Users Guide

378 Glossario
Metodi di crittografia per una rete senza fili personale
Una rete senza fili personale è una rete di piccole dimensioni (ad esempio una rete senza fili domestica) senza
supporto IEEE 802.1x.
•Nessuno
Non viene utilizzato alcun metodo di crittografia.
•WEP
Quando si utilizza il metodo WEP (Wired Equivalent Privacy), i dati vengono trasmessi e ricevuti con una
chiave protetta.
•TKIP
Il protocollo TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) consente lo scambio delle chiavi per pacchetto, il controllo
dell’integrità dei messaggi e un meccanismo di riassegnazione delle chiavi.
•AES
Il metodo AES (Advanced Encryption Standard) consente una maggiore protezione dei dati grazie alla
crittografia a chiave simmetrica.
NOTA: IEEE 802.11n non supporta WEP o TKIP come metodi di crittografia.
NOTA: Per effettuare il collegamento alla rete senza fili mediante IEEE 802.11n, è consigliabile selezionare il metodo
AES.
D
Densità
La modifica dell'impostazione di Densità rende l'intera immagine più chiara o più scura.
DHCP
Il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) viene utilizzato in rete per configurare i dispositivi di
rete in modo che siano in grado di comunicare in una rete IP.
NOTA: Per utilizzare il protocollo DHCP, rivolgersi all’amministratore di rete.
Durata squilli F/T
La durata dei doppi squilli emessi dalla macchina Dell (quando la modalità di ricezione è Fax/Tel) per avvisare di
rispondere a una chiamata vocale in arrivo.
E
ECM (Modalità correzione errore)
Rileva gli errori durante la trasmissione fax e invia nuovamente le pagine del fax per le quali si è verificato un errore.
Elenco della Rubrica
Elenco dei nomi e dei numeri salvati nella memoria della rubrica, in ordine alfabetico.
Elenco di impostazioni utente
Rapporto stampato che riporta le impostazioni correnti dell'apparecchio.
Errore comunicazione (o Err. com.)
Errore durante l'invio o la ricezione di un fax, generalmente causato da disturbi o interferenze sulla linea.