Owners Manual

136 Glossario
www.dell.com | support.dell.com
SCHEDA DI ESPANSIONE. Scheda di circuiti che
si innesta in uno slot di espansione sulla scheda di sistema
di alcuni computer, espandendone le funzionalità. Alcuni
esempi sono le schede video, modem e audio.
SCHEDA DI SISTEMA. Scheda di circuiti principale del
computer. Nota anche come scheda madre.
SCHEDA PC CARD. Scheda di I/O rimovibile conforme
allo standard PCMCIA. I modem e gli adattatori di rete
sono tipi comuni di schede PC Card.
SCHEDA PC CARD ESTESA. Scheda PC Card che,
una volta installata, fuoriesce dal bordo dello slot per
schede PC Card.
SDRAM. Acronimo di Synchronous Dynamic Random-
Access Memory (Memoria dinamica ad accesso casuale
sincrona). Tipo di DRAM sincronizzata con la velocità di
clock ottimale del processore.
SDRAM DDR. Acronimo di SDRAM Double-Data-Rate
(SDRAM a doppia velocità di dati). Tipo di SDRAM che
raddoppia la velocità del ciclo di burst dei dati,
migliorando le prestazioni del sistema.
SENSORE A INFRAROSSI. Porta che consente di trasferire
dati tra il computer e le periferiche compatibili a infrarossi
senza dover usare una connessione via cavo.
SEQUENZA DI AVVIO. Ordine delle periferiche da cui
il computer prova ad avviare il sistema.
SFONDO DEL DESKTOP. Motivo o immagine di sfondo del
desktop di Windows. Per modificare lo sfondo,
usare il Pannello di controllo di Windows. È anche
possibile acquisire un’immagine con uno scanner
e usarla come sfondo.
SLOT DI ESPANSIONE. Connettore presente sulla scheda
di sistema di alcuni computer che alloggia una scheda di
espansione, collegandola al bus di sistema.
SMART CARD. Scheda incorporata con un processore e un
chip di memoria. Le smart card consentono di autenticare
un utente sui computer dotati di supporto per le smart
card.
SOFTWARE. Tutto ciò che può essere archiviato a livello
elettronico, ad esempio file o programmi del computer.
SOFTWARE ANTIVIRUS. Programma sviluppato
per identificare, isolare e/o eliminare virus dal computer.
STRIPING SU DISCHI. Tecnica per distribuire i dati su più
unità disco. Lo striping del disco può accelerare
le operazioni di recupero dei dati dai dischi di
memorizzazione. Se viene usato lo striping su dischi,
in genere è possibile scegliere la dimensione dell’unità
di dati o la larghezza.
SVGA. Acronimo di Super Video Graphics Array
(Matrice grafica video avanzata). Standard video per
schede e controller video. Le risoluzioni SVGA tipiche
sono 800 x 600 e 1024 x 768.
Il numero di colori e la risoluzione che un programma
è in grado di visualizzare dipende dalle caratteristiche del
monitor, dal controller e dai relativi driver video e dalla
quantità di memoria video installata nel computer.
S-V
IDEO DI USCITA TV. Connettore che consente
di collegare una periferica audio digitale o un televisore
al computer.
SXGA. Acronimo di Super-eXtended Graphics
Array (Matrice grafica super estesa). Standard video per
schede e controller video che supporta risoluzioni fino
a 1280 x 1024.
SXGA+. Acronimo di Super-eXtended Graphics Array
Plus (Super matrice grafica avanzata estesa). Standard
video per schede e controller video che supporta
risoluzioni fino a 1400 x 1050.
SYSTEM TRAY. Vedere area di notifica.
T
TAPI. Acronimo di Telephony Application Programming
Interface (Interfaccia di programmazione per applicazioni
di telefonia). Questa interfaccia consente ai programmi
Windows di funzionare con un’ampia varietà di
periferiche di telefonia, incluse quelle per la gestione di
voce, dati, fax e video.