selezionare Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth. Se la stampante è inclusa nell’elenco, selezionarla e fare clic su Avanti, altrimenti selezionare La stampante desiderata non è nell’elenco. Fare clic su Seleziona in base al nome una stampante condivisa e digitare il percorso della stampante nella casella di testo. Fare clic su Avanti. Ad esempio: \\
Installazione dei driver di stampa su computer Macintosh 11 Installazione di driver e software 1 Eseguire il disco Software and Documentation sul computer Macintosh. 2 Fare doppio clic sull’icona Dell C2660 Installer, quindi selezionare Continua. 3 Quando la finestra di dialogo popup chiede di confermare il programma incluso nel pacchetto di installazione, selezionare Continua. 4 Selezionare Continua sulla schermata Informazioni importanti.
NOTA: quando la stampa viene configurata con la stampa IP, il nome della coda viene visualizzato vuoto. Non è necessario specificarlo. 8 Fare clic su Aggiungi. 9 Specificare le opzioni installate nella stampante, quindi fare clic su Continua. 10 Verificare che la stampante venga visualizzata nella finestra di dialogo Stampa e Fax (Stampa e scansione per Mac OS X 10.7 e Mac OS X 10.8). Quando si usa Bonjour 1 Accendere la stampante. 2 Accertarsi che il computer Macintosh e la stampante siano connessi.
Installazione dei driver di stampa su computer Linux (CUPS) 12 Questo capitolo fornisce informazioni per l’installazione o la configurazione del driver di stampa con CUPS (Common UNIX Printing System) su Red Hat® Enterprise Linux® 5/6 Desktop o SUSE® Linux Enterprise Desktop 10/11. Funzionamento su Red Hat Enterprise Linux 5/6 Desktop Panoramica di configurazione Red Hat Enterprise Linux 5/6 Desktop: 1 Installare il driver di stampa. 2 Impostare la coda di stampa. 3 Specificare la coda predefinita.
Per connessioni via rete: a Selezionare LPD/LPR Host or Printer dal menu Device, quindi fare clic su Continue. b Digitare l’indirizzo IP della stampante in Device URL e fare clic su Continue. Formato: lpd://xxx.xxx.xxx.xxx (l’indirizzo IP della stampante) Per i collegamenti USB: a Selezionare Dell C2660dn Color Laser USB #1 or Dell C2660dn Color Laser dal menu Device e fare clic su Continue. 4 Selezionare Dell C2660dn Color Laser PS vx.x (en) dal menu Model, quindi Add Printer.
2 Digitare il comando che segue nella finestra del terminale. su (Digitare la password dell’amministratore) lpadmin -d (Digitare il nome della coda) Come specificare le opzioni di stampa È possibile specificare le opzioni di stampa desiderate, come la modalità colore. Per Red Hat Enterprise Linux 5 Desktop: 1 Digitare l’indirizzo “http://localhost:631” nel browser Web. 2 Scegliere Administration. 3 Fare clic su Manage Printers.
4 Digitare il comando che segue nella finestra del terminale. su (Digitare la password dell’amministratore) rpm -e Dell-C2660-Color-Laser Il driver di stampa è stato disinstallato. Funzionamento su SUSE Linux Enterprise Desktop 10 Panoramica di configurazione SUSE Linux Enterprise Desktop 10: 1 Installare il driver di stampa. 2 Impostare la coda di stampa. 3 Specificare la coda predefinita. 4 Specificare le opzioni di stampa. Installazione del driver di stampa 1 Selezionare Computer→ More Applications...
e Digitare il nome della coda della stampante in Remote Queue Name quindi fare clic su Next. f Immettere il nome della stampante in Name for Printing. g Selezionare la casella di controllo Do Local Filtering, quindi fare clic su Next. h Scegliere DELL come Manufacturer. Selezionare C2660dn Color Laser come Model, quindi fare clic su Next. i Verificare le impostazioni in Configuration, quindi fare clic su OK. NOTA: le opzioni Printer Description e Printer Location possono non essere specificate.
3 Digitare root come nome utente, quindi digitare la password dell’amministratore. Verrà visualizzata la finestra CUPS. NOTA: prima di impostare la coda di stampa, impostare la password con privilegi di amministratore stampante. Se non è stata impostata, passare a “Impostare la password con privilegi di amministratore stampante”. 4 Fare clic su Manage Printers. 5 Specificare le impostazioni necessarie, quindi fare clic su Continue.
Funzionamento su SUSE Linux Enterprise Desktop 11 Panoramica di configurazione SUSE Linux Enterprise Desktop 11: 1 Installare il driver di stampa. 2 Impostare la coda di stampa. 3 Specificare la coda predefinita. 4 Specificare le opzioni di stampa. Installazione del driver di stampa 1 Selezionare Computer→ More Applications... e selezionare GNOME Terminal nella sezione di selezione delle applicazioni. 2 Digitare il comando che segue nella finestra del terminale.
h Verificare le impostazioni, quindi scegliere OK. Per i collegamenti USB: a Fare clic su Add. Viene aperta la finestra di dialogo Add New Printer Configuration. Il nome della stampante è visualizzato nell’elenco Determine Connection. b Selezionare Dell C2660dn Color Laser PS vx.x [Dell/Dell_C2660dn_Color_Laser.ppd.gz] nell’elenco Assign Driver. NOTA: è possibile specificare il nome della stampante in Set Name:. c Verificare le impostazioni, quindi scegliere OK.
6 Digitare root come nome utente, quindi digitare la password dell’amministratore e fare clic su OK. NOTA: prima di impostare la coda di stampa, impostare la password con privilegi di amministratore stampante. Se non è stata impostata, passare a “Impostare la password con privilegi di amministratore stampante”. Viene visualizzato il messaggio Printer xxx has been configured successfully. La configurazione è terminata. Eseguire la stampa dall’applicazione.
92 Installazione dei driver di stampa su computer Linux (CUPS)
Come usare la stampante 13 Pannello operatore ..................................................................... 95 14 Dell™ Printer Configuration Web Tool..................................... 99 15 Funzionamento dei menu del programma Strumenti .......... 151 16 Informazioni sui menu della stampante ................................ 167 17 Istruzioni sull’uso dei supporti di stampa.............................. 209 18 Caricamento dei supporti di stampa......................................
94
13 Pannello operatore Informazioni sul pannello operatore Il pannello operatore è costituito da un pannello LCD a 4 linee, un LED di stato, pulsanti di comando e un tastierino numerico che consentono di controllare le funzioni della stampante. 1 2 10 4 9 8 3 4 3 5 6 7 1 LED di stato (Pronto / Errore) • Mostra una luce verde quando la stampante è pronta e una luce lampeggiante verde durante la fase di ricezione dati.
NOTA: Quando si collega la stampante a una rete via Ethernet o wireless ed è impostata l’opzione Ril. autom. per Timer disattivazione, la stampante non si spegnerà automaticamente. Per utilizzare la funzione Timer disattivazione con una stampante collegata in rete, impostare On per Timer disattivazione. 8 Pulsante • Ritorna alla schermata precedente. 9 Pulsante • (Menu) Porta al livello più alto del menu. 10 Pulsante • (Indietro) (Imposta) Conferma l’inserimento di valori.
Stampa del rapporto Impostazioni pannello Il report delle impostazioni del pannello mostra le impostazioni correnti per i menu della stampante. Per informazioni su come stampare un rapporto impostazioni, vedere “Rapporto/elenco”. Modifica della lingua Per modificare la lingua utilizzata nel pannello LCD: Se si utilizza il pannello operatore 1 Premere il pulsante (Menu).
6 Premere il pulsante o (Imposta). il pulsante oppure inserire il valore desiderato mediante il tastierino numerico, quindi premere È possibile specificare da 1 a 30 minuti per Modo 1 o da 1 a 30 minuti per Modo 2. È possibile specificare da 60 a 1440 minuti per Timer disattivazione quando si imposta Ril. autom. oppure On per Timer disattivazione. Per tornare al menu principale, premere il pulsante 98 Pannello operatore (Menu).
Dell™ Printer Configuration Web Tool 14 Panoramica NOTA: questo strumento Web è disponibile solo se la stampante è connessa a una rete tramite un cavo Ethernet o l’adattatore senza fili della stampante. Tra le altre funzionalità di Dell Printer Configuration Web Tool è disponibile Impostazione Segnalazione E-Mail, una funzione che invia all’utente o all’operatore responsabile un messaggio di posta elettronica quando la stampante necessita di un intervento di assistenza o di eventuali forniture.
Come impostare Dell Printer Configuration Web Tool Controllare di avere attivato JavaScript nel browser Web prima di utilizzare Dell Printer Configuration Web Tool. Seguire le procedure riportate sotto per configurare le impostazioni ambientali del proprio browser Web e il pannello dell’operatore prima di utilizzare Dell Printer Configuration Web Tool.
• Italiano [it] • Spagnolo [es] • Tedesco [de] • Francese [fr] • Olandese [nl] • Norvegese [no] • Svedese [sv] • Danese [da] Impostazione dell’indirizzo IP della stampante su Senza proxy 1 Selezionare Opzioni dal menu Strumenti. 2 Fare clic sulla scheda Avanzate. 3 Scegliere Rete nella finestra Opzioni. 4 Scegliere Connessione → Impostazioni. 5 Le impostazioni LAN si possono configurare nei modi seguenti. • Selezionare la casella di controllo Nessun proxy se non si desidera usare un proxy.
Avvio di Dell Printer Configuration Web Tool Per avviare Dell Printer Configuration Web Tool è necessario inserire l’indirizzo IP della stampante nel browser Web. Se non si conosce l’indirizzo IP della stampante, stampare il report sulle impostazioni sitampante o visualizzare la pagina Impostazioni TCP/IP, in cui è contenuto l’indirizzo IP. Per informazioni su come trovare l’indirizzo IP della stampante, vedere “Verifica delle impostazioni IP”.
Copia impostazioni stampante Utilizzare Copia impostazioni stampante per copiare impostazioni da una stampante a un’altra oppure ad altre stampanti in rete immettendo il loro indirizzo IP. NOTA: per utilizzare questa caratteristica accedere come amministratore.
Formato di visualizzazione della pagina La struttura della pagina è divisa in tre sezioni indicate di seguito: • Frame superiore • Frame di sinistra • Frame di destra Frame superiore Nella parte superiore di tutte le pagine si trova il frame superiore. Quando viene attivato Dell Printer Configuration Web Tool, le specifiche e lo stato corrente della stampante vengono visualizzati nel frame superiore di ogni pagina. Le seguenti voci vengono visualizzate nel frame superiore.
Frame di sinistra Sul lato sinistro di tutte le pagine si trova il frame di sinistra. I titoli dei menu visualizzati nel frame di sinistra rimandano alle pagine e ai menu corrispondenti. È possibile raggiungere le pagine interessate facendo clic sulla voce corrispondente. Nel frame di sinistra vengono visualizzati i menu seguenti. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 1 Stato della Stampante Rimanda al menu Stato stampante.
Frame di destra Sul lato destro di tutte le pagine si trova il frame di destra. I contenuti del frame di destra corrispondono al menu che è stato selezionato nel frame di sinistra. Per i dettagli sulle voci visualizzate nel frame di destra, vedere “Dettagli delle voci di menu”. Pulsanti nel frame di destra 1 2 3 1 Pulsante Aggiorna 2 Pulsante Applica Nuove Invia alla stampante le nuove impostazioni eseguite nello strumento Dell Printer Configuration Impostazioni Web Tool.
Dettagli delle voci di menu “Stato stampante” “Stato stampante” “Stato stampante” “Eventi Stampante” “Informazioni stampante” “Lavori stampante” “Lavori stampante” “Lista Lavoro” “Lavori completati” “Impostazioni Stampante” “Rapporto Impostazioni Stampante” “Impostazioni Menu” “Rapporti” “Impostazioni Stampante” “Impostazioni di sistema” “Impostazioni di Rete” “Impostazioni USB” “Impostazioni PCL” “Impostazioni PS” “Impostazioni PDF” “Imp.
“Impostazioni server di stampa” “Rapporti del server di stampa” “Pagina di Configurazione server di stampa” “Pag. di impost. server e-mail” “Impostazioni server di stampa” “Informazioni di base” “Impostazioni Porta” “TCP/IP” “SMB” “Server e-mail” “Bonjour (mDNS)” “SNMP” “SNTP” “AirPrint” “Google Cloud Print” “Proxy Server” “LAN senza fili”*2 “Wi-Fi Direct”*2 “Ripristina server di stampa” “Impostazioni server di stampa” “Protezione” “Imposta Password” “SSL/TLS” “IPsec” “802.
Stato stampante Funzione: Permette di verificare lo stato dei materiali di consumo, dei cassetti e dei coperchi. Valori: Cartuccia del toner ciano OK Cartuccia del toner magenta Sostituire Presto Indica che sarà necessario sostituire il toner tra breve. Cartuccia del toner giallo Cartuccia del toner nero Da sostituire Indica che è necessario sostituire subito il toner. immediatamente Materiali di consumo OK Stato Indica che il livello del toner è sufficiente per l’utilizzo.
Informazioni stampante Funzione: Consente di consultare i dettagli informativi relativi alla stampante, come ad esempio la configurazione hardware e la versione del software. Questa pagina può essere visualizzata anche facendo clic sulla scheda Informazioni stampante nel frame di sinistra. Valori: Dell Numero di Codice Servizio Mostra il numero di codice del servizio Dell. Codice Servizio Express Mostra il codice del servizio Express Dell.
Risultato uscita Mostra lo stato del lavoro completato. Numero di stampe Mostra il numero totale delle pagine del lavoro di stampa. N. di Fogli Mostra il numero totale di fogli del lavoro di stampa. Host I/F Mostra lo stato dell’interfaccia host. Orario invio lavoro Mostra la data in cui il lavoro di stampa è stato inviato.
Tutti i toni Mostra il volume di tutti i segnali acustici. No indica che tutti i segnali acustici sono disabilitati. Messaggio di avvertimento Visualizza se mostrare il messaggio quando il toner è basso. toner basso Stampa Log Automatico Mostra se generare automaticamente un rapporto della cronologia dei lavori dopo 20 lavori. Disco RAM Visualizza se allocare la RAM per il file system nelle funzioni Protezione Stampa, Campione di stampa, Stampa Mailbox privata e Stampa Mailbox pubblica.
Impostazioni PS Impostazioni PDF Impostazioni di protezione Tipo Carattere Mostra il font selezionato dall’elenco di font registrati. Set di simboli Mostra un set di simboli per il font specificato. Dimensioni carattere Mostra la dimensione dei font per i font tipografici scalabili. Impostazione Tipo Carattere Mostra la dimensione dei font per i font a spaziatura fissa scalabili. Altezza Rigo Mostra il numero di linee in una pagina. Quantità Mostra il numero di copie da stampare. Miglioram.
Impostazioni di protezione - Stampa Imposta intervallo di disponibilità Mostra se impostare il periodo di tempo in cui la stampante è disponibile per la funzione di stampa. Ora iniziale Mostra l’ora di inizio del periodo di tempo in cui la stampante è disponibile per la funzione di stampa. Ora finale Mostra l’ora finale del periodo di tempo in cui la stampante è disponibile per la funzione di stampa. Frequenza Visualizza il giorno della settimana in cui ripetere l’impostazione.
Regolazione Registrazione Automatica Mostra se effettuare o meno la regolazione automatica della registrazione del colore. Regola altezza Segnala l’altezza del luogo di installazione della stampante. Toner non Dell Mostra se utilizzare una cartuccia toner di un altro produttore. Impostazioni orologio Personalizzazione link web Dell ColorTrack Impostazioni vassoio Formato data Visualizza il formato data predefinito. Formato ora Visualizza il formato ora predefinito (24 ore o 12 ore).
Dim.person. cassetto 2 Y*5 Visualizza la lunghezza della carta di formato personalizzato caricata nell’alimentazione opzionale da 550 fogli. Dim.person. cassetto 2 X*5 Visualizza la larghezza della carta di formato personalizzato caricata nell’alimentazione opzionale da 550 fogli. Popup Cassetto 2*5 Mostra se visualizzare un menu a scomparsa che suggerisce all’utente di impostare le dimensioni e il tipo di carta quando la carta viene caricata nell’alimentazione opzionale da 550 fogli.
Impostazioni di sistema Funzione: Consente di configurare le impostazioni di base della stampante. Valori: Modalità di risparmio energetico – Sleep Imposta il tempo che deve trascorrere perché la stampante passi alla modalità Sleep dopo che un processo è stato stampato. Modalità di risparmio energetico – Deep sleep Imposta il tempo che deve trascorrere perché la stampante passi alla modalità Deep Sleep dopo che è passata alla modalità Sleep.
Stampa Testo Imposta se i dati PDL, che non sono supportati dalla stampante, devono essere stampati come testo semplice quando vengono ricevuti dalla stampante. Posizione inserimento foglio banner Imposta dove inserire un foglio banner nella carta in uscita. Cassetto per foglio banner Imposta il cassetto da cui viene caricato un foglio banner. Sost.
Fronte retro Imposta la stampa duplex come funzione predefinita per tutti i processi di stampa. Tipo Carattere Imposta il font selezionato dall’elenco di font registrati. Set di simboli Imposta un set di simboli per il font specificato. Dimensioni carattere Imposta la dimensione dei font per i font tipografici scalabili. Impostazione Tipo Carattere Imposta la dimensione dei font per i font a spaziatura fissa scalabili. Altezza Rigo Imposta il numero di linee in una pagina.
Imp. Protezione Blocco pannello Funzione: Consente di limitare l’accesso a Impost. amministratore con una password e di impostare o modificare la password. Valori: Comando blocco pannello*1 Abilita o disabilita la protezione tramite password delle Impost. amministratore. Nuova Password Imposta la password richiesta per accedere a Impost. amministratore. Immettere nuovamente la password Conferma la password impostata.
Ora di scadenza Imposta l’ora in cui eliminare i file memorizzati come Protezione Stampa nel disco RAM. Frequenza Specifica il periodo in cui ripetere l’impostazione. Impostazioni settimanali Specifica il giorno della settimana in cui ripetere l’impostazione. Impostazioni mensili Specifica il giorno del mese in cui ripetere l’impostazione.
Copertine spesse Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per le copertine spesse nell’intervallo da -5 a 10. Rivestito Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per la carta patinata nell’intervallo da -5 a 10. Rivestito spesso Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per la carta patinata spessa nell’intervallo da -5 a 10.
Regolazioni registrazione colore Funzione: Consente di specificare se effettuare o meno la regolazione manuale della registrazione del colore. Le regolazioni manuali della registrazione del colore sono necessarie alla prima installazione della stampante e tutte le volte che viene spostata. NOTA: la funzione Regolazioni registrazione colore può essere configurata quando Regolazione registrazione automatica è impostata su No.
Toner non Dell Funzione: Consente di utilizzare una cartuccia toner di un altro produttore. AVVERTENZA: l’utilizzo di una cartuccia toner non-Dell può danneggiare seriamente la stampante. I danni causati dall’utilizzo di una cartuccia toner non-Dell non sono coperti da garanzia. Regola altezza Funzione: Consente di impostare l’altitudine del luogo in cui è stata installata la stampante. Gli eventi di scarica per il fotoconduttore di carica variano in funzione della pressione barometrica.
Pagina di Configurazione server di stampa Funzione: Permette di verificare le attuali impostazioni del protocollo TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) e delle porte di stampa. Su questa pagina è possibile solo visualizzare le impostazioni corrispondenti alle voci. Se si desidera modificare le impostazioni, accedere alle pagine della scheda Impostazioni server di stampa. Valori: Ethernet*1 Impostazioni rete wireless*2 Wi-Fi Direct*2 Imp.
Impostazioni TCP/IP Modalità IP Mostra la modalità IP utilizzata. Nome Host Mostra il nome host. *9 LAN Modalità Indirizzo IP Mostra la modalità indirizzo IP. IPv4*3 Indirizzo IP Mostra l’indirizzo IP. Subnet mask Visualizza la maschera di sottorete. Indirizzo Gateway Visualizza l’indirizzo del gateway. Abilita indirizzo senza stato Visualizza se attivare l’indirizzo senza stato. Usa Indirizzo manuale Mostra se l’indirizzo IP deve essere impostato manualmente.
DNS IPv4*3 IPv6*4 Ottieni Indirizzo server DNS da DHCP Mostra se impostare automaticamente l’indirizzo del server DNS tramite DHCP. Indirizzo corrente Server DNS Mostra l’indirizzo corrente del server DNS. Ottieni indirizzo server DNS da DHCPv6-lite Mostra se la stampante riceve automaticamente l’indirizzo del server DNS dal server DHCPv6-lite. Indirizzo corrente Server DNS Mostra l’indirizzo corrente del server DNS.
HTTP Stato Porta Mostra lo stato della porta. Numero porta Visualizza il numero della porta. Collegamenti simultanei Mostra il numero massimo di connessioni simultanee. SMB Bonjour (mDNS) Time-out collegamento Visualizza il periodo di time-out collegamento. Stato Porta Mostra lo stato della porta. Nome Host Mostra il nome host. Gruppo di lavoro Mostra il gruppo di lavoro. Numero massimo sessioni Mostra il numero massimo di sessioni.
SSL/TLS Comunicazione HTTP - Visualizza lo stato della Comunicazione HTTP-SSL/TLS. SSL/TLS Numero porta di comunicazione HTTP SSL/TLS Mostra il numero porta di comunicazione HTTP-SSL/TLS Comunicazione SMTP - Visualizza lo stato della Comunicazione SMTP-SSL/TLS. SSL/TLS Impostazioni IPsec 802.1x *1 Filtro IP (IPv4)*8 Protocollo Mostra lo stato del protocollo. IKE Visualizza l’autenticazione IKE. Abilita IEEE 802.1x Mostra lo stato dello standard IEEE 802.1x.
Impostazioni Segnalazione E-Mail Lista e-mail 1 Seleziona Avvisi per Lista 1 Mostra gli indirizzi e-mail accettabili per la funzione Segnalazione E-Mail specificati nella Lista e-mail 1. Avvisi fornitura Mostra lo stato di ricezione degli avvisi tramite e-mail per i materiali di consumo. Avvisi gestione fogli Mostra lo stato di ricezione degli avvisi tramite e-mail per la gestione fogli. Chiamata Servizio Mostra lo stato di ricezione degli avvisi tramite e-mail per le richieste di assistenza.
Impostazioni Porta Funzione: Permette di abilitare o disabilitare porte di stampa e funzioni del protocollo di gestione. Valori: Ethernet*1 Stato Porta *1 Imp. Ethernet Automatico Riconosce automaticamente la velocità di trasmissione e le impostazioni duplex Ethernet. 10Base-T Half-Duplex Seleziona 10Base-T Half-Duplex come valore di base. 10Base-T Full-Duplex Seleziona 10Base-T Full-Duplex come valore di base. 100Base-TX Half-Duplex Seleziona 100Base-TX Half-Duplex come valore di base.
TCP/IP Funzione: Permette di configurare l’indirizzo IP, la maschera di sottorete e l’indirizzo di gateway della stampante. Valori: Impostazioni TCP/IP Modalità IP Imposta la modalità IP. Nome Host Imposta il nome host. IPv4 Modalità Indirizzo IP Imposta il metodo per acquisire l’indirizzo IP. Indirizzo IP manuale Quando l’indirizzo IP viene impostato manualmente, l’indirizzo viene allocato alla stampante utilizzando il formato nnn.nnn.nnn.nnn. Ciascun ottetto che forma nnn.nnn.nnn.
DNS Nome dominio DNS Imposta il nome del dominio DNS. IPv4 Ottieni Indirizzo server Consente di abilitare o disabilitare l’impostazione automatica DNS da DHCP dell’indirizzo del server DNS tramite DHCP. Indirizzo server DNS manuale IPv6 Imposta manualmente l’indirizzo del server DNS nel formato xxx.xxx.xxx.xxx quando Ottieni Indirizzo server DNS da DHCP non è selezionato.
WSD FTP HTTP Telnet Numero porta Imposta il numero della porta a 80 o da 8.000 a 9.999. Temporizzazione ricezione Imposta il periodo di temporizzazione ricezione compreso tra 1 e 65.535 secondi. Time-out notifica Imposta il periodo di time-out notifica compreso tra 1 e 60 secondi. Numero massimo di TTL Imposta il numero massimo di TTL compreso tra 1 e 10. Numero massimo di notifiche Imposta il numero massimo di notifiche compreso tra 10 e 20. Password Imposta la password per FTP.
Disabilitazione stampa da utente specificato Di seguito viene descritta la procedura per disabilitare la stampa proveniente esclusivamente dall’indirizzo IP “192.168.100.10”. 1 Fare clic sulla prima colonna della Lista di accesso riga 1. 2 Inserire “192.168.100.10” nel campo Indirizzo e “255.255.255.255” nel campo Indirizzo Mask. 3 Scegliere Rifiuta. 4 Fare clic sulla prima colonna della Lista di accesso riga 2. 5 Inserire “0.0.0.0” nel campo Indirizzo e “0.0.0.0” nel campo Indirizzo Mask.
Server e-mail Funzione: Per configurare impostazioni dettagliate di Server e-mail e Avviso e-mail. Questa pagina può essere visualizzata anche facendo clic su Panoramica impost. server e-mail nel frame di sinistra. Valori: Impostazioni server e-mail 136 Gateway SMTP primario Imposta il gateway SMTP primario. Numero porta SMTP Imposta il numero della porta SMTP. Questo deve essere pari a 25, 587 o compreso tra 5.000 e 65.535.
Impostazioni Segnalazione E-Mail Lista e-mail 1 Seleziona Avvisi per Lista 1 Imposta gli indirizzi e-mail accettabili per la funzione Segnalazione E-Mail fino a 255 caratteri alfanumerici. Avvisi fornitura Spuntare la casella di controllo per ricevere una Segnalazione E-Mail per i materiali di consumo. Avvisi gestione fogli Spuntare la casella di controllo per ricevere una Segnalazione E-Mail per la gestione carta.
SNMP Funzione: Permette di configurare impostazioni dettagliate per SNMP. Valori: Configurazione SNMP Abilita protocollo SNMP v1/v2c Spuntare la casella di controllo per abilitare il protocollo SNMP v1/v2c. Modifica proprietà SNMP v1/v2c Fare clic per visualizzare la pagina SNMP v1/v2c in cui modificare le impostazioni del protocollo SNMP v1/v2c. Abilita protocollo SNMP v3 Spuntare la casella di controllo per abilitare il protocollo SNMP v3.
Notifica Trap 1-4 Tipo indirizzo trap Indirizzo trap Numero porta Notifica Rete*2 Spuntare le caselle di controllo per ricevere un avviso quando si attiva il controllo d’errore. In questo caso, specificare l’indirizzo IP e il socket IP nel formato seguente: IPv4 Specificare l’indirizzo IP e il socket IP in formato nnn.nnn.nnn.nnn:mmmmm. Ogni sezione di “nnn” è un valore tra 0 e 255. Notare che i valori 127 e da 224 a 254 non sono validi come prime tre cifre.
SNTP Funzione: Configurare le impostazioni del server SNTP allo scopo di eseguire la sincronizzazione dell’ora tramite il server SNTP. Valori: SNTP Indirizzo IP / nome host Imposta l’indirizzo IP o il nome host del server SNTP. Time-out collegamento Imposta il periodo di time-out collegamento compreso tra 1 e 120 secondi. Intervallo sincronizzazione ora Imposta l’intervallo di esecuzione della sincronizzazione dell’ora utilizzando il server SNTP.
Proxy Server Funzione: Configurare le impostazioni di Proxy Server. Valori: Proxy Server Usa server proxy Imposta se abilitare l’uso di un server proxy. Indirizzo di bypass server proxy Imposta l’indirizzo del server proxy da ignorare. Nome server Imposta il nome del server proxy. Numero porta Imposta il numero della porta da 1 a 65535. Autenticazione Imposta se abilitare l’autenticazione. Nome login Imposta il nome di accesso del server proxy.
WEP Modo misto PSK*1, 2 Imposta il Modo misto PSK da usare nella rete wireless. Il modo misto PSK seleziona automaticamente un tipo di codifica WPAPSK-TKIP, WPA-PSK-AES o WPA2-PSK-AES. Modo misto Enterprise*2, 3 Imposta il Modo misto Enterprise da usare nella rete wireless. Il modo misto Enterprise seleziona automaticamente un tipo di codifica WPA-Enterprise TKIP, WPAEnterprise AES o WPA2-Enterprise AES. Crittografia Consente di impostare il codice della chiave WEP come Hex oppure Ascii.
Wi-Fi Direct NOTA: La funzionalità Wi-Fi Direct è disponibile esclusivamente quando si connette la stampante con una rete wireless. Funzione: Configurare l’impostazione dettagliata della connessione Wi-Fi Direct. Valori: Wi-Fi Direct Wi-Fi Direct Visualizza se abilitare la connessione Wi-Fi Direct. Ruolo gruppo Visualizza il ruolo del gruppo della stampante. Nome dispositivo Specifica il nome che identifica la rete Wi-Fi Direct con un massimo di 32 caratteri alfanumerici.
Imposta Password Funzione: Impostare o modificare la password che viene richiesta per accedere ai parametri di impostazione della stampante dallo strumento Dell Printer Configuration Web Tool. Questa pagina può essere visualizzata anche facendo clic su Imposta Password nel frame di sinistra. NOTA: per ripristinare la password all’impostazione predefinita (NULL) inizializzare la memoria non-volatile (NVM). NOTA: è possibile impostare la password per accedere a Impost.
Carica certificato firmato*2 Fare clic per visualizzare la pagina Carica certificato firmato e per caricare il file del certificato nel dispositivo dalla pagina. Password Immettere la password per caricare il file del certificato. Immettere nuovamente Immettere nuovamente la password per confermarla. la password Gestione certificati *2 Cancella tutti i certif. Elenco certificati *2 Dettagli certificato*2 Nome File Fare clic su Sfoglia per selezionare il nome del file da caricare nel dispositivo.
Esportare questo certificato Fare clic per esportare il certificato nell’altro dispositivo. *1 Questa voce è disponibile esclusivamente quando è stato generato il certificato auto-firmato. *2 Questa voce è valida solo quando è disponibile la connessione SSL/TLS (https). Solo l’amministratore è autorizzato a visualizzare le pagine.
Immettere nuovamente Conferma la password di accesso impostata. la password Convalida certificato Spuntare la casella di controllo per abilitare Convalida certificato. Filtro IP (IPv4) Funzione: Consente di specificare l’indirizzo IP e la maschera di sottorete a cui consentire o negare l’accesso alla stampante. Valori: Lista di accesso Indirizzo Imposta gli indirizzi IP a cui è permesso o negato l’accesso alla stampante. Immettere un valore numerico tra 0 e 255 in ciascun campo.
Volume di Stampa Il menu Volume di Stampa include le pagine Volume di Stampa e Dell ColorTrack. Volume di Stampa Funzione: Permette di verificare il numero di pagine stampate. Questa pagina può essere visualizzata anche facendo clic su Volume di Stampa nel frame di sinistra. Valori: Conteggio pagine stampante Mostra il numero totale di pagine stampate da quando la stampante ha lasciato la fabbrica. Fogli usati Mostra il numero di pagine per ciascun formato di carta.
Limite superiore per Imposta il numero massimo di pagine consentite per la stampa stampa monocromatica monocromatica. Conteggio cumulativo Visualizza il numero cumulativo di pagine stampate per la stampa pagine monocromatiche monocromatica. *1 Questa voce è disponibile esclusivamente quando ColorTrackModalità corrisponde a On.
150 Dell™ Printer Configuration Web Tool
15 Funzionamento dei menu del programma Strumenti Il programma Strumenti permette di visualizzare, specificare e diagnosticare le impostazioni del sistema. NOTA: la finestra di dialogo Password viene visualizzata la prima volta che si modificano le impostazioni in Strumenti, quando Blocco pannello è impostato sulla stampante. In questo caso immettere la password già specificata e fare clic su OK per applicare le impostazioni.
Impostazioni Menu Funzione: Visualizzare le impostazioni di menu della stampante. Valori: Impostazioni di sistema Timer risparmio energetico - Sleep Visualizza il tempo di transizione alla modalità Sleep dopo la fine di un lavoro di stampa da parte della stampante. Timer risparmio energetico - Deep Sleep Visualizza il tempo di transizione dalla modalità Sleep alla modalità Deep Sleep.
Usa un altro cassetto Visualizza se mostrare un messaggio per selezionare un altro cassetto quando la carta indicata non è disponibile nel cassetto della carta. Fuso orario Visualizza il fuso orario selezionato. Imposta data Visualizza l’impostazione della data. Imposta ora Visualizza l’impostazione dell’ora. Formato data Visualizza il formato data selezionato. Formato ora Visualizza il formato ora selezionato: 24 ore o 12 ore.
Rapporti Funzione: Stampare le informazioni sulle impostazioni e sulla cronologia della stampante. I rapporti vengono stampati con le dimensioni pagina specificate nelle impostazioni del sistema. Valori: Impostazioni Stampante Fare clic su questo pulsante per stampare un elenco dettagliato delle impostazioni della stampante. Impostazioni pannello Fare clic su questo pulsante per stampare un elenco dettagliato delle impostazioni del pannello.
Impostazioni vassoio Funzione: Visualizzare le impostazioni del cassetto della stampante. Valori: Impostazioni vassoio Modalità MPF Visualizza se il formato e il tipo di carta per l’alimentatore multifunzione (MPF) sono specificate nel driver della stampante o nel pannello operatore. Visualizza popup MPF Visualizza un menu popup che suggerisce di impostare il formato e il tipo di carta quando la carta viene caricata nell’alimentatore multifunzione (MPF).
Manutenzione stampante La scheda Manutenzione stampante comprende le pagine Impostazioni di Sistema, Manutenzione, Impostazioni vassoio, Lingua pannello, Impostazioni TCP/IP e Impostazioni di Rete.
Segnale acustico Segnale pannello comandi No Non emette un segnale acustico di avviso quando l’immissione del pannello operatore è corretta. Sì Emette un segnale acustico di avviso quando l’immissione del pannello operatore è corretta.
Stampa F/R rapporto Stampa ID 1 lato Stampa i rapporti su un solo lato di un foglio di carta. Fronte retro Stampa i rapporti su entrambi i lati di un foglio di carta. No Non stampa l’identificativo utente. Alto Sinistra Stampa l’ID utente nel punto specificato. Alto Destra Fondo Sinistra Fondo Destra Stampa Testo Posizione inserimento foglio banner Sì Stampa i dati PDL ricevuti come dati di testo. No Non stampa i dati di PDL ricevuti come dati di testo. No Non inserisce il foglio banner.
*1 Specificando 1 minuto in modalità Sleep, la stampante passa alla modalità risparmio energetico 1 minuto dopo la conclusione di un lavoro. In questo modo si consuma molta meno corrente, ma serve più tempo di riscaldamento per la stampante. Specificare 1 se la stampante condivide lo stesso circuito elettrico dell’illuminazione della stanza e si nota un abbassamento dell’illuminazione. Scegliere un valore alto se la stampante viene utilizzata costantemente.
PM (Elaborazione Magenta) Intervallo disponibile: da -9 a +9 PC (Elaborazione Ciano) Intervallo disponibile: da -9 a +9 Ripristina predefiniti Inizializza i parametri di sistema. Inizializza contatore stampe Fare clic su Inizializza contatore stampe per inizializzare il contatore stampe. Toner non Dell Sì Abilita l’utilizzo di cartucce toner di altri produttori. No Disabilita l’utilizzo di cartucce toner di altri produttori.
Busta Monarch (3,9 x 7,5 poll.) Busta DL (110 x 220 mm) Busta C5 (162 x 229 mm) Dim. person. MPF Dim. person. - Intervallo disponibile: 127 - 355 mm (5,0 – 14,0 poll.) Y*1 Imposta la lunghezza della carta in formato personalizzato caricata nell’alimentatore multifunzione (MPF). MPF Dim. person. - Intervallo disponibile: 77 - 215 mm (3,0 – 8,5 poll.) X*1 Imposta la larghezza della carta in formato personalizzato caricata nell’alimentatore multifunzione (MPF).
Tipo di carta cassetto 1 Liscio Imposta il tipo della carta caricata nel cassetto 1. Normale spessa Copertine (106–163 g/m2) Copertine spesse (164–216 g/m2) Rivestito (106–163 g/m2) Rivestito spesso (164–216 g/m2) Riciclato Carta intestata Prestampata Preforata Colore Normale - Lato 2 Colorata - Lato 2 Normale spessa - Lato 2 Riciclata - Lato 2 Popup Cassetto 2*2 Sì No Formato carta cassetto 2*2 Automatico Dim. person. Imposta il formato della carta caricata nell’alimentatore da 550 fogli opzionale.
Priorità cassetti MPF->Cassetto1 Imposta l’ordine di priorità dei cassetti carta. Cassetto1->MPF MPF->Cassetto1->Cassetto2*2 MPF->Cassetto2*2->Cassetto1 Cassetto1->MPF->Cassetto2*2 Cassetto1->Cassetto2*2->MPF Cassetto2*2->MPF->Cassetto1 Cassetto2*2->Cassetto1->MPF Applica Nuove Impostazioni Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su questo pulsante per applicare le modifiche.
Impostazioni TCP/IP NOTA: le impostazioni TCP/IP non sono disponibili quando l’opzione Modalità IP della stampante è impostata su Modalità IPv6. Funzione: Consente di configurare le impostazioni TCP/IP. Valori: Modalità Indirizzo IP AutoIP Imposta automaticamente l’indirizzo IP. Un valore casuale nell’intervallo tra 169.254.1.0 e 169.254.254.255 che non è correntemente in uso sulla rete viene impostato come indirizzo IP. La subnet mask è impostata su 255.255.0.0.
Applica Nuove Impostazioni Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su questo pulsante per applicare le modifiche. Riavviare la stampante per applicare le nuove impostazioni Fare clic su questo pulsante per riavviare la stampante e applicare le modifiche. *1 Questa voce è disponibile esclusivamente quando l’opzione Visualizzazione di Dell Configuration Web Tool è impostata su Sì. Diagnosi La scheda Diagnosi comprende le pagine Stampa tabella e Info sensore ambientale.
• ColorTrack Impostazioni di Modalità • ColorTrack Impostazioni di Rapporto errore • Impostazioni di Utente non registrato Utilizzando il programma Strumenti 1 Fare clic su Start→ Tutti i programmi→ Stampanti Dell→ Dell C2660dn Color Laser Printer→ Strumenti. NOTA: per informazioni dettagliate sull’avvio di Strumenti, vedere “Avviare il programma Strumenti”. Si apre la Casella degli strumenti. 2 Fare clic sulla scheda Manutenzione stampante.
Informazioni sui menu della stampante 16 Quando la stampante è configurata come stampante di rete accessibile a più utenti, è possibile limitare l’accesso a Impost. amministratore. Questo impedisce che altri utenti utilizzino il pannello operatore per modificare inavvertitamente un’impostazione utente predefinita configurata dall’amministratore. È tuttavia possibile utilizzare il driver di stampa per ignorare le impostazioni predefinite e selezionarne altre per processi di stampa specifici.
Cronologia Errori Funzione: Consente di stampare un elenco dettagliato degli inceppamenti di carta e degli errori irrimediabili. Contatore stampe Funzione: Consente di stampare i rapporti per il numero totale di pagine stampate. Pag. test col. Funzione: Consente di stampare una pagina di prova colore. Documenti memorizzati NOTA: La funzionalità Documenti memoriz e è disponibile solo quando si abilita Disco RAM in Imp. Sistema.
Cassetto Fogli Funzione: Consente di specificare il cassetto carta predefinito. Valori: Automatico* MPF Cassetto1 Cassetto2*1 *1 Questa voce è disponibile solo se è installato l’alimentatore a 550 fogli opzionale. Formato carta Funzione: Consente di specificare il formato carta predefinito. Valori: Serie mm A4*1 A5 B5 Letter Executive Folio Legal Busta n. 10 Monarch DL C5 Dim. person. *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese.
Monarch DL C5 Dim. person. *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese. NOTA: se si seleziona un formato personalizzato nel prompt del formato carta, sarà necessario inserire la lunghezza e la larghezza personalizzate. Orientazione Funzione: Consente di specificare il modo in cui il testo e la grafica verranno orientati sulla pagina. Valori: Verticale* Stampa testo e grafica parallelamente al bordo corto del foglio.
Univers MdCdIt Arial It ITCBookman Lt Univers BdCd Arial Bd ITCBookman LtIt Univers BdCdIt Arial BdIt ITCBookmanDm AntiqueOlv Times New ITCBookmanDm It AntiqueOlv It Times New It HelveticaNr AntiqueOlv Bd Times New Bd HelveticaNr Ob CG Omega Times NewBdIt HelveticaNr Bd CG Omega It Symbol HelveticaNrBdOb CG Omega Bd Wingdings N C Schbk Roman CG Omega BdIt Line Printer N C Schbk It GaramondAntiqua Times Roman N C Schbk Bd Garamond Krsv Times It N C Schbk BdIt Garamond Hlb
Dimensioni carattere Funzione: Consente di specificare la dimensione dei font per i font tipografici scalabili. Valori: 12,00* Imposta i valori per incrementi di 0,25. Intervallo disponibile: 4,00 – 50,00 La dimensione del font si riferisce all’altezza dei caratteri del font. Un punto equivale a circa 1/72 di pollice. NOTA: il menu Dimensioni carattere viene visualizzato solo per i font tipografici.
Serie pollici 60 pollici*1 Imposta il valore per incrementi di 1 pollice. Intervallo disponibile: 5 – 128 pollici *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese. La stampante imposta lo spazio tra ciascuna riga (interlinea verticale) basandosi sulle voci di menu Altezza Rigo e Orientamento. Selezionare Altezza Rigo e Orientamento correttamente prima di modificare Altezza Rigo.
Modalità Bozza Funzione: Consente di risparmiare toner stampando in modalità bozza. La qualità di stampa viene ridotta stampando in modalità bozza. Valori: Disabilita* Non stampa in modalità bozza. Abilita Stampa in modalità bozza. Terminazione Rigo Funzione: Consente di aggiungere i comandi di terminazione rigo. Valori: No* Il comando di terminazione riga non viene aggiunto. CR=CR, LF=LF, FF=FF Agg-LF Il comando LF viene aggiunto. CR=CR-LF, LF=LF, FF=FF Agg-CR Il comando CR viene aggiunto.
Quantità Funzione: Consente di specificare il numero di copie da stampare. Valori: 1* Imposta il valore per incrementi di 1. Intervallo disponibile: 1– 999 Fronte retro Funzione: Consente di specificare se stampare su entrambi i lati di un foglio di carta. Valore: 1 lato* Stampa su un solo lato di un foglio di carta. Gira su bordo lungo Stampa su entrambi i lati di un foglio di carta da rilegare mediante il bordo lungo.
Formato in uscita Funzione: Consente di specificare la dimensione foglio in uscita per il PDF. Valore: A4*1 Letter*1 Automatico *1 Viene visualizzato il formato carta predefinito. Layout Funzione: Consente di specificare il layout di uscita. Valore: % auto* 100% (senza zoom) Libretto 2 in 1 4 in 1 Colore predefinito Funzione: Consente di specificare il colore di uscita.
NOTA: le istruzioni del driver PS sovrascrivono le impostazioni specificate nel pannello operatore. Timeout lavoro PS Funzione: Specificare il tempo di esecuzione di un lavoro PostScript Level3 Compatible. La modifica diventa attiva dopo aver spento e riacceso la stampante. Valori: No* Time-out lavoro non eseguito. 1 minuto* Sì Intervallo disponibile: 1-900 minuti.
Stato NOTA: la funzionalità Stato wireless è disponibile solo quando la stampante viene connessa tramite la rete wireless. Funzione: Consente di confermare lo stato della comunicazione wireless. Valori: Collegamento (Buono) (Accettabile) (Basso) (Assenza di ricezione) SSID Mostra il nome che identifica la rete wireless. Crittografia Mostra il tipo di codifica.
Immissione della frase password WPA2-PSK-AES Selezionare per configurare le impostazioni rete wireless con il modo crittografia WPA2-PSK-AES. Immissione della frase password WEP Specifica la frase password composta da un numero di caratteri alfanumerici compreso tra 8 e 63. Specifica la frase password composta da un numero di caratteri alfanumerici compreso tra 8 e 63. (hex: 0-9, a-f, A-F, da 16 a 64 caratteri) Specifica la chiave WEP da usare nella rete wireless.
Wi-Fi Direct NOTA: Quando è collegato un adattatore senza fili opzionale e il cavo Ethernet è scollegato, viene visualizzato Wi-Fi Direct. Funzione: Configurare le impostazioni di rete Wi-Fi Direct. Valori: Wi-Fi Direct Ruolo gruppo Disabilita* Consente di disabilitare la rete Wi-Fi Direct. Abilita Consente di abilitare la rete Wi-Fi Direct. Automatico Proprietario Risolve automaticamente il ruolo gruppo per Wi-Fi Direct.
Ethernet Funzione: Consente di specificare la velocità di comunicazione e le impostazioni duplex di Ethernet. La modifica diventa attiva dopo aver spento e riacceso la stampante. Valori: Automatico* Individua le impostazioni Ethernet automaticamente. 10BASE- T Half Utilizza 10BASE-T Half-duplex. 10BASE- T Full Utilizza 10BASE-T Full-duplex. 100BASE- TX Half Utilizza 100base-TX Half-duplex. 100BASE- TX Full Utilizza 100BASE-TX Full-duplex. 1000BASE- T Full Utilizza 1000BASE-T Full-duplex.
Ipsec*1 *1 Disabilita Disabilita il protocollo Ipsec. L’opzione Ipsec è disponibile esclusivamente in caso di abilitazione di IPsec nello strumento Dell Printer Configuration Web Tool. Protocolli Funzione: Consente di abilitare o disabilitare ciascun protocollo. La modifica diventa attiva dopo aver spento e riacceso la stampante. Valori: LPD Disabilita * Porta9100 FTP Abilita Abilita la porta LPD. Disabilita Disabilita la porta Port9100. Abilita* Abilita la porta Porta9100.
Filtro IP NOTA: la funzionalità Filtro IP è disponibile solo per LPD o Porta9100. Funzione: Consente di bloccare i dati ricevuti da determinati indirizzi IP sulla rete cablata o wireless. È possibile impostare fino a cinque indirizzi IP. La modifica diventa attiva dopo aver spento e riacceso la stampante. Valori: N. n / Indirizzo IP (n è compreso tra 1 e 5). Imposta l’indirizzo IP del filtro n. N. n / Maschera (n è compreso tra 1 e 5). Imposta la maschera di indirizzo per il filtro n. * N.
Impost. USB Utilizzare il menu Impost. USB per cambiare le impostazioni della stampante che influenzano una porta USB. Porta USB Funzione: Consente di specificare se abilitare la porta USB. La modifica diventa attiva dopo aver spento e riacceso la stampante. Valori: Disabilita Disabilita l’interfaccia USB. * Abilita Abilita l’interfaccia USB.
Timer risparmio energetico ATTENZIONE: Quando è impostata la funzionalità Timer disattivazione e viene disattivata l’alimentazione elettrica i dati memorizzati nel disco RAM vengono eliminati. Funzione: Consente di specificare il tempo per il passaggio in modalità risparmio energetico. Valori: Sleep 10 minuti* Deep Sleep 20 minuti* Specifica il tempo impiegato dalla stampante per attivare la Intervallo disponibile: 1–30 minuti modalità Deep Sleep una volta che è stata attivata la modalità Sleep.
Ripr. Autom. Funzione: Consente di ripristinare automaticamente le impostazioni predefinite e di ritornare alla modalità standby se non viene specificata alcuna impostazione nel tempo specificato. Valori: 45 sec* 1 min 2 min 3 min 4 min Time-out per guasto Funzione: Consente di specificare il tempo che la stampante attenderà prima di annullare un processo interrotto in modo anomalo. Il processo di stampa è annullato se il tempo di timeout è superato. Valori: No Disabilita il timeout dei guasti.
Chiave non valida Macchina pronta Lavoro completo Segnale errore Segnale di avviso Carta esaurita Avviso basso livello toner Tono elim. Autom. Tutti i toni No* Non emette un segnale acustico di avviso quando l’immissione del pannello operatore è sbagliata. Sì Emette un segnale acustico di avviso quando l’immissione del pannello operatore è sbagliata. No Non emette un segnale acustico quando la stampante è pronta per elaborare un processo.
Serie pollici A4 Letter*1 *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese. Cambio A4<>Letter Funzione: Stampare i lavori in formato A4 su carta in formato Letter quando il formato A4 non è disponibile o per stampare lavori in formato Letter su carta formato A4 quando la carta in formato Letter non è disponibile. Valori: No*1 Non stampa i lavori in formato A4 su carta di formato Letter o lavori in formato Letter su carta formato A4.
Alto Destra Stampa l’ID utente in alto a destra sulla pagina. Fondo Sinistra Stampa l’ID utente in basso a sinistra sulla pagina. Fondo Destra Stampa l’ID utente in basso a destra sulla pagina. NOTA: quando si stampa su un foglio di formato DL, parte dell’ID utente potrebbe non essere stampata correttamente.
Sostituire cassetto Funzione: Specifica se utilizzare carta di altre dimensioni quando la carta caricata nel cassetto specificato non corrisponde al formato di carta impostato per il lavoro attuale. Valori: No Nessuna sostituzione dimensione cassetto accettata. Formato più grande Sostituisce la carta di formato immediatamente maggiore. In assenza di fogli di formato più grande, la stampante sostituisce il foglio dal formato più vicino. Formato più vicino* Sostituisce la carta di formato più vicino.
Impostazioni settimanali Lunedì Martedì Imposta il giorno della settimana per l’eliminazione dei file memorizzati come Protezione Stampa. Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica* Impostazioni mensili Giorno 1* Intervallo disponibile: 1 - 28 giorni Imposta il giorno del mese in cui eliminare i file memorizzati come Protezione Stampa nel disco RAM. Modalità ColorTrack Funzione: Consente di specificare gli utenti che hanno accesso alla stampa a colori.
Rapporto di errore ColorTrack Funzione: Consente di specificare se stampare automaticamente le informazioni sugli errori in caso di errori durante la stampa con ColorTrack. Valori: No* Non stampa il rapporto degli errori in caso di errori durante la stampa con ColorTrack. Sì Stampa il rapporto degli errori in caso di errori durante la stampa con ColorTrack. Carta intestata F/R Funzione: Consente di specificare se stampare su entrambi i lati quando si utilizza la carta intestata.
Accensione guidata Funzione: Consente di eseguire la configurazione iniziale della stampante. Manutenzione Usare il menu Manutenzione per inizializzare la memoria NV (non volatile), configurare le impostazioni di regolazione della qualità della carta semplice e configurare le impostazioni di sicurezza. NOTA: i valori contrassegnati da un asterisco (*) sono le impostazioni di menu predefinite. Versione F/M Funzione: Consente di verificare la versione F/M attuale.
Regola 2° BTR NOTA: la qualità di stampa varia in funzione dei valori di impostazione, selezionati per questa voce. Funzione: Consente di specificare la regolazione della tensione del rullo di trasferimento per ciascun tipo di carta. Valori: 0* Liscio Normale spessa Imposta la tensione del rullo di trasferimento per incrementi di 1. L’impostazione predefinita potrebbe non dare il risultato ottimale Intervallo disponibile: Da (più chiaro) -5 a (più scuro) per tutti i tipi di carta.
Regola fusore NOTA: la qualità di stampa varia in funzione dei valori di impostazione, selezionati per questa voce. Funzione: Regolare l’impostazione della temperatura del fusore per ogni tipo di carta. Valori: Liscio Normale spessa 0* Imposta la temperatura del fusore per incrementi di 1. L’impostazione predefinita potrebbe non dare il risultato ottimale Intervallo disponibile: Da (più chiaro) -3 a (più scuro) per tutti i tipi di carta.
Agg.Reg.Auto Funzione: Consente di specificare se effettuare o meno la regolazione automatica della registrazione del colore. Valori: Non esegue automaticamente la registrazione del colore. No * Esegue automaticamente la regolazione della registrazione del colore. Sì Reg. Reg. Col. Funzione: Consente di eseguire manualmente la regolazione della registrazione del colore.
Ripristina fusore Funzione: Inizializzare il contatore del fusore. Dopo la sostituzione del fusore è necessario inizializzare il contatore. Ripristina unità cinghia di trasferimento Funzione: Inizializzare il contatore dell’unità cinghia di trasferimento. Dopo la sostituzione dell’unità cinghia di trasferimento è necessario inizializzare il contatore. Cancella cronologia lavori Funzione: Eliminare la cronologia lavori di tutti i processi di stampa terminati.
Regola altezza Funzione: Consente di impostare l’altitudine del luogo in cui è stata installata la stampante. Gli eventi di scarica per il fotoconduttore di carica variano in funzione della pressione barometrica. Le regolazioni vengono eseguite specificando l’altitudine della località in cui viene utilizzata la stampante. NOTA: un’impostazione di regolazione dell’altezza sbagliata comporta scarsa qualità di stampa, indicazioni sbagliate del toner rimanente, ecc.
5* Sì Intervallo disponibile: 1–10 Imposta il numero di tentativi errati consentiti quando un amministratore esegue l’accesso. Impostazioni vassoio Usare il menu Impostazioni vassoio per definire il supporto di stampa caricato nel cassetto 1 e nell’alimentatore a 550 fogli opzionale. NOTA: i valori contrassegnati da un asterisco (*) sono le impostazioni di menu predefinite. MPF Funzione: Specificare la carta caricata nell’alimentatore multifunzione (MPF).
Tipo di Foglio*1 Liscio* Normale spessa Copertine Copertine spesse Rivestito Rivestito spesso Etichetta Busta Riciclato Carta intestata Prestampata Preforata Colore Normale L2 Colore L2 Normale spessa L2 Riciclato Lato2 Modalità MPF Pannello specificato Utilizza il formato carta e il tipo carta impostati nel pannello operatore. * Specificato dal driver No Visualizzazione finestra Popup*1 Utilizza il formato carta e il tipo carta impostati nel driver stampante.
Legal A4 A5 B5 Dim. person. Tipo di Foglio Liscio* Normale spessa Copertine Copertine spesse Rivestito Rivestito spesso Riciclato Carta intestata Prestampata Preforata Colore Normale L2 Colore L2 Normale spessa L2 Riciclato Lato2 Visualizzazione finestra No Popup Sì* *1 Non visualizza un messaggio popup nel quale si richiede di impostare Tipo Foglio e Formato carta quando viene caricata la carta nel cassetto 1.
Tipo di Foglio Liscio* Normale spessa Copertine Copertine spesse Rivestito Rivestito spesso Riciclato Carta intestata Prestampata Preforata Colore Normale L2 Colore L2 Normale spessa L2 Riciclato Lato2 Visualizzazione finestra No Popup Non visualizza un messaggio popup nel quale si richiede di impostare Tipo Foglio e Formato carta quando viene caricata la carta nell’alimentatore da 550 fogli opzionale.
Lingua Pannello Funzione: Consente di determinare la lingua del testo sul pannello LCD. Valori: English* Français Italiano Deutsch Español Dansk Nederlands Norsk Svenska Menu Stampa Utilizzare la funzionalità Menu Stampa per stampare un processo utilizzando le funzionalità Protezione Stampa, Stampa Mail Box privata, Stampa Mailbox pubblica e Campione di stampa. NOTA: i valori contrassegnati da un asterisco (*) sono le impostazioni di menu predefinite.
MailBox privata NOTA: la funzionalità MailBox privata è disponibile solo quando la voce Disco RAM è impostata su Sì. Funzione: Consente di specificare se e come stampare il processo memorizzato nella MailBox privata. Valori: Selez. ID Ut. Inserire la password specificata nel driver di stampa. Tutti i doc.*1 Stampante Stampa tutti i documenti e li salva in memoria. Usa impostazioni PC Imposta il numero di copie specificate nel driver della stampante. Inserisci numero di Imposta il numero di copie.
Elimina dopo la stampa Cancella tutti i documenti dalla memoria dopo la stampa. Usa impostazioni PC Imposta il numero di copie specificate nel driver della stampante. Inserisci numero di Imposta il numero di copie. copie Elimina Cancella tutti i documenti dalla memoria della stampante. N. documento*2 Stampante Stampa tutti i documenti e li salva in memoria. Inserisci numero di Imposta il numero di copie. copie Elimina dopo la stampa Cancella tutti i documenti dalla memoria dopo la stampa.
Elimina dopo la stampa Cancella tutti i documenti dalla memoria dopo la stampa. Inserisci numero di Imposta il numero di copie. copie Elimina Cancella tutti i documenti dalla memoria della stampante. *1 Questa voce è disponibile solo quando sono memorizzati più processi di stampa. *2 Viene visualizzato il nome del documento. Se non è specificato il nome del documento, vengono visualizzate la data e l’ora di salvataggio.
4 Assicurarsi che sia evidenziata la voce Blocco pannello, quindi premere il pulsante (Imposta). 5 Assicurarsi che sia evidenziata la voce Comando blocco pannello, quindi premere il pulsante (Imposta). 6 Assicurarsi che sia evidenziata la voce Disabilita, quindi premere il pulsante 7 Inserire la password corrente e premere il pulsante (Imposta). (Imposta). L’impostazione è stata modificata.
208 Informazioni sui menu della stampante
Istruzioni sull’uso dei supporti di stampa 17 Per supporti di stampa si intende il materiale che viene stampato, tra cui carta, etichette, buste e carta patinata. La stampante consente di ottenere stampe di alta qualità con numerosi supporti di stampa. La selezione dei supporti di stampa appropriati alla stampante consente di evitare problemi di stampa. Questa sezione descrive le modalità di selezione e gestione dei supporti di stampa. NOTA: utilizzare supporti di stampa solo per stampa laser.
Direzione della grana Per grana si intende l’allineamento delle fibre di carta in un foglio. La grana può essere lunga, ovvero seguire la lunghezza del foglio o corta, seguirne la larghezza. Per la carta con grammatura compresa tra 60 g/m2 e 135 g/m2, sono consigliate le fibre a grana lunga. Per la carta con grammatura superiore a 135 g/m 2, è preferibile la grana corta.
• Non rimuovere il cassetto durante un processo di stampa. • Accertarsi che la carta sia caricata nel cassetto nel modo corretto. • Flettere la carta avanti e indietro e aprirla a ventaglio. Allineare i bordi della risma su una superficie piana. Selezione di supporti prestampati e carta intestata Per selezionare carta prestampata e carta intestata per la stampante: • Utilizzare carta a grana lunga per ottenere risultati ottimali.
• Utilizzare solo buste appena tolte dalla confezione, senza difetti. • Utilizzare buste in grado di resistere a temperature di 205°C senza incollarsi, piegarsi eccessivamente, incresparsi o emettere sostanze nocive. In caso di dubbi, rivolgersi al fornitore delle buste. • Regolare la guida adattandola alla larghezza delle buste. • Per caricare una busta nell’alimentatore multifunzione (MPF), inserirla con il lembo di chiusura chiuso o aperto e con il bordo corto rivolto verso la stampante.
• È preferibile utilizzare l’orientamento verticale, in particolare per la stampa di codici a barre. • Non utilizzare etichette con l’adesivo esposto. • Utilizzare fogli di etichette integri. Se si utilizzano fogli non completi, le etichette restanti potrebbero sollevarsi e provocare inceppamenti. • Non utilizzare fogli di etichette contenenti materiale adesivo sui bordi. Si consiglia la patinatura della zona dell’adesivo ad almeno 1 mm di distanza dai bordi.
Tipi di carta supportati Tipo di carta (Tipo di Foglio) Liscio Copertine Rivestito Etichetta MPF Cassetto 1 Alimentatore da 550 fogli opzionale Unità duplex Lato 1 Lato 2 Lato 1 Lato 2 Lato 1 Lato 2 Lato 1 Lato 2 Leggero S S S S S S S N Normale S S S S S S S N Spessa S S S S S S S N Normale S N S N S N S N Spessa S N S N S N N N Normale S N S N S N S N Spessa S N S N S N N N Normale S N N N N N N N Leggero S N N N N
18 Caricamento dei supporti di stampa Un corretto caricamento della carta consente di prevenire inceppamenti e di eseguire stampe senza problemi. Prima di caricare qualsiasi supporti di stampa, è necessario identificare il lato di stampa consigliato. In genere, questa informazione è indicata sulla confezione del supporto di stampa. Capacità Il Cassetto 1 può contenere: • 250 fogli di carta standard. L’alimentatore da 550 fogli opzionale (cassetto 2) può contenere: • 550 fogli di carta standard.
Origine dei supporti di stampa Cassetto 1 e alimentatore a 550 fogli opzionale Lato di stampa Rivolto verso il basso LE TT Orientamento pagina L’intestazione entra per ultima nella stampante ER HE AD MPF L’intestazione entra per ultima nella stampante DA EH T RE TE L Rivolto verso il basso Caricamento dei supporti di stampa nell’alimentatore multifunzione (MPF) 1 Aprire delicatamente il coperchio dell’alimentatore multifunzione (MPF).
2 Estendere il cassetto quanto necessario. 3 Far scorrere le guide di regolazione della larghezza verso il bordo del cassetto. Le guide di regolazione della larghezza devono essere completamente estese. 4 Inserire tutti i supporti rivolti verso l’alto e con il bordo superiore inserito per primo nell’alimentatore multifunzione (MPF). NOTA: non forzare i supporti di stampa nell’alimentatore multifunzione (MPF).
5 Far scorrere entrambe le guide di regolazione della larghezza fino ad appoggiarle delicatamente al bordo della risma dei supporti di stampa. NOTA: non forzare i supporti di stampa nell’alimentatore multifunzione (MPF). 6 Sul pannello operatore, premere (Imposta). premere 7 Premere oppure oppure finché non viene evidenziato il formato carta desiderato, quindi finché non viene evidenziato il tipo di carta desiderato, quindi premere (Imposta).
Busta n. 10, Monarch o DL Caricare le buste per il lato corto con il lembo di chiusura chiuso e il lato di stampa rivolto verso l’alto. Accertarsi che il lembo di chiusura sia rivolto verso sinistra guardando la stampante dal davanti. C5 Caricare le buste per il lato corto con il lembo di chiusura chiuso o aperto e il lato di stampa rivolto verso l’alto. Accertarsi che le alette siano rivolte verso il basso con le alette aperte o verso l’alto con le alette chiuse guardando la stampante dal davanti.
Scambio dei cassetti carta La stampante scambia automaticamente i cassetti quando vengono caricati con supporti di stampa dello stesso formato e dello stesso tipo. Il primo cassetto viene utilizzato finché non finiscono i supporti di stampa quindi viene utilizzato il cassetto successivo. NOTA: i supporti di stampa devono avere le stesse dimensioni ed essere dello stesso tipo in ogni cassetto. L’alimentatore multifunzione (MPF) non può essere scambiato con altri cassetti.
Stampa 19 Stampa ........................................................................................
222
Stampa 19 Il presente capitolo fornisce suggerimenti utili sulla stampa, sulla modalità di stampa di determinate informazioni dalla stampante e sulla modalità di annullamento di un lavoro. Suggerimenti per stampare correttamente Suggerimenti sulla conservazione dei supporti di stampa Conservare correttamente i supporti di stampa. Per ulteriori informazioni, vedere “Conservazione dei supporti di stampa”.
Annullamento di un lavoro di stampa Per annullare un lavoro esistono svariati modi. • Annullamento di un lavoro dal pannello operatore • Annullamento di un lavoro da una delle finestre di esecuzione del computer Annullamento di un lavoro dal pannello operatore Per annullare un lavoro dopo che è stato avviato il processo di stampa procedere come descritto di seguito. 1 Premere il pulsante (Annulla). La stampa viene annullata esclusivamente per il lavoro corrente.
Stampa duplex (fronte-retro) La stampa duplex (o stampa fronte/retro) consente di stampare su entrambi i lati di un foglio di carta. Per i formati adatti alla stampa duplex, vedere “Formati carta supportati”. Stampa duplex con unità duplex 1 Scegliere Start → Dispositivi e stampanti. Per Windows XP: selezionare Start → Stampanti e fax. Per Windows Vista: selezionare Start → Pannello di controllo → Hardware e suoni → Stampanti. Per Windows Server 2008: selezionare Start → Pannello di controllo → Stampanti.
Lato lungo Prevede la rilegatura sul bordo lungo della pagina (il bordo sinistro per l’orientamento verticale e il bordo superiore per l’orientamento orizzontale). L’illustrazione seguente mostra la rilegatura sul bordo lungo per l’orientamento verticale e orizzontale delle pagine. Verticale Lato breve Orizzontale Prevede la rilegatura sul bordo breve della pagina (il bordo superiore per l’orientamento verticale e il bordo sinistro per l’orientamento orizzontale).
Panoramica La funzionalità di stampa memorizzata include i seguenti tipi di lavoro: Protezione Stampa (Stampa protetta) È possibile memorizzare temporaneamente i lavori di stampa protetti da una password nella memoria. Gli utenti in possesso della password possono stamparli dal pannello operatore. Questa funzione può essere utilizzata per stampare documenti riservati. Un lavoro di stampa memorizzato verrà eliminato dopo averlo stampato oppure al momento stabilito. Invio dati riservati.
Campione di stampa Si archivia il lavoro collazionato in memoria e viene automaticamente stampata una copia in modo da controllare i risultati di stampa. Qualora il risultato di stampa non presenti inconvenienti è possibile selezionare la stampa di altre copie. Questo impedisce che venga stampato un gran numero di copie sbagliate in una volta sola. Viene stampata una serie. Controllare se il risultato di stampa è corretto. Invio dei dati. Stampa il resto delle serie dal pannello operatore.
3 Tenere premuto il pulsante (Imposta). pulsante 4 Premere il pulsante (Imposta). finché non viene evidenziato il tipo di lavoro desiderato, quindi premere il fino a quando non viene evidenziato l’ID utente desiderato, quindi premere il pulsante NOTA: protezione Stampa e Stampa MailBox privata richiedono una password ai fini della riservatezza. Se si seleziona Stampa Mailbox pubblica o Campione di stampa, passare al punto 6.
Per Windows Server 2008: 1 Scegliere Start → Strumenti di amministrazione → Server Manager. 2 Selezionare Aggiungi regole dal menu Azione. 3 Selezionare la casella di controllo Servizi di stampa nella finestra Regole del server di Aggiunta guidata regole e scegliere Avanti. 4 Selezionare la casella di controllo Server di stampa e scegliere Avanti. 5 Selezionare Installa. Per Windows Server 2008 R2: 1 Scegliere Start → Strumenti di amministrazione → Server Manager.
NOTA: nell’elenco di stampanti disponibili, la stampante WSD viene mostrata nella forma http://indirizzo IP/ws/. NOTA: se nell’elenco non è visualizzata alcuna stampante WSD, inserire manualmente l’indirizzo IP della stampante per creare una stampante WSD. Per inserire manualmente l’indirizzo IP della stampante, attenersi alle istruzioni di seguito. Per Windows Server 2008 R2, per creare una stampante WSD, è necessario essere membro del gruppo Administrators. 1.
Configurazione di Wi-Fi Direct Per utilizzare Wi-Fi Direct, è necessario innanzitutto configurare le impostazioni Wi-Fi Direct nel pannello operatore della stampante. Per collegare il dispositivo portatile alla stampante tramite Wi-Fi Direct, selezionare il SSID della stampante nell’elenco delle reti wireless presente sul dispositivo portatile, quindi immettere la frase password necessaria per la connessione. Impostazione della stampante 1 Premere il pulsante (Menu).
Per Windows 7 a Fare clic sull’icona della rete sulla barra delle applicazioni. b Toccare il SSID della stampante, quindi toccare Connetti. c Selezionare la frase password, quindi toccare OK. d Fare clic su Annulla per uscire dalla finestra Impostazioni rete. Il dispositivo portatile si connetterà alla stampante. Per Windows Vista a Fare clic su Start → Connetti a. b Fare clic sul SSID della stampante. c Selezionare la frase password, quindi toccare Connetti.
Per Android È necessario installare l’applicazione di stampa, ad esempio Dell Mobile Print, dopodiché la stampante sarà pronta per essere utilizzata. Stampa con Wi-Fi Direct La procedura di stampa varia a seconda del dispositivo portatile in uso. Fare riferimento al manuale fornito con il dispositivo portatile per stampare normalmente. Disconnessione dalla rete Wi-Fi Direct 1 Premere il pulsante (Menu). 2 Premere il pulsante fino a quando non viene evidenziata la voce Impost.
Stampa da dispositivi mobili Dell™ C2660dn Color Laser Printer supporta la stampa da una vasta gamma di dispositivi mobili. Sistema operativo Android Scaricare l’app gratuita Dell Mobile Print da Google Play™. Semplice da utilizzare e da navigare, l’app Dell Mobile Print consente la stampa diretta di foto, documenti, contenuti Web e molto altro con stampanti Dell su rete Wi-Fi o Ethernet. Scannerizzare il QR Code® per ottenere un rapido accesso allo store in cui scaricare l’applicazione.
3 Quando si apre Dell Printer Configuration Web Tool, andare alle pagine della scheda Impostazioni server di stampa. Fare clic su Attiva AirPrint in Abilita AirPrint. La stampante è pronta per AirPrint. NOTA: se il pulsante Attiva AirPrint non è attivo, significa che Bonjour(mDNS) e IPP sono già impostati su Abilita nel menu del pannello operatore e la stampante è pronta per AirPrint. Stampa tramite AirPrint La procedura seguente utilizza l’IPhone che esegue iOS5 come esempio.
Quando si utilizza Dell Printer Configuration Web Tool 1 Avviare Dell Printer Configuration Web Tool inserendo l’indirizzo IP della stampante nel browser Web. Per ulteriori informazioni, vedere “Come impostare Dell Printer Configuration Web Tool” e “Avvio di Dell Printer Configuration Web Tool”. 2 Quando si apre Dell Printer Configuration Web Tool, andare alle pagine della scheda Impostazioni server di stampa. Fare clic su Impostazioni porta.
Stampa di una pagina di rapporto È possibile stampare una serie di configurazioni della stampante comprese le impostazioni della stampante e del pannello oltre all’elenco dei font. Per informazioni su come stampare i rapporti di stampa o gli elenchi, vedere “Rapporto/elenco”. Impostazioni stampante È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni di stampa dall’applicazione da cui si sta eseguendo la stampa.
Conoscere la stampante 20 Informazioni sul software della stampante .......................... 241 21 Utilizzo dei Certificati Digitali .................................................. 253 22 Informazioni sui caratteri......................................................... 263 23 Informazioni sui messaggi della stampante ......................... 271 24 Caratteristiche tecniche ..........................................................
240
Informazioni sul software della stampante 20 Usare il disco Software and Documentation fornito con la stampante per installare una combinazione di software, a seconda del sistema operativo. Finestra Stato stampante La finestra Stato stampante avvisa quando si verifica un errore o una condizione di allarme, ad esempio un inceppamento o quando il toner si sta esaurendo. Per impostazione predefinita la finestra Stato stampante si apre solo quando si verifica un errore.
• Riferimenti ai font Se si desidera installare il driver di stampa con le stesse impostazioni su più computer con lo stesso sistema operativo, creare un disco di installazione su un floppy o su un server in rete. Con il disco di installazione così creato sarà possibile ridurre il carico di lavoro necessario per l’installazione del driver di stampa. • Installare il driver di stampa sul computer su cui si intende creare il disco di installazione.
Strumenti Il pulsante Strumenti permette di aprire Strumenti. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di Strumenti, vedere “Funzionamento dei menu del programma Strumenti”. Risoluzione dei problemi Il pulsante Risoluzione dei problemi apre la Guida alla risoluzione di problemi che permette di risolvere in modo autonomo eventuali problemi della stampante.
Apertura e chiusura del Widget Monitor Stato Apertura del Widget Monitor Stato 1 Fare clic sull’icona Dashboard nel Dock per avviare il Dashboard. 2 Fare clic su (+) per visualizzare la barra dei Widget. 3 Fare clic sull’icona di Monitor Stato nella barra dei Widget. Viene visualizzata la finestra Stato stampante. NOTA: se viene visualizzato il messaggio Selezionare una stampante, selezionare la stampante in Preferenze. Per ulteriori informazioni sulle preferenze, vedere “Preferenze”.
NOTA: quando la stampante è collegata tramite un cavo USB, non è possibile verificarne lo stato durante un processo di stampa. Area dell’immagine sullo stato della stampante Visualizza l’immagine della condizione della stampante. • Immagine del Livello di toner stimato Visualizza il livello di toner stimato per ogni colore se la stampante funziona correttamente. NOTA: se il programma di utilità non riceve risposta dalla stampante, viene visualizzata l’immagine del toner Sconosciuto.
Order Online • Collegamento ipertestuale Visita il sito web per le ordinazioni di fornitura di materiale per stampanti Dell. Fare clic sul collegamento ipertestuale Visita il sito web per le ordinazioni di fornitura di materiale per stampanti Dell per accedere al sito Web per ordinare le forniture per stampanti Dell. • Elenco URL Visualizza un elenco di URL disponibili presso i quali è possibile ordinare le forniture per stampanti Dell.
Preferenze Per aprire le Preferenze: 1 Fare clic sul pulsante info (i) nella finestra Stato stampante. Le Preferenze vengono visualizzate. NOTA: il pulsante info (i) viene visualizzato nell’angolo in basso a destra della finestra, quando il cursore si trova sopra la finestra Stato stampante. Il pulsante info (i) è uno standard utilizzato in tutti i widget. Stampante Visualizza un elenco di nomi di stampanti disponibili nel menu a discesa.
Prima di installare Status Monitor Console NOTA: Status Monitor Console richiede l’installazione dei seguenti moduli. - Python, PyGTK, Net-SNMP, cups-libs e xdg-open Prima di installare Status Monitor Console verificare che tali moduli siano installati. NOTA: Status Monitor Console è disponibile quando la stampante è connessa a una rete (LPR o Socket 9100). La connessione USB non è supportata.
Elenco stampanti L’elenco visualizza tutte le stampanti registrate nel sistema CUPS (Common UNIX Printing System). • Icone di stato: Pronto Sconosciuto/Non in linea/Toner basso/Carta in esaurimento Sportello aperto/Carta inceppata/Toner esaurito/Carta esaurita Pulsante Settings Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra Settings. Pulsante Details Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra Printer Status.
Area dell’immagine sullo stato della stampante • Icone sullo stato corrente del toner Visualizza le icone sullo stato corrente di ogni toner. Il livello del toner è superiore al 30%. Il livello del toner è inferiore al 29%. Il livello del toner è inferiore al 9%. Il livello del toner è sconosciuto. • Immagini di Estimated Toner Level Fornisce informazioni sulla quantità di toner rimanente per ciascun colore.
Select Printer Model Selezionare il nome del modello di stampante in uso. Order Online • Pulsante Order Supplies Online • Quando si seleziona l’URL regolare in Select Reorder URL: Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra Service Tag. • Quando si seleziona l’URL premier in Select Reorder URL: Fare clic su questo pulsante per aprire il sito Web di procurement e supporto.
Finestra Settings Per aprire la finestra Settings: 1 Fare clic su Settings nella finestra Printer Selection. Verrà visualizzata la finestra Settings. Update of status • Casella di controllo Printer Status is regularly updated Selezionare la casella di controllo per abilitare o disabilitare l’aggiornamento a un intervallo specificato dello stato della stampante. • Casella di testo Update interval Specificare l’intervallo di aggiornamento dello stato della stampante.
21 Utilizzo dei Certificati Digitali Funzionalità di autenticazione che utilizza la protezione degli aggiornamenti dei certificati digitali durante la trasmissione dei dati di stampa o l’impostazione dei dati. Questo capitolo descrive come gestire i certificati digitali. NOTA: per informazioni dettagliate sull’errore relativo ai certificati digitali, vedere “Informazioni sui messaggi della stampante” e “Problemi con il certificato digitale”.
Quando si utilizza Dell Printer Configuration Web Tool 1 Avviare lo strumento Dell Printer Configuration Web Tool. a Aprire il browser Web. b Inserire l’indirizzo IP della stampante nel browser. Vedere “Dell™ Printer Configuration Web Tool”. 2 Selezionare Impostazioni server di stampa. 3 Fare clic sulla scheda Protezione. 4 Selezionare SSL/TLS. 5 Fare clic su Genera certificato auto-firmato in Certificato digitale macchina. Viene visualizzata la pagina Genera certificato auto-firmato.
Impostazione di un certificato digitale NOTA: Per gestire i certificati digitali, è necessario impostare la comunicazione HTTPS. Per informazioni dettagliate, vedere “Preparazione alla gestione dei certificati”. 1 Avviare lo strumento Dell Printer Configuration Web Tool. a Aprire il browser Web. b Inserire l’indirizzo IP della stampante nel browser. Vedere “Dell™ Printer Configuration Web Tool”. 2 Selezionare Impostazioni server di stampa. 3 Fare clic sulla scheda Protezione. 4 Selezionare SSL/TLS.
Eliminazione di un certificato digitale NOTA: Per gestire i certificati digitali, è necessario impostare la comunicazione HTTPS. Per informazioni dettagliate, vedere “Preparazione alla gestione dei certificati”. 1 Avviare lo strumento Dell Printer Configuration Web Tool. a Aprire il browser Web. b Inserire l’indirizzo IP della stampante nel browser. Vedere “Dell™ Printer Configuration Web Tool”. 2 Selezionare Impostazioni server di stampa. 3 Fare clic sulla scheda Protezione. 4 Selezionare SSL/TLS.
7 Selezionare lo scopo per l’utilizzo dall’elenco Scopo certificato. Fare clic su Visualizza elenco per visualizzare la pagina Elenco di certificati. NOTA: se nell’elenco sono contenuti più di 20 certificati, fare clic su Avanti per visualizzare la pagina successiva. 8 Selezionare il certificato da esportare. 9 Fare clic su Dettagli certificato per visualizzare la pagina Dettagli certificato. 10 Per esportare il certificato selezionato, fare clic su Esporta questo certificato.
Impostazione del Certificato per Server SSL (HTTP/IPP) NOTA: Per gestire i certificati digitali, è necessario impostare la comunicazione HTTPS. Per informazioni dettagliate, vedere “Preparazione alla gestione dei certificati”. 1 Importare il certificato da utilizzare con il server SSL. Per ulteriori informazioni, vedere “Importazione di un certificato digitale”. 2 Impostare il certificato da utilizzare con il server SSL. Per ulteriori informazioni, vedere “Impostazione di un certificato digitale”.
5 Impostare il certificato digitale per Wireless LAN (client o certificato del client). a Avviare lo strumento Dell Printer Configuration Web Tool. b Selezionare Impostazioni server di stampa. c Fare clic sulla scheda Protezione. d Selezionare SSL/TLS. e Fare clic su Gestione certificati per visualizzare la pagina Gestione certificati. f Selezionare Dispositivo locale in Categoria. g Selezionare la Wireless LAN (server) da utilizzare dall’elenco Scopo certificato.
2 Impostare il certificato digitale per Wireless LAN (certificato del server o certificato radice). a Avviare lo strumento Dell Printer Configuration Web Tool. b Selezionare Impostazioni server di stampa. c Fare clic sulla scheda Protezione. d Selezionare SSL/TLS. e Fare clic su Gestione certificati per visualizzare la pagina Gestione certificati. f Selezionare Autorità di certificazione attendibili in Categoria. g Selezionare lo scopo per l’utilizzo dall’elenco Scopo certificato.
f g Selezionare una delle seguenti voci dall’elenco Metodo di autenticazione di WPA-Enterprise: • PEAPV0 MS-CHAPV2 • EAP-TTLS PAP • EAP-TTLS CHAP Fare clic su Applica nuove impostazioni. Impostazione certificato client per IEEE 802.1x (EAP-TLS) NOTA: Per gestire i certificati digitali, è necessario impostare la comunicazione HTTPS. Per informazioni dettagliate, vedere “Preparazione alla gestione dei certificati”. NOTA: questa funzione è abilitata solo quando Abilita è impostata per IEEE 802.
262 Utilizzo dei Certificati Digitali
22 Informazioni sui caratteri Tipi di carattere e font Un font è un insieme di caratteri e simboli creati in base a un particolare modello. Tale modello viene definito tipo di carattere. Tramite l’uso dei diversi tipi di carattere, è possibile personalizzare un documento. La scelta dei tipi di carattere più consoni alle varie parti di un documento facilita la lettura di quest’ultimo. La stampante dispone di numerosi font residenti in PCL 5/PCL 6 e PostScript Level3 Compatible.
Nei font proporzionali (o tipografici), la larghezza di ogni carattere può variare. Dato che i font proporzionali possono avere caratteri di larghezza diversa, la dimensione del font viene espressa in punti e non in passi. Per Dimensione in punti si intende l’altezza dei caratteri di un font. Un punto equivale a 1/72 di pollice. I caratteri di un font stampati a 24 punti avranno dimensioni doppie rispetto ai caratteri dello stesso font stampati a 12 punti.
Sono disponibili diversi stili e dimensioni in punti per i font bitmap trasferibili. I font scalabili (chiamati anche font outline) sono memorizzati come programmi che definiscono i profili dei caratteri di un font. Ogni volta che si stampano dei caratteri di un font scalabile, la stampante crea una bitmap dei caratteri con la dimensione in punti selezionata e la salva temporaneamente nella memoria. I font bitmap temporanei vengono eliminati allo spegnimento o al ripristino della stampante.
Font residenti bitmap e scalabili PCL 5/PCL 6 PostScript Level3 Compatible Univers Bd Univers Bold Univers BdIt Univers Bold Italic Univers MdCd Univers Condensed Medium Univers MdCdIt Univers Condensed Medium Italic Univers BdCd Univers Condensed Bold Univers BdCdIt Univers Condensed Bold Italic AntiqueOlv Antique Olive AntiqueOlv It Antique Olive Italic AntiqueOlv Bd Antique Olive Bold CG Omega CG Omega CG Omega It CG Omega Italic CG Omega Bd CG Omega Bold CG Omega BdIt CG Omega
Font residenti bitmap e scalabili PCL 5/PCL 6 PostScript Level3 Compatible Arial Arial Arial It Arial-Italic Arial Bd Arial-Bold Arial BdIt Arial-BoldItalic TimesNew TimesNewRoman TimesNew It TimesNewRoman-Italic TimesNew Bd TimesNewRoman-Bold TimesNew BdIt TimesNewRoman-BoldItalic Symbol SymbolMT Wingdings Wingdings Line Printer Times Roman Times-Roman Times It Times-Italic Times Bd Times-Bold Times BdIt Times-BoldItalic Helvetica Helvetica Helvetica Ob Helvetica-Oblique H
Font residenti bitmap e scalabili PCL 5/PCL 6 PostScript Level3 Compatible ITCBookman LtIt Bookman-LightItalic ITCBookmanDm Bookman-Demi ITCBookmanDm It Bookman-DemiItalic HelveticaNr Helvetica-Narrow HelveticaNr Ob Helvetica-Narrow-Oblique HelveticaNr Bd Helvetica-Narrow-Bold HelveticaNr BdOb Helvetica-Narrow-BoldOblique N C Schbk Roman NewCenturySchoolbook-Roman N C Schbk It NewCenturySchoolbook-Italic N C Schbk Bd NewCenturySchoolbook-Bold N C Schbk BdIt NewCenturySchoolbook-BoldIt
DeskTop PS Text MC Text Microsoft Publishing Math 8 PS Math Pi Font Legal ISO 4 United Kingdom ISO 6 ASCII ISO 11 Swedish:names ISO 15 Italian ISO 17 Spanish ISO 21 German ISO 60 Norwegian v1 ISO 69 French Windows 3.
270 Informazioni sui caratteri
Informazioni sui messaggi della stampante 23 Il pannello LCD visualizza messaggi di errore che descrivono lo stato corrente della stampante e indicano eventuali problemi da risolvere. Questo capitolo fornisce un elenco di codici di errore e indicazioni su come cancellare i messaggi di errore. Quando viene contattato il servizio Assistenza per informazioni circa un messaggio di errore si consiglia di tenere a disposizione i codici e i messaggi di errore.
Codice di errore Operazione da eseguire 010-351 Spegnere la stampante. Rimuovere il fusore usato e installarne uno nuovo. Per maggiori informazioni sulla sostituzione del fusore, vedere “Sostituzione del fusore”. 010-377 Spegnere la stampante. Verificare che il fusore sia installato correttamente e accendere la stampante. Contattare il servizio Assistenza qualora l’errore dovesse ripetersi. Per maggiori informazioni sull’installazione del fusore, vedere “Sostituzione del fusore”.
Codice di errore Operazione da eseguire 024-965 Verificare che le dimensioni e la tipologia specificate nelle impostazioni del vassoio corrispondano alle dimensioni e alla tipologia della carta caricata nel vassoio. 024-966 024-969 027-446 Modificare l’indirizzo IPv6 per evitare la duplicazione. Spegnere e riaccendere la stampante. 027-452 Modificare l’indirizzo IPv4 per evitare la duplicazione. Spegnere e riaccendere la stampante. 042-700 Attendere il raffreddamento della stampante.
Codice di errore Operazione da eseguire 091-960 Rimuovere la cartuccia tamburo del giallo non supportata e installarne una supportata. Per maggiori informazioni sull’installazione della cartuccia tamburo, vedere “Sostituzione delle cartucce del tamburo”. 091-961 Rimuovere la cartuccia tamburo del magenta non supportata e installarne una supportata. Per maggiori informazioni sull’installazione della cartuccia tamburo, vedere “Sostituzione delle cartucce del tamburo”.
24 Caratteristiche tecniche Compatibilità con i sistemi operativi La stampante Dell™ C2660dn Color Laser Printer è compatibile con Microsoft® Windows® XP, Windows XP 64-bit Edition, Windows Server® 2003, Windows Server 2003 x64 Edition, Windows Server 2008, Windows Server 2008 64-bit Edition, Windows Server 2008 R2, Windows Vista®, Windows Vista 64-bit Edition, Windows 7, Windows 7 64-bit Edition, Windows 8, Windows 8 64-bit Edition, Windows Server 2012, Windows RT, Mac OS X 10.5, 10.6, 10.7, 10.
Compatibilità MIB Una base di gestione informazioni (MIB) è un database contenente informazioni sui dispositivi di rete, quali adattatori, bridge, router o computer. Queste informazioni consentono agli amministratori di gestire la rete (analizzare le prestazioni, il traffico, gli errori e così via).
Cavi Il cavo di collegamento deve rispondere ai seguenti requisiti: Tipo di collegamento Specifiche e simboli di collegamento 1 Ethernet 10Base-T/100Base-TX/ 1000Base-T 2 USB USB 2.0 3 Presa dell’adattatore senza fili IEEE 802.11b/802.11g/802.
Adattatore per rete wireless opzionale Voce Descrizione Tecnologia di connettività Wireless Conformità agli standard IEEE 802.11b, 802.11g, e 802.11n Larghezza di banda 2,4 GHz Velocità di trasferimento dati IEEE 802.11n: 65 Mbps IEEE 802.11g: 54, 48, 36, 24, 18, 12, 9 e 6 Mbps IEEE 802.
Manutenzione della stampante 25 Manutenzione della stampante .............................................. 281 26 Rimozione di opzioni ................................................................. 315 27 Rimozione degli inceppamenti................................................
280
25 Manutenzione della stampante Per mantenere una qualità di stampa ottimale, è necessario completare alcune operazioni. Determinare lo stato dei materiali di consumo Se la stampante è collegata alla rete, lo strumento Dell™ Printer Configuration Web Tool è in grado di fornire immediatamente le informazioni relative alla quantità di toner rimanente. Per visualizzare queste informazioni, immettere l’indirizzo IP della stampante nel browser.
NOTA: quando non è possibile ottenere informazioni dalla stampante automaticamente tramite comunicazione a due vie, viene visualizzata una finestra con la richiesta di digitare il codice del servizio assistenza. Immettere il codice del servizio assistenza Dell nel campo apposito. Il numero del codice del servizio si trova all’interno del coperchio frontale della stampante. 4 Se si ordina per telefono, chiamare il numero visualizzato sotto la voce Ordine telefonico.
Sostituzione delle cartucce del toner AVVERTENZA: prima di eseguire una delle procedure riportate di seguito, attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute nella Informazioni importanti. Le cartucce toner Dell sono disponibili solo tramite Dell. È possibile ordinare le cartucce online all’indirizzo http://www.dell.com/supplies o per telefono. Per ordini telefonici vedere “Contattare Dell”. Si raccomanda l’impiego di cartucce toner Dell per la stampante.
Installazione di una cartuccia del toner 1 Togliere una nuova cartuccia toner del colore desiderato dall’imballaggio. 2 Scuotere la cartuccia del toner nuova cinque o sei volte per distribuire il toner in modo uniforme. 3 Inserire la cartuccia toner nell’alloggiamento corrispondente e premere fino a bloccare completamente. 4 Chiudere il coperchio anteriore.
Sostituzione delle cartucce del tamburo È necessario sostituire tutte le cartucce tamburo (giallo, magenta, ciano e nero) contemporaneamente. AVVERTENZA: prima di eseguire una delle procedure riportate di seguito, attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute nella Informazioni importanti. ATTENZIONE: tenere le cartucce tamburo al riparo dalla luce diretta. Se il coperchio laterale destro resta aperto per oltre tre minuti, la qualità di stampa potrebbe risultare compromessa.
3 Afferrare l’impugnatura del contenitore del toner di scarto ed estrarlo tenendolo in posizione verticale in modo da evitare la fuoriuscita del toner di scarto. ATTENZIONE: fare attenzione a non lasciar cadere il contenitore toner di scarto durante l’estrazione del medesimo. ATTENZIONE: dopo avere rimosso il contenitore toner di scarto, non toccare le parti mostrate nell’illustrazione. Il toner potrebbe sporcare o macchiare le mani.
5 Premere delicatamente verso il basso la linguetta sulla cartuccia del tamburo che si desidera sostituire ed estrarla manualmente per metà. 6 Sostenere la cartuccia toner con l’altra mano dal di sotto ed estrarla completamente. 7 Ripetere i passi 5 e 6 per rimuovere le altre tre cartucce. Installazione di una cartuccia del tamburo 1 Togliere una nuova cartuccia tamburo del colore desiderato dall’imballaggio. 2 Rimuovere la copertura protettiva arancione dalla cartuccia tamburo.
5 Rimuovere l’asta pulente dalla parte interna della stampante. 6 Rimuovere il tampone di pulizia premendo le linguette bianche tra il pollice e l’indice della mano. 7 Togliere un nuovo tampone di pulizia dall’imballo. 8 Applicare il nuovo tampone di pulizia all’asta pulente.
9 Inserire l’asta pulente in uno dei quattro fori all’interno della stampante fino a udire lo scatto di finecorsa, come illustrato di seguito ed estrarla. 10 Ripetere il passo 9 per gli altri tre fori. È sufficiente inserire l’asta una sola volta in ogni foro. 11 Riportare l’asta pulente in posizione originale. 12 Introdurre nuovamente il contenitore toner di scarto precedentemente estratto.
13 Ruotare di 90 gradi in senso orario la leva del contenitore toner di scarto per bloccarlo. 14 Chiudere il coperchio laterale destro. Sostituzione del fusore AVVERTENZA: prima di eseguire una delle procedure riportate di seguito, attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute nella Informazioni importanti. Rimozione del fusore 1 Spegnere la stampante e attendere 30 minuti. 2 Premere verso il basso il blocco per aprire il coperchio posteriore.
3 Afferrare le maniglie su entrambi i lati del fusore premendo sulla leva al di sotto della maniglia sul lato sinistro, quindi estrarre l’unità. Installazione del fusore 1 Togliere il nuovo fusore dall’imballo. 2 Accertarsi che le due linguette sul fusore coincidano con le scanalature presenti sulla stampante e inserire il fusore nella stampante fino allo scatto meccanico. 3 Chiudere il coperchio posteriore.
Sostituzione dell’unità cinghia di trasferimento, del 2° rullo di trasferimento (2° BTR) e del rullo di ritardo I tre componenti (unità cinghia di trasferimento, 2° BTR e rullo di ritardo) devono essere sostituiti contemporaneamente. Sia il 2° BTR che il rullo di ritardo di sostituzione sono forniti di una nuova unità cinghia di trasferimento. AVVERTENZA: prima di eseguire una delle procedure riportate di seguito, attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute nella Informazioni importanti.
3 Ruotare di 90 gradi in senso antiorario la leva del contenitore toner di scarto per sbloccarlo. 4 Afferrare l’impugnatura del contenitore del toner di scarto ed estrarlo tenendolo in posizione verticale in modo da evitare la fuoriuscita del toner di scarto. ATTENZIONE: fare attenzione a non lasciar cadere il contenitore toner di scarto durante l’estrazione del medesimo. ATTENZIONE: dopo avere rimosso il contenitore toner di scarto, non toccare le parti mostrate nell’illustrazione.
AVVERTENZA: non adagiare mai il contenitore toner di scarto su un lato per evitarne il malfunzionamento o la fuoriuscita di toner. 6 Aprire il coperchio superiore. 7 Inserire le dita negli anelli su entrambi i lati dell’unità cinghia di trasferimento ed estrarla. ATTENZIONE: se non fosse possibile estrarre l’unità dalla stampante, controllare di avere correttamente seguito le procedure sopra descritte. 8 Pulire il sensore CTD (come mostrato) con un panno di cotone pulito e asciutto.
Installazione dell’unità cinghia di trasferimento 1 Togliere dall’imballo l’unità cinghia di trasferimento. 2 Rimuovere dapprima i due imballaggi di colore arancione e successivamente il foglio protettivo sull’unità cinghia di trasferimento. ATTENZIONE: assicurarsi che nessun elemento entri in contatto o danneggi la superficie (pellicola nera) dell’unità cinghia di trasferimento.
5 Introdurre nuovamente il contenitore toner di scarto precedentemente estratto. ATTENZIONE: se il contenitore toner di scarto non riesce a fissarsi adeguatamente nella posizione corretta, è necessario accertarsi che l’unità cinghia di trasferimento sia inserita completamente. 6 Ruotare di 90 gradi in senso orario la leva del contenitore toner di scarto per bloccarlo. 7 Chiudere il coperchio laterale destro.
Rimozione del 2° BTR 1 Fare pressione sulle linguette ai lati del 2° BTR, quindi sollevarlo ed estrarlo dalla stampante. Installazione del 2° BTR 1 Rimuovere il nuovo 2° BTR dall’imballo. 2 Sostenere il 2° BTR sorreggendolo per le estremità. 3 Controllare che i simboli freccia sul 2° BTR e la stampante si trovino in posizione frontale reciproca, quindi premere il 2° BTR fino a udire lo scatto meccanico. 4 Chiudere il coperchio posteriore.
Rimozione del rullo di ritardo nel cassetto 1 1 Estrarre il cassetto 1 dalla stampante per circa 200 mm. 2 Impugnare il cassetto1 con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante. NOTA: accertarsi di rimuovere tutta la carta dal cassetto 1 prima di estrarre il rullo di ritardo. 3 Esercitare una lieve pressione sulla leva di bloccaggio del cassetto 1 premendo verso destra con una mano e, con l’altra mano, sollevare il rullo di ritardo.
4 Far scorrere il rullo di ritardo a sinistra per rimuoverlo dal cassetto 1. Installazione del rullo di ritardo nel cassetto 1 1 Far scorrere i due assi del rullo di ritardo nei fori del cassetto 1. 2 Premere il rullo di ritardo verso il basso fino allo scatto. 3 Caricare la carta nel cassetto 1, quindi inserire il cassetto nella stampante e spingere fino a quando non si arresta.
Sostituzione del contenitore toner di scarto AVVERTENZA: prima di eseguire una delle procedure riportate di seguito, attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute nella Informazioni importanti. Rimozione del contenitore toner di scarto 1 Aprire il coperchio laterale destro. 2 Ruotare di 90 gradi in senso antiorario la leva del contenitore toner di scarto per sbloccarlo.
ATTENZIONE: dopo avere rimosso il contenitore toner di scarto, non toccare le parti mostrate nell’illustrazione. Il toner potrebbe sporcare o macchiare le mani. 4 Inserire il vecchio contenitore toner di scarto nella busta in plastica fornita con il nuovo contenitore e sigillare la busta. Installazione del contenitore toner di scarto 1 Togliere il contenitore toner di scarto dall’imballo. 2 Inserire il nuovo il contenitore toner di scarto.
Pulizia dell’interno della stampante Pulizia del sensore CTD Pulire il sensore CTD (Color Toner Density) soltanto in presenza di un avviso relativo al sensore CTD sul monitor di stato o sul pannello LCD. 1 Verificare che la stampante sia spenta. 2 Premere verso il basso il blocco per aprire il coperchio posteriore. 3 Aprire il coperchio laterale destro. 4 Ruotare di 90 gradi in senso antiorario la leva del contenitore toner di scarto per sbloccarlo.
5 Afferrare l’impugnatura del contenitore del toner di scarto ed estrarlo tenendolo in posizione verticale in modo da evitare la fuoriuscita del toner di scarto. ATTENZIONE: fare attenzione a non lasciar cadere il contenitore toner di scarto durante l’estrazione del medesimo. ATTENZIONE: dopo avere rimosso il contenitore toner di scarto, non toccare le parti mostrate nell’illustrazione. Il toner potrebbe sporcare o macchiare le mani.
7 Aprire il coperchio superiore. 8 Inserire le dita negli anelli su entrambi i lati dell’unità cinghia di trasferimento ed estrarla. 9 Pulire il sensore CTD (come mostrato) con un panno di cotone pulito e asciutto.
10 Controllare che i simboli freccia sull’unità cinghia di trasferimento e la stampante si trovino in posizione frontale reciproca, quindi inserire l’unità nella stampante fino a udire lo scatto meccanico. 11 Chiudere il coperchio superiore. 12 Introdurre nuovamente il contenitore toner di scarto precedentemente estratto.
13 Ruotare di 90 gradi in senso orario la leva del contenitore toner di scarto per bloccarlo. 14 Chiudere il coperchio laterale destro. 15 Chiudere il coperchio posteriore. Pulizia della finestra del ROS (Raster Optical Scanner) Per prevenire un impoverimento della qualità di stampa dovuto alla presenza di macchie all’interno della stampante, pulire regolarmente la parte interna dell’apparecchio utilizzando l’asta pulente ogni volta che si sostituiscono le cartucce del tamburo.
2 Ruotare di 90 gradi in senso antiorario la leva del contenitore toner di scarto per sbloccarlo. 3 Afferrare l’impugnatura del contenitore del toner di scarto ed estrarlo tenendolo in posizione verticale in modo da evitare la fuoriuscita del toner di scarto. ATTENZIONE: fare attenzione a non lasciar cadere il contenitore toner di scarto durante l’estrazione del medesimo. ATTENZIONE: dopo avere rimosso il contenitore toner di scarto, non toccare le parti mostrate nell’illustrazione.
AVVERTENZA: non adagiare mai il contenitore toner di scarto su un lato per evitarne il malfunzionamento o la fuoriuscita di toner. 5 Rimuovere l’asta pulente dalla parte interna della stampante. 6 Inserire l’asta pulente in uno dei quattro fori all’interno della stampante fino a udire lo scatto di finecorsa, come illustrato di seguito ed estrarla. 7 Ripetere il passo 6 per gli altri tre fori. È sufficiente inserire l’asta una sola volta in ogni foro.
8 Riportare l’asta pulente in posizione originale. 9 Introdurre nuovamente il contenitore toner di scarto precedentemente estratto. 10 Ruotare di 90 gradi in senso orario la leva del contenitore toner di scarto per bloccarlo. 11 Chiudere il coperchio laterale destro.
Regolazione della registrazione del colore Per regolare la registrazione del colore alla prima installazione della stampante o dopo un trasloco, seguire la procedura riportata di seguito. • Stampa del diagramma di registrazione del colore • Determinazione dei valori • Immissione dei valori NOTA: se Comando blocco pannello è impostato su Abilitato è necessario inserire la password di quattro cifre per accedere al menu Impost. amministratore.
Tabella 1 (scansione rapida) Tabella 2 (scansione lenta) La Tabella stampa 1 consente di regolare i colori per la direzione di scansione rapida, ovvero la direzione verticale rispetto all’alimentazione della carta. La Tabella stampa 2 consente di regolare i colori per la direzione di scansione lenta, ovvero la direzione orizzontale rispetto all’alimentazione della carta.
NOTA: quando è difficile scegliere un solo valore, come nel caso della presenza di due valori più vicini a una linea retta, prendere il valore tra i due. Ad esempio, nella figura in alto, -6 e -8 sono i valori più vicini a una linea retta, pertanto immettere il valore -7. Scansione lenta Nella Tabella stampa 2 del diagramma di registrazione dei colori, individuare la linea media nell’intervallo bianco di ciascun motivo di colore (PY, PM e PC).
7 Premere il pulsante 8 Premere il pulsante per evidenziare il valore successivo. (Imposta). Viene evidenziata la voce RY. 9 Ripetere i passi da 6 a 8 per immettere i valori desiderati, quindi premere il pulsante (Imposta). NOTA: è possibile specificare ciascun valore per i colori processo, destra e sinistra (LY, LM, LC, RY, RM, RC, PY, PM e PC) ripetendo i passi da 6 a 8. NOTA: i valori di registrazione vengono sempre visualizzati come 0 la volta successiva in cui si visualizza il menu.
314 Manutenzione della stampante
Rimozione di opzioni 26 Se occorre spostare la stampante in un altro luogo oppure se occorre trasportare la stampante e le relative opzioni di gestione dei supporti, è necessario rimuovere dalla stampante tutte le opzioni. Per il trasloco, imballare la stampante e le opzioni di gestione dei supporti in modo appropriato e sicuro per evitare danni.
4 Con una moneta o un oggetto simile svitare le due viti che collegano la stampante e l’alimentatore da 550 fogli opzionale. 5 Sollevare con cura la stampante per staccarla dall’alimentatore opzionale a 550 fogli e appoggiarla su una superficie piana. AVVERTENZA: per sollevare la stampante sono necessarie due persone. 6 Inserire il cassetto 1 nella stampante e premere fino al fissaggio completo. ATTENZIONE: non esercitare una forza eccessiva sul cassetto.
Rimozione dell’adattatore senza fili opzionale AVVERTENZA: quando si rimuove l’adattatore senza fili opzionale, spegnere la stampante, staccare il cavo di alimentazione e tutti i cavi sul retro della stampante prima di iniziare con le operazioni seguenti. 1 Verificare che la stampante sia spenta. 2 Ruotare la vite sulla copertura lato sinistro in senso antiorario per rimuoverla. 3 Far scorrere la copertura lato sinistro verso la parte posteriore della stampante. 4 Aprire completamente la copertura.
5 Togliere l’adattatore senza fili dalla stampante rilasciando il fermo dell’adattatore e spingendo l’adattatore verso la parte anteriore della stampante. 6 Chiudere la copertura di sinistra e farla scorrere verso la parte anteriore della stampante. 7 Ruotare la vite in senso orario. 8 Accendere la stampante.
27 Rimozione degli inceppamenti Una selezione accurata e un caricamento corretto dei supporti di stampa consentono di prevenire gli inceppamenti della carta. Per ulteriori informazioni, vedere “Istruzioni sull’uso dei supporti di stampa”. NOTA: prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione. Come evitare gli inceppamenti • Utilizzare solo i supporti consigliati.
Individuazione della posizione degli inceppamenti AVVERTENZA: non tentare di rimuovere l’inceppamento con attrezzi o strumenti. Ciò potrebbe causare danni permanenti alla stampante. La seguente figura mostra le aree in cui si verificano gli inceppamenti lungo il percorso dei supporti di stampa.
2 Afferrare entrambi i lati dell’alimentatore MPF ed estrarlo dalla stampante. 3 Estrarre il cassetto 1 dalla stampante per circa 200 mm. 4 Impugnare il cassetto 1 con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante.
5 Rimuovere la carta inceppata. 6 Inserire il cassetto 1 nella stampante e premere fino a quando non si arresta. 7 Inserire l’alimentatore MPF nella stampante. Se viene visualizzato il codice di errore 050-129: Seguire le istruzioni in “Se viene visualizzato il codice di errore 050-129:” per eliminare gli inceppamenti della carta.
Rimozione degli inceppamenti dal cassetto 1 NOTA: per risolvere il problema indicato dall’errore sul pannello LCD, è necessario togliere tutti i supporti di stampa dal percorso dei supporti di stampa. 1 Estrarre il cassetto 1 dalla stampante per circa 200 mm. 2 Impugnare il cassetto 1 con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante. 3 Rimuovere la carta inceppata.
4 Inserire il cassetto 1 nella stampante e premere fino a quando non si arresta. 5 Premere il pulsante (Imposta). Rimozione di inceppamenti dal fusore NOTA: per risolvere il problema indicato dall’errore sul pannello LCD, è necessario togliere tutti i supporti di stampa dal percorso dei supporti di stampa. Se viene visualizzato il codice di errore 050-111: 1 Premere verso il basso il blocco per aprire il coperchio posteriore. 2 Sollevare le leve in entrambi i lati del fusore.
3 Afferrare e abbassare la linguetta per aprire la parte interna. 4 Rimuovere la carta inceppata. 5 Ricollocare in posizione la parte interna. 6 Premere verso il basso le due leve ubicate ai lati del fusore, quindi chiudere il coperchio posteriore.
Se viene visualizzato il codice di errore 050-129: 1 Rimuovere la carta caricata nell’alimentatore multifunzione (MPF) 2 Afferrare entrambi i lati dell’alimentatore MPF ed estrarlo dalla stampante. 3 Estrarre il cassetto 1 dalla stampante per circa 200 mm.
4 Impugnare il cassetto 1 con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante. Se è possibile vedere la carta inceppata: a Rimuovere la carta inceppata. b Inserire nuovamente il cassetto 1 e l’alimentatore MPF nella stampante. Se non è possibile vedere la carta inceppata: a Passare al punto successivo.
5 Premere verso il basso il blocco per aprire il coperchio posteriore. 6 Sollevare le leve in entrambi i lati del fusore. 7 Afferrare e abbassare la linguetta per aprire la parte interna.
8 Rimuovere la carta inceppata. 9 Ricollocare in posizione la parte interna. 10 Premere verso il basso le due leve ubicate ai lati del fusore, quindi chiudere il coperchio posteriore. 11 Inserire il cassetto 1 nella stampante e premere fino a quando non si arresta.
12 Inserire l’alimentatore MPF nella stampante. Eliminazione di inceppamenti dall’alimentatore a 550 fogli opzionale NOTA: per risolvere il problema indicato dall’errore sul pannello LCD, è necessario togliere tutti i supporti di stampa dal percorso dei supporti di stampa. 1 Estrarre con cautela l’alimentatore da 550 fogli opzionale dalla stampante per circa 200 mm. 2 Impugnare l’alimentatore opzionale da 550 fogli con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante.
3 Rimuovere la carta inceppata. 4 Inserire l’alimentatore da 550 fogli opzionale all’interno della stampante e premerlo sino a quando non si arresta.
332 Rimozione degli inceppamenti
Risoluzione dei problemi 28 Guida alla risoluzione dei problemi........................................
334
28 Guida alla risoluzione dei problemi Problemi di base della stampante Alcuni problemi di stampa sono di facile risoluzione. Se si verifica un problema con la stampante, controllare i seguenti punti: • Che il cavo di alimentazione sia collegato alla stampante e inserito in una presa a muro dotata di messa a terra. • Che la stampante sia accesa. • Che la presa elettrica non sia disattivata da eventuali commutatori o interruttori.
Problema Operazioni da effettuare I supporti di stampa non vengono alimentati Verificare che i supporti di stampa utilizzati siano conformi alle specifiche della correttamente o più fogli vengono stampante. Per ulteriori informazioni, vedere “Tipi di carta supportati”. alimentati contemporaneamente. Smazzare i supporti di stampa prima di caricarli. Verificare che i supporti di stampa siano caricati correttamente.
• Striature sulle stampe • Parte della stampa è nera • Punti colorati con spaziatura • Spazi vuoti verticali • Immagini spurie/Ghost • Diminuzione di sensibilità fotoindotta • Stampe offuscate • Stampe granulate (BCO - Bead-Carry-Out) • Caratteri frastagliati • La stampa presenta delle bande orizzontali • Segno di perforazione • Carta increspata o macchiata • Bordo superiore della carta danneggiato Le stampe sono troppo chiare Operazioni da effettuare 1 Sì No Il livello del ton
Operazioni da effettuare Sì No 4 L’operazione è terminata. Passare al punto 5. L’operazione è terminata. Passare al punto 6. Pulire la parte interna della stampante utilizzando l’asta pulente. Vedere L’operazione è terminata. “Pulizia della finestra del ROS (Raster Optical Scanner)”. a Dopo avere terminato la pulizia fare clic sulla scheda Stampa tabella nella scheda Diagnosi. b Fare clic su Tabella configurazione passo. Passare al punto 7.
Operazioni da effettuare 3 Sì No Sostituire le cartucce del tamburo. L’operazione è terminata. a Sostituire le cartucce del tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce del tamburo”. b Dopo avere sostituito le cartucce del tamburo, provare a stampare di nuovo il documento. Passare al punto 4. Il problema è stato risolto? 4 Sostituire il fusore. a Sostituire il fusore. Vedere “Sostituzione del fusore”. b Dopo avere sostituito il fusore, fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi.
Operazioni da effettuare Sì No 3 L’operazione è terminata. Contattare Dell. Sì No Sostituire le cartucce del tamburo. a Sostituire le cartucce del tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce del tamburo”. b Dopo avere sostituito le cartucce del tamburo, fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. c Fare clic su Tabella configurazione passo. La tabella di configurazione passo viene stampata.
Operazioni da effettuare Sì No 6 L’operazione è terminata. Contattare Dell. Sì No Sostituire le cartucce del tamburo. a Sostituire le cartucce del tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce del tamburo”. b Dopo avere sostituito le cartucce del tamburo, fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. c Fare clic su Tabella configurazione 4 colori. La Tabella di configurazione 4 colori viene stampata.
Parte della stampa è nera Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Passare al punto 2. Accertarsi che Colore in uscita sia impostato su Colore nel driver della L’operazione è terminata. stampante. a Nella scheda Grafici accertarsi che Colore in uscita sia impostato su Colore. Passare al punto 3. Accertarsi che le cartucce del tamburo siano installate correttamente. Vedere “Installazione di una cartuccia del tamburo”.
Punti colorati con spaziatura Operazioni da effettuare Sì No 1 Procedere all’azione corrispondente all’ubicazione del problema: Contattare Dell. Individuare la causa del problema utilizzando la Tabella configurazione passo. a Avviare Strumenti e fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. b Fare clic su Tabella configurazione passo. La tabella di configurazione passo viene stampata.
Spazi vuoti verticali Operazioni da effettuare 1 Sì Pulire la parte interna della stampante utilizzando l’asta pulente. Vedere L’operazione è “Pulizia della finestra del ROS (Raster Optical Scanner)”. terminata. a Dopo avere terminato la pulizia fare clic sulla scheda Stampa tabella nella scheda Diagnosi. b Fare clic su Tabella configurazione passo. No Passare al punto 2. La tabella di configurazione passo viene stampata.
Immagini spurie/Ghost Operazioni da effettuare Sì No 1 Procedere all’azione corrispondente al tipo di immagine spuria/ghost. Contattare Dell. Individuare la causa del problema utilizzando la Tabella configurazione immagine spuria. a Avviare Strumenti e fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. b Fare clic su Tabella configurazione immagine spuria. La tabella di configurazione immagine spuria viene stampata.
Diminuzione di sensibilità fotoindotta Operazioni da effettuare Sì No 1 Passare al punto 2. Contattare Dell. L’operazione è terminata. Contattare Dell. Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Contattare Dell. Controllare lo schema di sensibilità fotoindotta utilizzando la Tabella configurazione passo. a Avviare Strumenti e fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. b Fare clic su Tabella configurazione passo. La tabella di configurazione passo viene stampata.
Stampe granulate (BCO - Bead-Carry-Out) Operazioni da effettuare 1 Sì No Se la stampante è installata in un luogo ad altitudine elevata, impostare L’operazione è terminata. l’altitudine del luogo. a Avviare Strumenti e fare clic su Manutenzione nella scheda Manutenzione stampante. b In Regola altezza selezionare il valore che più si avvicina all’altezza della località in cui è installata la stampante. Passare al punto 2. Il problema è stato risolto? 2 Sostituire le cartucce del tamburo.
Operazioni da effettuare Sì No 4 L’operazione è terminata. Passare al punto 5. Abilitare Modo pagina di stampa nel driver di stampa. a Nella scheda Altri, impostare Modo pagina di stampa sotto Elementi: su Sì. Il problema è stato risolto? 5 Se si utilizza un carattere scaricato, verificare che il carattere sia L’operazione è consigliato per la stampante, per il sistema operativo e per l’applicazione terminata. in uso. Contattare Dell.
Operazioni da effettuare 4 Sì No Sostituire l’unità cinghia di trasferimento, il 2° BTR e il rullo di ritardo. L’operazione è terminata. a Sostituire l’unità cinghia di trasferimento, il 2° BTR e il rullo di ritardo. Vedere “Sostituzione dell’unità cinghia di trasferimento, del 2° rullo di trasferimento (2° BTR) e del rullo di ritardo”. b Dopo avere sostituito l’unità cinghia di trasferimento, il 2° BTR e il rullo di ritardo, fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi.
Carta increspata o macchiata Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Se la stampa viene effettuata su una busta, passare all’azione 2. Verificare che si stia utilizzando il supporto di stampa corretto. Vedere “Tipi di carta supportati”. In caso contrario utilizzare i supporti di stampa consigliati per la stampante. Il problema è stato risolto? Se la stampa viene effettuata su un supporto di stampa diverso da una busta, contattare Dell. 2 Controllare l’increspatura.
Problemi di inceppamento/allineamento NOTA: è inoltre possibile eseguire alcune delle seguenti procedure basate su Strumenti attraverso il pannello operatore o lo strumento Dell Printer Configuration Web Tool. Per informazioni su come utilizzare il pannello operatore e lo strumento Dell Printer Configuration Web Tool, vedere “Informazioni sui menu della stampante” e “Dell™ Printer Configuration Web Tool”.
Operazioni da effettuare Sì No 2 L’operazione è terminata. Passare al punto 3. Passare al punto 4a. Passare al punto 4b. Eseguire la regolazione automatica della registrazione del colore. a Sul pannello operatore, premere il pulsante (Menu) e selezionare Impost. amministratore→ Manutenzione → Reg. Reg. Col.→ Correzione Automatica→ Start. O a Avviare Strumenti e fare clic su Manutenzione nella scheda Manutenzione stampante.
Immagini oblique Operazioni da effettuare Sì No 1 Passare al punto 2. Il problema è stato risolto? L’operazione è terminata. Installare l’unità cinghia di trasferimento seguendo la procedura adeguata. Vedere “Installazione dell’unità cinghia di trasferimento”. L’operazione è terminata. Contattare Dell. 2 Regolare correttamente le guide della carta.
Operazioni da effettuare Sì No 3c L’operazione è terminata. Passare al punto 4a. L’operazione è terminata. Passare al punto 3a. L’operazione è terminata. Contattare Dell. Capovolgere il supporto di stampa. Il problema è stato risolto? 4a Utilizzare supporti di stampa che non siano umidi. Il problema è stato risolto? 4b Sostituire le cartucce del tamburo.
Operazioni da effettuare Sì No 4b L’operazione è terminata. Contattare Dell. Operazioni da effettuare Sì No 1 Passare al punto 2. Il problema è stato risolto? L’operazione è terminata. Sostituire le cartucce del tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce del tamburo”. L’operazione è terminata. Passare al punto 3. L’operazione è terminata. Passare al punto 4. L’operazione è terminata. Passare al punto 5. L’operazione è terminata. Passare al punto 6. L’operazione è terminata.
Inceppamento uscita (sensore di uscita disattivato) Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Passare al punto 2. L’operazione è terminata. Contattare Dell. Accertarsi che il fusore sia installato correttamente. Il problema è stato risolto? 2 Sostituire il fusore. a Sostituire il fusore. Vedere “Sostituzione del fusore”. b Dopo avere sostituito il fusore, fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. c Fare clic su Tabella configurazione passo.
Operazioni da effettuare Sì No 4 Passare al punto 5. Il problema è stato risolto? L’operazione è terminata. Pulire il rullo di ritardo nell’alimentatore MPF in cui si è verificata l’alimentazione multipla con un panno inumidito con acqua. L’operazione è terminata. Contattare Dell. Sì No 5 Smazzare i supporti di stampa. Il problema è stato risolto? Rumore Operazioni da effettuare 1 Eseguire la Regolazione registrazione automatica per specificare la causa L’operazione è del rumore. terminata.
Operazioni da effettuare Sì No 8 Sostituire la cartuccia toner (M). Vedere “Sostituzione delle cartucce del L’operazione è Passare al punto 9. toner”. terminata. (La cartuccia toner (M) utilizzata è stata danneggiata. Sostituirla con una nuova.) 9 Sostituire la cartuccia toner (C). Vedere “Sostituzione delle cartucce del L’operazione è Contattare Dell. toner”. terminata. (La cartuccia toner (C) utilizzata è stata danneggiata. Sostituirla con una nuova.
Sintomo Causa Operazioni da effettuare La validazione del server non funziona correttamente. La catena di certificazione non è corretta durante l’importazione. Sebbene venga importato un certificato root (Trusted) da utilizzare per l’autenticazione del server, potrebbe essere richiesto un certificato Intermediate durante la validazione del percorso.
Problema Operazioni da effettuare Non è possibile impostare Wi-Fi Direct su Abilita. Assicurarsi che la modalità di rete sia impostata su Infrastruttura. Altri problemi Problema Operazioni da effettuare All’interno della stampante si forma della condensa. La condensa si forma generalmente dopo diverse ore di riscaldamento attivo nell’ambiente in cui si trova la stampante, nel periodo invernale.
Appendice Appendice .................................................................................. 363 Indice ..........................................................................................
362
Appendice Politica di assistenza tecnica Dell™ Gli interventi di assistenza tecnica assistita richiedono la collaborazione e il coinvolgimento del cliente durante il processo di risoluzione dei problemi per ripristinare il sistema operativo, il software applicativo e i driver dei componenti hardware in base alla configurazione originale predisposta da Dell e per verificare il corretto funzionamento della stampante e di tutti i componenti hardware installati da Dell.
Garanzia e politica del reso Per la fabbricazione dei prodotti hardware, Dell Computer Corporation (“Dell”) usa parti e componenti nuovi o considerati tali in base alle normative standard del settore. Per informazioni sulla garanzia di Dell per la stampante consultare dell.com/support. Informazioni sul riciclaggio Si raccomanda ai clienti di smaltire gli hardware dei computer, i monitor, le stampanti e le altre periferiche usate secondo le modalità di rispetto dell’ambiente.
Indice Numeri Autentica trap errore, 139 1000Base-T Full-Duplex, 131 AutoIP, 181 100Base-TX Full-Duplex, 131 100Base-TX Half-Duplex, 131 10Base-T Full-Duplex, 131 10Base-T Half-Duplex, 131 2° BTR, 28, 292 802.1x, 129, 146 B B5, 213 Bonjour (mDNS), 128, 131 BOOTP, 181 Busta, 114, 122, 194-195, 211 Busta n. 10, 213 A A4, 213 A5, 213 Accensione guidata, 123 Account amministratore, 139 Adattatore senza fili, 43 Ad-Hoc, 141 Agg.Reg.
Cartucce del tamburo, 27, 285 Cartuccia del toner, 27, 283 Cassetti Fogli, 109 Cassetto 1, 27, 320, 323 Cassetto di espulsione, 109 Cassetto Fogli, 112, 118 Cavo, 277 CCP, 210 Certificati Digitali, 253 Codice di errore, 271 Codice di servizio, 22 Codice Servizio Express, 110 Collegamento alla rete, 53 Collegamento della stampante, 51 Collegamento stampante locale, 52 Colore predefinito, 113, 119, 174 Comando blocco pannello, 113, 120, 198 Comando Monitor Stato, 241 Conservazione dei supporti di stampa, 213
Dim.person.
Guida di riferimento rapido, 21 Guida Online, 103, 105 Impostazioni server di stampa, 102, 105, 124, 130, 164 Impostazioni server e-mail, 129, 136 Impostazioni settimanali, 113, 121 H Hex Dump, 113, 119, 173 Impostazioni Stampante, 102, 105, 111, 116, 154, 167 Host I/F, 110-111 Impostazioni TCP/IP, 126, 132 HTTP, 128, 134 Impostazioni USB, 112 Impostazioni vassoio, 103, 105, 115, 149, 155, 160, 199 I Indirizzo Gateway, 132, 154, 164, 181 ID, 110 Identificazione dei supporti di stampa, 213 Indiriz
L Modalità scadenza, 113, 120 Lato di stampa, 216 Modalità stampa, 113 Lavori Completati, 102, 110 Modifica della lingua, 97 Lavori stampante, 102, 105, 110 Modifica delle impostazioni della stampante, 106, 238 Layout, 113 LED di stato, 95 Legal, 213 Letter, 213 Libera memoria, 123 Linee più dritte, 311 Lingua Pannello, 112, 117, 155, 163, 203 Link indirizzo locale, 154 Liscio, 114, 121-122, 153, 159, 194-195 Modo selez. carta, 113 Monarch, 213 MPF, 320 MPF Dim. person. - X, 155, 161 MPF Dim.
Orario invio lavoro, 110-111 Premier, 115 Ordinare i materiali di consumo, 31, 281 Presa dell’adattatore senza fili, 28 Ordinare i materiali di consumo a, 103, 105 Priorità cassetti, 155, 163 Orientamento pagina, 216 Problemi al display, 335 Orientazione, 112, 118, 170 Problemi con accessori opzionali, 359 Orizzontale, 170 Problemi di base della stampante, 335 Problemi di stampa, 335 P Programmi di utilità per l’impostazione della stampante, 242 Pag. di impost.
Regola altezza, 115, 124, 153, 160 Ruolo gruppo, 143 Regola cinghia di trasferimento, 114, 121 Regola fusore, 114, 122, 195 Regolare, 115 Regolazione della registrazione del colore, 310 Regolazione Registrazione Automatica, 115, 122, 153 S Scan. lenta, 310, 312 Scan. rapida, 311 Schema reg.
Wi-Fi Direct, 143 Terminazione Rigo, 113, 119, 174 SSL/TLS, 129, 144 Time-out collegamento, 133 Stampa condivisa, 74 Timeout lavoro, 112, 118, 152, 156, 184 Stampa da colore a b/n automatica, 115, 191 Timeout lavoro PS, 113 Stampa diagramma reg.
USB, 277 User Setup Disk Creating Tool, 241 Utente non registrato, 115 Utility di lancio rapido, 242 Utilizzo di Dell Printer Configuration Web Tool, 102 V Vassoio per foglio banner, 112, 118, 152, 158 Velocità di memoria, 275 Velocità di stampa, 109 Velocità Processore, 110 Verifica delle impostazioni IP, 59 Versione Firmware, 110 Verticale, 170 Visualizza popup MPF, 115, 149, 155, 160 Visualizzazione di Dell Configuration Web Tool, 164 Voce di Menu, 107 Volume di Stampa, 103, 105, 148 W Web Services on