Dell™ C5765dn Stampante laser multifunzione a colori Guida per l'utente Modello di regolamentazione: C5765dn
Le informazioni in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. © 2014 Dell Inc. Tutti i diritti riservati. La riproduzione di questa documentazione in qualsiasi modo senza il permesso scritto di Dell Inc. è severamente vietata. Marchi commerciali usati in questo testo: Dell e il logo DELL sono marchi di fabbrica di Dell Inc.
Sommario Sommario 1 Prima di iniziare ...................................................................................................................................... 15 Prefazione ................................................................................................................................................. 16 Tipi di manuali.......................................................................................................................................... 17 Uso della guida .
Passaggio 1 Caricamento dei documenti ......................................................................................50 Passaggio 2 Selezione delle funzionalità ......................................................................................52 Passaggio 3 Impostazione di una quantità ....................................................................................53 Passaggio 4 Avvio del lavoro di copia .........................................................................................
Sommario Copertine (Aggiunta di copertine alle copie) ............................................................................. 101 Pagine per lato (Copia di più pagine su un solo foglio)............................................................ 102 Poster (Creazione di copie ingrandite distribuite su più fogli) ............................................... 104 Ripetizione immagine (Creazione di più copie su un foglio) ...................................................
7 Archivio programmazioni.....................................................................................................................151 Panoramica del servizio Archivio programmazioni.........................................................................152 Registrazione/Eliminazione/Ridenominazione di programmazioni archiviate ..........................153 Registrazione di programmazioni archiviate ..............................................................................
Sommario 11 Operazioni dal computer ..................................................................................................................... 197 Panoramica delle funzionalità ............................................................................................................ 198 12 Carta e altri supporti............................................................................................................................. 199 Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa ............
Informazioni generali.......................................................................................................................261 Stato vassoi carta .............................................................................................................................262 Stampa rapporti.................................................................................................................................262 Elenchi/Rapporti stampati automaticamente...............................
Sommario Impostazioni protezione.................................................................................................................. 346 Altre impostazioni............................................................................................................................ 350 Impostazioni servizio Stampa.............................................................................................................. 352 Assegna memoria ......................................................
Tipo di contabilità ............................................................................................................................412 Impostaz. schermo di accesso a contabilità ...............................................................................414 Dati di fatturazione fax ....................................................................................................................415 Impost. disp. di contabilità/fatturazione ...................................................
Sommario Impostazioni configurabili con lo strumento Web di configurazione della stampante Dell.................................................................................................................................. 453 Installazione con utilizzo di EtherTalk............................................................................................... 454 Passaggio 1 Operazioni preparatorie...........................................................................................
Configurazione della crittografia delle comunicazioni HTTP .......................................................483 Panoramica dell'installazione .......................................................................................................483 Passaggio 1 Configurazione sulla macchina ..............................................................................483 Passaggio 2 Configurazione sul computer ..................................................................................
Sommario Autenticazione degli utenti con accesso.................................................................................... 528 Modifica del codice ........................................................................................................................ 529 22 Risoluzione dei problemi ..................................................................................................................... 531 Risoluzione dei problemi.......................................................
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms......................................................................675 Operazioni precedenti l'installazione ................................................................................................676 Impostazioni ambientali ..................................................................................................................676 Impostazioni SSL/TLS nello Strumento Web di configurazione della stampante Dell .......
1 Prima di iniziare In questo capitolo viene illustrato come utilizzare la presente guida e vengono fornite le note legali, da leggere prima di utilizzare la macchina. • Prefazione ...............................................................................................................................16 • Tipi di manuali .......................................................................................................................17 • Uso della guida ...........................................
1 Prima di iniziare Prefazione Grazie per aver scelto la stampante multifunzione Dell C5765dn Stampante laser multifunzione a colori (qui denominata "la macchina"). Questa guida, rivolta agli utenti che non hanno familiarità con la macchina, fornisce informazioni sulle operazioni di copia, stampa, scansione e invio di fax, oltre che sulla risoluzione dei problemi, la manutenzione quotidiana e le precauzioni che gli utenti devono adottare durante l'uso della macchina.
Tipi di manuali Tipi di manuali Le guide elencate di seguito sono in dotazione con la macchina. Manuali allegati Guida per l'utente PostScript (PDF) In questa guida viene descritto come installare il driver di stampa e configurare le funzioni in modo da utilizzare la macchina come stampante PostScript. La guida è inclusa nel CDROM "PostScript Drivers".
1 Prima di iniziare Uso della guida Questa guida, rivolta agli utenti che non hanno familiarità con la macchina, fornisce informazioni sulle operazioni di copia, stampa, invio di e-mail e invio di fax, oltre che sulla risoluzione dei problemi, la manutenzione quotidiana e le precauzioni che gli utenti devono adottare durante l'uso della macchina.
Uso della guida 12 Carta e altri supporti Descrive i tipi di carta e altri supporti che è possibile utilizzare nella macchina e le modalità di caricamento dei supporti in un vassoio. 13 Manutenzione Descrive le procedure di sostituzione dei materiali di consumo e di pulizia della macchina. 14 Stato della macchina Illustra come controllare i guasti verificatisi sulla macchina e stampare vari rapporti/elenchi. 15 Strumenti Descrive le procedure di configurazione del sistema.
1 Prima di iniziare • Le procedure descritte in questa guida possono variare in base al driver e al software dell'utility in uso in seguito agli aggiornamenti. • In questa guida, per "computer" si intende un personal computer o una workstation. • Nella guida viene utilizzato il seguente termine: Nota : Ulteriori informazioni su operazioni o funzionalità. • Nella guida vengono utilizzati i seguenti simboli: " " : • Riferimento incrociato a un elemento incluso nella guida.
Assistenza tecnica Assistenza tecnica Di seguito vengono fornite le informazioni relative all'assistenza tecnica per questo prodotto.
1 Prima di iniziare Informazioni sulle licenze In questa sezione vengono fornite informazioni sulle licenze. Si raccomanda di leggerle interamente. RSA BSAFE This product includes RSA® BSAFE® Cryptographic software from EMC Corporation. Heimdal Copyright (c)2000 Kungliga Tekniska Högskolan (Royal Institute of Technology, Stockholm, Sweden). All rights reserved.
Informazioni sulle licenze Libcurl COPYRIGHT AND PERMISSION NOTICE Copyright (c) 1996 - 2006, Daniel Stenberg, . All rights reserved. Permission to use, copy, modify, and distribute this software for any purpose with or without fee is hereby granted, provided that the above copyright notice and this permission notice appear in all copies.
1 Prima di iniziare OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE. The views and conclusions contained in the software and documentation are those of the authors and should not be interpreted as representing official policies, either expressed or implied, of the FreeBSD Project. OpenLDAP Copyright 1998-2006 The OpenLDAP Foundation All rights reserved.
Informazioni sulle licenze The names of the copyright holders may not be used to endorse or promote products derived from this software without their specific prior written permission. This software is provided ''as is'' without express or implied warranty. --Portions Copyright (c) 1992-1996 Regents of the University of Michigan. All rights reserved.
1 Prima di iniziare Copyright 1999-2003 The OpenLDAP Foundation, Redwood City, California, USA. All Rights Reserved. Permission to copy and distribute verbatim copies of this document is granted. DES This product includes software developed by Eric Young (eay@mincom.oz.au) AES Copyright (c) 2003. Dr Brian Gladman. Worcester. UK. All rights reserved. This product uses published AES software provided by Dr Brian Gladman under BSD licensing terms.
Informazioni sulle licenze tech-transfer@andrew.cmu.edu 4. Redistributions of any form whatsoever must retain the following acknowledgment: "This product includes software developed by Computing Services at Carnegie Mellon University (http://www.cmu.edu/computing/).
1 Prima di iniziare Note Legali La copia o la stampa di determinati documenti può essere illegale nel proprio paese. I soggetti ritenuti colpevoli possono incorrere in pene pecuniarie o detentive. Di seguito sono indicati alcuni elementi la cui copia o stampa può essere ritenuta illegale.
2 Panoramica del prodotto In questo capitolo vengono fornite le informazioni di base sulla macchina, ad esempio i relativi componenti o come accedere e spegnere la macchina o usare il touch screen. • Componenti della macchina ...............................................................................................30 • Sorgente di alimentazione...................................................................................................34 • Interruttore differenziale...............................
2 Panoramica del prodotto Componenti della macchina Di seguito sono illustrati i componenti della macchina e le relative funzioni. Vista anteriore 1 2 3 5 4 6 7 8 9 10 N. Componente 1 Vassoio di ricezione centrale Le copie e le stampe escono in questo vassoio, rivolte verso il basso. 2 Copertura destra Aprire questa copertura per sostituire i materiali di consumo o rimuovere la carta inceppata. 3 Contenitore toner di scarto Contenitore per la raccolta del toner di scarto.
Componenti della macchina Vista destra 1 2 7 3 6 N. 5 4 Componente Funzione 1 Fusore Fonde il toner sulla carta. Non toccare il fusore poiché è estremamente caldo. 2 Rullo di trasferimento Trasferisce il toner dal fotoricettore alla carta. 3 Leva dello spessore della carta Utilizzata per la stampa su buste. 4 Interruttore di alimentazione principale Consente di accendere e spegnere l'alimentazione principale della macchina. Seguire sempre le istruzioni dell'amministratore di sistema.
2 Panoramica del prodotto Vista sinistra (stazione di finitura AB1 (opzionale)) 1 2 4 3 N. Componente Funzione 1 Stazione di finitura AB1 Esegue la pinzatura di copie o stampe. 2 Manopola Ruotare la manopola per rimuovere la carta inceppata. 3 Cartuccia punti Contiene i punti. Rimuovere questa cartuccia per sostituire o aggiungere punti o per rimuovere eventuali punti inceppati. 4 Vassoio sinistro I documenti pinzati escono in questo vassoio. Vista posteriore 1 2 3 4 5 9 8 7 6 N.
Componenti della macchina N. Componente Funzione 7 Pulsante RESET Spegne automaticamente la macchina quando viene rilevata una dispersione di corrente. 8 Connettore di alimentazione della macchina Si collega al cavo di alimentazione della macchina. 9 Connettore di alimentazione della stazione di finitura AB1 opzionale Si collega al cavo di alimentazione della stazione di finitura AB1 opzionale. Vista superiore (alimentatore automatico fronte/retro) 1 2 3 4 5 6 8 7 9 N.
2 Panoramica del prodotto Sorgente di alimentazione La macchina è dotata di un interruttore di alimentazione e di un interruttore di alimentazione principale. Interruttore di alimentazione Per utilizzare la macchina, premere l'interruttore di alimentazione nella posizione [ | ] per accenderla. Prima di iniziare qualsiasi operazione, attendere che la macchina si sia riscaldata.
Sorgente di alimentazione NOTA 1 • Spegnendo l'interruttore di alimentazione vengono arrestati tutti i servizi della macchina. Quando si utilizza la macchina durante il giorno per lavori come la ricezione di fax, non spegnere l'alimentazione. Premere l'interruttore di alimentazione nella posizione [ | ] per accendere la macchina. Pulsante RESET NOTA • Se la macchina non si accende, verificare che: - Il cavo di alimentazione sia inserito. - L'interruttore di alimentazione principale sia acceso.
2 Panoramica del prodotto Spegnimento dell'alimentazione principale Di seguito viene descritto come spegnere l'alimentazione principale. NOTA • Non spegnere l'alimentazione principale se sul touch screen è visualizzata una schermata o se il pulsante sta lampeggiando. Questa operazione in tali circostanze potrebbe infatti danneggiare il disco rigido e la memoria o causare un malfunzionamento della macchina. • Spegnere l'alimentazione principale prima di scollegare il cavo di alimentazione.
Interruttore differenziale Interruttore differenziale La macchina è dotata di un interruttore differenziale. In caso di dispersione di corrente, l'interruttore differenziale isola automaticamente il circuito di alimentazione per evitare che si verifichi un incendio. Verificare il corretto funzionamento dell'interruttore differenziale almeno una volta al mese. Creare una messa a terra per la macchina.
2 Panoramica del prodotto Modo Risparmio energetico La macchina è installata con la funzione Risparmio energetico, che riduce automaticamente il consumo energetico della macchina quando non vengono ricevuti dati per la copia o la stampa per un determinato intervallo di tempo. La funzione Risparmio energetico ha due modi: il modo alimentazione ridotta e il modo sospensione. La macchina entra in modo alimentazione ridotta una volta trascorso il tempo preimpostato senza che la macchina sia stata utilizzata.
Modo Risparmio energetico Disattivazione del modo Risparmio energetico Di seguito viene descritto come disattivare il modo Risparmio energetico. Il modo Risparmio energetico viene disattivato nelle circostanze indicate di seguito.
2 Panoramica del prodotto Pannello comandi Di seguito vengono descritti i nomi e le funzioni dei componenti del pannello comandi. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 21 N. 20 19 18 Componente 17 16 15 14 13 12 11 Funzione 1 Pulsante Premere questo pulsante per visualizzare la schermata [Home]. 2 Touch screen Visualizza i messaggi necessari durante il funzionamento e i pulsanti relativi alle varie funzionalità.
Pannello comandi N. 12 Componente Indicatore Funzione Lampeggia in caso di errore di sistema. Questo indicatore si accende quando nella macchina viene rilevato un problema diverso da un errore di sistema, ad esempio un inceppamento della carta oppure l'esaurimento di carta o toner. Se l'indicatore lampeggia, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell. Se l'indicatore si accende, fare riferimento a "Problemi con la macchina" (P.533).
2 Panoramica del prodotto Schermate e pulsanti visualizzati È possibile registrare o cambiare i servizi e i pulsanti visualizzati sul touch screen. Possono essere personalizzate le schermate seguenti: NOTA • Le schermate e i pulsanti descritti di seguito potrebbero essere stati modificati dall'amministratore di sistema. Utilizzare la macchina in base alle modifiche apportate.
Informazioni sulla schermata [Home] Informazioni sulla schermata [Home] In questa sezione viene illustrata la schermata [Home], che può essere visualizzata premendo il pulsante . Campo dei dati di accesso Campo dei messaggi Pulsanti di ulteriori funzionalità Pulsanti dei servizi Pagina successiva Campo dei messaggi Visualizza un messaggio.
2 Panoramica del prodotto E-mail È possibile eseguire la scansione di documenti e inviare i dati scansionati come allegati email. Copia rapida È possibile impostare le funzionalità del servizio di copia. La selezione di [Copia rapida] è un modo semplice di specificare le funzionalità di copia di base in un'unica schermata. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Copia rapida" (P.59). Fax rapido È possibile impostare le funzionalità del servizio fax.
Informazioni sulla schermata [Home] Memorizza su USB È possibile eseguire la scansione di documenti e salvare i dati scansionati in un dispositivo di memoria USB. Stampa supp. - Testo È possibile stampare file di documenti, ad esempio PDF, TIFF, XML Paper Specification (XPS) e JPG (JFIF), dopo aver recuperato i file da una scheda CompactFlash o da un dispositivo di memoria USB. È inoltre possibile stampare i dati scansionati memorizzati con il servizio Memorizza su USB.
2 Panoramica del prodotto NOTA • È possibile assegnare questo pulsante quando l'opzione [Blocco stampante] è impostata su [Sì] in [Strumenti] > [Impostazioni servizi comuni] > [Orologio/Timer] e la casella di controllo [Autorizza blocco] è selezionata. Per informazioni su come assegnare la funzione al pulsante, fare riferimento a "Impostazioni schermate/pulsanti" (P.303). Impostazione È possibile creare o aggiornare cartelle, flussi di lavoro e la rubrica.
Immissione di testo Immissione di testo Durante le operazioni viene talvolta visualizzata una schermata per l'immissione di testo. Di seguito viene illustrato come immettere testo. È possibile inserire i caratteri seguenti: numeri, lettere dell'alfabeto e simboli. Voce Descrizione Inserimento di lettere dell'alfabeto e numeri Per inserire lettere maiuscole, selezionare [MAIUSC]. Per tornare alle lettere minuscole, selezionare di nuovo [MAIUSC]. Inserimento di simboli Selezionare [Altri caratteri].
2 Panoramica del prodotto Ricezione carta Quando il numero di fogli stampati supera la capacità del vassoio di ricezione, per impedire che la carta si inceppi viene visualizzato il messaggio di errore seguente e la macchina smette di produrre fogli. Con la rimozione della carta il messaggio di errore scompare e la macchina riprende automaticamente la produzione dei fogli. NOTA 48 • La capacità del vassoio di ricezione è di 500 fogli quando si utilizza carta da 80 g/m².
3 Copia In questo capitolo vengono descritte le funzionalità e le operazioni di base relative al servizio di copia. • Procedura di copia................................................................................................................50 • Operazioni durante la copia ................................................................................................56 • Copia rapida .....................................................................................................................
3 Copia Procedura di copia In questa sezione vengono descritte le procedure di base per la copia. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Caricamento dei documenti ..................................................................................50 Passaggio 2 Selezione delle funzionalità ...................................................................................52 Passaggio 3 Impostazione di una quantità...................................................
Procedura di copia 1 2 Prima di caricare un documento, rimuovere eventuali graffette e punti. Caricare il documento rivolto verso l'alto (se il documento è fronte/retro, caricarlo con il lato anteriore rivolto verso l'alto), al centro dell'alimentatore automatico NOTA Indicatore di conferma • Se il documento è caricato correttamente, si accende l'indicatore di conferma. In caso contrario, caricare di nuovo il documento.
3 Copia 2 Caricare il documento rivolto verso il basso e allinearlo rispetto all'angolo superiore sinistro della lastra di esposizione. 3 Chiudere la copertura dei documenti. NOTA • Se si carica un documento in formato standard sulla lastra di esposizione, il formato in questione viene visualizzato nel campo dei messaggi. Passaggio 2 Selezione delle funzionalità Per copiare i documenti sono disponibili i due servizi seguenti.
Procedura di copia 3 4 Se permangono le impostazioni precedenti, premere il pulsante . Pulsante Selezionare ogni scheda e configurare le funzionalità desiderate a seconda delle necessità. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna scheda. "Copia" (P.64) "Qualità immagine" (P.76) "Regolazione layout" (P.83) "Formato di uscita" (P.98) "Assemblaggio lavoro" (P.
3 Copia Passaggio 4 Avvio del lavoro di copia Di seguito viene illustrato come avviare un lavoro di copia. 1 Premere il pulsante . NOTA • Se il documento è stato caricato nell'alimentatore automatico, non trattenerlo durante la trasmissione. • Abbassare la leva del fusore per impostare il modo busta prima di copiare su una busta. Riportare la leva nella posizione originale prima di copiare su altri tipi di carta.
Procedura di copia 5 Dopo che tutti i documenti sono stati scansionati, selezionare [Ultimo originale]. Passaggio 5 Verifica del lavoro di copia in Stato lavoro Se le copie non vengono prodotte dopo aver avviato il lavoro, è possibile che questo si trovi nello stato di attesa. Per verificare lo stato del lavoro, attenersi alla procedura seguente. 1 Premere il pulsante . Pulsante 2 Verificare lo stato del lavoro.
3 Copia Operazioni durante la copia In questa sezione vengono descritte le operazioni disponibili durante la copia. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna operazione. Arresto del lavoro di copia .........................................................................................................56 Modifica del numero di copie ...................................................................................................57 Interruzione del lavoro di copia.......................
Operazioni durante la copia 2 Selezionare il lavoro da annullare. NOTA • Selezionare [ ] per tornare alla schermata precedente o [ ] per passare a quella successiva. 3 Selezionare [Cancella]. 4 Selezionare [Cancella]. Modifica del numero di copie Per modificare il numero di fascicoli di copia durante la scansione o la copia, attenersi alla procedura seguente. 1 Premere il pulsante sul pannello comandi oppure [Cancella] sul touch screen.
3 Copia 2 Selezionare [Cambia quantità]. 3 Specificare il numero di fascicoli di copia con la tastierina numerica. La nuova quantità deve includere il numero di copie già stampate. Non è possibile immettere un numero inferiore a quello delle copie già stampate. 4 Premere il pulsante . NOTA • Se si immette lo stesso valore del numero di copie già stampate, non verrà eseguito alcun lavoro di copia quando si preme il pulsante .
Copia rapida Copia rapida È possibile selezionare [Copia] o [Copia rapida] nella schermata [Home] per impostare le funzionalità del servizio di copia. In questa sezione vengono descritte le funzionalità selezionabili nella schermata [Copia rapida]. L'opzione [Copia rapida] consente di utilizzare solo le funzionalità di base per copiare i documenti in modo semplice. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna funzionalità. Alimentazione carta (Selezione della carta per la copia) ...........
3 Copia 2 Selezionare un vassoio della carta da utilizzare. Selezione autom. Determina automaticamente il vassoio contenente la carta appropriata in base al formato del documento e al rapporto di copia specificato. NOTA • Questa opzione non può essere selezionata insieme a [% auto] in [Riduzione/Ingrandimento]. Vassoio 1 e vassoi da 2 a 4 (opzionali) Consente di selezionare direttamente il vassoio desiderato.
Copia rapida 2 Selezionare un rapporto di copia. 100% Copia l'immagine con le stesse dimensioni del documento originale. % auto Determina automaticamente il rapporto di copia in base alle dimensioni del documento e al formato della carta specificati in [Alimentazione carta] e copia il documento in modo da adattarlo al formato della carta. NOTA • Questa opzione non può essere selezionata insieme a [Selezione autom.] in [Alimentazione carta].
3 Copia Bianco e nero / Colore (Selezione del colore per la copia) Questa funzionalità consente di selezionare un modo colore. 1 Selezionare [Bianco e nero] o [Colore]. Bianco e nero Esegue la copia in bianco e nero indipendentemente dai colori del documento originale. Colore Esegue la copia in quadricromia. NOTA • Alcuni colori potrebbero essere limitati e non disponibili per la stampa della copia. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Limite account" (P.409).
Copia rapida 1 Selezionare [2 pagine per lato]. Orientamento originale (Impostazione dell'orientamento dei documenti caricati) Questa funzionalità consente di specificare l'orientamento di un documento in modo che la macchina possa identificare il lato superiore del documento. NOTA 1 • Se l'impostazione [Orientamento originale] differisce dall'orientamento del documento effettivo, la macchina potrebbe non rilevare correttamente il lato superiore del documento. Selezionare [Orientamento originale].
3 Copia Copia È possibile selezionare [Copia] o [Copia rapida] nella schermata [Home] per impostare le funzionalità del servizio di copia. In questa sezione vengono descritte le funzionalità selezionabili nella schermata [Copia]. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna funzionalità. Riduzione/Ingrandimento (Creazione di copie ingrandite/ridotte) ........................................64 Alimentazione carta (Selezione della carta per la copia) ..........................................
Copia % auto Determina automaticamente il rapporto di copia in base alle dimensioni del documento e al formato della carta specificati in [Alimentazione carta] e copia il documento in modo da adattarlo al formato della carta. • Questa opzione non può essere selezionata insieme a [Selez. autom.] in [Alimentazione carta]. NOTA Rapporti (terzo e quarto pulsante sullo schermo) Visualizza i rapporti di copia predefiniti. È possibile modificare il rapporto di copia associato a ogni pulsante.
3 Copia % preimpostata Selezionare un rapporto di copia dalle opzioni seguenti. • 100% Copia l'immagine con le stesse dimensioni del documento originale. • % auto Determina automaticamente il rapporto di copia in base alle dimensioni del documento e al formato della carta specificati in [Alimentazione carta] e copia il documento in modo da adattarlo al formato della carta. NOTA • Questa opzione non può essere selezionata insieme a [Selezione autom.] in [Alimentazione carta].
Copia % preimpostata • Larghezza: 100% Lunghezza: 100% Copia l'immagine con le stesse dimensioni del documento originale. • % X - Y auto Consente di determinare automaticamente i rapporti di riduzione/ingrandimento per la larghezza e la lunghezza in modo che l'immagine del documento si adatti al foglio.
3 Copia Verifica della quantità rimanente di carta nel vassoio L'icona visualizzata accanto al numero del vassoio indica la quantità di carta rimanente nel vassoio stesso. È possibile controllare le icone per verificare la quantità di carta rimanente in un vassoio. : Indica che la quantità rimanente di carta è compresa tra 25% e 100%. : Indica che la quantità rimanente di carta è pari al 25% o meno. : Indica che non è rimasta carta nel vassoio.
Copia Rileva formato Visualizza la modalità di rilevamento del formato della carta da parte della macchina. Per informazioni su come impostare [Rileva formato], fare riferimento a "Impostazioni formato carta" (P.313). Schermata [Vassoio 5] Impostare la carta caricata nel vassoio 5. Per informazioni sulla carta che è possibile caricare nel vassoio 5, fare riferimento a "Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa" (P.200). 1 Selezionare un formato e un tipo di carta.
3 Copia Se è selezionata l'opzione [Formato personalizzato] Immettere la larghezza e la lunghezza del documento originale nei campi visualizzati dopo aver selezionato [Formato personalizzato]. Specificare il valore X (larghezza) nell'intervallo compreso tra 127 e 356 mm e il valore Y (lunghezza) nell'intervallo tra 76 e 216 mm in incrementi di 1 mm. 1 Immettere un formato della carta usando [+] e [-] oppure la tastierina numerica. 2 Selezionare un tipo di carta.
Copia Un colore Copia i documenti a colori utilizzando un solo colore. È possibile sostituire il colore rosso con un altro nella schermata visualizzata dopo aver selezionato [Altro] > [Un colore] > [Colore]. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Un colore" (P.322). Altro Visualizza la schermata [Colore di uscita]. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Schermata [Colore di uscita]" (P.71).
3 Copia • Colore area designata Consente di visualizzare la schermata [Colore area designata] in cui è possibile selezionare il colore designato per l'utilizzo al posto dei colori di origine selezionati. Fare riferimento a "Schermata [Colore area designata]" (P.73). • Colore area non designata Consente di visualizzare la schermata [Colore area non designata] in cui è possibile selezionare il colore da usare al posto dei colori diversi da quelli di origine selezionati.
Copia Schermata [Colore area designata] Questa schermata consente di selezionare il colore designato per l'utilizzo al posto dei colori di origine specificati in [Colore di origine]. È possibile selezionare un colore tra sette opzioni predefinite e sei opzioni personalizzate. Per informazioni su come impostare i colori personalizzati, fare riferimento a "Colori personalizzati" (P.328). 1 Selezionare [Due colori]. 2 Selezionare [Colore area designata]. 3 Selezionare un colore.
3 Copia 3 Selezionare un colore. Schermata [Colore di uscita - Colore] Questa schermata consente di specificare il colore da usare per la copia monocromatica indipendentemente dai colori del documento originale. È possibile selezionare un colore tra sei opzioni predefinite e sei opzioni personalizzate per [Un colore]. Per informazioni su come impostare i colori personalizzati, fare riferimento a "Colori personalizzati" (P.328). 1 Selezionare [Un colore]. 2 Selezionare [Colore].
Copia Pagine per lato (Copia di più pagine su un solo foglio) Questa funzionalità è equivalente a [Pagine per lato] nella schermata [Formato di uscita]. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Pagine per lato (Copia di più pagine su un solo foglio)" (P.102). Più chiaro/Più scuro (Regolazione della densità di copia) Questa funzionalità consente di selezionare uno dei sette livelli di densità della copia.
3 Copia Qualità immagine In questa sezione vengono descritte le funzionalità selezionabili nella schermata [Qualità immagine]. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna funzionalità. Tipo di originale (Selezione del tipo di documento) ...............................................................76 Opzioni immagine (Regolazione di densità/definizione/saturazione della copia delle immagini)...
Qualità immagine 2 Selezionare un'opzione. Auto Imposta automaticamente il tipo di documento in base all'impostazione effettuata nel modo amministratore e a quella effettuata in [Colore di uscita] nella schermata [Copia]. Foto e testo Selezionare questa opzione se il documento contiene sia testo sia foto. La macchina distingue automaticamente le aree di testo e quelle di foto del documento e imposta la qualità dell'immagine appropriata per ogni area.
3 Copia Mappa Selezionare questa opzione per creare copie di documenti che includono testo su sfondi a colori, come nelle mappe. Opzioni immagine (Regolazione di densità/definizione/saturazione della copia delle immagini) Questa funzionalità consente di regolare i livelli di densità, definizione e saturazione della copia. NOTA • L'opzione [Più chiaro/Più scuro] in [Opzioni immagine] corrisponde all'opzione [Più chiaro/Più scuro] nella schermata [Copia].
Qualità immagine Miglioramento immagine (Cancellazione del colore di sfondo dei documenti/ Regolazione del contrasto) Questa funzionalità consente di eliminare il colore di sfondo dei documenti, ad esempio per un giornale o per carta colorata. Consente inoltre di regolare il contrasto. NOTA • L'opzione [Miglioramento immagine] non è disponibile se l'opzione [Tipo di originale] è impostata su [Foto].
3 Copia Effetti colore (Selezione della qualità dell'immagine) Se si imposta questa funzionalità, le impostazioni [Miglioramento immagine], [Opzioni immagine], [Spostamento colore] e [Bilanciamento colore] vengono regolate automaticamente e le copie vengono eseguite con la qualità specificata. NOTA • Se si utilizza la funzionalità Effetti colore, l'opzione [Contrasto automatico] non è disponibile.
Qualità immagine Bilanciamento colore (Regolazione del bilanciamento colore) Questa funzionalità consente di regolare il bilanciamento dei quattro colori del toner CMYK (ciano, magenta, giallo e nero). È possibile effettuare una selezione tra sette opzioni per ogni livello di densità: Evidenziazioni, Mezzitoni e Ombre.
3 Copia Mezzitoni Consente di regolare l'intensità del colore delle aree a media densità. Esempio: Se il giallo a media densità appare più chiaro sulla stampa, regolare l'intensità del colore nella direzione (+) in [Bilanciamento giallo] > [Mezzitoni]. Ombre Consente di regolare l'intensità del colore delle aree a elevata densità. Esempio: Se il giallo a elevata densità appare più chiaro sulla stampa, regolare l'intensità del colore nella direzione più (+) in [Bilanciamento giallo] > [Ombre].
Regolazione layout Regolazione layout In questa sezione vengono descritte le funzionalità selezionabili nella schermata [Regolazione layout]. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna funzionalità. Lati copiati (Creazione di copie fronte/retro).......................................................................... 84 Originali rilegati (Copia di pagine a fronte su fogli separati) .................................................
3 Copia Lati copiati (Creazione di copie fronte/retro) Questa funzionalità consente di eseguire copie di documenti solo fronte o fronte/retro su un solo lato o su entrambi i lati del foglio. 1 Selezionare [Lati copiati]. 2 Selezionare un'opzione. 11 Effettua una copia di un documento solo fronte su un lato del foglio. 12 Effettua una copia di un documento solo fronte su entrambi i lati del foglio. Selezionare questa opzione se si copiano documenti solo fronte su entrambi i lati del foglio.
Regolazione layout Copie Questa opzione viene visualizzata quando si seleziona [12] o [22]. • Testa a testa Selezionare questa opzione se si desidera che l'orientamento di fronte e retro della copia corrispondano a quelli del documento. • Testa a piede Selezionare questa opzione se si desidera che l'orientamento di fronte e retro della copia siano opposti rispetto a quelli del documento. Orientam.
3 Copia Pagina sinistra, poi destra Copia la pagina di sinistra e quindi quella di destra. Pagina destra, poi sinistra Copia la pagina di destra e quindi quella di sinistra. Pagina sup., poi inferiore Copia la pagina superiore e quindi quella inferiore. Entrambe le pagine Copia entrambe le pagine nel relativo ordine. Solo pagina sinistra Copia solo la pagina sinistra. È possibile selezionare questa opzione se è selezionata l'opzione [Pagina sinistra, poi destra] o [Pagina destra, poi sinistra].
Regolazione layout Copiatura libretto (Esecuzione di copie fronte/retro di pagine affiancate) Questa funzionalità consente di assegnare le pagine quando si eseguono copie di pagine a fronte in un documento rilegato in modo che l'affiancamento delle pagine copiate corrisponda a quello del documento originale. È inoltre possibile specificare la prima e l'ultima pagina dalla sinistra e dalla destra delle pagine a fronte.
3 Copia Schermata [Prima e ultima pagina] Questa schermata consente di impostare la prima e l'ultima pagina da copiare. 1 Impostare [Prima pagina] e [Ultima pagina]. Prima pagina • [Pagina sinistra] / [Pagina destra] È possibile selezionare queste opzioni se è selezionata l'opzione [Pagina sinistra, poi destra] o [Pagina destra, poi sinistra]. • [Pagina superiore] / [Pagina inferiore] È possibile impostare queste opzioni quando l'opzione [Pagina sup., poi inferiore] è selezionata.
Regolazione layout Rilevamento automatico Rileva automaticamente il formato del documento. Nella tabella seguente sono indicati i formati di documento rilevabili automaticamente. Alimentatore automatico Formato di documento rilevabile automaticamente NOTA B5, A5, A5 , A4, 8,5 x 11 poll., 8,5 x 14 poll. Lastra di esposizione B5, B6, B6 , A6, A5, A5 , A4, 16K • Se il formato del documento non è rilevabile automaticamente, viene visualizzata una schermata in cui è possibile specificarlo.
3 Copia 2 Selezionare [Sì]. No Selezionare questa opzione per copiare documenti dello stesso formato. Sì Se si copiano documenti di formato diverso, la macchina rileva automaticamente il formato di ciascuno di essi. Orientam. originale Consente di specificare l'orientamento del documento in modo che la macchina possa identificare il lato superiore del documento. NOTA • L'impostazione [Orientam. originale] si basa sull'orientamento della prima pagina di un documento.
Regolazione layout 1 Selezionare [Cancellazione bordo]. 2 Selezionare un'opzione. Normale La larghezza del bordo da cancellare è impostata su 2 mm per i bordi superiore/inferiore e sinistro/destro. Tutti i bordi Consente di cancellare le ombre dei quattro bordi di un documento, nonché l'ombra centrale se si tratta di un documento rilegato o un libretto. È possibile specificare in modo indipendente i valori per [Tutti i bordi] e [Al centro].
3 Copia • Al centro Consente di cancellare l'ombra centrale tra le pagine a fronte di un documento rilegato o un libretto. È possibile impostare la larghezza di cancellazione della rilegatura nell'intervallo compreso tra 0 e 50 mm in incrementi di 1mm. Orientam. originale Consente di specificare l'orientamento del documento in modo che la macchina possa identificare il lato superiore del documento.
Regolazione layout 2 Selezionare un'opzione. No Non sposta la posizione delle immagini del documento. Al centro automatico Sposta le immagini del documento in modo che siano collocate al centro del foglio. Spostamento margine Consente di specificare l'ampiezza dei margini superiore/inferiore e sinistro/destro nell'intervallo compreso tra 0 e 50 mm in incrementi di 1 mm. • Lato 1 Visualizza la schermata [Spostamento immagine - Lato 1]. Fare riferimento a "Schermata [Spostamento immagine - Lato 1]" (P.94).
3 Copia Schermata [Spostamento immagine - Lato 1] Questa schermata consente di impostare lo spostamento delle immagini per il lato 1. 1 Selezionare un'opzione. No Non sposta la posizione dell'immagine del documento. Al centro automatico Sposta le immagini del documento in modo che siano collocate al centro del foglio. Specificare l'ampiezza dei margini superiore/inferiore e sinistro/destro nell'intervallo compreso tra 0 e 50 mm in incrementi di 1 mm.
Regolazione layout Spostamento su bordo Sposta le immagini del documento in modo che siano collocate in corrispondenza di un bordo o di un angolo del foglio. È possibile selezionare 8 diverse direzioni di spostamento. Specificare l'ampiezza dei margini superiore/inferiore e sinistro/destro nell'intervallo compreso tra 0 e 50 mm in incrementi di 1 mm.
3 Copia 1 Selezionare [Orientamento originale]. 2 Selezionare [Verticale] o [Orizzontale] a seconda dell'orientamento del documento caricato. Verticale Selezionare questa opzione quando si posiziona il bordo superiore del documento in corrispondenza del lato superiore della lastra di esposizione o dell'alimentatore automatico.
Regolazione layout Sempre attiva Ruota automaticamente le immagini dei documenti in modo che il relativo orientamento corrisponda a quello della carta. Attiva con Auto Ruota automaticamente le immagini dei documenti in modo che il relativo orientamento corrisponda a quello della carta solo se è selezionata l'opzione [% auto] in [Riduzione/ Ingrandimento] oppure se è selezionata l'opzione [Selez. autom.] in [Alimentazione carta].
3 Copia Formato di uscita In questa sezione vengono descritte le funzionalità selezionabili nella schermata [Formato di uscita]. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna funzionalità. Lati copiati (Creazione di copie fronte/retro) ..........................................................................98 Finitura e libretti (Creazione di un libretto)............................................................................99 Copertine (Aggiunta di copertine alle copie) .............
Formato di uscita Finitura e libretti (Creazione di un libretto) Questa funzione consente di disporre le pagine copiate nell'ordine corretto per la piegatura e la rilegatura come libretto. Consente inoltre di spostare le pagine per la rilegatura e l'aggiunta di copertine. NOTA • La macchina copia quattro pagine del documento in un unico foglio di carta. Se il numero delle pagine del libretto non è un multiplo di quattro, le pagine rimanenti verranno restituite vuote. • Se l'opzione [Selez. autom.
3 Copia • Copert. fronte, stampa all'est. Sul lato anteriore della copertina vengono copiate la prima e l'ultima pagina del documento. • Ultima pag. su copert. poster. Selezionare questa casella di controllo per copiare l'immagine dell'ultima pagina del documento sull'ultima pagina dei fogli copiati come copertina posteriore.
Formato di uscita 1 Selezionare [Sì]. 2 Specificare il numero di fogli per sottofascicolo utilizzando [+] e [-] oppure la tastierina numerica. Copertine (Aggiunta di copertine alle copie) Questa funzionalità consente di aggiungere copertine alle copie. È possibile utilizzare diversi tipi di carta (ad esempio carta colorata e pesante) come copertina anteriore e posteriore delle copie.
3 Copia • Copertine fronte/retro Sui due lati della copertina anteriore vengono copiate la prima e la seconda pagina del documento. Copertina posteriore Aggiunge una copertina posteriore alle copie. • No Non viene aggiunta alcuna copertina posteriore. • Copert. vuota Come copertine posteriori vengono aggiunti fogli vuoti. • Stampa su lato 1 Sul lato anteriore della copertina posteriore viene copiata la prima pagina del documento.
Formato di uscita NOTA • Quando si deseleziona [% auto] in [Riduzione/Ingrandimento] (se si selezionano altri rapporti di copia), può verificarsi una perdita dell'immagine a seconda delle dimensioni dell'immagine del documento. • Se è impostata l'opzione [Spostamento immagine], i valori di spostamento dell'immagine vengono applicati all'intero documento. Pertanto, potrebbe verificarsi una perdita di immagine a seconda delle dimensioni dell'immagine del documento.
3 Copia • Orizzontale Selezionare questa opzione quando si posiziona il bordo superiore del documento in corrispondenza del lato sinistro della lastra di esposizione o dell'alimentatore automatico. Poster (Creazione di copie ingrandite distribuite su più fogli) Una copia ingrandita di un documento può essere distribuita su più fogli. Questa funzionalità consente di creare un poster di grandi dimensioni incollando insieme le copie distribuite su più fogli.
Formato di uscita Se è selezionata l'opzione [% ingrandimento] Questa schermata consente di specificare un rapporto diverso per la larghezza e la lunghezza. 1 Utilizzare [+] e [-] per specificare i rapporti di copia per larghezza e lunghezza. Larghezza - % X / Lunghezza - % Y Consente di specificare i rapporti di copia per la larghezza e la lunghezza nell'intervallo compreso tra 100 e 400% in incrementi di 1%.
3 Copia Ripetizione automatica Determina automaticamente il numero delle copie ripetute in base alle dimensioni del documento, al formato della carta e al rapporto di copia, quindi procede alla copia ripetuta dell'immagine del documento sul foglio. NOTA • Le copie non possono essere create se l'immagine del documento è di dimensioni maggiori rispetto al formato della carta specificato.
Formato di uscita No Disabilita questa funzionalità. 2 volte Esegue due copie dell'immagine del documento su un singolo foglio di carta. 4 volte Esegue quattro copie dell'immagine del documento su un singolo foglio di carta. 8 volte Esegue otto copie dell'immagine del documento su un singolo foglio di carta. Opzioni per trasparenti (Inserimento di fogli bianchi fra trasparenti) Questa funzionalità consente di inserire divisori vuoti tra fogli trasparenti.
3 Copia Dispense e serie di trasparenti Vengono eseguite copie su trasparenti. Allo stesso tempo, viene eseguito il numero di copie richiesto per le dispense. Vassoio trasparenti Consente di selezionare il vassoio da utilizzare per i trasparenti. Selezionare [Altro] per visualizzare la schermata [Alimentazione - Trasparenti] in cui è possibile selezionare un vassoio. NOTA • Quando si utilizza il vassoio bypass, selezionare [Vass. bypass] nella schermata [Alimentazione Trasparenti].
Formato di uscita 1 Selezionare [Uscita copie]. 2 Selezionare un'opzione. Auto Le copie vengono fascicolate se gli originali sono caricati nell'alimentatore automatico. Le copie vengono fascicolate se gli originali sono caricati sulla lastra di esposizione e si utilizzano una o più delle funzioni seguenti.
3 Copia • Verticale Selezionare questa opzione quando si posiziona il bordo superiore del documento in corrispondenza del lato superiore della lastra di esposizione o dell'alimentatore automatico. • Orizzontale Selezionare questa opzione quando si posiziona il bordo superiore del documento in corrispondenza del lato sinistro della lastra di esposizione o dell'alimentatore automatico. Impilatura sfalsata Verrà visualizzata la schermata [Impilatura sfalsata].
Formato di uscita Copia documento identità (Copia di entrambi i lati di un documento di identità) Questa funzionalità consente di copiare entrambi i lati di un originale non rilevabile di piccole dimensioni, ad esempio un documento di identità, su una sola facciata del foglio. Documento originale Orientamento originale Risultato della copia Fronte Fronte Retro Retro 1 Specificare l'orientamento del documento in [Orientamento originale] nella schermata [Regolazione layout].
3 Copia 4 Selezionare [Sì]. No Disabilita la copia di documenti di identità. Sì Abilita la copia di documenti di identità.
Assemblaggio lavoro Assemblaggio lavoro In questa sezione vengono descritte le funzionalità selezionabili nella schermata [Assemblaggio lavoro]. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna funzionalità. Lavoro composto (elaborazione di documenti scansionati con impostazioni diverse come unico lavoro) ............................................................................................................................ 113 Campione (Controllo del risultato finito della copia) .........
3 Copia 2 Selezionare [Sì]. 3 Selezionare un'opzione. No La funzionalità Lavoro composto non viene applicata. Sì La funzionalità Lavoro composto viene applicata. Vengono visualizzati i pulsanti della funzionalità. Specificare una o più opzioni a seconda delle necessità. NOTA • Le funzionalità selezionate qui non possono essere annullate o modificate mentre la macchina esegue un lavoro di copia.
Assemblaggio lavoro Inserisci divisori Visualizza la schermata [Divisori segmento]. Fare riferimento a "Schermata [Divisori segmento]" (P.116). Cambia quantità Visualizza la schermata [Cambia quantità] in cui è possibile modificare il numero di fascicoli di copia utilizzando la tastierina numerica. Cambia impostazioni Visualizza la schermata [Copia] in cui è possibile modificare le impostazioni per il documento successivo.
3 Copia Schermata [Lavoro composto - Inizio capitolo] Questa schermata consente di impostare l'inizio del capitolo. 1 Selezionare un'opzione. No La successiva pila di documenti viene copiata dopo quella precedente. Sì La successiva pila di documenti viene copiata dal lato 1 di un nuovo foglio di carta.
Assemblaggio lavoro Se si imposta l'opzione [Pagine per lato], il numero di pagine (2, 4 o 8 pagine) selezionato per la copia su un lato di un singolo foglio, a partire dalla prima pagina dei documenti caricati, viene copiato sulla pagina anteriore di un divisore. Quando si carica un documento costituito da un singolo foglio, esso viene copiato in un divisore.
3 Copia 1 Selezionare [Campione]. 2 Selezionare [Sì]. No Non viene creato alcun fascicolo di prova. Sì Viene creato un fascicolo di prova. Schermata [Copia] quando è in corso di un lavoro campione Al termine della copia del fascicolo di prova, il lavoro viene sospeso e viene visualizzata la schermata [Copia]. Cambia quantità Visualizza la schermata [Cambia quantità] in cui è possibile modificare il numero di copie specificato in precedenza.
Assemblaggio lavoro Suddivisione originali (Aggiunta di originali) Utilizzare questa funzionalità per copiare un documento costituito da un numero di pagine superiore a quello massimo caricabile nell'alimentatore automatico oppure per scansionare ogni pagina del documento usando la lastra di esposizione facendo tuttavia in modo che esse siano elaborate come lavoro unico.
3 Copia Schermata [Copia] quando è in corso la suddivisione di originali La schermata [Copia] viene visualizzata all'avvio della copia. Cancella Cancella i dati del documento archiviati con la funzionalità Suddivisione originali e annulla la copia. NOTA • Per eseguire la stessa operazione è inoltre possibile premere il pulsante o sul pannello comandi. Ultimo originale Selezionare questo pulsante per terminare la scansione dei documenti.
Assemblaggio lavoro No Non viene cancellata alcuna area. Cancella esterno Cancella l'esterno dell'area selezionata. Cancella interno Cancella l'interno dell'area selezionata. Impostazioni area Visualizza la schermata [Cancella esterno/Cancella interno - Area 1 (Area 2 o Area 3)]. È possibile specificare fino a tre aree. Fare riferimento a "Schermata [Cancella esterno/Cancella interno - Area 1 (Area 2 o Area 3)]" (P.121).
3 Copia 1 Selezionare [Area 1], [Area 2] o [Area 3]. 2 Selezionare la casella di testo per [X1] e immettere il valore per X1 mediante la tastierina numerica. 3 Selezionare la casella di testo per [Y1] e immettere il valore per Y1 mediante la tastierina numerica. 4 Selezionare la casella di testo per [X2] e immettere il valore per X2 mediante la tastierina numerica. 5 Selezionare la casella di testo per [Y2] e immettere il valore per Y2 mediante la tastierina numerica.
4 Fax In questo capitolo vengono descritte le funzionalità e le operazioni di base relative ai servizi fax. NOTA • Per utilizzare questa funzione è necessario un componente opzionale. Per ulteriori informazioni, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell. • Procedura fax.......................................................................................................................124 • Operazioni durante la trasmissione di fax ................................................
4 Fax Procedura fax In questa sezione vengono descritte le procedure fax di base. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Caricamento dei documenti ................................................................................124 Passaggio 2 Selezione delle funzionalità .................................................................................126 Passaggio 3 Impostazione delle destinazioni .................................................................
Procedura fax • Non è possibile sottoporre a scansione fronte/retro la carta leggera da 38-49 g/m². 1 2 Prima di caricare il documento, rimuovere eventuali graffette e punti. Caricare il documento rivolto verso l'alto (se il documento è fronte/retro, caricarlo con il lato anteriore rivolto verso l'alto), al centro dell'alimentatore automatico. NOTA Indicatore di conferma • Se il documento è caricato correttamente, si accende l'indicatore di conferma.
4 Fax 2 Caricare il documento rivolto verso il basso e allinearlo rispetto all'angolo superiore sinistro della lastra di esposizione. NOTA 3 • Quando si carica un documento A5, B5 o A4 sulla lastra di esposizione con orientamento verticale, l'immagine scansionata viene trasmessa con una rotazione di 180 gradi. Chiudere la copertura dei documenti. NOTA • Se si carica un documento in formato standard sulla lastra di esposizione, il formato in questione viene visualizzato nel campo dei messaggi.
Procedura fax 3 Se permangono le impostazioni precedenti, premere il pulsante . Pulsante 4 Selezionare ogni scheda e quindi le funzionalità desiderate a seconda delle necessità. Passaggio 3 Impostazione delle destinazioni Per specificare i destinatari sono disponibili tre metodi: numero di telefono, numero di indirizzo e numero di selezione di gruppo. Di seguito sono illustrati i metodi di immissione supportati da ciascun metodo.
4 Fax 1 Immettere un numero di fax utilizzando la tastierina numerica. Tastierina numerica 2 Per specificare più destinatari, selezionare [+ Aggiungi] sul touch screen. NOTA • Se è stato immesso un valore errato, premere il pulsante e immettere il valore corretto. • A seconda delle impostazioni, dopo aver specificato il destinatario e aver selezionato [+ Aggiungi] potrebbe essere visualizzata una schermata in cui immettere di nuovo il destinatario.
Procedura fax • È possibile modificare le impostazioni di scansione del documento successivo selezionando le opzioni [Risoluzione], [Formato originale] e [Più chiaro / Più scuro], che vengono visualizzate dopo aver selezionato [Originale successivo]. 3 Caricare il documento successivo. 4 Premere il pulsante . Se sono presenti altri documenti, ripetere i passaggi 3 e 4. 5 Dopo che tutti i documenti sono stati scansionati, selezionare [Ultimo originale].
4 Fax Operazioni durante la trasmissione di fax In questa sezione vengono descritte le operazioni disponibili durante la trasmissione di fax. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna operazione. Arresto del lavoro fax ...............................................................................................................130 Modifica delle impostazioni di scansione ...............................................................................
Operazioni durante la trasmissione di fax 2 Selezionare il lavoro da annullare. NOTA • Selezionare [ ] per tornare alla schermata precedente o [ ] per passare alla schermata successiva. 3 Selezionare [Cancella]. 4 Selezionare [Cancella]. Modifica delle impostazioni di scansione È possibile modificare le impostazioni di scansione durante la scansione di un documento. 1 Selezionare [Originale successivo]. 2 Selezionare [Cambia impostazioni].
4 Fax 132 4 Selezionare [Salva]. 5 Premere il pulsante .
5 Scansione In questo capitolo vengono descritte le funzionalità e le operazioni di base relative ai servizi di scansione. Per utilizzare i servizi di scansione sono necessarie le impostazioni di rete. Per informazioni sulle impostazioni di rete, fare riferimento a "Impostazioni dell'ambiente scanner" (P.465). • Procedura di scansione .....................................................................................................134 • Operazioni durante la scansione ...................................
5 Scansione Procedura di scansione In questa sezione viene descritta la procedura di scansione di base. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Caricamento dei documenti ................................................................................134 Passaggio 2 Selezione delle funzioni .......................................................................................136 Passaggio 3 Avvio del lavoro di scansione ...........................................
Procedura di scansione 2 Caricare il documento rivolto verso l'alto (se il documento è fronte/retro, posizionarlo con il lato anteriore rivolto verso l'alto), al centro dell'alimentatore automatico. NOTA Indicatore di conferma • In situazioni normali, caricare il documento con orientamento [Orizzontale]. Il documento viene visualizzato con orientamento [Verticale] quando viene aperto in un computer. • Se il documento è caricato correttamente, si accende l'indicatore di conferma.
5 Scansione 2 Caricare il documento rivolto verso il basso e allinearlo rispetto all'angolo superiore sinistro della lastra di esposizione. 3 Chiudere la copertura dei documenti. Passaggio 2 Selezione delle funzioni Nella schermata [Home] è possibile selezionare i seguenti servizi di scansione: [E-mail], [Memorizza in cartella], [Scansione su PC], [Memorizza su USB] e [Memorizza e invia collegamento]. È possibile selezionare funzioni per ogni servizio.
Procedura di scansione Memorizza e invia collegamento Esegue la scansione di un documento e salva temporaneamente i dati scansionati nella macchina. L'utente riceverà un'e-mail in cui è indicato l'URL del percorso in cui sono memorizzati i dati scansionati. L'utente potrà quindi accedere all'URL per recuperare i dati. Nella tabella seguente sono elencati i formati di file disponibili per ogni servizio di scansione.
5 Scansione 3 Se permangono le impostazioni precedenti, premere il pulsante . Pulsante 4 Specificare una cartella in cui salvare i dati. 5 Selezionare ogni scheda e configurare le funzionalità desiderate a seconda delle necessità. Passaggio 3 Avvio del lavoro di scansione Di seguito viene illustrato come avviare un lavoro di scansione. 1 Premere il pulsante .
Procedura di scansione 2 Durante la scansione dei documenti, selezionare [Originale successivo]. NOTA • Quando si usa l'alimentatore automatico, caricare il documento successivo al termine della scansione di quello precedente. • Se nella schermata sulla destra viene visualizzato [Originale successivo] ma non viene eseguita alcuna operazione per un certo intervallo di tempo, viene automaticamente presupposto che non vi siano altri documenti.
5 Scansione Passaggio 4 Verifica del lavoro di scansione in Stato lavoro Di seguito viene illustrato come verificare lo stato di un lavoro di scansione. 1 Premere il pulsante . Pulsante 2 Verificare lo stato del lavoro. NOTA • Selezionare [ ] per tornare alla schermata precedente o [ ] per passare a quella successiva. • Dall'elenco a discesa è possibile selezionare [Fax e scansioni] e visualizzare il lavoro desiderato.
Operazioni durante la scansione Operazioni durante la scansione In questa sezione vengono descritte le operazioni disponibili durante la scansione. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna operazione. Arresto del lavoro di scansione................................................................................................ 141 Visualizzazione in anteprima delle immagini scansionate durante un lavoro di scansione ... 142 Modifica delle impostazioni di scansione ......................
5 Scansione 2 Selezionare il lavoro da annullare. 3 Selezionare [Cancella]. 4 Selezionare [Cancella]. NOTA • Se si annulla il lavoro, verranno eliminati anche i dati scansionati memorizzati nella cartella. Visualizzazione in anteprima delle immagini scansionate durante un lavoro di scansione È possibile visualizzare in anteprima le immagini scansionate durante la scansione del documento. 142 1 Selezionare [Originale successivo].
Operazioni durante la scansione 3 Nell'elenco a discesa specificare il formato di visualizzazione selezionando [Pagina intera] o [Vista ingrandita], quindi impostare [Pagina corrente]. 4 Dopo la conferma, selezionare [Chiudi] per chiudere la schermata di anteprima. Modifica delle impostazioni di scansione È possibile modificare le impostazioni di scansione durante la scansione del documento. 1 Selezionare [Originale successivo]. 2 Selezionare [Cambia impostazioni].
5 Scansione 144
6 Fogli di flusso lavoro In questo capitolo viene descritta l'operazione di scansione mediante un foglio di flusso lavoro registrato nella macchina. Fogli di flusso lavoro è un servizio che consente di registrare le impostazioni di trasferimento dei dati di scansione, ad esempio il metodo di trasferimento e la relativa destinazione, per semplificare le attività di trasferimento dei dati. • Procedura di flusso lavoro.............................................................................................
6 Fogli di flusso lavoro Procedura di flusso lavoro I fogli di flusso lavoro sono suddivisi in due tipi di categorie a seconda della destinazione. Un tipo di foglio di flusso lavoro è relativo ai documenti scansiti e l'altro ai file memorizzati in cartelle. In questa sezione viene descritto il primo tipo di foglio di flusso lavoro. Di seguito viene descritta la procedura per utilizzare un flusso lavoro. Fare riferimento alla sezione seguente per ogni procedura.
Procedura di flusso lavoro Passaggio 3 Verifica/Modifica del foglio di flusso lavoro 1 Per verificare i dettagli, selezionare [Dettagli]. Per modificare le impostazioni, selezionare [Cambia impostazioni]. Per informazioni su come controllare o modificare le impostazioni del flusso lavoro, fare riferimento a "Selezione/Modifica di un foglio di flusso lavoro" (P.148). Passaggio 4 Avvio del foglio di flusso lavoro 1 Caricare un documento.
6 Fogli di flusso lavoro Selezione/Modifica di un foglio di flusso lavoro In questa sezione viene descritto come selezionare o modificare un foglio di flusso lavoro creato con Job Flow Editor in un computer di rete. NOTA • Se nel nome o nella descrizione di un foglio di flusso lavoro vengono utilizzati caratteri non supportati dalla macchina, tali caratteri non verranno visualizzati o appariranno alterati sullo schermo. • Per comunicare con i computer di rete, abilitare la porta SOAP sulla macchina.
Selezione/Modifica di un foglio di flusso lavoro lavoro che corrispondono completamente al testo immesso. La ricerca viene eseguita tramite le parole chiave registrate nella machina durante la creazione di ogni flusso lavoro. Filtraggio foglio Visualizza la schermata [Filtraggio foglio], in cui è possibile filtrare i fogli di flusso lavoro visualizzati. Fare riferimento a "Schermata [Filtraggio foglio]" (P.150). Schermata [Cambia impostazioni] 1 Selezionare [Cambia impostazioni].
6 Fogli di flusso lavoro Schermata [Filtraggio foglio] Questa schermata consente di filtrare i fogli di flusso lavoro visualizzati. I fogli di flusso lavoro visualizzati possono variare in base alle impostazioni della funzione Autenticazione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Panoramica e tipi di fogli di flusso lavoro" (P.508). 1 Selezionare [Filtraggio foglio]. 2 Selezionare le condizioni di filtro, quindi selezionare [Salva].
7 Archivio programmazioni In questo capitolo viene descritto il servizio Archivio programmazioni che consente di memorizzare le impostazioni personalizzate sui lavori. • Panoramica del servizio Archivio programmazioni .....................................................152 • Registrazione/Eliminazione/Ridenominazione di programmazioni archiviate .......153 • Richiamo di una programmazione archiviata ................................................................
7 Archivio programmazioni Panoramica del servizio Archivio programmazioni Archivio programmazioni è un servizio che consente di memorizzare le impostazioni che si prevede di utilizzare di frequente e di richiamarle con la semplice pressione di un pulsante. È anche possibile assegnare una schermata a un pulsante di una programmazione archiviata, in modo da utilizzare il pulsante per aprire rapidamente la schermata.
Registrazione/Eliminazione/Ridenominazione di programmazioni archiviate Registrazione/Eliminazione/Ridenominazione di programmazioni archiviate È possibile registrare ed eliminare le programmazioni archiviate nella schermata [Archivio programmazioni]. 1 Premere il pulsante . Pulsante 2 Selezionare [Impostazione]. 3 Selezionare [Archivio programmazioni]. 4 Selezionare una funzione. Memorizza Consente di registrare una programmazione archiviata.
7 Archivio programmazioni Inserisci/Cambia nome Inserire o modificare il nome di una programmazione archiviata. Fare riferimento a "Inserimento/Modifica del nome di una programmazione archiviata" (P.157). Assegna/Cambia icona Specificare un'icona per una programmazione archiviata registrata. Fare riferimento a "Assegnazione/Modifica delle icone delle programmazioni archiviate" (P.157).
Registrazione/Eliminazione/Ridenominazione di programmazioni archiviate Note e restrizioni sulla registrazione delle programmazioni archiviate Le note e le restrizioni seguenti si riferiscono alla registrazione di programmazioni archiviate. • Quando si registra una programmazione archiviata per selezionare il formato o il tipo di carta caricato nel vassoio bypass, è necessario registrare sia il formato che il tipo di carta.
7 Archivio programmazioni Registrazione di programmazioni archiviate per Lavoro composto È possibile registrare fino a 100 azioni con un'unica programmazione archiviata per Lavoro composto. È possibile registrare nella macchina fino a 40 programmazioni archiviate. Di seguito viene descritto come registrare azioni con le programmazioni archiviate. 1 Selezionare [Memorizza lav. composto]. NOTA • Dopo aver memorizzato un lavoro in un pulsante, non è possibile sovrascriverlo.
Registrazione/Eliminazione/Ridenominazione di programmazioni archiviate 3 Selezionare [Cancella]. Cancella Elimina la programmazione archiviata. NOTA • Non è possibile ripristinare le programmazioni archiviate eliminate. Annulla Annulla l'eliminazione della programmazione archiviata. Inserimento/Modifica del nome di una programmazione archiviata Di seguito viene descritto come inserire o modificare il nome di una programmazione archiviata.
7 Archivio programmazioni 1 Selezionare [Assegna/Cambia icona]. 2 Selezionare il numero a cui assegnare o di cui modificare l'icona. NOTA 3 • Selezionare [ successiva. ] per tornare alla schermata precedente o [ ] per passare alla schermata Selezionare un'icona, quindi selezionare [Salva]. Nessuna icona A una programmazione archiviata registrata non è assegnata alcuna icona. Icona Selezionare un'icona in base al contenuto della programmazione archiviata registrata.
Richiamo di una programmazione archiviata Richiamo di una programmazione archiviata Di seguito viene descritto come richiamare una programmazione archiviata. Quando si richiama una programmazione archiviata specifica, viene visualizzata l'ultima schermata visualizzata quando è stata registrata la programmazione archiviata. 1 Premere il pulsante . Pulsante 2 Selezionare [Archivio programmazioni].
7 Archivio programmazioni Richiamo di una programmazione archiviata per Lavoro composto È possibile richiamare una programmazione archiviata per Lavoro composto nella schermata [Copia] visualizzata quando Lavoro composto è in esecuzione. 1 Selezionare [Cambia impostazioni]. 2 3 4 Selezionare la scheda [Assemblaggio lavoro]. Selezionare [Archivio programmazioni]. Selezionare il numero di una programmazione archiviata contenente le funzioni da utilizzare.
8 Applicazioni Web In questo capitolo viene descritto come utilizzare le applicazioni Web. • Panoramica del servizio Applicazioni Web ...................................................................162 • Accesso alle Applicazioni Web .......................................................................................163 • Accesso mediante i pulsanti registrati nella schermata [Home] ..............................
8 Applicazioni Web Panoramica del servizio Applicazioni Web Applicazioni Web è un servizio che consente di accedere alle applicazioni Web in rete mediante il browser della macchina allo scopo di visualizzare e memorizzare dati.
Accesso alle Applicazioni Web Accesso alle Applicazioni Web Di seguito viene descritto come accedere alle applicazioni Web. È necessario registrare preventivamente una destinazione di accesso. Per informazioni su come registrare una destinazione di accesso, fare riferimento a "Impostazione server" (P.384). 1 Premere il pulsante . Pulsante 2 Selezionare [Applicazioni Web]. 3 Selezionare una destinazione di accesso. 4 Selezionare [Apri] dal menu popup visualizzato.
8 Applicazioni Web Accesso mediante i pulsanti registrati nella schermata [Home] Nella schermata [Home] è possibile registrare come pulsanti le applicazioni Web utilizzate di frequente. Di seguito viene descritto come accedere alle applicazioni semplicemente selezionando i relativi pulsanti. Per informazioni su come registrare un'applicazione Web su un pulsante nella schermata [Home], fare riferimento a "Home" (P.303). 1 2 Premere il pulsante .
9 Stampa supporto (Testo e Foto) In questo capitolo vengono descritte le procedure e le funzioni di base di Stampa supp. Testo e Stampa supp. - Foto. • Panoramica di Stampa supporto ......................................................................................166 • Stampa supporto - Testo ....................................................................................................169 • Stampa supporto - Foto......................................................................................
9 Stampa supporto (Testo e Foto) Panoramica di Stampa supporto Se si collega alla macchina un dispositivo di memoria USB, è possibile stampare anche i dati memorizzati in tale dispositivo. È inoltre possibile stampare i dati scansiti memorizzati con il servizio Memorizza su USB. L'installazione di un lettore scheda di memoria disponibile in commercio consente alla macchina di recuperare e stampare dati di immagine (JPEG e TIFF compatibili con DCF1.
Panoramica di Stampa supporto Supporti e formati di file supportati La macchina supporta i dispositivi di memoria USB. Di seguito sono indicati i supporti e i formati di file supportati. Supporti supportati • Dispositivo di memoria USB 2.0 NOTA Formati file supportati Stampa supp. - Foto Stampa supp. - Testo • File JPEG • File TIFF File JPEG/TIFF compatibili con DCF1.0 (Exif2.0, Exif2.1, Exif2.2) • File PDF Estensione: pdf, PDF 1.
9 Stampa supporto (Testo e Foto) • Attendere il completamento della stampa prima di espellere il supporto seguendo la procedura descritta in questo capitolo. • Eseguire sempre il backup dei dati contenuti in un supporto prima dell'uso. • La stampa dei dati può richiedere da pochi minuti a diverse decine di minuti, a seconda delle dimensioni e del numero di file nel supporto. • Prima di memorizzare file di documenti, formattare la memoria USB con un computer (solo FAT12, FAT16, FAT32).
Stampa supporto - Testo Stampa supporto - Testo Selezione di file È possibile selezionare file in tre diversi modi: • Selezione di tutti i file • Selezione dei file desiderati nella schermata [Seleziona da elenco] • Selezione di un file o di un intervallo di file con numeri di indice NOTA 1 • È possibile selezionare fino a 32 file contemporaneamente. Premere il pulsante . Pulsante 2 Selezionare [Stampa supporto - Testo]. La macchina inizia a recuperare i file dal supporto.
9 Stampa supporto (Testo e Foto) Seleziona tutto Selezionare tutti i file di documenti da stampare. NOTA • A seconda del tipo dei file memorizzati nel supporto o della configurazione della directory, è possibile che alcuni file non vengano stampati. Seleziona da elenco Visualizza la schermata [Seleziona da elenco]. Fare riferimento a "Schermata [Seleziona da elenco]" (P.170).
Stampa supporto - Testo Seleziona tutti i file nel livello Consente di selezionare tutti i file nella cartella corrente. Dettagli Visualizza informazioni dettagliate sul file selezionato (evidenziato). Per stampare il file, selezionare la casella di controllo [Stampa] nella schermata [Dettagli]. Precedente Consente di passare alla directory di livello superiore. NOTA • Se non esiste una directory di livello superiore, questo pulsante è disattivato.
9 Stampa supporto (Testo e Foto) Stampa supporto - Foto Selezione di file È possibile selezionare file in tre diversi modi: • Selezione di tutti i file • Selezione dei file desiderati nella schermata [Seleziona da elenco]. È possibile selezionare fino a 100 file contemporaneamente • Selezione di un file o di un intervallo di file con numeri di indice 1 Premere il pulsante . Pulsante 2 Selezionare [Stampa supporto - Foto]. La macchina inizia a recuperare i file dal supporto.
Stampa supporto - Foto NOTA • A seconda del tipo dei file memorizzati nel supporto o della configurazione della directory, è possibile che alcuni file non vengano stampati. Seleziona da elenco Visualizza la schermata [Seleziona da elenco]. Fare riferimento a "Schermata [Seleziona da elenco]" (P.173). Seleziona intervallo Utilizzare [+] e [-] per specificare l'intervallo di file da stampare in [Prima immagine] e [Ultima immagine] in [Stampa supp. - Foto].
9 Stampa supporto (Testo e Foto) Selezione delle opzioni di stampa È possibile impostare le opzioni di stampa nelle schede [Stampa supporto - Testo] o [Stampa supporto - Foto] e [Impostazioni avanzate]. Per impostazione predefinita, premendo il pulsante sul pannello comandi è possibile visualizzare un elenco dei valori impostati. Stampa supporto - Foto Scheda Voce Stampa supp.
Selezione delle opzioni di stampa Stampa supporto - Testo Scheda Stampa supp. - Testo Voce Valore impostazione Quantità Con la tastierina numerica specificare un numero di fascicoli compreso nell'intervallo 1 - 999.
9 Stampa supporto (Testo e Foto) Stampa indice • Nel modo Stampa supp. - Foto vengono stampati un elenco di immagini ridotte 30 x 40 mm, i numeri di indice, i nomi di file e le date di memorizzazione delle immagini nel supporto. • Nel modo Stampa supp. - Testo vengono stampati i nomi, le date di memorizzazione dei file nel supporto e il numero totale di file. È possibile specificare solo il numero di fascicoli per Stampa indice, nell'intervallo compreso tra 1 e 999 fascicoli in incrementi di 1.
10 Stato lavoro In questo capitolo viene descritto come gestire i lavori e controllarne lo stato. • Panoramica dello stato lavoro..........................................................................................178 • Controllo dei lavori in corso/in attesa.............................................................................179 • Controllo dei lavori completati .........................................................................................
10 Stato lavoro Panoramica dello stato lavoro La funzionalità Stato lavoro consente di controllare i lavori in corso, in attesa e completati. È inoltre possibile annullare la stampa e completare lavori in attesa di essere stampati o ripresi. 1 Premere il pulsante . Pulsante Nella schermata [Stato lavoro] è possibile eseguire le operazioni seguenti. Controllo dei lavori in corso/in attesa Elenca i lavori in corso e in attesa, con i relativi dettagli.
Controllo dei lavori in corso/in attesa Controllo dei lavori in corso/in attesa In questa sezione viene descritto come controllare i lavori in corso o in attesa. Nella schermata relativa allo stato è possibile annullare i lavori o impostarli come prioritari. 1 Premere il pulsante . Pulsante 2 Selezionare il lavoro da annullare o che si preferisce eseguire. NOTA • Selezionare [ ] per tornare alla schermata precedente o [ ] per passare a quella successiva.
10 Stato lavoro Avvio Riprende il lavoro sospeso. Cambia quantità Visualizza la schermata [Cambia quantità] in cui è possibile modificare il numero dei fascicoli. Inserire il numero con la tastierina numerica.
Controllo dei lavori completati Controllo dei lavori completati In questa sezione viene descritto come controllare i lavori completati. È possibile controllare se un lavoro è stato completato correttamente. Se si seleziona un lavoro, vengono visualizzati i relativi dettagli. 1 2 Premere il pulsante . Pulsante Selezionare la scheda [Lavori completati]. NOTA • Selezionare [ ] per tornare alla schermata precedente o [ ] per passare a quella successiva.
10 Stato lavoro Stampa e cancellazione di lavori memorizzati In questa sezione viene descritto come stampare o cancellare i lavori memorizzati con la funzionalità Stampa protetta o Fascicolo di prova oppure memorizzati con l'impostazione [Controllo ricezione] della funzionalità Stampa addebitata. La schermata [Lavori stampa prot. e altro] consente di stampare o cancellare i lavori memorizzati. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna funzionalità. Stampa protetta .......................
Stampa e cancellazione di lavori memorizzati protetta] in [Lavori stampa prot. e altro] anche se si seleziona [Stampa protetta] nel driver di stampa. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Stampa addebitata/privata" (P.424). Per informazioni sulla gestione di un lavoro di Stampa protetta fare riferimento alla guida del driver di stampa. 1 2 Selezionare [Stampa protetta]. Selezionare l'utente da controllare e selezionare [Elenco lavori].
10 Stato lavoro Quando è selezionata l'opzione [Cancella] 1 Selezionare [Cancella]. Cancella Cancella il lavoro. NOTA • Dopo essere stato cancellato, il lavoro non può essere ripristinato. Annulla Annulla la cancellazione del lavoro. Quando viene selezionato [Stampa] 1 Specificare come elaborare il lavoro dopo la stampa. NOTA • La schermata a destra non viene visualizzata se [Schermata di conferma stampa] è impostato su [No] in modo amministratore.
Stampa e cancellazione di lavori memorizzati 2 Selezionare l'utente da controllare e selezionare [Elenco lavori]. NOTA • Selezionare [Aggiorna] per visualizzare le informazioni aggiornate. • Selezionare [ ] per tornare alla schermata precedente o [ ] per passare a quella successiva. 3 • È possibile inserire un ID utente in [Vai a] con la tastierina numerica per visualizzare l'ID utente all'inizio dell'elenco. Selezionare il lavoro da stampare o cancellare.
10 Stato lavoro Quando viene selezionato [Stampa] 1 Selezionare [Sì]. NOTA • La schermata a destra non viene visualizzata se [Schermata di conferma stampa] è impostato su [No] in modo amministratore. Se è selezionato [No], la macchina cancella automaticamente il lavoro dopo la stampa senza visualizzare la schermata di conferma. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Schermata di conferma stampa" (P.383). Sì Avvia la stampa del lavoro. Dopo la stampa, il lavoro viene cancellato.
Stampa e cancellazione di lavori memorizzati Stampa Stampa il lavoro di Stampa differita. Dopo la stampa, il lavoro viene cancellato. Se stampato manualmente, il lavoro non verrà stampato all'ora specificata. Fare riferimento a "Quando viene selezionato [Stampa]" (P.187). Quando è selezionata l'opzione [Cancella] 1 Selezionare [Cancella]. Cancella Cancella il lavoro. NOTA • Dopo essere stato cancellato, il lavoro non può essere ripristinato. Annulla Annulla la cancellazione del lavoro.
10 Stato lavoro Per ulteriori informazioni sulla registrazione degli ID utente sulla macchina, fare riferimento a "Creazione/Visualizzazione account utente" (P.421). NOTA • Diversamente dalla funzione Stampa addebitata privata, la funzione Stampa addebitata consente di memorizzare i lavori senza un ID utente, ad esempio le stampe e-mail e i lavori di stampa inviati dallo strumento Web di configurazione della stampante Dell, nonché di stampare i lavori dopo l'autenticazione degli utenti.
Stampa e cancellazione di lavori memorizzati 6 Selezionare il lavoro da stampare o cancellare. 7 8 Selezionare un'opzione. Durante la stampa, specificare il numero dei fascicoli con la tastierina numerica. Cancella Cancella il lavoro di Stampa addebitata. Fare riferimento a "Quando è selezionata l'opzione [Cancella]" (P.189). Quantità Specificare il numero dei fascicoli con la tastierina numerica. Stampa Stampa il lavoro di Stampa addebitata. Dopo la stampa, il lavoro viene cancellato.
10 Stato lavoro Stampa e cancella Avvia la stampa del lavoro. Dopo la stampa, il lavoro viene cancellato. Stampa e salva Avvia la stampa del lavoro. Dopo la stampa, il lavoro non viene cancellato. Annulla Annulla la stampa del lavoro. Stampa addebitata privata Questa funzionalità consente di memorizzare temporaneamente i dati di stampa nella macchina per ogni ID utente di autenticazione e di richiedere la stampa dei dati nel pannello comandi della macchina.
Stampa e cancellazione di lavori memorizzati 4 Selezionare il lavoro da stampare o cancellare. NOTA 5 6 • È possibile selezionare fino a 100 file contemporaneamente per stamparli o cancellarli. Se si selezionano più file, vengono stampati nell'ordine selezionato. Selezionare un'opzione. Durante la stampa, specificare il numero dei fascicoli con la tastierina numerica. Seleziona tutto Seleziona tutti i lavori. Per deselezionare tutti i lavori, selezionare nuovamente questo pulsante.
10 Stato lavoro Quando viene selezionato [Stampa] 1 Specificare come elaborare il lavoro dopo la stampa. NOTA • La schermata a destra non viene visualizzata se [Schermata di conferma stampa] è impostato su [No] in modo amministratore. Se è selezionato [No], la macchina cancella automaticamente il lavoro dopo la stampa senza visualizzare la schermata di conferma. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Schermata di conferma stampa" (P.383). Stampa e cancella Avvia la stampa del lavoro.
Stampa e cancellazione di lavori memorizzati Cancella Cancella il lavoro selezionato memorizzato nella cartella pubblica. Fare riferimento a "Quando è selezionata l'opzione [Cancella]" (P.193). Stampa Stampa il lavoro selezionato memorizzato nella cartella pubblica. Fare riferimento a "Quando viene selezionato [Stampa]" (P.193). Quando è selezionata l'opzione [Cancella] 1 Selezionare [Cancella]. Cancella Cancella il lavoro. NOTA • Dopo essere stato cancellato, il lavoro non può essere ripristinato.
10 Stato lavoro 3 Selezionare un'opzione. Per reinviare un fax al numero specificato in precedenza, premere il pulsante . Cancella fax Cancella il lavoro fax non recapitato. Fare riferimento a "Quando viene selezionato [Cancella fax]" (P.194). Modifica destinatari Consente di modificare il destinatario del fax e di reinviare il lavoro fax non recapitato. Fare riferimento a "Quando viene selezionato [Modifica destinatari]" (P.194).
Stampa di lavori in attesa Stampa di lavori in attesa Dopo l'ultima operazione utente nel pannello comandi della macchina, un lavoro, invece di essere stampato immediatamente, rimane in attesa di essere stampato finché non trascorre l'intervallo di tempo specificato in [Stampa automatica]. È possibile forzare la stampa del lavoro in attesa senza aspettare che trascorra tale intervallo di tempo.
10 Stato lavoro Gestione delle terminazioni errore In questa sezione viene descritto come gestire le terminazioni errore. Per un lavoro di stampa Selezionare un lavoro visualizzato come terminazione errore nella scheda [Lavori completati] per controllare il codice di stato. Seguire le istruzioni del codice di stato per risolvere il problema.
11 Operazioni dal computer In questo capitolo viene descritto come stampare documenti, importare file scansiti, utilizzare la funzione Fax diretto e avviare lo strumento Web di configurazione della stampante Dell nel computer. NOTA • Per utilizzare questa funzione è necessario un componente opzionale. Per ulteriori informazioni, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell. • Le immagini delle schermate mostrate in questo capitolo sono del mese di agosto 2013.
11 Operazioni dal computer Panoramica delle funzionalità Nella presente sezione viene fornita una panoramica delle funzionalità che è possibile eseguire da un computer. Stampa Invia un lavoro di stampa alla macchina da un computer. Stampa di e-mail Invia un lavoro di stampa alla macchina da un computer inviando un'e-mail con un documento allegato. L'e-mail ricevuta viene automaticamente stampata dalla macchina in base alle impostazioni della macchina. Invio di fax Invia un fax direttamente da un computer.
12 Carta e altri supporti In questo capitolo vengono descritti la carta utilizzabile con la macchina, le precauzioni da adottare per la gestione della carta e il caricamento della carta nei vassoi. • Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa.......................................................................200 • Caricamento della carta.....................................................................................................209 • Modifica delle impostazioni della carta........................
12 Carta e altri supporti Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa Per supporti di stampa si intendono tra le altre cose la carta, le etichette, le buste e la carta patinata. La stampante consente di ottenere stampe di alta qualità con numerosi supporti di stampa. La selezione dei supporti di stampa appropriati per la stampante consente di evitare problemi di stampa.
Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa grammatura compresa tra 60 e 135 g/m² sono consigliate le fibre a grana lunga. Per la carta con grammatura superiore a 135 g/m² è preferibile la grana corta. Contenuto di fibre Gran parte della carta xerografica di alta qualità è composta dal 100% di legno ridotto in polpa tramite meccanismi chimici. La carta contenente fibre come il cotone possiede caratteristiche che possono causare problemi di gestione.
12 Carta e altri supporti • Non mischiare supporti di dimensioni, grammatura o tipo diverso nella stessa origine. Ciò potrebbe causare inceppamenti. • Non rimuovere il vassoio durante un processo di stampa. • Assicurarsi che la carta sia caricata nel vassoio nel modo corretto. • Flettere la carta avanti e indietro e aprirla a ventaglio. Allineare i bordi della risma su una superficie piana.
Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa • La carta perforata contiene generalmente più residui di polvere rispetto a quella standard. La macchina potrebbe richiedere una pulizia più frequente e l'alimentazione potrebbe non risultare altrettanto affidabile. • Le caratteristiche di grammatura della carta perforata sono le stesse della carta standard. Trasparenti Si possono caricare fino a 75 fogli di trasparenti nel vassoio 1 o 5 per un singolo lavoro di stampa.
12 Carta e altri supporti • Utilizzare solo buste appena tolte dalla confezione, senza difetti. • Utilizzare buste in grado di resistere a temperature di 205°C senza incollarsi, arricciarsi eccessivamente, incresparsi o emettere sostanze nocive. In caso di dubbi, rivolgersi al fornitore delle buste. • Regolare la guida adattandola alla larghezza delle buste. • Per caricare le buste nel vassoio 5, inserirle con le alette chiuse e col bordo corto della busta rivolto verso la macchina.
Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa • Non utilizzare fogli di etichette contenenti materiale adesivo sui bordi. Si consiglia di posizionare la patinatura della zona dell'adesivo ad almeno 1 mm di distanza dai bordi. Il materiale adesivo potrebbe contaminare la macchina e invalidare la garanzia. • Se la patinatura della zona dell'adesivo non è possibile, è necessario rimuovere una striscia di 3 mm dai bordi superiore e inferiore e utilizzare un adesivo che non trasudi.
12 Carta e altri supporti Identificazione dei supporti di stampa e specifiche Le tabelle seguenti contengono informazioni sui supporti di stampa standard e opzionali.
Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa Tipi di carta supportati Vassoio 1 Vassoio da 2 a4 Vassoio 5 Modulo fronte/retro Stazione di finitura AB1 (foglio*1) Stazione di finitura AB1 (serie*2) Un lato Due lati Un lato Due lati Un lato Due lati Un lato Due lati Un lato Due lati Un lato Due lati 0 X 0 X 0 0 0 X X X 0 X 0 X 0 X 0 0 0 X X X 0 X 0 X 0 X 0 0 0 X X X 0 X 0 X 0 X 0 0 X X X X 0 X 0 X X X 0 0 0 X 0 X X X 0 X X X 0
12 Carta e altri supporti Specifiche relative al tipo di carta Tipo di carta 208 Grammatura (g/m²) Note Carta standard 60-80 - Carta standard spessa 81-105 - Copertine 106-162 - Copertine spesse 163-216 - Patinata normale 106-162 Non è possibile utilizzare la carta per stampanti a getto di inchiostro. Patinata spessa 163-216 Non è possibile utilizzare la carta per stampanti a getto di inchiostro. Trasparente - Non è possibile utilizzare la carta per stampanti a getto di inchiostro.
Caricamento della carta Caricamento della carta Nella presente sezione viene descritto come caricare la carta. Tipi di carta caricata nei vassoi La macchina rileva automaticamente il formato e l'orientamento della carta caricata in un vassoio, ma non il tipo di carta. In genere, tutti i vassoi sono impostati sulla carta comune. Quando si carica carta diversa da quella comune, è necessario modificare l'impostazione del tipo di carta.
12 Carta e altri supporti • Utilizzare solo supporti per stampanti laser. Non utilizzare carta per stampanti a getto di inchiostro in questa stampante. 1 Estrarre il vassoio finché non si ferma. NOTA • Durante l'elaborazione di un lavoro, non estrarre il vassoio in uso. • Per evitare inceppamenti della carta o l'errato rilevamento del tipo di carta caricata in un vassoio, non aggiungere fogli sopra quelli rimanenti.
Caricamento della carta Caricamento di una busta nei vassoi da 1 a 4 Di seguito vengono descritte le procedure per caricare una busta nei vassoi da 1 a 4. 1 Sollevare il fermo della maniglia della copertura destra per aprire la copertura. 2 Premere la leva per impostare la modalità Busta. NOTA • Se si inserisce un supporto diverso dalle buste, sollevare la leva. • Per caricare buste mediante la stazione di finitura AB1 opzionale, sollevare la leva come indicato nell'illustrazione.
12 Carta e altri supporti 3 Chiudere la copertura destra. NOTA 4 • Per chiudere la copertura destra, porre la mano in prossimità della maniglia, come indicato nell'illustrazione, quindi premere con decisione la copertura verso la macchina. Caricare la busta nel vassoio. • Quando si caricano buste n. 10, Monarch o DL • Quando si caricano buste C5 NOTA • Mai usare buste con finestrelle, rivestimenti patinati o autoadesivi. Causerebbero inceppamenti della carta e danni alla stampante.
Caricamento della carta NOTA • Per evitare inceppamenti della carta e l'errato rilevamento del tipo di carta caricata in un vassoio, non togliere la carta da un pacchetto finché non si esaurisce quella nel vassoio. • Smazzare accuratamente i fogli prima di caricarli in un vassoio. In caso contrario, i fogli potrebbero attaccarsi, causare inceppamenti oppure essere inseriti insieme nella macchina. 1 Aprire il vassoio 5. 2 Scorrere le guide della larghezza fino ai margini del vassoio.
12 Carta e altri supporti Caricamento di una busta nel vassoio 5 (vassoio bypass) Di seguito vengono descritte le procedure per caricare una busta nel vassoio 5. 1 Aprire la copertura destra. 2 Premere la leva per impostare la modalità Busta. NOTA 3 Chiudere la copertura destra. NOTA 4 • Per chiudere la copertura destra, porre la mano in prossimità della maniglia, come indicato nell'illustrazione, quindi premere con decisione la copertura verso la macchina.
Caricamento della carta • Quando si caricano buste n. 10, Monarch o DL • Quando si caricano buste C5 NOTA • Mai usare buste con finestrelle, rivestimenti patinati o autoadesivi. Causerebbero inceppamenti della carta e danni alla stampante. • Assicurarsi di caricare le buste con le alette completamente chiuse. • Se le buste non vengono caricate nel vassoio 5 subito dopo averle estratte dalla confezione, queste potrebbero gonfiarsi.
12 Carta e altri supporti Modifica delle impostazioni della carta Nella presente sezione viene descritto come modificare il tipo di carta per i vassoi e come impostare l'elaborazione della qualità dell'immagine in base ai singoli tipi di carta. Dopo aver caricato la carta in un vassoio, specificare il tipo di carta caricata e selezionare la qualità dell'immagine per il tipo di carta. Impostando la qualità dell'immagine per ogni tipo di carta, è possibile eseguire stampe con la qualità più adatta.
Modifica delle impostazioni della carta 5 Selezionare [Attributi vassoi carta]. 6 Selezionare un vassoio della carta per modificare l'impostazione del tipo di carta in [Elementi]. 7 Selezionare [Cambia impostazioni]. 8 Selezionare rispettivamente [Tipo carta], [Formato carta], [Colore carta] e [Selezione automatica]. 9 Selezionare [Salva], [Conferma] o [Chiudi] più volte finché non viene visualizzata la schermata [Impostazioni vassoi]. 10 Selezionare [Qualità immagine].
12 Carta e altri supporti 218 12 Selezionare la qualità dell'immagine e quindi selezionare [Salva]. 13 Verificare che il tipo di carta selezionato sia visualizzato in [Impostazioni correnti] di [Elementi], quindi selezionare [Chiudi]. 14 15 Selezionare [Chiudi] più volte finché non viene visualizzata la schermata [Strumenti]. Selezionare [Chiudi].
13 Manutenzione In questo capitolo viene descritto come sostituire i materiali di consumo, pulire la macchina, calibrare i colori, stampare un rapporto/elenco ed eliminare un lavoro di stampa con un ID utente non valido. • Sostituzione dei materiali di consumo............................................................................220 • Pulizia della macchina.......................................................................................................242 • Esecuzione della calibrazione..........
13 Manutenzione Sostituzione dei materiali di consumo Utilizzare i materiali di consumo consigliati da Dell. Visitare il sito Web dei materiali di consumo Dell all'indirizzo dell.com/supplies oppure ordinare i materiali per telefono. Gestione di materiali di consumo/parti di sostituzione periodica • Non riporre le confezioni di materiali di consumo/parti di sostituzione periodica in verticale. • Non estrarre dalla confezione materiali di consumo/parti di sostituzione periodica prima dell'uso.
Sostituzione dei materiali di consumo Sostituzione delle cartucce del toner In base alla quantità di toner rimanente, sul touch screen vengono visualizzati i messaggi seguenti. Sostituire la cartuccia del toner in base al messaggio. Capacità di pagine rimanente*2 Messaggio*1 Soluzione Ordinare una cartuccia del toner giallo [Y]. Bianco e nero: circa 3.600 pagine Non in bianco e nero: circa 2.400 pagine Non è necessario sostituire immediatamente la cartuccia del toner.
13 Manutenzione 3 Aprire la copertura anteriore. 4 Estrarre la cartuccia toner da sostituire. NOTA • Estrarre sempre la cartuccia lentamente in modo da non provocare versamenti di toner. • Non toccare le parti mostrate nell'illustrazione. Il toner può sporcare e macchiare le mani. • Fare attenzione a non versare il toner mentre si maneggia la cartuccia toner. 5 Togliere una cartuccia toner nuova del colore desiderato dalla confezione.
Sostituzione dei materiali di consumo Sostituzione del contenitore toner di scarto Il contenitore del toner di scarto contiene il toner usato. In base allo stato del contenitore del toner di scarto, sul touch screen vengono visualizzati i messaggi seguenti. Seguire le istruzioni contenute nei messaggi, se necessario. Messaggio Ordinare un contenitore del toner di scarto. Capacità di pagine rimanente* Circa 2.500 pagine È necessario sostituire il contenitore del toner di scarto.
13 Manutenzione 3 Estrarre lentamente il contenitore toner di scarto afferrando il lato sinistro con una mano. NOTA • Fare attenzione a non far cadere il contenitore toner di scarto durante la rimozione. • Non toccare la chiusura mostrata nell'illustrazione. Il toner può sporcare e macchiare le mani. • Fare attenzione a non versare il toner mentre si maneggia il contenitore toner di scarto.
Sostituzione dei materiali di consumo Se si continuano le operazioni di copia o di stampa senza sostituire la cartuccia del fotoricettore dopo la visualizzazione del messaggio sul touch screen, la macchina si arresterà dopo la copia o la stampa del numero di pagine indicate nella tabella seguente. Messaggio Ordinare una cartuccia del fotoricettore XX. Capacità di pagine rimanente Circa 10.000 pagine Cartuccia del fotoricettore da sostituire.
13 Manutenzione 4 Ruotare le leve di blocco della copertura interna per aprirla. 5 Afferrare la maniglia della cartuccia fotoricettore C, M, Y o K indicata nel messaggio ed estrarre delicatamente la cartuccia. NOTA 6 • Quando si rimuove la cartuccia del fotoricettore, fare attenzione a non lasciarla cadere a terra. • Le illustrazioni di questa sezione mostrano come sostituire la cartuccia fotoricettore Y, come esempio.
Sostituzione dei materiali di consumo 10 Rimuovere la copertura di protezione arancione della cartuccia fotoricettore installata e riporla per lo smaltimento. 11 Chiudere la copertura interna. 12 Ruotare le leve di blocco per assicurare la copertura interna mentre si preme la copertura con l'altra mano. 13 Togliere l'asta di pulizia dal retro della copertura anteriore.
13 Manutenzione 14 Togliere il cuscinetto per la pulizia premendo le linguette ambrate tra il pollice e l'indice. 15 16 Togliere un nuovo cuscinetto per la pulizia dalla confezione. 17 Inserire completamente l'asta di pulizia in uno dei quattro fori fino a quando scatta nell'interno della macchina come indicato nell'illustrazione, quindi estrarla. 18 Ripetere il passaggio 17 anche per gli altri tre fori. È sufficiente inserire l'asta una volta in ogni foro. 19 Rimettere a posto l'asta di pulizia.
Sostituzione dei materiali di consumo Sostituzione della cartuccia punti (per la stazione di finitura AB1) Quando è installata la stazione di finitura AB1 opzionale ed è necessario sostituire la cartuccia punti, viene visualizzato un messaggio sul touch screen. Quando viene visualizzato questo messaggio, caricare un nuovo contenitore di punti nella cartuccia punti. 1 Accertarsi che la macchina non sia in funzione e aprire la copertura anteriore della stazione di finitura.
13 Manutenzione 6 Premere la cartuccia dei punti nella stazione di finitura finché non scatta in posizione. 7 Chiudere la copertura anteriore della stazione di finitura. NOTA • Se la copertura anteriore non è chiusa completamente, viene visualizzato un messaggio e la macchina rimane in pausa. Sostituzione del fusore Quando il fusore è esaurito o prossimo all'esaurimento, sul touch screen vengono visualizzati i seguenti messaggi. Seguire i messaggi. Messaggio È necessario ordinare materiali di consumo.
Sostituzione dei materiali di consumo 3 Sollevare il fermo della maniglia della copertura destra per aprire la copertura. 4 Afferrare entrambe le maniglie del fusore ed estrarlo dalla macchina. 5 6 Togliere un fusore nuovo dalla confezione. Afferrare entrambe le maniglie del fusore e installarlo nella macchina. NOTA 7 • Tenere il fusore con entrambe le mani per evitare di farlo cadere. Chiudere la copertura destra.
13 Manutenzione Sostituzione dell'unità cinghia di trasferimento Quando l'unità cinghia di trasferimento è esaurita o prossima all'esaurimento, sul touch screen vengono visualizzati i seguenti messaggi. Seguire i messaggi. Messaggio È necessario ordinare materiali di consumo. Premere Stato macchina e selezionare Materiali di consumo per dettagli. Capacità di pagine rimanente Circa 30.000 pagine Materiali di consumo da sostituire. Premere Stato macchina e selezionare Materiali di consumo per dettagli.
Sostituzione dei materiali di consumo 3 Sollevare il fermo della maniglia della copertura destra per aprire la copertura. 4 Aprire la copertura anteriore. 5 Ruotare le leve di blocco della copertura interna per aprirla. 6 Afferrare la maniglia nella parte anteriore dell'unità cinghia di trasferimento. 7 Estrarre l'unità cinghia di trasferimento finché la linea sull'unità non diventa completamente visibile.
13 Manutenzione 8 Afferrare le maniglie nella parte superiore dell'unità cinghia di trasferimento. Estrarre completamente l'unità dalla macchina. NOTA 9 Far scivolare la linguetta blu indietro e avanti per cinque volte per pulire il sensore CTD (Conductivity Temperature Depth). NOTA 234 • Non tenere l'unità per le parti mostrate nell'illustrazione. • Fare attenzione a non toccare il fusore. Potrebbe ustionare le dita.
Sostituzione dei materiali di consumo 12 Afferrare le maniglie nella parte superiore dell'unità cinghia di trasferimento. NOTA • Non tenere i lati dell'unità cinghia di trasferimento. La qualità di stampa potrebbe risultare compromessa. 13 Allineare le frecce sull'unità con quelle della macchina. 14 Far scivolare l'unità nella macchina fino a quando la linea visibile non raggiunge la macchina. 15 Abbassare le maniglie.
13 Manutenzione 16 Spingere il lato anteriore dell'unità cinghia di trasferimento per reinstallarlo nella macchina fino a quando non si ferma. 17 Chiudere la copertura interna. 18 Ruotare le leve di blocco per assicurare la copertura interna mentre si preme la copertura con l'altra mano. 19 Chiudere la copertura anteriore. 20 Chiudere la copertura destra.
Sostituzione dei materiali di consumo 2 Premere l'interruttore di alimentazione nella posizione [ ] per spegnerlo. 3 Sollevare il fermo della maniglia della copertura destra per aprire la copertura. 4 Sbloccare le due leve sul rullo di trasferimento e sollevare il rullo per estrarlo. 5 Afferrare le leve su entrambi i lati del nuovo rullo di trasferimento e allineare le frecce sul rullo con quelle all'interno della macchina.
13 Manutenzione 7 Chiudere la copertura destra. NOTA • Per chiudere la copertura destra, porre la mano in prossimità della maniglia, come indicato nell'illustrazione, quindi premere con decisione la copertura verso la macchina. • Se la copertura anteriore non è chiusa completamente, viene visualizzato un messaggio e la macchina rimane in pausa. Sostituzione dei rulli di separazione La macchina contiene tre rulli di separazione che devono essere sostituiti periodicamente.
Sostituzione dei materiali di consumo 4 Estrarre l'asse posteriore, quindi quello anteriore dai fori del vassoio e rimuovere la cartuccia del rullo di separazione. 5 6 Preparare un nuovo rullo di separazione. 7 Far scivolare l'asse anteriore, quindi quello posteriore della cartuccia del rullo di separazione nei fori del vassoio. 8 Ruotare la cartuccia del rullo di separazione verso sinistra per fissarla in posizione. 9 Ruotare la copertura del rullo di separazione verso destra per chiuderla.
13 Manutenzione 10 Caricare la carta nel vassoio e reinserire quest'ultimo nella macchina. Sostituzione dei rulli di separazione situati all'interno della macchina 1 Rimuovere il vassoio dalla macchina. 2 Tirare la parte sinistra dell'alimentazione superiore dello scivolo e abbassare l'unità per estrarla. 3 Ruotare il rullo di separazione fino a vedere il gancio del rullo.
Sostituzione dei materiali di consumo 5 6 7 Ripetere i passaggi 3 e 4 per rimuovere gli altri rulli di separazione. 8 Far scorrere il rullo di separazione lungo l'asse, in modo che le sporgenze aderiscano completamente nelle guide e il gancio del rullo venga riposizionato nella scanalatura nell'asse. 9 10 11 Preparare due nuovi rulli di separazione. Allineare il foro del rullo di separazione nuovo con l'asse. Ripetere i passaggi 7 e 8 per installare l'altro rullo di separazione.
13 Manutenzione Pulizia della macchina In questa sezione viene descritto come pulire l'esterno della macchina, la copertura dei documenti, l'alimentatore automatico e la lastra di esposizione. Pulizia dell'esterno Di seguito viene descritto come pulire l'esterno della macchina. NOTA • Non utilizzare sulla macchina benzene, diluenti o altri liquidi volatili oppure insetticidi spray, in quanto potrebbero scolorire, deformare o incrinare le coperture.
Pulizia della macchina 2 Togliere l'asta di pulizia dal retro della copertura anteriore. 3 Inserire completamente l'asta di pulizia in uno dei quattro fori fino a quando scatta nell'interno della macchina come indicato nell'illustrazione, quindi estrarla. 4 Rimettere a posto l'asta di pulizia. 5 Chiudere la copertura anteriore. NOTA • Se la copertura anteriore non è chiusa completamente, viene visualizzato un messaggio e la macchina rimane in pausa.
13 Manutenzione 2 Premere l'interruttore di alimentazione nella posizione [ 244 ] per spegnerlo. 3 Sollevare il fermo della maniglia della copertura destra per aprire la copertura. 4 Aprire la copertura anteriore. 5 Ruotare le leve di blocco della copertura interna per aprirla. 6 Afferrare la maniglia nella parte anteriore dell'unità cinghia di trasferimento.
Pulizia della macchina 7 Estrarre l'unità cinghia di trasferimento finché la linea sull'unità non diventa completamente visibile. 8 Afferrare le maniglie nella parte superiore dell'unità cinghia di trasferimento. Estrarre completamente l'unità dalla macchina. NOTA 9 Far scivolare la linguetta blu indietro e avanti per cinque volte. NOTA 10 • Non tenere l'unità per le parti mostrate nell'illustrazione. • Fare attenzione a non toccare il fusore. Potrebbe ustionare le dita.
13 Manutenzione 246 11 Allineare le frecce sull'unità con quelle della macchina. 12 Far scivolare l'unità nella stampante fino a quando la linea visibile non raggiunge la macchina. 13 Abbassare le maniglie. 14 Spingere il lato anteriore dell'unità cinghia di trasferimento per reinstallarlo nella macchina fino a quando non si ferma. 15 Chiudere la copertura interna.
Pulizia della macchina 16 Ruotare le leve di blocco per assicurare la copertura interna mentre si preme la copertura con l'altra mano. 17 Chiudere la copertura anteriore. 18 Chiudere la copertura destra. NOTA • Per chiudere la copertura destra, porre la mano in prossimità della maniglia, come indicato nell'illustrazione, quindi premere con decisione la copertura verso la stampante. • Se la copertura anteriore non è chiusa completamente, viene visualizzato un messaggio e la macchina rimane in pausa.
13 Manutenzione NOTA • Non utilizzare benzene, diluenti o altri solventi organici. In caso contrario, si potrebbero provocare danni alla vernice o al rivestimento delle parti in plastica. • L'uso di una quantità eccessiva di acqua per la pulizia della macchina potrebbe causare malfunzionamenti o danneggiare i documenti durante le operazioni di copia, invio/ricezione di fax o scansione.
Pulizia della macchina 2 Strofinare la lastra di trasporto a velocità costante con un panno morbido imbevuto d'acqua per rimuovere lo sporco e quindi strofinarlo con un panno morbido e asciutto. NOTA • Per la pulizia, utilizzare esclusivamente acqua o detergenti neutri. • Se non si riesce a rimuovere facilmente lo sporco, strofinare delicatamente la lastra con un panno morbido imbevuto di una piccola quantità di detergente neutro.
13 Manutenzione Esecuzione della calibrazione La macchina è in grado di calibrare automaticamente i colori quando rileva un deterioramento della riproducibilità della densità o del colore in copie e stampe. È inoltre in grado di regolare la gradazione per ogni tipo di schermo. Sono disponibili i tre tipi di schermo seguenti. • Copia Calibra lo schermo per [Testo], [Foto e testo] o [Mappa] di [Tipo di originale].
Esecuzione della calibrazione 1 Selezionare [Calibrazione] nella schermata [Home]. NOTA • Se la schermata [Home] non è visualizzata sul touch screen, premere il pulsante . • È anche possibile accedere a [Calibrazione] in [Strumenti] > [Impostazioni sistema] > [Impostazioni servizi comuni] > [Registrazione qualità immagine] > [Calibrazione]. 2 Selezionare [Tipo retino], [Alimentazione carta] e [Destinazione]. NOTA • [Copia] è selezionato qui come esempio.
13 Manutenzione 9 10 11 Selezionare [Chiudi] più volte finché non viene visualizzata la schermata [Strumenti]. Selezionare [Chiudi]. Eseguire una copia per verificare la qualità dell'immagine. NOTA 12 252 • Durante la calibrazione, la macchina non è in grado di ricevere lavori di stampa o fax. • Dopo avere eseguito la calibrazione, è possibile eseguire manualmente la calibrazione del colore orizzontale. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Regolazione della registrazione del colore" (P.253).
Regolazione della registrazione del colore Regolazione della registrazione del colore È possibile calibrare la registrazione del colore automaticamente o manualmente. NOTA • La registrazione del colore viene regolata automaticamente e in genere non richiede l'intervento dell'utente. Se tuttavia le discrepanze tra i valori di registrazione dell'ultima registrazione automatica e quelli della successiva sono elevate, è possibile regolare la registrazione del colore utilizzando questa funzione.
13 Manutenzione 5 Selezionare [ successiva. 6 Selezionare [Registrazione colore]. 7 Selezionare [Registrazione colore automatica]. 8 Selezionare [Avvio]. ] per visualizzare la schermata Registrazione colore lato Dopo avere eseguito la calibrazione del colore automatica, è possibile regolare manualmente i colori orizzontali per il giallo, il magenta e il ciano inserendo i relativi valori. NOTA 1 2 Ripetere i passaggi da 1 a 6 della sezione precedente.
Regolazione della registrazione del colore 4 Trovare i valori delle righe più rettilinee dai modelli LY (sinistra) e RY (destra) per il giallo. (Sinistra) Giallo Ciano 5 Selezionare [Giallo] e inserire i valori trovati nel diagramma di registrazione del colore per eseguire le regolazioni. 6 7 Ripetere i passaggi da 3 a 5 per [Magenta] e [Ciano]. (Bordo anteriore) Magenta (Destra) Giallo Ciano Premere [Registra].
13 Manutenzione Stampa di un rapporto/elenco È possibile stampare un rapporto/elenco per controllare le impostazioni e lo stato delle comunicazioni. In questa sezione viene descritto come stampare un rapporto/elenco. NOTA • Se la spia non è accesa, non è possibile stampare l'elenco dei file memorizzati. Per informazioni sui tipi di rapporto/elenco, fare riferimento a "Stampa rapporti" (P.262). 1 Premere il pulsante . Pulsante 2 Selezionare [Stampa rapporti].
Eliminazione di una stampa addebitata privata con un ID utente non valido Eliminazione di una stampa addebitata privata con un ID utente non valido Quando si utilizza la funzionalità Stampa addebitata privata, tutti i lavori di stampa con un ID utente, indipendentemente dalla validità, vengono memorizzati con questa funzionalità. L'amministratore di sistema può impostare la data di scadenza e configurare la macchina in modo da eliminare automaticamente i lavori scaduti o eliminarli manualmente.
13 Manutenzione Impostazione dello strumento di ripristino L'impostazione dello strumento di ripristino consente di eseguire il backup dei dati delle impostazioni della macchina in un computer connesso alla rete per impedire la perdita dei dati in seguito al malfunzionamento del disco rigido della macchina. La funzionalità è stata progettata per ripristinare i dati nella macchina dopo la sostituzione del disco rigido.
14 Stato della macchina In questo capitolo vengono descritte le funzionalità che consentono di controllare lo stato della macchina. • Panoramica dello stato della macchina .........................................................................260 • Informazioni macchina.......................................................................................................261 • Guasti.............................................................................................................................
14 Stato della macchina Panoramica dello stato della macchina È possibile controllare sullo schermo lo stato della macchina e il numero di pagine stampate. È inoltre possibile stampare diversi rapporti/elenchi per controllare la cronologia dei lavori, le impostazioni e le informazioni registrate. 1 Premere il pulsante .
Informazioni macchina Informazioni macchina Nella schermata [Informazioni macchina] è possibile controllare la configurazione della macchina e lo stato del vassoio della carta, stampare diversi rapporti/elenchi, nonché modificare e configurare le impostazioni di modi di stampa. Di seguito è elencata la sezione di riferimento per ciascun elemento. Informazioni generali .............................................................................................................. 261 Stato vassoi carta ......
14 Stato della macchina [Configurazione macchina] È possibile controllare la configurazione della macchina. 1 2 Selezionare [Configurazione macchina]. Controllare la configurazione della macchina nella schermata visualizzata. NOTA • Selezionare [ ] per visualizzare la schermata precedente o [ ] per visualizzare quella successiva. [Versione software] È possibile controllare la versione del software. 1 2 Selezionare [Versione software]. Controllare le versioni del software.
Informazioni macchina 2 Selezionare il tipo di rapporto o elenco da stampare. Stato lavoro/Rapporto attività 1 Selezionare [Stato lavoro/Rapporto attività]. NOTA • Per visualizzare la schermata [Stato lavoro/Rapporto attività], premere il pulsante e quindi selezionare [Informazioni macchina] > [Stampa rapporti] > [Stato lavoro/Rapporto attività]. 2 Selezionare un rapporto o un elenco da stampare. 3 Premere il pulsante .
14 Stato della macchina Elenco file memorizzati È possibile stampare un elenco di lavori non completati (trasmissioni/ricezioni non completate o memorizzate per il polling) memorizzati nelle cartelle. Rapporti di copia 1 Selezionare [Rapporti di copia]. NOTA 2 3 • Per visualizzare la schermata [Rapporti di copia], premere il pulsante e quindi selezionare [Informazioni macchina] > [Stampa rapporti] > [Rapporti di copia]. Selezionare [Rapporto configurazione].
Informazioni macchina Elenco impostazioni TIFF/JPEG Stampa le impostazioni configurate nel modo stampante TIFF e JPEG. Elenco stampanti logiche TIFF/JPEG Stampa l'elenco delle stampanti logiche create nel modo stampante TIFF e JPEG. NOTA • È possibile configurare l'impostazione per le stampanti logiche TIFF e JPEG mediante lo strumento Web di configurazione della stampante Dell. Elenco stampanti logiche PostScript Stampa l'elenco delle stampanti logiche create in PostScript.
14 Stato della macchina 3 Premere il pulsante . Rapporti È possibile stampare il rapporto sulla configurazione, il rapporto sulla configurazione di scansione/fax e l'elenco di filtri dominio. Selezionare un elenco da stampare, quindi premere il pulsante . • Rapporto configurazione È possibile controllare la configurazione hardware, le informazioni di rete e le impostazioni di stampa e copia della macchina.
Informazioni macchina È possibile controllare la configurazione hardware, le informazioni di rete e le impostazioni di stampa e copia della macchina. NOTA • Il contenuto di [Rapporto configurazione] è il medesimo indipendentemente dal fatto che venga stampato da [Rapporti di copia], [Rapporti stampante], [Rapporti scansione] o [Rapporti fax]. • Configurazione scansione/fax È possibile controllare le impostazioni configurate per le funzionalità Fax e Scansione.
14 Stato della macchina Se si seleziona [Elenco dati di fatturazione], viene visualizzata la schermata in cui è possibile specificare un intervallo di numeri di indirizzo. Selezionare un intervallo di numeri, quindi premere il pulsante . • Seleziona tutto È possibile stampare l'elenco di tutti i dati di fatturazione. Elenco cartelle Stampa l'elenco delle impostazioni delle cartelle e la procedura per salvare i file nelle cartelle.
Informazioni macchina Rapporti contabilità È possibile stampare un rapporto Contabilità per ogni utente. Si noti che il contenuto della schermata è diverso a seconda che il modo Contabilità per i servizi sia abilitato o meno. NOTA • [Rapporti contabilità] appare quando il pulsante [Strumenti] viene visualizzato nella schermata [Home]. • Non è possibile salvare il rapporto in un file.
14 Stato della macchina NOTA • Quando [Servizio Stampa] è impostato su [Disabilita contabilità] in [Modo Contabilità] in [Tipo di contabilità], viene visualizzato [Rapporto cont. (Stampe)] invece di [Rapp. Contab. (Stampe)]. Per ulteriori informazioni su [Rapporto cont. (Stampe)], fare riferimento a "Rapporto contatore (Stampe)" (P.269). • La voce [N.] visualizzata nel rapporto è il numero di amministrazione utente assegnato quando un utente viene registrato in [Contabilità] o [Impostaz.
Informazioni macchina Rapporto cartella È possibile verificare che un documento sia memorizzato in una cartella. Per informazioni su come specificare se stampare automaticamente il rapporto, fare riferimento a "Rapporto cartella" (P.310). Rapporto invio multiplo È possibile controllare il risultato di una trasmissione a invio multiplo. Vengono registrati i destinatari e il risultato/stato della trasmissione.
14 Stato della macchina Modo stampa È possibile stampare le impostazioni di programmazione configurate nel modo emulazione ESC/P-K e recuperare la programmazione. NOTA 1 2 • Gli elementi visualizzati dipendono dalle opzioni installate. Selezionare [Modo stampa]. Selezionare [Offline] o [Online]. Offline La macchina non accetta i dati da un computer. I dati inviati vengono annullati e non vengono stampati. Online La macchina accetta i dati da un computer.
Informazioni macchina Programmazioni È possibile controllare o modificare il set di valori per il numero elemento del modo di stampa. 1 2 Selezionare [Programmazioni]. 3 4 Selezionare [Conferma]. 5 Inserire [Nuovo valore] con la tastierina numerica. 6 Selezionare [Salva]. Con la tastierina numerica inserire in [Numero elemento] il numero elemento da impostare. Selezionare [Cambia valore].
14 Stato della macchina Impostazioni personalizzate 3 Visualizza i numeri archiviati in memoria. Quando si seleziona [Impostazioni personalizzate], selezionare un numero di memoria da utilizzare. 4 Selezionare [Salva]. Password Per la stampa diretta PDF, se viene impostata una password per i file, impostarla prima qui. I file PDF possono essere stampati solo quando le password assegnate e inserite sono le stesse. È possibile utilizzare fino a 32 caratteri per la password. 1 2 Selezionare [Password].
Guasti Guasti In questa sezione viene descritto come controllare le informazioni sugli errori che si sono verificati nella macchina. Il rapporto della cronologia degli errori mostra l'elenco degli ultimi 50 errori. Gli elementi stampati includono la data e l'ora, il codice di stato e la categoria di errore. Di seguito viene descritto come stampare il rapporto della cronologia degli errori. 1 2 3 Premere il pulsante . 4 Premere il pulsante . Selezionare la scheda [Guasti].
14 Stato della macchina Materiali di consumo È possibile controllare lo stato dei materiali di consumo nella schermata [Materiali di consumo]. Lo stato dei materiali di consumo visualizzato è "OK", "Sostituire presto (ordinare)" o "Sostituire adesso". Di seguito viene descritta la procedura per controllare lo stato dei materiali di consumo. Per informazioni sulla sostituzione dei materiali di consumo, fare riferimento a "Manutenzione" (P.219). 1 2 Premere il pulsante .
Informazioni di fatturazione Informazioni di fatturazione Nella schermata [Informazioni di fatturazione] è possibile controllare il numero di pagine stampate per contatore o utente. Di seguito è elencata la sezione di riferimento per ciascun elemento. Informazioni di fatturazione................................................................................................... 277 Informazioni di fatturazione account utente.........................................................................
14 Stato della macchina NOTA • Quando i dati di stampa risultanti dalla conversione colore mediante un profilo ICC, ad esempio, nell'applicazione vengono stampati automaticamente (colore/bianco e nero), anche i documenti visualizzati in bianco e nero sul monitor vengono stampati a colori. In questo caso, Impressioni a colori viene utilizzato per contare il numero di stampe. • *1 viene applicato alle macchine in cui sono disponibili le funzionalità Fax.
Informazioni di fatturazione Contatore (Copie) Visualizza il numero di pagine copiate. Contatore (Scansioni) Visualizza il numero di pagine scansionate. Contatore (Stampe) Visualizza il numero di pagine stampate. NOTA • [Contatore (Stampe)] non viene visualizzato per l'amministratore di sistema.
14 Stato della macchina 280
15 Strumenti Ogni funzione della macchina è impostata sulle impostazioni predefinite (iniziali), ma è possibile personalizzare le impostazioni in base alle esigenze dell'ambiente specifico. Per modificare o personalizzare queste impostazioni, passare al modo amministratore di sistema e apportare le modifiche nella schermata [Strumenti]. In questo capitolo sono descritte le funzioni modificabili e le procedure per la modifica delle impostazioni. • Procedura di Impostazioni sistema ...........................
15 Strumenti Procedura di Impostazioni sistema Per modificare o personalizzare le impostazioni di sistema, passare al modo amministratore di sistema. In questa sezione sono descritte le procedure di base per le impostazioni di sistema. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Passaggio al modo amministratore di sistema ....................................................282 Passaggio 2 Immissione di ID utente e codice del modo amministratore di sistema ..........
Procedura di Impostazioni sistema Passaggio 3 Selezione di [Strumenti] 1 Selezionare [Strumenti] sulla schermata [Home]. NOTA • Se la schermata [Home] non è visualizzata sul touch screen, premere il pulsante . Passaggio 4 Selezione di una scheda nella schermata [Strumenti] Nella schermata [Strumenti] selezionare una scheda da impostare. Per indicazioni sulle impostazioni selezionabili nella schermata [Strumenti] fare riferimento a "Elenco di voci del menu Strumenti" (P.286).
15 Strumenti Impostazioni servizio Fax Consente di configurare le impostazioni del servizio Fax, ad esempio le impostazioni predefinite, il controllo fax e le impostazioni dei pulsanti. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Impostazioni servizio Fax" (P.367). Impostazioni servizio E-mail Consente di configurare le impostazioni relative alle specifiche per la trasmissione di e-mail. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Impostazioni servizio E-mail" (P.376).
Procedura di Impostazioni sistema Passaggio 5 Impostazione di una funzione 1 Selezionare la funzione desiderata. NOTA 2 3 4 • Selezionare un sottomenu dall'elenco [Gruppo], quindi selezionare una funzione dall'elenco [Funzioni]. • Selezionare [ ]o[ ], in base alla necessità. Selezionare una voce da impostare. Dopo l'impostazione della funzione, selezionare [Salva]. Selezionare [Chiudi] più volte finché non viene visualizzata la schermata [Home].
15 Strumenti Elenco di voci del menu Strumenti Nelle tabelle seguenti sono elencate le voci configurabili nella schermata [Strumenti]. Si noti che è possibile che alcune voci non vengano visualizzate, in base alla configurazione della macchina. Impostazioni sistema Impostazioni servizi comuni "Orologio/Timer" (P.298) • "Data" (P.298) • "Ora" (P.298) • "Sincronizzazione ora NTP" (P.299) • "Intervallo connessione" (P.299) • "Indirizzo server di riferimento ora" (P.299) • "Ripristino automatico" (P.
Elenco di voci del menu Strumenti "Impostazioni vassoi" (P.304) • "Nome/Colore supporti personalizzati" (P.304) • "Attributi vassoi carta" (P.305) • "Personalizzazione alimentazione carta" (P.305) • "Attributi vassoi in schermata Impostazione" (P.306) • "Attributi vassoi durante caricamento" (P.306) • "Priorità vassoi carta" (P.306) • "Priorità tipo di carta" (P.306) • "Vassoio 5 - Predef. formato carta" (P.306) • "Controllo scambio automatico vassoi" (P.307) • "Qualità immagine" (P.
15 Strumenti Impostazioni servizio Copia "Scheda Copia - Assegnazione funzioni" (P.320) 288 - "Pulsanti di preselezione" (P.321) • "Alimentazione carta - Pulsante 2 - 5" (P.321) • "Riduzione/Ingrandimento - Pulsante 3 - 4" (P.321) • "Vassoio copertine anteriori - Pulsante 1 - 3" (P.321) • "Vassoio copertine posteriori - Pulsante 1 - 3" (P.321) • "Vassoio trasparenti - Pulsante 1 - 3" (P.321) • "Vassoio divisori e dispense - Pulsante 1 - 3" (P.321) "Predefiniti Copia" (P.
Elenco di voci del menu Strumenti "Controlli Copia" (P.325) • "Procedura memoria esaurita" (P.325) • "Numero max pagine memorizzate" (P.326) • "Selezione automatica disattivata" (P.326) • "Originali misti - Copia fronte/retro" (P.326) • "Regolazione ottimale 100%" (P.326) • "Copia doc. identità - Riduzione/Ingrandim." (P.326) • "Eliminazione fondo (Foto e testo)" (P.326) • "Livello Eliminazione fondo (testo)" (P.326) • "Foto e testo/Originale stampato" (P.327) • "Tipo di originale - Carta trasparente" (P.
15 Strumenti "Impostaz. server proxy" (P.337) • "Utilizza server proxy" (P.338) • "Impostazione server proxy" (P.338) • "Ignora server proxy per questi indirizzi" (P.338) • "Nome server proxy HTTP" (P.338) • "Numero porta server proxy HTTP" (P.338) • "Autenticazione server proxy HTTP" (P.338) • "Nome accesso server proxy HTTP" (P.338) • "Password server proxy HTTP" (P.338) • "Nome server proxy HTTPS" (P.338) • "Numero porta server proxy HTTPS" (P.338) • "Autenticazione server proxy HTTPS" (P.
Elenco di voci del menu Strumenti "Altre impostazioni" (P.355) • "Area di stampa" (P.355) • "Vassoio sostitutivo" (P.355) • "Errore tipo carta" (P.355) • "Moduli non registrati" (P.356) • "Riprendi lavoro dopo errore di stampa" (P.356) • "In caso di inceppamento carta" (P.356) • "Stampa ID utente" (P.356) • "Foglio intestazione" (P.356) • "Sfalsamento fogli intestazione" (P.357) • "Vassoio fogli intestazione" (P.357) • "Colore PostScript predef." (P.357) • "Alimentazione carta PostScript" (P.
15 Strumenti "Altre impostazioni" (P.364) • "Procedura memoria esaurita" (P.364) • "Numero max pagine memorizzate" (P.364) • "Saturazione" (P.364) • "Livello Eliminazione fondo" (P.364) • "Livello Eliminazione ombra" (P.364) • "Spazio colore" (P.365) • "Formato TIFF" (P.365) • "Schermata trasferimento immagine" (P.365) • "Testo ricercabile - Orientamento pagina" (P.365) • "Scadenza file URL" (P.365) • "Generazione del collegamento URL" (P.365) • "Memorizza e invia colleg. - Dim. file max" (P.
Elenco di voci del menu Strumenti "Controllo Fax" (P.368) • "Conferma destinatari" (P.368) • "Conferma destinatari invio multiplo" (P.368) • "Conferma destinatari Selezione veloce" (P.369) • "Conferma destinatari gruppo" (P.369) • "Casella Invio multiplo su 1ª scheda" (P.369) • "Elenco riselezioni manuali - Voci salvate" (P.369) • "Elenco riselez. manuali - Modo selezione" (P.369) • "Testo di intestaz. trasmissione - Polling" (P.369) • "File di polling - Cancellazione automatica" (P.
15 Strumenti Impostazioni servizio E-mail "Controllo E-mail" (P.376) • "N. max voci indirizzo" (P.376) • "Opzioni stampa e-mail in arrivo" (P.376) • "Notifica e-mail su errore di stampa" (P.376) • "Risposta a conferme di lettura" (P.376) • "Conferme di lettura" (P.377) • "Stampa e-mail di conferma consegna" (P.377) • "Metodo di invio suddiviso" (P.377) • "Dimensione max dati per e-mail" (P.377) • "Dimensione max dati totale" (P.377) • "N. max suddivisioni" (P.377) • "Autorizza utenti a modificare Da" (P.
Elenco di voci del menu Strumenti Impostazione servizio Applicazioni Web "Impostazione server" (P.384) • "Nome server" (P.385) • "URL" (P.384) • "Descrizione" (P.385) • "Usa ID utente" (P.385) • "ID utente" (P.385) • "Password" (P.385) • "Macchina/Notifica di autenticazione" (P.386) • "Notifica informazioni autorizzaz. utente" (P.386) • "Cancella tutte le impostazioni" (P.386) "Altre impostazioni" (P.386) • "Quando si inviano i dettagli utente" (P.
15 Strumenti "Aggiungi voce rubrica" (P.399) • "Tipo di indirizzo" (P.401) • "Indirizzo e-mail" (P.401) • "Nome" (P.401) • "Cognome" (P.401) • "Nome specificato" (P.401) • "Telephone Number" (P.401) • "Office" (P.401) • "Department" (P.401) • "Certificato S/MIME" (P.401) • "Protocollo di trasferimento" (P.402) • "Nome server/Indirizzo IP" (P.402) • "Nome condiviso (solo SMB)" (P.402) • "Salva in" (P.402) • "Nome utente" (P.402) • "Password" (P.402) • "Numero porta" (P.403) • "Numero fax" (P.
Elenco di voci del menu Strumenti "Impostaz. schermo di accesso a contabilità" (P.414) "Dati di fatturazione fax" (P.415) "Impost. disp. di contabilità/fatturazione" (P.415) • "Nome alternativo per ID utente" (P.414) • "Maschera ID utente (***)" (P.414) • "Nome alternativo per ID account" (P.414) • "Maschera ID account (***)" (P.414) • "Memorizza dettagli utente" (P.414) • "Connetti a disp. contabilità/fatturazione" (P.415) • "Dispositivo di contabilità/fatturazione" (P.416) • "Registra stampe" (P.
15 Strumenti Impostazioni servizi comuni In [Impostazioni servizi comuni], è possibile configurare le impostazioni relative alle funzioni comuni della macchina. Di seguito è elencata la sezione di riferimento per ciascun elemento. Orologio/Timer.........................................................................................................................298 Segnali acustici.........................................................................................................................
Impostazioni servizi comuni 2 3 Selezionare il formato ora. 4 5 Specificare [Ore] e [Minuti]. Quando si seleziona [Formato 12 ore], impostare [AM] o [PM]. Selezionare [Salva]. Sincronizzazione ora NTP È possibile sincronizzare l'orologio con un server di riferimento ora (NTP, Network Time Protocol), ricevendo le informazioni sull'ora dal server.
15 Strumenti Blocco stampante È possibile impostare la macchina in modo da disabilitare la stampa durante il periodo di tempo specificato oppure temporaneamente. Selezionando [Sì], è possibile impostare [Imposta durata blocco] e/o [Autorizza blocco]. Quando [Autorizza blocco] viene selezionato, il pulsante [Blocca stampante] deve essere visualizzato sul lato destro della schermata [Home]. Imposta durata blocco Impostare il periodo di tempo per la disabilitazione della stampa.
Impostazioni servizi comuni Fuso orario Impostare la differenza di orario rispetto a GMT tra -12 e +12 ore. NOTA • GMT è l'acronimo di Greenwich Mean Time. Ora legale È possibile impostare l'ora legale. Durante il periodo dell'ora legale, la macchina sposta l'orologio avanti di un'ora. Selezionare [Registrazione disattivata], [Registra per giorno, mese e ora] o [Registra per mese, settimana, giorno della settimana e ora].
15 Strumenti Segnale macchina pronta Impostare il volume del segnale acustico da emettere quando la macchina è pronta per la copia o la stampa oppure viene accesa. È possibile selezionare [Basso], [Normale] o [Alto]. Per disabilitare il suono, selezionare [No]. Segnale lavoro completato 1, 2 Impostare il volume del segnale acustico da emettere quando un lavoro viene completato normalmente. È possibile selezionare [Basso], [Normale] o [Alto]. Per disabilitare il suono, selezionare [No].
Impostazioni servizi comuni Questo segnale acustico non può essere disabilitato. Segnale fine programmazione archiviata Impostare il volume del segnale acustico da emettere quando viene completata la chiamata di una programmazione archiviata registrata. È possibile selezionare [Basso], [Normale] e [Alto]. Per disabilitare il suono, selezionare [No].
15 Strumenti Tipi di lavoro in Stato lavoro Selezionare i tipi di lavoro predefiniti da visualizzare nella schermata [Lav. completati] sotto la schermata [Stato lavoro] visualizzata quando viene premuto il pulsante sul pannello comandi. Selezionare [Tutti i lavori], [Lavori stampante e stampe da cartella], [Fax e scansioni] o [Lavori di flusso e di trasferimento file]. Lingua predefinita È possibile selezionare la lingua visualizzata nella macchina.
Impostazioni servizi comuni È possibile utilizzare lettere, numeri e simboli fino a 24 caratteri per ogni nome e colore. È, ad esempio, possibile utilizzare un nome descrittivo, come "Colore" per la carta colorata e "Copertine" per la carta di qualità. Attributi vassoi carta È possibile impostare il formato e il tipo di carta caricata nei vassoi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Modifica delle impostazioni della carta" (P.216).
15 Strumenti Attributi vassoi in schermata Impostazione Scegliere se visualizzare o meno [Attributi vassoi carta] nella schermata [Impostazione]. Questa impostazione consente di selezionare il formato e il tipo di carta senza entrare nel modo amministratore. Attributi vassoi durante caricamento Scegliere se visualizzare o meno la schermata [Attributi vassoi carta] dopo l'estrazione o l'inserimento del vassoio. Questa impostazione è valida per i vassoi 1 e da 2 a 4 (opzionale).
Impostazioni servizi comuni Altro È possibile selezionare un formato carta di altro tipo. Formato personalizzato È possibile specificare qualsiasi formato. Impostare la larghezza X su un valore compreso tra 127 e 356 mm e la lunghezza Y su un valore compreso tra 76 e 216 mm in incrementi di 1 mm. NOTA • Per le buste con le alette aperte, inserire il formato includendo il lembo di chiusura.
15 Strumenti Registrazione qualità immagine È possibile configurare la qualità dell'immagine e le impostazioni di calibrazione. Qualità immagine È possibile selezionare il metodo di elaborazione della qualità dell'immagine quando la macchina esegue la scansione di un documento. Riconoscimento testo e foto Consente di modificare un livello in base a cui la macchina riconosce un documento come testo o foto.
Impostazioni servizi comuni Selezionare [Alta velocità] per eseguire una prova su una sezione del documento e rilevare il colore di sfondo. Selezionare [Alta qualità] per eseguire una scansione preliminare ed effettuare una prova sull'intero documento per rilevare il colore di sfondo.
15 Strumenti Rapporto cronologia lavori Scegliere se stampare o meno automaticamente un Rapporto cronologia lavori dopo che è stato elaborato un totale di 50 lavori. Tutti i lavori vengono automaticamente elencati nel rapporto stampato. Per informazioni sulla stampa manuale di un Rapporto cronologia lavori, fare riferimento a "Stampa rapporti" (P.262).
Impostazioni servizi comuni Rapporto errori flusso di lavoro Scegliere se stampare o meno automaticamente un Rapporto errori flusso di lavoro. Manutenzione È possibile inizializzare o cancellare i dati dal disco rigido della macchina. Inizializza disco rigido Inizializza il disco rigido. I dati cancellati dall'inizializzazione includono font e moduli ESC/P supplementari. NOTA • I documenti e i registri con stampa protetta non vengono cancellati.
15 Strumenti Registrazione carta Consente di regolare verticalmente o orizzontalmente la posizione dell'immagine di stampa. È possibile inserire valori compresi tra - 2,0 e + 2,0 e premere [Registra] dopo avere inserito i valori. Dopo aver inserito la quantità in [N. di fogli] e aver premuto [Stampa di prova], la macchina esegue la stampa di prova con i valori modificati applicati.
Impostazioni servizi comuni Impilatura sfalsata (vassoio sinistro) Con lo sfalsamento, ogni fascicolo di copie viene inviato al vassoio sinistro e viene spostato leggermente per separarlo dal lavoro precedente. Quando un fascicolo di copie viene inviato alla parte anteriore del vassoio, il fascicolo successivo viene inviato alla parte posteriore del vassoio. Impostare la funzione di sfalsamento per il vassoio sinistro. Selezionare [Senza sfalsamento], [A fine fascicolo] o [A fine lavoro].
15 Strumenti Fare riferimento alle tabelle seguenti per una combinazione di formati rilevabili automaticamente.
Impostazioni servizi comuni Gruppo formato carta Serie A/B Serie A/B (8K/16K) Serie A/B (8 x 13"/8 x 14") Lastra di esposizione Alimentatore automatico Vassoi da 1 a 4 Lastra di esposizione Alimentatore automatico Vassoi da 1 a 4 Lastra di esposizione Alimentatore automatico Vassoi da 1 a 4 Lastra di esposizione Alimentatore automatico Vassoi da 1 a 4 Posizione di caricamento Serie A/B (8 x 13") 215 x 315 mm X X X X X X X X X X X X 16K X X X X X X O X X X X X For
15 Strumenti Crittografia dati Consente di scegliere se crittografare o meno i dati registrati sul disco rigido della macchina. Quando si abilita la crittografia dati, la macchina crittografa automaticamente i dati di copie, scansioni o stampe scritti sul disco rigido. Non è possibile scegliere di crittografare o meno in base alla funzione. In questo modo si impedisce l'accesso non autorizzato ai dati memorizzati. Per attivare questa funzione, impostare una chiave di crittografia.
Impostazioni servizi comuni 2. Selezionare la cartella, quindi [Cancella cartella]. 3. Selezionare [Chiudi]. 4. Premere il pulsante e verificare che [Standby] in [Sovrascrittura disco rigido] sia visualizzato. 5. Entrare nel modo amministratore e modificare le impostazioni di crittografia dati. Per informazioni sul passaggio al modo amministratore, fare riferimento a "Procedura di Impostazioni sistema" (P.282).
15 Strumenti • "Sovrascrivi disco rigido" (P.427) • Creazione/Modifica di utenti con i diritti di amministratore di sistema • Modifica dell'impostazione SNMP v3 Quando si imposta [Sì], è possibile impostare un codice di manutenzione da 4 a 12 cifre nella schermata [Codice manutenzione]. È necessario inserire il codice quando il tecnico del servizio esegue la manutenzione.
Impostazioni servizi comuni Autoconvalida n. selezione veloce Consente di scegliere se far convalidare automaticamente alla macchina il numero quando si utilizza la selezione veloce. Quando si seleziona [Convalida dopo un intervallo predefinito], è possibile selezionare [Più breve], [Predefinito] o [Più lungo] come periodo di tempo per l'autoconvalida. NOTA • Per utilizzare questa funzione è necessario un componente opzionale.
15 Strumenti Impostazioni servizio Copia In [Impostazioni servizio Copia] è possibile configurare le impostazioni relative alla funzione Copia. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Scheda Copia - Assegnazione funzioni ...................................................................................320 Pulsanti di preselezione ...........................................................................................................321 Predefiniti Copia .................
Impostazioni servizio Copia 3 Selezionare una funzione da visualizzare e quindi [Salva]. NOTA 4 • Selezionare [ ] per visualizzare la schermata precedente o [ ] per visualizzare quella successiva. Se necessario, ripetere i passaggi 2 e 3, quindi selezionare [Salva]. Pulsanti di preselezione Alimentazione carta - Pulsante 2 - 5 Selezionare il vassoio carta visualizzato nei pulsanti dal secondo al quinto in [Alimentazione carta] nella schermata [Copia].
15 Strumenti Riduzione/Ingrandimento Impostare il valore predefinito per [Riduzione/Ingrandimento] nella schermata [Copia]. Selezionare un rapporto tra [100%], [% auto] e i pulsanti registrati come pulsanti Preselezione di R/I. Quando il valore predefinito di [Alimentazione carta] è impostato su [Selezione automatica], non è possibile selezionare [% auto] per [Riduzione/Ingrandimento]. Per informazioni sui pulsanti Preselezioni di R/I, fare riferimento a "Preselezioni di R/I" (P.328).
Impostazioni servizio Copia Più chiaro/Più scuro Impostare il valore predefinito per [Più chiaro/Più scuro] di [Opzioni immagine] nella schermata [Qualità immagine]. Contrasto Impostare il valore predefinito per [Contrasto] di [Miglioramento immagine] nella schermata [Qualità immagine]. Definizione Impostare il valore predefinito per [Definizione] di [Opzioni immagine] nella schermata [Qualità immagine].
15 Strumenti NOTA • Non è possibile copiare l'intera area anche se si imposta [0] per [Cancellazione bordo - superiore]. Cancellazione bordo - inferiore Impostare il valore predefinito per la quantità di bordo inferiore cancellato dall'originale in [Cancellazione bordo] nella schermata [Regolazione layout]. Impostare un valore compreso tra 0 e 50 mm in incrementi di 1 mm. NOTA • Non è possibile copiare l'intera area anche se si imposta [0] per [Cancellazione bordo - inferiore].
Impostazioni servizio Copia Pagine per lato Impostare il valore predefinito per [Pagine per lato] nelle schermate [Copia] e [Formato di uscita]. Uscita copie Impostare il valore predefinito per [Uscita copie] nelle schermate [Copia] e [Formato di uscita]. Non fascicolate - Vass. divisori predef. Impostare il valore predefinito per [Vassoio divisori] in [Uscita copie] > [Non fascicolate con divisori] nelle schermate [Copia] e [Formato di uscita].
15 Strumenti Numero max pagine memorizzate Impostare il numero massimo di pagine memorizzate per un documento da copiare. È possibile impostare un valore compreso tra 1 e 999 pagine. Selezione automatica disattivata Selezionare il vassoio utilizzato quando [Selezione automatica] di [Alimentazione carta] nella schermata [Copia] viene annullato. [Selezione automatica] di [Alimentazione carta] viene annullato quando si seleziona [% auto], [% X - Y auto] per [% X - Y indipendente], o [Riduzione min. (Ottim.
Impostazioni servizio Copia Foto e testo/Originale stampato Impostare il tipo di documento quando [Originale stampato] di [Foto e testo] è selezionato per [Tipo di originale] nella schermata [Qualità immagine]. Normale Esegue la copia con qualità immagine standard. Originali inkjet Selezionare [Originali inkjet] quando si copia un documento stampato con una stampante inkjet. Ciò migliora il riconoscimento dei colori inkjet.
15 Strumenti Preselezioni di R/I Impostare gli ingrandimenti visualizzati come [% preimpostata], che vengono visualizzati quando si seleziona [% proporzionale] in [Riduzione/Ingrandimento] nella schermata [Copia]. È possibile assegnare ai pulsanti Preselezione di R/I un ingrandimento diverso da [100%] e [% auto]. Colori personalizzati Impostare i colori personalizzati utilizzati per [Un colore] e [Due colori] nella schermata [Colore di uscita].
Configurazione di rete e connettività Configurazione di rete e connettività In [Configurazione di rete e connettività] è possibile configurare le impostazioni relative alla funzione Rete e connettività. Per informazioni sulle impostazioni per rete e connettività, fare riferimento a "Impostazioni dell'ambiente di stampa" (P.437) o "Impostazioni dell'ambiente e-mail" (P.457). Se si utilizza lo strumento Web di configurazione della stampante Dell, è possibile eseguire impostazioni più dettagliate.
15 Strumenti PJL PJL (Printer Job Language) è un linguaggio di controllo dei lavori di stampa e un comando PJL viene anteposto ai dati all'inizio dei lavori di stampa. Selezionare in genere [Sì]. Ora espulsione automatica Configurare il tempo entro il quale i dati ricevuti fino ad ora dalla macchina verranno automaticamente stampati in quanto non vengono più inviati dati alla stampante. È possibile specificare un valore compreso tra 5 e 1275 in incrementi di 5 secondi.
Configurazione di rete e connettività SMB Stato porta Selezionare [Sì] per utilizzare SMB quando si usa il servizio Scansione su PC (SMB) o si condivide la macchina in rete. IPP Stato porta Selezionare [Sì] per utilizzare IPP. Impostare questa opzione quando si desidera utilizzare IPP (Internet Printing Protocol) per la stampa via Internet.
15 Strumenti SNMP Stato porta Selezionare [Sì] per utilizzare SNMP quando si usa un'applicazione Web per controllare la macchina in rete. Client FTP Stato porta Selezionare [Sì] quando si usa il servizio Scansione su PC con trasmissione FTP. NOTA • Selezionare un modo di comunicazione per inviare i dati scansiti via FTP scegliendo tra [Modo passivo] e [Modo attivo]. L'impostazione predefinita è [Modo passivo].
Configurazione di rete e connettività Servizi Internet (HTTP) Stato porta Selezionare [Sì] per utilizzare lo strumento Web di configurazione della stampante Dell. Per ulteriori informazioni sullo strumento Web di configurazione della stampante Dell, fare riferimento a "Impostazioni dello strumento Web di configurazione della stampante Dell" (P.429). Numero porta Immettere un numero di porta compreso tra 1 e 65535 per Servizi Internet. Il valore predefinito è 80.
15 Strumenti Numero porta Immettere un numero di porta per ThinPrint compreso tra 1 e 65535. Il valore predefinito è 4000. NOTA • Non utilizzare i numeri assegnati ad altre porte. • ThinPrint è disponibile quando il protocollo di comunicazione usa IPv4. • È consentito un massimo di tre connessioni simultanee. Impostazioni protocollo Impostare i parametri necessari per le comunicazioni. In [Impostazioni protocollo] è possibile impostare i seguenti elementi.
Configurazione di rete e connettività DHCP L'indirizzo, la subnet mask e l'indirizzo del gateway vengono impostati automaticamente tramite DHCP. BOOTP L'indirizzo, la subnet mask e l'indirizzo del gateway vengono impostati automaticamente tramite BOOTP. RARP L'indirizzo, la subnet mask e l'indirizzo del gateway vengono impostati automaticamente tramite RARP. DHCP/Autonet L'indirizzo, la subnet mask e l'indirizzo del gateway vengono impostati automaticamente tramite DHCP/Autonet.
15 Strumenti Indirizzo IP server DNS Quando [Ottieni indirizzo IP da DHCP] è impostato su [No], impostare manualmente l'indirizzo del server DNS. IPv4 - Filtro IP Selezionare se si desidera o meno limitare gli indirizzi IPv4 che possono accedere alla macchina. NOTA • [IPv4 - Filtro IP] è valido per tutte le funzioni che utilizzano TCP/IP, quali i servizi Stampa, Memorizza in cartella, Applicazioni Web e lo strumento Web di configurazione della stampante Dell.
Configurazione di rete e connettività • Indirizzo gateway automatico IPv6 - Filtro IP Selezionare se si desidera o meno limitare gli indirizzi IPv6 che possono accedere alla macchina. NOTA • [IPv6 - Filtro IP] è valido per tutte le funzioni che utilizzano TCP/IP, quali i servizi Stampa, Memorizza in cartella, Applicazioni Web e lo strumento Web di configurazione della stampante Dell.
15 Strumenti Utilizza server proxy Selezionare se usare un server proxy. Impostazione server proxy Selezionare un metodo di specifica del server proxy tra [Stesso proxy per tutti i protocolli] e [Proxy diverso per ciascun protocollo]. Ignora server proxy per questi indirizzi Immettere gli indirizzi che non usano il server proxy. È possibile specificare gli indirizzi per indirizzo IPv4, indirizzo IPv6 e FQDN. È possibile utilizzare caratteri jolly "*" per specificare gli indirizzi.
Configurazione di rete e connettività Impostazioni e-mail inviate/ricevute Configurare le impostazioni di ricezione e trasmissione di e-mail. Impostazioni server POP3 Impostare il server POP3. In [Impostazioni server POP3] è possibile impostare i seguenti elementi: NOTA • Per IPv4, inserire l'indirizzo nel formato "xxx.xxx.xxx.xxx", dove "xxx" è un valore numerico compreso tra 0 e 255.
15 Strumenti Numero porta server SMTP Immettere un numero di porta compreso tra 1 e 65535. Il valore predefinito è 25. NOTA • Non utilizzare i numeri assegnati ad altre porte. Autenticazione invio e-mail Selezionare [No], [POP prima di SMTP] o [Autenticazione SMTP]. NOTA • Se è selezionato [POP prima di SMTP], è necessario configurare le impostazioni POP3. • I metodi di autenticazione supportati sono AUTH PLAIN, AUTH-LOGIN e AUTH CRAM-MD5. Credenz.
Configurazione di rete e connettività Impostazioni server Kerberos Configurare i server Kerberos da 1 a 5. Le impostazioni in [Server Kerberos 1 (default)] saranno le impostazioni predefinite per l'autenticazione. Nome/Indirizzo server primario Immettere l'indirizzo IP o il nome del server primario. NOTA • Per IPv4, inserire l'indirizzo nel formato "xxx.xxx.xxx.xxx", dove "xxx" è un valore numerico compreso tra 0 e 255.
15 Strumenti Il valore predefinito è 389. NOTA • Non utilizzare i numeri assegnati ad altre porte. Nome/Indirizzo server secondario Immettere l'indirizzo IP o il nome del server secondario. NOTA • Per IPv4, inserire l'indirizzo nel formato "xxx.xxx.xxx.xxx", dove "xxx" è un valore numerico compreso tra 0 e 255. • Per IPv6, inserire l'indirizzo nel formato "xxxx:xxxx:xxxx:xxxx:xxxx:xxxx:xxxx:xxxx", dove "xxxx" è un valore esadecimale.
Configurazione di rete e connettività Tuttavia, se [Utilizza stringa di testo aggiunta] è impostato su [Sì] e "@miohost.esempio.com" è stato specificato per [Stringa di testo aggiunta a nome utente], sarà necessario immettere solo "mail" dal pannello comandi perché la macchina aggiunge automaticamente "@miohost.esempio.com" alla fine della stringa.
15 Strumenti Riferimenti LDAP Specificare se ristabilire la connessione a un altro server LDAP se il server LDAP connesso lo richiede. Limite hop del riferimento LDAP Quando si usa la funzione dei riferimenti, specificare quante volte un utente può effettuare l'hop indicando un valore compreso tra 1 e 5 volte. Server LDAP Selezionare il software usato dal server directory, ovvero [Microsoft Active Directory], [Microsoft Exchange], [Novell NetWare], [IBM LotusDomino 6.*] o [Altre applicazioni].
Configurazione di rete e connettività NOTA • Per crittografare le comunicazioni usando questa funzione, è necessario registrare un'autorità di certificazione attendibile nonché tutte le autorità di certificazione intermedie registrate nel percorso di un certificato. Tipo attributo certificato Impostare il tipo attributo certificato. Selezionare e immettere il nome campo da usare come certificato nelle informazioni utente registrate nel server LDAP. Sono consentiti fino a 32 caratteri a byte singolo.
15 Strumenti Nome server/Indirizzo IP Immettere l'indirizzo IP o il nome del server. Questa impostazione è valida quando [Impostazione server SMB] è impostato su [In base a nomi e ind. IP server/dominio]. NOTA • Per il nome del server, usare il nome del computer NetBIOS o il nome del computer completo con suffisso DNS. • Per IPv4, inserire l'indirizzo nel formato "xxx.xxx.xxx.xxx", dove "xxx" è un valore numerico compreso tra 0 e 255. Impostazioni protezione Configurare le impostazioni di protezione.
Configurazione di rete e connettività ThinPrint - Comunicazione SSL/TLS Selezionare se si desidera abilitare le comunicazioni SSL/TLS. Certificato dispositivo - Client Selezionare un certificato per le comunicazioni HTTP SSL/TLS. Verifica certificato server remoto Quando la macchina viene utilizzata come client SSL, selezionare se si desidera verificare il certificato del server remoto. Impostazioni S/MIME Configurare le impostazioni S/MIME.
15 Strumenti Impostazioni firma PDF/XPS Configurare le impostazioni per la firma di documenti PDF/XPS. NOTA • XPS è l'acronimo di XML Paper Specification. Certificato dispositivo Selezionare un certificato da usare per la firma. Per ulteriori informazioni sul certificato, fare riferimento a "Impostazioni per le funzioni Crittografia e Firma digitale" (P.479).
Configurazione di rete e connettività NOTA • Il valore deve essere inferiore a quello impostato in [Durata SA IKE]. Gruppo DH Impostare il gruppo DH. Selezionare [G1] o [G2]. Impostazioni PFS Selezionare se si desidera abilitare PFS. Indirizzo IPv4 destinazione Impostare l'indirizzo IPv4 della destinazione. Quando si immette un indirizzo IP, specificare l'indirizzo nel formato "xxx.xxx.xxx.xxx", dove "xxx" è un valore numerico compreso tra 0 e 255.
15 Strumenti Recupero stato del certificato Selezionare il metodo per verificare la validità dei certificati. Selezionare [Mediante recupero del CRL] se la macchina recupera un CRL (Certificate Revocation List) dall'autorità di convalida per verificare lo stato di revoca del certificato.
Configurazione di rete e connettività Dominio 1 - 50 Se [Filtro domini] è impostato su [Autorizza domini] o [Blocca domini], è possibile specificare fino a 50 domini per consentire o bloccare le trasmissioni. Se si seleziona [Cambia impostazioni], è possibile immettere il nome di dominio composto da un massimo di 64 caratteri usando una tastiera visualizzata.
15 Strumenti Impostazioni servizio Stampa In [Impostazioni servizio Stampa] è possibile configurare le impostazioni relative alla funzione Stampa. Se si utilizza lo strumento Web di configurazione della stampante Dell, è possibile eseguire impostazioni più dettagliate. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Impostazioni dello strumento Web di configurazione della stampante Dell" (P.429). Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna impostazione. Assegna memoria ...................
Impostazioni servizio Stampa Memoria programmazione lavoro Specificare la quantità di memoria da usare per le programmazioni dei lavori indicando un valore compreso tra 0,25 e 8,00 MB in incrementi di 0,25 MB. NOTA • La quantità massima di memoria che è possibile assegnare varia in base alla quantità di spazio libero disponibile in memoria. Buffer di ricezione - USB Impostare il buffer di ricezione per USB. È possibile specificare un valore compreso tra 64 e 1024 KB in incrementi di 32 KB.
15 Strumenti Spooling su disco rigido Esegue lo spooling. Il buffer di ricezione per lo spooling utilizza il disco rigido. Buffer di ricezione - IPP Spooling disattivato Non usa lo spooling. Mentre viene eseguita la stampa IPP per un client, non è possibile ricevere dati sulla stessa interfaccia da un altro client. Specificare un valore per la capacità di memoria del buffer di ricezione IPP dedicato compreso tra 64 e 1024 KB in incrementi di 32 KB. Spooling su disco rigido Esegue lo spooling.
Impostazioni servizio Stampa Altre impostazioni È possibile configurare altre impostazioni relative alla carta usata nella stampante. Area di stampa Impostare se si desidera estendere l'area di stampa. Vassoio sostitutivo Se non c'è alcun vassoio contenente il formato carta selezionato tramite Selezione automatica, selezionare se si desidera stampare sulla carta caricata in un altro vassoio.
15 Strumenti • Se si preme il pulsante [Avvio] senza caricare un altro tipo di carta nel vassoio selezionato, la macchina ritiene che il tipo di carta sia stato cambiato e stampa il lavoro. Di conseguenza, la qualità della stampa non sarà garantita perché il tipo di carta caricato nel vassoio non corrisponde al tipo di carta specificato.
Impostazioni servizio Stampa • Quando un documento viene stampato da un computer Macintosh, il nome del documento non viene stampato sul foglio intestazione. • Quando vengono stampati, i fogli intestazione vengono contati per metro. No Non stampa i fogli intestazione. Primo foglio Stampa un foglio intestazione prima di un lavoro di stampa. Ultimo foglio Stampa un foglio intestazione dopo un lavoro di stampa. Primo e ultimo foglio Stampa un foglio intestazione prima e dopo un lavoro di stampa.
15 Strumenti Sostituzione font PostScript Impostare se si desidera usare ATCx come font sostitutivo se un font PostScript specificato in un lavoro non è presente. Elaborazione programm. di stampa XPS Impostare la modalità di elaborazione delle programmazioni di stampa scritte in documenti XPS. NOTA • XPS è l'acronimo di XML Paper Specification. No Non elabora le programmazioni di stampa. Modo standard Usa il modo standard per elaborare le programmazioni di stampa.
Impostazioni servizio Scansione Impostazioni servizio Scansione In [Impostazioni servizio Scansione] è possibile configurare le impostazioni relative al servizio Scansione. NOTA • Quando l'opzione [Scansione su server fax] è selezionata in Impostazioni sistema, [Impostazioni servizio Scansione] viene sostituito da [Impostazioni servizio Scansione/Fax]. Per informazioni sulle impostazioni dell'ambiente di scansione, fare riferimento a "Impostazioni dell'ambiente scanner" (P.465).
15 Strumenti Riduzione/Ingrandimento - Pulsante 2 - 5 Questa voce può essere impostata quando [Riduzione/Ingrandimento] è selezionato in [Funzione nella 2ª colonna]. Selezionare il rapporto di ingrandimento visualizzato in [Riduzione/Ingrandimento] dalle Preselezioni di R/I registrate. Per informazioni sui pulsanti di preselezione riduzione/ingrandimento, fare riferimento a "Preselezioni di R/I" (P.364). Predefiniti Scansione È possibile configurare le impostazioni predefinite dei servizi Scansione.
Impostazioni servizio Scansione Definizione Impostare il valore predefinito per [Definizione] di [Opzioni immagine] nella schermata [Impostazioni avanzate]. Eliminazione fondo Impostare il valore predefinito per [Eliminazione fondo] di [Miglioramento immagine] nella schermata [Impostazioni avanzate]. Eliminazione ombra Impostare il valore predefinito per [Eliminazione ombra] nella schermata [Impostazioni avanzate].
15 Strumenti Oggetto e-mail Impostare il valore predefinito per l'oggetto dell'e-mail. È possibile inserire fino a 128 caratteri per l'oggetto. Memorizza e invia colleg. - Oggetto e-mail Impostare il valore predefinito per l'oggetto utilizzato per la funzione Memorizza e invia collegamento. È possibile inserire fino a 128 caratteri per l'oggetto. Per ulteriori informazioni sulla funzione Memorizza e invia collegamento, fare riferimento a "Passaggio 2 Selezione delle funzioni" (P.136).
Impostazioni servizio Scansione Solo nome utente Viene utilizzata solo la parte relativa al nome utente (prima di "@") delle credenziali di accesso per il nome di accesso. La parte relativa al dominio non viene utilizzata. Aggiungi nome dominio Per il nome utente viene utilizzato il nome completo delle credenziali di accesso, incluso il nome di dominio (dopo "@"). Formati originale predefiniti Impostare il formato del documento visualizzato in [Formato originale] nella schermata [Regolazione layout].
15 Strumenti Preselezioni di R/I Impostare gli ingrandimenti visualizzati come [% preimpostata] che vengono visualizzati quando è selezionata l'opzione [% proporzionale] in [Riduzione/Ingrandimento] nella schermata [Regolazione layout]. È possibile assegnare ai pulsanti di preselezione riduzione/ingrandimento qualsiasi ingrandimento ad eccezione di [100%]. % preimpostata Selezionare un rapporto tra i rapporti di ingrandimento standard.
Impostazioni servizio Scansione Spazio colore Specificare se visualizzare o meno la funzione Spazio colore. Se si seleziona [Sì], il pulsante [Spazio colore] viene visualizzato nella schermata [Impostazioni avanzate] per [E-mail], [Memorizza in cartella] e [Scansione su PC].
15 Strumenti Se è selezionata l'opzione [Utilizza FQDN]: http://pc1.nomeazienda.co.it/scanUrl/doc1/get.htm Memorizza e invia colleg. - Dim. file max Impostare le dimensioni massime dei file che possono essere memorizzati con la funzione Memorizza e invia collegamento. È possibile specificare un valore compreso tra 1 e 200 MB in incrementi di 1 MB. Il valore predefinito è 200 MB.
Impostazioni servizio Fax Impostazioni servizio Fax In [Impostazioni servizio Fax] è possibile configurare le impostazioni relative al servizio Fax. NOTA • Per utilizzare questa funzione è necessario un componente opzionale. Per ulteriori informazioni, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell. • È possibile registrare nuove voci di rubrica in [Aggiungi voce rubrica] in [Impostazione]. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Aggiungi voce rubrica" (P.399).
15 Strumenti Predefiniti Fax È possibile configurare le impostazioni predefinite del servizio Fax. Quando la macchina viene accesa o esce dal modo Risparmio energetico oppure quando viene premuto il pulsante , vengono ripristinati i valori predefiniti della macchina specificati in questo menu. L'impostazione delle funzioni e dei valori utilizzati di frequente come impostazioni predefinite consente di semplificare le operazioni.
Impostazioni servizio Fax • Inserisci due volte Consente l'invio multiplo. È necessario reinserire il destinatario. • Invio multiplo disattivato Non è consentito alcun invio multiplo. Conferma destinatari Selezione veloce Questa impostazione è necessaria se è stata selezionata l'opzione [Inserisci due volte] per [Conferma destinatari]. Specificare come deve essere inserito un destinatario dopo la prima immissione. • Inserisci solo una volta Non è necessario reinserire il destinatario.
15 Strumenti Rotazione di 90° Specificare se un documento deve essere ruotato automaticamente per evitare che le dimensioni dell'immagine vengano ridotte. NOTA • Se viene specificato un valore di ingrandimento arbitrario in [Riduzione/Ingrandimento], la funzione Rotazione di 90° non ha alcun effetto. ID mittente Per le comunicazioni G3, è possibile specificare se notificare o meno l'ID G3 ai destinatari.
Impostazioni servizio Fax Limite bordo Impostare la lunghezza in corrispondenza della quale inserire un'interruzione di pagina quando la lunghezza di un documento fax ricevuto supera la lunghezza del foglio. È possibile specificare un valore compreso tra 0 e 127 mm in incrementi di 1 mm. Può essere utile utilizzare questa impostazione insieme alla funzione Riduzione automatica alla ricezione descritta di seguito.
15 Strumenti Cancellazione bordo - sinistro e destro Specificare la quantità di bordo sinistro e destro cancellato dal documento. Specificare un valore compreso tra 0 e 20 mm in incrementi di 1 mm. Originale: da 8,5 x 11" a A4 Quando l'opzione [Riduzione/Ingrandimento] nella schermata [Regolazione layout] è impostata su [% auto], è possibile specificare se ridurre o meno il formato del documento da 8,5 x 11" a A4 durante la scansione.
Impostazioni servizio Fax Priorità 1 - 3 dati fax nella cartella Impostare la priorità di visualizzazione delle informazioni fax ricevute mediante cartelle. Ad esempio, quando si utilizza Network Scanner Utility 3, le informazioni fax vengono visualizzate nella sezione [Destinatario] della schermata Elenco file. Esistono tre livelli di priorità. È possibile impostarli tutti, tuttavia, se si desidera visualizzare un solo livello di priorità, impostare tutti i livelli di priorità sullo stesso valore.
15 Strumenti Preselezioni di R/I È possibile impostare gli ingrandimenti visualizzati come [% preimpostata] che vengono visualizzati in [Riduzione/Ingrandimento] nella schermata [Regolazione layout]. È possibile assegnare ai pulsanti di preselezione riduzione/ingrandimento qualsiasi ingrandimento ad eccezione di [100%] e [% auto]. % preimpostata È possibile selezionare un rapporto tra diversi rapporti preimpostati.
Impostazioni servizio Fax Password macchina Impostare la password della macchina se si desidera limitare il numero di persone che possono inviare fax. Quando la password macchina è impostata, per inviare un fax o eseguire il polling è necessario specificare la password corretta tramite Codice F. Questo significa che non possono essere accettati fax da una macchina non dotata della funzione Codice F. Linea 1 - Logo società Registrare il nome del mittente per la linea 1.
15 Strumenti Impostazioni servizio E-mail In [Impostazioni servizio E-mail] è possibile configurare le impostazioni relative al servizio E-mail. 1 Nella schermata [Strumenti] selezionare [Impostazioni servizio E-mail]. Per informazioni su come visualizzare la schermata [Strumenti], fare riferimento a "Procedura di Impostazioni sistema" (P.282). 2 Selezionare una voce da impostare o modificare. Controllo E-mail È possibile configurare le impostazioni di trasmissione di e-mail. N.
Impostazioni servizio E-mail Sì Il mittente viene avvisato automaticamente che l'e-mail è stata elaborata. Conferme di lettura Quando viene inviata un'e-mail dalla macchina, specificare se utilizzare o meno la funzione Conferme di lettura. No La funzione Conferme di lettura è disabilitata. Sì La funzione Conferme di lettura è abilitata. Stampa e-mail di conferma consegna Specificare se stampare automaticamente le e-mail di risultato della trasmissione (risposta DSN/risposta MDN).
15 Strumenti Autorizza utenti a modificare Da Specificare se proteggere gli indirizzi e-mail dalla modifica da parte di utenti non registrati nel campo [Da] della scheda [E-mail]. Autorizza ospiti a modificare Da Specificare se proteggere gli indirizzi e-mail dalla modifica da parte di utenti ospiti non registrati nel campo [Da] della scheda [E-mail].
Impostazioni servizio Cartella Impostazioni servizio Cartella In [Impostazioni servizio Cartella] è possibile configurare le impostazioni per la gestione dei file memorizzati in cartelle. 1 Nella schermata [Strumenti] selezionare [Impostazioni servizio Cartella]. Per informazioni su come visualizzare la schermata [Strumenti], fare riferimento a "Procedura di Impostazioni sistema" (P.282). 2 Selezionare una voce da impostare o modificare.
15 Strumenti Impostazioni servizio Flusso lavoro In [Impostazioni servizio Flusso lavoro] è possibile configurare le impostazioni relative al servizio Flusso lavoro. Flusso lavoro è una funzione che consente di eseguire una serie di lavori registrati. Inoltre, in [Impostazioni servizio Flusso lavoro] è possibile configurare un server di pool.
Impostazioni servizio Stampa supporto Impostazioni servizio Stampa supporto In [Impostazioni servizio Stampa supporto] è possibile selezionare i vassoi carta visualizzati per [Alimentazione carta] nelle schermate [Stampa supporto - Testo] e [Stampa supporto Foto]. È possibile importare e stampare dati di immagine (DCF1.0 (file JPEG/TIFF compatibili con Exif 2.0 - 2.2)) da una fotocamera digitale e file di documenti (PDF, TIFF, XML Paper Specification (XPS) o JPEG (JFIF)).
15 Strumenti Impostazioni file memorizzati In [Impostazioni file memorizzati] è possibile specificare se cancellare automaticamente i file memorizzati nelle cartelle della macchina. Impostare la data di scadenza e l'ora di cancellazione. È inoltre possibile specificare se cancellare o meno i file memorizzati per tipo di file. 1 Nella schermata [Strumenti] selezionare [Impostazioni file memorizzati].
Impostazioni file memorizzati NOTA • Se si seleziona [Sì] tutti i file di stampa memorizzati vengono cancellati indipendentemente dalle impostazioni in [Opzioni]. Schermata di conferma stampa Specificare se visualizzare o meno una schermata di conferma stampa per la cancellazione dei file di stampa memorizzati nella macchina dopo la stampa. Se si seleziona [Sì], viene visualizzato il messaggio di conferma.
15 Strumenti Impostazione servizio Applicazioni Web In [Impostazione servizio Applicazioni Web] è possibile specificare la destinazione di accesso remoto. L'accesso remoto consente di visualizzare i servizi Applicazioni Web, che sono compatibili con la macchina, direttamente sul touch screen, di caricare nelle applicazioni Web un documento scansito nella macchina e di selezionare e stampare direttamente un documento memorizzato nel server remoto.
Impostazione servizio Applicazioni Web - http-v2://[2001:DB8::1234] (IPv6) • Se specificato con V3 - http-v3://www.esempio.com - http-v3://192.0.2.1(IPv4) - http-v3://[2001:DB8::1234] (IPv6) • Se specificato con V4 (nuova versione) - http-v4://www.esempio.com - http-v4://192.0.2.1 (IPv4) - http-v4://[2001:DB8::1234] (IPv6) NOTA • Se l'URL viene specificato con V3, per la connessione viene utilizzato V4 (nuova versione). • Iniziare l'URL con "https" per un protocollo con una funzione di crittografia.
15 Strumenti Macchina/Notifica di autenticazione Specificare se notificare o meno al server remoto le informazioni sulla macchina e le informazioni di autenticazione utente ogni volta che la macchina si connette al servizio remoto. NOTA • Il servizio remoto determina se utilizzare queste informazioni. Non è necessario configurare le impostazioni nel pannello comandi. Notifica informazioni autorizzaz.
Impostazione browser Web Impostazione browser Web In [Impostazione browser Web] è possibile configurare le impostazioni del browser Web da utilizzare quando la macchina accede all'applicazione Web mediante la funzione Applicazioni Web.
15 Strumenti Se la verifica certificato SSL non riesce Specificare se interrompere l'accesso al sito o se visualizzare una schermata di conferma per l'accesso qualora la verifica del certificato SSL abbia esito negativo. Abilita stampa di file Specificare se utilizzare la funzione di stampa di file. La funzione di stampa di file consente di stampare direttamente i file stampabili ottenuti dal server Web remoto.
Impostazione Impostazione In [Impostazione] è possibile creare o aggiornare cartelle, flussi lavoro e la rubrica. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna impostazione. Crea cartella............................................................................................................................. 389 Archivio programmazioni........................................................................................................ 391 Crea foglio di flusso lavoro...................
15 Strumenti 4 5 Selezionare le voci desiderate, quindi configurare le impostazioni necessarie. Dopo avere configurato le impostazioni necessarie, selezionare [Salva]. Nome cartella Consente di impostare il nome della cartella. Immettere al massimo 20 caratteri a byte singolo utilizzando la tastiera visualizzata o la tastierina numerica. Verifica codice cartella Consente di configurare una restrizione di accesso per autorizzare operazioni solo per gli utenti specificati.
Impostazione No Anche dopo lo scadere del periodo di memorizzazione, i file non vengono cancellati. Sì I file scaduti vengono cancellati nel momento specificato. Se, tuttavia, non è stata specificata alcuna data di scadenza, i file non vengono cancellati anche quando [Sì] viene selezionato. NOTA • Se la macchina è spenta al momento della cancellazione di un file scaduto, il file verrà cancellato al successivo momento stabilito per la cancellazione dopo l'accensione della macchina.
15 Strumenti Crea foglio di flusso lavoro Il flusso lavoro è una funzione che consente di eseguire una serie di azioni registrate. È possibile creare al massimo 1000 fogli di flusso lavoro. La destinazione di un flusso lavoro è costituita da file archiviati in una cartella.
Impostazione Restrizioni all'uso del flusso lavoro Un flusso lavoro può essere utilizzato da un singolo utente o da più utenti oppure può essere utilizzato tramite il collegamento a una cartella specifica. La funzione Autenticazione limita l'utilizzo dei flussi lavoro. Per informazioni sulle funzioni di Flusso lavoro disponibili e sulle restrizioni all'utilizzo, fare riferimento a "Autenticazione per cartelle e fogli di flusso lavoro" (P.508). 1 2 Selezionare [Crea foglio di flusso lavoro].
15 Strumenti Per ulteriori informazioni sul registro di parole chiave, fare riferimento a "Crea parola chiave per foglio di flusso" (P.399). Crea nuovo foglio di flusso lavoro Creare un nuovo flusso lavoro. 1 Selezionare una voce da configurare, quindi selezionare [Modifica]. Cancella Cancella tutti i valori delle impostazioni della voce selezionata. Modifica Consente di confermare o modificare le impostazioni della voce selezionata. Chiudi Consente di deselezionare la voce selezionata.
Impostazione Nome/Numero fax Visualizza il nome del destinatario o il numero di fax specificato. Rimuovi Cancella tutte le informazioni relative al destinatario selezionato. Modifica Visualizza la schermata [Modifica destinatario], in cui è possibile controllare o modificare il destinatario selezionato. Annulla Consente di deselezionare la voce selezionata. Invio come e-mail Specificare i destinatari per la trasmissione di e-mail.
15 Strumenti Crittografia Consente di stabilire se si desidera o meno crittografare la trasmissione di e-mail. NOTA • Per crittografare la trasmissione e-mail, è obbligatoria la configurazione di S/MIME. • Per crittografare la trasmissione di e-mail, è obbligatorio un certificato. • Per abilitare la crittografia, selezionare [Sì] prima d specificare un indirizzo. Dopo che è stato specificato un indirizzo, [Sì] verrà disabilitato.
Impostazione Rubrica Se l'indirizzo del server è registrato nella rubrica, sarà possibile specificare l'indirizzo dalla rubrica. L'indirizzo specificato viene visualizzato nella schermata [Trasferimento via SMB (1)] o [Trasferimento via SMB (2)]. Per ulteriori informazioni sulla rubrica, fare riferimento a "Aggiungi voce rubrica" (P.399). Formato file Specificare un formato per il file. Tentativi di rinvio Impostare se si desidera o meno tentare il rinvio in caso di esito negativo di una trasmissione.
15 Strumenti La carta viene selezionata da quattro vassoi. • Vassoio bypass La stampa viene eseguita sulla carta caricata nel vassoio 5. Stampa fronte/retro Viene impostata l'opzione di stampa fronte/retro. Pinzatura Configurare la pinzatura. • No Viene impostata la destinazione. • 1 punto La posizione per la pinzatura viene impostata in alto a sinistra. • 1 punto La posizione per la pinzatura viene impostata in basso a destra.
Impostazione Copia Crea un duplicato del foglio di flusso lavoro selezionato. È possibile creare un nuovo foglio di flusso lavoro in base al duplicato. La procedura di creazione corrisponde alla creazione di un nuovo foglio di flusso lavoro. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Crea nuovo foglio di flusso lavoro" (P.394). Modifica È possibile modificare il foglio di flusso lavoro selezionato. La procedura di modifica corrisponde alla creazione di un nuovo foglio di flusso lavoro.
15 Strumenti 3 Selezionare [Tipo di indirizzo]. 4 Selezionare il tipo di indirizzo, quindi selezionare [Salva]. 5 Selezionare una voce da impostare e impostarla. 6 Dopo aver completato le impostazioni, selezionare [Salva].
Impostazione • Nome • Codice F • Indice • Invio multiplo rilanciato • Velocità iniziale • Fatturazione - Giorno • Risoluzione • Fatturazione - Notte • Copertina • Fatturazione - Mezzanotte • Dimensione max immagine Tipo di indirizzo Consente di modificare un tipo di indirizzo. Indirizzo e-mail Immettere un indirizzo e-mail con un massimo di 128 caratteri a byte singolo. Nome Immettere un nome di destinatario contenente al massimo 18 caratteri a byte singolo.
15 Strumenti Protocollo di trasferimento Impostare il protocollo di trasferimento. È possibile selezionare [FTP] o [SMB]. Nome server/Indirizzo IP Immettere un nome o un indirizzo IP di un server di destinazione di inoltro. Nome condiviso (solo SMB) Immettere il nome condiviso impostato per la cartella SMB. NOTA • Se il simbolo "/" viene utilizzato nella parte iniziale di un nome condiviso, un flusso lavoro non sarà in grado di leggerlo correttamente.
Impostazione Numero porta Impostare il numero di porta di destinazione di inoltro. Specificare un numero compreso tra 1 e 65535. Numero fax Immettere un numero di fax contenente al massimo 128 cifre. Indice È possibile registrare un singolo carattere alfanumerico di indice da utilizzare come parola chiave per eseguire ricerche nella rubrica. Velocità iniziale Impostare un modo di comunicazione. È possibile selezionare [G3 Auto] o [Forzata (4800 bps)].
15 Strumenti Dimensione max immagine Selezionare le dimensioni massime dell'immagine in modo che corrispondano al formato carta del destinatario o al profilo disponibile. Invio differito Consente di stabilire se utilizzare o meno una trasmissione con inizio differito. Se l'orologio di sistema della macchina è impostato sul formato 24 ore, [AM] e [PM] non vengono visualizzati. Per informazioni sull'orologio di sistema, fare riferimento a "Ora" (P.298).
Impostazione 1 2 Selezionare [Sì]. Immettere un ID stazione di rilancio costituito da due cifre utilizzando la tastierina numerica. NOTA 3 4 • L'ID stazione di rilancio è il numero di indirizzo per la stazione di base (la macchina) già registrata nella stazione di rilancio. Selezionare [Sel. veloce].
15 Strumenti Crea destinatari gruppo fax È possibile registrare come gruppo gli indirizzi per la trasmissione a invio multiplo. Ogni gruppo può includere al massimo 20 numeri di indirizzo ed è possibile registrare al massimo 50 gruppi. Non tutti i destinatari da aggiungere a un gruppo devono essere registrati nelle selezioni rapide nella rubrica.
Impostazione Aggiungi commento fax È possibile registrare commenti da stampare nelle copertine. È possibile registrare al massimo 50 commenti, ognuno dei quali può includere fino a 36 caratteri a byte singolo. Attributi vassoi carta Impostare un formato carta e un caricamento di tipo di carta in ogni vassoio. Fare riferimento a "Attributi vassoi carta" (P.305).
15 Strumenti Contabilità In [Contabilità] è possibile registrare gli utenti che utilizzeranno la macchina e configurare le impostazioni delle operazioni della funzione Contabilità. Per ulteriori informazioni su questa funzione, fare riferimento a "Funzioni Autenticazione e Contabilità" (P.495). Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna impostazione. Creazione/Visualizzazione account utente.............................................................................
Contabilità 3 4 Specificare le impostazioni. Selezionare [Chiudi]. ID utente Per utilizzare la macchina, immettere un ID utente. Sono consentiti fino a 32 caratteri a byte singolo. Nome utente Impostare un nome utente. Sono consentiti fino a 32 caratteri a byte singolo. Codice Impostare un codice. L'impostazione di un codice è consigliata per fini di protezione. Specificare un codice contenente da 4 a 12 cifre.
15 Strumenti Cambia limite account Consente di impostare il numero massimo di pagine per la copia, la scansione o la stampa. È possibile specificare un numero di fogli compreso tra 1 e 9.999.999 (7 cifre) in incrementi di un foglio. • I limiti seguenti possono essere applicati al servizio Copia per ogni utente: Autorizzazione da utilizzare: [Accesso libero], [Solo bianco e nero], [Solo colore] o [Nessun accesso al servizio copia] Numero massimo di pagine a colori consentito: da 1 a 9.999.
Contabilità Ripristino Cancella i dati utente registrati. Dopo la cancellazione, non sarà possibile ripristinare i dati. NOTA • Vengono cancellati tutti i fogli di flusso lavoro, le cartelle e i file inclusi nelle cartelle appartenenti all'utente. Se l'utente è titolare di una quantità elevata di materiale (ad esempio quando in una cartella rimane una quantità elevata di file), la cancellazione richiederà molto tempo. Annulla Annulla la cancellazione dei dati utente.
15 Strumenti Impostazioni di accesso funzioni Ripristina il limite di accesso alla funzione per tutti gli utenti. Tutti i limiti account Il numero massimo di pagine per tutti gli utenti viene reimpostato sul valore predefinito (9.999.999 pagine). Totale impressioni Ripristina tutti i dati dell'account per tutti gli utenti, incluso l'amministratore di sistema. Anche il numero di pagine viene reimpostato su 0.
Contabilità Contabilità di rete La contabilità viene eseguita in base alle informazioni utente gestite in un servizio remoto. Le informazioni utente vengono registrate nel servizio remoto. NOTA • Se [Contabilità di rete] è selezionato, viene richiesto agli utenti di immettere il proprio ID account nella schermata [Accesso] visualizzata quando si tenta di utilizzare i servizi necessari per la contabilità.
15 Strumenti Impostaz. schermo di accesso a contabilità È possibile configurare le impostazioni di Contabilità. Nome alternativo per ID utente Se necessario, è possibile modificare l'indicazione "ID utente" nella schermata [Accesso] visualizzata quando viene premuto il pulsante sul pannello comandi o quando viene premuto un altro nome, ad esempio "Nome utente" o "Numero", nell'area relativa alle informazioni di accesso sul touch screen.
Contabilità Dati di fatturazione fax Consente di configurare le impostazioni della fatturazione fax. NOTA • Per registrare i dati di fatturazione, abilitare innanzitutto la funzione Contabilità per fax in Contabilità. Per informazioni dettagliate su come abilitare la funzione Contabilità, fare riferimento a "Modo Contabilità" (P.413). • Impostare la durata della connessione per una tariffa per unità in ogni fascia oraria (giorno/notte/ mezzanotte) in [Fatturazione].
15 Strumenti Dispositivo di contabilità/fatturazione Consente di selezionare il tipo di dispositivo di contabilità/fatturazione connesso alla macchina. NOTA • Se un dispositivo connesso non corrisponde al dispositivo selezionato in [Dispositivo di contabilità/ fatturazione], si verificherà un errore. Per potere eseguire i lavori correlati al dispositivo di contabilità/ fatturazione, è innanzitutto necessario risolvere l'errore.
Contabilità Scansione anticipata per copia Questa funzione è applicabile al servizio Copia. Consente di stabilire se abilitare o meno la funzione Scansione anticipata per copia. Selezionare [No] e [Sì]. Questa funzione è disponibile per Attivazione con carta - Cumulativo, Attivazione con carta - Sottrattivo e Lettore Smart Card. NOTA • È possibile che alcuni dei prodotti elencati in precedenza non siano disponibili per questa funzione, a seconda dei tipi e delle impostazioni.
15 Strumenti Impostaz. protezione/Autenticazione In [Impostaz. protezione/Autenticazione] è possibile configurare le impostazioni di registrazione e autenticazione di un utente e le impostazioni di protezione. Per ulteriori informazioni su questa funzione, fare riferimento a "Funzioni Autenticazione e Contabilità" (P.495). Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna impostazione. Impostazioni ammin. di sistema ...............................................................................
Impostaz. protezione/Autenticazione Il codice dell'amministratore di sistema impostato qui viene utilizzato quando [Inserimento codice da pannello comandi] viene impostato su [Sì] e [Impostaz. protezione/ Autenticazione] > [Criteri codice]. Configurare il codice dopo avere impostato l'ID utente dell'amministratore di sistema. Il codice può contenere da 4 a 12 caratteri. Per ulteriori informazioni su Inserimento codice da pannello comandi, fare riferimento a "Criteri codice" (P.424).
15 Strumenti NOTA • Se [Accesso ad account remoti] è selezionato, la macchina passa al modo Accesso e [Accesso] viene visualizzato in basso a sinistra nella schermata [Home]. Controllo accesso Consente di limitare l'accesso alla macchina o a ogni servizio. Dopo l'abilitazione del controllo di accesso, l'autenticazione utente sarà necessaria per l'utilizzo della macchina o dei servizi.
Impostaz. protezione/Autenticazione • Archivio programmazioni Limita l'accesso al servizio Archivio programmazioni sulla macchina. • Fogli di flusso lavoro Limita l'accesso al servizio Fogli di flusso lavoro sulla macchina. • Applicazioni Web Limita l'accesso al servizio Applicazioni Web sulla macchina. • Servizi personalizzati Limita l'accesso ai servizi personalizzati sulla macchina. NOTA • Questa funzione può essere utilizzata solo dal tecnico del servizio di assistenza.
15 Strumenti 2 Selezionare [Nome gruppo], quindi selezionare [Crea/Cancella]. 3 Selezionare e configurare qualsiasi voce. Nome gruppo Immettere un nome di gruppo contenente al massimo 32 caratteri a byte singolo. Limita metodo di selezione destinatario Specificare se rimuovere o meno le restrizioni applicate a una trasmissione da un destinatario non registrato nella rubrica per la funzione Fax o Scansione.
Impostaz. protezione/Autenticazione NOTA • Non modificare l'impostazione durante la memorizzazione di un file per Stampa addebitata privata. In caso contrario, potrebbero verificarsi problemi, ad esempio l'impossibilità di stampare. Modificare l'impostazione dopo la stampa di tutti i file archiviati da parte della macchina. Utente ospite Consente di stabilire se permettere o meno un utente ospite quando [Accesso ad account remoti] è selezionato.
15 Strumenti • Per annullare lo stato di rifiuto di accesso, riavviare la macchina, spegnendola e riaccendendola. Criteri codice Inserimento codice da pannello comandi Consente di stabilire se rendere obbligatorio o meno un codice quando un amministratore di sistema o un utente utilizza la macchina. La selezione di [Sì] consente di abilitare l'impostazione [Codice amministratore] e l'impostazione [Codice] per [Creazione/ Visualizzazione account utente].
Impostaz. protezione/Autenticazione 1 2 3 4 Selezionare [Controllo ricezione], quindi selezionare [Cambia impostazioni]. Selezionare la voce desiderata. In base alla voce selezionata, configurare l'elaborazione da applicare ai lavori. Selezionare [Salva] dopo il completamento della configurazione. In base la contab.
15 Strumenti automatica dopo un periodo di tempo specificato. In alternativa, l'amministratore di sistema può cancellarli manualmente. Per informazioni dettagliate su come specificare una data di scadenza, fare riferimento a "Impostazioni file memorizzati" (P.382). Per informazioni dettagliate su come cancellare manualmente i lavori di stampa, fare riferimento a "Eliminazione di una stampa addebitata privata con un ID utente non valido" (P.257). • Se [Salva come stampa addeb.
Impostaz. protezione/Autenticazione Accesso a: Questa funzione viene visualizzata quando si seleziona [Richiedi accesso per visualizzazione]. Selezionare [Tutti i lavori] o [Solo lavori dell'utente collegato]. Nascondi dettagli lavoro Questa funzione viene visualizzata quando si seleziona [Consenti sempre visualizzazione] o [Richiedi accesso per visualizzazione]. Selezionare [No] o [Sì]. Sovrascrivi disco rigido Consente di stabilire se eseguire o meno la sovrascrittura del disco rigido.
15 Strumenti Per ulteriori informazioni su come configurare la crittografia dei dati, fare riferimento a "Crittografia dati" (P.316). Per ulteriori informazioni su come impostare il Limite accesso per tecnico del servizio, fare riferimento a "Limite accesso per tecnico del servizio" (P.317). Per ulteriori informazioni su come impostare Inserimento codice da pannello comandi, fare riferimento a "Criteri codice" (P.424).
16 Impostazioni dello strumento Web di configurazione della stampante Dell In questo capitolo viene descritto come configurare lo strumento Web di configurazione della stampante Dell. • Installazione dello strumento Web di configurazione della stampante Dell ..........430 • Avvio dello strumento Web di configurazione della stampante Dell........................432 • Configurazione delle impostazioni della macchina mediante lo strumento Web di configurazione della stampante Dell .............................
16 Impostazioni dello strumento Web di configurazione della stampante Dell Installazione dello strumento Web di configurazione della stampante Dell Lo strumento Web di configurazione della stampante Dell fornisce servizi quali la visualizzazione dello stato della macchina e dei lavori e la modifica delle configurazioni mediante un browser Web in un ambiente TCP/IP.
Installazione dello strumento Web di configurazione della stampante Dell Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Problemi relativi allo strumento Web di configurazione della stampante Dell" (P.570). Configurazione sulla macchina Di seguito viene descritta la procedura di configurazione per utilizzare lo strumento Web di configurazione della stampante Dell sulla macchina. 1 Visualizzare la schermata [Strumenti]. 1) Premere il pulsante .
16 Impostazioni dello strumento Web di configurazione della stampante Dell Avvio dello strumento Web di configurazione della stampante Dell Per utilizzare lo strumento Web di configurazione della stampante Dell, eseguire la procedura seguente sul computer. Quando si seleziona Tipo di accesso sulla macchina, è necessaria l'autenticazione per accedere alla macchina tramite un browser Web. 1 2 Avviare un browser Web.
Configurazione delle impostazioni della macchina mediante lo strumento Web di configurazione della stampante Dell Configurazione delle impostazioni della macchina mediante lo strumento Web di configurazione della stampante Dell Lo strumento Web di configurazione della stampante Dell consente di modificare diverse impostazioni della macchina da un computer.
16 Impostazioni dello strumento Web di configurazione della stampante Dell Voce Modalità di selezione Impostazioni strumento Web di configurazione della stampante Dell Selezionare dalla scheda [Proprietà] > [Impostazione generale] Consente di configurare la lingua visualizzata delle impostazioni dello strumento Web di configurazione della stampante Dell. Impostazioni server di pool Lasciare invariate le impostazioni predefinite poiché non è disponibile un server di pool per la macchina.
Configurazione delle impostazioni della macchina mediante lo strumento Web di configurazione della stampante Dell Voce Modalità di selezione Panoramica/Riferimento Server di autenticazione remota Selezionare dalla scheda [Proprietà] > [Protezione] Fare riferimento a "Autenticazione remota/ Elenchi" (P.340). Filtro IP Consente di configurare gli IP per permettere l'accesso, rispettivamente per IPv4 e IPv6. Porta non vincolata Consente di impostare numeri di porta non vincolata.
16 Impostazioni dello strumento Web di configurazione della stampante Dell 436
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa In questo capitolo vengono descritte le opzioni da impostare per utilizzare la funzione Stampa sulla macchina. • Panoramica della stampa ..................................................................................................438 • Installazione con utilizzo di porta USB ...........................................................................441 • Installazione con utilizzo di TCP/IP (LPD/Port 9100).....................................................
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa Panoramica della stampa È possibile configurare questa macchina come stampante locale collegandola direttamente a un computer mediante un cavo di interfaccia USB. Allo stesso modo, è possibile configurarla come stampante di rete collegandola a una rete. Abilitare la porta necessaria mediante il pannello comandi o lo strumento Web di configurazione della stampante Dell.
Panoramica della stampa NetWare La macchina supporta il modo PServer mediante Netware Directory Services e il servizio bindery Netware. Il modo PServer consente alla macchina di fungere da server di stampa e di recuperare e stampare i lavori nella coda di stampa. La stampante creata per la macchina utilizza una licenza utente del file server. NOTA • La macchina non supporta il modo RPrinter (Remote Printer).
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa Sistemi operativi supportati Metodo di connessione Connessione locale Porta USB 2.
Installazione con utilizzo di porta USB Installazione con utilizzo di porta USB In questa sezione viene descritto come installare la macchina con un'interfaccia USB. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Operazioni preparatorie....................................................................................... 441 Passaggio 2 Configurazione sulla macchina...........................................................................
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa 5 Selezionare [Chiudi]. NOTA 6 • A seconda delle impostazioni, è possibile che sia necessario riavviare la macchina. Quando viene visualizzato un messaggio sulla schermata, seguire le indicazioni e riavviare la macchina. Stampare un rapporto di configurazione per verificare che la porta USB sia abilitata. Per informazioni sulla stampa di un rapporto di configurazione, fare riferimento a "Rapporti stampante" (P.264).
Installazione con utilizzo di TCP/IP (LPD/Port 9100) Installazione con utilizzo di TCP/IP (LPD/Port 9100) In questa sezione viene descritto come installare la macchina con TCP/IP. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Operazioni preparatorie....................................................................................... 443 Passaggio 2 Configurazione sulla macchina...........................................................................
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa Se DHCP o BOOTP è disponibile nell'ambiente in uso, configurare il metodo per ottenere l'indirizzo. Non è necessario configurare un indirizzo IP, una subnet mask e un indirizzo di gateway. 4 Per informazioni sull'impostazione di un indirizzo IP, fare riferimento a "Impostazioni protocollo" (P.334). Se il sistema operativo del client è Mac OS X 10.3.
Installazione con utilizzo di TCP/IP (LPD/Port 9100) • Dimensioni del buffer di ricezione per Port 9100 ([Proprietà] > [Impostazione generale] > [Impostazioni memoria] > [Port 9100]) • Impostazioni porta • Modo IP • Nome host • IPv4 - Risoluzione indirizzo IP - Impostazioni porta - Indirizzo IP - Subnet mask - Indirizzo gateway • IPv6 - Abilita indirizzo manuale - Indirizzo IP - Indirizzo locale collegamento - Indirizzo gateway • Nome dominio • Configurazione DNS - IPv4 - IPv6 • DHCP/DDNS • Server WINS • N
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa Installazione con utilizzo di NetWare In questa sezione viene descritto come installare la macchina con Netware. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Operazioni preparatorie .......................................................................................446 Passaggio 2 Configurazione sulla macchina ...........................................................................
Installazione con utilizzo di NetWare NOTA 5 • A seconda delle impostazioni, è possibile che sia necessario riavviare la macchina. Quando viene visualizzato un messaggio sulla schermata, seguire le indicazioni e riavviare la macchina. Stampare un rapporto di configurazione per verificare che la porta NetWare sia abilitata e per verificare il nome e l'indirizzo di rete del dispositivo NetWare. Per informazioni sulla stampa di un rapporto di configurazione, fare riferimento a "Stampa rapporti" (P.262).
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa Impostazioni configurabili con lo strumento Web di configurazione della stampante Dell È possibile configurare le impostazioni seguenti con lo strumento Web di configurazione della stampante Dell: Per informazioni sull'avvio dello strumento Web di configurazione della stampante Dell, fare riferimento a "Avvio dello strumento Web di configurazione della stampante Dell" (P.432).
Installazione con utilizzo di Microsoft Network (SMB) Installazione con utilizzo di Microsoft Network (SMB) In questa sezione viene descritto come installare la macchina con Microsoft Network (SMB). Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Operazioni preparatorie....................................................................................... 449 Passaggio 2 Configurazione sulla macchina........................................................................
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa 3 4 5 Impostare un indirizzo IP e gli altri indirizzi. Saltare questo passaggio se l'indirizzo IP è già impostato. Se DHCP o BOOTP è disponibile nell'ambiente in uso, configurare il metodo per ottenere l'indirizzo. Non è necessario configurare un indirizzo IP, una subnet mask e un indirizzo di gateway. Per informazioni sull'impostazione di un indirizzo IP, fare riferimento a "Impostazioni protocollo" (P.334).
Installazione con utilizzo di Microsoft Network (SMB) • Crittografia password • Ottieni indirizzo server WINS automaticamente • Indirizzo IP server primario & Numero porta server primario • Indirizzo IP server secondario & Numero porta server secondario 451
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa Installazione con utilizzo del protocollo IPP (Internet Printing Protocol) In questa sezione viene descritto come installare la macchina con il protocollo IPP (Internet Printing Protocol). Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Operazioni preparatorie .......................................................................................452 Passaggio 2 Configurazione sulla macchina .........................................
Installazione con utilizzo del protocollo IPP (Internet Printing Protocol) 3 4 5 Impostare un indirizzo IP e gli altri indirizzi. Saltare questo passaggio se l'indirizzo IP è già impostato. Se DHCP o BOOTP è disponibile nell'ambiente in uso, configurare il metodo per ottenere l'indirizzo. Non è necessario configurare un indirizzo IP, una subnet mask e un indirizzo di gateway. Per informazioni sull'impostazione di un indirizzo IP, fare riferimento a "Impostazioni protocollo" (P.334).
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa Installazione con utilizzo di EtherTalk In questa sezione viene descritto come installare la macchina con EtherTalk. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Operazioni preparatorie .......................................................................................454 Passaggio 2 Configurazione sulla macchina ...........................................................................
Installazione con utilizzo di EtherTalk 6 Configurare le altre impostazioni EtherTalk in base alle necessità. Per informazioni sulle impostazioni EtherTalk, fare riferimento a "Impostazioni configurabili con lo strumento Web di configurazione della stampante Dell" (P.455). Passaggio 3 Configurazione sul computer Per stampare con la macchina è necessario installare un driver di stampa nel computer. Per informazioni sui sistemi operativi supportati, fare riferimento a "Sistemi operativi supportati" (P.
17 Impostazioni dell'ambiente di stampa 456
18 Impostazioni dell'ambiente e-mail In questo capitolo vengono descritte le opzioni da impostare per utilizzare vari servizi via email sulla macchina. • Panoramica dell'e-mail......................................................................................................458 • Operazioni preparatorie .....................................................................................................459 • Procedure di installazione.......................................................................
18 Impostazioni dell'ambiente e-mail Panoramica dell'e-mail La macchina può inviare e ricevere messaggi e-mail. Se si utilizza l'e-mail, sono disponibili i servizi e le funzioni seguenti: • E-mail • Memorizza e invia collegamento • Stampa e-mail • Notifica e-mail (Stato materiali di consumo) • Notifica completamento lavoro E-mail È possibile convertire i documenti scansiti in formato elettronico e trasmetterli tramite email.
Operazioni preparatorie • Notifica e-mail È possibile ricevere una notifica e-mail quando un file viene salvato in una cartella o un flusso lavoro finisce. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Notifica e-mail" (P.398). Operazioni preparatorie Per utilizzare la funzione E-mail, è necessario impostare gli elementi seguenti. Configurazione sulla macchina Voce Indirizzo TCP/IP Descrizione Indirizzo TCP/IP per la macchina. I messaggi e-mail vengono inviati tramite TCP/IP.
18 Impostazioni dell'ambiente e-mail Memorizza Stampa e-mail e invia colvia via legamento SMTP POP3 Voce Descrizione E-mail Nome e password di accesso POP Impostare il nome utente di ricezione POP. Se necessario, specificare anche una password. ∆ ∆ - ∆ X ∆ Impostazioni Impostare le S/MIME informazioni S/MIME.
Procedure di installazione Procedure di installazione In questa sezione viene descritto come configurare la macchina per utilizzare il servizio Email. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Abilitazione della porta e configurazione del protocollo TCP/IP ..................... 461 Passaggio 2 Configurazione dell'ambiente e-mail .................................................................
18 Impostazioni dell'ambiente e-mail Per informazioni sull'impostazione di un indirizzo IP, fare riferimento a "Impostazioni protocollo" (P.334). 4 5 Selezionare [Chiudi] più volte finché non viene visualizzata la schermata [Strumenti]. Selezionare [Chiudi]. NOTA 6 • A seconda delle impostazioni, è possibile che sia necessario riavviare la macchina. Quando viene visualizzato un messaggio sulla schermata, seguire le indicazioni e riavviare la macchina.
Procedure di installazione 2) Selezionare [Impostazioni e-mail inviate/ricevute]. Se si seleziona [SMTP] per [Protocollo di ricezione e-mail] Configurare il server SMTP. Per informazioni su come configurare il server SMTP, fare riferimento a "Impostazioni server SMTP" (P.339). Per informazioni su come impostare l'indirizzo e-mail della macchina quando si ricevono e-mail via SMTP, fare riferimento a "Indirizzo e-mail/Nome host macchina" (P.337).
18 Impostazioni dell'ambiente e-mail Impostazioni configurabili con lo strumento Web di configurazione della stampante Dell È possibile configurare le impostazioni seguenti con lo strumento Web di configurazione della stampante Dell: Per informazioni sull'avvio dello strumento Web di configurazione della stampante Dell, fare riferimento a "Avvio dello strumento Web di configurazione della stampante Dell" (P.432).
19 Impostazioni dell'ambiente scanner In questo capitolo vengono descritte le opzioni da impostare per utilizzare i servizi di scansione sulla macchina. • Panoramica dei servizi di scansione ..............................................................................466 • Configurazione di Memorizza in cartella........................................................................468 • Configurazione di Scansione su PC .................................................................................
19 Impostazioni dell'ambiente scanner Panoramica dei servizi di scansione La macchina è dotata di funzionalità di scansione. Nella macchina sono disponibili i servizi di scansione seguenti: • E-mail • Memorizza in cartella • Scansione su PC • Memorizza su USB • Scansione dei flussi lavoro • Memorizza e invia collegamento E-mail È possibile convertire i documenti scansiti in dati elettronici e inviarli tramite e-mail.
Panoramica dei servizi di scansione Memorizza e invia collegamento La macchina è in grado di convertire in formato elettronico un documento scansito, di memorizzarlo nel disco rigido e di inviare un URL indicante il percorso del documento. NOTA • Per utilizzare la funzione Memorizza e invia collegamento, è necessario configurare le impostazioni di autenticazione. Per informazioni sul servizio Memorizza e invia collegamento, fare riferimento a "Configurazione di Memorizza e invia collegamento" (P.476).
19 Impostazioni dell'ambiente scanner Configurazione di Memorizza in cartella In questa sezione vengono descritte le procedure di configurazione per utilizzare il servizio Memorizza in cartella sulla macchina. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Abilitazione della porta e configurazione del protocollo TCP/IP ......................468 Passaggio 2 Registrazione di una cartella................................................................................
Configurazione di Memorizza in cartella Se DHCP o BOOTP è disponibile nell'ambiente in uso, configurare il metodo per ottenere l'indirizzo. Se non è possibile ottenere automaticamente un indirizzo IP o si preferisce eseguire la configurazione manuale, verificare le impostazioni di un indirizzo IP, una subnet mask e di un indirizzo di gateway. Per informazioni sull'impostazione di un indirizzo IP, fare riferimento a "Impostazioni protocollo" (P.334).
19 Impostazioni dell'ambiente scanner Configurazione di Scansione su PC In questa sezione viene descritto come configurare la macchina per utilizzare il servizio Scansione su PC. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Operazioni preparatorie .......................................................................................470 Passaggio 2 Abilitazione della porta e configurazione del protocollo TCP/IP ......................
Configurazione di Scansione su PC • Mac OS X 10.2.x/10.3.x/10.4.x/10.5/10.6 Passaggio 2 Abilitazione della porta e configurazione del protocollo TCP/IP Per utilizzare il servizio Scansione su PC, abilitare la porta (client SMB o FTP) e impostare l'indirizzo IP. Di seguito vengono descritte le procedure di configurazione sulla macchina. NOTA 1 • È possibile configurare le impostazioni utilizzando lo strumento Web di configurazione della stampante Dell.
19 Impostazioni dell'ambiente scanner Per informazioni sull'impostazione di un indirizzo IP, fare riferimento a "Impostazioni protocollo" (P.334). 4 5 Selezionare [Chiudi] più volte finché non viene visualizzata la schermata [Strumenti]. Selezionare [Chiudi]. NOTA 6 • A seconda delle impostazioni, è possibile che sia necessario riavviare la macchina. Quando viene visualizzato un messaggio sulla schermata, seguire le indicazioni e riavviare la macchina.
Configurazione di Memorizza su USB Configurazione di Memorizza su USB In questa sezione viene descritto come configurare la macchina per utilizzare il servizio Memorizza su USB. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Dispositivi di memoria USB disponibili ............................................................. 473 Passaggio 2 Impostazioni configurabili con lo strumento Web di configurazione della stampante Dell .............................................
19 Impostazioni dell'ambiente scanner Configurazione di Fogli di flusso lavoro In questa sezione viene descritto come configurare la macchina per utilizzare il servizio Fogli di flusso lavoro. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Abilitazione delle porte e configurazione del protocollo TCP/IP ......................474 Passaggio 2 Configurazione della porta SNMP ......................................................................
Configurazione di Fogli di flusso lavoro Se DHCP o BOOTP è disponibile nell'ambiente in uso, configurare il metodo per ottenere gli indirizzi. Se non è possibile ottenere automaticamente un indirizzo IP o si preferisce eseguire la configurazione manuale, verificare le impostazioni di un indirizzo IP, una subnet mask e di un indirizzo di gateway. Per informazioni sull'impostazione di un indirizzo IP, fare riferimento a "Impostazioni protocollo" (P.334).
19 Impostazioni dell'ambiente scanner Configurazione di Memorizza e invia collegamento In questa sezione viene descritto come configurare la macchina per utilizzare il servizio Memorizza e invia collegamento. NOTA • Quando un utente riceve una notifica tramite e-mail contenente un percorso URL da cui recuperare i dati scansiti, poiché il messaggio e-mail non è crittografato, l'utente può recuperare i dati senza autenticazione della password.
Configurazione di Memorizza e invia collegamento Passaggio 4 Impostazioni configurabili con lo strumento Web di configurazione della stampante Dell È possibile configurare gli elementi seguenti con lo strumento Web di configurazione della stampante Dell: • Scadenza file URL • Generazione del collegamento URL • Dim.
19 Impostazioni dell'ambiente scanner 478
20 Impostazioni per le funzioni Crittografia e Firma digitale In questo capitolo vengono descritte le impostazioni per utilizzare le funzioni Crittografia e Firma digitale sulla macchina. • Panoramica delle funzioni Crittografia e Firma digitale .............................................480 • Configurazione della crittografia delle comunicazioni HTTP ....................................483 • Configurazione della crittografia utilizzando IPSec.....................................................
20 Impostazioni per le funzioni Crittografia e Firma digitale Panoramica delle funzioni Crittografia e Firma digitale Tipi di certificato Per utilizzare le funzioni Crittografia e Firma digitale sulla macchina, è necessario un certificato. Sulla macchina è possibile utilizzare i seguenti due tipi di certificati del dispositivo: • Un certificato autofirmato creato dallo strumento Web di configurazione della stampante Dell (è possibile specificare un periodo di validità compreso tra 1 e 9.
Panoramica delle funzioni Crittografia e Firma digitale 7 Impostare le opzioni seguenti e fare clic su [Applica]. • Codice paese di 2 lettere • Nome organizzazione • Unità organizzativa NOTA 8 9 • Verificare che l'indirizzo e-mail visualizzato qui corrisponda all'indirizzo e-mail configurato in "Indirizzo e-mail/Nome host macchina" (P.337). Fare clic su [Download] per salvare il CSR. Inviare il file per e-mail a un'autorità di certificazione attendibile per ricevere il certificato firmato.
20 Impostazioni per le funzioni Crittografia e Firma digitale NOTA • Per utilizzare i certificati che sono già stati creati, importarli con lo strumento Web di configurazione della stampante Dell. Firma digitale/crittografia e-mail S/MIME viene utilizzato per la firma digitale/crittografia di e-mail. Per utilizzare S/MIME sulla macchina, vengono utilizzati certificati S/MIME. Per un certificato S/MIME, è possibile utilizzare un certificato emesso da un'altra autorità di certificazione.
Configurazione della crittografia delle comunicazioni HTTP Configurazione della crittografia delle comunicazioni HTTP In questa sezione vengono descritte le impostazioni per la crittografia delle comunicazioni HTTP. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Configurazione sulla macchina........................................................................... 483 Passaggio 2 Configurazione sul computer...............................................................
20 Impostazioni per le funzioni Crittografia e Firma digitale 2 Creare un certificato. 1) Fare clic sulla scheda [Proprietà]. 2) Fare clic su [Protezione] per visualizzare le voci nella cartella. 3) Fare clic su [Gestione certificato digitale macchina]. 4) Fare clic su [Crea nuovo certificato]. NOTA • Se viene visualizzato [Crea nuovo certificato autofirmato], farvi clic sopra e andare al passaggio 6). 5) Selezionare [Certificato autofirmato] e fare clic su [Continua].
Configurazione della crittografia utilizzando IPSec Configurazione della crittografia utilizzando IPSec In questa sezione viene descritto come crittografare le comunicazioni utilizzando IPSec. Se il metodo di autenticazione IKE è impostato su [Autentica con chiave precondivisa], saltare il passaggio 1 "Importazione e configurazione di un certificato" e andare direttamente al passaggio 2 "Configurazione sulla macchina (Configurazione di IPSec)".
20 Impostazioni per le funzioni Crittografia e Firma digitale 2 Per ulteriori informazioni sull'avvio dello strumento Web di configurazione della stampante Dell, fare riferimento a "Avvio dello strumento Web di configurazione della stampante Dell" (P.432). Importare un certificato. NOTA • Non è possibile importare un certificato che è già stato registrato in [Dispositivo locale] o [Altro]. Cancellare il certificato registrato prima dell'importazione.
Configurazione della crittografia utilizzando IPSec 7 8 Configurare le impostazioni necessarie. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, fare riferimento a "Impostazioni IPSec" (P.348). Selezionare [Chiudi]. Passaggio 3 Configurazione sul computer Di seguito vengono descritte le procedure di configurazione sul computer. Configurare le seguenti impostazioni sul computer.
20 Impostazioni per le funzioni Crittografia e Firma digitale Configurazione della crittografia di e-mail/firma digitale In questa sezione viene descritto come crittografare le e-mail e come allegare una firma digitale alle e-mail. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Configurazione sulla macchina ...........................................................................488 Passaggio 2 Configurazione sull'apparecchio del mittente e del destinatario ..........
Configurazione della crittografia di e-mail/firma digitale 2 Per ulteriori informazioni sull'avvio dello strumento Web di configurazione della stampante Dell, fare riferimento a "Avvio dello strumento Web di configurazione della stampante Dell" (P.432). Importare un certificato. NOTA • Non è possibile importare un certificato che è già stato registrato in [Dispositivo locale] o [Altro]. Cancellare il certificato registrato prima dell'importazione. 1) Fare clic sulla scheda [Proprietà].
20 Impostazioni per le funzioni Crittografia e Firma digitale • Metodo di crittografia messaggi Selezionare un metodo di crittografia per il corpo del messaggio e-mail tra [3DES], [RC240], [RC2-64] o [RC2-128] quando si invia un'e-mail dalla macchina. • Archiviazione automatica certificato Selezionare se si desidera memorizzare automaticamente il certificato quando si riceve un'e-mail con un certificatoS/MIME allegato da un indirizzo registrato nella rubrica.
Configurazione della crittografia di e-mail/firma digitale Per registrare il certificato del dispositivo dell'altra macchina multifunzione, avviare lo strumento Web di configurazione della stampante Dell dell'altra macchina multifunzione da un computer ed esportare il certificato nel computer. Avviare quindi lo strumento Web di configurazione della stampante Dell della macchina e importare il certificato.
20 Impostazioni per le funzioni Crittografia e Firma digitale Configurazione della firma PDF/XPS In questa sezione vengono descritte le impostazioni per inviare documenti scansiti in formato PDF o XPS con una firma digitale (PDF o XPS) allegata. NOTA • XPS è l'acronimo di XML Paper Specification. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Panoramica dell'installazione ..................................................................................................
Configurazione della firma PDF/XPS 2) Fare clic su [Protezione] per visualizzare le voci nella cartella. 3) Fare clic su [Gestione certificato digitale macchina]. 4) Fare clic su [Carica certificato firmato]. 5) Immettere la [Password]. 6) Immettere la [Conferma password]. 7) Inserire il nome del file da importare o selezionare un file da importare nella finestra di dialogo visualizzata facendo clic sul pulsante [Avanti], quindi selezionare [Salva]. 8) Fare clic sul pulsante [Importa].
20 Impostazioni per le funzioni Crittografia e Firma digitale 494
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Nella macchina sono disponibili le funzioni Autenticazione, che limita la disponibilità dei servizi per ogni funzione, e Contabilità, che consente di gestire l'uso di ogni funzione in base al Tipo di accesso selezionato. In questo capitolo vengono descritte le impostazioni per limitare la disponibilità dei servizi e per gestire l'uso di ogni funzione sulla macchina. • Panoramica delle funzioni Autenticazione e Contabilità............................................
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Panoramica delle funzioni Autenticazione e Contabilità In questa sezione vengono descritte le funzioni Autenticazione e Contabilità. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna funzionalità. Panoramica della funzione Autenticazione ............................................................................496 Panoramica della funzione Contabilità ..................................................................................
Panoramica delle funzioni Autenticazione e Contabilità Panoramica della funzione Contabilità Tipo di contabilità La macchina supporta i seguenti tipi di amministrazione degli account: contabilità locale, contabilità di rete e ColorTrack. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Tipi di amministrazione degli account" (P.501). Combinazioni disponibili di tipi di accesso e contabilità È possibile selezionare i tipi di accesso e contabilità singolarmente, ma alcune combinazioni non sono disponibili.
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Autenticazione In questa sezione viene descritta la funzione Autenticazione utilizzata con la macchina. Tipi di utente gestiti dalla funzione Autenticazione .............................................................498 Ruoli utente e gruppi di autorizzazione..................................................................................499 Tipi di autenticazione.....................................................................................................
Autenticazione Ruoli utente e gruppi di autorizzazione È possibile selezionare un ruolo utente e un gruppo di autorizzazione per ogni utente quando si registra un utente sulla macchina. NOTA • Se il tipo di accesso è [Accesso ad account locali] e il tipo di contabilità è [Contabilità di rete], non è possibile assegnare a un utente un gruppo di autorizzazione.
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Tipi di autenticazione Di seguito vengono descritti i tipi di autenticazione (Tipo di accesso) disponibili sulla macchina. Sono disponibili i seguenti metodi di autenticazione. Autenticazione ID utente Viene richiesto all'utente di immettere l'ID utente e il codice mediante la tastierina numerica o il touch screen della macchina. L'autenticazione viene eseguita utilizzando le informazioni utente registrate sulla macchina o in un server remoto.
Autenticazione Tipi di amministrazione degli account Di seguito vengono descritti i tipi di amministrazione degli account (Tipo di contabilità) disponibili sulla macchina. NOTA • Alcuni tipi potrebbero essere non disponibili e di conseguenza non selezionabili a seconda del Tipo di accesso selezionato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Relazione tra autenticazione e contabilità" (P.502).
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Relazione tra autenticazione e contabilità È possibile selezionare i tipi di accesso e contabilità singolarmente, ed è possibile combinarli come illustrato nella seguente tabella.
Servizi controllati dall'autenticazione Servizi controllati dall'autenticazione In questa sezione vengono descritte le funzioni controllate dalla funzione Autenticazione. Le funzioni limitate variano in base al modo in cui viene utilizzata la macchina. Per informazioni sulle restrizioni a livello di cartella e foglio di flusso lavoro quando è abilitata la funzione Autenticazione, fare riferimento a "Autenticazione per cartelle e fogli di flusso lavoro" (P.508). Panoramica ..................................
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità *1 : In questa colonna è indicato se l'autenticazione è necessaria per ogni servizio. "O" indica che l'autenticazione è obbligatoria. *2 : È possibile selezionare le funzioni disponibili per ogni utente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Cambia limite account" (P.410). *3 : Questa funzione interrompe il funzionamento della macchina quando viene elaborato il numero di pagine specificato nel limite account.
Servizi controllati dall'autenticazione Autenticazione *1 Servizi Rapporto/Elenco Restrizioni per utente ID utente Restrizioni funzione Limite account Numero di utilizzi per utente - - - - O : Disponibile - : Non disponibile *1 : In questa colonna è indicato se l'autenticazione è necessaria per ogni servizio. "O" indica che l'autenticazione è obbligatoria. *2 : Se [Tipo di accesso] è impostato su [Accesso ad account remoti], la funzione Stampa non può essere limitata.
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Quando [Tipo di accesso] è [Accesso ad account locali] e [Tipo di contabilità] è [Contabilità locale] I seguenti servizi sono controllati.
Servizi controllati dall'autenticazione *1 : In questa colonna è indicato se l'autenticazione è necessaria per ogni servizio. "O" indica che l'autenticazione è obbligatoria. *2 : L'ID utente della smart card viene confrontato con l'ID utente registrato sulla macchina quando si usa un lettore Smart Card. *3 : È possibile selezionare le funzioni disponibili per ogni utente. Le impostazioni possono essere configurate con il servizio remoto.
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Autenticazione per cartelle e fogli di flusso lavoro In questa sezione vengono descritte le restrizioni relative a flussi lavoro, cartelle, fogli di flusso lavoro e collegamenti a cartelle quando la funzione Autenticazione è abilitata. Panoramica ...............................................................................................................................508 Quando la funzione Autenticazione è disabilitata ...........................................
Autenticazione per cartelle e fogli di flusso lavoro Fogli di flusso lavoro personali Si tratta di un foglio di flusso lavoro creato da un utente connesso quando la funzione Autenticazione è abilitata. Quando la funzione Autenticazione è abilitata, questo tipo di foglio di flusso lavoro è disponibile per l'utente connesso che ha creato il foglio di flusso lavoro e per l'amministratore di sistema.
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Cartella personale Si tratta di una cartella creata da un utente connesso quando la funzione Autenticazione è abilitata. Può essere utilizzata dall'amministratore di sistema e dall'utente connesso che l'ha creata. Quando la funzione Autenticazione non è abilitata, questa cartella può essere utilizzata solo dall'amministratore di sistema. I metodi di utilizzo delle cartelle variano in base al fatto che la funzione Autenticazione sia abilitata o meno.
Autenticazione per cartelle e fogli di flusso lavoro Cartella / Flusso lavoro Quando l'autenticazione è disabilitata Generale Personale condivisa Quando l'autenticazione è abilitata Amministratore condivisa Generale Personale condivisa Amministratore condivisa Personale ∆ ∆ ∆ ∆ O ∆ Amministrator e condivisa ∆ ∆ ∆ ∆ O ∆ O : Disponibile ∆ : Disponibile solo per l'amministratore di sistema Quando la funzione Autenticazione è disabilitata Operazioni disponibili per i fogli di flusso lavoro
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità • I fogli di flusso lavoro che sono collegati a cartelle, ma che non sono più disponibili per l'uso a causa di un cambio nel tipo di accesso, non possono essere modificati o copiati, ma possono essere utilizzati. Se si annullano i collegamenti, tuttavia, i fogli di flusso lavoro non saranno più visualizzati e non saranno più disponibili.
Autenticazione per cartelle e fogli di flusso lavoro Quando la funzione Autenticazione è disabilitata, le relazioni tra utenti e cartelle sono le seguenti.
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Quando la funzione Autenticazione è disabilitata, le relazioni tra utenti e cartelle sono le seguenti.
Autenticazione per cartelle e fogli di flusso lavoro Utenti non registrati (utenti locali) Amministratori di sistema Generale condivisa Cartella Amministratore condivisa Personale Generale condivisa Cartella Amministratore condivisa Personale (titolare) Personale (non titolare) Generale condivisa Cartella Amministratore condivisa Personale Operazioni relative ai flussi lavoro Utenti locali Visualizzazione - - - - - - O O - O O O O Modifica - - - - - - - O - O O O
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Quando [Accesso ad account locali] è selezionato, quando [Verifica dettagli utente] è impostato su [Sì] in [Contabilità di rete] e [Personalizza prompt utente] è impostato su [Visualizza prompt ID utente e ID acc.
Autenticazione per cartelle e fogli di flusso lavoro Collegamento di fogli di flusso lavoro e cartelle Quando la funzione Autenticazione è abilitata, le relazioni tra utenti e cartelle sono le seguenti. Per informazioni sulla funzione Autenticazione, fare riferimento a "Panoramica della funzione Autenticazione" (P.496).
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Lavori gestibili tramite l'amministrazione della contabilità In questa sezione vengono descritte le informazioni che è possibile gestire per i lavori per ogni servizio.
Lavori gestibili tramite l'amministrazione della contabilità Servizio corrispondente Autenticazione Utente di destinazione Elementi gestiti Scansione su PC Obbligatoria Utente con accesso Pagine scansite, pagine di trasmissione file Memorizza e invia collegamento Obbligatoria Utente con accesso Pagine scansite Memorizza su USB Obbligatoria Utente con accesso Pagine scansite Fax È possibile gestire le seguenti informazioni sui lavori fax tramite la funzione Contabilità: Servizi (lavori) Invi
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità • Il numero di unità di addebito viene calcolato utilizzando il timer incorporato della macchina. Pertanto, gli addebiti di comunicazione calcolati a partire dal numero di addebiti può differire leggermente dagli addebiti fatturati dalla società di telecomunicazioni. • Quando le pagine fax ricevute vengono divise per la stampa, il numero di pagine contate corrisponderà a quelle ricevute, e non a quelle stampate.
Configurazione per l'uso della funzione Autenticazione Configurazione per l'uso della funzione Autenticazione In questa sezione vengono descritte le impostazioni per l'utilizzo della funzione Autenticazione sulla macchina. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Panoramica dell'installazione.................................................................................................. 521 Abilitazione dell'autenticazione ...................................................
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità 7 8 9 10 Selezionare [Accesso ad account locali], quindi selezionare [Salva]. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Tipo di accesso" (P.419). Selezionare [Controllo accesso]. Selezionare [Accesso servizi]. Selezionare [Consentito] per i servizi necessari per consentire agli utenti l'accesso illimitato, quindi selezionare [Salva]. 11 12 Dopo aver configurato le impostazioni per ogni funzione, selezionare [Chiudi].
Configurazione per l'uso della funzione Autenticazione 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Selezionare [Impostaz. protezione/Autenticazione]. Selezionare [Autenticazione]. Selezionare [Tipo di accesso]. Selezionare [Accesso ad account remoti], quindi selezionare [Salva]. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Tipo di accesso" (P.419). Selezionare [Sì]. Selezionare [Controllo accesso]. Selezionare [Accesso servizi].
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità 5 Esempio di impostazione: Accesso amministratore di sistema: CN=SA,CN=Users,DC=secEQ,DC=local Accesso amministratore contabilità: CN=AA,CN=Users,DC=secEQ,DC=local Fare clic su [Applica]. Modifica delle impostazioni del gruppo di autorizzazione predefinito Eseguire le seguenti procedure per modificare le impostazioni del gruppo di autorizzazione predefinito.
Configurazione per l'uso della funzione Autenticazione 5 6 7 Selezionare [Autenticazione]. 8 9 Immettere un nome per il gruppo in [Nome gruppo]. 10 11 Selezionare [Crea gruppi di autorizzazione]. Selezionare un gruppo visualizzato come [(Senza nome)], quindi selezionare [Crea/ Cancella]. Impostare gli altri elementi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Crea gruppi di autorizzazione" (P.421). Selezionare [Chiudi] più volte finché non viene visualizzata la schermata [Strumenti].
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Configurazione per l'amministrazione della contabilità In questa sezione vengono descritte le impostazioni per l'utilizzo della funzione Contabilità sulla macchina. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Passaggio 1 Selezione di un tipo di contabilità.......................................................................526 Passaggio 2 Registrazione delle informazioni utente ...........................................................
Configurazione per l'amministrazione della contabilità 5 6 7 8 9 10 Selezionare [Creazione/Visualizzazione account utente]. Selezionare [], quindi selezionare [Crea/Cancella]. Immettere un ID utente e selezionare [Salva]. Selezionare [Limite account]. Configurare le impostazioni [Limite account] e [Accesso funzione] per ogni servizio, quindi selezionare [Salva]. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Cambia limite account" (P.410).
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità Operazioni relative all'autenticazione utente La macchina è dotata della funzione Autenticazione per limitare i servizi disponibili. In questa sezione viene descritto il metodo di autenticazione per utilizzare servizi limitati. Di seguito è indicata la sezione di riferimento per ciascuna procedura. Autenticazione degli utenti con accesso.................................................................................528 Modifica del codice ..........................
Operazioni relative all'autenticazione utente Uscita dall'autenticazione utente Il metodo di uscita varia in base all'impostazione Sincronizzazione logout Smart Card. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Sincronizzazione logout Smart Card" (P.423). • Se si seleziona [Uscita estraendo Smart Card], l'utente viene autenticato passando la smart card sopra l'apposito lettore. • Se si seleziona [Uscita dal pannello comandi], l'utente può uscire utilizzando il pannello comandi.
21 Funzioni Autenticazione e Contabilità 530
22 Risoluzione dei problemi In questo capitolo vengono descritte le soluzioni ai vari problemi che possono verificarsi durante l'utilizzo della macchina. • Risoluzione dei problemi ...................................................................................................532 • Problemi con la macchina.................................................................................................533 • Problemi con la qualità delle immagini.............................................................
22 Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi In questa sezione vengono descritti i problemi che possono verificarsi durante l'utilizzo della macchina e le relative soluzioni. Per risolvere i problemi, seguire la procedura di risoluzione dei problemi schematizzata di seguito. La macchina non funziona correttamente. Sì Azione Fare riferimento a "Problemi con la macchina" (P.533) . No Viene visualizzato un messaggio.
Problemi con la macchina Problemi con la macchina Prima di giungere alla conclusione che la macchina è difettosa, controllarne ancora una volta lo stato. Sintomo Causa La macchina non è accesa. L'interruttore di alimentazione principale e l'interruttore di alimentazione sono accesi? Accendere l'interruttore di alimentazione principale e l'interruttore di alimentazione.
22 Risoluzione dei problemi Sintomo Causa Non è possibile Sul touch screen è effettuare visualizzato un messaggio? operazioni di La capacità della memoria è stampa o di copia. insufficiente? Soluzione Seguire le istruzioni visualizzate per risolvere il problema. Eseguire una delle operazioni seguenti: • Impostare [Qualità immagine] su [Standard] nel driver di stampa oppure provare a eseguire di nuovo la stampa impostando [Modo stampa della pagina] su [Sì].
Problemi con la macchina Sintomo Non è possibile effettuare operazioni di copia con il formato specificato. Causa Soluzione La lastra di esposizione o la copertura dei documenti è sporca? Pulire la lastra di esposizione e la copertura dei documenti. Il documento è di tipo trasparente, ad esempio una pellicola trasparente? Posizionare il documento sulla lastra di esposizione, quindi posizionare un foglio bianco sopra il documento per la copia.
22 Risoluzione dei problemi Sintomo Causa La carta si inceppa La carta è caricata o si increspa correttamente nel vassoio? spesso. Il vassoio carta è inserito correttamente? Soluzione Caricare la carta correttamente. Fare riferimento a "Caricamento della carta" (P.209). Per inserire correttamente il vassoio carta, spingerlo con decisione finché non si arresta in posizione. Fare riferimento a "Caricamento della carta" (P.209). La carta è umida? Sostituire la carta con fogli nuovi.
Problemi con la macchina Sintomo Causa Soluzione Un documento non viene caricato nell'alimentatore automatico. Il documento è piccolo? Le dimensioni minime dei documenti caricabili nell'alimentatore automatico sono pari a 125 x 85 mm (formato standard: A5). Dopo aver caricato la carta nel vassoio 5 e aver premuto il pulsante , viene visualizzato un messaggio di errore. Controllare la posizione delle Regolare le guide della carta nella posizione guide della carta del vassoio 5. corretta.
22 Risoluzione dei problemi Sintomo Non è possibile eseguire copie a colori. Non è possibile pinzare correttamente. Causa L'opzione [Colore di uscita] è Impostare [Colore di uscita] su [Colore]. impostata su [Bianco e nero]? Fare riferimento a "Colore di uscita (Selezione del colore per la copia)" (P.70). Sul touch screen è visualizzato un messaggio che chiede di sostituire la cartuccia del toner? Sostituire la cartuccia del toner del colore indicato nel messaggio.
Problemi con la qualità delle immagini Problemi con la qualità delle immagini Se la qualità delle immagini dei documenti stampati è scarsa, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta. Se dopo l'applicazione della soluzione la qualità delle immagini non migliora, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell. Sintomo La copia risulta sporca.
22 Risoluzione dei problemi Sintomo La copia risulta non allineata correttamente o inclinata. Causa Soluzione Il documento è caricato correttamente? Caricare il documento correttamente. La carta è caricata correttamente nel vassoio? Caricare la carta correttamente. Le guide della carta del vassoio 5 sono allineate correttamente alla carta? Caricare correttamente la carta e allineare le guide del documento ai bordi del documento.
Problemi con la qualità delle immagini Sintomo Causa Soluzione Lo spostamento del colore nelle copie a colori è scadente e produce una qualità dell'immagine insoddisfacente. La calibrazione del colore è corretta? Eseguire la calibrazione automatica. La macchina è in una posizione esposta alla luce diretta del sole? Se la lastra di esposizione viene esposta a una luce intensa quando si accende la macchina o si annulla il modo Risparmio energetico, potrebbe verificarsi uno spostamento dei colori.
22 Risoluzione dei problemi Sintomo La stampa risulta sporca a intervalli regolari. Causa Soluzione Il percorso della carta è sporco. Stampare alcune pagine per rimuovere la sporcizia. La cartuccia del fotoricettore è deteriorata o danneggiata. Sostituire la cartuccia del fotoricettore con una nuova. Fare riferimento a "Sostituzione delle cartucce fotoricettore C, M, Y o K" (P.224). Direzione di alimentazione della carta Nelle aree nere compaiono dei punti bianchi. La carta non è idonea.
Problemi con la qualità delle immagini Sintomo Non viene stampato nulla. Causa Soluzione Vengono caricati contemporaneamente due o più fogli di carta (doppia alimentazione). Smazzare accuratamente la carta e ricaricarla. Il toner nella cartuccia è esaurito. Sostituire la cartuccia del toner con una nuova. Fare riferimento a "Caricamento della carta" (P.209). Fare riferimento a "Sostituzione delle cartucce del toner" (P.221).
22 Risoluzione dei problemi Sintomo Causa Sulla stampa sono presenti macchie bianche o colorate in verticale. La cartuccia del fotoricettore è deteriorata o danneggiata. Soluzione Sostituire la cartuccia del fotoricettore con una nuova. Fare riferimento a "Sostituzione delle cartucce fotoricettore C, M, Y o K" (P.224). Il toner nella cartuccia è esaurito. Sostituire la cartuccia del toner con una nuova. Fare riferimento a "Sostituzione delle cartucce del toner" (P.221).
Problemi durante la copia Problemi durante la copia In questa sezione viene illustrato come risolvere i problemi che possono verificarsi durante le operazioni di copia. Non è possibile copiare Se non è possibile copiare un documento, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta. Sintomo Il documento non viene alimentato correttamente dall'alimentatore automatico. Causa Il documento è troppo piccolo.
22 Risoluzione dei problemi Il risultato della copia non è quello previsto Se il risultato della copia non è quello previsto, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta. Sintomo La copia risulta sporca. La copia è troppo scura o chiara. Causa Soluzione La lastra di esposizione o la copertura dei documenti è sporca. Pulire la lastra di esposizione o la copertura dei documenti. Il documento è di tipo trasparente, ad esempio una pellicola trasparente.
Problemi durante la copia Sintomo Nel documento copiato manca una parte dell'immagine. Causa La carta è umida. Soluzione Se la carta è umida, l'immagine copiata potrebbe risultare in parte mancante o poco chiara. Sostituire la carta con fogli nuovi. Fare riferimento a "Caricamento della carta" (P.209). Nel vassoio è presente carta piegata o increspata. Rimuovere la carta non adatta o sostituire tutti i fogli con carta nuova. Fare riferimento a "Caricamento della carta" (P.209).
22 Risoluzione dei problemi Sintomo Non è possibile effettuare operazioni di copia con il formato specificato. Causa Soluzione La lastra di esposizione o la copertura dei documenti è sporca. Pulire la lastra di esposizione o la copertura dei documenti. Il documento è di tipo trasparente, ad esempio una pellicola trasparente. Collocare un foglio di carta bianco sopra il documento per la copia. Il documento non è allineato correttamente. Caricare il documento correttamente.
Problemi durante la stampa Problemi durante la stampa In questa sezione viene illustrato come risolvere i problemi che possono verificarsi durante le operazioni di stampa. Non è possibile stampare Se non è possibile stampare un documento, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta. Sintomo Causa Nell'icona della La macchina non è accesa. stampante sono ancora visualizzati Il cavo di rete è scollegato dal dei dati. computer.
22 Risoluzione dei problemi Sintomo I dati sono stati inviati alla macchina. Causa Soluzione La carta nella macchina è esaurita. Caricare carta nella macchina. Non è caricata carta del formato specificato. Caricare carta del formato specificato. La stampa è stata interrotta da un'operazione di copia. Annullare l'operazione che ha interrotto la stampa. Si è verificato un errore nella macchina. Controllare i dettagli sull'errore ed eseguire un'operazione appropriata.
Problemi durante la stampa Sintomo Causa Soluzione Le opzioni di Si sta utilizzando il driver di stampa specificate stampa di un altro modello. non sono abilitate. Il kit opzionale necessario non è installato nella macchina. Installare il driver di stampa del modello corretto. Sulla stampa mancano i bordi del documento. L'immagine è di dimensioni maggiori dell'area stampabile. Ampliare l'area stampabile della macchina o ridurre le dimensioni dell'immagine per la stampa.
22 Risoluzione dei problemi Problemi durante l'invio di fax In questa sezione viene illustrato come risolvere i problemi che possono verificarsi durante l'invio di fax. • Per utilizzare le funzioni Fax è necessario un componente opzionale. Per ulteriori informazioni, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell. NOTA Problemi di invio Se non è possibile inviare fax, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta.
Problemi durante l'invio di fax Sintomo Non è possibile stabilire la comunicazione (fax generico). Causa Soluzione Quando si chiama da un numero di telefono abbreviato, viene aggiunto un numero di accesso esterno. Quando si chiama una linea esterna da un numero di telefono abbreviato, è possibile che venga registrato un numero di accesso esterno quale "0" per il numero di telefono abbreviato. Verificare il numero di telefono del ricevitore nel Rapporto trasmissione - Invio non riuscito.
22 Risoluzione dei problemi Problemi di ricezione Se non è possibile ricevere fax, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta. Sintomo Non è possibile stabilire la comunicazione (fax generico). Causa Soluzione La linea telefonica non è collegata correttamente. La macchina è provvista di connettori ai quali è possibile collegare le linee telefoniche. La comunicazione viene abilitata solo se la linea telefonica è collegata al connettore corretto.
Problemi durante l'invio di fax Sintomo La qualità dell'immagine è scadente. Causa La cartuccia del fotoricettore è danneggiata. Soluzione Copiare un documento. Se la qualità dell'immagine è scadente, sostituire la cartuccia del fotoricettore con una nuova. Fare riferimento a "Sostituzione delle cartucce fotoricettore C, M, Y o K" (P.224). Il documento di una pagina viene ricevuto suddiviso in più pagine. La lastra di esposizione della macchina del mittente è sporca. Contattare il mittente.
22 Risoluzione dei problemi Sintomo Causa Anche se è Nella funzionalità Selettore impostata la cartella è specificata una funzionalità cartella non registrata. Selettore cartella, il documento ricevuto viene stampato e non può essere memorizzato nella cartella. 556 Soluzione Quando si utilizza la funzionalità Selettore cartella, è necessario specificare una cartella registrata.
Problemi durante la scansione Problemi durante la scansione In questa sezione viene illustrato come risolvere i problemi relativi alla scansione. Non è possibile eseguire la scansione con la macchina Se non è possibile eseguire la scansione con la macchina, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta. Sintomo Il documento non viene alimentato correttamente dall'alimentatore automatico. Causa Il documento è troppo piccolo.
22 Risoluzione dei problemi Non è possibile importare documenti scansionati nel computer Se non è possibile importare documenti scansionati nel computer, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta. Sintomo Causa Non è possibile La macchina non è accesa. trovare lo scanner. Soluzione Accendere l'interruttore di alimentazione principale e l'interruttore di alimentazione. Il cavo di rete è scollegato dal computer. Collegare il cavo di rete al computer.
Problemi durante la scansione Non è possibile inviare un documento scansionato in rete (FTP/SMB) Se non è possibile inviare un documento scansionato in rete, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta. Sintomo Causa Soluzione Viene stampato L'errore impedisce la un Rapporto trasmissione. trasmissione Invio non riuscito. Verificare i risultati della trasmissione nel rapporto del lavoro non recapitato.
22 Risoluzione dei problemi Non è possibile inviare e-mail Se non è possibile inviare un documento scansionato tramite e-mail, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta. Sintomo Causa Soluzione Viene stampato Un errore impedisce la un Rapporto trasmissione. trasmissione Invio non riuscito. Verificare i risultati della trasmissione nel Rapporto trasmissione - Invio non riuscito. Se viene visualizzato un codice di stato, fare riferimento a "Codice di stato" (P.
Problemi durante la scansione Sintomo L'immagine non è delle dimensioni desiderate. Causa Soluzione La lastra di esposizione o la copertura dei documenti è sporca. Pulire la lastra di esposizione o la copertura dei documenti. Il documento è di tipo trasparente, ad esempio una pellicola trasparente. Collocare un foglio di carta bianco sopra il documento per la scansione. Il documento non è allineato correttamente. Caricare il documento correttamente.
22 Risoluzione dei problemi Problemi correlati alla rete In questa sezione viene illustrato come risolvere i problemi correlati alla rete. Quando si utilizza SMB Se si utilizza SMB, identificare il sintomo nella tabella seguente per applicare la soluzione corretta. Se non è possibile stabilire una comunicazione con la macchina Causa Punto di controllo Soluzione Il computer e la macchina usano protocolli diversi.
Problemi correlati alla rete Se non è possibile eseguire la stampa Causa Punto di controllo Soluzione La macchina sta elaborando un lavoro di stampa da un altro computer. (Quando l'opzione [SMB (Spooling)] è impostata su [No].) Verificare se la macchina sta elaborando un lavoro di stampa. Viene visualizzato un errore di scrittura per indicare che non è disponibile spazio sufficiente per memorizzare il lavoro di stampa.
22 Risoluzione dei problemi Quando si utilizza NetWare Di seguito sono illustrate le possibili cause, i punti di controllo e le soluzioni ai problemi che possono verificarsi quando si utilizza NetWare: Se non è possibile eseguire la stampa Causa Punto di controllo Soluzione I dispositivi di rete, ad esempio gli hub, non supportano il rilevamento automatico del tipo di frame. Verificare se l'indicatore del collegamento dati della porta del dispositivo di rete a cui la macchina è collegata è acceso.
Problemi correlati alla rete Causa Punto di controllo Soluzione La coda di stampa a cui l'utente Utilizzare NWADMIN da un ha trasmesso i dati di stampa computer per verificare se il non è assegnata alla macchina. valore [Assignment] della coda di stampa indica se la macchina è assegnata nell'elenco di stampanti servite dalla coda di stampa.* Inviare di nuovo i dati alla coda di stampa assegnata alla macchina.
22 Risoluzione dei problemi Causa Il nome del dispositivo predefinito non è corretto. Punto di controllo Soluzione Stampare il rapporto di configurazione per verificare le ultime 6 cifre (3 byte) dell'indirizzo Ethernet. Impostare il nome del dispositivo utilizzando l'indirizzo Ethernet corretto. Il nome dell'albero di directory non è configurato. Stampare il rapporto di configurazione per verificare se il nome dell'albero è specificato. Impostare il nome dell'albero. Il contesto non è impostato.
Problemi correlati alla rete Se è visualizzato il messaggio "Spegnere la macchina" Causa Punto di controllo Si è verificato un problema con NetWare. - Soluzione Riavviare la macchina. Attendere che lo schermo si spenga del tutto prima di riaccendere la macchina. Se il risultato di stampa non è quello previsto Causa Il linguaggio della stampante per i dati di stampa è diverso dal linguaggio della stampante configurata sulla macchina.
22 Risoluzione dei problemi Quando si utilizza TCP/IP Di seguito sono illustrate le possibili cause, i punti di controllo e le soluzioni ai problemi che possono verificarsi quando si utilizza TCP/IP (LPD). Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows Server 2003, Windows Server 2008, Windows Server 2008 R2 o Windows Server 2012 Se non è possibile eseguire la stampa Causa Punto di controllo Soluzione L'indirizzo IP non è corretto.
Problemi correlati alla rete Mac OS X 10.5/10.6/10.7/10.8 Se non è possibile eseguire la stampa Causa La porta LPD non è attivata. Punto di controllo Verificare che la porta LPD sia attivata. Soluzione Quando si stampa con una stampante rilevata mediante Bonjour, selezionare la casella di controllo [Sì] di [LPD] per attivare la porta.
22 Risoluzione dei problemi Problemi relativi allo strumento Web di configurazione della stampante Dell Di seguito sono illustrati i possibili sintomi e le soluzioni ai problemi che possono verificarsi quando si utilizza lo strumento Web di configurazione della stampante Dell: Sintomo Non è possibile connettersi allo strumento Web di configurazione della stampante Dell. Soluzione La macchina funziona correttamente? Controllare se la macchina è accesa.
Problemi correlati alla rete Sintomo Non è possibile eliminare lavori. Soluzione Attendere qualche istante, quindi fare clic su [Aggiorna]. Problemi relativi alle funzionalità e-mail Di seguito sono illustrati i possibili sintomi e le soluzioni ai problemi che possono verificarsi quando si utilizza il servizio Notifica e-mail, la funzione Stampa e-mail e il servizio E-mail: Sintomo Non è possibile ricevere e-mail (Stampa e-mail).
22 Risoluzione dei problemi Problemi di connessione Internet/Intranet Di seguito sono illustrate le possibili cause e le soluzioni ai problemi che possono verificarsi durante la connessione a Internet o a una rete Intranet: Se la connessione a Internet o alla rete Intranet non riesce Causa 572 Soluzione La funzionalità di autenticazione utilizzata sul server remoto non è supportata dalla macchina. La macchina supporta solo l'autenticazione di base. Non supporta l'autenticazione NTLM/del digest.
Problemi correlati alla rete Causa Soluzione Si verifica un errore che non viene visualizzato nel pannello comandi. Anche se si verifica un errore durante l'elaborazione in background, non viene visualizzato alcun messaggio sul pannello comandi. Visualizzare la schermata [Stato lavoro] o stampare il rapporto della cronologia dei lavori per verificare il risultato. Non è possibile accedere al server proxy, al firewall o al server Web a causa del controllo dell'accesso.
22 Risoluzione dei problemi Non è possibile connettersi mediante un indirizzo IPv6 Sintomo Soluzione Non è possibile connettersi alla macchina con l'indirizzo locale di collegamento. Quando si specifica l'indirizzo locale di collegamento della macchina, è necessario aggiungere all'indirizzo un ID di ambito.
Problemi correlati alla rete Non è possibile eseguire la scansione mediante un indirizzo IPv6 Sintomo Soluzione Quando la macchina è configurata solo con un indirizzo locale di collegamento, il trasferimento di file non riesce. Assegnare un indirizzo globale alla macchina. Quando si specifica il nome di computer in un server di destinazione di archiviazione del servizio Scansione su PC (SMB) in un ambiente IPv6 senza un server DNS, non è possibile trasferire i dati scansionati.
22 Risoluzione dei problemi Problemi con la funzione Stampa supporto - Testo Di seguito sono illustrati i possibili sintomi, le cause e le soluzioni ai problemi che possono verificarsi quando si utilizza la funzione Stampa supporto - Testo. Sintomo L'opzione [Stampa supp. Testo] non è visualizzata nella schermata [Home]. 576 Causa L'opzione [Stampa supporto] nello strumento Web di configurazione della stampante Dell non è selezionata.
Problemi con la funzione Stampa supporto - Foto Problemi con la funzione Stampa supporto - Foto Di seguito sono illustrati i possibili sintomi, le cause e le soluzioni ai problemi che possono verificarsi quando si utilizza la funzione Stampa supporto - Foto. Sintomo Viene stampato un foglio di carta vuoto. Causa Soluzione I file che non è possibile stampare (file di immagine in un formato diverso da DCF1.0) sono inclusi tra i file specificati per la stampa.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato In questa sezione vengono descritti i codici di stato. Un messaggio di errore e un codice di stato (***-***) vengono visualizzati se la stampa viene interrotta in modo anomalo a causa di un errore o di un malfunzionamento della macchina. Per l'invio di fax, un codice di stato viene visualizzato anche in un rapporto attività e in un Rapporto trasmissione - Invio non riuscito.
Codice di stato Codice di stato 003-700 Causa e soluzione [Problema] Nell'alimentatore automatico sono stati caricati troppi documenti dopo aver rimosso la carta inceppata. [Operazioni da effettuare] Controllare le copie prodotte e quindi sostituire i documenti che non sono ancora stati copiati. 003-702 [Problema] Si è tentato di copiare contemporaneamente i lati 1 e 2 di un documento specificando un rapporto di riduzione/ingrandimento diverso per ogni lato.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 003-761 Causa e soluzione [Problema] Il formato della carta del vassoio selezionato per lo scambio automatico dei vassoi è diverso dal formato della carta del vassoio selezionato per la funzionalità di selezione automatica della carta. [Operazioni da effettuare] Modificare il formato della carta del vassoio oppure modificare le impostazioni di [Priorità tipo di carta].
Codice di stato Codice di stato Causa e soluzione 010-330 010-331 010-332 010-333 010-334 010-335 010-338 010-339 010-340 010-344 010-345 010-346 010-347 010-355 010-398 [Problema] Si è verificato un errore nella macchina.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato Causa e soluzione 016-210 016-211 016-212 016-213 016-214 016-215 016-216 016-217 016-218 016-219 [Problema] Si è verificato un errore nel software. 016-220 016-221 016-222 016-223 016-224 016-225 016-226 016-227 016-228 [Problema] Si è verificato un errore nell'alimentatore automatico. 016-229 016-230 [Problema] Si è verificato un errore nel software.
Codice di stato Codice di stato Causa e soluzione 016-310 016-311 016-314 016-315 016-316 016-317 016-318 016-319 016-320 016-321 016-322 016-323 016-325 016-326 016-327 [Problema] Si è verificato un errore. 016-330 016-331 016-332 [Problema] Si è verificato un errore nella macchina. 016-335 016-336 016-337 016-338 016-339 016-340 016-341 016-342 [Problema] Si è verificato un errore.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato Causa e soluzione 016-372 016-373 016-374 016-375 016-376 016-377 016-378 016-379 016-380 016-381 016-382 [Problema] Si è verificato un errore. 016-400 [Problema] Il nome utente o la password per l'autenticazione 802.1x non corrisponde. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina.
Codice di stato Codice di stato 016-406 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore nel certificato client SSL. [Operazioni da effettuare] Eseguire una delle azioni seguenti: 1)Archiviare un certificato client SSL nella macchina e impostarlo come certificato client SSL. 2)Se non è possibile impostare un certificato client SSL nella macchina, selezionare un'opzione diversa da [EAP-TLS] in [Metodo di autenticazione].
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 016-503 Causa e soluzione [Problema] Non è possibile risolvere il nome del server SMTP durante l'invio di e-mail. [Operazioni da effettuare] Nello strumento Web di configurazione della stampante Dell verificare che le impostazioni del server SMTP siano corrette. Verificare inoltre che le impostazioni del server DNS siano corrette. 016-504 [Problema] Non è possibile risolvere il nome del server POP3 durante l'invio di e-mail.
Codice di stato Codice di stato 016-516 Causa e soluzione [Problema] La programmazione di stampa inclusa nel documento XPS contiene una descrizione non valida o un'impostazione di stampa non supportata dalla macchina. [Operazioni da effettuare] Verificare se è presente un problema con il metodo di utilizzo dell'applicazione che ha inviato il lavoro di stampa o con il contenuto dell'istruzione di stampa.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 016-526 Causa e soluzione [Problema] Errore di autenticazione SSL del server LDAP. Il nome del server non corrisponde al certificato. [Operazioni da effettuare] Impostare lo stesso indirizzo del server LDAP sulla macchina e sul certificato SSL del server LDAP.
Codice di stato Codice di stato 016-537 Causa e soluzione [Problema] Non è possibile connettersi al server di download remoto. La porta del server di download remoto di destinazione non è aperta. [Operazioni da effettuare] Controllare la porta nelle impostazioni di rete. 016-538 [Problema] Si è verificato un errore durante la scrittura del file di download remoto sul disco rigido. Non è stato possibile scrivere sul disco rigido il file ottenuto dal server di download remoto.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 016-575 Causa e soluzione [Problema] La macchina non è riuscita a trasferire i dati mediante il protocollo FTP del servizio Scansione su PC perché l'indirizzo del server DNS non è registrato sulla macchina. [Operazioni da effettuare] Specificare l'indirizzo corretto del server DNS. In alternativa, specificare il server FTP di destinazione utilizzando il relativo indirizzo IP.
Codice di stato Codice di stato 016-582 Causa e soluzione [Problema] La macchina non è riuscita a trasferire i dati mediante il protocollo FTP del servizio Scansione su PC perché non è stato possibile creare i file sul server FTP dopo la connessione. [Operazioni da effettuare] Eseguire una delle azioni seguenti: • Verificare che il nome di file specificato possa essere utilizzato nel percorso di salvataggio. • Verificare che nel percorso di salvataggio sia disponibile spazio sufficiente.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 016-589 Causa e soluzione [Problema] La macchina non è riuscita a trasferire i dati mediante il protocollo FTP del servizio Scansione su PC perché non è stato possibile leggere i dati dal server FTP dopo la connessione. [Operazioni da effettuare] Verificare i privilegi di accesso per il server FTP.
Codice di stato Codice di stato 016-702 Causa e soluzione [Problema] Non è possibile elaborare i dati di stampa perché lo spazio nel buffer delle pagine di stampa è insufficiente. [Operazioni da effettuare] Eseguire una delle azioni seguenti: • Impostare [Qualità immagine] su [Standard]. • Aumentare le dimensioni del buffer delle pagine di stampa. Per ulteriori informazioni sull'opzione [Qualità immagine], fare riferimento alla guida del driver di stampa.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 016-711 Causa e soluzione [Problema] È stato superato il limite massimo per le dimensioni delle e-mail. [Operazioni da effettuare] Eseguire una delle azioni seguenti, quindi riprovare a inviare l'e-mail. • Ridurre il numero di pagine del documento. • Ridurre la risoluzione con [Risoluzione]. • Ridurre il livello di ingrandimento con [Riduzione/Ingrandimento].
Codice di stato Codice di stato 016-719 Causa e soluzione [Problema] Non è possibile elaborare i dati di stampa PCL perché lo spazio nel buffer delle pagine di stampa è insufficiente. [Operazioni da effettuare] Aumentare le dimensioni del buffer delle pagine di stampa. 016-720 [Problema] Nei dati di stampa PCL è incluso un comando non valido. [Operazioni da effettuare] Verificare i dati di stampa e riprovare a eseguire la stampa.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 016-731 Causa e soluzione [Problema] Non è possibile stampare i dati TIFF a causa di un'interruzione. [Operazioni da effettuare] Provare di nuovo a eseguire la stampa. 016-732 [Problema] Il modulo specificato dall'emulazione non è registrato sul lato host. [Operazioni da effettuare] Reinviare i dati del modulo.
Codice di stato Codice di stato 016-749 Causa e soluzione [Problema] Il linguaggio della stampante ricevuto dal driver di stampa non è supportato dalla macchina. [Operazioni da effettuare] Stampare utilizzando il driver di stampa della macchina. Se l'errore persiste, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 016-757 Causa e soluzione [Problema] Il passcode non è corretto. [Operazioni da effettuare] Immettere il passcode corretto. 016-758 [Problema] Il reparto non dispone delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il servizio. [Operazioni da effettuare] Contattare l'amministratore di sistema. 016-759 [Problema] Il numero di pagine ha raggiunto il numero massimo consentito per questo servizio. [Operazioni da effettuare] Contattare l'amministratore di sistema.
Codice di stato Codice di stato 016-767 Causa e soluzione [Problema] Non è possibile inviare l'e-mail perché l'indirizzo non è corretto. [Operazioni da effettuare] Controllare l'indirizzo e riprovare. 016-768 [Problema] Non è possibile connettersi al server SMTP perché l'indirizzo di posta della macchina non è corretto. [Operazioni da effettuare] Verificare l'indirizzo di posta della macchina. 016-769 [Problema] Il server SMTP non supporta le conferme di consegna (DSN).
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 016-778 Causa e soluzione [Problema] Il processo di conversione dell'immagine scansionata è stato interrotto perché lo spazio su disco è insufficiente. [Operazioni da effettuare] Eliminare i dati non necessari dal disco rigido per liberare spazio. 016-779 [Problema] Si è verificato un errore durante il processo di conversione dell'immagine scansionata. [Operazioni da effettuare] Riprovare a eseguire la scansione.
Codice di stato Codice di stato 016-788 Causa e soluzione [Problema] Non è stato possibile recuperare un file dal browser Web. [Operazioni da effettuare] Eseguire una delle azioni seguenti, quindi eseguire di nuovo l'operazione: • Ricaricare la pagina del browser. • Riavviare il browser. • Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 017-703 Causa e soluzione [Problema] I dati di stampa inviati da ThinPrint.Engine superano le dimensioni massime impostate sulla macchina. [Operazioni da effettuare] Suddividere il lavoro e riprovare a eseguire la stampa. 017-704 [Problema] Si è verificato un errore interno. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina. Inviare di nuovo il lavoro.
Codice di stato Codice di stato 017-718 Causa e soluzione [Problema] Errore di autenticazione del server SSL del server SMTP. Il nome del server e il certificato non corrispondono. [Operazioni da effettuare] Utilizzare il certificato server SSL valido del server SMTP. È possibile evitare questo errore impostando [SMTP - Comunicazione SSL/TLS] in [Impostazioni SSL/TLS] su [No], tuttavia la validità del server non può essere garantita.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 018-505 Causa e soluzione [Problema] Non è stato possibile accedere al computer di destinazione durante il trasferimento dei dati mediante il protocollo SMB del servizio Scansione su PC. [Operazioni da effettuare] Verificare che il nome utente e la password del server SMTP registrati nella macchina siano corretti. NOTA • Non è possibile verificare la password. Se si dimentica la password, sarà necessario reimpostarla.
Codice di stato Codice di stato 018-543 Causa e soluzione [Problema] Le probabili cause sono le seguenti: 1)La macchina non è riuscita a trasferire i dati mediante il protocollo SMB del servizio Scansione su PC perché il nome condiviso specificato non esiste. 2)La macchina non è riuscita a trasferire i dati mediante il protocollo SMB del servizio Scansione su PC perché nel nome condiviso specificato sono utilizzati caratteri non validi.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 018-557 Causa e soluzione [Problema] Il nome di file specificato contiene caratteri non validi. [Operazioni da effettuare] Modificare il nome del file. Accertarsi che il nome file di destinazione del documento scansionato non contenga caratteri non validi. 018-558 [Problema] È stato ricevuto un codice di errore dal server HTTP.
Codice di stato Codice di stato 018-564 Causa e soluzione [Problema] La risoluzione DNS per il nome host specificato non è riuscita. [Operazioni da effettuare] Verificare quanto segue: • Il server HTTP di destinazione per il documento scansionato è registrato sul server DNS. • La macchina è collegata al server DNS. • L'indirizzo del server DNS è impostato sulla macchina. 018-565 [Problema] La risoluzione DNS per il nome del server proxy impostato sulla macchina non è riuscita.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 018-569 Causa e soluzione [Problema] Potrebbe essersi verificato un problema con il certificato server SSL. [Operazioni da effettuare] 1)Verificare che il server HTTP di destinazione per il documento scansionato sia accessibile da PC. 2)Verificare che il certificato server SSL sia registrato sul server HTTP. 3)Verificare che il certificato server SSL sia valido. Verificare quanto segue: - Il certificato non è scaduto.
Codice di stato Codice di stato 018-577 Causa e soluzione [Problema] Il nome di file specificato contiene caratteri non validi. [Operazioni da effettuare] Verificare che il nome di file specificato sia corretto. 018-578 [Problema] Il nome di server o di albero specificato non esiste.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 018-582 Causa e soluzione [Problema] Le cause possono essere le seguenti: • L'utente connesso non dispone dei diritti di apertura sul file. • L'utente connesso non dispone dei diritti di creazione per creare un file. • L'utente connesso non dispone dei diritti di accesso alla directory. • L'utente connesso non dispone dei diritti di lettura sul file. • L'utente connesso non dispone dei diritti di scrittura sul file.
Codice di stato Codice di stato 018-586 Causa e soluzione [Problema] L'accesso al server NetWare è stato negato. [Operazioni da effettuare] Verificare quanto segue: • Il server NetWare è accessibile da PC • Nome dell'utente connesso • Password di accesso • Nome del volume • Nome del server o dell'albero • Nome del contesto Eseguire DSREPAIR nella console del server NetWare. 018-587 [Problema] Sono presenti nomi di file duplicati.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 018-593 Causa e soluzione [Problema] Non è stato possibile creare la cartella di blocco della scansione. [Operazioni da effettuare] Se nella destinazione di inoltro rimane una directory di blocco esistente (*.LCK), eliminarla manualmente e quindi rieseguire il lavoro. 018-595 [Problema] Nel database del server LDAP sono state rilevate più voci contenenti le stesse informazioni sulla smart card.
Codice di stato Codice di stato 018-705 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore del protocollo del server LDAP a causa dell'operazione sulla Rubrica. Il server ha restituito il messaggio risultato RFC2251 numero "5" (il confronto ha restituito false) per la query sulla Rubrica. [Operazioni da effettuare] Il risultato può essere diverso dal contenuto specificato. Chiedere all'amministratore di rete di verificare lo stato del server LDAP.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 018-711 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore del protocollo del server LDAP a causa dell'operazione sulla Rubrica. Il server ha restituito il messaggio risultato RFC2251 numero "11" (limite amministrativo superato) per la query sulla Rubrica. [Operazioni da effettuare] Chiedere all'amministratore di rete di verificare lo stato operativo del server.
Codice di stato Codice di stato 018-719 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore del protocollo del server LDAP a causa dell'operazione sulla Rubrica. Il server ha restituito il messaggio risultato RFC2251 numero "19" (violazione vincolo) per la query sulla Rubrica. [Operazioni da effettuare] Il server LDAP presenta un problema di attributi. Chiedere all'amministratore di rete di verificare lo stato del server LDAP.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 018-734 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore del protocollo del server LDAP a causa dell'operazione sulla Rubrica. Il server ha restituito il messaggio risultato RFC2251 numero "34" (sintassi DN non valida) per la query sulla Rubrica. [Operazioni da effettuare] Il server LDAP presenta un problema di denominazione. Verificare il nome utente e la password per annullare una password non corretta.
Codice di stato Codice di stato 018-752 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore del protocollo del server LDAP a causa dell'operazione sulla Rubrica. Il server ha restituito il messaggio risultato RFC2251 numero "52" (non disponibile) per la query sulla Rubrica. [Operazioni da effettuare] Il server LDAP presenta un problema di servizio. Attendere qualche istante e riprovare. Se l'errore persiste, contattare l'amministratore di rete.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 018-768 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore del protocollo del server LDAP a causa dell'operazione sulla Rubrica. Il server ha restituito il messaggio risultato RFC2251 numero "68" (già esistente) per la query sulla Rubrica. [Operazioni da effettuare] Il server LDAP presenta un problema di aggiornamento. Chiedere all'amministratore di rete di verificare lo stato del server LDAP.
Codice di stato Codice di stato 018-783 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore del protocollo del server LDAP a causa dell'operazione sulla Rubrica. Il server ha restituito il messaggio risultato RFC2251 numero "83" (errore di codifica) per la query sulla Rubrica. [Operazioni da effettuare] Chiedere all'amministratore di rete di verificare lo stato del server LDAP. 018-784 [Problema] Si è verificato un errore del protocollo del server LDAP a causa dell'operazione sulla Rubrica.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 018-791 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore del protocollo del server LDAP a causa dell'operazione sulla Rubrica. Il server ha restituito il messaggio risultato RFC2251 numero "91" (errore di connessione al server) per la query sulla Rubrica. [Operazioni da effettuare] Chiedere all'amministratore di rete di verificare lo stato del server LDAP.
Codice di stato Codice di stato 021-214 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore durante la comunicazione crittografata tra la macchina e il dispositivo di memoria USB. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina. Eseguire di nuovo l'operazione. Se l'errore persiste, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato Causa e soluzione 024-340 024-341 024-342 024-343 024-345 024-346 024-347 024-348 024-349 024-350 024-351 024-352 024-353 024-354 024-355 024-356 024-357 024-358 024-359 024-360 024-361 024-362 024-363 024-364 024-365 024-366 024-367 024-368 024-370 024-371 024-372 024-373 024-375 024-376 [Problema] Si è verificato un errore nella macchina.
Codice di stato Codice di stato 024-742 Causa e soluzione [Problema] Nelle proprietà della stampante è stata specificata la stampa di libretti, ma il numero di pagine del lavoro supera il numero massimo consentito per la creazione di libretti. [Operazioni da effettuare] Modificare l'impostazione delle proprietà della stampante per suddividere le pagine in modo appropriato allo scopo di creare volumi distinti oppure annullare la creazione del libretto.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 026-703 Causa e soluzione [Problema] L'autenticazione viene annullata quando si aggiungono documenti durante un'operazione di invio fax o scansione. [Operazioni da effettuare] Eseguire l'autenticazione durante l'aggiunta dei documenti. 026-708 [Problema] È stato superato il limite massimo per le dimensioni dei dati di scansione che possono essere memorizzati per un lavoro con Memorizza e invia collegamento.
Codice di stato Codice di stato 026-719 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore durante l'esecuzione del servizio Memorizza su USB. [Operazioni da effettuare] Attendere qualche istante e quindi eseguire di nuovo l'operazione. Se l'errore persiste, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell. 026-720 [Problema] La capacità del dispositivo di memoria USB del destinatario è insufficiente durante l'esecuzione del servizio Memorizza su USB.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 027-400 Causa e soluzione [Problema] La comunicazione con la macchina non è riuscita. [Operazioni da effettuare] Se vengono visualizzati altri messaggi, verificarne il contenuto. Se si sta usando il pannello comandi, terminare l'operazione. Se si sta eseguendo l'accesso remoto, attenderne il completamento. Se l'errore persiste, spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto, quindi riaccenderla.
Codice di stato Codice di stato 027-501 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore del server POP. [Operazioni da effettuare] Eseguire di nuovo l'operazione. Se l'errore persiste, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell. 027-502 [Problema] Non è possibile accedere al server POP3 con il protocollo POP3.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 027-516 Causa e soluzione [Problema] Le probabili cause sono le seguenti: 1)Non è stato possibile trovare il server SMB del computer di destinazione durante il trasferimento dei dati mediante il protocollo SMB del servizio Scansione su PC (impossibile stabilire la sessione TCP/IP). 2)Il server SMB specificato come destinazione non risponde alla macchina durante il trasferimento dei dati mediante il protocollo SMB del servizio Scansione su PC.
Codice di stato Codice di stato 027-519 Causa e soluzione [Problema] La macchina non è riuscita a trasferire i dati mediante il protocollo SMB del servizio Scansione su PC a causa di un problema con il percorso di salvataggio o il nome di file specificato per l'immagine scansionata. • Si è verificato un problema con il percorso di salvataggio o il nome di file. • Il percorso di salvataggio specificato non esiste sul server. • Il percorso di salvataggio o il nome di file include caratteri non validi.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 027-523 Causa e soluzione [Problema] La macchina non è riuscita a trasferire i dati mediante il protocollo SMB del servizio Scansione su PC perché non è stato possibile creare una cartella sul server SMB. La cartella specificata esiste già. [Operazioni da effettuare] Verificare se il nome specificato è già utilizzato per un altro file o un'altra cartella sul server SMB.
Codice di stato Codice di stato 027-530 Causa e soluzione [Problema] Sono presenti nomi di file duplicati. Quando i nomi dei file scansionati sono duplicati, come metodo di gestione è impostata l'opzione [Non salvare]. [Operazioni da effettuare] Impostare un processo da eseguire in caso di duplicazione di un nome di file diverso da [Non salvare]. 027-531 [Problema] È stato rilevato un criterio di archiviazione errato (quando è stata selezionata l'opzione di aggiunta) dopo il collegamento al server.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 027-547 Causa e soluzione [Problema] Errore del protocollo SMB. È stato rilevato un carattere non valido nel nome di dominio specificato. [Operazioni da effettuare] Se l'errore si è verificato durante l'autenticazione SMB: Chiedere all'amministratore di rete il nome di dominio e impostarlo correttamente. Verificare inoltre che il nome di dominio impostato nella macchina sia corretto.
Codice di stato Codice di stato 027-564 Causa e soluzione [Problema] Errore del protocollo SMB. Il server SMB non è stato trovato. [Operazioni da effettuare] Verificare che la connessione tra il server di autenticazione e la macchina sia stata stabilita attraverso una rete. Ad esempio, verificare le condizioni seguenti: • Collegamento del cavo di rete • Impostazioni TCP/IP • Connessione tramite le porte 137 (UDP), 138 (UDP) e 139 (TCP) 027-565 [Problema] Errore del protocollo SMB.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 027-588 Causa e soluzione [Problema] Errore del protocollo SMB. L'utente non è valido. [Operazioni da effettuare] Chiedere all'amministratore di sistema di convalidare l'utente. 027-589 [Problema] Errore del protocollo SMB. L'utente è stato bloccato. [Operazioni da effettuare] Chiedere all'amministratore di sistema di annullare lo stato di blocco. 027-590 [Problema] Errore del protocollo SMB. L'account utente è scaduto.
Codice di stato Codice di stato 027-707 Causa e soluzione [Problema] Il certificato S/MIME associato all'indirizzo e-mail della macchina è scaduto durante l'invio di email. [Operazioni da effettuare] Chiedere al mittente di inviare un nuovo certificato S/MIME e quindi importarlo nella macchina. 027-708 [Problema] Il certificato S/MIME associato all'indirizzo e-mail della macchina non è affidabile durante l'invio di e-mail.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 027-717 Causa e soluzione [Problema] Non è possibile ottenere l'indirizzo del server SMTP per le trasmissioni di e-mail dal server DNS. [Operazioni da effettuare] Verificare che il server DNS sia impostato correttamente. 027-722 [Problema] Si è verificato il timeout dei lavori durante la connessione a una destinazione di interfaccia dell'applicazione. [Operazioni da effettuare] Provare a elaborare di nuovo il flusso di lavoro.
Codice di stato Codice di stato 027-753 Causa e soluzione [Problema] 1)Si è tentato di eseguire il servizio mentre la porta necessaria per il flusso di lavoro era disattivata o disabilitata. 2)Si è tentato di eseguire un flusso di lavoro per inviare e-mail mediante la funzione Crittografia o Firma digitale mentre le comunicazioni S/MIME erano disabilitate. [Operazioni da effettuare] Per il punto 1), chiedere all'amministratore di sistema di verificare lo stato della porta.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 027-770 Causa e soluzione [Problema] Il lavoro di stampa presenta un problema. [Operazioni da effettuare] Inviare di nuovo il lavoro di stampa. 027-771 [Problema] Il disco rigido del server connesso alla macchina è pieno. [Operazioni da effettuare] Eliminare dal server i dati non necessari. 027-772 [Problema] Si è verificato un errore durante la comunicazione con il server SMTP.
Codice di stato Codice di stato 027-779 Causa e soluzione [Problema] L'autenticazione del server SMTP non è riuscita. [Operazioni da effettuare] Verificare il nome di accesso e la password impostati su SMTP-AUTH. 027-796 [Problema] L'e-mail ricevuta è stata eliminata perché priva di documenti allegati. La macchina è impostata per stampare solo documenti allegati.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 033-502 Causa e soluzione [Problema] Non è stata ricevuta alcuna risposta per il fax. [Operazioni da effettuare] Verificare il destinatario, quindi eseguire di nuovo l'operazione. Verificare inoltre la macchina del destinatario (memoria piena, macchina in fase di manutenzione o altre condizioni), quindi eseguire di nuovo l'operazione. 033-503 033-504 [Problema] Si è verificato un errore durante la trasmissione del fax.
Codice di stato Codice di stato 033-513 Causa e soluzione [Problema] L'altra macchina non dispone della funzionalità Cartella. [Operazioni da effettuare] Verificare che l'altra macchina disponga della funzionalità Cartella. 033-514 [Problema] Si è verificato un errore durante la trasmissione del fax. [Operazioni da effettuare] Chiedere al mittente di ripetere l'invio. 033-516 [Problema] Si è verificato un errore durante la trasmissione del fax.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 033-526 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore durante la trasmissione del fax. [Operazioni da effettuare] Verificare il modello della macchina del mittente, quindi eseguire di nuovo l'operazione. In caso di ricezione, chiedere al mittente di inviare di nuovo il fax. 033-527 [Problema] Si è verificato un errore durante la trasmissione del fax.
Codice di stato Codice di stato 033-541 Causa e soluzione [Problema] Il destinatario non è specificato. [Operazioni da effettuare] Specificare il destinatario correttamente. 033-543 [Problema] Il destinatario (numero di fax) non è corretto. [Operazioni da effettuare] Immettere un numero di fax corretto e ripetere l'operazione. 033-544 [Problema] La linea del destinatario è occupata. [Operazioni da effettuare] Attendere qualche istante, quindi eseguire di nuovo l'operazione.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 033-553 Causa e soluzione [Problema] La macchina non dispone di una funzione per i dati riservati o di rilancio. Il codice F inviato dall'altra macchina contiene un'istruzione per una funzione non supportata dalla macchina. [Operazioni da effettuare] Se necessario, verificare se il mittente ha immesso un codice F valido. 033-554 [Problema] Nella comunicazione fax la password è stata omessa o non corrisponde.
Codice di stato Codice di stato 033-566 Causa e soluzione [Problema] Non è possibile inviare perché il destinatario (numero di fax) non è specificato. [Operazioni da effettuare] Specificare correttamente il numero di fax del destinatario. 033-567 [Problema] Il destinatario (numero di fax) non è corretto. [Operazioni da effettuare] Immettere il numero di fax corretto del destinatario, quindi eseguire di nuovo l'operazione. 033-568 [Problema] Si è verificato un errore durante la trasmissione del fax.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 033-578 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore durante la ricezione del fax. [Operazioni da effettuare] Verificare lo stato della linea e della macchina del destinatario, quindi chiedere al mittente di ripetere l'invio. 033-710 [Problema] Il documento da inviare tramite polling è stato eliminato. [Operazioni da effettuare] Memorizzare di nuovo il documento.
Codice di stato Codice di stato 033-728 Causa e soluzione [Problema] La formattazione della stampa automatica del documento fax ricevuto è stata interrotta da un'operazione di stampa manuale. [Operazioni da effettuare] Non è necessario eseguire alcuna operazione. La macchina avvierà automaticamente il lavoro di stampa automatica dopo il completamento della stampa manuale. 033-731 [Problema] La stampa del documento fax ricevuto è stata interrotta.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 033-742 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore durante la trasmissione del fax. Questo errore può verificarsi se la capacità residua della memoria della macchina è uguale o inferiore al 10% e viene utilizzata la funzione Invio manuale. [Operazioni da effettuare] Se l'errore è stato causato dall'uso di Invio manuale, collegare la linea dopo avere archiviato il documento e quindi inviarlo.
Codice di stato Codice di stato Causa e soluzione 059-318 059-319 059-320 059-321 [Problema] Si è verificato un errore nella macchina. 060-310 061-340 061-346 [Problema] Si è verificato un errore nella macchina. 062-277 [Problema] Si è verificato un errore di comunicazione tra l'unità di scansione dei documenti e l'alimentatore automatico. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 074-310 074-311 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore nel vassoio 4. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina. Se viene visualizzato di nuovo lo stesso messaggio, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell. 077-322 077-323 [Problema] Si è verificato un errore nella macchina.
Codice di stato Codice di stato 092-320 Causa e soluzione [Problema] Bassa densità del colore ciano. La cartuccia fotoricettore o la cartuccia toner potrebbe non essere impostata in modo corretto. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina. Se viene visualizzato di nuovo lo stesso messaggio, estrarre la cartuccia fotoricettore [K] e la cartuccia toner [C] (ciano), quindi inserirle di nuovo.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato Causa e soluzione 116-310 116-311 116-312 116-313 116-314 116-315 116-316 116-317 116-318 116-319 116-320 116-321 116-322 116-323 116-324 116-325 116-328 116-329 116-330 116-331 116-332 116-333 116-334 116-336 116-337 116-338 [Problema] Si è verificato un errore. 116-340 116-341 [Problema] Si è verificato un errore nella macchina. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina.
Codice di stato Codice di stato Causa e soluzione 116-343 116-345 116-346 116-347 116-348 116-349 116-350 116-351 116-352 116-353 116-354 116-355 116-356 116-357 116-358 116-359 116-360 116-361 116-362 116-363 116-364 116-365 116-366 116-367 116-368 116-369 116-370 116-371 116-372 116-373 116-374 116-375 116-376 116-377 116-378 116-379 116-380 116-381 116-382 116-383 116-384 116-385 [Problema] Si è verificato un errore. 116-386 [Problema] Il cavo del fax non è collegato correttamente.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 116-387 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore nella macchina. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina. Se viene visualizzato di nuovo lo stesso messaggio, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell. 116-390 [Problema] Si è verificato un errore nella macchina.
Codice di stato Codice di stato 116-720 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore durante l'elaborazione della stampa perché la memoria è insufficiente. [Operazioni da effettuare] Arrestare le porte non necessarie o eliminare i dati non necessari dal disco rigido per liberare spazio. 116-738 [Problema] Il formato e l'orientamento del modulo specificato non corrispondono alla carta su cui stampare.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 116-749 Causa e soluzione [Problema] Il lavoro è stato annullato perché il font specificato non esiste. [Operazioni da effettuare] Installare il font o impostare il driver di stampa in modo da sostituire il font. 116-750 [Problema] Malfunzionamento del vassoio dei fogli di intestazione. [Operazioni da effettuare] Ripristinare le normali condizioni del vassoio o cambiare il vassoio dei fogli di intestazione.
Codice di stato Codice di stato Causa e soluzione 117-329 118-310 121-310 [Problema] Si è verificato un errore nella macchina. 121-311 [Problema] Si è verificato un errore tra la macchina e il dispositivo collegato. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina. Se viene visualizzato di nuovo lo stesso messaggio, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato 123-310 123-311 123-312 123-325 123-326 123-333 123-343 123-344 123-350 123-352 123-353 123-354 123-355 123-356 123-357 123-358 123-362 123-368 123-369 123-371 123-374 123-377 123-379 123-380 123-381 123-382 123-383 123-384 123-389 123-390 123-392 123-393 123-395 123-396 123-397 123-398 123-399 658 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore nella macchina.
Codice di stato Codice di stato 124-310 124-311 124-312 124-313 124-314 124-315 124-316 124-317 124-318 124-319 124-320 124-321 124-322 124-323 124-324 124-325 124-326 124-327 124-328 124-331 124-333 124-334 124-335 124-337 124-338 124-339 124-340 124-341 124-342 124-343 124-344 124-345 124-346 124-347 124-348 124-349 124-350 124-351 124-352 124-353 124-360 124-361 124-362 124-363 124-372 124-373 124-374 124-380 124-381 Causa e soluzione [Problema] Si è verificato un errore nella macchina.
22 Risoluzione dei problemi Codice di stato Causa e soluzione 124-382 124-383 124-390 124-391 124-392 124-393 [Problema] Si è verificato un errore nella macchina. 124-709 [Problema] Il documento supera il numero massimo di pagine che è possibile pinzare. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina. Se viene visualizzato di nuovo lo stesso messaggio, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell.
Codice di stato Codice di stato Causa e soluzione 133-210 133-211 133-212 133-213 133-214 133-215 133-216 133-217 133-218 133-219 133-220 133-221 133-222 133-223 133-224 [Problema] Si è verificato un errore durante la trasmissione del fax. 133-226 [Problema] È stato specificato un codice paese/regione non supportato dalla macchina. [Operazioni da effettuare] Spegnere la macchina, accertarsi che il touch screen sia vuoto e quindi riaccendere la macchina.
22 Risoluzione dei problemi Altri errori In questa sezione sono descritte le soluzioni da applicare quando vengono visualizzati i messaggi seguenti. Errore Messaggio Causa e soluzione Si è verificato un problema. Spegnere la macchina. (xxx-yyy) [Problema] Si è verificato un errore. Completato con errore. (xxx-yyy) [Problema] Si è verificato un errore e l'operazione è stata interrotta in modo anomalo.
Inceppamento della carta Inceppamento della carta Quando si verifica un inceppamento della carta, la macchina si arresta ed emette un segnale acustico di allarme. Viene inoltre visualizzato un messaggio sul touch screen. Seguire le istruzioni visualizzate per rimuovere la carta inceppata. Rimuovere la carta con delicatezza per evitare che si strappi. Se si strappa, rimuovere tutti i frammenti, assicurandosi che non ne rimanga nemmeno uno all'interno della macchina.
22 Risoluzione dei problemi 3 Utilizzare la maniglia per sollevare il modulo fronte/retro. 4 Rimuovere gli eventuali frammenti di carta residui. 5 Chiudere la copertura destra. NOTA 664 • Per chiudere la copertura destra, porre la mano in prossimità della maniglia, come indicato nell'illustrazione, quindi premere con decisione la copertura verso la stampante. 6 Estrarre il vassoio in cui si è verificato l'inceppamento della carta. 7 Rimuovere la carta inceppata.
Inceppamento della carta 8 Inserire il vassoio con delicatezza finché non si arresta. Inceppamenti della carta nel vassoio 5 (vassoio bypass) Di seguito viene descritto come rimuovere gli inceppamenti della carta che si verificano nel vassoio 5. 1 2 Rimuovere l'eventuale carta caricata o inceppata nel vassoio 5. 3 Sollevare il fermo della maniglia della copertura destra per aprire la copertura. 4 Rimuovere gli eventuali frammenti di carta inceppata nel vassoio 5. Chiudere il vassoio 5.
22 Risoluzione dei problemi 5 Utilizzare la maniglia per sollevare il modulo fronte/retro. 6 Rimuovere gli eventuali frammenti di carta residui. 7 Chiudere la copertura destra. NOTA • Per chiudere la copertura destra, porre la mano in prossimità della maniglia, come indicato nell'illustrazione, quindi premere con decisione la copertura verso la stampante. Inceppamenti della carta nel fusore Di seguito viene descritto come rimuovere gli inceppamenti della carta che si verificano nel fusore.
Inceppamento della carta 2 Abbassare la linguetta per aprire la parte interna. NOTA • Fare attenzione a non toccare il fusore. Potrebbe ustionare le dita. 3 Rimuovere la carta inceppata. 4 Riposizionare la parte interna. 5 Chiudere la copertura destra. NOTA • Per chiudere la copertura destra, porre la mano in prossimità della maniglia, come indicato nell'illustrazione, quindi premere con decisione la copertura verso la stampante.
22 Risoluzione dei problemi 2 Utilizzare la maniglia per sollevare il modulo fronte/retro. 3 Rimuovere l'eventuale carta inceppata dal modulo fronte/retro. 4 Chiudere la copertura destra. NOTA • Per chiudere la copertura destra, porre la mano in prossimità della maniglia, come indicato nell'illustrazione, quindi premere con decisione la copertura verso la stampante.
Inceppamento della carta 3 Chiudere la copertura anteriore della stazione di finitura. 4 Se il messaggio di inceppamento carta continua ad essere visualizzato, ripetere i passaggi 1 e 2. 5 Chiudere la copertura anteriore della stazione di finitura. Inceppamenti della carta nell'unità di trasporto orizzontale Di seguito viene descritto come rimuovere gli inceppamenti della carta che si verificano nell'unità di trasporto orizzontale (accessorio della stazione di finitura AB1 opzionale).
22 Risoluzione dei problemi Inceppamento di documenti Quando un documento si inceppa nell'alimentatore automatico, la macchina si arresta e sul touch screen viene visualizzato un messaggio. Seguire le istruzioni visualizzate per rimuovere il documento inceppato e quindi caricarlo di nuovo nell'alimentatore automatico. Alimentatore automatico fronte/retro B1-C 1 Tirare la maniglia della copertura sinistra dell'alimentatore automatico, quindi aprire la copertura finché non si ferma.
Inceppamento di documenti 5 Girare la manopola per espellere il documento verso l'alto e rimuoverlo. NOTA Manopola • Se il documento è bloccato, non estrarlo con forza. Il documento potrebbe danneggiarsi. 6 7 Chiudere la copertura interna dell'alimentatore automatico. 8 Se non si riesce a trovare il documento, sollevare delicatamente l'alimentatore automatico e rimuovere il documento, se presente, quindi chiudere l'alimentatore automatico.
22 Risoluzione dei problemi Guasti della pinzatrice In questa sezione viene illustrato come riparare i guasti della pinzatrice quando è installata la stazione di finitura opzionale. Eseguire le procedure descritte nelle pagine seguenti quando le copie non vengono pinzate o i punti si piegano. Se il problema persiste anche dopo aver provato le soluzioni seguenti, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell.
Guasti della pinzatrice Inceppamenti dei punti nella cartuccia punti (per la stazione di finitura AB1) In questa sezione viene illustrato come rimuovere i punti inceppati nella cartuccia punti della stazione di finitura AB1 (opzionale). 1 Accertarsi che la macchina non sia in funzione e aprire la copertura anteriore della stazione di finitura. 2 Estrarre la cartuccia punti dalla macchina.
22 Risoluzione dei problemi 6 Premere la cartuccia dei punti nella macchina finché non scatta in posizione. 7 Chiudere la copertura anteriore della stazione di finitura. NOTA • Se la copertura anteriore della stazione di finitura non è chiusa completamente, verrà visualizzato un messaggio e la macchina rimane in pausa. Se non è possibile rimuovere i punti inceppati neanche dopo avere eseguito la procedura sopra riportata, contattare l'assistenza clienti all'indirizzo dell.com/contactdell.
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms In questo capitolo viene descritto come installare Eco copy e My Forms sulla macchina. • Operazioni precedenti l'installazione .............................................................................676 • Procedure di installazione.................................................................................................680 • Informazioni sulle licenze..............................................................................................
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms Operazioni precedenti l'installazione In questa sezione vengono descritte le procedure necessarie prima dell'installazione di Eco copy e My Forms. Impostazioni ambientali ..........................................................................................................676 Impostazioni SSL/TLS nello Strumento Web di configurazione della stampante Dell......
Operazioni precedenti l'installazione 4 Selezionare qualsiasi opzione. NOTA • Potrebbe essere necessario riavviare la macchina per applicare le impostazioni. In tal caso, eseguire le istruzioni visualizzate. Porta SOAP 1 Selezionare [SOAP] in [Impostazioni porta] in [Impostazioni sistema] > [Configurazione di rete e connettività], quindi selezionare [Cambia impostazioni]. 2 Selezionare il valore seguente per ogni elemento.
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms 7 8 9 Se necessario, configurare le impostazioni per altri elementi, quindi selezionare [Chiudi]. Selezionare [Chiudi]. Per uscire da [Strumenti], selezionare [Chiudi]. Controllo accesso 1 Selezionare [Accesso dispositivo] in [Controllo accesso] in [Impostaz. protezione/ Autenticazione] > [Autenticazione]. 2 3 4 Selezionare [Bloccato], quindi selezionare [Salva]. Selezionare [Chiudi]. Selezionare [Chiudi].
Operazioni precedenti l'installazione 6 Quando le impostazioni vengono aggiornate e viene visualizzata la schermata seguente, aggiornare il browser Web. 7 Selezionare la scheda [Proprietà] per fare clic su [Protezione] > [Impostazioni SSL/TLS], quindi selezionare la casella di controllo [Sì] per [HTTP - Comunicazione SSL/TLS]. 8 9 Fare clic su [Applica]. 10 Quando nel browser Web viene visualizzato il messaggio di riavvio della macchina, fare clic su [Riavvia sistema].
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms Procedure di installazione In questa sezione viene descritto come installare Eco copy/My Forms.
Procedure di installazione 4 Immettere l'indirizzo IP o il nome host della macchina, quindi fare clic su [Avanti]. Esempio: 192.0.2.1 5 Immettere l'ID utente e la password dell'amministratore di sistema, quindi fare clic su [Avanti]. 6 Fare clic su [Avanti]. 7 Fare clic su [Fine]. NOTA • Potrebbero essere necessari diversi minuti prima di completare il processo di installazione.
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms 1 2 Nel computer, fare doppio clic sul file .exe nello strumento di installazione. 3 Immettere l'indirizzo IP o il nome host della macchina, quindi fare clic su [Avanti]. Esempio: 192.0.2.1 4 Immettere l'ID utente e la password dell'amministratore di sistema, quindi fare clic su [Avanti]. 5 Selezionare [Reinstalla] per l'aggiornamento della versione oppure [Rimuovi] per la disinstallazione, quindi fare clic su [Avanti]. Fare clic su [Avanti].
Informazioni sulle licenze Informazioni sulle licenze In questa sezione viene descritta la licenza OSS (Open Source Software) utilizzata per il programma di installazione. Accertarsi di confermarla. About OSS This product includes software developed by The Apache Software Foundation (http://www.apache.org/) Apache Xerces Copyright (c) 1999-2001 The Apache Software Foundation. All rights reserved. The Apache Software License, Version 1.1 Copyright (c) 1999-2001 The Apache Software Foundation.
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
Informazioni sulle licenze "Object" form shall mean any form resulting from mechanical transformation or translation of a Source form, including but not limited to compiled object code, generated documentation, and conversions to other media types. "Work" shall mean the work of authorship, whether in Source or Object form, made available under the License, as indicated by a copyright notice that is included in or attached to the work (an example is provided in the Appendix below).
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms (b) You must cause any modified files to carry prominent notices stating that You changed the files; and (c) You must retain, in the Source form of any Derivative Works that You distribute, all copyright, patent, trademark, and attribution notices from the Source form of the Work, excluding those notices that do not pertain to any part of the Derivative Works; and (d) If the Work includes a "NOTICE" text file as part of its distribution, then any Derivat
Informazioni sulle licenze 9. Accepting Warranty or Additional Liability. While redistributing the Work or Derivative Works thereof, You may choose to offer, and charge a fee for, acceptance of support, warranty, indemnity, or other liability obligations and/or rights consistent with this License.
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms 1. Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer. 2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution. 3.
Informazioni sulle licenze This package is an SSL implementation written by Eric Young (eay@cryptsoft.com). The implementation was written so as to conform with Netscapes SSL. This library is free for commercial and non-commercial use as long as the following conditions are aheared to. The following conditions apply to all code found in this distribution, be it the RC4, RSA, lhash, DES, etc., code; not just the SSL code.
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms The definitive version of this document should be available at ftp://ftp.cdrom.com/pub/infozip/license.html indefinitely. Copyright (c) 1990-1999 Info-ZIP. All rights reserved.
Informazioni sulle licenze zlib.h -- interface of the 'zlib' general purpose compression library version 1.1.3, July 9th, 1998 Copyright (C) 1995-1998 Jean-loup Gailly and Mark Adler This software is provided 'as-is', without any express or implied warranty. In no event will the authors be held liable for any damages arising from the use of this software.
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms csvpp ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------Apache License Version 2.0, January 2004 http://www.apache.org/licenses/ TERMS AND CONDITIONS FOR USE, REPRODUCTION, AND DISTRIBUTION 1. Definitions. "License" shall mean the terms and conditions for use, reproduction, and distribution as defined by Sections 1 through 9 of this document.
Informazioni sulle licenze improving the Work, but excluding communication that is conspicuously marked or otherwise designated in writing by the copyright owner as "Not a Contribution." "Contributor" shall mean Licensor and any individual or Legal Entity on behalf of whom a Contribution has been received by Licensor and subsequently incorporated within the Work. 2. Grant of Copyright License.
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms for any such Derivative Works as a whole, provided Your use, reproduction, and distribution of the Work otherwise complies with the conditions stated in this License. 5. Submission of Contributions. Unless You explicitly state otherwise, any Contribution intentionally submitted for inclusion in the Work by You to the Licensor shall be under the terms and conditions of this License, without any additional terms or conditions.
Informazioni sulle licenze Copyright [yyyy] [name of copyright owner] Licensed under the Apache License, Version 2.0 (the "License"); you may not use this file except in compliance with the License. You may obtain a copy of the License at http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0 Unless required by applicable law or agreed to in writing, software distributed under the License is distributed on an "AS IS" BASIS, WITHOUT WARRANTIES OR CONDITIONS OF ANY KIND, either express or implied.
23 Operazione di installazione per Eco copy/My Forms 696
24 Utilizzo di Eco copy In questo capitolo vengono descritte le funzioni e le operazioni di base relative al servizio Eco copy. • Informazioni su Eco copy ...................................................................................................698 • Procedura di Eco copy........................................................................................................699 • Risoluzione dei problemi ................................................................................................
24 Utilizzo di Eco copy Informazioni su Eco copy Eco copy è un servizio di copia progettato per essere ecologico e di facile utilizzo. Il numero di fogli di carta può essere ridotto con facilità, stampando 2 o 4 copie per pagina e stampando anche sul retro del foglio. • Eco copy consente di scegliere 1, 2 o 4 copie per foglio. Se si seleziona l'opzione relativa a 2 o 4 copie per foglio, sarà possibile risparmiare fino al 75% della carta normalmente necessaria.
Procedura di Eco copy Procedura di Eco copy In questa sezione viene descritta la procedura di Eco copy. 1 Selezionare [Eco copy]. 2 Selezionare l'orientamento dell'originale (orizzontale o verticale). 3 Posizionare l'originale come illustrato, quindi selezionare [OK]. 4 Selezionare il numero di pagine per foglio oppure selezionare [Avanti]. NOTA 5 • Se si scelgono 2 pagine per foglio, il numero di pagine utilizzate verrà dimezzato.
24 Utilizzo di Eco copy Se si seleziona [Modifica] Modificare le altre impostazioni e selezionare [Salva]. 6 Selezionare [Chiudi]. NOTA 700 • Se durante la stampa viene risparmiata carta, verrà visualizzato il numero di fogli risparmiati.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi In questa sezione vengono descritti i problemi he possono verificarsi durante l'utilizzo della macchina e le relative soluzioni. Seguire le istruzioni seguenti per la risoluzione dei problemi. Risoluzione dei problemi Sintomo Causa e soluzione Testo troppo piccolo per la lettura. Selezionare un formato carta superiore oppure stampare meno pagine per foglio. L'originale viene stampato su entrambi i lati, ma viene copiato solo il fronte dell'originale.
24 Utilizzo di Eco copy Note e restrizioni In questa sezione vengono descritte le note e le restrizioni da osservare quando si utilizza questa funzione. Opzioni di stampa Alcune opzioni di stampa, ad esempio pinzatura e impilatura, non sono supportate insieme a Eco copy, anche se è installata la stazione di finitura. Priorità su carta da riutilizzare Quando si specifica la stampa su un lato e nel vassoio è caricata la carta da riutilizzare, tale carta verrà utilizzata per la stampa.
25 Utilizzo di My Forms In questo capitolo vengono descritte le funzioni e le operazioni di base relative al servizio My Forms. • Informazioni su My Forms..................................................................................................704 • Impostazione ........................................................................................................................705 • Utilizzo di My Forms...............................................................................................
25 Utilizzo di My Forms Informazioni su My Forms My Forms consente di recuperare e stampare con facilità i moduli archiviati sulla macchina, direttamente dal pannello comandi. È possibile archiviare con facilità i moduli nel dispositivo tramite lo scanner oppure remotamente tramite il driver di stampa. Per semplificare l'accesso, è possibile organizzare i moduli in otto cartelle (dalla n. 191 alla n. 198).
Impostazione Impostazione È possibile configurare My Forms utilizzando le procedure seguenti. 1 2 Creare cartelle per My Forms come amministratore. Archiviare i moduli nelle cartelle. Creazione di cartelle sulla macchina Per archiviare moduli nella macchina, è necessario creare otto cartelle sulla macchina. Verranno allocate otto cartelle, dalla cartella numero 191 alla cartella 198. Per ulteriori informazioni su come creare le cartelle, fare riferimento a "Crea cartella" (P.389).
25 Utilizzo di My Forms Archiviazione in una cartella tramite lo scanner. È possibile archiviare i file utilizzando lo scanner. 1 2 Selezionare [Memorizza in cartella] nella schermata [Home]. Selezionare una cartella compresa tra la 191 e la 198 nella scheda [Memorizza in cartella], quindi premere il pulsante per avviare la scansione del documento. Per specificare il nome file, selezionare [Nome file] nella scheda [Opzioni archiviazione].
Utilizzo di My Forms Utilizzo di My Forms In questa sezione viene descritto come stampare moduli in una cartella sulla macchina. Stampa di moduli dalle cartelle sulla macchina In questa sezione viene descritto come stampare un modulo da una cartella sulla macchina. 1 Selezionare [My Forms]. 2 Selezionare una cartella sulla schermata [Home] di My Forms. 3 Selezionare un file, quindi selezionare [Stampa]. NOTA • Per verificare i dettagli del file, selezionare [ ].
25 Utilizzo di My Forms Risoluzione dei problemi In questa sezione vengono descritti i problemi he possono verificarsi durante l'utilizzo della macchina e le relative soluzioni. Risoluzione dei problemi Sintomo Quando viene selezionata una cartella viene visualizzato un popup di autenticazione.
Note e restrizioni Note e restrizioni In questa sezione vengono descritte le note e le restrizioni da osservare quando si utilizza questa funzione. Opzioni di stampa Alcune opzioni di stampa, ad esempio pinzatura, impilatura e stampa fronte/retro, non sono supportate insieme a My Forms, anche se è installata la stazione di finitura.
25 Utilizzo di My Forms 710
Indice Indice Simboli aggiunta di copertine alle copie .................................101 aggiunta di originali ....................................................119 [Home], schermata ...................................................... 43 alimentatore automatico ..................................... 50, 670 % proporzionale............................................................ 65 alimentatore da 1100 fogli............................................30 % X - Y indipendente.................
Buffer di ricezione - NetWare ................................... 353 Cartella remota ...........................................................404 Buffer di ricezione - Porta 9100................................. 354 cartucce fotoricettore ...................................................30 Buffer di ricezione - SMB .......................................... 353 cartucce toner ...............................................................30 Buffer di ricezione - USB ..............................
Indice contabilità remota...................................................... 501 Credito insufficiente per il lavoro..............................416 Contatore amministratore sistema (Copie) ............. 412 Criteri codice ..............................................................424 contenitore toner di scarto .......................................... 30 Crittografia......................................................... 480, 481 Contrasto...................................................
Elenco riselez. manuali - Modo selezione................. 369 Formato: da personalizzato a standard......................379 Elenco riselezioni manuali - Voci salvate.................. 369 Foto e testo/Originale stampato ................................327 Elenco selettore cartella............................................. 267 FTP..................................................................... 332, 470 Elenco stamp. logiche HP-GL/2................................
Indice Impostazione dettagli utente .................................... 422 Indirizzo IPv6 configurato autom..............................336 Impostazione selettore cartella.......................... 372, 373 Indirizzo IPv6 configurato manualmente..................336 Impostazione servizio Applicazioni Web ................. 384 Indirizzo server di riferimento ora .............................299 Impostazione sistema di autenticazione................... 340 Informazioni di fatturazione ..............
Lavoro composto........................................................ 113 Microsoft Network ......................................................449 leva dello spessore della carta ...................................... 31 Miglioramento immagine.................................... 79, 309 licenze........................................................................... 22 Miniatura - E-mail in uscita .......................................360 Limita metodo di selezione destinatario ...............
Indice non è possibile ricevere fax........................................ 554 POP3 ...........................................................................462 non è possibile stampare............................................ 549 Port 9100 ............................................................ 331, 443 Non fascicolate, con divisori...................................... 325 porta client FTP..........................................................471 Notifica completamento lavoro..........
Rapporti di copia........................................................ 264 richiamo di una programmazione archiviata Rapporti fax................................................................ 266 per Lavoro composto ..................................................160 Rapporti scansione ..................................................... 265 Riconferma destinatario e-mail..................................304 Rapporti stampante ...................................................
Indice di diverso formato ........................................................ 89 Stampa addebitata privata ................................ 190, 257 Scansione su PC................................................. 466, 470 Stampa addebitata/privata .........................................424 Scaricamento software............................................... 318 Stampa automatica.....................................................299 Schermata conferma stampa e cancella....................
Testo di intestaz. trasmissione - Polling ................... 369 V Testo di intestazione trasmissione ............................ 368 Testo ricercabile ......................................................... 362 Valore di soglia formato standard ..............................379 Testo ricercabile - Orientamento pagina .................. 365 vassoio bypass..............................................................665 Timer Risparmio energetico ......................................
w w w. d e l l. c o m | d e l l .