Users Guide

336 Stampa
Stampa dalla memoria USB
La funzione Stampa diretta USB consente di stampare file archiviati nella memoria USB dal pannello operatore.
ATTENZIONE: per evitare di danneggiare la stampante, non collegare alla porta USB anteriore della stampante alcun
dispositivo diverso dalla memoria USB.
ATTENZIONE: non rimuovere la memoria USB dalla porta USB anteriore della stampante finché questa non ha terminato il
processo di stampa.
NOTA: se l’impostazione Funzione abilitata per Stampa diretta USB è impostata su On (Password), per
utilizzare le funzione di stampa è necessario inserire la password di quattro cifre. Se l’impostazione Funzione abilitata per
Stampa diretta USB è impostata su Off, la funzione di stampa è disabilitata e il menu non viene visualizzato a
schermo. Per dettagli, vedere “Funzione abilitata”.
La porta USB anteriore della stampante è progettata per dispositivi USB 2.0. È possibile utilizzare solo una memoria
USB autorizzata con un connettore di tipo A. Utilizzare solo una memoria USB schermata in metallo.
Formati file supportati
I file nei formati riportati di seguito possono essere stampati direttamente da una memoria USB.
•PDF
•TIFF
•JPEG
Inserimento e rimozione di una memoria USB
È possibile inserire la memoria USB prima di stampare o scansionare le immagini.
Prima di rimuovere la memoria USB, verificare che la stampante non stia accedendo alla memoria USB.
ATTENZIONE: rimuovendo la memoria USB durante l’accesso della stampante, i dati presenti nella memoria USB o il
dispositivo stesso di memoria USB possono essere danneggiati irreparabilmente.
Stampa di un file contenuto in una memoria USB
1
Premere il pulsante
(Home)
.
2
Inserire una memoria USB nella porta USB anteriore della stampante.
Per dettagli sull’inserimento di una memoria USB, vedere “Inserimento e rimozione di una memoria USB”.
Tipo di connettore A