Users Guide

394 Invio di fax
Regolazione del contrasto del documento
È possibile regolare il contrasto del fax per renderlo più chiaro o più scuro dell’originale.
1
Caricare i documenti nel DADF rivolti verso l’alto con il bordo superiore inserito per primo.
OPPURE
Collocare un singolo documento rivolto verso il basso sul vetro documenti e chiudere il relativo coperchio.
Per informazioni dettagliate sul caricamento dei documenti, vedere “Caricamento di un documento originale”.
2
Premere il pulsante
(Home)
.
3
Selezionare
Fax
.
4
Selezionare
Chiaro/Scuro
.
5
Selezionare il livello desiderato sulla barra
Chiaro/Scuro
quindi selezionare
OK
.
È possibile scegliere un livello di contrasto compreso tra sette livelli di
Scuro
e
Chiaro
La selezione di una cella sul lato sinistro della barra rende il contrasto del documento più scuro, mentre la selezione
di una cella sul lato destro della barra lo rende più chiaro.
* Indica l’impostazione predefinita di fabbrica.
Invio di un fax dalla memoria
1
Caricare i documenti nel DADF rivolti verso l’alto con il bordo superiore inserito per primo.
OPPURE
Collocare un singolo documento rivolto verso il basso sul vetro documenti e chiudere il relativo coperchio.
Per informazioni dettagliate sul caricamento dei documenti, vedere “Caricamento di un documento originale”.
2
Premere il pulsante
(Home)
.
3
Selezionare
Fax
.
4
Regolare la risoluzione del documento per adattarla al fax. Per informazioni dettagliate, vedere “Regolazione della
risoluzione del documento”. Per regolare il contrasto, vedere “Regolazione del contrasto del documento”.
5
Per selezionare un numero fax, effettuare una delle seguenti operazioni.
Premere , quindi selezionare una delle seguenti voci.
Rubrica indirizzi computer - Singoli
- Selezionare un numero di fax individuale quindi
selezionare
OK
.
Rubrica indirizzi computer - Gruppi
- Selezionare un numero di composizione di gruppo
quindi selezionare
OK
.
Cerca rubrica indirizzi di rete
- Cercare e selezionare un numero di fax dal server LDAP,
quindi selezionare
OK
.
Scuro 3 È ideale per documenti chiari oppure per le sottolineature a matita.
Scuro 2
Scuro 1
Normale* Funziona bene con i documenti digitati normalmente o stampati.
Chiaro 1 È ideale per documenti scuri.
Chiaro 2
Chiaro 3