Dell™ C3765dnf Multifunction Color Laser Printer Guida per l’utente Modello regolamentare: C3765dnf
Sommario Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 A Indicazioni Nota, Attenzione e Avvertenza . . . . . . . . . . . . . 23 1 Dell™ C3765dnf Multifunction Color Laser Printer – Guida per l’utente 25 Convenzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Individuazione delle informazioni 3 Funzionalità del prodotto 4 Informazioni sulla stampante Vista anteriore e posteriore 25 . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Come impostare la stampante (configurazione della stampante) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 5 Preparazione dell’hardware della stampante Rimozione del nastro 6 41 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione degli accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione dell’alimentatore da 550 fogli opzionale 43 . . . . . . . . . 45 . . . . . . . . . . . . . . .
8 Impostazione dell’indirizzo IP Assegnazione di un indirizzo IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 . . . . . . . . . . . 83 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 Quando si utilizza Navigatore configurazione semplice . Se si utilizza il pannello operatore Utilizzando il programma Strumenti Verifica delle impostazioni IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Come impostare la coda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Come impostare la coda predefinita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Come specificare le opzioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Come disinstallare il driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Se si utilizza il Pannello operatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Se si utilizza la casella degli Strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 . . . . . . . . . . . . . 136 . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 Impostazione dell’opzione Timer risparmio energetico .
Gestione cassetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Funzionamento dei menu del programma Strumenti Avvio di Strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rapporto impostazioni stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207 207 208 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210 Impostazioni TCP/IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210 Impostazioni Cassetto . . . .
Elenco font PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237 Lista Font PDF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237 Cronologia lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238 Cronologia errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238 Contatore stampe . Pag. test col. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Scheda Copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295 Scheda Uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298 Menu Scansione Rete Applicazione . USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298 . . .
Conservazione dei supporti di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 318 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 318 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319 Identificazione dei supporti di stampa e delle specifiche Dimensioni carta supportate Tipi di carta supportati Specifiche per tipo di carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Caricamento dei supporti di stampa Capacità. 317 319 . . . . . . . . . . . . .
Procedure per stampare stampe memorizzate. . . . . . . . . . . . . . . . 334 Stampa dalla memoria USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 336 Formati file supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 336 Inserimento e rimozione di una memoria USB . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa di un file contenuto in una memoria USB . . . . . . . . . . . . . . Stampa con il protocollo Web Services on Devices (WSD) . 336 . . . . . . . . . . . 337 . . . . .
Saturazione colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348 Esposizione autom. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 349 Fascicolazione . Riduci/Allarga Formato Originale . 2 in 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 350 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Invio di un’e-mail con il file sottoposto a scansione . 22 Invio di fax . . . . . . . . . . . . 383 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazione delle impostazioni fax iniziali con Navigatore configurazione semplice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impostazione del Paese. . 383 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 384 . . . . . . . . . . .
Composizione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 403 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 403 Composizione rapida (Velocità di connessione) . Impostazione di composizione rapida Invio di un fax con composizione rapida . Composizione di gruppo 403 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 404 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 404 Impostazione della composizione di gruppo . Modifica di composizione di gruppo . . . . . .
Preferenze . 422 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Status Monitor Console per Linux Installazione di Status Monitor Console Avvio di Status Monitor Console . . . . . . . . . . . . . . . . . 423 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 423 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 424 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 424 Finestra Printer Selection .
Impostazione del certificato nella modalità di firma digitale IPsec . . . . . . Impostazione del certificato del server che utilizza SSL (HTTP/IPP) . Impostazione della comunicazione LDAP-SSL/TLS . 444 . . . . 445 . . . . . . . . . . . . . 445 Impostazione di verifica del certificato server per la comunicazione LDAP-SSL/TLS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 474 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 474 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 475 Caratteristiche tecniche della copiatrice Caratteristiche tecniche dello scanner Caratteristiche tecniche del fax 473 Adattatore per rete wireless opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 475 Manutenzione della stampante . . . . . . . . . . . . . . .
Pulizia dell’interno della stampante . Pulizia del sensore CTD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 501 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 501 Pulizia della finestra del ROS (Raster Optical Scanner) . Pulizia dello scanner . . . . . . . . . . . 507 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 511 Pulizia del rullo di alimentazione DADF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolazione della registrazione del colore . . . . . . . . . . . . . .
Risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 543 33 Guida alla risoluzione dei problemi Problemi di base della stampante 545 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545 Problemi di visualizzazione . Problemi di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Problemi di qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . .
Problemi di scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Problemi con il certificato digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Problemi con accessori opzionali installati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 572 574 . . . . . . . 574 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 575 Problemi con le utility della stampante/con il driver dello scanner Altri problemi . 570 Come contattare il servizio di assistenza clienti . . .
20 Sommario
Prima di iniziare Indicazioni Nota, Attenzione e Avvertenza.................................................23 1 Dell™ C3765dnf Multifunction Color Laser Printer – Guida per l’utente ........................................................................................25 2 Individuazione delle informazioni............................................................27 3 Funzionalità del prodotto ...........................................................................31 4 Informazioni sulla stampante....
22
Indicazioni Nota, Attenzione e Avvertenza NOTA: una NOTA indica informazioni importanti che aiutano a utilizzare al meglio la propria stampante. ATTENZIONE: un avvertimento di ATTENZIONE indica potenziali danni all’hardware o perdita dei dati in caso di mancata osservanza delle istruzioni. AVVERTENZA: un’AVVERTENZA indica potenziali danni alla proprietà, lesioni personali o decesso. Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. © 2012 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
24 Indicazioni Nota, Attenzione e Avvertenza
1 Dell™ C3765dnf Multifunction Color Laser Printer – Guida per l’utente Fare clic sui collegamenti sulla sinistra per avere informazioni su funzioni, opzioni e funzionamento della stampante Dell C3765dnf Multifunction Color Laser Printer. Per informazioni riguardanti gli altri documenti forniti con la stampante Dell C3765dnf Multifunction Color Laser Printer, vedere “Individuazione delle informazioni”.
26 Dell™ C3765dnf Multifunction Color Laser Printer – Guida per l’utente
2 Individuazione delle informazioni Argomento Vedere • Driver per la stampante Disco Software and Documentation • Guida per l’Utente Il disco Software and Documentation contiene il video di installazione, la documentazione i driver per la stampante. È possibile utilizzare il disco Software and Documentation per installare i driver o accedere al video di installazione e alla documentazione.
Argomento Vedere • Informazioni di sicurezza Guida alle informazioni sul prodotto • Informazioni sulla garanzia AVVERTENZA: leggere e osservare tutte le istruzioni di sicurezza della Guida alle informazioni sul prodotto prima di installare e utilizzare la stampante.
Argomento Vedere • Risposte a domande di supporto e assistenza support.dell.
30 Individuazione delle informazioni
3 Funzionalità del prodotto In questo capitolo vengono descritte le funzionalità del prodotto e vengono indicati i relativi collegamenti. Stampa dalla memoria USB (stampa diretta USB) Utilizzo di Copia doc. ID (Copia doc. ID) La funzione di stampa diretta USB consente di stampare i file direttamente da una memoria USB senza avviare il computer e un’applicazione. Selezionando la funzione Copia doc.
Scansione su una memoria USB (Scan a memoria USB) Esecuzione di copie dal vetro documenti (Scan dal vetro documenti) La funzione Scan a memoria USB consente di evitare l’utilizzo di un PC per la connessione della memoria USB. È possibile specificare la memoria USB inserita nella porta della stampante come percorso di salvataggio dei dati al momento della scansione. È possibile eseguire la scansione delle pagine di un libro o di una brochure dal vetro documenti.
4 Informazioni sulla stampante Questo capitolo fornisce una panoramica della stampante Dell™ C3765dnf Multifunction Color Laser Printer.
Vista posteriore 1 13 2 12 11 3 4 5 10 9 6 8 7 1 Scheda di controllo 8 Spinotto blu 2 Coperchio laterale sinistro 9 Unità duplex 3 Porta Ethernet 10 2° rullo di trasferimento cinghia (2° Belt Transfer Roller, BTR) 4 Porta USB 11 Fusore 5 Presa dell’adattatore per rete wireless 12 Connettore di alimentazione 6 Connettore telefonico 13 Coperchio posteriore 7 Connettore per presa a muro 34 Informazioni sulla stampante
Alimentatore automatico di documenti fronte/retro (Duplex Automatic Document Feeder, DADF) 5 1 2 3 4 1 Coperchio DADF 4 Vassoio di alimentazione dei documenti 2 Guide dei documenti 5 Rullo di alimentazione DADF 3 Vetro documenti Requisiti di spazio Lasciare spazio sufficiente per aprire i cassetti, i coperchi e gli accessori opzionali della stampante e per consentire la ventilazione. 320 mm/12,60 poll. 558 mm/21,97 poll. 400 mm/15,75 poll. 400 mm/15,75 poll. 530 mm/20,87 poll.
Pannello operatore Per informazioni sul pannello operatore, vedere “Informazioni sul Pannello operatore”. Componenti aggiuntivi Accessori opzionali Per la stampante sono disponibili i seguenti accessori opzionali. NOTA: ogni accessorio può essere acquistato separatamente tranne l’adattatore per rete wireless e il disco rigido, acquistabili insieme come kit in bundle.
Proteggere la stampante Per proteggere la stampante dai furti, si può utilizzare il blocco opzionale Kensington. Collegare il blocco Kensington alla fessura di protezione della stampante. Fessura di protezione Fessura di protezione Per maggiori dettagli, vedere le istruzioni di funzionamento in dotazione con il blocco Kensington. Ordinare i materiali di consumo È possibile ordinare i materiali di consumo da Dell online se si usa una stampante in rete.
2 Fare clic sul collegamento Visita il sito Web per le ordinazioni di fornitura di materiale per stampanti Dell (www.dell.com/supplies) oppure ordinare telefonicamente le forniture per stampanti Dell. Per garantire il servizio migliore, tenere a disposizione il codice di servizio della stampante Dell. Per informazioni sulla posizione del Codice di Servizio, vedere “Codice di assistenza Express e codice di servizio”.
Come impostare la stampante (configurazione della stampante) 5 Preparazione dell’hardware della stampante................ 41 6 Installazione degli accessori opzionali .......................... 43 7 Collegamento della stampante........................................ 71 8 Impostazione dell’indirizzo IP ......................................... 83 9 Caricamento della carta .................................................. 87 10 Installazione di driver di stampanti su computer Windows® ......................
40
Preparazione dell’hardware della stampante 5 Rimozione del nastro 1 Rimuovere i nastri e il foglio protettivo dalla stampante.
42 Preparazione dell’hardware della stampante
Installazione degli accessori opzionali 6 È possibile aggiungere funzionalità alla stampante installando gli accessori opzionali. Questo capitolo descrive come installare gli accessori opzionali della stampante come ad esempio il modulo di memoria da 512 MB, l’alimentatore da 550 fogli opzionale (cassetto 2), l’adattatore per rete wireless e il disco rigido. Installazione del modulo di memoria opzionale 1 Verificare che la stampante sia spenta.
5 Tenere il modulo di memoria per il bordo e rivolgere il connettore verso l’alloggiamento con l’incavo sul connettore posizionato sulla sinistra. Incavo 6 Allineare il connettore del modulo di memoria all’alloggiamento e inserire il modulo di memoria nell’alloggiamento. 7 Spingere il modulo di memoria saldamente all’interno dell’alloggiamento. NOTA: assicurarsi che il modulo di memoria risulti saldamente fissato all’alloggiamento e verificare che non si sposti facilmente.
8 Chiudere il coperchio laterale sinistro e farlo scorrere verso la parte anteriore della stampante. 9 Ruotare la vite in senso orario. 10 Accendere la stampante. 11 Stampare il report delle impostazioni di sistema per confermare che la memoria appena installata sia rilevata dalla stampante. Per informazioni sulla modalità di stampa del report delle impostazioni di sistema, vedere “Rapp./elenco”.
Quando si utilizza il driver PCL Microsoft® Windows® 8/ Windows 8 x64/ Windows Server® 2012 1 Nel modo Desktop, fare clic con il tasto destro del mouse sull'angolo in basso a sinistra della Windows 7/ 7 x64/ Server 2008 R2 x64 1 Fare clic su Start → Dispositivi e stampanti. schermata, quindi fare clic su Pannello di controllo → Hardware e suoni (Hardware per Windows Server 2012) → Dispositivi e stampanti.
Quando si utilizza il driver PS Windows 8/ Windows 8 x64/ Windows Server 2012 1 Nel modo Desktop, fare clic con il tasto destro del mouse sull'angolo in basso a sinistra della Windows 7/ 7 x64/ Server 2008 R2 x64 1 Fare clic su Start → Dispositivi e stampanti. Windows Vista/Vista x64 1 Fare clic su Start → Pannello di controllo → Hardware e suoni → Stampanti. schermata, quindi fare clic su Pannello di controllo → Hardware e suoni (Hardware per Windows Server 2012) → Dispositivi e stampanti.
6 Chiudere la finestra di dialogo Stampanti e fax (Stampanti, o Dispositivi e stampanti). Mac OS® X 10.7.x/10.8.x 1 Selezionare Stampa e scansiona in Preferenze di sistema. 2 Selezionare la stampante nell’elenco Stampanti e scegliere Opzioni e forniture. 3 Selezionare Driver, quindi scegliere le opzioni installate nella stampante e fare clic su OK. Mac OS X 10.5.x/10.6.x 1 Selezionare Stampa e fax in Preferenze di sistema. 2 Selezionare la stampante nell’elenco Stampanti e scegliere Opzioni e forniture.
6 Sollevare la stampante e allineare i cinque piedini guida dell’alimentatore da 550 fogli opzionale con i fori che si trovano sotto la stampante. Abbassare delicatamente la stampante sull’alimentatore da 550 fogli opzionale. AVVERTENZA: per sollevare la stampante sono necessarie due persone. AVVERTENZA: fare attenzione a non chiudersi le dita sotto la stampante quando la si appoggia sull’alimentatore da 550 fogli opzionale.
8 Inserire il cassetto 1 nella stampante e spingerlo finché non si arresta. 9 Ricollegare tutti i cavi sul retro della stampante e accenderla. NOTA: la stampante rileva automaticamente il cassetto installato ma non il tipo di carta. 10 Stampare il report delle impostazioni di sistema per verificare che l’alimentatore da 550 fogli opzionale sia stato installato correttamente. Per informazioni sulla modalità di stampa del report delle impostazioni di sistema, vedere “Rapp./elenco”.
13 Qualora sia stato installato l’alimentatore da 550 fogli opzionale dopo l’installazione del driver della stampante, provvedere all’aggiornamento del driver seguendo le istruzioni relative al sistema operativo in uso. Se la stampante è in rete, aggiornare il driver per ciascun client.
Quando si utilizza il driver PS Windows 8/ Windows 8 x64/ Windows Server 2012 1 Nel modo Desktop, fare clic con il tasto destro del mouse sull'angolo in basso a sinistra della Windows 7/ 7 x64/ Server 2008 R2 x64 1 Fare clic su Start → Dispositivi e stampanti. Windows Vista/Vista x64 1 Fare clic su Start → Pannello di controllo → Hardware e suoni → Stampanti. schermata, quindi fare clic su Pannello di controllo → Hardware e suoni (Hardware per Windows Server 2012) → Dispositivi e stampanti.
6 Chiudere la finestra di dialogo Stampanti e fax(Stampanti, o Dispositivi e stampanti). Mac OS X 10.7.x/10.8.x 1 Selezionare Stampa e scansiona in Preferenze di sistema. 2 Selezionare la stampante nell’elenco Stampanti e scegliere Opzioni e forniture. 3 Selezionare Driver, quindi scegliere le opzioni installate nella stampante e fare clic su OK. Mac OS X 10.5.x/10.6.x 1 Selezionare Stampa e fax in Preferenze di sistema. 2 Selezionare la stampante nell’elenco Stampanti e scegliere Opzioni e forniture.
Installazione dell’adattatore per rete wireless opzionale L’adattatore per rete wireless consente di utilizzare la stampante in una connessione di rete wireless. Di seguito sono elencate le caratteristiche tecniche dell’adattatore per rete wireless. Voce Caratteristiche tecniche Tecnologia di connettività Senza fili Conformità agli standard IEEE 802.11b, 802.11g, and 802.11n Larghezza di banda 2,4 GHz Velocità di trasferimento dati IEEE 802.11n: 65 Mbps IEEE 802.
2 Selezionare Configurazione degli accessori opzionali nella finestra Navigatore configurazione semplice. 3 Fare clic su Adattatore wireless. Sono avviate le istruzioni video. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare le impostazioni wireless.
NOTA: inserire completamente e fissare l’adattatore. 3 Accendere la stampante. NOTA: se sul touch panel viene visualizzato un messaggio di richiesta di configurazione iniziale, seguire le istruzioni visualizzate. 4 Stampare il report delle impostazioni di sistema per verificare che l’adattatore per rete wireless sia stato installato correttamente. Per informazioni sulla modalità di stampa del report delle impostazioni di sistema, vedere “Rapp./elenco”.
Configurazione dell’adattatore per rete wireless opzionale Questa sezione spiega come configurare un adattatore per rete wireless tramite Navigatore configurazione semplice.
3 Scegliere Collegare la stampante. 4 Fare clic su Connessione wireless. 5 Fare clic su Wizard. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare le impostazioni wireless.
Uso del programma di configurazione avanzata per configurare un adattatore per rete wireless È possibile configurare l’adattatore per rete wireless con i seguenti metodi di connessione: • WPS-PBC • WPS-PIN • Pannello operatore • Cavo Ethernet • Dell Printer Configuration Web Tool 1 Inserire nel computer il disco Software and Documentation fornito con la stampante. Il file Navigatore configurazione semplice viene avviato automaticamente. 2 Fare clic su Avvia configurazione.
Selezionare la stampante, quindi fare clic sul pulsante Avanti. b Viene visualizzata la schermata Impostazioni di rete wireless. NOTA: se la stampante non è elencata, fare clic su Digita indirizzo IP e inserire l’indirizzo IP della stampante, quindi fare clic su OK. Definire le impostazioni di rete wireless e fare clic su Avanti. c Viene visualizzata la schermata Impostazioni indirizzo IP. NOTA: per informazioni dettagliate su ciascuna voce, vedere “Assegnazione di un indirizzo IP”.
WPS-PBC Il Controllo pulsanti può essere avviato solo dal pannello operatore. NOTA: WPS-PBC (Wi-Fi Protected Setup-Push Button Configuration) è un metodo per autenticare e registrare i dispositivi necessari per la configurazione wireless tramite la pressione del pulsante presente nel punto di accesso attraverso i router wireless ed eseguendo in seguito l’impostazione WPS-PBC nel pannello operatore. Questa impostazione è disponibile solo quando il punto di accesso supporta la modalità WPS.
Quando il tipo di crittografia del punto di accesso selezionato è WPA, WPA2 o Misto al passaggio 6: a selezionare la casella di testo Frase password e immettere la frase password; b selezionare OK. 9 Viene visualizzata la schermata Riavviare il sistema. 10 Spegnere e riaccendere la stampante per rendere effettive le impostazioni. L’impostazione della connessione LAN wireless è completata. Impostazione SSID manuale 1 Premere il pulsante (Informazioni).
10 Selezionare la chiave di crittografia tra Nessuna sicurezza o WEP. Se non si imposta la protezione per la rete wireless: a selezionare b selezionare OK.
Riconfigurazione dell’impostazione wireless Per cambiare l’impostazione wireless attraverso una connessione Ethernet o wireless del computer, procedere come descritto di seguito. NOTA: per cambiare l’impostazione wireless attraverso la connessione wireless, verificare che l’impostazione della connessione wireless sia stata completata in “Configurazione dell’adattatore per rete wireless opzionale”.
Installazione del disco rigido opzionale 1 Verificare che la stampante sia spenta. 2 Ruotare la vite sulla scheda di controllo in senso antiorario. 3 Far scorrere il coperchio laterale sinistro verso la parte posteriore della stampante. 4 Aprire completamente il coperchio laterale sinistro.
5 Inserire i due piedini in plastica del disco rigido nei fori dell’involucro in metallo. 6 Collegare il piedino in plastica e il connettore alla scheda di controllo e premere il disco rigido in posizione. 7 Chiudere il coperchio laterale sinistro e farlo scorrere verso la parte anteriore della stampante.
8 Ruotare la vite in senso orario. 9 Accendere la stampante. 10 Stampare il report delle impostazioni di sistema per verificare che il disco rigido appena installato sia rilevato dalla stampante. Per informazioni sulla modalità di stampa del report delle impostazioni di sistema, vedere “Rapp./elenco”. 11 Verificare il numero di dischi rigidi elencati nel report delle impostazioni di sistema in Opzioni Stampante.
Windows Vista/ Vista x64 1 Fare clic su Start → Pannello di controllo → Hardware e suoni → Stampanti. 2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante Dell C3765dnf Multifunction Color Laser Printer e selezionare Proprietà. 3 Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare Recupera informazioni dalla stampante. 4 Fare clic su Applica, quindi fare clic su OK. 5 Chiudere la finestra Stampanti.
Windows Vista/Vista x64 1 Fare clic su Start → Pannello di controllo → Hardware e suoni → Stampanti. 2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della stampante Dell C3765dnf Multifunction Color Laser Printer e selezionare Proprietà. 3 Fare clic sulla scheda Configurazione, quindi selezionare Impostazione bidirezionale. 4 Selezionare Informazioni dalla stampante, quindi fare clic su OK. 5 Fare clic su Applica, quindi fare clic su OK. 6 Chiudere la finestra Stampanti.
70 Installazione degli accessori opzionali
7 Collegamento della stampante Il cavo di collegamento della stampante Dell™ C3765dnf Multifunction Color Laser Printer deve rispondere ai seguenti requisiti: Tipo di collegamento Specifiche del collegamento Ethernet 10 Base-T/100 Base-TX/1000 Base-T USB USB 2.0 Wireless (opzionale) IEEE 802.11b/802.11g/802.
Collegamento della stampante al computer o alla rete Collegamento diretto Una stampante locale è una stampante collegata direttamente al computer con un cavo USB. Se la stampante è collegata a una rete anziché al computer, ignorare questa sezione e andare alla sezione “Connessione di rete”. Per collegare la stampante a un computer: 1 Collegare il connettore USB più piccolo alla porta USB sul retro della stampante.
Connessione di rete Per collegare la stampante a una rete: 1 collegare il cavo Ethernet. 1 1 1 Porta Ethernet Per collegare la stampante alla rete, collegare un’estremità di un cavo Ethernet alla porta Ethernet sul lato posteriore della stampante e l’altra estremità a un drop o hub LAN. Per configurare una connessione senza fili, inserire l’adattatore per rete wireless della stampante nell’apposita presa sul retro della stampante.
2 Rimuovere lo spinotto blu dal connettore telefonico. Spinotto blu Connettore telefonico 3 Per connettere un telefono e/o una segreteria telefonica alla stampante, collegare il cavo del telefono o della segreteria telefonica al connettore telefonico ( ).
Accensione della stampante AVVERTENZA: non utilizzare prolunghe o morsetti. AVVERTENZA: non collegare la stampante a un gruppo di continuità (Uninterruptible Power Supply, UPS). 1 Collegare il cavo di alimentazione al connettore di alimentazione sul retro della stampante, quindi alla sorgente di alimentazione. 2 Accendere la stampante. Se la stampante è collegata tramite un cavo USB, viene installato automaticamente il driver USB.
Nederlands Norsk Svenska b Selezionare Avanti. 2 Viene visualizzata la schermata Data/Ora. a Selezionare Fuso orario. b Selezionare fino a visualizzare l’area geografica desiderata, quindi selezionarla. c Selezionare fino a visualizzare il fuso orario desiderato, quindi selezionarlo. Area geografica Fuso orario Africa (UTC) Accra, Bamako, Dakar, Nouakchott (UTC) Casablanca (UTC +01.00) Algeri, Douala, Libreville, Luanda (UTC +01.00) Tunisi (UTC +01.00) Windhoek (UTC +02.00) Cairo (UTC +02.
Area geografica Fuso orario Americhe (UTC -04.00) Georgetown, La Paz, Manaus (UTC -04.00) Thule (UTC -03.30) St. John’s (UTC -03.00) Brasilia, Cayenne, Paramaribo (UTC -03.00) Buenos Aires (UTC -03.00) Groenlandia (UTC -03.00) Miquelon (UTC -03.00) Montevideo (UTC -02.00) Noronha Antarctica (UTC -04.00) Arcipelago Palmer, Santiago (UTC -03.00) Rothera (UTC +03.00) Syowa (UTC +06.00) Mawson, Vostok (UTC +07.00) Davis (UTC +08.00) Casey (UTC +10.00) Dumont d’Urville (UTC +12.00) McMurdo Asia (UTC +02.
Area geografica Fuso orario Asia (UTC +08.00) Irkutsk (UTC +08.00) Kuala Lumpur, Makassar, Manila, Singapore (UTC +08.00) Taipei (UTC +08.00) Ulaan Baatar (UTC +09.00) Dili, Jayapura (UTC +09.00) Pyongyang (UTC +09.00) Seoul (UTC +09.00) Tokyo (UTC +09.00) Yakutsk (UTC +10.00) Sakhalin, Vladivostok (UTC +11.00) Magadan (UTC +12.00) Anadyr, Kamchatka Oceano Atlantico (UTC -04.00) Bermuda (UTC -04.00) Stanley (UTC -02.00) Isola Georgia Australe (UTC -01.00) Azzorre, Scoresbysund (UTC -01.
Area geografica Fuso orario Oceano Indiano (UTC +03.00) Antananarivo, Isole Comoro, Mayotte (UTC +04.00) Mahe, Reunion (UTC +04.00) Mauritius (UTC +05.00) Kerguelen, Maldive (UTC +06.00) Chagos (UTC +06.30) Isole Cocos (UTC +07.00) Isola Christmas Oceano Pacifico (UTC -11.00) Isole Midway, Niue, Samoa (UTC -10.00) Isole Cook, Hawaii, Tahiti (UTC -09.30) Isole Marquesas (UTC -09.00) Isole Gambier (UTC -08.00) Isole Pitcairn (UTC -06.00) Isola di Pasqua (UTC -06.00) Isole Galapagos (UTC +09.
3 Viene visualizzata la schermata Fax (Impostare Fax adesso?). Per effettuare le impostazioni per il fax, selezionare Sì,configura FAX ed effettuare la procedura descritta di seguito. Per terminare le impostazioni, selezionare No,l’operazione verrà eseguita in seguito e passare al punto 4. a Immettere il numero di fax della stampante tramite il tastierino numerico. b Selezionare Paese. c Selezionare fino alla visualizzazione del paese desiderato, quindi selezionarlo.
Olanda A4 Panama Letter Polonia A4 Porto Rico Letter Portogallo A4 Regno Unito A4 Repubblica Ceca A4 Repubblica Domenicana Letter Romania A4 Russia A4 Sconosciuto Letter Slovacchia A4 Slovenia A4 Spagna A4 Stati Uniti Letter Sudafrica A4 Svezia A4 Svizzera A4 Tunisia A4 Turchia A4 Ungheria A4 d Selezionare Avanti. 4 Viene visualizzata la schermata Impostazione completata (Congratulazioni. L’impostazione è completata). 5 Selezionare Fatto.
82 Collegamento della stampante
8 Impostazione dell’indirizzo IP Assegnazione di un indirizzo IP Un indirizzo IP è un numero univoco formato da quattro sezioni delimitate da un punto che può includere fino a tre cifre in ciascuna sezione, come ad esempio 111.222.33.44. È possibile selezionare la modalità IP da Doppio stack, IPv4 e IPv6. Se la rete supporta sia IPv4 che IPv6, selezionare Doppio stack. Selezionare la modalità IP dell’ambiente, quindi impostare indirizzo IP, maschera di sottorete (solo per IPv4) e indirizzo del gateway.
Se si utilizza il pannello operatore Per maggiori informazioni sull’utilizzo del pannello operatore, vedere “Pannello operatore”. 1 Premere il pulsante (Informazioni). 2 Selezionare la scheda Strumenti, quindi selezionare Impostazioni ammin. 3 Selezionare Rete. 4 Eseguire una delle seguenti operazioni: Per la connessione alla rete con il cavo Ethernet, procedere come segue: scegliere Ethernet. Per la connessione alla rete con l’adattatore per rete wireless, procedere come segue: selezionare Wireless.
È inoltre possibile assegnare l’indirizzo IP alla stampante quando si installano i driver della stampante con il programma di installazione. Quando viene utilizzata la funzione Installazione di rete e Ottieni ind.IP è impostato su IP autom. o DHCP sulla stampante, è possibile impostare l’indirizzo IP da 0.0.0.0 all’indirizzo IP desiderato nella finestra di selezione stampante.
86 Impostazione dell’indirizzo IP
9 Caricamento della carta NOTA: per evitare inceppamenti della carta, non rimuovere il cassetto durante la stampa. 1 Estrarre il cassetto dalla stampante di circa 200 mm. 2 Sostenere il cassetto con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante.
3 Regolare le guide della carta. NOTA: per caricare carta in formato Legal, estendere il lato anteriore del cassetto. 4 Prima di caricare i supporti di stampa, flettere la carta e smazzarla. Allineare i bordi della risma su una superficie piana. 5 Caricare il supporto di stampa nel cassetto con il lato da stampare rivolto verso l’alto. NOTA: non superare la linea di carico massimo del cassetto. Riempire eccessivamente il cassetto può causare inceppamenti.
7 Dopo aver controllato che le guide sono regolate correttamente, inserire il cassetto nella stampante. NOTA: se il lato anteriore del cassetto è esteso, il cassetto sporge quando viene inserito nella stampante. 8 Sul touch panel, selezionare Formato. 9 Selezionare fino a visualizzare il formato di carta desiderato, quindi selezionarlo. 10 Selezionare Tipo. 11 Selezionare fino a visualizzare il tipo di carta desiderato, quindi selezionare il formato desiderato. 12 Selezionare OK.
90 Caricamento della carta
Installazione di driver di stampanti su computer Windows® 10 Individuare lo stato di preinstallazione del driver della stampante Prima di installare il driver della stampante sul computer, verificare l’indirizzo IP della stampante effettuando una delle seguenti procedure in “Verifica delle impostazioni IP”.
Per Windows 8 e Windows Server 2012 Puntare nell'angolo in alto o in basso a destra della schermata, quindi fare clic su Cerca → Digitare Esegui nella casella di ricerca, fare clic su App, quindi fare clic su Esegui → Digitare D:\setup_assist.exe (dove D è la lettera assegnata all'unità ottica), quindi fare clic su OK.
10 Per modificare il nome della stampante, inserire il nome della suddetta nella casella Nome stampante e fare clic su Avanti. Per utilizzare la stampante come stampante predefinita, selezionare la casella di controllo visualizzata sotto Nome stampante e fare clic su Avanti. Comincia l’installazione. Se viene visualizzata la finestra di dialogo Controllo dell’account utente, fare clic su Continua.
3 Fare clic su Aggiungi stampante. Se si utilizza Windows Server 2008 R2, fare clic su Aggiungi una stampante locale o di rete come amministratore. Se viene visualizzata la finestra di dialogo Controllo dell’account utente, fare clic su Sì. NOTA: se l’utente è amministratore del computer, fare clic su Sì, altrimenti contattare l’amministratore per continuare con l’azione desiderata. 4 Fare clic su Aggiungi stampante locale. 5 Selezionare la porta collegata a questo prodotto e fare clic su Avanti.
Configurazione della connessione di rete NOTA: per utilizzare questa stampante in ambiente Linux, è necessario installare un driver Linux. Per ulteriori informazioni su come installare e utilizzare la stampante in questi ambienti vedere “Installazione dei driver della stampante su computer Linux (CUPS)”.
Windows Vista o Windows Vista 64-bit Edition 1 Estrarre il seguente file zip nella posizione desiderata. D:\Drivers\XPS\Win_7Vista\XPS_3765.zip (dove D è la lettera dell’unità del drive ottico) 2 Selezionare Start → Pannello di controllo → Hardware e suoni → Stampanti. 3 Fare clic su Aggiungi stampante. 4 Fare clic su Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth. 5 Selezionare la stampante o fare clic su La stampante desiderata non è nell’elenco.
NOTA: se l’utente è amministratore del computer, fare clic su Continua, altrimenti contattare l’amministratore per continuare con l’azione desiderata. 8 Fare clic su Disco driver per visualizzare la finestra di dialogo Installa da disco. 9 Fare clic su Sfoglia e selezionare la cartella estratta al passo 1. 10 Fare clic su OK. 11 Selezionare il nome della stampante e fare clic su Avanti.
13 Quando l’installazione del driver è completata, fare clic su Stampa pagina di prova per stampare una pagina di prova. 14 Fare clic su Fine. Windows 7 o Windows 7 64-bit Edition 1 Estrarre il seguente file zip nella posizione desiderata. D:\Drivers\XPS\Win_7Vista\XPS_3765.zip (dove D è la lettera dell’unità del drive ottico) 2 Fare clic su Start → Dispositivi e stampanti. 3 Fare clic su Aggiungi stampante. 4 Fare clic su Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth.
6 Fare clic su OK. 7 Selezionare il nome della stampante e fare clic su Avanti. 8 Per modificare il nome della stampante, inserire il nome della suddetta nella casella Nome stampante e fare clic su Avanti. L'installazione viene avviata. 9 Se la stampante non deve essere condivisa, selezionare Non condividere questa stampante. Se la stampante deve essere condivisa, selezionare Condividi la stampante per consentire agli altri utenti della rete locale di trovarla e utilizzarla. Fare clic su Avanti.
2 Digitare gpedit.msc, quindi fare clic su OK. 3 Fare clic su Configurazione computer → Modelli amministrativi → Stampanti. 4 Fare clic col tasto destro su Consenti allo spooler di stampa di accettare connessioni client e selezionare Proprietà. 5 Dalla scheda Impostazione, selezionare Attivata quindi fare clic su OK. 6 Riavviare il computer. Per Windows Server 2008 R2 e Windows 7 1 Aprire la finestra di dialogo Esegui. Per Windows Server 2008 R2, fare clic su Start → Esegui.
Per Windows Server 2008 R2 e Windows 7 1 Fare clic su Start → Pannello di controllo. 2 Selezionare Sistema e sicurezza. 3 Fare clic su Windows Firewall. 4 Fare clic su Consenti programma o funzionalità con Windows Firewall. 5 Se le caselle di controllo sotto Programmi e funzionalità consentiti: sono disattivate, fare clic su Cambia impostazioni. 6 Selezionare la casella di controllo Condivisione file e stampanti.
6 Riavviare il computer. Per Windows Server 2008 R2 1 Fare clic su Start → Pannello di controllo. 2 Selezionare Account utenti. 3 Fare clic su Modifica impostazioni di Controllo dell’account utente. 4 Spostare il cursore di scorrimento fino in basso e fare clic su OK. 5 Riavviare il computer. Per Windows 7 1 Fare clic su Start → Pannello di controllo. 2 Selezionare Account utente e protezione per la famiglia. 3 Fare clic su Account utenti.
Installazione del driver della stampante NOTA: l’installazione non è supportata su Windows XP Home Edition, Windows Vista Home Basic, Windows Vista Home Premium, Windows Vista Home Basic 64-bit Edition, Windows Vista Home Premium 64-bit Edition, Windows 7 Starter, Windows 7 Home Basic, Windows 7 Home Premium, Windows 7 Home Basic 64-bit Edition, Windows 7 Home Premium 64-bit Edition, Windows 8, Windows 8 64-bit Edition, Windows 8 Pro, Windows 8 Pro 64-bit Edition e Windows Server 2012.
1 avviare Dell Printer Configuration Web Tool; 2 fare clic sul collegamento Avviso e-mail; 3 in Impostazione Server E-Mail, specificare i valori di Gateway SMTP Primario e Replica Indirizzo e immettere l’indirizzo di posta elettronica dell’utente o dell’operatore incaricato nella casella con l’elenco delle e-mail; 4 fare clic su Applicare Nuove Impostazioni. NOTA: Connessione in corso fino ad allarme dalla stampante viene visualizzato sul server SMTP fino a quando è in corso un errore.
5 Fare clic su Driver aggiuntivi e selezionare i sistemi operativi di tutti i client di rete che utilizzano la stampante. 6 Fare clic su OK. Windows 7, Windows 7 64-bit Edition o Windows Server 2008 R2 1 Fare clic su Start → Dispositivi e stampanti. 2 Fare clic col tasto destro del mouse sull’icona della stampante e selezionare Proprietà della stampante. 3 Nella scheda Condivisione, fare clic su Modifica opzioni di condivisione, se esistente.
Point & Print Point & Print è una tecnologia Microsoft Windows che permette di collegarsi a una stampante remota. Questa funzionalità scarica e installa automaticamente il driver della stampante. Windows XP, Windows XP 64-bit Edition, Windows Server 2003 o Windows Server 2003 x64 Edition 1 Sul desktop di Windows del computer client, fare doppio clic su Risorse di rete. 2 Dopo aver individuato il nome host del server, fare doppio clic su di esso.
6 Attendere che le informazioni relative al driver vengano copiate dal server al client e che un nuovo oggetto stampante venga aggiunto alla cartella Stampanti. Il tempo di esecuzione di questa operazione varia a seconda del traffico di rete e di altri fattori. 7 Stampare una pagina di prova per verificare l’installazione. a Fare clic su Start → Pannello di controllo → Hardware e suoni. b Selezionare Stampanti.
Windows 8, Windows 8 64-bit Edition o Windows Server 2012 1 Puntare nell'angolo in alto o in basso a destra della schermata, quindi fare clic su Cerca → Digitare Rete nella casella di ricerca, fare clic su App, quindi fare clic su Rete. 2 Individuare e fare doppio clic sul nome host del computer. 3 Fare clic col pulsante destro sul nome della stampante condivisa e quindi su Connetti. 4 Fare clic su Installa driver.
5 Fare clic su Cerca una stampante e fare clic su Avanti. Se si tratta di una stampante nuova, potrà esser richiesto di installare un driver della stampante. Se non è disponibile alcun driver di sistema, è necessario specificare il percorso per i driver disponibili. 6 Selezionare Sì per impostare la stampante come predefinita e quindi selezionare Avanti. Se si desidera verificare l’installazione fare clic su Sì per stampare una pagina di prova. 7 Fare clic su Fine.
Windows Server 2008 o Windows Server 2008 64-bit Edition 1 Selezionare Start → Pannello di controllo → Stampanti. 2 Fare clic su Aggiungi stampante. 3 Selezionare Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth, e quindi su Avanti. Se la stampante è presente nell’elenco selezionarla e fare clic su Avanti oppure selezionare La stampante desiderata non è nell’elenco e digitarne il percorso nella casella di testo Selezionare una stampante condivisa in base al nome e fare clic su Avanti. Ad esempio: \\
Windows 8, Windows 8 64-bit Edition o Windows Server 2012 1 Nel modo Desktop, fare clic con il tasto destro del mouse sull'angolo in basso a sinistra della schermata, quindi fare clic su Pannello di controllo → Hardware e suoni (Hardware per Windows Server 2012) → Dispositivi e stampanti. 2 Fare clic su Aggiungi stampante per avviare l'Installazione guidata stampante.
112 Installazione di driver di stampanti su computer Windows®
Installazione di driver di stampanti su computer Macintosh 11 Installazione di driver e software 1 Eseguire il disco Software and Documentation sul computer Macintosh. 2 Fare doppio clic sull’icona Dell C3765 Installer, quindi fare clic su Continua. 3 Quando la finestra di dialogo popup chiede di confermare il programma incluso nel pacchetto di installazione, selezionare Continua. 4 Selezionare Continua sulla schermata Informazioni importanti.
5 Selezionare Line Printer Daemon - LPD per Protocollo. 6 Digitare l’indirizzo IP per la stampante nell’area Indirizzo. 7 Selezionare Dell C3765dnf Color MFP per Stampa con (Uso per Mac OS X 10.8). NOTA: quando si configura la stampa con la stampa IP, il nome della coda viene visualizzato vuoto. Non è necessario specificarlo. 8 Fare clic su Aggiungi. 9 Specificare le opzioni installate nella stampante, quindi fare clic su Continua.
Quando si usa Stampa IP 1 Accendere la stampante. 2 Accertarsi che il computer Macintosh e la stampante siano connessi. Se si utilizza una connessione con cavi, collegare il cavo LAN tra la stampante e la rete. Se si utilizza una connessione wireless, accertarsi che la connessione wireless sia configurata correttamente sul computer Macintosh e la stampante. 3 Avviare l’Utilità di configurazione della stampante.
4 Fare clic su Aggiungi. 5 Selezionare USB nel menu. Il Modello stampante viene automaticamente selezionato. 6 Selezionare Aggiungi. Quando si usa Stampa IP 1 Accendere la stampante. 2 Accertarsi che il computer Macintosh e la stampante siano connessi. Se si utilizza una connessione con cavi, collegare il cavo LAN tra la stampante e la rete. Se si utilizza una connessione wireless, accertarsi che la connessione wireless sia configurata correttamente sul computer Macintosh e la stampante.
Configurazione delle impostazioni Tutti gli accessori opzionali vengono verificati all’installazione. Mac OS X 10.5, 10.6, 10.7 o 10.8 1 Aprire Preferenze di sistema e fare clic su Stampa e fax (Stampa e scansione per Mac OS X 10.7 e Mac OS X 10.8). 2 Selezionare la stampante nell’elenco Nome stampante e scegliere Opzioni e forniture. 3 Selezionare Driver, quindi scegliere le opzioni installate nella stampante e fare clic su OK. Mac OS X 10.3.9 o 10.4.
118 Installazione di driver di stampanti su computer Macintosh
Installazione dei driver della stampante su computer Linux (CUPS) 12 Questa sezione fornisce informazioni per l’installazione o la configurazione del driver della stampante con CUPS (Common UNIX Printing System) su Red Hat® Enterprise Linux® 5/6 Desktop o SUSE® Linux Enterprise Desktop 10/11. Funzionamento su Red Hat Enterprise Linux 5/6 Desktop Panoramica di configurazione Red Hat Enterprise Linux 5/6 Desktop: 1 Installare il driver della stampante. 2 Impostare la coda di stampa.
Per i collegamenti USB: a selezionare Dell C3765dnf Color MFP USB #1 o Dell C3765dnf Color MFP dal menu Device, quindi fare clic su Continue. 4 Selezionare Dell C3765dnf Color MFP PS vx.x (en) dal menu Model e fare clic su Add Printer. 5 Digitare root come nome utente, quindi digitare la password dell’amministratore e fare clic su OK. Verrà visualizzato il messaggio Printer xxx has been added successfully. L’installazione è terminata.
Come specificare le opzioni di stampa È possibile specificare le opzioni di stampa, come ad esempio la modalità di colore. Per Red Hat Enterprise Linux 5 Desktop 1 Digitare l’indirizzo “http://localhost:631” nel browser web. 2 Fare clic su Administration. 3 Fare clic su Manage Printers. 4 Fare clic su Set Printer Options per la stampante di cui si desiderano specificare le opzioni di stampa. 5 Specificare le impostazioni necessarie, quindi fare clic su Set Printer Options.
Funzionamento su SUSE Linux Enterprise Desktop 10 Panoramica di configurazione SUSE Linux Enterprise Desktop 10 1 Installare il driver della stampante. 2 Impostare la coda di stampa. 3 Specificare la coda predefinita. 4 Specificare le opzioni di stampa. Installazione del driver della stampante 1 Selezionare Computer → More Applications... e selezionare GNOME Terminal nella sezione di selezione delle applicazioni. 2 Digitare il comando che segue nella finestra del terminale.
Per i collegamenti USB a Selezionare Dell C3765dnf Color MFP on USB (//Dell/C3765dnf%20Color%20MFP o /dev/usblp*) come Available are e fare clic su Configure…. b Confermare le impostazioni in Edit configuration, quindi fare clic su OK. 4 Fare clic su Finish. Come stampare dalle applicazioni Dopo aver terminato di impostare la coda di stampa, è possibile stampare processi dalle applicazioni. Lanciare il processo di stampa dall’applicazione, quindi specificare la coda nella finestra di dialogo di stampa.
Impostare la password con privilegi di amministratore stampante È necessario impostare la password per i privilegi da amministratore stampante per eseguire operazioni come amministratore stampante. 1 Selezionare Computer → More Applications... e selezionare GNOME Terminal nella sezione di selezione delle applicazioni. 2 Digitare il comando che segue nella finestra del terminale.
Installazione del driver della stampante 1 Selezionare Computer → More Applications... e selezionare GNOME Terminal nella sezione di selezione delle applicazioni. 2 Digitare il comando che segue nella finestra del terminale. su (Digitare la password dell’amministratore) rpm -ivh (digitare il percorso del file)/DellC3765-Color-MFP-x.x-x.noarch.rpm Il driver della stampante è stato installato. Come impostare la coda Per eseguire la stampa, è necessario impostare la coda di stampa sulla propria workstation.
NOTA: è possibile specificare il nome della stampante in Set Name:. c Verificare le impostazioni, quindi scegliere OK. Come stampare dalle applicazioni Dopo aver terminato di impostare la coda di stampa, è possibile stampare processi dalle applicazioni. Lanciare il processo di stampa dall’applicazione, quindi specificare la coda nella finestra di dialogo di stampa. Tuttavia, a volte è possibile stampare soltanto dalla coda di stampa predefinita, a seconda dall’applicazione (ad esempio Mozilla).
Impostare la password con privilegi di amministratore stampante È necessario impostare la password per i privilegi da amministratore stampante per eseguire operazioni come amministratore stampante. 1 Selezionare Computer → More Applications... e selezionare GNOME Terminal nella sezione di selezione delle applicazioni. 2 Digitare il comando che segue nella finestra del terminale.
128 Installazione dei driver della stampante su computer Linux (CUPS)
Come utilizzare la stampante 13 Pannello operatore ................................................................... 131 14 Dell™ Printer Configuration Web Tool................................... 137 15 Funzionamento dei menu del programma Strumenti .......... 207 16 Informazioni sui menu della stampante ................................ 237 17 Istruzioni sull’uso dei supporti di stampa.............................. 313 18 Caricamento dei supporti di stampa......................................
130
13 Pannello operatore Informazioni sul Pannello operatore Il pannello operatore è costituito da un touch panel, un LED di stato, pulsanti di comando e un tastierino numerico che consentono di controllare le funzioni della stampante. 1 12 1 Pulsante • 2 11 3 4 10 5 9 6 7 8 (Home) Passa alla schermata Home principale. 2 Touch Panel • Consente di specificare le impostazioni toccando direttamente lo schermo. • Visualizza varie impostazioni, istruzioni e messaggi di errore.
8 Pulsante • Consente di cancellare caratteri e numeri. 9 Pulsante • (Cancella tutto) Ripristina l’impostazione attuale e ritorna al menu principale. 10 Pulsante • (Elimina) (Annulla) Annulla i lavori attivi o in attesa. 11 Pulsante • Passa alla schermata Stato lavori. Da questa schermata è possibile controllare o annullare i lavori attivi e inoltre accedere a Stampa protetta e Ricezione fax sicura. 12 Pulsante • (Stato lavori) (Informazioni) Passa alla schermata Informazioni.
Icona di stato dei dati Viene visualizzata quando nella stampante sono memorizzati dati di stampa o di fax. Durante la ricezione dei dati di fax, questa icona lampeggia. Quando l’icona di stato della connessione LAN wireless non compare, la posizione dell’icona di stato dei dati è allineata a destra. Pulsanti funzione Consente di impostare le caratteristiche per funzioni quali Copia, E-mail, Menu scansione, Fax, Menu stampa e Copia doc. ID.
Utilizzo della tastiera visualizzata sul Touch Panel Durante il funzionamento, occasionalmente compare una tastiera per l’immissione di testo. Di seguito viene descritto come immettere il testo. QWERTY AZERTY QWERTZ È possibile immettere caratteri numerici, alfabetici e simboli. Voce Descrizione Modifica delle tastiere Selezionare per modificare il layout della tastiera sul touch panel. Scegliere fra QWERTY, AZERTY o QWERTZ.
9 0 ∗ # Modifica di numeri e nomi Se si commette un errore durante l’immissione di un numero, premere il pulsante l’ultima cifra o carattere. Quindi inserire il numero o il carattere corretto. (Elimina) per eliminare Inserimento di una pausa Per alcuni sistemi telefonici, è necessario comporre un codice di accesso ed attendere per un secondo tono di selezione. Per consentire al codice di accesso di funzionare, è necessario inserire una pausa.
Impostazione dell’opzione Timer risparmio energetico È possibile impostare il timer risparmio energetico per la stampante. Quando la stampante non è utilizzata per un determinato periodo di tempo, viene attivata la modalità di risparmio energetico. NOTA: se Contr. blocco pann. è impostato su Abilita, è necessario immettere la password a quattro cifre per accedere al menu Impostazioni ammin. Per impostare il timer di risparmio energetico: 1 Premere il pulsante (Informazioni).
Dell™ Printer Configuration Web Tool 14 Panoramica NOTA: il Web Tool è disponibile solo se la stampante è connessa a una rete tramite un cavo Ethernet o l’adattatore per rete wireless della stampante. Tra le altre funzionalità di Dell Printer Configuration Web Tool vi è Impostazione Avviso e-mail, una funzione che invia all’utente o all’operatore responsabile un messaggio di posta elettronica quando è richiesto un intervento di assistenza o sono necessarie eventuali forniture.
Come impostare Dell Printer Configuration Web Tool Assicurarsi di aver attivato JavaScript sul browser prima di utilizzare Dell Printer Configuration Web Tool. Effettuare le seguenti procedure per configurare sia le impostazioni di ambiente del browser Web sia le impostazioni EWS sul pannello operatore prima di utilizzare Dell Printer Configuration Web Tool.
4 Specificare la lingua di visualizzazione in ordine di preferenza nell’elenco Lingue in ordine di preferenza. Ad esempio: • Inglese [en] o Inglese/Stati Uniti [en-us] • Italiano [it] • Spagnolo [es] • Tedesco [de] • Francese [fr] • Olandese [nl] • Norvegese [no] • Svedese [sv] • Danese [da] Impostazione dell’indirizzo IP della stampante senza proxy 1 Selezionare Opzioni dal menu Strumenti. 2 Fare clic sulla scheda Avanzate. 3 Scegliere Rete nella finestra Opzioni.
Avvio di Dell Printer Configuration Web Tool Per avviare Dell Printer Configuration Web Tool, digitare l’indirizzo IP della propria stampante nel browser Web. Se non si conosce l’indirizzo IP della stampante, stampare il rapporto sulle impostazioni di sistema o visualizzare la pagina Impostazioni TCP/IP, in cui è contenuto l’indirizzo IP della stampante. Per informazioni dettagliate su come identificare l’indirizzo IP della stampante, vedere “Verifica delle impostazioni IP”.
Copia impostazioni stampante Utilizzare Copia impostazioni stampante per copiare impostazioni da una stampante a un’altra oppure ad altre stampanti in rete immettendo il loro indirizzo IP. NOTA: per utilizzare questa caratteristica accedere come amministratore.
Formato di visualizzazione della pagina La struttura della pagina è divisa in tre sezioni indicate di seguito: • Frame superiore • Frame di sinistra • Frame di destra Frame superiore Nella parte superiore di tutte le pagine si trova il frame superiore. Quando viene attivato Dell Printer Configuration Web Tool, lo stato e le specifiche attualmente in essere nella stampante vengono visualizzati nel frame superiore di ogni pagina. Le seguenti voci vengono visualizzate nel frame superiore.
Frame di sinistra Sul lato sinistro di tutte le pagine si trova il frame di sinistra. I titoli dei menu visualizzati nel frame di sinistra rimandano alle pagine e ai menu corrispondenti. È possibile raggiungere le pagine interessate facendo clic sulla voce corrispondente. Nel frame di sinistra vengono visualizzati i menu seguenti. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 1 Stato stampante Rimanda al menu Stato stampante. 2 Lavori stampante Rimanda al menu Lavori stampante.
Pulsanti nel frame di destra 1 2 3 1 Pulsante Aggiorna 2 Pulsante Applica Nuove Invia alla stampante le nuove impostazioni configurate con Dell Printer Configuration Web Impostazioni Tool. Le nuove impostazioni sostituiscono le vecchie impostazioni della stampante. 3 Pulsante Ripristina Impostazioni Consente di aggiornare il frame di destra con le informazioni più recenti lette dalla configurazione della stampante. Ripristina le vecchie impostazioni precedenti le modifiche.
“Impostazioni Stampante” “Rapporto impostazioni stampante” “Impostazioni Menu” “Rapporti” “Impostazioni Stampante” “Impostazioni di sistema” “Impostazioni di Rete” “Impostazioni USB” “Impostazioni PCL” “Impostazioni PostScript” “Impostazioni PDF” “Imp. di protezione” “Predef. Copia” “Bilanciamento colori copia” “Impostazioni copia” “Predefiniti Fax” “Imp. Fax” “Predefiniti Scansione” “Predef.
“Impostazioni server di stampa” “Rapporti del server di stampa” “Configurazione server di stampa” “Configurazione avviso e-mail” “Impostazioni server di stampa” “Informazioni di base” “Impostazioni Porta” “TCP/IP” “SMB” “Avviso e-mail” “Bonjour (mDNS)” “SNMP” “Scansione su PC” “SNTP” “LAN senza fili”*2 “AirPrint” “Google Cloud Print” “Proxy Server” “Resetta il server di stampa” “Impostazioni server di stampa” “Protezione” “Imposta Password” “Sistema di autenticazione” “Server Kerberos” “Server LDAP”
Stato stampante Il menu Stato stampante consente di verificare lo stato dei materiali di consumo, dell’hardware e delle specifiche della stampante. Le pagine che seguono sono visualizzate nel menu Stato stampante. Stato stampante Funzione: Permette di verificare lo stato dei materiali di consumo, dei vassoi e dei coperchi. Valori: Cartuccia del toner ciano OK Cartuccia del toner magenta Sostituire Presto Indica che sarà necessario sostituire il toner tra breve.
Informazioni Stampante Funzione: Consente di consultare i dettagli informativi relativi alla stampante, come ad esempio la configurazione hardware e la versione del software. Questa pagina può essere visualizzata anche facendo clic sulla scheda Informazioni stampante nel frame di sinistra. Valori: Dell Numero di Codice Servizio Mostra il numero di codice del servizio assistenza Dell. Codice Servizio Express Mostra il codice del servizio Express Dell.
Valori: ID Mostra l’identificativo del lavoro. Nome Lavoro Mostra il nome del file del lavoro completato. Proprietario Mostra il nome del proprietario del lavoro di stampa. Nome Host Mostra il nome del computer host. Uscita Risultato Mostra lo stato del lavoro completato. Tipo di stampa Mostra il tipo di lavoro di stampa. Impressione Numero Mostra il numero totale delle pagine del lavoro di stampa. N. di Fogli Mostra il numero totale di fogli del lavoro di stampa.
Segnale errore Mostra il volume del segnale acustico emesso quando un lavoro termina in modo anomalo. No indica che il tono è disabilitato. Segnale di avviso Mostra il volume del segnale acustico emesso quando si verifica un problema. No indica che il tono è disabilitato. Tono carta esaurita Mostra il volume del segnale acustico emesso quando la stampante esaurisce la carta. No indica che il tono è disabilitato.
Cambio A4<>Letter Consente di visualizzare se è impostata la stampa di processi in formato A4 su carta in formato Letter quando nel vassoio non è disponibile carta in formato A4 e viceversa (processi in formato Letter stampati su carta in formato A4). Stampa fronte/retro rapporto Mostra se stampare i rapporti su entrambi i lati di un foglio.
Impostazioni PDF Imp. di protezione Numero di copie Mostra il numero di copie da stampare. Stampa su due lati Mostra se stampare su entrambi i lati di un foglio. Modalità stampa Mostra l’impostazione della modalità di stampa. Fascicolazione Mostra se ordinare un lavoro. Dimensioni Foglio in Uscita Mostra il formato dei fogli in uscita. Layout Mostra il layout in uscita. Colore predefinito Mostra l’impostazione di modalità colore. Imp. Blocco pan. Mostra se le Impostazioni ammin.
Imp. di protezione Copia/Scansione/Fax/ Stampa Predef. Copia Bilanciamento colori copia Impostazioni copia Imposta intervallo di disponibilità Mostra se impostare il periodo di tempo di disponibilità per le funzioni Stampa, Copia, Fax e Scansione, rispettivamente. Ora iniziale Mostra l’ora iniziale del periodo di tempo di disponibilità per le funzioni Stampa, Copia, Fax e Scansione, rispettivamente.
Predef. Fax Imp. Fax Risoluzione Mostra il livello di risoluzione da utilizzare per la trasmissione fax. Scansione fronte/retro Visualizza se è abilitata la scansione fronte/retro di un documento. Rilegatura originale Visualizza la posizione di rilegatura delle scansioni fronte/retro. Più Chiaro/Più Scuro Mostra il livello di densità da utilizzare per la trasmissione fax. Invio ritardato Mostra l’ora di avvio della trasmissione dei fax.
Predefiniti Scansione Predef. Stampa diretta USB Ritardo rinvio Mostra l’intervallo tra i tentativi di invio. Toni/Impulsi Mostra se utilizzare la composizione a toni o a impulsi. Comp. Prefisso Mostra se impostare un numero di composizione prefisso. Prefisso numero connessione Mostra un numero di composizione prefisso. Questo numero viene composto prima dell’avvio di qualsiasi numero di composizione automatica. È utile per l’accesso a Private Automatic Branch Exchange (PABX).
Up Multiplo Visualizza se è abilitata la stampa di due o più pagine su un lato di un foglio di carta. Fascicolazione*2 Mostra se ordinare un lavoro. Liscio Mostra la densità della carta per la carta comune. Etichetta Mostra la densità della carta per le etichette. Regola unità cinghia di trasferimento Offset K Visualizza il valore per l’immagine spuria nera. Offset YMC Visualizza il valore per l’immagine spuria a colori.
Impostazioni orologio Customizzazione link web Dell ColorTrack Gestione cassetti Formato data Visualizza il formato data predefinito. Formato ora Visualizza il formato ora predefinito (24 ore o 12 ore). Fuso orario Visualizza il fuso orario predefinito. Imp. Data Visualizza l’impostazione della data. Imposta ora Visualizza l’impostazione dell’ora.
Vassoio 2 Dim.person. - Y*6 Visualizza la lunghezza della carta di formato personalizzato caricata nell’alimentatore a 550 fogli opzionale. Vassoio 2 Dim.person. - X*6 Visualizza la larghezza della carta di formato personalizzato caricata nell’alimentatore a 550 fogli opzionale. Visualizza prompt cassetto 2*6 Mostra se visualizzare un menu popup che suggerisce all’utente di impostare formato e tipo di carta quando la carta viene caricata nell’alimentatore a 550 fogli opzionale.
Impostazioni Stampante La scheda Impostazioni Stampante include le pagine Impostazioni di sistema, Impostazioni di rete, Impostazioni USB, Impostazioni PCL, Impostazioni PostScript, Impostazioni PDF, Imp. di protezione, Predefiniti Copia, Bilanciamento colore copia, Impostazioni copia, Predefiniti fax, Impostazioni fax, Predefiniti Scansione e Valori predefiniti di stampa da USB. Impostazioni di sistema Funzione: Consente di configurare le impostazioni di base della stampante.
Disco RAM*1 Consente di impostare se viene allocata memoria RAM al file system per le funzioni Protezione Stampa, Campione di stampa, Stampa Mailbox privata, Stampa Mailbox pubblica. Lingua pannello Consente di impostare la lingua sul touch panel. Ripr. Autom. Consente di impostare il tempo che deve trascorrere prima che la stampante reimposti automaticamente i valori predefiniti delle impostazioni quando non vengono modificate ulteriori impostazioni.
Impostazioni PCL Funzione: Consente di modificare le impostazioni PCL. Valori: Cassetto Fogli Imposta il vassoio di ingresso dei fogli. Formato carta Imposta le dimensioni della carta. Form. person. - Y Imposta la lunghezza della carta in formato personalizzato. L’intervallo disponibile è compreso tra 127 mm (5,0 poll.) e 355 mm (14,0 poll). Form. person. - X Imposta la larghezza della carta in formato personalizzato. L’intervallo disponibile è compreso tra 77 mm (3,0 poll.) e 215 mm (8,5 poll.).
Valori: Numero di copie Imposta il numero di copie. Stampa su due lati Imposta se stampare su entrambi i lati di un foglio. Modalità stampa Imposta la modalità di stampa. Password PDF Imposta una password. Conferma password PDF Conferma la password impostata. Fascicolazione Specifica se ordinare l’output. Dimensioni Foglio in Uscita Imposta le dimensioni della carta in uscita. Layout Imposta il layout in uscita. Colore predefinito Imposta il colore in uscita. Imp.
Servizi USB - Nascondi fino all’inserimento Imposta se i menu relativi alla memoria USB sono nascosti fino all’inserimento di una memoria USB nella stampante. Nuova Password Imposta una password richiesta per l’accesso alle funzioni Copia, Scansione, Fax e Stampa. Immettere nuovamente la password Conferma la password impostata. NOTA: è possibile impostare la password per Dell Printer Configuration Web Tool da Imposta password in Impostazioni server di stampa.
NOTA: per la chiave di crittografia è possibile digitare solo i caratteri da 0 a 9, da a a z, da A a Z e NULL. Modalità di sovrascrittura disco rigido NOTA: la funzione Modalità di sovrascrittura disco rigido è disponibile solo quando è installato il disco rigido opzionale. Funzione: Imposta se è abilitata la sovrascrittura del disco rigido. Valori: Modalità di sovrascrittura disco rigido Imposta se è abilitata la sovrascrittura del disco rigido.
Impostazioni mensili Specifica il giorno del mese in cui ripetere l’impostazione. Predef. Copia Funzione: Consente di creare specifiche impostazioni predefinite per la copia. Valori: Colore uscita Imposta se stampare a colori o in bianco e nero. Seleziona Cassetto Imposta il vassoio di ingresso predefinito. Fascicolazione Imposta se ordinare un lavoro di copia. Riduci/Allarga Imposta il rapporto di ingrandimento o riduzione predefinito.
NOTA: i valori contrassegnati da un asterisco (*) sono le impostazioni di menu predefinite. Valori: Copia fronte retro Imposta se stampare su entrambi i lati di un foglio. Rilegatura originale Imposta la posizione di rilegatura delle copie fronte retro. 2 in 1 No* Non esegue la stampa di più pagine in un solo foglio. Automatico Riduce automaticamente le pagine originali per stamparle in un solo foglio. Manuale Stampa le pagine originali in un solo foglio nel formato specificato per Riduci/Allarga.
Tipo linea Imposta il tipo di linea predefinito (PSTN o PBX). Monitor linea Imposta il volume del monitor linea, che monitora una trasmissione tramite l’altoparlante interno finché non viene stabilita una connessione. Percorso DRPD Mostra la funzionalità di riconoscimento dello squillo (DRPD) da Percorso 1 a Percorso 7. DRPD è un servizio fornito da alcune società telefoniche. Modo ricezione Fax* Riceve automaticamente i fax. Telefono La ricezione automatica dei fax è disattivata.
Tent. Ricon. Imposta il numero di tentativi di riconnessione (0–13) da effettuare se il numero di fax di destinazione è occupato. Se si specifica 0, la stampante non effettuerà alcun tentativo di riconnessione. Ritardo di riconnessione Imposta l’intervallo tra i tentativi di riconnessione (1–15 minuti). Ritardo rinvio Imposta l’intervallo tra i tentativi di invio (3–255 secondi). Toni/Impulsi Imposta se utilizzare la composizione a toni o a impulsi. Comp.
Margine ds./sin. Imposta il valore dei margini destro e sinistro in un intervallo compreso tra 0 mm (0,0 poll.) e 50 mm (2,0 poll.). Margine centrale Imposta il valore del margine centrale in un intervallo compreso tra 0 mm (0,0 poll.) e 50 mm (2,0 poll.). Formato file TIFF Imposta il formato di file TIFF (TIFF V6 o TTN2). Compres. Immagine Imposta il livello di compressione delle immagini. Dim.
Valori: Offset K Se vengono visualizzate deboli immagini spurie nere, provare a ridurre il valore. Offset YMC Se vengono visualizzate deboli immagini spurie colorate (giallo, magenta o ciano), provare a ridurre il valore. Regola 2° BTR Funzione: Specificare le impostazioni ottimali della tensione di stampa per il 2° rullo di trasferimento (2° BTR). Per ridurre la tensione, impostare valori negativi. Per aumentare la tensione, impostare valori positivi.
Liscio spesso Regola le impostazioni di temperatura del fusore per la carta liscia spessa nell’intervallo tra -3 e 3. Copertine Regola le impostazioni di temperatura del fusore per le copertine nell’intervallo tra -3 e 3. Copertine spesse Regola le impostazioni di temperatura del fusore per le copertine spesse nell’intervallo tra -3 e 3. Rivestito Regola le impostazioni di temperatura del fusore per la carta patinata nell’intervallo tra -3 e 3.
Inizializza PrintMeter Funzione: Consente di inizializzare il contatore di pagine stampate. Quando il contatore di pagine viene azzerato, il conteggio è riportato a 0. Memorizzazione NOTA: la funzionalità di memorizzazione è disponibile solo quando è attivo il Disco RAM o è installato il disco rigido opzionale. Funzione: Cancellare tutti i file memorizzati nel disco RAM o nel disco rigido opzionale oppure formattare il disco rigido opzionale.
Fuso orario Imposta il fuso orario. Imp. Data Imposta la data corrente. Imposta ora Imposta l’ora corrente. Customizzazione link web Funzione: Mostra un link utilizzato per ordinare i materiali di consumo, cui si può accedere da Ordinare i materiali consumabili a: nel frame di sinistra. Valori: Seleziona riordina URL Imposta un URL come collegamento per Ordinare i materiali consumabili a:. Regolare Mostra l’URL regolare (http://accessories.us.dell.
Impostazioni TCP/IP Modalità IP Mostra la modalità IP utilizzata. Nome Host Mostra il nome host. *3 IPv4 *4 IPv6 Modalità Indirizzo IP Mostra la modalità indirizzo IP. Indirizzo IP Mostra l’indirizzo IP. Masc. sottorete Visualizza la mask di sottorete. Indirizzo Gateway Visualizza l’indirizzo del gateway. Ab. Ind. Stateless Visualizza se attivare l’indirizzo stateless. Usa Indirizzo Manuale Mostra se l’indirizzo IP deve essere impostato manualmente.
WINS*3 Modalità WINS Mostra se impostare automaticamente gli indirizzi del server WINS primario e secondario tramite DHCP. Server Primario WINS Mostra l’indirizzo del server WINS primario. Server Secondario WINS Mostra l’indirizzo del server WINS secondario. LPD Stato Porta Visualizza lo stato della porta del protocollo LPD (Line Printer Daemon). Porta9100 Stato Porta Mostra lo stato della porta. Numero porta Mostra il numero della porta.
SMB Stato Porta Mostra lo stato della porta. Nome Host Mostra il nome host. Gruppo di Lavoro Mostra il gruppo di lavoro. Numero Massimo Sessioni Mostra il numero massimo di sessioni. Supporto Unicode Mostra se notificare il nome host e il nome del gruppo di lavoro in caratteri Unicode durante la trasmissione SMB. Modalità Auto Master Mostra se attivare la modalità Auto Master. Cripta Password Mostra se crittografare la password durante la trasmissione SMB.
Proxy Server Sistema di autenticazione Usa server proxy Visualizza lo stato del server proxy. Indirizzo di bypass server proxy Visualizza l’indirizzo del server proxy da ignorare. Nome server Visualizza il nome del server. Numero porta Visualizza il numero della porta. Autenticazione Visualizza lo stato della funzione di autenticazione. Impostazioni sistema di Mostra il metodo di autenticazione. autenticazione (per ColorTrack PRO) Impostazioni sistema di Mostra il metodo di autenticazione.
Valori: Impostazione Server E-Mail Impostazione Avviso E-Mail Stato Porta Mostra lo stato della porta. Gateway SMTP Primario Mostra il gateway SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) primario. Numero porta SMTP Mostra il numero della porta SMTP. Autenticazione invio e-mail Mostra il metodo di autenticazione delle e-mail in uscita. Indirizzo server POP3 Mostra l’indirizzo del server POP3 (Post Office Protocol 3). Numero porta POP3 Mostra il numero della porta POP3.
Valori: Impostazioni di sistema Nome Stampante Impostazioni EWS Imposta il nome della stampante. Posizione Imposta la posizione della stampante. Contatti Imposta il nome di contatto, il numero e altre informazioni relative all’amministratore della stampante e al centro assistenza. Indirizzo E-Mail Administrator Imposta l’indirizzo di contatto dell’amministratore della stampante e del centro assistenza.
*1 Bonjour (mDNS) Imposta se attivare Bonjour (mDNS). Avviso e-mail Imposta se attivare Avviso e-mail. Telnet Imposta se attivare Telnet. SNMP Imposta se attivare SNMP. Aggiorna rubrica indirizzi Imposta se attivare Aggiorna rubrica indirizzi. SNTP Imposta se attivare SNTP. Google Cloud Print Imposta se abilitare Google Cloud Print. Questa voce è disponibile esclusivamente quando si connette la stampante tramite un cavo Ethernet.
IPv6 Ab. Ind. Stateless Spuntare la casella di controllo per abilitare l’indirizzo stateless. Usa Indirizzo Manuale Selezionare la casella di controllo per impostare manualmente l’indirizzo IP. Ottieni indirizzo IP da Consente di abilitare o disabilitare l’impostazione automatica DHCP dell’indirizzo IP tramite DHCP. DNS Indirizzo manuale Imposta l’indirizzo IP. Per specificare un indirizzo IPv6, immettere l’indirizzo seguito da una barra (/) e poi da un “64”.
Porta9100 Numero porta Imposta il numero della porta da 9.000 a 9.999. Time-out collegamento Imposta il periodo di time-out collegamento compreso tra 1 e 1.000 secondi. Filtro IP (IPv4) Fare clic su Filtro IP (IPv4) per definire le impostazioni del filtro IP nella pagina Filtro IP (IPv4). URI Stampante Mostra l’URI della stampante. Time-out collegamento Imposta il periodo di timeout collegamento compreso tra 1 e 1.000 secondi.
Procedura di configurazione del filtraggio IP È possibile impostare un massimo di cinque elementi e il primo di essi avrà la priorità sugli altri. In caso d’impostazione di più filtri, inserire per primo l’indirizzo più breve, quindi procedere all’inserimento degli indirizzi più lunghi. Abilitazione stampa da utente specificato La sezione seguente descrive la procedura per abilitare la stampa proveniente esclusivamente dall’indirizzo IP “192.168.100.10”.
Valori: Nome Host Imposta il nome host del computer server. Gruppo di Lavoro Imposta il gruppo di lavoro. Numero Massimo Sessioni Imposta il numero massimo di sessioni. Supporto Unicode Imposta se notificare il nome host e il nome del gruppo di lavoro in caratteri Unicode durante la trasmissione SMB. Modalità Auto Master Imposta se attivare la modalità Auto Master. Cripta Password Imposta se eseguire la crittografia della password.
Impostazione Avviso e-mail Lista E-Mail 1 Seleziona Allarme per Lista 1 Imposta gli indirizzi e-mail accettabili per la funzione Avviso e-mail fino a 255 caratteri alfanumerici. Fornitura Allarmi Spuntare la casella di controllo per ricevere gli Avviso e-mail per i materiali di consumo. Allarme Gestione Fogli Spuntare la casella di controllo per ricevere gli Avviso e-mail per la gestione carta.
SNMP v1/v2c Funzione: Permette di modificare le impostazioni dettagliate relative al protocollo SNMP v1/v2. Per aprire la pagina, fare clic su Modifica proprietà SNMP v1/v2 nella pagina SNMP. Valori: Nome comunità Notifica Trap 1-4 Nome Comunità (sola lettura)*1 Imposta il nome di comunità per accedere (in sola lettura) ai dati utilizzando un massimo di 31 caratteri alfanumerici. L’impostazione originaria rimane valida se non si immette alcun valore.
SNMP v3 Funzione: Permette di modificare le impostazioni dettagliate relative al protocollo SNMP v3. Per aprire la pagina, fare clic su Modifica proprietà SNMP v3 nella pagina SNMP. Valori: Account amministratore Account abilitato Driver di stampa / Account client remoto Spuntare la casella di controllo per attivare l’account di amministratore. Nome utente Consente di immettere il nome utente dell’account di amministratore.
Funzione: Consente di configurare le impostazioni dettagliate della rete wireless. Per usare l’adattatore per rete wireless scollegare il cavo Ethernet. NOTA: una volta attivata la LAN senza fili, il protocollo LAN cablato sarà disattivato. Valori: Impostazioni rete senza SSID fili Impostazioni di Protezione WEP Imposta il nome che identifica la rete senza fili. È possibile inserire fino a 32 caratteri alfanumerici. Tipo rete Imposta il tipo di rete su Ad-Hoc oppure Infrastruttura.
Reinserisci WEP Tasto 3 Consente di immettere nuovamente la chiave WEP 3 per confermarla. Chiave WEP 4 Imposta la chiave WEP utilizzata nella rete wireless solo quando per Crittografia sono impostate le opzioni WEP 128bit oppure WEP 64bit. Reinserisci WEP Tasto 4 Consente di immettere nuovamente la chiave WEP 4 per confermarla. Chiave di trasmissione*6 Imposta il tipo di chiave di trasmissione dall’elenco. WPA-PSK WPA-Enterprise*4, 5 Frase password Imposta la frase password.
Google Cloud Print*1 *1 (Stato della registrazione) Visualizza lo stato di registrazione su Google Cloud Print. Registra questo dispositivo su Google Cloud Print Fare clic su questa opzione per registrare la stampante su Google Cloud Print. La funzionalità Google Cloud Print può essere utilizzata solo quando la macchina utilizza IPv4. Proxy Server Scopo: Configurare le impostazioni di Proxy Server. Valori: Proxy Server Usa server proxy Imposta se abilitare l’uso di un server proxy.
Valori: Password Administrator Specifica la password fino a 128 caratteri alfanumerici. Conferma Password Administrator Conferma la password impostata. Accesso negato per errore di autenticazione dell’amministratore Consente di impostare il tempo di attesa dell’amministratore prima di accedere alla configurazione della stampante dallo strumento Dell Printer Configuration Web Tool. Imposta il periodo di tempo secondo un intervallo compreso tra 5 e 255 secondi.
Server LDAP Funzione: Consente di specificare le impostazioni sul server LDAP. Valori: Informazioni server (per ColorTrack PRO) Indirizzo IP/nome host Consente di impostare l’indirizzo IP o il nome host e l’indirizzo della porta. e porta Quest’ultimo deve essere 389, 3268, o compreso tra 5.000 e 65.535.*1 Server LDAP Informazioni opzionali Radice directory di (per ColorTrack PRO) ricerca Visualizza le informazioni corrente sul software del server LDAP.
Valori: Autenticazione LDAP (per ColorTrack PRO) Metodo di autenticazione Mostra il metodo di autenticazione. Usa stringa di testo aggiunta Selezionare se utilizzare la stringa di testo aggiunta dall’elenco. Stringa di testo aggiunta Immettere la stringa di testo aggiunta. a nome utente Autenticazione LDAP Metodo di (per indirizzo autenticazione server/Rubrica indirizzi) Usa stringa di testo aggiunta Mostra il metodo di autenticazione.
Genera certificato auto-firmato*3 Fare clic per visualizzare la pagina Genera certificato autofirmato e creare una certificazione di protezione da tale pagina. Il pulsante Genera certificato autofirmato è disponibile solo quando il certificato autofirmato non è stato generato. Metodo chiave pubblica Selezionare il metodo chiave pubblica del certificato autofirmato. Dimensione della chiave pubblica Selezionare la dimensione della chiave pubblica.
Dettagli certificato*3 Categoria Visualizza il dispositivo da certificare selezionato alla pagina Gestione certificati o alla pagina SSL/TLS. Rilasciato a Visualizza il dispositivo da certificare. Emesso da Visualizza l’emittente da certificare. Numero di serie Mostra il numero di serie del dispositivo. Metodo chiave pubblica Visualizza il metodo chiave pubblica Dimensione della chiave pubblica Mostra la dimensione della chiave pubblica.
Indirizzo IPv4 peer remoti Imposta l’indirizzo IP a cui connettersi. Indirizzo IPv6 peer remoti Imposta l’indirizzo IP a cui connettersi. Politica di comunicazione Consente la comunicazione con un dispositivo che non supporta IPsec. non IPsec *1 Questa voce è attiva esclusivamente quando il disco rigido opzionale è installato e impostato su On per la crittografia.
Filtro domini SMTP Funzione: Specificare se limitare l’invio di e-mail solo a domini specifici. NOTA: questa funzione non limita l’invio di e-mail tramite la funzione Segnalazione E-mail. Valori: Filtro domini SMTP Filtro domini Selezionare la casella di controllo per abilitare Filtro domini. Elenco domini consentiti Permette di registrare fino a cinque domini consentiti per l’invio di e-mail.
Dell ColorTrack Funzione: Consente di specificare quali utenti hanno accesso alla stampa a colori e limitare il volume di stampa per ciascun utente. Valori: ColorTrack Modalità No Consente di stampare i dati senza informazioni di autenticazione. Modalità interna Limita la stampa sulla base delle informazioni utente registrate nel server interno. Modalità esterna Limita la stampa sulla base delle informazioni utente registrate nel server esterno.
Impostazione Fare clic per visualizzare la pagina Sistema di autenticazione. autenticazione remota*3 *1 La password deve essere impostata quando è selezionata Modalità esterna per Modalità ColorTrack e l’opzione Utente non registrato è abilitata. *2 Questa voce viene visualizzata solo quando ColorTrack Modalità è impostata su Modalità interna. *3 Questa voce viene visualizzata solo quando ColorTrack Modalità è impostata su Modalità esterna.
Indirizzo e-mail (Conferma / Modifica, Crea) Funzione: Consente di visualizzare o modificare le voci relative agli indirizzi e-mail nella pagina Indirizzo e-mail o creare una nuova voce. Le seguenti voci sono contenute nella finestra di dialogo visualizzata facendo clic sul pulsante Conferma / Modifica o Crea nella pagina superiore Indirizzo e-mail. Valori: ID Mostra l’ID utente selezionato.
Gruppo e-mail (Conferma / Modifica, Crea) Funzione: Consente di visualizzare o modificare le voci relative ai gruppi e-mail nella pagina Gruppo e-mail o di creare una nuova voce. Le seguenti voci sono contenute nella finestra di dialogo visualizzata facendo clic su Conferma / Modifica o Crea nella pagina superiore Gruppo e-mail. Valori: Gruppo e-mail Indirizzo e-mail ID Mostra l’ID gruppo selezionato.
Valori: Oggetto predefinito Consente di immettere l’oggetto predefinito dell’e-mail. Testo corpo Consente di immettere il messaggio e-mail predefinito. Applica Nuove Impostazioni Fare clic su questo pulsante per applicare le nuove impostazioni. Ripristina Impostazioni Fare clic su questo pulsante per ripristinare le impostazioni precedenti. Indirizzo Server Idirizzo server Funzione: Visualizzare le voci relative agli indirizzi server registrati nella pagina Indirizzo Server.
Numero porta server Consente di visualizzare o modificare il numero di porta del server assegnato o immettere un nuovo numero di porta. Se si lascia vuota la casella di testo, verrà utilizzato il numero di porta predefinito (FTP: 21, SMB: 139) Nome Login Consente di visualizzare o modificare il nome di accesso necessario per accedere al protocollo selezionato oppure di immettere un nuovo nome di accesso.
Valori: Elenco velocità connessione a: Selezionando ciascun pulsante si visualizza un elenco di voci per il gruppo di codici di composizione rapida indicato sul pulsante. Velocità di connessione Mostra l’ID di composizione rapida. Nome Visualizza il nome assegnato a un ID di composizione rapida. Numero telefonico Mostra il codice di composizione rapida. Se non è presente alcuna registrazione, è visualizzato (Non in uso). Elimina Elimina la voce per il codice di composizione rapida selezionato.
Gruppo FAX Funzione: Consente di visualizzare le voci relative ai gruppi fax registrati nella pagina Gruppo FAX. Valori: ID Mostra un ID gruppo fax. Nome Mostra il nome assegnato al gruppo. Se non è presente alcuna registrazione, è visualizzato (Non in uso). Elimina Elimina la voce per l’ID gruppo selezionato. Conferma / Modifica Mostra una finestra di dialogo dove poter modificare la voce per l’ID gruppo selezionato.
Valori: ID Mostra l’ID gruppo selezionato. Nome Mostra il nome assegnato all’ID gruppo. Applica Nuove Impostazioni Fare clic su questo pulsante per applicare le nuove impostazioni. Posteriore Fare clic su questo pulsante per tornare alla pagina superiore. Gestione cassetti Utilizzare il menu Gestione cassetti per impostare il formato e il tipo di carta caricata nel cassetto 1 e nell’alimentatore da 550 fogli opzionale. Valori: Usa impost.
15 Funzionamento dei menu del programma Strumenti La funzione Strumenti permette di visualizzare, specificare e diagnosticare le impostazioni di sistema. NOTA: la finestra di dialogo Password appare la prima volta che si modificano le impostazioni in Strumenti, quando Blocco pannello è impostato sulla stampante. In questo caso immettere la password già specificata e fare clic su OK per applicare le impostazioni.
Velocità di stampa (Colore) Mostra la velocità di stampa per la stampa a colori. Velocità di stampa (B/N) Mostra la velocità di stampa per la stampa monocromatica. Impostazioni Menu Funzione: Visualizzare le impostazioni di menu della stampante. Valori: Impostazioni di sistema - Generale Timer risparmio energetico - Modo 1 Visualizza il tempo di transizione al modo di risparmio energetico 1 dopo la fine di un lavoro di stampa da parte della stampante.
Impostazioni di sistema - Timer Segnale errore Mostra il volume del segnale acustico emesso quando un lavoro termina in modo anomalo. No indica che il tono è disabilitato. Segnale di avviso Mostra il volume del segnale acustico emesso quando si verifica un problema. No indica che il tono è disabilitato. Segnale carta esaurita Mostra il volume del segnale acustico emesso quando la stampante esaurisce la carta. No indica che il tono è disabilitato.
Strumenti di servizio Regolaz. registrazione automatica Regolaz. registrazione automatica Mostra se effettuare oppure no la regolazione automatica della registrazione del colore. Strumenti di servizio Toner non Dell Toner non Dell Mostra se utilizzare una cartuccia toner di un altro produttore. Strumenti di servizio Regola altitudine Regola altitudine Segnala l’altitudine del luogo di installazione della stampante. *1 Questa voce non è disponibile quando è installato il disco rigido opzionale.
Valori: IPv4 IPv6 Modalità Indirizzo IP Mostra il metodo per acquisire l’indirizzo IP. Indirizzo IP Mostra l’indirizzo IP della stampante. Masc. sottorete Visualizza la mask di sottorete. Indirizzo Gateway Visualizza l’indirizzo del gateway. Usa Indirizzo Manuale Mostra se l’indirizzo IP deve essere impostato manualmente. Indirizzo manuale Mostra l’indirizzo IP della stampante. Indirizzo locale collegamento Visualizza l’indirizzo locale del collegamento.
Tipo di carta cassetto 2*1 Mostra l’impostazione del tipo di carta nell’alimentatore da 550 fogli opzionale. Priorità cassetto *1 Priorità cassetto Mostra l’ordine di priorità dei cassetti della carta. Questa voce è presente solo quando è installato l’alimentatore da 550 fogli opzionale. Impostazioni predefinite Funzione: Consente di visualizzare le impostazioni predefinite delle funzioni Copia, Scansione, Fax e Stampa diretta USB della stampante.
Predefiniti Scansione Predefiniti Fax Bilanciamento colore (ciano basso) Mostra il livello di bilanciamento del colore per il ciano a densità bassa. Bilanciamento colore (ciano medio) Mostra il livello di bilanciamento del colore per il ciano a densità media. Bilanciamento colore (ciano alto) Mostra il livello di bilanciamento del colore per il ciano a densità alta. Bilanciamento colore (nero basso) Mostra il livello di bilanciamento del colore per il nero a densità bassa.
Predef. Stampa diretta USB Colore uscita Visualizza la modalità colore predefinita. Seleziona Cassetto Visualizza il cassetto predefinito. Stampa fronte/retro Mostra se stampare su entrambi i lati di un foglio. Up Multiplo Visualizza il layout predefinito della carta quando si seleziona l’opzione Up Multiplo. Fascicolazione Mostra se ordinare un processo di stampa. Imp. Fax Funzione: Visualizzare le impostazioni fax della stampante.
Prefisso numero connessione Mostra un numero di composizione prefisso. Questo numero viene composto prima dell’avvio di qualsiasi numero di composizione automatica. È utile per l’accesso a Private Automatic Branch Exchange (PABX). Copertina fax Mostra se allegare una copertina ai fax. Intestazione fax *1 Mostra se stampare le informazioni sul mittente nelle intestazioni dei fax. ECM Mostra se la modalità ECM (Error Correction Mode) è attivata.
Data e ora mm/pollici Impostazioni del fuso orario Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo delle Impostazioni del fuso orario. Selezionare l'area geografica e il fuso orario, quindi fare clic su OK. Imp. Data Imposta la data. Formati data Imposta il formato della data. Imposta ora Imposta l’ora. È possibile selezionare AM o PM quando il Formato ora è impostato su 12 ore. Formato ora Consente di impostare il formato ora desiderato tra 12 ore o 24 ore.
Segnale di avviso No Non emette un segnale acustico quando si verifica un problema. Basso Emette un segnale acustico di avviso al volume specificato quando si verifica un problema. Normale Alto Segnale carta esaurita No Non emette un segnale acustico quando la stampante ha esaurito la carta. Basso Emette un segnale acustico di avviso al volume specificato quando la stampante esaurisce la carta.
Applica Nuove Impostazioni Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su questo pulsante per applicare le modifiche. Riavviare la stampante per applicare le nuove impostazioni Fare clic su questo pulsante per applicare le modifiche. *1 Specificando 1 minuto per Sleep, la stampante passa in modalità di risparmio energetico 1 minuto dopo aver completato un processo. In questo modo si consuma molta meno corrente, ma serve più tempo di riscaldamento per la stampante.
Stampa Testo Posizione inserimento foglio banner No Non stampa i dati di PDL ricevuti come dati di testo. Sì Stampa i dati PDL ricevuti come dati di testo. No Non inserisce il foglio banner. Anteriore Imposta dove inserire un foglio banner. Posteriore Anteriore e posteriore Vassoio per foglio banner MPF Imposta il cassetto per il foglio banner. Cassetto 1 Cassetto 2*1 Sost. cassetto No Nessuna sostituzione dimensione cassetto accettata.
Valori: Densità carta Liscio Leggero Imposta la densità della carta comune. Normale Etichetta Leggero Imposta la densità della carta per etichette. Normale Registrazioni colore Correzione Automatica Fare clic su Avvia per regolare automaticamente la registrazione del colore. Stampa diagramma reg. colore Regolazioni registrazione SG (Sinistra Giallo) Fare clic su Avvia per stampare una tabella di registrazione colore.
Applica Nuove Impostazioni Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su questo pulsante per applicare le modifiche. Riavviare la stampante per applicare le nuove impostazioni Fare clic su questo pulsante per applicare le modifiche. Gestione cassetti Funzione: Specificare i tipi e i formati di carta e la priorità dei cassetti per, rispettivamente, l’alimentatore MPF, il cassetto 1 e l’alimentatore da 550 fogli opzionale. Valori: Impostazioni Cassetto Visualizza prompt MPF Sì No Usa impost.
Copertine (106–163 g/m2) Copertine spesse (164–216 g/m2) Patinata (106–163 g/m2) Patinata spessa (164–216 g/m2) Etichetta Busta Riciclato Carta intestata Prestampata Preforata La registrazione del colore Normale - Lato 2 Colorata - Lato 2 Normale spessa Lato 2 Riciclata - Lato 2 Visualizza prompt cassetto 1 Sì Cassetto 1 Formato di Foglio A4 (210 x 297 mm)* No Visualizza un messaggio popup che suggerisce all’utente di impostare Tipo carta e Formato carta quando la carta viene caricata nel cassetto 1.
Copertine spesse (164–216g/m2) Patinata (106–163g/m2) Patinata spessa (164–216g/m2) Riciclato Carta intestata Prestampata Preforata La registrazione del colore Normale - Lato 2 Colorata - Lato 2 Normale spessa Lato 2 Riciclata - Lato 2 Sì Visualizza prompt cassetto 2*2 No Visualizza un messaggio popup che suggerisce all’utente di impostare Tipo carta e Formato carta quando la carta viene caricata nell’alimentatore da 550 fogli opzionale.
Normale - Lato 2 Colorata - Lato 2 Normale spessa Lato 2 Riciclata - Lato 2 Priorità cassetto MPF->Cassetto 1 Consente di impostare l’ordine di priorità dei cassetti della carta. Cassetto 1->MPF MPF->Cassetto 1->Cassetto 2*2 MPF->Cassetto 2*2->Cassetto 1 Cassetto 1->MPF->Cassetto 2*2 Cassetto 1->Cassetto 2*2->MPF Cassetto 2*2 ->MPF->Cassetto 1 Cassetto 2*2 ->Cassetto 1>MPF Applica Nuove Impostazioni Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su questo pulsante per applicare le modifiche.
Funzione: Consente di configurare le impostazioni TCP/IP. Valori: Modalità Indirizzo IP AutoIP Imposta automaticamente l’indirizzo IP. Un valore casuale nell’intervallo tra 169.254.1.0 e 169.254.254.255 che non è correntemente in uso sulla rete viene impostato come indirizzo IP. La maschera di sottorete è impostata su 255.255.0.0. BOOTP Imposta l’indirizzo IP utilizzando BOOTP. RARP Imposta l’indirizzo IP utilizzando RARP. DHCP Imposta l’indirizzo IP utilizzando DHCP.
Predefiniti Copia Funzione: Creare impostazioni di copia personalizzate. Valori: Colore uscita Seleziona Cassetto Fascicolazione Riduci / Allarga serie mm A colori Stampa in modalità a colori. Bianco & Nero Stampa in modalità bianco e nero. MPF La carta viene prelevata dall’alimentatore MPF. Cassetto 1 La carta viene prelevata dal cassetto 1. Cassetto 2*1 La carta viene prelevata dall’alimentatore da 550 fogli opzionale. Automatico Viene eseguito l’ordinamento automatico del lavoro di copia.
Legal (8,5 x 14 poll.) Executive (7,3 x 10,5 poll.) Tipo originale Più Chiaro/Più Scuro Testo e Foto Migliora la qualità delle immagini dei documenti contenenti testo e foto. Testo Migliora la qualità delle immagini dei documenti contenenti testo. Foto Migliora la qualità delle immagini dei documenti contenenti fotografie. Più scuro 3 Rende la copia più scura dell’originale. È ideale per documenti chiari oppure per le sottolineature a matita.
Copia fronte retro Magenta, densità media Intervallo disponibile: da -3 a +3 Imposta il livello di bilanciamento del colore per il magenta a densità media. Magenta, densità alta Intervallo disponibile: da -3 a +3 Imposta il livello di bilanciamento del colore per il magenta a densità alta. Ciano, densità bassa Intervallo disponibile: da -3 a +3 Imposta il livello di bilanciamento del colore per il ciano a densità bassa.
Margine centrale Intervallo disponibile: 0–50 mm (0,0–2,0 pollici) Imposta il valore del margine centrale. Applica Nuove Impostazioni Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su questo pulsante per applicare le modifiche. Riavviare la stampante per applicare le nuove impostazioni Fare clic su questo pulsante per riavviare la stampante e applicare le modifiche. *1 Questa voce è presente solo quando è installato l’alimentatore da 550 fogli opzionale.
Più Chiaro/Più Più scuro 3 Scuro Più scuro 2 Rende l’immagine scansionata più scura dell’originale. È ideale per documenti chiari oppure per le sottolineature a matita. Più scuro 1 Normale Funziona bene con i documenti digitati normalmente o stampati. Più chiaro 1 Rende l’immagine scansionata più chiara dell’originale. È ideale per documenti scuri. Più chiaro 2 Più chiaro 3 Nitidezza Contrasto Esposizione autom. Più intensa Rende l’immagine digitalizzata più nitida rispetto all’originale.
Applica Nuove Impostazioni Dopo aver modificato le impostazioni, fare clic su questo pulsante per applicare le modifiche. Riavviare la stampante per applicare le nuove impostazioni Fare clic su questo pulsante per riavviare la stampante e applicare le modifiche. Predefiniti Fax Funzione: Creare impostazioni personalizzate per il fax. Valori: Risoluzione Scansione fronte/retro Standard Migliora la qualità di stampa dell’originale. Per documenti con caratteri di dimensione normale.
Predefiniti stampa diretta USB Funzione: Consente di creare impostazioni personalizzate per i valori predefiniti di stampa diretta da USB. Valori: Colore uscita Seleziona Cassetto A colori Stampa in modalità a colori. Bianco & Nero Stampa in modalità bianco e nero. MPF La carta viene prelevata dall’alimentatore MPF. Cassetto 1 Cassetto 2 Stampa fronte/retro La carta viene prelevata dal cassetto 1. *1 La carta viene prelevata dall’alimentatore da 550 fogli opzionale.
Monitor linea No Disattiva il volume del monitor di linea, che tiene sotto controllo acusticamente la trasmissione, tramite l’altoparlante interno, fino a quando non viene stabilita la connessione. Basso Imposta il volume del monitor di linea. Medio Alto Percorso DRPD Modello da 1 a 7 Fornisce un numero separato per i fax con un suono di chiamata distinto. Modo ricezione Telefono Imposta la modalità di ricezione predefinita del fax su Telefono.
Tent. Ricon. Intervallo disponibile: Imposta il numero di tentativi di composizione nel caso il numero di fax di 0–13 destinazione sia occupato, nell’intervallo da 0 a 13. Ritardo di riconnessione Intervallo disponibile: Imposta l’intervallo tra i tentativi di composizione nell’intervallo tra 1 e 15 1–15 minuti minuti. Ritardo rinvio Intervallo disponibile: Imposta l’intervallo tra i tentativi di trasmissione nell’intervallo 3 - 255 secondi.
Riavviare la stampante per applicare le nuove Fare clic su questo pulsante per riavviare la stampante e applicare le modifiche. impostazioni *1 Questa voce non è disponibile quando Paese è impostato su Stati Uniti. L’impostazione predefinita è Sì e non può essere modificata. Diagnosi La scheda Diagnosi comprende le pagine Stampa tabella e Info sensore ambientale. Stampa tabella Funzione: Permette di stampare una serie di tabelle che possono essere utilizzate per la diagnosi della stampante.
• Impostazioni di Scadenza stampa protetta • Impostazioni di Porta USB • Impostazioni di Crittografia dati • Impostazioni di Modalità di sovrascrittura disco rigido • ColorTrack Impostazioni di Modalità • ColorTrack Impostazioni di Rapporto errore • Impostazioni di Utente non registrato Utilizzando il programma Strumenti 1 Fare clic su Start → Tutti i programmi → Dell Stampanti → Dell C3765dnf Multifunction Color Laser Printer → Strumenti.
Informazioni sui menu della stampante 16 Quando la stampante è connessa a una rete ed è accessibile a più utenti, è possibile limitare l’accesso alle Impostazioni ammin. Questo impedisce che altri utenti utilizzino il pannello operatore per modificare inavvertitamente un’impostazione utente predefinita configurata dall’amministratore. È tuttavia possibile utilizzare il driver della stampante per ignorare le impostazioni predefinite e selezionarne altre per processi di stampa specifici. Rapp.
Cronologia lavori Funzione: Consente di stampare un elenco dettagliato dei processi di stampa, copia, fax o scansione elaborati. L’elenco contiene gli ultimi 20 processi. Cronologia errori Funzione: Consente di stampare un elenco dettagliato degli inceppamenti di carta e degli errori irrimediabili. Contatore stampe Funzione: Consente di stampare i rapporti per il numero totale di pagine stampate. Pag. test col. Funzione: Consente di stampare una pagina di prova colore.
Funzione: Consente di stampare un elenco di tutti i file memorizzati per Stampa protetta, Stampa Mailbox privata, Stampa Mailbox pubblica e Campione di stampa nel disco RAM. Stampa di un rapporto/elenco utilizzando il Pannello operatore 1 Premere il pulsante (Informazioni). 2 Selezionare Report/elenco. 3 Selezionare finché non compare il report o l’elenco desiderato, quindi selezionarlo. 4 Selezionare Stampa. Il rapporto o l’elenco selezionato viene stampato.
Cassetto Fogli Funzione: Consente di specificare il cassetto carta predefinito. Valori: Automatico* MPF Cassetto 1 Cassetto 2*1 *1 Questa voce è presente solo quando è installato l’alimentatore da 550 fogli opzionale. Formato carta Funzione: Consente di specificare il formato carta predefinito. Valori: Serie mm A4 (210 x 297 mm)*1 A5 (148 x 210 mm) B5 (182 x 257 mm) Letter (8,5 x 11 poll.) Folio (8,5 x 13 poll.) Legal (8,5 x 14 poll.) Executive (7,3 x 10,5 poll.) Busta n. 10 (4,1 x 9,5 poll.
Serie pollici Letter (8,5 x 11 poll.)*1 Folio (8,5 x 13 poll.) Legal (8,5 x 14 poll.) A4 (210 x 297 mm) A5 (148 x 210 mm) B5 (182 x 257 mm) Executive (7,3 x 10,5 poll.) Busta n. 10 (4,1 x 9,5 poll.) Busta Monarch (3,9 x 7,5 poll.) Busta DL (110 x 220 mm) Busta C5 (162 x 229 mm) Dim. person. *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese. NOTA: se si seleziona un formato personalizzato nel prompt del formato carta, sarà necessario inserire la lunghezza e la larghezza personalizzate.
Valori: 1 lato* Non stampa su entrambi i lati di un foglio di carta. Fronte retro Lato lungo * Stampa su entrambi i lati di un foglio di carta da rilegare mediante il bordo lungo. Lato corto Stampa su entrambi i lati di un foglio di carta da rilegare mediante il bordo corto. Carattere Funzione: Consente di specificare il tipo carattere predefinito tra i font registrati della stampante.
Set di simboli Funzione: Consente di specificare un set di simboli per il font specificato. Valori: DESKTOP ISO L5 PC-8 TK DNGBTSMS ISO L6 PI FONT ISO-11 LEGAL PS MATH ISO-15 MATH-8 PS TEXT ISO-17 MC TEXT ROMAN-8* ISO-21 MS PUB SYMBOL ISO-4 PC-1004 WIN 3.
Vedere anche: “Passo e dimensione in punti” Altezza Rigo Funzione: Consente di impostare il numero di righe in una pagina. Valori: Serie mm 64 mm*1 Imposta il valore per incrementi di 1 mm. Intervallo disponibile: 5–128 mm *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese. Serie pollici 60 pollici*1 Imposta il valore per incrementi di 1 pollice. Intervallo disponibile: 5–128 pollici *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese.
Valori: No * Sì Disabilita la funzione Accresci Immagine. Abilita la funzione Accresci Immagine. Hex Dump Funzione: Aiuta a isolare la fonte di un problema in un processo di stampa. Quando è selezionato Hex Dump, tutti i dati inviati alla stampante vengono stampati in esadecimale e in rappresentazione carattere. I codici di controllo non vengono eseguiti. Valori: Disabilita* Disabilita la funzione Hex Dump. Abilita Abilita la funzione Hex Dump.
Valori: Nero* Stampa in modalità bianco e nero. La registrazione del colore Stampa in modalità a colori. Ignora modulo continuo Funzione: Consente di specificare se ignorare le pagine vuote che contengono solo codici di controllo di modulo continuo. Valori: Off* Disabilita la funzione Ignora modulo continuo. On Abilita la funzione Ignora modulo continuo.
Valori: Automatico* Per la selezione del cassetto si utilizzano le stesse impostazioni della modalità PCL. Seleziona da cassetto Il cassetto viene selezionato in una modalità compatibile con le stampanti PostScript standard. Colore predefinito Funzione: Consente di specificare la modalità colore come Colore o Nero. Questa impostazione è utilizzata per i processi di stampa in cui non è specificata una modalità di stampa specifica. Valori: Colore* Stampa in modalità a colori.
Valori: Normale* Per documenti con caratteri di dimensione normale. Alta Qualità Per documenti con caratteri piccoli o righe sottili oppure per documenti stampati con una stampante ad aghi. Alta velocità Stampa a una velocità superiore rispetto alla modalità Normale, tuttavia la qualità è inferiore. Password PDF Funzione: Consente di specificare la password per la stampa di un file PDF protetto mediante una password di apertura documento (password richiesta per aprire il file PDF).
Colore predefinito Funzione: Consente di specificare il colore predefinito di uscita. Valori: Colore (Auto)* Nero Rete Usare il menu Rete per modificare le impostazioni della stampante riguardanti i processi inviati alla stampante tramite la rete cablata o senza fili. NOTA: i valori contrassegnati da un asterisco (*) sono le impostazioni di menu predefinite. Ethernet/Wireless NOTA: quando è utilizzata una rete cablata, viene visualizzato Ethernet.
Impostazione SSID manuale Frase password Se è stato selezionato un punto di accesso utilizzando WPA, WPA2 o Mixed come tipo di crittografia, è necessario immettere la frase password. Immettere l’identificativo SSID Specifica un nome per identificare la rete wireless. È possibile inserire fino a 32 caratteri alfanumerici. Infrastruttura Selezionare quando configurare le impostazioni rete wireless attraverso un punto di accesso come un router wireless.
Funzione: Consente di configurare la rete wireless per utilizzare WPS. Valori: Controllo pulsanti* Avvia configurazione Configura le impostazioni wireless con WPS-PBC. Codice PIN Avvia configurazione Consente di configurare le impostazioni rete wireless tramite il codice PIN assegnato automaticamente dalla stampante. Stampa codice PIN Stampa il codice PIN Confermarlo quando si inserisce nel computer il PIN assegnato alla stampante. Modalità IP Funzione: Consente di configurare la modalità IP.
IPsec NOTA: la funzione IPsec è disponibile solo quando la voce IPsec è abilitata in Dell Printer Configuration Web Tool. Funzione: Disabilita il protocollo IPsec. Ripris. wireless NOTA: la funzionalità Ripris. wireless è disponibile solo quando la stampante viene connessa tramite la rete wireless. Funzione: Consente di inizializzare le impostazioni della rete wireless.
Stampa WSD Disabilita Disabilita la stampa WSD. * Scansione WSD Rete TWAIN Abilita Abilita la stampa WSD. Disabilita Disabilita la scansione WSD. Abilita* Abilita la scansione WSD. Disabilita Disabilita la rete TWAIN. * SNMP UDP Avviso e-mail Abilita Abilita la rete TWAIN. Disabilita Disabilita la porta SNMP UDP. Abilita* Abilita la porta SNMP UDP. Disabilita Disabilita la funzione Avviso e-mail.
IEEE 802.1x NOTA: la funzionalità IEEE 802.1x è disponibile solo quando la stampante viene connessa tramite cavo Ethernet e solo se è abilitata l’autenticazione IEEE 802.1x. Funzione: Consente di disabilitare l’autenticazione IEEE 802.1x. La modifica diventa attiva dopo aver spento e riacceso la stampante. Protocollo Adobe Funzione: Per specificare il protocollo di comunicazione PostScript per un’interfaccia parallela, è possibile configurare le impostazioni del Protocollo Adobe per la rete cablata.
Valori: Algeria Ungheria Porto Rico Australia Islanda Romania Austria Irlanda Russia Belgio Italia Arabia Saudita Bulgaria Giamaica Slovacchia Canada Giordania Slovenia Colombia Lettonia Sud Africa Costa Rica Liechtenstein Spagna Cipro Lituania Svezia Repubblica Ceca Lussemburgo Svizzera Danimarca Malta Tunisia Repubblica Domenicana Messico Turchia Egitto Olanda E.A.U.
Valori: No Disattiva il volume del monitor linea. Basso Medio Imposta il volume del monitor linea su Basso. * Imposta il volume del monitor linea su Medio. Alto Imposta il volume del monitor linea su Alto. Percorso DRPD Funzione: Consente di fornire un numero a parte per inviare fax con un percorso di ring distintivo. Valori: Modello da 1 a 7 DRPD è un servizio fornito da alcune società telefoniche. I modelli DRPD vengono specificati dalla società telefonica utilizzata.
Modo ricezione Funzione: Consente di selezionare la modalità di ricezione fax predefinita. Valori: Telefono La ricezione automatica dei fax è disattivata. È possibile ricevere un fax sollevando il ricevitore del telefono esterno e premendo il codice di ricezione remota o selezionando Ricez. manuale in Agganciato e premendo il pulsante (Avvia). Per informazioni dettagliate su Ricez. manuale, vedere “Ricezione di un fax manualmente in Modalità telefono”. Fax* Riceve automaticamente i fax.
Ricezione automatica Tel/Fax 6 secondi* Imposta l’intervallo dopo il quale la stampante entra in modalità di ricezione fax dopo che il telefono esterno riceve una chiamata in arrivo. Imposta il valore per incrementi di 1 secondo. Intervallo disponibile: 0-255 secondi Ricezione automatica Segr. tel./Fax 21 secondi* Imposta l’intervallo dopo il quale la stampante entra in modalità di ricezione fax dopo che la segreteria telefonica esterna riceve una chiamata in arrivo.
Stampa ed e-mail*1, 2 Stampa i fax in arrivo e li inoltra anche a un indirizzo e-mail specificato. *1 Questa voce è disponibile solo quando sono registrate le informazioni di Avviso *2 Questa voce è disponibile solo quando sono registrate le informazioni di Inoltro e-mail. indirizzo e-mail. Stampa fronte/retro Consente di impostare la stampa duplex per il fax. Valori: No* Non esegue la stampa fronte/retro. Sì Esegue la stampa fronte/retro. Ricez.
Valori: Tent. Ricon. 3* Consente di impostare il numero di tentativi di riconnessione da effettuare se il numero di fax di destinazione è occupato. Se si specifica 0, la stampante non effettuerà alcun tentativo di riconnessione. Imposta il valore per incrementi di 1. Intervallo disponibile: 0-13 Ritardo di riconnessione 1 minuto* Imposta l’intervallo tra i tentativi di riconnessione. Imposta il valore per incrementi di 1 minuto.
Intest. Fax Funzione: Consente di stampare le informazioni del mittente sull’intestazione dei fax. Valori: No Non stampa le informazioni del mittente sull’intestazione dei fax. Sì* Stampa le informazioni del mittente sull’intestazione dei fax. NOTA: se per Paese viene selezionato Stati Uniti, questa opzione non viene visualizzata nel menu. L’impostazione predefinita è Sì e non può essere modificata. Per informazioni sull’impostazione del paese, vedere “Impostazione del Paese”.
Attività fax Funzione: Consente di impostare se stampare automaticamente un report di attività fax dopo ogni 50 comunicazioni fax in ingresso e in uscita. Valori: Stampa autom.* Stampa automaticamente un report di attività fax dopo ogni 50 comunicazioni fax in ingresso e in uscita. No stampa autom. Non stampa automaticamente un report di attività fax dopo ogni 50 comunicazioni fax in ingresso e in uscita.
Generale Funzione: Configurare le impostazioni generali per la stampante. Timer risparmio energetico Funzione: Consente di specificare il tempo per il passaggio in modalità risparmio energetico. Valori: Modalità 1 3 minuti* Intervallo disponibile: 1–60 minuti Modalità 2 5 minuti* Intervallo disponibile: 1–60 minuti Specifica il tempo impiegato dalla stampante per attivare la Modalità 1 al termine di un processo.
Valori: Millimetri (mm)* Seleziona i millimetri come unità di misura predefinita. Pollici (") Seleziona i pollici come unità di misura predefinita. NOTA: i valore predefinito per mm/inch varia a seconda delle altre impostazioni, ad esempio Paese e Dimensioni documento. Luminosità display Funzione: Regolare il livello di luminosità del pannello sensibile al contatto (touch panel). Valori: 5* La luminosità viene imposta in dieci livelli, con il livello dieci corrispondente alla massima luminosità.
Lav. completo No Non emette un segnale acustico quando un processo diverso da un processo di copia è completato. Basso * Normale Emette un segnale acustico quando un processo diverso da un processo di copia è completato. Alto Segnale errore No Non emette un segnale acustico quando un processo termina in modo anomalo. Basso Emette un segnale acustico quando un processo termina in modo anomalo. * Normale Alto Segnale di avviso No Non emette un segnale acustico quando si verifica un problema.
Valori: Riattivazione sganc. No* Non effettua la riattivazione dalla modalità Sleep o Deep Sleep quando si solleva il ricevitore del telefono esterno. Sì Effettua la riattivazione dalla modalità Sleep o Deep Sleep quando si solleva il ricevitore del telefono esterno. Stampa Auto Log Funzione: Consente di stampare automaticamente un report di cronologia dei processi dopo ogni 20 processi. Valori: No* Non stampa automaticamente un report di cronologia dei processi.
Rubrica indirizzi server e-mail Funzione: Consente di specificare se cercare gli indirizzi e-mail nella Rubrica indirizzi del server LDAP. Valori: No* Non cerca gli indirizzi e-mail nella Rubrica indirizzi del server LDAP. Sì Cerca gli indirizzi e-mail nella Rubrica indirizzi del server LDAP. NOTA: è possibile cercare gli indirizzi e-mail solo nella Rubrica indirizzi locale se la funzionalità Rubrica indirizzi server e-mail è impostata su No.
Timeout lavoro Funzione: Consente di specificare il tempo che la stampante attenderà la ricezione di dati dal computer. Il processo di stampa è annullato se il tempo di timeout è superato. Valori: No Disabilita il timeout dei processi. * * 30 secondi Sì Imposta il tempo che la stampante attenderà per la ricezione di dati dal computer. Intervallo disponibile: da 5 a 300 sec. Impostazioni di uscita Funzione: Configurare le impostazioni relative all’uscita dalla stampante.
Stampa testo Funzione: Consente di specificare se i dati PDL che non sono supportati dalla stampante devono essere stampati come testo semplice quando vengono ricevuti dalla stampante. I dati di testo vengono stampati su carta di dimensioni A4 o Letter. Valori: No Non stampa i dati ricevuti. Sì* Stampa i dati ricevuti come dati di testo. Foglio banner Funzione: Consente di specificare la posizione del foglio banner e il cassetto il cui è caricato il foglio del banner.
Cambio A4<>Letter Funzione: Stampare processi in formato A4 su formato Letter quando non sono disponibili fogli in formato A4 o viceversa stampare processi in formato Letter su formato A4 quando non sono disponibili fogli in formato Letter. Valori: No Non stampa i processi in formato A4 su carta in formato Letter o viceversa.
NOTA: la funzionalità Imposta intervallo disponibilità può essere configurata quando la funzionalità Stampa, Copia, Scansione o Fax è impostata su Sì. Scadenza stampa protetta NOTA: la funzionalità Scadenza stampa protetta è disponibile solo quando la voce Disco RAM è impostata su Sì. Funzione: Consente di specificare la data e ora di eliminazione dei file memorizzati come Protezione Stampa nel disco RAM.
Valori: No* Non consente all’utente senza account di stampare i dati. *1 Sì Consente all’utente senza account di stampare i dati. *1 Impostare la Password utente senza account tramite Dell Printer Configuration Web Tool. Stampa da colore a b/n automatica NOTA: la funzionalità Stampa da colore a b/n automatica è disponibile quando l’opzione Dell ColorTrack è disabilitata.
Valori: K Offset 0* Se vengono visualizzate deboli immagini spurie nere, provare a ridurre il valore. Intervallo disponibile: da -5 a +5 Offset YMC 0* Se vengono visualizzate deboli immagini spurie colorate (giallo, magenta o ciano), Intervallo disponibile: provare a ridurre il valore. da -5 a +5 Regola 2° BTR NOTA: dal momento che la qualità di stampa varia in funzione dei valori di impostazione, è necessario selezionare questa voce.
Regola fusore NOTA: dal momento che la qualità di stampa varia in funzione dei valori di impostazione, è necessario selezionare questa voce. Funzione: Regolare l’impostazione di temperatura del fusore per ciascun tipo di carta. Valori: 0* Liscia Liscia spessa Imposta la temperatura del fusore con incrementi di 1. L’impostazione predefinita Intervallo disponibile: potrebbe non dare il risultato ottimale per tutti i tipi di carta. Se le stampe risultano arricciate, provare a ridurre la temperatura.
Le regolazioni manuali della registrazione del colore sono necessarie se la stampante viene installata inizialmente e successivamente viene spostata. NOTA: la funzionalità Reg. Reg. Col. può essere configurata quando Agg.Reg.Auto è impostata su No. Valori: Correzione Automatica Avvia Esegue automaticamente la correzione della registrazione del colore. Schema reg. colore Stampante Stampa la tabella di registrazione colore.
Azzera cinghia di trasferimento Funzione: Inizializzare il contatore di vita utile della cinghia di trasferimento. Dopo la sostituzione della cinghia di trasferimento, assicurarsi di inizializzare il contatore di vita utile. Libera Memoria NOTA: la funzione Libera memoria è disponibile solo quando la voce Disco RAM è impostata su Sì o quando è installato il disco rigido opzionale.
Valori: 0 m* Imposta l’altitudine del luogo di installazione della stampante. 1.000 m 2.000 m 3.000 m Cancella cronologia lavori Funzione: Cancellare la cronologia di tutti i lavori completati. Calibra touch-screen Funzione: Calibrare il touch panel (pannello sensibile al contatto). Test linea fax NOTA: la funzione Test linea fax non è disponibile quando la funzione Fax è disabilitata. Funzione: Verificare che la tensione di alimentazione della linea fax sia sufficiente. Imp.
Funzione: Consente di specificare se abilitare o meno ciascuna delle funzioni della stampante oppure se richiedere una password per l’utilizzo delle funzioni. Valori: Copia Abilita la funzione Copia. Sì (Password) Abilita la funzione Copia ma richiede una password per l’utilizzo della funzione. Sì (password colore) Abilita la funzione Copia con una modalità colore, ma richiede una password. No Disabilita la funzione Copia. * E-Mail Sì Abilita la funzione E-mail.
Stampa diretta USB Copia doc. ID Sì* Abilita la funzione Stampa diretta USB. Sì (Password) Abilita la funzione Stampa diretta USB, ma richiede una password. Sì (password colore) Abilita la funzione Stampa diretta USB con una modalità colore, ma richiede una password. No Disabilita la funzione Stampa diretta USB. * Abilita Abilita la funzione Copia doc. ID. Disabilita Servizi USB Mostra all’inserimento Nascondi fino all’inserimento Disabilita la funzione Copia doc. ID.
Valori: No* Disabilita filtro domini. Consenti domini Consente l’invio di e-mail solo ai domini specificati. Download software Funzione: Abilitare o disabilitare lo scaricamento di aggiornamenti del firmware. Valori: Disabilita * Abilita Disabilita aggiornamenti del firmware. Abilita aggiornamenti del firmware. Visualizza informazioni di rete Funzione: Specificare se visualizzare o nascondere le informazioni di rete nel campo dei massaggi, nella schermata Home principale.
Valori: No* Disabilita la sovrascrittura del disco rigido. Singolo passaggio Sovrascrive il contenuto del disco rigido una volta. 3 passaggi Sovrascrive il contenuto del disco rigido tre volte. Errore di login NOTA: la funzionalità Errore di login è disponibile solo quando la funzionalità Contr. Blocco Pannello è impostata su Abilita. Funzione: Consente di specificare il numero di tentativi errati consentiti per l’accesso come amministratore nei menu Impostazioni ammin. e Report/elenco.
Impostazioni predefinite Utilizzare Imp. Predefinite per modificare le impostazioni predefinite dei menu Copia, Scansione o Fax. Predef. Copia Funzione: Consente di modificare le impostazioni predefinite del menu Copia. Predef. Copia consente di configurare le seguenti voci in aggiunta alle voci del menu Copia. Livello esposizione automatica Funzione: Consente di specificare il livello di soppressione sfondo predefinito. Valori: Normale* Imposta il livello di soppressione sfondo su Normale.
Ciano Nero 0* Bassa densità Imposta il livello di bilanciamento del colore per il ciano a Intervallo disponibile: densità bassa. da -3 a +3 Media densità 0* Imposta il livello di bilanciamento del colore per il ciano a Intervallo disponibile: densità media. da -3 a +3 Alta densità 0* Imposta il livello di bilanciamento del colore per il ciano a Intervallo disponibile: densità alta.
Valori: Alto Imposta il livello di compressione dell’immagine su Alto. Normale * Imposta il livello di compressione dell’immagine su Normale. Imposta il livello di compressione dell’immagine su Basso. Basso Dim. max e-mail Funzione: Consente di specificare la dimensione massima e-mail che è possibile inviare. Valori: 2.048 KB* Imposta la dimensione massima inviabile per e-mail, con incrementi di 1 KB. Da 50 KB a 16.384 KB Predef.
Serie mm A5 (148 x 210 mm) B5 (182 x 257 mm) Letter (8,5 x 11 poll.) Folio (8,5 x 13 poll.) Legal (8,5 x 14 poll.) Executive (7,3 x 10,5 poll.) Busta n. 10 (4,1 x 9,5 poll.) Busta Monarch (3,9 x 7,5 poll.) Busta DL (110 x 220 mm) Busta C5 (162 x 229 mm) Personalizza Serie pollici Letter (8,5 x 11 poll.)*1 Folio (8,5 x 13 poll.) Legal (8,5 x 14 poll.) A4 (210 x 297 mm) A5 (148 x 210 mm) B5 (182 x 257 mm) Executive (7,3 x 10,5 poll.) Busta n. 10 (4,1 x 9,5 poll.) Busta Monarch (3,9 x 7,5 poll.
Busta C5 (162 x 229 mm) Personalizza Liscio* Tipo Liscia spessa Copertine (106-163 g/m2) Copertine spesse (164-216 g/m2) Patinata (106-163 g/m2) Patinata spessa (164-216 g/m2) Etichetta Busta Riciclata Carta intestata Prestampata Preforata Colore Normale S2 Colore S2 Liscia spessa S2 Riciclata S2 *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese. Cassetto 1 Funzione: Specificare il formato della carta caricata nel cassetto 1.
Letter (8,5 x 11 poll.) Folio (8,5 x 13 poll.) Legal (8,5 x 14 poll.) Executive (7,3 x 10,5 poll.) Personalizza Serie pollici Letter (8,5 x 11 poll.)*1 Folio (8,5 x 13 poll.) Legal (8,5 x 14 poll.) A4 (210 x 297 mm) A5 (148 x 210 mm) B5 (182 x 257 mm) Executive (7,3 x 10,5 poll.
Liscia spessa S2 Riciclata S2 *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese. NOTA: per ulteriori informazioni sui formati di carta supportati, vedere “Dimensioni carta supportate”. Cassetto 2 NOTA: la funzione Cassetto 2 è disponibile solo quando è installato l’alimentatore da 550 fogli opzionale. Funzione: Consente di specificare la carta caricata nell’alimentatore da 550 fogli opzionale.
Priorità cassetto Funzione: Consente d’impostare l’ordine di priorità dei cassetti per la funzione di selezione automatica del cassetto. Se esistono cassetti caricati con carta della stessa dimensione e dello stesso tipo, il cassetto viene selezionato in base all’ordine di priorità. Valori: MPF*1 Prima Cassetto1 Imposta l’alimentatore MPF sulla prima priorità. * Cassetto 2 Seconda * MPF Cassetto 1 Imposta il cassetto 1 sulla seconda priorità.
Funzione: Consente di specificare se e come stampare il processo memorizzato nella Mailbox privata. Valori: Selez. ID Ut. Inserire la password specificata nel driver stampante. Selezionare un lavoro. Selezionare un lavoro di stampa. Seleziona tutti Seleziona tutti i documenti memorizzati per questo ID utente. Numero di copie 1* Specifica il numero di copie da stampare in incrementi di 1.
Funzione: Consente di specificare se e come stampare il processo memorizzato nel Campione di stampa. Quando il processo di stampa viene inviato dal driver della stampante installato sul computer, ne viene stampata una sola copia per verificare la qualità della stampa. Se il risultato di stampa è quello desiderato, è possibile scegliere di stampare più copie. Questo impedisce che venga stampato un gran numero di copie sbagliate in una volta sola. Valori: Selez. ID Ut. Selezionare un lavoro.
Valori: Immetti password Immettere la password specificata in Ricezione sicura. Menu Copia Utilizzare il menu Copia per configurare una serie di funzioni di copia. NOTA: i valori contrassegnati da un asterisco (*) sono le impostazioni di menu predefinite. Scheda Copia Funzione: Consente di impostare le opzioni di base per la copia. Colore uscita Funzione: Consente di selezionare la copia a colori oppure in bianco e nero. Valori: A colori* Stampa in modalità a colori.
Legal (8,5 x 14 poll.) Executive (7,3 x 10,5 poll.) Busta n. 10 (4,1 x 9,5 poll.) Busta Monarch (3,9 x 7,5 poll.) Busta DL (110 x 220 mm) Busta C5 (162 x 229 mm) Personalizza Serie pollici Letter (8,5 x 11 poll.)*1 Folio (8,5 x 13 poll.) Legal (8,5 x 14 poll.) A4 (210 x 297 mm) A5 (148 x 210 mm) B5 (182 x 257 mm) Executive (7,3 x 10,5 poll.) Busta n. 10 (4,1 x 9,5 poll.) Busta Monarch (3,9 x 7,5 poll.
Copertine spesse (164-216 g/m2) Patinata (106-163 g/m2) Patinata spessa (164-216 g/m2) Etichetta Busta Riciclato Carta intestata Prestampata Preforata Colore Liscia S2 Colore S2 Liscia spessa S2 Riciclata S2 * La carta viene prelevata dal cassetto 1. *2 La carta viene prelevata dall’alimentatore da 550 fogli opzionale. Cassetto 1 Cassetto 2 *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese. *2 Questa voce è presente solo quando è installato l’alimentatore da 550 fogli opzionale.
Rilegature copie Rilegatura su lato lungo* Stampa su entrambi i lati di un foglio di carta da rilegare mediante il bordo lungo. Rilegatura lato corto Stampa su entrambi i lati di un foglio di carta da rilegare mediante il bordo corto. 2 → 1 lato Stampa gli originali fronte/retro su un solo lato di un foglio di carta. Rilegatura originale Rilegatura su lato lungo* Scansiona entrambi i lati di un documento rilegato per il bordo lungo.
Valori: Alto Aumenta la saturazione del colore per ravvivare il colore della copia. Normale * La saturazione del colore è identica all’originale. Basso Riduce la saturazione del colore per schiarire il colore della copia. Esposizione autom. Funzione: Consente di eliminare lo sfondo dell’originale e migliorare il testo sulla copia. Valori: No Non elimina lo sfondo. * Sì Elimina lo sfondo per migliorare il testo. Scheda Uscita Funzione: Consente d’impostare altre opzioni di copia.
141% A5→A4 200% Serie pollici 100%* 50% 64% Ledger→Letter 78% Legal→Letter 129% Statement→Letter 154% Statement→Legal 200% Formato originale Funzione: Consente di specificare le dimensioni predefinite del documento. Valori: Serie mm Automatico*1 A4 (210 x 297 mm) A5 (148 x 210 mm) B5 (182 x 257 mm) Letter (8,5 x 11 poll.) Folio (8,5 x 13 poll.) Legal (8,5 x 14 poll.) Executive (7,3 x 10,5 poll.) Serie pollici Automatico*1 Letter (8,5 x 11 poll.) Folio (8,5 x 13 poll.) Legal (8,5 x 14 poll.
NOTA: quando l’opzione Auto è selezionata, la stampante presume che la dimensione del documento corrisponda alla dimensione del supporto di stampa caricato nel cassetto 1 o nell’alimentatore MPF. 2 in 1 Funzione: Consente di stampare due immagini originali su un unico foglio di carta. Valori: No* Non esegue la stampa di 2 immagini originali su un unico foglio. Automatico Riduce automaticamente le pagine originali per stamparle in un solo foglio.
USB Funzione: Consente di salvare le immagine digitalizzate su una memoria USB collegata alla stampante. Vedere “Opzioni di scansione” per ulteriori informazioni sulle varie opzioni che possono essere impostate per la scansione. Valori: Modifica cartella Seleziona la cartella in cui vengono salvate le immagini digitalizzate. Opzioni di scansione Utilizzare le opzioni di scansione per configurare varie funzioni dello scanner per la scansione su Rete, Applicazione o USB.
Valori: 1 lato* Scansiona 1 lato di un documento. Fronte retro * Rilegatura su lato lungo Scansiona entrambi i lati di un documento rilegato per il bordo lungo. Rilegatura lato corto Scansiona entrambi i lati di un documento rilegato per il bordo breve. Formato file Funzione: Consente di specificare il formato file per salvare l’immagine digitalizzata.
Contrasto Funzione: Consente dir regolare la quantità di colori per rendere il contrasto dei colori più scuro o più chiaro rispetto all’originale. Valori: Alto Regola la quantità di colori per rendere il contrasto dei colori più scuro rispetto all’originale. Medio* Non regola la quantità di colori per rendere il contrasto dei colori più scuro o più chiaro rispetto all’originale. Basso Regola la quantità di colori per rendere il contrasto dei colori più chiaro rispetto all’originale.
A4 (210 x 297 mm) A5 (148 x 210 mm) B5 (182 x 257 mm) Executive (7,3 x 10,5 poll.) *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese. Margine Funzione: Consente di specificare i margini superiore, inferiore, destro, sinistro e centrale dell’immagine digitalizzata. Valori: Superiore/inferiore 0,1 poll.* (2 mm*) Imposta i valori per incrementi di 0,1 poll. (1 mm). Da 0,0 a 2,0 poll. (da 0 a 50mm) Sinistro/destro 0,1 poll.* (2 mm*) Imposta i valori per incrementi di 0,1 poll. (1 mm).
Scansione WSD Funzione: Consente di salvare i dati digitalizzati su un computer mediante WSD. NOTA: l’opzione Scansione WSD è disponibile quando il sistema operativo (OS) del computer client è Windows Vista SP2 (o versione successiva), Windows 7 e Windows 8. Valori: Scansione su Nome Seleziona il computer in cui vengono salvate le immagini digitalizzate. L’elenco può comprendere fino a 20 computer.
Specifica destinatario Funzione: Consente di specificare il destinatario. Valori: Casella di testo Consente di immettere il numero di fax utilizzando il tastierino numerico. Immetti numero Inserisce il numero a composizione rapida memorizzato nella stampante. Rubrica indirizzi del computer: singoli Seleziona un numero di fax dalla Rubrica indirizzi locale. utenti Rubrica indirizzi del computer: gruppi Seleziona un numero di gruppo connessione dalla Rubrica indirizzi locale.
Valori: Standard* Adatta per i documenti con caratteri di dimensioni normali. Fine Adatta per i documenti che contengono caratteri di piccole dimensioni o linee sottili oppure per i documenti stampati tramite una stampante ad aghi. Superfine Adatta per i documenti che contengono numerosi dettagli. La modalità Superfine è abilitata solo se anche il dispositivo remoto supporta la modalità Superfine. Vedere le seguenti note. Foto Adatta per i documenti che contengono immagini fotografiche.
Valori: No* Non riceve i fax mediante Polling ricezione. Sì Riceve i fax mediante Polling ricezione. Pag. cop. Fax Funzione: Consente di impostare se allegare una pagina di copertina ai fax. Valori: No* Non allega una pagina di copertina ai fax. Sì Allega una pagina di copertina ai fax. Menu Stampa diretta USB NOTA: la funzionalità Stampa diretta USB è disponibile solo se nella porta USB anteriore è inserita una memoria USB.
Valori: MPF La carta viene prelevata dall’alimentatore MPF. Quando l’opzione Usa impost. driver per lavoro di stampa è impostata per MPF in Impostazioni Cassetto, viene visualizzato Qualsiasi come valore per Dimensione e Tipo. Se il lavoro di stampa viene avviato con Qualsiasi impostato come valore per dimensione e tipo carta, verranno selezionati i valori A4 o Letter come dimensione della carta e Liscia come tipo.
Patinata spessa (164-216 g/m2) Busta Riciclato Carta intestata Preforata Colore Liscia S2 Colore S2 Liscia spessa S2 Riciclata S2 Cassetto1* La carta viene prelevata dal cassetto 1. Cassetto 2 La carta viene prelevata dall’alimentatore da 550 fogli opzionale. *1 Denota valori predefiniti di fabbrica specifici per ciascun paese. Stampa fronte/retro Funzione: Consente di stampare su entrambi i lati di un foglio di carta. Valori: 1 lato* Non stampa su entrambi i lati di un foglio di carta.
Valori: Fascicolato Ordina un processo di stampa. * Non fascicolato L’ordinamento del lavoro di stampa non viene eseguito. Password PDF Funzione: Consente di specificare la password per la stampa di un file PDF protetto mediante una password di apertura documento (password richiesta per aprire il file PDF). Valori: Inserisci password PDF Immettere la password di apertura documento per la stampa del file PDF protetto. Copia doc.
Attivazione di Blocco pannello 1 Premere il pulsante (Informazioni). 2 Selezionare la scheda Strumenti, quindi selezionare Impostazioni ammin. 3 Selezionare fino a visualizzare Imp. di protezione, quindi selezionare Imp. di protezione. 4 Selezionare fino a visualizzare Blocco pannello, quindi selezionare Blocco pannello. 5 Selezionare Contr. blocco pann.. 6 Selezionare Abilita, quindi fare clic su OK. 7 Immettere la nuova password e selezionare OK. ATTENZIONE: accertarsi di ricordare la password.
• Impostazioni di Modalità di sovrascrittura disco rigido • ColorTrack Impostazioni di Modalità • ColorTrack Impostazioni di Rapporto errore • Impostazioni di Utente non registrato Quando si utilizza il pannello operatore 1 Premere il pulsante (Informazioni). 2 Selezionare la scheda Strumenti, quindi selezionare Impostazioni ammin. 3 Selezionare fino a visualizzare Manutenzione, quindi selezionare Manutenzione. 4 Selezionare fino a visualizzare Ripristina predef.
312 Informazioni sui menu della stampante
Istruzioni sull’uso dei supporti di stampa 17 Per supporti di stampa si intende il materiale che viene stampato, tra cui carta, etichette, buste e carta patinata. La stampante consente di ottenere stampe di alta qualità con numerosi supporti di stampa. La selezione dei supporti di stampa appropriati alla stampante consente di evitare problemi di stampa. Questa sezione descrive la modalità di scelta e di gestione dei supporti di stampa. NOTA: utilizzare supporti di stampa solo per stampa laser.
Direzione della grana Per grana si intende l’allineamento delle fibre di carta in un foglio. La grana può essere lunga, ovvero seguire la lunghezza del foglio o corta, seguirne la larghezza. Per la carta con grammatura compresa tra 60 g/m2 e 135 g/m2, sono consigliate le fibre a grana lunga. Per la carta con grammatura superiore a 135 g/m 2, è preferibile la grana corta.
• Non mischiare supporti di dimensioni, grammatura o tipo diverso nella stessa origine. Ciò potrebbe causare inceppamenti. • Non rimuovere il cassetto durante un processo di stampa. • Accertarsi che la carta sia caricata nel cassetto nel modo corretto. • Flettere la carta avanti e indietro e aprirla a ventaglio. Allineare i bordi della risma su una superficie piana. Selezione di supporti prestampati e carta intestata Per selezionare carta prestampate e carta intestata per la stampante.
Buste A seconda del tipo di busta, è possibile che si presentino dei livelli variabili di grinze. Prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione. Per istruzioni sul caricamento delle buste, vedere “Caricamento delle buste nell’alimentatore MPF”. Quando si esegue la stampa su buste. • Per ottenere la migliore qualità di stampa, utilizzare solo buste di alta qualità, destinate all’uso con le stampanti laser.
Quando si esegue la stampa su etichette. • Utilizzare etichette in grado di resistere a temperature di 205°C senza incollarsi, piegarsi eccessivamente, incresparsi o emettere sostanze nocive. • Impostare il tipo di carta su Etichetta dal driver della stampante. • Caricare le etichette nell’alimentatore MPF. Il cassetto 1 e l’alimentatore da 550 fogli opzionale non supportano le etichette. • Non caricare le etichette insieme alla carta nell’alimentatore MPF. • Non stampare a meno di 1 mm (0,04 poll.
Identificazione dei supporti di stampa e delle specifiche Le seguenti tabelle mostrano informazioni relative ai supporti di stampa. Dimensioni carta supportate Formato carta MPF Cassetto 1 Alimentatore da 550 fogli opzionale Unità duplex Lato 1 Lato 2 Lato 1 Lato 2 Lato 1 Lato 2 A4 (210 x 297 mm) S S S S S S S B5 (182 x 257 mm) S S S S S S S A5 (148 x 210 mm) S S S S S S S Letter (8,5 x 11 poll.) S S S S S S S Folio (8,5 x 13 poll.
Tipi di carta supportati Tipo di carta Liscia Copertine Rivestita Etichetta MPF Cassetto 1 Alimentatore da 550 fogli opzionale Unità duplex Lato 1 Lato 2 Lato 1 Lato 2 Lato 1 Lato 2 Lato 1 Lato 2 Leggera S S S S S S S N Normale S S S S S S S N Spessa S S S S S S S N Normale S N S N S N S N Spessa S N S N S N N N Normale S N S N S N S N Spessa S N S N S N N N Normale S N N N N N N N Leggera S N N N N N N N Busta
320 Istruzioni sull’uso dei supporti di stampa
18 Caricamento dei supporti di stampa Un corretto caricamento della carta consente di prevenire inceppamenti e di eseguire stampa senza problemi. Prima di caricare qualsiasi supporti di stampa, è necessario identificare il lato di stampa consigliato. In genere, questa informazione è indicata sulla confezione del supporto di stampa. Capacità Il cassetto 1 e l’alimentatore da 550 fogli opzionale (cassetto 2) possono contenere: • 550 fogli di carta standard.
Origine dei supporti di stampa Cassetto 1 e alimentatore da 550 fogli opzionale Lato di stampa Rivolto verso il basso LE TT Orientamento pagina L’intestazione entra per ultima nella stampante ER HE AD MPF L’intestazione entra per ultima nella stampante DA EH T RE TE L Rivolto verso il basso Caricamento dei supporti di stampa nell’alimentatore MPF 1 Aprire il coperchio dell’alimentatore MPF tirandolo delicatamente.
2 Estendere la prolunga del cassetto quanto necessario. 3 Far scorrere le guide della larghezza sul bordo del cassetto. Le guide della larghezza devono essere completamente estese. 4 Inserire tutti i supporto rivolti verso l’alto collocando prima il bordo superiore nell’alimentatore MPF. NOTA: non forzare i supporti di stampa nell’alimentatore MPF.
5 Far scorrere le guide della larghezza fino a quando non si trovano leggermente a contatto con il bordo della risma di supporti di stampa. NOTA: non forzare i supporti di stampa nell’alimentatore MPF. 6 Sul touch panel, selezionare Formato. 7 Selezionare o fino a visualizzare il formato di carta desiderato, quindi selezionarlo. 8 Selezionare Tipo. 9 Selezionare o fino a visualizzare il tipo di carta desiderato, quindi selezionarlo. 10 Selezionare OK.
Busta n. 10, Monarch o DL Caricare le buste per il lato corto con le alette chiuse e il lato di stampa rivolto verso l’alto. Accertarsi che le alette siano rivolte verso sinistra guardando la stampante dal davanti. C5 Caricare le buste per il lato corto con le alette aperte o chiuse e il lato di stampa rivolto verso l’alto. Verificare che le alette siano rivolte verso il basso con le alette aperte o verso l’alto con le alette chiuse trovandosi di fronte alla stampante.
Scambio dei cassetti carta La stampante scambia automaticamente i cassetti quando vengono caricati con supporti di stampa delle stesse dimensioni e dello stesso tipo. Il primo cassetto viene utilizzato fino a quando non finiscono i supporti di stampa quindi viene utilizzato il cassetto successivo. NOTA: i supporti di stampa devono avere le stesse dimensioni ed essere dello stesso tipo in ogni cassetto. L’alimentatore MPF non può essere scambiato con altri cassetti.
Stampa, copia, scansione e invio di fax 19 Stampa ........................................................................................ 329 20 Copia ........................................................................................... 343 21 Scansione................................................................................... 355 22 Invio di fax ..................................................................................
328
Stampa 19 Il presente capitolo fornisce suggerimenti utili sulla stampa, sulla modalità di stampa di determinate informazioni dalla stampante e sulla modalità di annullamento di un lavoro. Suggerimenti per stampare correttamente Suggerimenti sulla conservazione dei supporti di stampa Conservare correttamente i supporti di stampa. Per ulteriori informazioni, vedere “Conservazione dei supporti di stampa”.
Annullamento di un lavoro di stampa Per annullare un lavoro esistono svariati modi. • Annullamento di un lavoro dal pannello operatore • Annullamento di un lavoro da una delle finestre di esecuzione del computer Annullamento di un lavoro dal pannello operatore Per annullare un lavoro dopo che è stato avviato il processo di stampa procedere come descritto di seguito. 1 Premere il pulsante (Annulla) o selezionare Elimina. La stampa viene annullata esclusivamente per il lavoro corrente.
Nella finestra della stampante viene visualizzato un elenco di lavori di stampa. 4 Selezionare il lavoro che si desidera annullare. 5 Premere il tasto . Stampa duplex La stampa duplex (o stampa fronte/retro) consente di stampare su entrambi i lati di un foglio di carta. Per i formati adatti alla stampa duplex, vedere “Dimensioni carta supportate”. Stampa duplex con l’unità duplex 1 Fare clic su Start → Dispositivi e stampanti. Per Windows XP: fare clic su Start → Stampanti e fax.
Lato lungo Prevede la rilegatura sul bordo lungo della pagina (il bordo sinistro per l’orientamento verticale e il bordo superiore per l’orientamento orizzontale). L’illustrazione seguente mostra la rilegatura sul bordo lungo per l’orientamento verticale e orizzontale delle pagine. Verticale Lato corto Orizzontale Prevede la rilegatura sul bordo breve della pagina (il bordo superiore per l’orientamento verticale e il bordo sinistro per l’orientamento orizzontale).
Panoramica La funzione di stampa memorizzata comprende i seguenti tipi di lavoro. Protezione Stampa È possibile memorizzare temporaneamente i lavori di stampa in memoria o nel disco rigido protetti da una password. Gli utenti in possesso della password possono stamparli dal pannello operatore. Questa funzione può essere utilizzata per stampare documenti riservati. Un lavoro di stampa memorizzato verrà eliminato dopo averlo stampato oppure al momento stabilito. Invio di dati riservati.
Stampa di prova Il lavoro di stampa fascicolato viene archiviato in memoria o nel disco rigido, ma viene stampata automaticamente una singola copia in modo da poter controllare il risultato di stampa. Se il risultato di stampa è quello desiderato, è possibile scegliere di stampare più copie. Questo impedisce che venga stampato un gran numero di copie sbagliate in una volta sola. Viene stampata una serie. Invio dei dati. Stampa delle copie restant dal pannello operatore.
Stampa dei lavori memorizzati NOTA: è possibile accedere a Protezione stampa dalla schermata Stato lavori. In questo caso selezionare Protezione stampa e procedere al passaggio 4. 1 Premere il pulsante (Home). 2 Selezionare Menu stampa. 3 Selezionare un tipo di stampa come ad esempio Protezione stampa, Mailbox privata, Mailbox pubblica o Campione di stampa. Viene visualizzato un elenco di ID utente. 4 Selezionare fino a visualizzare l’ID utente desiderato, quindi selezionarlo.
Stampa dalla memoria USB La funzione Stampa diretta USB consente di stampare file archiviati nella memoria USB dal pannello operatore. ATTENZIONE: per evitare di danneggiare la stampante, non collegare alla porta USB anteriore della stampante alcun dispositivo diverso dalla memoria USB. ATTENZIONE: non rimuovere la memoria USB dalla porta USB anteriore della stampante finché questa non ha terminato il processo di stampa.
NOTA: se viene visualizzata la schermata Unità USB rilevata, selezionare Stampa diretta USB e procedere al passaggio 5. 3 Selezionare Menu stampa. 4 Selezionare Stampa diretta USB. 5 Premere fino a visualizzare il file desiderato, quindi selezionarlo. NOTA: sul pannello operatore vengono visualizzati esclusivamente i seguenti caratteri: A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 $ % ’ ‘ - @ {} ~ ! # ( ) & _ ^ 6 Selezionare OK.
Per Windows Server 2012: 1 Fare clic su Server Manager nella schermata Start. 2 Selezionare Aggiungi ruoli e funzionalità dal menu Gestire. 3 Fare clic su Avanti nella finestra Prima di iniziare → Selezionare il tipo di installazione nella finestra Tipo di installazione → Selezionare il server di destinazione nella finestra Selezione server in Aggiunta guidata ruoli e funzionalità.
Per Windows 8 e Windows Server 2012: Nel modo Desktop, fare clic con il tasto destro del mouse sull'angolo in basso a sinistra della schermata, quindi fare clic su Pannello di controllo → Hardware e suoni (Hardware per Windows Server 2012) → Dispositivi e stampanti. b Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante appena creata, quindi scegliere Proprietà stampante (Proprietà per Windows Vista e Windows Server 2008). c Nella scheda Generale, fare clic su Stampa pagina di prova.
Stampa con Google Cloud Print™ Questa sezione fornisce informazioni sul servizio di Google Cloud Print con smart phone, tablet o qualsiasi altro dispositivo. Con la registrazione della stampante sul proprio account di GoogleTM, è possibile utilizzare il servizio di Google Cloud Print per stampare da diversi dispositivi connessi a Internet. È possibile stampare documenti, foto o email utilizzando il browser di Google ChromeTM o applicazioni come Google DriveTM sul proprio dispositivo portatile.
3 Dal browser Web del computer, visitare il sito di Google e registrarsi con l’account di Google. Visitare il sito Web per la registrazione di Google Cloud Print inserendo l’URL sulla copia stampata nel browser Web. È possibile inoltre visitare il sito facendo la scansione del codice QR con il dispositivo portatile. 4 Nel sito Web per la registrazione su Google Cloud Print, fare clic su Termina registrazione stampante. 5 Fare clic su Gestisci stampanti.
Se non è possibile modificare un’impostazione dall’applicazione, utilizzare il pannello operatore, Strumenti o Dell Printer Configuration Web Tool. La modifica di un’impostazione di sistema dal pannello operatore, da Strumenti o da Dell Printer Configuration Web Tool rende tale impostazione predefinita per l’utente. Se si stampa un report delle impostazioni di sistema è possibile controllare le impostazioni del sistema in dettaglio.
20 Copia NOTA: se l’impostazione Funzione abilitata per Copia è impostata su On (Password), per utilizzare le funzione di copia è necessario inserire la password di quattro cifre. Se l’impostazione Funzione abilitata per Copia è impostata su Off, la funzione di copia è disabilitata e il menu non viene visualizzato a schermo. Per dettagli, vedere “Funzione abilitata”.
Esecuzione di copie dal vetro documenti NOTA: per la copia non è necessaria la connessione a un computer. NOTA: prima di eseguire la copia dal vetro documenti, rimuovere eventuali documenti dal DADF. NOTA: la presenza di agenti contaminanti sul vetro documenti potrebbe causare delle macchie nere sulla copia stampata. Per risultati ottimali, pulire il vetro documenti prima dell’uso. Per ulteriori informazioni, vedere “Pulizia dello scanner”.
4 Premere il pulsante (Home). Per effettuare semplicemente una copia senza modificare le impostazioni predefinite per la copia, passare al punto 7. 5 Selezionare Copia. Per personalizzare impostazioni di copia quali Colore uscita, Seleziona Cassetto e Più chiaro/Più scuro, vedere “Impostazione delle opzioni di copia”. Per cancellare le impostazioni delle opzioni, premere il pulsante (Cancella tutto).
4 Immettere un numero di copie compreso tra 1 e 99 tramite il tastierino numerico. 5 Premere il pulsante (Avvia) per iniziare la copia. NOTA: è possibile annullare un processo di copia in qualsiasi momento durante la scansione di un documento premendo il pulsante (Annulla) oppure selezionando Elimina. Impostazione delle opzioni di copia Impostare le seguenti opzioni per il processo di copia corrente prima di premere il pulsante copia.
Seleziona Cassetto Per selezionare il cassetto: 1 Selezionare Seleziona Cassetto. 2 Selezionare l’impostazione desiderata, quindi OK. MPF La carta viene prelevata dall’alimentatore multifunzione. Cassetto1* La carta viene prelevata dal cassetto 1. Cassetto 2 La carta viene prelevata dall’alimentatore da 550 fogli opzionale. * Indica l’impostazione predefinita di fabbrica. NOTA: Il Cassetto 2 è disponibile solo quando è installato l’alimentatore da 550 fogli opzionale.
Quando si utilizza il vetro documenti impostato su 1 → Fronte/retro o 2 → Fronte/retro, sul display (Avvia). compare la richiesta di posizionare un’altra pagina dopo aver premuto il pulsante a Se si desidera collocare un nuovo documento, sostituire il documento con uno nuovo, quindi selezionare Continua o premere il pulsante (Avvia). b Se la copia è terminata, selezionare Stampa ora.
Fascicolazione Per ordinare la stampa delle copie: se, ad esempio, si eseguono due copie di documenti di tre pagine, verrà stampato un documento completo di tre pagine seguito dal secondo documento completo: NOTA: se è installato il modulo di memoria opzionale o il disco rigido, è possibile fascicolare più pagine. 1 Selezionare la scheda Uscita, quindi selezionare Fascicolazione. 2 Selezionare l’impostazione desiderata quindi OK.
(Serie mm) 100%* 50% 70% (A4→A5) 81% (B5→A5) 122% (A5→B5) 141% (A5→A4) 200% * Indica l’impostazione predefinita di fabbrica. NOTA: è inoltre possibile specificare il valore in incrementi dell’1% da 25 a 400 selezionando inserendo un valore mediante il tastierino numerico. Formato Originale Per selezionare la dimensione documento predefinita: 1 Selezionare la scheda Uscita, quindi selezionare Formato originale. 2 Selezionare l’impostazione desiderata quindi OK.
2 in 1 Per stampare due immagini originali su un unico foglio di carta: Automatico Riduce automaticamente le pagine da adattare in una pagina. Manuale Riduce le pagine nel formato personalizzato in base all’impostazione del menu Riduci / Allarga. 1 Selezionare la scheda Uscita, quindi selezionare 2 in 1. 2 Selezionare l’impostazione desiderata quindi OK. No* Non esegue la stampa di più pagine in un solo foglio. Automatico Riduce automaticamente le pagine originali per stamparle in un solo foglio.
Margine Per specificare il margine della copia: 1 Selezionare la scheda Uscita. 2 Selezionare fino a visualizzare Margine, quindi selezionare Margine. 3 Selezionare o Superiore/inferiore , oppure utilizzare il tastierino numerico per immettere il valore desiderato. 0,2 poll. (4 mm)* Specifica i valori per incrementi di 0,1 pollice (1 mm). Intervallo disponibile: 0,0−2,0 poll. (0−50 mm) Sinistro/destro 0,2 poll. (4 mm)* Specifica i valori per incrementi di 0,1 pollice (1 mm).
NOTA: La copia a colori è protetta da una password quando l’impostazione Funzione abilitata per Copia è su On (Password colore). Se Colore uscita è impostata su A colori e l’impostazione Funzione abilitata per Copia su On (Password colore), dopo aver premuto il pulsante (Avvia) sarà necessario inserire la password di quattro cifre.
354 Copia
21 Scansione NOTA: se l’impostazione Funzione abilitata per una funzione di scansione (E-mail, Scansione in rete, Scans. su applicaz. / Scansione WSD, Scansione su PC o Scansione su USB) è su On (Password), per utilizzare la funzione di scansione è necessario digitare la password di quattro cifre. Se l’impostazione Funzione abilitata per una funzione di scansione è configurata su On, la funzione di scansione è disabilitata e il menu non viene visualizzato a schermo.
• Scansionare e inviare il documento sottoposto a scansione a un computer collegato a una rete tramite WSD Vedere “Scansione dal pannello operatore - Scansione WSD”. L’impostazione della risoluzione da utilizzare durante la scansione di un elemento dipende dal tipo di elemento e da come si prevede di utilizzare l’immagine o il documento dopo averlo acquisito sul computer. Per ottenere risultati ottimali utilizzare le seguenti impostazioni raccomandate.
Le icone presenti sulla barra di Centro Dell Scan rappresentano programmi limitati a PaperPort e Centro Dell Scan. Per scansionare e inviare un elemento a un programma, fare clic sull’icona relativa al programma e eseguire la scansione dell’elemento. Una volta completata la scansione Centro Dell Scan avvia automaticamente il programma selezionato.
Manager pulsante scansione L’opzione Scans. su applicaz. archivia per impostazione predefinita i file di immagini nella cartella Documenti, è possibile quindi aprire i file utilizzando l’applicazione correlata. Utilizzare Manager pulsante scansione per modificare la destinazione di uscita dei file di immagini ottenuti e selezionare se aprire o meno i file di immagini utilizzando l’applicazione correlata.
Per Windows Vista 1 Fare clic su Start → Rete 2 Fare clic con il pulsante destro sull’icona della stampante, quindi fare clic su Installa. 3 Fare clic su Continua. La stampante viene collegata tramite WSD. Procedure per la Scansione WSD 1 Caricare i documenti nel DADF rivolti verso l’alto con il bordo superiore inserito per primo. OPPURE Collocare un singolo documento rivolto verso il basso sul vetro documenti e chiudere il relativo coperchio.
Per Microsoft Windows Per Apple Macintosh NOTA: l’immagine a schermo può variare in base al sistema operativo in uso. 7 Nella scheda Scansione base, impostare le preferenze desiderate e fare clic su Anteprima per visualizzare l’immagine in anteprima. NOTA: la funzione Anteprima non può essere utilizzata eseguendo la scansione duplex (fronte/retro) dall’alimentatore DADF. 8 Regolare le impostazioni nelle schede Qualità immagine e Opzioni immagini.
Strumento impostazioni di scansione Tramite lo Strumento impostazioni di scansione è possibile verificare l’indirizzo IP della stampante o impostare la password. Per aprire Strumento di impostazione scansione... Per Microsoft Windows Fare clic su Start → Programmi → Dell Stampanti → Dell C3765dnf Multifunction Color Laser Printer → Strumento impostazioni di scansione. Per Apple Macintosh Fare clic su Impostazioni nella finestra di scansione principale di Dell C3765dnf Color MFP.
• Criteri di ricerca(solo Windows) Visualizza la finestra di dialogo Criteri di ricerca per l’impostazione delle condizioni di ricerca. Finestra di dialogo Criteri di ricerca (solo Windows) • Indirizzo sottorete Immettere l’indirizzo della sottorete. • • IPv4: indirizzo Broadcast quale “192.168.1.255” • IPv6: indirizzo Multicast quale “ff02::1” Durata ricerca Consente di specificare un periodo di tempo per la ricerca di uno scanner.
Per Apple Macintosh: • Password per scanner Immettere la password. Scansione utilizzando il driver Windows Image Acquisition (WIA) Per la scansione delle immagini la stampante supporta anche il driver Windows Image Acquisition (WIA). Il driver WIA è uno dei componenti standard forniti da Microsoft Windows XP e dai sistemi operativi successivi che funziona con fotocamere digitali e scanner.
3 Fare clic su File → Da scanner o fotocamera digitale (pulsante Paint → Da scanner o fotocamera digitale per Windows 7, Windows 8, Windows Server 2008 R2 e Windows Server 2012). Viene visualizzata la finestra Digitalizza utilizzando Dell C3765dnf Color MFP (USB o LAN). NOTA: l’immagine a schermo può variare in base al sistema operativo in uso.
4 Fare clic su Avanti per visualizzare la pagina Scegliere le preferenze di scannerizzazione. NOTA: l’immagine a schermo può variare in base al sistema operativo in uso. 5 Selezionare il tipo di immagine desiderato, l’alimentazione fogli e il formato della carta, quindi fare clic su Avanti. 6 Immettere un nome per l’immagine, selezionare il formato del file e specificare il percorso desiderato in cui salvare il documento scannerizzato. 7 Fare clic su Avanti per iniziare il processo di scansione.
Sistemi operativi necessari Per FTP NOTA: per informazioni sulla configurazione del servizio FTP, consultare il manuale fornito con il software. NOTA: Microsoft Windows Server 2003, Windows XP, Windows Vista, Mac OS X 10.3.9/10.4.11/10.5 supportano solo IPv4. • Microsoft Windows XP Professional Servizio FTP di Microsoft Internet Information Services 5.1 • Microsoft Windows Server 2003 Service Pack 1 Servizio FTP di Microsoft Internet Information Services 6.
3 “Impostazione di una destinazione mediante una Rubrica” 4 “Invio del file scannerizzato sulla rete” Impostazione di un nome di accesso e di una password (solo SMB) La funzionalità Scansione in rete richiede un account di accesso utente con una password non vuota valida per l’autenticazione. Confermare il nome di accesso utente e la password.
Per Windows 8 e Windows Server 2012: 1 Puntare nellangolo in alto o in basso a destra della schermata, quindi fare clic su Impostazioni. 2 Fare clic su Modifica impostazioni PC. 3 Fare clic su Utenti. 4 Fare clic su Crea password e aggiungere una password per l’account di accesso utente. Per Mac OS X 10.3.9 1 Fare clic su Preferenze di sistema → Account. 2 Immettere una password per l’account di accesso utente in Password. 3 Immettere nuovamente la password in Verifica. Per Mac OS X 10.4.11/10.5/10.
NOTA: per aggiungere sottocartelle, creare nuove cartelle nella cartella condivisa già creata. Ad esempio: Nome cartella: Condivisione, Nome cartella di secondo livello: Foto, Nome cartella di terzo livello: Giovanni Nella directory a questo punto deve essere visibile Condivisione\Foto\Giovanni. Per Microsoft Windows XP Professional 1 Creare una cartella nella directory desiderata sul computer (Esempio di nome di cartella, Condivisione) e fare doppio clic sulla cartella.
4 Fare clic su OK. 5 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, quindi selezionare Proprietà. Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà. 6 Selezionare la scheda Condivisione, quindi selezionare Condividi la cartella. 7 Immettere un nome condiviso nella casella Nome condivisione. NOTA: annotare questo nome condiviso perché verrà utilizzato nella prossima procedura di impostazione. 8 Fare clic su Autorizzazioni per creare un’autorizzazione scritta per la cartella.
12 Fare clic sul nome di accesso utente appena immesso. Selezionare la casella di controllo Controllo completo. Con questa operazione viene concessa l’autorizzazione a inviare il documento nella cartella. 13 Fare clic su OK. NOTA: per aggiungere sottocartelle, creare nuove cartelle nella cartella condivisa già creata. Ad esempio: Nome cartella: Condivisione, Nome cartella di secondo livello: Foto, Nome cartella di terzo livello: Giovanni Nella directory a questo punto deve essere visibile Condivisione\Fot
6 Fare clic su Autorizzazioni per creare un’autorizzazione scritta per la cartella. 7 Fare clic su Aggiungi. 8 Cercare il nome di accesso utente facendo clic su Avanzate oppure immettere il nome di accesso utente nella casella Immettere i nomi degli oggetti da selezionare, quindi fare clic su Controlla nomi per confermare (Esempio di nomi accesso utente, Utente corrente). 9 Fare clic su OK. 10 Fare clic sul nome di accesso utente appena immesso. Selezionare la casella di controllo Controllo completo.
Giovanni Nella directory a questo punto deve essere visibile Condivisione\Foto\Giovanni. Per Mac OS X 10.3.9/10.4.11 1 Selezionare Vai dal menu Trova quindi fare clic su Home. 2 Fare doppio clic su Pubblico. 3 Creare una cartella (Esempio di nome cartella, Condivisione). 4 Aprire Preferenze di sistema, quindi fare clic su Condivisione. 5 Selezionare le caselle di controllo Condivisione file personale e Condivisione Windows. Per Mac OS X 10.5/10.
Utilizzo di Dell Printer Configuration Web Tool 1 Aprire un browser Web. 2 Digitare l’indirizzo IP della stampante nella barra degli indirizzi e premere il tasto . Viene visualizzata la pagina Web della stampante. NOTA: per informazioni dettagliate su come controllare l’indirizzo IP della stampante, vedere “Verifica delle impostazioni IP”. 3 Fare clic su Rubrica. Se viene visualizzata una finestra di dialogo di accesso protetto, digitare il Nome utente e la Password corretti.
Viene visualizzata la pagina Indirizzo Server. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Per compilare i campi, immettere le informazioni nel modo seguente. (1) Nome Immettere il nome che si desidera visualizzare nella rubrica del server. (2) Tipo server Selezionare FTP se il documento viene archiviato in un server FTP. Selezionare SMB se i documenti vengono archiviati in una cartella condivisa sul computer.
Utilizzo dell’editor della rubrica indirizzi 1 Fare clic su Start → Tutti i programmi → Dell Stampanti → Dell C3765dnf Multifunction Color Laser Printer → Editor rubrica indirizzi. 2 Fare clic su Strumento → Nuova (Rubrica indirizzi dispositivi) → Server. Per Microsoft Windows: Per Apple Macintosh: Viene visualizzata la finestra di dialogo Indirizzo Server.
Per Microsoft Windows: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Per Apple Macintosh: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Per compilare i campi, immettere le informazioni nel modo seguente. (1) Nome Immettere il nome che si desidera visualizzare nella rubrica del server. (2) Tipo server Selezionare Computer se i documenti vengono archiviati in una cartella condivisa sul computer. Selezionare Server se i documenti vengono archiviati in un server FTP.
(5) Percorso Immettere il percorso della sottodirectory in cui si desidera archiviare il documento scannerizzato. Verificare che il percorso della sottodirectory sia già stato creato nella cartella condivisa o sul server FTP. (6) Nome login Immettere il nome dell’account utente per consentire l’accesso a una cartella condivisa sul computer o a un server FTP. • Per il computer: nome di accesso Windows specificato nella procedura 1. • Per il server: contattare l’amministratore di sistema.
NOTA: se la memoria USB viene formattata con un file system diverso da quello indicato sopra, la stampante potrebbe non rilevare il collegamento della memoria USB. NOTA: con questa stampante non è possibile utilizzare una memoria USB con funzione di autenticazione e alcuni marchi di memorie USB. Procedure Per memorizzare le immagini scannerizzate in memoria USB, procedere come descritto di seguito.
• Registrare un utente • Avviare l’invio dell’e-mail con il file sottoposto a scansione Impostazione di un avviso e-mail 1 Da Dell Printer Configuration Web Tool, fare clic su Avviso e-mail. Viene visualizzata la pagina Impostazioni server di stampa. 2 Specificare le impostazioni per l’avviso e-mail nel modo seguente. Gateway SMTP Primario: Immettere l’indirizzo IP del server e-mail. Autenticazione invio e-mail: Specificare Non valido per abilitare il server e-mail.
3 Immettere quanto segue: • Nome • Indirizzo 4 Fare clic su Applica nuove impostazioni. Invio di un’e-mail con il file sottoposto a scansione 1 Premere il pulsante (Home). 2 Scegliere E-mail. 3 Specificare un destinatario fra quelli seguenti, quindi selezionare OK. Nuovo destinatario: immettere direttamente un indirizzo e-mail. Rubrica indirizzo: scegliere tra i seguenti tipi di rubriche indirizzi: • Rubrica macchina - Singoli: selezionare un indirizzo e-mail registrato nella rubrica indirizzi.
382 Scansione
Invio di fax 22 NOTA: se l’impostazione Funzione abilitata per Fax è impostata su On (Password), per utilizzare le funzione fax è necessario inserire la password di quattro cifre. Se l’impostazione Funzione abilitata per Fax è impostata su On, la funzione fax è disabilitata e il menu non viene visualizzato sul touch panel. Per dettagli, vedere “Funzione abilitata”. NOTA: se Contr. blocco pann.
Impostazione del Paese 1 Premere il pulsante (Informazioni). 2 Selezionare la scheda Strumenti, quindi selezionare Impostazioni ammin. 3 Selezionare fino a visualizzare Imp. fax, quindi selezionare Imp. fax. 4 Selezionare Impostazioni linea fax. 5 Selezionare fino a visualizzare Paese, quindi selezionare Paese. 6 Scegliere il paese in cui è in uso la stampante, quindi selezionare OK. Dopo avere configurato le impostazioni del paese, è necessario riavviare la stampante.
7 Selezionare fino a visualizzare l’area geografica desiderata, quindi selezionarla. 8 Selezionare fino a visualizzare il fuso orario desiderato, quindi selezionarlo. 9 Selezionare OK. 10 Scegliere Data. 11 Selezionare o oppure immettere la data tramite tastierino numerico. 12 Scegliere Ora. 13 Immettere l’ora utilizzando il tastierino numerico. 14 Selezionare OK. Per tornare alla schermata Informazioni, premere il pulsante (Cancella tutto).
6 Selezionare il volume desiderato quindi OK. 7 Spegnere e riaccendere la stampante per rendere effettive le impostazioni. Configurazione delle opzioni di impostazione fax Modifica delle opzioni di impostazione fax 1 Premere il pulsante (Informazioni). 2 Selezionare la scheda Strumenti, quindi selezionare Impostazioni ammin. 3 Selezionare fino a visualizzare Imp. fax, quindi selezionare Imp. fax. 4 Selezionare il menu desiderato. 5 Selezionare l’impostazione desiderata o immettere un valore.
Opzione Predef. ingresso Descrizione Modo ricezione È possibile selezionare la modalità di ricezione fax predefinita. • Telefono (modalità di ricezione manuale): la ricezione automatica dei fax è disabilitata. È possibile ricevere un fax sollevando il ricevitore del telefono esterno e premendo il codice di ricezione remota, o selezionando Ricezione manuale in Agganciato e premendo il pulsante (Avvia).
Opzione Descrizione Fax inv. inolt. È possibile impostare la stampante per inoltrare i fax in arrivo a un altro numero di fax o inoltrarli a un indirizzo di posta elettronica. Quando arriva un fax sulla stampante, questo viene memorizzato in memoria. La stampante compone quindi il numero del fax specificato in N. inoltro o invia un’e-mail all’indirizzo specificato in Inoltro indirizzo e-mail 1-5. Per inoltrare a un numero fax, è necessario registrare un numero di fax su N. inoltro.
Opzione Descrizione Toni/Impulsi Comp. Prefisso È possibile selezionare il tipo di selezione. • Toni • Impulsi (10PPS) • Impulsi (20PPS) È possibile specificare se impostare un prefisso. Impostando Componi prefisso su On, il numero inserito in Numero composizione prefisso viene composto prima dell’avvio di qualsiasi numero di composizione automatica. È utile per accedere a PBX (Private Automatic Branch Exchange). È possibile impostare un prefisso fino a cinque cifre.
8 Selezionare Predef. trasmissione.zxcv 9 Selezionare fino a visualizzare Componi prefisso, quindi selezionare Componi prefisso. 10 Scegliere On. 11 Selezionare la casella Numero composizione prefisso. 12 Immettere il numero del prefisso tramite il tastierino numerico e selezionare OK. I caratteri utilizzabili per un numero di prefisso sono da 0 a 9, * e #. Il numero massimo di caratteri per un prefisso è cinque. 13 Spegnere e riaccendere la stampante per rendere effettive le impostazioni.
Diagnosi della connessione fax È possibile eseguire la diagnosi della connessione fax utilizzando la funzione Diagnosi linea fax in grado di rilevare le anomalie della connessione della linea telefonica. 1 Accendere la stampante tenendo premuti i pulsanti 8 e 2 sul tastierino numerico per avviarla in Modo cliente. 2 Premere il pulsante per selezionare Diag Fax/Scanner, quindi selezionare OK. 3 Premere il pulsante fino a visualizzare Test FAX, quindi selezionare OK.
Invio di un fax Dalla stampante è possibile inviare fax. È anche possibile trasferire dati da inviare per fax direttamente da un computer con il sistema operativo Microsoft® Windows®. Caricamento di un documento originale Per caricare un documento originale da inviare per fax, è possibile utilizzare l’alimentatore DADF o il vetro documenti. Con l’alimentatore DADF, è possibile caricare fino a 50 fogli da 75 g/m2 (20 libbre) per volta. Con la lastra è possibile caricare un foglio per volta.
2 Posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro documenti e allinearlo con la guida di registrazione nell’angolo in altro a sinistra del vetro. 3 Regolare la risoluzione dei documenti. Per informazioni dettagliate, vedere “Regolazione della risoluzione del documento”. 4 Chiudere il coperchio dei documenti. NOTA: accertarsi che non vi siano documenti nel DADF. Se viene rilevato un documento nel DADF, questo ha priorità sul documento che si trova sul vetro documenti.
Regolazione del contrasto del documento È possibile regolare il contrasto del fax per renderlo più chiaro o più scuro dell’originale. 1 Caricare i documenti nel DADF rivolti verso l’alto con il bordo superiore inserito per primo. OPPURE Collocare un singolo documento rivolto verso il basso sul vetro documenti e chiudere il relativo coperchio. Per informazioni dettagliate sul caricamento dei documenti, vedere “Caricamento di un documento originale”. 2 Premere il pulsante (Home). 3 Selezionare Fax.
NOTA: per ulteriori informazioni sulla rubrica indirizzi e sulla rubrica del server, vedere “Rubriche indirizzi”. NOTA: per informazioni dettagliate su Cerca nella rubrica indirizzi di rete, vedere “Utilizzo della rubrica del server e della rubrica indirizzi del server”. NOTA: il numero di fax deve essere registrato prima di poter selezionare Rubrica indirizzi. • Selezionare . Immettere il numero di composizione rapida tramite il tastierino numerico e selezionare 6 Premere il pulsante .
È possibile impostare la stampante per stampare un rapporto di conferma automaticamente dopo ogni trasmissione fax. Per informazioni dettagliate, vedere “Stampa di un rapporto”. Ricomposizione automatica Se il numero è occupato o non c’è risposta quando si invia un fax, la stampante ricompone automaticamente il numero a intervalli di 1 minuto per un numero di tentativi impostato nelle impostazioni di ricomposizione.
Esempio Invio dei dati tramite il driver Dell C3765dnf Color MFP Fax Macchina mittente (Dell™ C3765dnf Multifunction Color Laser Printer) Invio del fax Macchina destinatario (dispositivo fax/stampante multifunzione) Procedimento NOTA: i nomi delle finestre di dialogo e dei pulsanti possono essere diversi da quelli dati nella seguente procedura in base all’applicazione utilizzata. NOTA: per utilizzare questa funzione, è necessario installare il driver del fax.
Per Microsoft Windows Per Apple Macintosh a. Qualità immagine di trasmissione Funzione Impostare la qualità di stampa. Valori: Standard Per documenti con caratteri di dimensione normale. Alta Qualità* Per documenti contenenti caratteri piccoli o righe sottili o documenti ottenuti con stampanti a matrice di punti. Qualità immagine ultra-elevata Per documenti contenenti dettagli molto fini. La modalità superfine è abilitata solo se la macchina in posizione remota supporta la risoluzione Superfine.
b. Report trasmissione Funzione Per specificare se stampare il risultato della trasmissione tramite fax. Valori: Uscita regolarmente Stampa il risultato dopo ogni trasmissione fax. Uscita per non-trasmissione* Stampa il risultato della trasmissione fax solo in caso di errore. Non emettere Non stampa i risultati della trasmissione fax. * Indica l’impostazione predefinita di fabbrica. c. Copertina Fax Funzione Specificare se allegare una copertina al fax.
Per Microsoft Windows Per Apple Macintosh 6 Inserire i dati del destinatario. Per la destinazione effettuare la seguente procedura. Per dettagli su come inserire la destinazione, vedere la Guida in linea del driver. 400 a Inserire direttamente il nome e il numero fax. b Selezionare un numero fax dalla rubrica. • Guarda Rubrica...: visualizza un elenco di numeri fax salvati nel file specificato per File rubrica personalizzata.
NOTA: inserire la password nel campo Password dell’area Autorizzazione prima di inviare un fax se la funzione fax è bloccata da una password. Per bloccare la funzione fax con una password: NOTA: per bloccare la funzione fax da Funzione abilitata, è necessario prima impostare Blocco pannello su On. Per dettagli, vedere “Blocco pannello”. 1 Premere il pulsante (Informazioni). 2 Selezionare la scheda Strumenti, quindi selezionare Impostazioni ammin. 3 Selezionare fino a visualizzare Imp.
3 Selezionare Fax. 4 Scegliere Agganciato. 5 Selezionare Modalità e Ricezione manuale. 6 Premere il pulsante (Avvia). 7 Agganciare il ricevitore del telefono esterno. La stampante inizia a ricevere il fax, al termine della ricezione ritorna in modalità standby. Ricezione di un fax automaticamente in modalità Tel/fax oppure Segret./fax Per utilizzare la modalità Tel/fax o Segret./fax, connettere un telefono esterno al connettore telefonico ( sul retro della stampante.
6 Selezionare il modello desiderato quindi OK. 7 Spegnere e riaccendere la stampante per rendere effettive le impostazioni. Per ricevere fax in modalità DRPD, è necessario impostare il menu su DRPD. Per dettagli, vedere “Opzioni di impostazione fax disponibili”. La stampante fornisce sette percorsi DRPD. Se il servizio è disponibile tramite la compagnia telefonica, chiedere alla compagnia telefonica quale per percorso è necessario selezionare per utilizzare questo servizio.
9 Immettere il numero di fax tramite il tastierino numerico e selezionare OK. Per inserire una pausa tra i numeri, premere il pulsante (Ricomposizione/Pausa). “-” appare sul display. 10 Selezionare OK. Per memorizzare altri numeri fax, ripetere i passaggi da 5 a 10. Per tornare alla schermata Informazioni, premere il pulsante (Cancella tutto). Invio di un fax con composizione rapida 1 Caricare i documenti nel DADF rivolti verso l’alto con il bordo superiore inserito per primo.
5 Premere fino a visualizzare il numero di composizione di gruppo desiderato compreso tra 1 e 6, quindi selezionarlo. Se nella posizione scelta è memorizzato un numero di composizione rapida, il display mostra il nome e il numero di voci memorizzate in tale numero di composizione di gruppo. 6 Selezionare la casella di testo Immetti nome gruppo. 7 Immettere il nome e selezionare OK. 8 Selezionare Aggiungi da rubrica indirizzi.
Invio di un fax con composizione di gruppo (trasmissione a più destinatari) È possibile utilizzare composizione di gruppo per trasmissioni di broadcast o differite. Seguire la procedura per l’operazione da svolgere. Per informazioni dettagliate sulle trasmissioni differite, vedere “Configurazione delle opzioni di impostazione fax”. Per un’operazione è possibile utilizzare uno o più numeri di gruppo. Quindi continuare la procedura per completare l’operazione.
Altri metodi per inviare fax Utilizzo della modalità di ricezione sicura È possibile impedire che persone non autorizzate possano accedere ai fax ricevuti. È possibile attivare la modalità di ricezione fax protetta tramite l’opzione Ricezione protetta (Ricezione sicura) per impedire che i fax ricevuti vengano stampati se non si è in prossimità della stampante. In modalità ricezione fax protetta, tutti i fax in arrivo vengono memorizzati.
Utilizzo di una segreteria telefonica Alla presa a muro Stampante Linea Segreteria telefonica Telefono È possibile connettere una segreteria telefonica (TAD) direttamente sul retro della stampante come mostrato sopra. • Impostare la stampante su Segreteria/fax e impostare Ricezione Automatica Segreteria telefonica/Fax per specificare l’intervallo di tempo per la segreteria telefonica (TAD).
Stampa di un rapporto Con il fax i seguenti rapporti possono essere utili. NOTA: per ulteriori informazioni su altri report e sulla stampa di un report, vedere “Rapp./elenco”. Velocità di connessione Questo elenco mostra tutti i numeri attualmente memorizzati nella stampante come numeri di composizione rapida. Rubrica indirizzi Questo elenco contiene tutti gli indirizzi attualmente memorizzati nella stampante come informazioni Rubrica indirizzi.
410 Invio di fax
Conoscere la stampante 23 Informazioni sul software della stampante .......................... 413 24 Stampare utilizzando ColorTrack (Autenticazione esterna) ............................................... 429 25 Utilizzo della rubrica del server e della rubrica indirizzi del server .......................................................... 437 26 Utilizzo di certificati digitali ..................................................... 439 27 Informazioni sui caratteri.........................................
412
Informazioni sul software della stampante 23 Usare il disco Software and Documentation fornito con la stampante per installare una combinazione di software, a seconda del sistema operativo. Finestra Stato stampante La finestra Stato stampante avvisa quando si verifica un errore o un messaggio di allarme, quando si verifica un inceppamento o quando il toner si sta esaurendo. Per impostazione predefinita la finestra Stato stampante si apre solo quando si verifica un errore.
• Riferimenti ai font Se si desidera installare il driver della stampante con le stesse impostazioni su più computer con lo stesso sistema operativo, creare un disco di installazione su un floppy o su un server in rete. Con il disco di installazione così creato sarà possibile ridurre il carico di lavoro necessario per l’installazione del driver della stampante. • Installare il driver della stampante sul computer in cui è necessario creare il disco di installazione.
1 Fare clic sul pulsante Chiudi (X) in alto a destra della finestra. Per ulteriori dettagli, fare clic su Guida di ciascuna applicazione. Finestra di stato Il pulsante Finestra di stato apre la finestra Stato stampante. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo della finestra di stato, vedere “Finestra Stato stampante”. Strumenti Il pulsante Strumenti permette di aprire gli Strumenti. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo degli Strumenti, vedere “Funzionamento dei menu del programma Strumenti”.
Indirizzi e-mail registrati per l’invio del documento scansionato tramite posta elettronica • Gruppo e-mail (per Scan a e-mail) Gruppi di indirizzi e-mail registrati per l’invio dei documenti scansionati tramite e-mail • Rubrica indirizzi server LDAP (per Scan a e-mail) Indirizzi e-mail registrati nel server LDAP per l’invio del documento scansionato tramite posta elettronica • Rubrica indirizzi di rete (per Scansione in rete) Informazioni sul computer e sul server FTP registrate per l’invio del docume
Uso del pannello operatore della stampante È possibile immettere direttamente i numeri di fax dal pannello operatore. NOTA: per informazioni su come aggiungere una nuova voce, vedere “Impostazione di composizione rapida”. Uso dell’Editor rubrica indirizzi È possibile utilizzare l’Editor rubrica indirizzi installato sul computer per aggiungere o modificare le voci.
Per Apple Macintosh • Rubrica indirizzi dispositivi • Fax Si collega alla funzione della rubrica indirizzi per fax della stampante. È possibile registrare fino a 200 numeri di fax e 6 gruppi con 200 numeri di fax. • E-Mail Si collega alla funzione della rubrica indirizzi per Scansione su e-mail della stampante. È possibile registrare fino a 100 indirizzi di e-mail e 10 gruppi con 10 indirizzi e-mail. • Server Si collega alla funzione della rubrica indirizzi per Scansione in rete della stampante.
Widget Monitor Stato per Macintosh Il Widget Monitor Stato è un programma di utilità che favorisce un utilizzo efficiente della stampante, grazie allo scambio di informazioni tra essa e il computer Macintosh.
3 Fare clic sull’icona di Monitor Stato nella barra dei Widget. Viene visualizzata la finestra Stato stampante. NOTA: se viene visualizzato il messaggio Selezionare una stampante, selezionare la stampante in Preferenze. Per ulteriori informazioni sulle preferenze, vedere “Preferenze”. Chiusura del Widget Monitor Stato 1 Fare clic sul pulsante Chiudi (x) nell’angolo in alto a sinistra della finestra Stato stampante.
NOTA: se il programma di utilità non riceve risposta dalla stampante, viene visualizzata l’immagine del toner Sconosciuto. • Immagine dell’errore della stampante Visualizza un’immagine indicativa nel caso si verifichi un errore. Si è verificato un errore e la stampante non può essere utilizzata. Pulsante Ordinare le forniture di stampa Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra Ordine. Per nascondere la finestra Ordine, fare nuovamente clic su Ordinare le forniture di stampa.
Selezionare un indirizzo URL da utilizzare quando viene selezionato il collegamento ipertestuale Visita il sito web per gli ordini di forniture per stampanti Dell. Ordine telefonico • Elenco di numeri telefonici Visualizza un elenco di numeri telefonici che è possibile chiamare per ordinare le forniture per stampanti Dell. • Casella di controllo Aggiorna contatti telefonici al riavvio Selezionare questa casella di controllo per aggiornare regolarmente l’elenco di numeri telefonici.
Status Monitor Console per Linux Il Status Monitor Console è un programma di utilità che favorisce un utilizzo efficiente della stampante, grazie allo scambio di informazioni tra essa e Linux. Funzionalità Status Monitor Console • Monitoraggio delle stampanti Dell Permette di verificare lo stato delle stampanti Dell attualmente connesse a Linux. • Ricezione delle segnalazioni Avverte di eventuali problemi, come inceppamento della carta o livello toner basso.
• È possibile ordinare le forniture dalla finestra Dell Supplies Management System. Vedere “Finestra Dell Supplies Management System”. Finestra Printer Selection Elenco stampanti L’elenco visualizza tutte le stampanti registrate nel sistema CUPS (Common UNIX Printing System).
Area dei messaggi sullo stato della stampante Visualizza un messaggio sullo stato corrente della stampante. NOTA: il Status Monitor Console riceve automaticamente le informazioni sulla stampante all’intervallo di aggiornamento che è possibile specificare nella finestra Settings. Lo stato della stampante viene aggiornato quando si fa clic su Refresh. NOTA: se Status Monitor Console non riceve risposta dalla stampante, viene visualizzato il messaggio Cannot get printer information.
Finestra Dell Supplies Management System Questa finestra fornisce le informazioni per ordinare le forniture di stampa telefonicamente o dal sito Web. Per aprire la finestra Dell Supplies Management System: 1 Fare clic su Order Supplies Online nella finestra Printer Status. OPPURE Fare clic su Dell Printers → Dell Supplies Management System. Select Printer Model Selezionare il nome del modello di stampante in uso.
Dell e l’ambiente Fare clic sul collegamento ipertestuale per accedere al sito Web relativo al riciclaggio. Pulsante Close Fare clic su questo pulsante per chiudere la finestra Dell Supplies Management System. Finestra Service Tag 1 Immettere il codice di servizio della stampante Dell. NOTA: per informazioni sul codice di servizio, vedere “Codice di assistenza Express e codice di servizio”.
Specificare il numero della porta nella casella di testo Port Number per aprire la pagina delle impostazioni della stampante in un browser Web. Protocol Settings - SNMP • Community Name Immettere il nome di comunità SNMP nella casella di testo Community Name. Order URL • Select Reorder URL L’indirizzo dell’URL selezionato è impostato come sito Web predefinito per l’opzione Select Reorder URL della finestra Dell Supplies Management System.
Stampare utilizzando ColorTrack (Autenticazione esterna) 24 Utilizzando ColorTrack, è possibile limitare il numero di pagine stampabili da un utente, specificare gli utenti che possono stampare a colori e limitare il numero di utenti che possono accedere alla stampante, sulla base delle informazioni utente registrate sul server di autenticazione esterna o sulla stampante. Per stampare utilizzando ColorTrack, è necessario configurare le Impostazioni di ColorTrack e il driver della stampante.
Se si utilizza il pannello operatore È possibile specificare solo impostazioni di Modalità ColorTrack, Utente non registrato e Rapporto errore ColorTrack tramite il pannello operatore. 1 Premere il pulsante (Informazioni). 2 Selezionare la scheda Strumenti, quindi selezionare Impostazioni ammin. 3 Selezionare sistema. 4 Premere fino a visualizzare Impostazioni sistema, quindi selezionare Impostazioni fino a visualizzare Modalità ColorTrack,quindi selezionare la Modalità ColorTrack.
Sistema di autenticazione Specificare il tipo di autenticazione del server, il timeout di risposta del server o il timeout di ricerca. Quando viene utilizzato lo strumento Dell Printer Configuration Web Tool 1 Avviare Dell Printer Configuration Web Tool. a Aprire il browser Web. b Immettere l’indirizzo IP della stampante nel browser Web. Vedere “Dell™ Printer Configuration Web Tool”. 2 Selezionare Impostazioni server di stampa. 3 Fare clic sulla scheda Sicurezza.
5 Inserire l’indirizzo IP o il nome host e l’indirizzo della porta nell’indirizzo IP/nel nome host e nella porta Kerberos (per ColorTrack PRO). 6 Immettere il nome di dominio in Nome dominio. 7 Fare clic su Applica nuove impostazioni. 8 Spegnere e riaccendere la stampante per rendere effettive le impostazioni. Indirizzo IP / Nome host e porta Specificare l’indirizzo IP o il nome host e l’indirizzo della porta. La modifica diventa attiva dopo aver spento e riacceso la stampante.
• Immettere la password in Password. Quindi immettere nuovamente la password per confermare la password appena inserita. • Specificare il periodo di timeout per Timeout di ricerca. 5 Fare clic su Applica nuove impostazioni. 6 Spegnere e riaccendere la stampante per rendere effettive le impostazioni. Informazioni server (per ColorTrack PRO) Indirizzo IP / Nome host e porta Specificare l’indirizzo IP o il nome host e l’indirizzo della porta.
Timeout di ricerca Specificare il tempo di attesa della stampante per la ricerca del server. Per specificare un periodo di timeout per la ricerca, selezionare Attesa, e impostare un periodo di tempo compreso tra 5 e 120 secondi. Per non specificare un periodo di timeout, selezionare Limite di attesa server LDAP. La modifica diventa attiva dopo aver spento e riacceso la stampante. Autenticazione LDAP Specificare il metodo di autenticazione per il server LDAP.
Impostazione del driver della stampante Per stampare utilizzando ColorTrack, configurare il driver della stampante. Una volta eseguita la configurazione, le impostazioni del driver della stampante sono abilitate finché non vengono modificate. 1 Aprire Proprietà del driver della stampante. 2 Configurare le seguenti impostazioni dalla scheda Configurazione.
436 Stampare utilizzando ColorTrack (Autenticazione esterna)
Utilizzo della rubrica del server e della rubrica indirizzi del server 25 Utilizzando la rubrica indirizzi del server e la rubrica del server, è possibile specificare un indirizzo e-mail o un numero di fax di un destinatario registrato nel server LDAP esterno per l’invio tramite e-mail o fax di un’immagine scannerizzata. Per utilizzare la rubrica e la rubrica indirizzi del server, è necessario configurare la stampante al fine di accedere al server LDAP esterno.
11 Selezionare Impostazioni server di stampa, fare clic sulla scheda Sicurezza, quindi selezionare Server LDAP. 12 Specificare le impostazioni in Server LDAP (Indirizzo server/Rubrica) e Informazioni opzionali (Indirizzo server/Rubrica), quindi fare clic su Applica nuove impostazioni. Per informazioni dettagliate su ciascuna voce di impostazione, vedere “Server LDAP”. 13 Fare clic su Riavvia stampante. 14 Selezionare Impostazioni server di stampa, fare clic sulla scheda Sicurezza, quindi selezionare Mapp.
26 Utilizzo di certificati digitali La funzione di autenticazione tramite certificati digitali consente di aggiornare la protezione durante l’invio dei dati di stampa o l’impostazione dei dati. Questo capitolo descrive come gestire i certificati digitali. NOTA: per informazioni sull’errore del certificato digitale, vedere “Informazioni sui messaggi della stampante” e “Problemi con il certificato digitale”.
ATTENZIONE: quando viene cambiata l’impostazione della crittografia, tutti i file archiviati nel disco rigido opzionale vengono cancellati. NOTA: per la chiave di crittografia è possibile digitare solo i caratteri da 0 a 9, da a a z, da A a Z e NULL. Se si utilizza il pannello operatore 1 Premere il pulsante (Informazioni). 2 Selezionare la scheda Strumenti, quindi selezionare Impostazioni ammin. 3 Selezionare fino a visualizzare Imp. di protezione, quindi selezionare Imp. di protezione.
Impostazioni della comunicazione HTTPS Prima di gestire i certificati, impostare la comunicazione HTTPS con un certificato auto-firmato. NOTA: configurare la comunicazione HTTPS dopo avere cambiato l’impostazione di crittografia su On. Quando viene utilizzato lo strumento Dell Printer Configuration Web Tool 1 Avviare Dell Printer Configuration Web Tool. a Aprire il browser Web. b Immettere l’indirizzo IP della stampante nel browser Web. Vedere “Dell™ Printer Configuration Web Tool”.
6 Immettere una password. 7 Immettere nuovamente la password per confermarla. 8 Fare clic su Sfoglia in Nome file e selezionare il file da importare. 9 Fare clic su Importa per importare il certificato. Impostazione di un Certificato digitale NOTA: per gestire i certificati digitali, è necessario in primo luogo impostare la crittografia del disco rigido opzionale su On, quindi configurare la comunicazione HTTPS. Per informazioni dettagliate vedere “Preparazione alla gestione dei certificati”.
NOTA: il pulsante Gestione certificati viene visualizzato esclusivamente quando il disco rigido opzionale è installato e impostato su On per la crittografia. 6 Selezionare la categoria dall’elenco Categorie. 7 Selezionare lo scopo per l’utilizzo dall’elenco Scopo certificato. 8 Fare clic su Visualizza elenco per visualizzare la pagina Elenco di certificati. NOTA: se nell’elenco sono contenuti più di 20 certificati, premere il pulsante Avanti per visualizzare la pagina successiva.
Esportazione di un certificato digitale NOTA: per gestire i certificati digitali, è necessario in primo luogo impostare la crittografia del disco rigido opzionale su On, quindi configurare la comunicazione HTTPS. Per informazioni dettagliate vedere “Preparazione alla gestione dei certificati”. NOTA: data che la chiave segreta non viene esportata, è possibile esportare un certificato PKCS#12 importato esclusivamente come certificato PKCS#7. 1 Avviare Dell Printer Configuration Web Tool.
2 Impostare il certificato da utilizzare con IPsec. Per ulteriori informazioni, vedere “Impostazione di un Certificato digitale”. 3 Verificare se il certificato è impostato correttamente in IPsec. Per ulteriori informazioni, vedere “Conferma delle Impostazioni di un certificato digitale”. 4 Selezionare Impostazioni server di stampa sul lato sinistro della pagina. 5 Fare clic sulla scheda Sicurezza. 6 Selezionare IPsec. 7 Selezionare la casella di controllo Abilita per Protocollo.
1 Importare il certificato radice (incluso il certificato intermedio) per il certificato del server LDAP. Per ulteriori informazioni, vedere “Importazione di un Certificato digitale”. NOTA: nella verifica di un certificato del server collegato, per cercare automaticamente un certificato importato e verificare il percorso, è necessario che il certificato non sia associato. 2 Verificare che il certificato radice venga correttamente importato nel server LDAP.
e Fare clic su Gestione certificati per visualizzare la pagina Gestione certificati. f Selezionare Autorità di certificazione attendibili in Categoria. g Selezionare la Wireless LAN (server) da utilizzare dall’elenco Scopo certificato. h Da Ordine certificati, selezionare in che modo i certificati vengono ordinati in Elenco di certificati. Questa impostazione non è necessaria se non occorre specificare l’ordine dei certificati.
• Impostazione di un Certificato digitale • Conferma delle impostazioni di un certificato digitale e Impostare Identità EAP di WPA-Enterprise. f Selezionare EAP-TLS dall’elenco Metodo di autenticazione di WPA-Enterprise. g Fare clic su Applica nuove impostazioni.
4 Impostare WPA-Enterprise per PEAPV0-MS-CHAPV2, EAP-TTLS PAP o EAP-TTLS CHAP. a Avviare Dell Printer Configuration Web Tool. b Selezionare la scheda Impostazioni server di stampa. c Selezionare LAN Wireless. NOTA: questa impostazione è disponibile solo quando è installato l’adattatore per rete wireless opzionale. d Selezionare una delle seguenti voci dall’elenco Crittografia di Imp. di protezione.
450 Utilizzo di certificati digitali
27 Informazioni sui caratteri Tipi di carattere e font Un font è un insieme di caratteri e simboli creati in base a un particolare modello. Tale modello viene definito tipo di carattere. Tramite l’uso dei diversi tipi di carattere, è possibile personalizzare un documento. La scelta dei tipi di carattere più consoni alle varie parti di un documento facilita la lettura di quest’ultimo. La stampante ha vari font residenti in PCL 5/PCL 6 e PostScript 3.
Passo e dimensione in punti La dimensione di un font viene espressa in passi o punti, a seconda che il font sia a spaziatura fissa o proporzionale. Nei font a spaziatura fissa, ogni carattere ha la stessa larghezza. Il passo specifica la dimensione dei font a spaziatura fissa. Corrisponde al numero di caratteri che verranno stampati nell’intervallo di un pollice lineare.
Font bitmap e font scalabili La stampante utilizza sia font scalabili che font bitmap. I font bitmap vengono memorizzati come modelli di bit predefiniti che rappresentano un tipo di carattere con dimensione, stile e risoluzione specifici. Nella figura seguente viene riportato un esempio di carattere di un font bitmap. Sono disponibili diversi stili e dimensioni in punti per i font bitmap trasferibili.
Font residenti La stampante è dotata di font residenti memorizzati in modo permanente nella propria memoria. In PCL 5/PCL 6 e PostScript 3 sono disponibili diversi tipi di font. Alcuni tra i più diffusi, come Courier e TimesNew (PCL 5/PCL 6) / Times New Roman (PostScript 3), sono disponibili per tutti i linguaggi di stampa. La tabella riportata di seguito elenca tutti i font residenti nella stampante. Per istruzioni su come stampare esempi di font, vedere la sezione “Rapp./elenco”.
Font residenti bitmap e scalabili PCL 5/PCL 6 PostScript 3 Cooper Black LetterGothic Cooper Black Italic LetterGothic It Cooper Gothic 32BC LetterGothic Bd Cooper Gothic 33BC Coronet Albertus Md Courier Albertus XBd Courier Oblique Courier Bold Clarendon Cd Courier Bold Oblique Eurostile Medium Coronet Eurostile Bold Eurostile Extended No. 2 Marigold Eurostile Bold Extended No.
Font residenti bitmap e scalabili PCL 5/PCL 6 PostScript 3 Helvetica Condensed Bold Oblique CourierPS Hoefler Text CourierPS Ob Hoefler Text Italic CourierPS Bd Hoefler Text Black CourierPS BdOb Hoefler Text Black Italic Hoefler Ornaments SymbolPS Joanna Joanna Italic Palatino Roman Joanna Bold Palatino It Joanna Bold Italic Palatino Bd Letter Gothic Palatino BdIt Letter Gothic Slanted Letter Gothic Bold ITCBookman Lt Letter Gothic Bold Slanted ITCBookman LtIt ITC Lubalin Graph Book
Font residenti bitmap e scalabili PCL 5/PCL 6 PostScript 3 Symbol Tekton Regular Times Roman Times Italic Times Bold Times Bold Italic Times New Roman Times New Roman Italic Times New Roman Bold Times New Roman Bold Italic Univers 45 Light Univers 45 Light Oblique Univers 55 Univers 55 Oblique Univers 65 Bold Univers 65 Bold Oblique Univers 57 Condensed Univers 57 Condensed Oblique Univers 67 Condensed Bold Univers 67 Condensed Bold Oblique Univers 53 Extended Univers 53 Extended Oblique Univers 63 Extende
Set di simboli Un set di simboli è un insieme di caratteri alfanumerici, segni di punteggiatura e caratteri speciali disponibili per il font selezionato. I set di simboli supportano requisiti per lingue diverse o usi specifici, ad esempio i simboli matematici per testi scientifici. In PCL 5/PCL 6, un set di simboli definisce anche il carattere di stampa corrispondente a ciascun tasto della tastiera (o più specificamente, a ciascun punto codice).
Informazioni sui messaggi della stampante 28 Il touch panel visualizza messaggi di errore che descrivono lo stato corrente della stampante e indicano eventuali problemi da risolvere. Questo capitolo fornisce un elenco di codici o di messaggi di errore nonché di indicazioni su come cancellare i messaggi di errore. Quando viene contattato il servizio assistenza riguardo a un errore, tenere a disposizione codici di errore e messaggi.
Codice di errore Operazione da eseguire 009-370 Spegnere la stampante. Verificare che la cartuccia del toner nero sia installata correttamente, quindi accendere la stampante. Contattare il servizio Assistenza qualora l’errore dovesse ripetersi. Per maggiori informazioni sull’installazione della cartuccia toner, vedere “Sostituire le cartucce toner”. 010-317 Spegnere la stampante, attendere 30 minuti per lasciar raffreddare il fusore, quindi verificare che esso sia completamente inserito.
Codice di errore Operazione da eseguire 016-527 Errore di certificato LDAP. (Errore interno di autenticazione SSL.) L’errore si è verificato all’interno del programma. Contattare l’amministratore di sistema. 016-534 L’impostazione delle informazioni sul server LDAP per ColorTrack PRO non è valida. Verificare sulla stampante l’impostazione del server LDAP.
Codice di errore Operazione da eseguire 016-986 024-920 Rimuovere la carta dal cassetto di espulsione. 024-927 Controllare l’indicatore del toner sul touch panel poiché la cartuccia toner potrebbe essere vuota. Rimuovere la cartuccia toner vuota e installarne una nuova. Per maggiori informazioni sulla sostituzione della cartuccia toner, vedere “Sostituire le cartucce toner”.
Codice di errore Operazione da eseguire 031-530 La cartella di condivisione SMB non è stata trovata sul server SMB specificato. Selezionare Chiudi o attendere 60 secondi il ripristino della stampante.
Codice di errore Operazione da eseguire 031-547 Errore di login al server SMB. (L’utente specificato ha un accesso limitato al server SMB.) Selezionare Chiudi o attendere 60 secondi il ripristino della stampante. Verificare le impostazioni del server di destinazione con l’amministratore di sistema. 031-548 Errore di login al server SMB. (Tempo di accesso della destinazione SMB scaduto.) Selezionare Chiudi o attendere 60 secondi il ripristino della stampante.
Codice di errore Operazione da eseguire 031-588 Impossibile scrivere un file nella posizione sul server FTP. Selezionare Chiudi o attendere 60 secondi il ripristino della stampante. Verificare che lo spazio disponibile nella posizione di memorizzazione sia sufficiente. 031-590 Lavoro annullato. Selezionare Chiudi o attendere 60 secondi il ripristino della stampante. Modificare il nome file già esistente sul server FTP. 031-594 Errore nel tipo di trasferimento FTP. (Errore del comando TYPE.
Codice di errore Operazione da eseguire 035-701 Selezionare Chiudi o attendere 60 secondi il ripristino della stampante. Verificare quanto segue: • Stato della macchina remota • Impostazione Toni/Impulsi Per maggiori informazioni su Toni/Impulsi, vedere “Toni/Impulsi”. 035-708 Selezionare Chiudi o attendere 60 secondi il ripristino della stampante. Provare a eseguire le seguenti operazioni: • Riprovare a eseguire l’operazione. • Ridurre la velocità del modem.
Codice di errore Operazione da eseguire 091-932 Rimuovere la cartuccia tamburo del giallo usata e installarne una nuova. Per maggiori informazioni sulla sostituzione della cartuccia tamburo, vedere “Sostituire le cartucce tamburo”. 091-933 Rimuovere la cartuccia tamburo del magenta usata e installarne una nuova. Per maggiori informazioni sulla sostituzione della cartuccia tamburo, vedere “Sostituire le cartucce tamburo”. 091-934 Rimuovere la cartuccia tamburo del ciano usata e installarne una nuova.
Codice di errore Operazione da eseguire 093-972 Controllare che la cartuccia toner del ciano sia installata completamente. Per maggiori informazioni sull’installazione della cartuccia toner, vedere “Sostituire le cartucce toner”. 093-973 Controllare che la cartuccia toner del nero sia installata completamente. Per maggiori informazioni sull’installazione della cartuccia toner, vedere “Sostituire le cartucce toner”. 094-422 Rimuovere l’unità cinghia di trasferimento usata e installarne una nuova.
Messaggio Causa Operazioni da effettuare Impossibile collegarsi al server. Controllare le impostazioni del server. Le impostazioni del server specificato come Verificare che in Indirizzo IP / Nome host e ad esempio l’indirizzo IP e il nome dell’area porta, Nome dominio e Radice directory di di autenticazione/di dominio sono errate.
Messaggio Causa Troppi risultati di ricerca. Possono essere visualizzati solo un massimo di 50 risultati di ricerca. Se necessario perfezionare la ricerca. Il numero di risultati di ricerca ha superato il Selezionare Chiudi per visualizzare i limite (50 risultati di ricerca) visualizzabili risultati di ricerca. Se nell’elenco dei dalla stampante. risultati non si riesce a trovare la destinazione desiderata, specificare nuove condizioni per ripetere la ricerca.
29 Caratteristiche tecniche Compatibilità con i sistemi operativi La stampante Dell™ C3765dnf Multifunction Color Laser Printer è compatibile con Microsoft® Windows® XP, Windows XP 64-bit Edition, Windows Server® 2003, Windows Server 2003 x64 Edition, Windows Server 2008, Windows Server 2008 64-bit Edition, Windows Server 2008 R2 64-bit Edition, Windows Vista®, Windows Vista 64-bit Edition, Windows 7, Windows 7 64-bit Edition, Windows 8, Windows 8 64-bit Edition, Windows Server 2012, Mac OS X 10.3.9, 10.
Emulazione/PDL (Page Description Language), sistema operativo e interfacce Emulazioni/PDL PCL 6, PCL5e, PostScript, HBPL, XPS (Basato su host) Sistemi operativi Microsoft Windows XP/XP x64/Server 2003/Server 2003 x64/Server 2008/Server 2008 x64/ Server 2008 R2 x64/Vista/Vista x64/7/7 x64/8/8 x64/Server 2012, Mac OS X (10.3.9/10.4.11/10.5/10.6/10.7/10.8), Red Hat Enterprise Linux 5/6 Desktop (x86) e SUSE Linux Enterprise Desktop 10/11 (x86) Interfacce Locale standard: USB 2.
Cavi Il cavo di collegamento deve rispondere ai seguenti requisiti: Tipo di collegamento Specifiche e simboli di collegamento 1 Ethernet 10Base-T/100Base-TX/ 1000Base-T 2 USB USB 2.0 3 Presa dell’adattatore per rete wireless IEEE 802.11b/802.11g/802.
Caratteristiche tecniche della copiatrice Voce Descrizione Risoluzione di copia Ottica: 600 dpi x 600 dpi Velocità di copia Colore: 35 cpm o più, Bianco e nero: 35 cpm o più (utilizzando il vetro documenti per creare copie in sequenza di un documento con pagine digitalizzate una alla volta).
Caratteristiche tecniche del fax Voce Descrizione Compatibilità ITU-T Super G3, ITU-T G3 ECM, ITU-T G3 Linea applicabile Public Switched Telephone Network (PSTN), Private Branch Exchange (PBX) o linea dedicata (3,4 KHz/2 cavi) Codifica dei dati 1bit/JBIG/MMR/MR/MH Velocità massima modem 33,6 Kbps Velocità di trasmissione Circa 3 secondi/pagina *Il tempo di trasmissione si applica alla trasmissione della memoria di dati di testo digitalizzati in risoluzione standard con ECM utilizzando solo ITU-T
476 Caratteristiche tecniche
Manutenzione della stampante 30 Manutenzione della stampante .............................................. 479 31 Rimozione di opzioni ................................................................. 517 32 Rimozione degli inceppamenti................................................
478
30 Manutenzione della stampante Per mantenere una qualità di stampa ottimale, è necessario completare alcune operazioni. Determinare lo stato dei materiali di consumo Se la stampante è collegata alla rete, Dell™ Printer Configuration Web Tool è in grado di fornire immediatamente le informazioni relative alla quantità di toner rimanente. Per visualizzare queste informazioni, immettere l’indirizzo IP della stampante nel browser.
NOTA: quando non è possibile ottenere informazioni dalla stampante automaticamente tramite comunicazione a due vie, viene visualizzata una finestra che chiede di digitare il codice del servizio assistenza. Immettere il codice di servizio della stampante Dell nell’apposito campo. Il numero di codice Servizio si trova all’interno del coperchio anteriore della stampante. 4 Se si ordina per telefono, chiamare il numero visualizzato sotto la voce Ordine telefonico.
1 Afferrare le impugnature su entrambi i lati del coperchio anteriore, quindi abbassarlo per aprirlo. 2 Afferrare l’impugnatura della cartuccia del toner da sostituire, quindi estrarla. AVVERTENZA: non scuotere la cartuccia del toner in quanto il toner potrebbe fuoriuscire. Installazione di una cartuccia del toner 1 Rimuovere l’imballaggio da una nuova cartuccia del colore desiderato. 2 Scuotere la cartuccia del toner nuova cinque o sei volte per distribuire il toner in modo uniforme.
3 Inserire la cartuccia del toner nel relativo alloggiamento della cartuccia, quindi spingerla finché non si blocca in posizione. 4 Chiudere il coperchio anteriore. Sostituzione delle cartucce tamburo È necessario sostituire tutte le cartucce tamburo (giallo, magenta, ciano e nero) contemporaneamente. AVVERTENZA: prima di eseguire una delle procedure riportate di seguito, attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute nella Guida alle informazioni sul prodotto.
Rimozione della cartuccia tamburo 1 Aprire il coperchio laterale destro. 2 Ruotare la leva di blocco del contenitore del toner di scarto di 90 gradi in senso antiorario per sbloccare il contenitore. 3 Afferrare l’impugnatura del contenitore del toner di scarto, estrarlo e rivolgere verso l’alto il lato delle aperture del toner in modo da evitare la fuoriuscita del toner. ATTENZIONE: porre attenzione a non far cadere il contenitore del toner di scarto durante la rimozione.
4 Collocare il contenitore del toner di scarto su una superficie orizzontale. AVVERTENZA: non appoggiare mai il contenitore del toner di scarto su un lato in quanto questo potrebbe causarne il malfunzionamento o la fuoriuscita del toner. 5 Premendo leggermente verso il basso la linguetta della cartuccia tamburo che si desidera sostituire, estrarla per metà con una mano.
6 Sostenere la parte sottostante della cartuccia tamburo con l’altra mano, quindi estrarla completamente. 7 Ripetere i passaggi 5 e 6 per rimuovere le altre tre cartucce. Installazione di una cartuccia tamburo 1 Rimuovere l’imballaggio da una nuova cartuccia tamburo del colore desiderato. 2 Rimuovere la copertura protettiva arancione dalla cartuccia tamburo. 3 Inserire la cartuccia tamburo nel relativo alloggiamento, quindi spingerla finché non si blocca in posizione.
5 Rimuovere l’asticella di pulizia dall’interno della stampante. 6 Rimuovere il tampone di pulizia premendo le linguette bianche tra pollice e indice. 7 Rimuovere l’imballaggio da un nuovo tampone di pulizia. 8 Installare il nuovo tampone sull’asticella di pulizia.
9 Inserire l’asticella di pulizia completamente in uno dei quattro fori finché non scatta all’interno della stampante come illustrato di seguito, quindi estrarla. 10 Ripetere il passaggio 9 anche per gli altri tre fori. Un inserimento è sufficiente per ogni foro. 11 Ricollocare l’asticella di pulizia nella sede originale. 12 Reinserire il contenitore del toner di scarto rimosso.
13 Ruotare la leva di blocco del contenitore del toner di scarto di 90 gradi in senso orario per bloccare il contenitore. 14 Chiudere il coperchio laterale destro. Sostituzione del fusore AVVERTENZA: prima di eseguire una delle procedure riportate di seguito, attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute nella Guida alle informazioni sul prodotto. Rimozione del fusore 1 Spegnere la stampante e attendere 30 minuti. 2 Premere il fermo per aprire il coperchio posteriore.
3 Afferrare le impugnature su entrambi i lati del fusore premendo la leva posta sotto l’impugnatura sul lato sinistro, quindi estrarre il fusore. Installazione del fusore 1 Disimballare un nuovo fusore. 2 Verificare che le due linguette del fusore siano allineate con le scanalature sulla stampante, quindi inserirlo nella stampante finche non scatta in posizione. 3 Chiudere il coperchio posteriore.
Sostituzione dell’unità cinghia di trasferimento, del 2° rullo di trasferimento (2° BTR) e del rullo di ritardo È necessario sostituire tutte e tre le parti contemporaneamente (unità cinghia di trasferimento, 2° BTR e rullo di ritardo). Il 2° BTR e il rullo di ritardo per la sostituzione vengono forniti con una nuova cinghia di trasferimento. AVVERTENZA: prima di eseguire una delle procedure riportate di seguito, attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute nella Guida alle informazioni sul prodotto.
3 Ruotare la leva di blocco del contenitore del toner di scarto di 90 gradi in senso antiorario per sbloccare il contenitore. 4 Afferrare l’impugnatura del contenitore del toner di scarto, estrarlo e rivolgere verso l’alto il lato delle aperture del toner in modo da evitare la fuoriuscita del toner. ATTENZIONE: porre attenzione a non far cadere il contenitore del toner di scarto durante la rimozione.
5 Appoggiare il contenitore del toner di scarto in posizione verticale su una superficie orizzontale. AVVERTENZA: non appoggiare mai il contenitore del toner di scarto su un lato in quanto questo potrebbe causarne il malfunzionamento o la fuoriuscita del toner. 6 Sollevare il pannello operatore. 7 Aprire il coperchio superiore.
8 Inserire le dita negli occhielli presenti su entrambi i lati dell’unità cinghia di trasferimento ed estrarla. ATTENZIONE: se non si riesce ad estrarre l’unità dalla stampante, verificare che tutte le procedure riportate sopra siano state eseguite correttamente. 9 Pulire il rullo del sensore CTD (come mostrato) con un panno di cotone pulito e asciutto. Installazione di un’unità cinghia di trasferimento 1 Disimballare una nuova unità cinghia di trasferimento.
3 Verificare che le frecce sull’unità e sulla stampante siano rivolte le une verso le altre, quindi inserire l’unità nella stampante finché non si blocca in posizione. 4 Chiudere il coperchio superiore. 5 Riabbassare il pannello operatore.
6 Reinserire il contenitore del toner di scarto rimosso. ATTENZIONE: se il contenitore del toner di scarto non si inserisce correttamente in sede, verificare che l’unità cinghia di trasferimento sia completamente inserita. 7 Ruotare la leva di blocco del contenitore del toner di scarto di 90 gradi in senso orario per bloccare il contenitore. 8 Chiudere il coperchio laterale destro.
Rimozione del 2° BTR 1 Premendo le linguette su entrambi i lati del 2° BTR, sollevarlo dalla stampante. Installazione di un 2° BTR 1 Rimuovere l’imballaggio da un nuovo 2° BTR. 2 Tenere il 2° BTR per le estremità. 3 Verificare che le frecce sul 2° BTR e sulla stampante siano rivolte le une verso le altre, quindi premere il 2° BTR finché non scatta in posizione.
4 Chiudere il coperchio posteriore. Rimozione del rullo di ritardo nel cassetto 1 1 Estrarre il cassetto 1 dalla stampante di circa 200 mm. 2 Sostenere il cassetto 1 con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante. NOTA: prima di estrarre il rullo di ritardo, rimuovere tutta la carta dal cassetto 1.
3 Premendo leggermente con una mano verso destra la leva di blocco sul cassetto 1, sollevare il rullo di ritardo con l’altra mano. 4 Far scorrere il rullo di ritardo sulla sinistra per rimuoverlo dal cassetto 1. Installazione di un rullo di ritardo nel cassetto 1 1 Far scorrere i due assi del rullo di ritardo nei fori sul cassetto 1. 2 Premere il rullo di ritardo finché non scatta in posizione.
3 Caricare la carta nel cassetto 1, quindi inserire il cassetto nella stampante e spingere fino a quando non si arresta. Sostituzione del contenitore del toner di scarto AVVERTENZA: prima di eseguire una delle procedure riportate di seguito, attenersi alle istruzioni di sicurezza contenute nella Guida alle informazioni sul prodotto. Rimozione del contenitore del toner di scarto 1 Aprire il coperchio laterale destro.
3 Afferrare l’impugnatura del contenitore del toner di scarto ed estrarlo tenendolo in posizione verticale in modo da evitare la fuoriuscita del toner di scarto. ATTENZIONE: porre attenzione a non far cadere il contenitore del toner di scarto durante la rimozione. ATTENZIONE: dopo aver rimosso il contenitore del toner di scarto, non toccare le parti mostrate nell’illustrazione. Il toner può sporcare o macchiare le mani.
3 Ruotare la leva di blocco del contenitore del toner di scarto di 90 gradi in senso orario per bloccare il contenitore. 4 Chiudere il coperchio laterale destro. Pulizia dell’interno della stampante Pulizia del sensore CTD Pulire il sensore CTD (Color Toner Density) soltanto in presenza di un avviso relativo al sensore CTD sul monitor di stato o sul touch screen. 1 Verificare che la stampante sia spenta. 2 Premere il fermo per aprire il coperchio posteriore.
3 Aprire il coperchio laterale destro. 4 Ruotare la leva di blocco del contenitore del toner di scarto di 90 gradi in senso antiorario per sbloccare il contenitore. 5 Afferrare l’impugnatura del contenitore del toner di scarto ed estrarlo tenendolo in posizione verticale in modo da evitare la fuoriuscita del toner di scarto. ATTENZIONE: porre attenzione a non far cadere il contenitore del toner di scarto durante la rimozione.
6 Collocare il contenitore del toner di scarto su una superficie orizzontale. AVVERTENZA: non appoggiare mai il contenitore del toner di scarto su un lato in quanto questo potrebbe causarne il malfunzionamento o la fuoriuscita del toner. 7 Sollevare il pannello operatore.
8 Aprire il coperchio superiore. 9 Inserire le dita negli occhielli presenti su entrambi i lati dell’unità cinghia di trasferimento ed estrarla. 10 Pulire il rullo del sensore CTD (come mostrato) con un panno di cotone pulito e asciutto.
11 Verificare che le frecce sull’unità e sulla stampante siano rivolte le une verso le altre, quindi inserire l’unità nella stampante finché non si blocca in posizione. 12 Chiudere il coperchio superiore. 13 Riabbassare il pannello operatore.
14 Reinserire il contenitore del toner di scarto rimosso. ATTENZIONE: se il contenitore del toner di scarto non si inserisce correttamente in sede, verificare che l’unità cinghia di trasferimento sia completamente inserita. 15 Ruotare la leva di blocco del contenitore del toner di scarto di 90 gradi in senso orario per bloccare il contenitore. 16 Chiudere il coperchio laterale destro.
17 Chiudere il coperchio posteriore. Pulizia della finestra del ROS (Raster Optical Scanner) Per evitare di compromettere la qualità di stampa a causa di macchie di colore all’interno della stampante, pulire regolarmente l’interno con l’asticella di pulizia ad ogni sostituzione delle cartucce tamburo. 1 Aprire il coperchio laterale destro. 2 Ruotare la leva di blocco del contenitore del toner di scarto di 90 gradi in senso antiorario per sbloccare il contenitore.
3 Afferrare l’impugnatura del contenitore del toner di scarto, estrarlo e rivolgere verso l’alto il lato delle aperture del toner in modo da evitare la fuoriuscita del toner. ATTENZIONE: porre attenzione a non far cadere il contenitore del toner di scarto durante la rimozione. ATTENZIONE: dopo aver rimosso il contenitore del toner di scarto, non toccare le parti mostrate nell’illustrazione. Il toner può sporcare o macchiare le mani.
5 Rimuovere l’asticella di pulizia dall’interno della stampante. 6 Inserire l’asticella di pulizia completamente in uno dei quattro fori finché non scatta all’interno della stampante come illustrato di seguito, quindi estrarla. 7 Ripetere il passaggio 6 anche per gli altri tre fori. Un inserimento è sufficiente per ogni foro. 8 Ricollocare l’asticella di pulizia nella sede originale.
9 Reinserire il contenitore del toner di scarto rimosso. 10 Ruotare la leva di blocco del contenitore del toner di scarto di 90 gradi in senso orario per bloccare il contenitore. 11 Chiudere il coperchio laterale destro.
Pulizia dello scanner Mantenere lo scanner pulito consente di assicurare delle copie ottimali. Si consiglia di pulire lo scanner all’inizio di ogni giorno e durante il giorno, se necessario. 1 Inumidire leggermente con acqua un panno morbido senza pelucchi oppure una salvietta di carta. 2 Aprire il coperchio dei documenti. 3 Strofinare la superficie del vetro documenti e del vetro DADF fino a quando non è pulita e asciutta. 4 1 2 3 1 Superficie bianca NOTA: maneggiare con cura.
Pulizia del rullo di alimentazione DADF Mantenere il rullo di alimentazione DADF pulito consente di assicurare delle copie ottimali. Si consiglia di pulire il rullo di alimentazione DADF a intervalli regolari. 1 Aprire il coperchio dell’alimentatore DADF. 2 Strofinare il rullo di alimentazione DADF con un panno morbido asciutto senza pelucchi o con una salvietta di carta fino a quando non è pulito.
4 Premere fino a visualizzare Regola colore; quindi selezionare Regola colore. 5 Selezionare Diagr. reg. col. 6 Selezionare Stampa. Il grafico di registrazione del colore viene stampato. Se si utilizza la casella degli Strumenti 1 Fare clic su Start → Tutti i programmi → Dell Stampanti → Dell C3765dnf Multifunction Color Laser Printer → Strumenti. NOTA: per informazioni dettagliate sull’avvio di Strumenti, vedere “Avvio di Strumenti”. Si aprirà la casella degli Strumenti.
Scansione rapida Nella Tabella stampa 1 del diagramma di registrazione dei colori, individuare le linee più dritte nelle quali la linea di ogni colore (LY, LM, LC, RY, RM e RC) è allineata meglio con le due linee nere. Una volta trovata la linea più dritta, annotare il valore (da -8 a +8) indicato in corrispondenza della linea più dritta di ciascun colore. Quando il valore è pari a 0 per tutti i colori, non è necessario regolare la registrazione del colore per la scansione rapida.
Modello struttura Immissione dei valori Se si utilizza il pannello operatore Utilizzando il pannello operatore, inserire i valori trovati nel diagramma di registrazione del colore per effettuare le regolazioni. 1 Premere il pulsante (Informazioni). 2 Selezionare la scheda Strumenti, quindi selezionare Impostazioni ammin. 3 Selezionare Manutenzione. 4 Premere fino a visualizzare Regola colore; quindi selezionare Regola colore. 5 Selezionare Immetti numero.
1 Fare clic su Start → Tutti i programmi → Dell Stampanti → Dell C3765dnf Multifunction Color Laser Printer → Strumenti. NOTA: per informazioni dettagliate sull’avvio di Strumenti, vedere “Avvio di Strumenti”. Si aprirà la casella degli Strumenti. 2 Fare clic sulla scheda Manutenzione stampante. 3 Selezionare Strumenti di servizio dall’elenco a sinistra della pagina. Viene visualizzata la pagina Strumenti di servizio.
Rimozione di opzioni 31 Se occorre spostare la stampante in un altro luogo oppure se occorre trasportare la stampante e le relative opzioni di gestione dei supporti, è necessario rimuovere dalla stampante tutte le opzioni. Per il trasloco, imballare la stampante e le opzioni di gestione dei supporti in modo appropriato e sicuro per evitare danni.
4 Aprire completamente il coperchio laterale sinistro. 5 Fare pressione sui fermi su entrambi i lati dello slot per fare uscire il modulo della memoria. 6 Estrarre la scheda di memoria.
7 Chiudere il coperchio laterale sinistro e farlo scorrere verso la parte anteriore della stampante. 8 Ruotare la vite in senso orario. 9 Accendere la stampante.
Rimozione dell’alimentatore da 550 fogli opzionale AVVERTENZA: quando si rimuove l’alimentatore da 550 fogli opzionale (cassetto 2), spegnere la stampante, scollegare il cavo di alimentazione e tutti i cavi posti sul retro della stampante prima di iniziare con le operazioni seguenti. 1 Verificare che la stampante sia spenta e scollegare tutti i cavi dietro la stampante. 2 Estrarre il cassetto 1 dalla stampante di circa 200 mm. 3 Tenere il cassetto 1 con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante.
4 Con una moneta o un oggetto simile svitare le due viti che collegano la stampante e l’alimentatore da 550 fogli opzionale. 5 Sollevare con cura la stampante per staccarla dall’alimentatore da 550 fogli opzionale e appoggiarla su una superficie piana. AVVERTENZA: per sollevare la stampante sono necessarie due persone.
6 Inserire il cassetto 1 nella stampante e spingerlo finché non si arresta. ATTENZIONE: non esercitare una forza eccessiva sul vassoio. In caso contrario, si potrebbe danneggiare il cassetto o la parte interna della stampante. 7 Ricollegare tutti i cavi sul retro della stampante e accenderla.
4 Aprire completamente il coperchio laterale sinistro. 5 Togliere l’adattatore wireless dalla stampante rilasciando il fermo dell’adattatore e spingendo l’adattatore verso la parte anteriore della stampante. 6 Chiudere il coperchio laterale sinistro e farlo scorrere verso la parte anteriore della stampante.
7 Ruotare la vite in senso orario. 8 Accendere la stampante. Rimozione del disco rigido opzionale AVVERTENZA: quando si rimuove l’adattatore wireless opzionale, spegnere la stampante, staccare il cavo di alimentazione e tutti i cavi sul retro della stampante prima di iniziare con le operazioni seguenti. 1 Verificare che la stampante sia spenta. 2 Ruotare la vite sulla scheda di controllo in senso antiorario. 3 Far scorrere il coperchio laterale sinistro verso la parte posteriore della stampante.
4 Aprire completamente il coperchio laterale sinistro. 5 Rimuovere il disco rigido dalla stampante rilasciandone il fermo. 6 Chiudere il coperchio laterale sinistro e farlo scorrere verso la parte anteriore della stampante. 7 Ruotare la vite in senso orario. 8 Accendere la stampante.
526 Rimozione di opzioni
32 Rimozione degli inceppamenti Una selezione accurata e un caricamento corretto dei supporti di stampa consentono di prevenire gli inceppamenti della carta. Per ulteriori informazioni, vedere “Istruzioni sull’uso dei supporti di stampa”. NOTA: prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione. Come evitare gli inceppamenti • Utilizzare solo i supporti consigliati.
Individuazione della posizione degli inceppamenti AVVERTENZA: non tentare di rimuovere l’inceppamento con attrezzi o strumenti. Ciò potrebbe causare danni permanenti alla stampante. La seguente figura mostra le aree in cui si verificano gli inceppamenti lungo il percorso dei supporti di stampa.
Rimozione degli inceppamenti dall’alimentatore DADF Quando un documento si inceppa durante il passaggio attraverso l’alimentatore DADF, rimuoverlo come segue. NOTA: per evitare inceppamenti dei documenti, utilizzare il vetro documenti per documenti spessi, sottili o misti. 1 Rimuovere il resto dei documenti dal DADF Se il documento si è inceppato nell’area di alimentazione della carta... a Aprire il coperchio dell’alimentatore DADF.
d Inserire il gruppo del rullo di alimentazione DADF e premere la leva di rilascio verso il basso. Se il documento si è inceppato nell’area di alimentazione della carta... e Rimuovere il documento inceppato dal vassoio di uscita dei documenti. f Chiudere il coperchio dell’alimentatore DADF e caricare nuovamente i documenti nell’alimentatore. NOTA: prima di stampare un documento in formato Legal, verificare di aver regolato le guide dei documenti.
Rimozione di inceppamenti dall’alimentatore multifunzione NOTA: per risolvere il problema indicato dall’errore visualizzato sul touch panel, è necessario cancellare tutti i supporti di stampa dal percorso dei supporti di stampa. Se viene visualizzato il codice di errore: 050-112 1 Rimuovere tutta la carta caricata nell’alimentatore multifunzione 2 Afferrare entrambi i lati del coperchio dell’alimentatore MPF ed estrarre l’unità MPF dalla stampante.
4 Sostenere il cassetto 1 con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante. 5 Rimuovere la carta inceppata. 6 Inserire il cassetto 1 nella stampante e spingerlo finché non si arresta.
7 Inserire l’unità MPF nella stampante. Se viene visualizzato il codice di errore: 050-129 Seguire le istruzioni presenti nel paragrafo “Se viene visualizzato il codice di errore: 050-129” per rimuovere gli inceppamenti. Rimozione degli inceppamenti dal cassetto 1 NOTA: per risolvere il problema indicato dall’errore visualizzato sul touch panel, è necessario cancellare tutti i supporti di stampa dal percorso dei supporti di stampa. 1 Estrarre il cassetto 1 dalla stampante di circa 200 mm.
2 Sostenere il cassetto 1 con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante. 3 Rimuovere la carta inceppata. 4 Inserire il cassetto 1 nella stampante e spingerlo finché non si arresta. 5 Premere il pulsante 534 (Avvia).
Rimozione di inceppamenti dal fusore NOTA: per risolvere il problema indicato dall’errore sul pannello operatore, è necessario togliere tutti i supporti di stampa dal percorso dei supporti di stampa. Se viene visualizzato il codice di errore: 050-111 1 Premere il fermo per aprire il coperchio posteriore. 2 Sollevare le leve su entrambi i lati del fusore. 3 Tenere abbassata la linguetta per aprire la parte interna.
4 Rimuovere la carta inceppata. 5 Ricollocare la parte interna. 6 Premere le leve su entrambi i lati del fusore e chiudere il coperchio posteriore.
Se viene visualizzato il codice di errore: 050-129 1 Rimuovere tutta la carta caricata nell’alimentatore multifunzione 2 Afferrare entrambi i lati dell’alimentatore MPF ed estrarlo dalla stampante. 3 Estrarre il cassetto 1 dalla stampante di circa 200 mm.
4 Sostenere il cassetto 1 con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante. Se è possibile vedere la carta inceppata: a Rimuovere la carta inceppata. b Inserire il cassetto 1 e l’unità MPF nella stampante. Se non è possibile vedere la carta inceppata: a 538 Accedere al passaggio successivo.
5 Premere il fermo per aprire il coperchio posteriore. 6 Sollevare le leve su entrambi i lati del fusore. 7 Tenere abbassata la linguetta per aprire la parte interna.
8 Rimuovere la carta inceppata. 9 Ricollocare la parte interna. 10 Premere le leve su entrambi i lati del fusore e chiudere il coperchio posteriore.
11 Inserire il cassetto 1 nella stampante e spingerlo finché non si arresta. 12 Inserire l’unità MPF nella stampante. Eliminazione di inceppamenti dall’alimentatore da 550 fogli opzionale NOTA: per risolvere il problema indicato dall’errore visualizzato sul touch panel, è necessario cancellare tutti i supporti di stampa dal percorso dei supporti di stampa. 1 Estrarre con cautela l’alimentatore da 550 fogli opzionale dalla stampante di circa 200 mm.
2 Sostenere l’alimentatore da 550 fogli opzionali con entrambe le mani e rimuoverlo dalla stampante. 3 Rimuovere la carta inceppata. 4 Inserire l’alimentatore da 550 fogli opzionale nella stampante e premerlo fino a quando non si arresta.
Risoluzione dei problemi 33 Guida alla risoluzione dei problemi........................................
544
33 Guida alla risoluzione dei problemi Problemi di base della stampante Alcuni problemi di stampa sono di facile risoluzione. Se si verifica un problema con la stampante, controllare i seguenti punti. • Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato alla stampante e inserito in una presa a muro dotata di messa a terra. • Verificare che la stampante sia accesa. • Verificare che la presa elettrica non sia disattivata da eventuali commutatori o interruttori.
Problema Operazioni da effettuare Controllare l’interfaccia della stampante nel menu Impostazioni ammin. Stabilire l’interfaccia host in uso. Stampare un rapporto delle impostazioni del pannello per verificare che le correnti impostazioni dell’interfaccia siano corrette. Alimentazioni errate o alimentazioni multiple dei supporti di stampa. Verificare che i supporti di stampa utilizzati siano conformi alle specifiche della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere “Tipi di carta supportati”.
• Macchie casuali/immagini sfocate • Stampe bianche • Striature sulle stampe • Parti delle stampe sono nere • Punti colorati con spaziatura • Spazi vuoti verticali • Immagini spurie/ghosting • Diminuzione di sensibilità fotoindotta • Stampe offuscate • Stampe granulate • Caratteri frastagliati • La stampa presenta delle bande orizzontali • Segno di perforazione • Carta increspata o macchiata • Bordo superiore della carta danneggiato Le stampe sono troppo chiare Operazioni da e
Operazioni da effettuare Sì No 4 L’operazione è terminata. Passare al punto 5. L’operazione è terminata. Passare al punto 6. Pulire l’interno della stampante utilizzando l’asticella di pulizia. Vedere L’operazione è terminata. “Pulizia della finestra del ROS (Raster Optical Scanner)”. a Una volta completata la pulizia, fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. b Fare clic su Tabella configurazione passo. Passare al punto 7.
Operazioni da effettuare Sì No 3 L’operazione è terminata. Passare al punto 4. L’operazione è terminata. Passare al punto 5. Sostituire le cartucce tamburo. a Sostituire le cartucce tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce tamburo”. b Dopo aver sostituito le cartucce tamburo, provare a stampare di nuovo il documento. Il problema è stato risolto? 4 Sostituire il fusore. a Sostituire il fusore. Vedere “Sostituzione del fusore”.
Operazioni da effettuare 3 Sì Sostituire le cartucce tamburo. L’operazione è terminata. a Sostituire le cartucce tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce tamburo”. b Dopo aver sostituito le cartucce tamburo, selezionare Stampa tabella nella scheda Diagnosi. c Fare clic su Tabella configurazione passo. No Contattare Dell. La tabella configurazione passo viene stampata.
Operazioni da effettuare 6 Sì No Sostituire le cartucce tamburo. L’operazione è terminata. a Sostituire le cartucce tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce tamburo”. b Dopo aver sostituito le cartucce tamburo, selezionare Stampa tabella nella scheda Diagnosi. c Fare clic su Tabella configurazione 4 colori. Contattare Dell. La tabella configurazione 4 colori viene stampata.
Parti delle stampe sono nere Operazioni da effettuare 1 Sì Verificare che le cartucce tamburo siano installate correttamente. Vedere L’operazione è “Installazione di una cartuccia tamburo”. terminata. No Passare al punto 2. Il problema è stato risolto? 2 Verificare che Colore uscita sia impostato su Colore nel driver della stampante. a Nella scheda Grafica verificare che Colore uscita sia impostato su Colore. L’operazione è terminata. Passare al punto 3.
Operazioni da effettuare Sì No 1 Procedere all’azione corrispondente all’ubicazione del problema. Contattare Dell. Individuare la causa del problema utilizzando la Tabella configurazione passo. a Attivare Strumenti e fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. b Fare clic su Tabella configurazione passo. La tabella configurazione passo viene stampata. c Confrontare la spaziatura dei punti colorati sulla stampa con quelli della Tabella configurazione passo e individuare la causa del problema.
Operazioni da effettuare 1 Sì Pulire l’interno della stampante utilizzando l’asticella di pulizia. Vedere L’operazione è terminata. “Pulizia della finestra del ROS (Raster Optical Scanner)”. a Una volta completata la pulizia, fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. b Selezionare il pulsante Tabella configurazione passo. No Passare al punto 2. La tabella configurazione passo viene stampata. Il problema è stato risolto? 2 Accertarsi che il percorso della luce non sia coperto.
Operazioni da effettuare 2a Sì No Sostituire le cartucce tamburo. L’operazione è terminata. a Sostituire le cartucce tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce tamburo”. b Dopo aver sostituito le cartucce tamburo, selezionare Stampa tabella nella scheda Diagnosi. c Fare clic su Tabella configurazione immagine spuria. Contattare Dell. La tabella configurazione immagine spuria viene stampata.
Stampe offuscate Operazioni da effettuare 1 Sì L’operazione è Sostituire le cartucce tamburo. terminata. a Sostituire le cartucce tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce tamburo”. b Dopo aver sostituito le cartucce tamburo, selezionare Stampa tabella nella scheda Diagnosi. c Fare clic su Tabella configurazione 4 colori. No Contattare Dell. La tabella configurazione 4 colori viene stampata.
Caratteri frastagliati Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Passare al punto 2. L’operazione è terminata. Passare al punto 3. L’operazione è terminata. Passare al punto 4. Abilitare Modo pagina di stampa nel driver della stampante. L’operazione è a Nella scheda Altri, impostare Modo pagina di stampa in Elementi: terminata. su On. Passare al punto 5. Impostare Retino su Alta risoluzione nel driver della stampante.
Operazioni da effettuare Sì No 1 Procedere all’azione corrispondente all’ubicazione del problema. Contattare Dell. Individuare la causa del problema utilizzando la Tabella configurazione passo. a Attivare Strumenti e fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. b Fare clic su Tabella configurazione passo. La tabella configurazione passo viene stampata.
Operazioni da effettuare 1 Sì No Individuare la causa del problema utilizzando la Tabella configurazione Passare al punto 2. passo. a Attivare Strumenti e fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi. b Fare clic su Tabella configurazione passo. Contattare Dell. La tabella configurazione passo viene stampata. La stampa coincide con il motivo del segno di perforazione? 2 Sostituire le cartucce tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce tamburo”. L’operazione è terminata. Contattare Dell.
Bordo superiore della carta danneggiato Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. (MPF) Passare al punto 2. Quando si usa l’alimentatore multifunzione, capovolgere la carta e riprovare. Quando si usa uno qualsiasi dei cassetti, cambiare la carta e riprovare. (cassetti) Contattare Dell. Il problema è stato risolto? 2 3 Sostituire la carta con un’altra e riprovare. Passare al punto 3. Il problema è stato risolto? L’operazione è terminata.
Margini laterali e superiori non corretti Operazioni da effettuare 1 Sì No Verificare che i margini siano impostati correttamente nell’applicazione L’operazione è in uso. terminata. Contattare Dell. Il problema è stato risolto? Registrazione colore disallineata Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Passare al punto 2. L’operazione è terminata. Passare al punto 3. Passare al punto 4a. Passare al punto 4b.
Operazioni da effettuare Sì No 4a L’operazione è terminata. Contattare Dell. L’operazione è terminata. Contattare Dell. Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Passare al punto 2. Sostituire le cartucce tamburo. a Sostituire le cartucce tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce tamburo”. b Attivare Strumenti e fare clic su Strumenti di servizio nella scheda Manutenzione stampante. c Fare clic su Start in Grafico registrazione colore in Registrazione colore.
Inceppamento per errata alimentazione del cassetto 1/dell’alimentatore da 550 fogli opzionale Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Procedere all’azione corrispondente al tipo di supporto di stampa in uso. Verificare che il cassetto 1, o l’alimentatore da 550 fogli opzionale, sia inserito correttamente. Il problema è stato risolto? • Spesso - 2a • Sottile - 2b • Patinato - 2c Se viene utilizzata carta diversa da quella indicata sopra, passare al punto 2d.
Inceppamento per errata alimentazione dall’alimentatore MPF Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Procedere all’azione corrispondente al tipo di supporto di stampa in uso. Verificare che l’alimentatore multifunzione sia inserito correttamente. Il problema è stato risolto? • Spesso - 2a • Sottile - 2b • Patinato - 2c • Busta - 2d Se viene utilizzata carta diversa da quella indicata sopra, passare al punto 2e. 2a Utilizzare carta spessa di grammatura pari o inferiore a 216 g/m2.
Operazioni da effettuare Sì No 2 L’operazione è terminata. Passare al punto 3. L’operazione è terminata. Passare al punto 4. L’operazione è terminata. Passare al punto 5. L’operazione è terminata. Passare al punto 6. L’operazione è terminata. Contattare Dell. Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Passare al punto 2. L’operazione è terminata. Contattare Dell. Sostituire le cartucce tamburo. Vedere “Sostituzione delle cartucce tamburo”.
Operazioni da effettuare Sì No 1 L’operazione è terminata. Se si utilizza carta patinata passare all’azione 2. Verificare che il cassetto 1, o l’alimentatore da 550 fogli opzionale, sia inserito correttamente. Il problema è stato risolto? 2 Caricare un foglio di carta patinata alla volta. Il problema è stato risolto? 3 Utilizzare supporti di stampa che non siano umidi.
Operazioni da effettuare 2 Sì No Sostituire l’unità cinghia di trasferimento, il 2° BTR e il rullo di ritardo. L’operazione è terminata. a Sostituire l’unità cinghia di trasferimento, il 2° BTR e il rullo di ritardo. Vedere “Sostituzione dell’unità cinghia di trasferimento, del 2° rullo di trasferimento (2° BTR) e del rullo di ritardo”. b Dopo avere sostituito l’unità cinghia di trasferimento, il 2° BTR e il rullo di ritardo, fare clic su Stampa tabella nella scheda Diagnosi.
Problemi di copiatura Problema Operazioni da effettuare Impossibile copiare un documento caricato nell’alimentatore DADF. Verificare che il coperchio dell’alimentatore DADF sia ben chiuso. Accertarsi che la leva di rilascio sia posizionata correttamente. Strisce o spazi vuoti verticali appaiono sulle Pulire il vetro del DADF. stampe quando la scansione dei documenti Pulire l’interno della stampante utilizzando l’asticella di pulizia. Vedere “Pulizia avviene tramite l’alimentatore DADF.
Problema Operazioni da effettuare Il fax in arrivo ha degli spazi bianchi o è di qualità scadente. Controllare la stampante eseguendo una copia. La cartuccia toner potrebbe essere vuota. Sostituire la cartuccia del toner. Vedere “Sostituzione delle cartucce del toner”. Una linea telefonica rumorosa può causare errori. Impostare la velocità fax su un valore inferiore. Il dispositivo che invia il fax potrebbe essere difettoso. Alcune parole del fax in arrivo appaiono allungate.
Problemi di scansione Problema Operazioni da effettuare Lo scanner non funziona. Verificare che il documento di cui effettuare la scansione sia rivolto verso il basso sul vetro documenti o rivolto verso l’alto nell’alimentatore DADF. La memoria disponibile potrebbe non essere sufficiente per il documento da sottoporre a scansione. Ridurre il valore della risoluzione e riprovare la scansione. Verificare che il cavo USB o Ethernet sia collegato correttamente.
Problema Operazioni da effettuare Le righe diagonali appaiono frastagliate quando la scansione avviene tramite l’alimentatore DADF. Se si utilizzano supporti spessi, provare ad eseguire la scansione dalla lastra. Sullo schermo del computer appare un messaggio simile a: È possibile che sia in corso un lavoro di copiatura o di stampa. Al termine del lavoro in corso, riprovare. • “Impossibile impostare il dispositivo sulla modalità H/W desiderata”. La porta selezionata è in uso.
Problema Operazioni da effettuare Impossibile eseguire la scansione utilizzando Installare sul computer la funzione Esperienza desktop. TWAIN o WIA su un computer Windows Per installare Esperienza desktop: Server 2012. 1 Fare clic su Server Manager dalla schermata Start. Viene visualizzata la schermata Server Manager. 2 In Gestisci, fare clic su Aggiungi regole e funzioni. Viene visualizzata la schermata Aggiunta guidata regole e funzioni. 3 Fare clic su Avanti per saltare la pagina Prima di iniziare.
Sintomo Causa Viene visualizzato il codice 016-404 Il disco rigido opzionale viene quando la crittografia del disco formattato e i dati del certificato rigido opzionale è impostata su Off. eliminati quando la crittografia del Viene visualizzato il codice 016-404 disco rigido opzionale viene impostata su Off. Poiché un durante la formattazione del disco certificato è obbligatorio e la rigido opzionale.
Problemi con accessori opzionali installati Se un’opzione non funziona correttamente dopo l’installazione o si blocca, eseguire una delle seguenti operazioni. • Spegnere la stampante, attendere circa dieci secondi, quindi riaccenderla. Se il problema non viene risolto, staccare la stampante e verificare il collegamento tra la stampante e l’opzione. • Stampare il rapporto delle impostazioni del sistema e verificare che l’opzione sia presente nell’elenco Opzioni installate.
Problema Operazioni da effettuare Impossibile eseguire la scansione del documento sulla stampante tramite Manager pulsante scansione. Accertarsi che il computer e la stampante siano correttamente connessi con il cavo USB. Controllare se la stampante è accesa. Se la stampante è accesa, riavviarla spegnendola e riaccendendola. Se è in corso un’applicazione di scansione, chiudere l’applicazione e poi riavviarla, quindi riprovare ad eseguire la scansione. Impossibile utilizzare la connessione di rete.
576 Guida alla risoluzione dei problemi
Appendice Appendice .................................................................................. 577 Indice ..........................................................................................
578 Appendice
Appendice Politica di assistenza tecnica Dell™ Gli interventi di assistenza tecnica assistita richiedono la collaborazione e il coinvolgimento del cliente durante il processo della risoluzione dei problemi per ripristinare il sistema operativo, il software applicativo e i driver dei componenti hardware in base alla configurazione originale predisposta da Dell e per verificare il corretto funzionamento della stampante e di tutti i componenti hardware installati da Dell.
Garanzia e politica del reso Per la fabbricazione dei prodotti hardware, Dell Computer Corporation (“Dell”) usa parti e componenti nuovi o considerati tali in base alle normative standard del settore. Per informazioni sulla garanzia di Dell per la stampante consultare support.dell.com. Informazioni sul riciclo Si raccomanda ai clienti di smaltire gli hardware dei computer, i monitor, le stampanti e le altre periferiche usate secondo le modalità di rispetto dell’ambiente.
Indice 0-9 1000Base-T Full-Duplex, 179 100Base-TX Full-Duplex, 179 100Base-TX Half-Duplex, 179 10Base-T Full-Duplex, 179 10Base-T Half-Duplex, 179 2 in 1, 153, 166, 213, 228, 298 2° BTR, 34, 490 802.
Arricciamento, 313 Caratteristiche, 313 Contenuto di fibre, 314 Contenuto di umidità, 313 Direzione della grana, 314 Intensità, 313 Levigatezza, 313 Carta consigliata, 314 Carta da copia priva di carbonio, 314 Carta intes.2 lati, 150, 160, 209, 219 Carta non idonea, 314 Carta stampante, 313 Cartuccia tamburo, 33, 482 Cartuccia toner, 33, 480 Cassetto 1, 33, 528, 533 Cassetto 1 Dim.person. - X, 157, 206 Cassetto 1 Dim.person.
Coperchio documenti bianco, 511 Disco RAM, 150, 160, 208, 217 Coperchio laterale destro, 33 Disco Software and Documentation, 27 Coperchio laterale sinistro, 34 DL, 318 Coperchio posteriore, 34 DNS, 174, 181 Copertina fax, 155, 168, 215, 234, 260, 306 Documenti memorizzati, 158, 210, 238 Copertine, 156, 170-171, 273-274 Driver, 27 Copertine spesse, 156, 170-171, 273-274 Driver della stampante, 119, 121, 435 Copertura superiore, 33 Driver della stampante Fax, 92, 95 Copia doc.
Fax in attesa, 158 G Filtro IP (IPv4), 177, 196 Garanzia, 580 Finestra di stato, 415 Garanzia della qualità di stampa, 472 Finestra Stato stampante, 413 Gestione cassetti, 141, 143, 157, 206, 284 Fogli Usati, 197 Google Cloud Print, 176, 189, 340 Folio, 318 Gruppo connessione, 239 Font bitmap, 453 Gruppo e-mail, 199-200 Font residenti, 454 Gruppo FAX, 199, 205 Font scalabili, 453 Guida alle informazioni sul prodotto, 28 Font scalabili residenti, 454 Guida di larghezza, 88 Form. person.
Impostazioni ammin, 239 Impostazioni copia, 153 Impostazioni di ColorTrack, 429 Impostazioni di Protezione, 188 Impostazioni di sistema, 149, 158-159, 179, 208, 210, 237 Impostazioni EWS, 179 Impostazioni IPsec, 177, 195 Impostazioni mensili, 165 Impostazioni Menu, 149 Impostazioni orologio, 157 Impostazioni pannello, 158, 210, 237 Impostazioni PCL, 151, 161 Impostazioni Porta, 179 Installazione dell'alimentatore da 550 fogli opzionale, 48 Installazione di un adattatore per rete wireless, 54 Interfacce, 47
Livello esposizione automatica, 153, 155, 165, 168, 212-213, 227, 230 LPD, 175, 179, 181, 252 Monitor linea, 154, 167, 214, 233, 255 MPF, 528 N M Manager pulsante scansione, 415 Manutenzione, 479 Manutenzione stampante, 169 Margine centrale, 153, 155, 166, 169, 213, 229-230 Margine ds./sin., 153, 155, 166, 169, 213, 228, 230 Margine sup./inf., 153, 155, 166, 168, 213, 228, 230 N.
P Problemi di base della stampante, 545 Paese, 154, 166, 214, 232, 254 Problemi di stampa, 545 Pag. test col.
Regola altitudine, 156, 172, 210, 220 Rimozione di opzioni, 517 Regola fusore, 156, 170, 274 Ripr. Autom., 150, 160, 209, 218 Regolare, 157 Ripristina Impostazioni, 144 Regolaz.
Segnale errore, 150, 159, 209, 216 Stampa fronte/retro, 154, 167, 214, 233, 259 Segnale lavoro completato, 149, 159, 208, 216 Stampa ID, 150, 160, 209, 218, 268 Segnale livello toner basso, 150, 159, 209, 217 Stampa Mailbox privata, 289, 333-334 Segnale macchina pronta, 149, 159, 208, 216 Stampa Mailbox pubblica, 290, 333-334 Segnale pannello comandi, 159, 208, 216 Stampa Testo, 150, 160, 209, 219, 269 Segnale tasto non valido, 149, 159, 208, 216 Stampa USB, 92 Segret.
Terminatore giallo, 74 Umidità relativa, 472 Terminazione Rigo, 151, 161, 245 Unità cinghia di trasferimento, 33 Time-out collegamento, 182 Unità duplex, 34 Timeout di ricerca, 192, 434 Up Multiplo, 156, 214, 232, 308, 479 Timeout di risposta server, 431 USB, 473 Timeout lavoro, 150, 160, 209, 218, 268 Uscita Risultato, 149 Time-out per guasto, 150, 160, 209, 218 User Setup Disk Creating Tool, 413 Timer risparmio energetico, 215, 263 Utente non registrato, 157, 430 Timer risparmio energetico
WINS, 175, 181 WPA-Enterprise, 446, 448 WPA-PSK, 189 WPS-PBC, 61 WPS-PIN, 60 WSD, 175, 182, 337 Indice 591
592 Indice