Service Manual
Table Of Contents
- Inspiron 15 5518 Manuale di servizio
- Interventi sui componenti del computer- Prima di intervenire sui componenti interni del computer
- Accedere alla modalità di assistenza
- Istruzioni di sicurezza
- Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD)
- Kit di servizio ESD
- Trasporto dei componenti sensibili
- Uscire dalla Modalità di servizio
- Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer
 
- Rimozione e installazione dei componenti- Strumenti consigliati
- Elenco viti
- Componenti principali di Inspiron 15 5518
- Coperchio della base
- Batteria
- Cavo della batteria
- Modulo di memoria
- Unità SSD - Slot M.2 uno
- Unità SSD - Slot M.2 due
- Scheda senza fili
- Ventola
- Batteria a pulsante
- Dissipatore di calore
- scheda di I/O
- Altoparlanti
- Touchpad
- Gruppo dello schermo
- Pulsante di alimentazione con lettore di impronte digitali opzionale
- Scheda di sistema
- Porta dell'adattatore di alimentazione
- Gruppo del supporto per i polsi e tastiera
 
- Driver e download
- Installazione di sistema
- Risoluzione dei problemi- Diagnostica SupportAssist
- Individuare il codice di matricola o il codice di servizio rapido del computer Dell
- Indicatori di diagnostica di sistema
- Ripristino del sistema operativo
- Aggiornamento del BIOS
- Aggiornamento del BIOS (chiavetta USB)
- Opzioni di supporti di backup e ripristino
- Ciclo di alimentazione WiFi
- Drenare l'energia residua (eseguire hard reset)
 
- Come ottenere assistenza e contattare Dell
N.B.: Il codice di matricola del computer è memorizzato nella scheda di sistema. Inserire il codice di matricola nel programma di
configurazione del BIOS dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Il ricollocamento della scheda di sistema annulla eventuali modifiche apportate al BIOS mediante il programma di
configurazione del BIOS. È necessario apportare nuovamente le modifiche appropriate dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Prima di scollegare i cavi dalla scheda di sistema, prendere nota dell'ubicazione dei connettori, così da poterli ricollegare
correttamente dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
2. Rimuovere il coperchio della base.
3. Rimuovere la batteria a 3 celle o a 4 celle, a seconda dei casi.
4. Rimuovere il modulo di memoria.
5. Rimuovere l' unità SSD M.2 2280 o l' unità SSD M.2 2230 dallo slot uno M.2, a seconda del caso.
6. Rimozione dell'unità SSD M.2 2230 dallo slot M.2 due
7. Rimuovere la scheda senza fili.
8. Rimuovere la ventola.
9. Rimuovere il dissipatore di calore.
Informazioni su questa attività
N.B.: Quando si rimuove la scheda di sistema per sostituire/accedere ad altri componenti, è possibile rimuovere e installare la scheda
di sistema insieme al dissipatore di calore per semplificare la procedura, preservando al contempo il legame termico tra la scheda e il
dissipatore di calore.
La seguente immagine mostra i connettori della scheda di sistema.
Figura 1. Connettori della scheda di sistema
1. Connettore del cavo del display
2. Connettore del cavo della porta dell'adattatore per l'alimentazione
3. Connettore del cavo per la retroilluminazione della tastiera
4. Connettore del cavo della tastiera
5. Connettore del cavo del touchpad
6. Connettore del cavo della batteria
7. Connettore del cavo della ventola
8. Connettore del cavo dell'altoparlante
9. connettore del cavo della scheda di I/O
La seguente figura indica la posizione della scheda di sistema e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
52
Rimozione e installazione dei componenti










