Administrator Guide

Table Of Contents
Appendice B - Creazione dei supporti avviabili
Utilizzare questa appendice per creare supporti avviabili.
Masterizzazione dell'ISO dell'ambiente di ripristino su
CD\DVD
Il seguente collegamento rimanda alla procedura necessaria per usare Microsoft Windows 7/8/10 al fine di creare un CD o DVD avviabile
per l'ambiente di ripristino.
http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/burn-a-cd-or-dvd-from-an-iso-file
Masterizzazione dell'ambiente di ripristino su supporti
rimovibili
Scaricare l'ISO di ripristino più recente qui. Per creare una chiave USB di avvio, attenersi alle istruzioni riportate di seguito:
Avvio legacy:
1. Collegare un'unità USB al computer.
2. Aprire un prompt dei comandi come amministratore.
3. Accedere all'utilità Diskpart digitando diskpart.
4. Individuare il disco di destinazione da modificare digitando list disk. I dischi sono indicati per numero.
5. Selezionare il disco appropriato utilizzando il comando select disk #, dove # è il numero del disco corrispondente all'unità indicata nel
passaggio precedente.
6. Pulire il disco con un comando clean. In tal modo, verrà eseguita la rimozione dei dati dall'unità cancellando la tabella dei file.
7. Creare una partizione su cui far risiedere l'immagine di avvio.
a. Il comando create partition primary genera una partizione primaria sull'unità.
b. Il comando select partition 1 consente di selezionare la nuova partizione.
c. Utilizzare il comando riportato di seguito per formattare rapidamente l'unità con il file system NTFS: format FS=NTFS quick.
8. L'unità deve essere contrassegnata come unità di avvio. Utilizzare il comando active per contrassegnare l'unità come unità di avvio.
9. Per spostare i file direttamente sull'unità, assegnare una lettera disponibile all'unità con il comando assign.
10. L'unità verrà montata automaticamente e il contenuto del file ISO può essere copiato nella radice dell'unità.
Una volta copiato il contenuto dell'ISO, l'unità è avviabile e può essere utilizzata per il ripristino.
Avvio EUFI:
1. Collegare un'unità USB al computer.
2. Aprire un prompt dei comandi come amministratore.
3. Accedere all'utilità Diskpart digitando diskpart.
4. Individuare il disco di destinazione da modificare digitando list disk. I dischi saranno indicati da un numero.
5. Selezionare il disco appropriato utilizzando il comando select disk #, dove # è il numero del disco corrispondente all'unità indicata nel
passaggio precedente.
6. Pulire il disco con un comando clean. In tal modo, verrà eseguita la rimozione dei dati dall'unità cancellando la tabella dei file.
7. Creare una partizione su cui far risiedere l'immagine di avvio.
a. Il comando create partition primary genera una partizione primaria sull'unità.
b. Il comando select partition 1 consente di selezionare la nuova partizione.
c. Utilizzare il comando riportato di seguito per formattare rapidamente l'unità con il file system FAT32: format FS=FAT32 quick.
8. L'unità deve essere contrassegnata come unità di avvio. Utilizzare il comando active per contrassegnare l'unità come unità di avvio.
9. Per spostare i file direttamente sull'unità, assegnare una lettera disponibile all'unità con il comando assign.
10. L'unità verrà montata automaticamente e il contenuto del file ISO può essere copiato nella radice dell'unità.
13
60 Appendice B - Creazione dei supporti avviabili