Users Guide
Impostazione dell’indirizzo IP 85
È inoltre possibile assegnare l’indirizzo IP alla stampante quando si installano i driver della stampante con il programma
di installazione. Quando viene utilizzata la funzione
Installazione di rete
e
Ottieni ind.IP
è impostato su
IP
autom. o DHCP
sulla stampante, è possibile impostare l’indirizzo IP da 0.0.0.0 all’indirizzo IP desiderato nella finestra
di selezione stampante.
Verifica delle impostazioni IP
È possibile verificare le impostazioni tramite il pannello operatore, stampando il report delle impostazioni di sistema
o utilizzando il comando Ping.
Verifica delle impostazioni tramite il pannello operatore
1
Premere il pulsante
(Informazioni)
.
2
Selezionare
Informazioni sull’MFP
.
3
Selezionare la scheda
Rete
.
4
Selezionare
Indirizzo IP(v4)
, quindi verificare l’indirizzo IP visualizzato in
Indirizzo IP(v4)
.
Verifica delle impostazioni tramite il rapporto sulle impostazioni di sistema
1
Stampare il rapporto sulle impostazioni di sistema.
Per informazioni sulla modalità di stampa del report delle impostazioni di sistema, vedere “Rapp./elenco”.
2
Verificare che nella sezione
Rete (cablata)
o
Network (wireless)
del report sulle impostazioni di sistema siano
riportati l’indirizzo IP, la maschera di sottorete e l’indirizzo del gateway corretti.
Se l’indirizzo IP visualizzato è
0.0.0.0
(il valore predefinito di fabbrica), non è stato assegnato alcun indirizzo IP.
Per assegnarne uno alla stampante, vedere “Assegnazione di un indirizzo IP”.
Verifica delle impostazioni tramite il comando Ping
Inviare un comando ping alla stampante e accertarsi che risponda. Per eseguire questa operazione aprire un prompt
dei comandi su un computer della rete e immettere il comando “ping” seguito dal nuovo indirizzo IP (ad esempio,
192.168.0.11):
ping 192.168.0.11
Se la stampante è collegata in rete si dovrebbe ricevere una risposta.










