Inspiron 15-5579 2-in-1 Manuale di servizio Modello normativo: P58F Tipo normativo: P58F001 Aprile 2021 Rev.
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2017-2019 Dell Inc. o sue sussidiarie.
Sommario Capitolo 1: Prima di intervenire sui componenti interni del computer................................................... 8 Operazioni preliminari............................................................................................................................................................ 8 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................
Procedura............................................................................................................................................................................. 27 Post-requisiti........................................................................................................................................................................ 27 Capitolo 13: Rimozione della scheda per reti senza fili.......................................................................
Procedura............................................................................................................................................................................. 43 Post-requisiti........................................................................................................................................................................ 43 Capitolo 25: Rimozione della porta dell'adattatore di alimentazione................................................... 44 Prerequisiti......
Capitolo 36: Ricollocamento del gruppo del supporto per i polsi e tastiera..........................................63 Procedura............................................................................................................................................................................. 63 Post-requisiti........................................................................................................................................................................
Intel USB 3.0 xHCI...............................................................................................................................................................78 Download del driver Wi-Fi...................................................................................................................................................79 Scaricare il driver del lettore di schede multimediali.......................................................................................................
1 Prima di intervenire sui componenti interni del computer N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Operazioni preliminari 1. Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione. 2. Arrestare il computer. Fare clic su Start > Alimentazione > Arresta il sistema. N.B.: Se si utilizza un sistema operativo diverso, consultare la documentazione relativa alle istruzioni sullo spegnimento del sistema operativo.
Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati uniformemente per evitare di piegare eventuali piedini dei connettori. Quando si collegano i cavi, accertarsi che le porte e i connettori siano orientati e allineati correttamente. ATTENZIONE: Premere ed estrarre eventuali schede installate nel lettore di schede multimediali. N.B.: Il colore del computer e di alcuni componenti potrebbe apparire diverso da quello mostrato in questo documento.
Tabella 1. Elenco viti (continua) Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Scheda di sistema Gruppo del poggiapolsi e tastiera M2x2 Big Head 5 Scheda sensore Pannello di visualizzazione Vite a testa 1 grande M2,5x2,5 Touchpad Gruppo del poggiapolsi e tastiera M2x2 4 Staffa del touchpad Gruppo del poggiapolsi e tastiera M2x2.
2 Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe danneggiarlo gravemente. 1. Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. 2. Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver iniziato gli interventi sul computer. 3.
3 Rimozione del coperchio della base N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 2. Rimozione del coperchio della base a. graffietto in plastica b. gruppo del supporto per i polsi e tastiera c. coperchio della base 4. Scollegare il cavo della batteria dalla scheda di sistema. N.B.: Scollegare il cavo della batteria solo quando si prosegue con la rimozione di altri componenti dal computer. Figura 3. Scollegamento del cavo della batteria a.
4 Ricollocamento del coperchio della base N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
5 Rimozione della batteria N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
6 Ricollocamento della batteria N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
7 Rimozione dei moduli di memoria N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 6. Rimozione dei moduli di memoria a. slot del modulo di memoria b. fermagli di fissaggio (2) c.
8 Ricollocamento dei moduli di memoria N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Post-requisiti Ricollocare il coperchio della base.
9 Rimozione del disco rigido o dell'unità SSD N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
7. linguetta di estrazione 4. Rimuovere le tre viti (M2x3) che fissano il gruppo disco rigido al gruppo del supporto per i polsi e tastiera. 5. Sollevare il gruppo disco rigido con il relativo cavo dal gruppo del supporto per i polsi e tastiera. Figura 9. Rimozione del gruppo del disco rigido a. viti (3) b. da 3,5 pollici c. gruppo del supporto per i polsi e tastiera 6. Scollegare l'interpositore dal gruppo disco rigido. Figura 10. Scollegamento dell'interposer a. da 3,5 pollici b.
8. Estrarre il disco rigido dal relativo supporto. Figura 11. Rimozione della staffa del disco rigido a. da 2,5 pollici b. supporto del disco rigido c. viti (4) N.B.: Se il dispositivo di storage è un'unità SSD M.2 2280, si applica il seguente passaggio. 9. Rimuovere l'unità SSD M.2 2280. a. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa l'unità SSD M.2 alla staffa del disco rigido. b. Far scivolare e rimuovere l'unità SSD M.2 dal relativo slot. Figura 12. Rimozione dell'unità SSD M.2 2280 i. Unità SSD M.2 2280 ii.
Figura 13. Rimozione dell'interposer i. viti (2) ii.
10 Ricollocamento del disco rigido o dell'unità SSD N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
11 Rimozione della batteria pulsante N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
12 Ricollocamento della batteria pulsante. N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
13 Rimozione della scheda per reti senza fili N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
14 Ricollocamento della scheda per reti senza fili N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 16. Ricollocamento della scheda per reti senza fili. 1. 3. 5. 7. linguetta scheda senza fili cavi dell'antenna (2) staffa della scheda senza fili Post-requisiti Ricollocare il coperchio della base. 30 Ricollocamento della scheda per reti senza fili 2. tacca 4. slot della scheda senza fili 6.
15 Rimozione della scheda dell'indicatore di stato N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
16 Ricollocamento della scheda dell'indicatore di stato N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
17 Rimozione del touchpad N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 19. Rimozione del touchpad a. viti (4) b. gruppo del supporto per i polsi e tastiera c.
18 Ricollocamento del touchpad N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
19 Rimozione degli altoparlanti N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 20. Rimozione degli altoparlanti 1. 3. 5. 7. scheda di I/O cavo della batteria pulsante cavo dell'altoparlante nastro adesivo 2. cavo della scheda dei pulsanti di accensione e del volume 4. scheda di sistema 6. gruppo del supporto per i polsi e tastiera 6. Sbloccare le linguette sugli altoparlanti dagli slot sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera e sollevare gli altoparlanti assieme al relativo cavo dal gruppo del supporto per i polsi e tastiera. Figura 21. Rimozione degli altoparlanti a.
c.
20 Ricollocamento degli altoparlanti N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
21 Rimozione della ventola N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
22 Ricollocamento della ventola N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
23 Rimozione del dissipatore di calore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
24 Ricollocamento del dissipatore di calore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
25 Rimozione della porta dell'adattatore di alimentazione N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 24. Rimozione della porta dell'adattatore di alimentazione 1. vite 2. porta dell'adattatore di alimentazione 3. gruppo del supporto per i polsi e tastiera 4. cavo della porta dell'adattatore di alimentazione 5.
26 Ricollocamento della porta dell'adattatore di alimentazione N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
27 Rimozione della scheda dei pulsanti di Accensione e del volume N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 25. Rimozione della scheda dei pulsanti di Accensione e del volume 1. cavo della batteria pulsante 2. cavo della scheda dei pulsanti di accensione e del volume 3. scheda di I/O 4. guide di instradamento 5. scheda dei pulsanti di accensione e del volume 6. vite 7.
28 Ricollocamento della scheda dei pulsanti di Accensione e del volume N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
29 Rimozione della scheda di I/O N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
5. cavo della batteria pulsante 6. cavo della scheda dei pulsanti di accensione e del volume 4. Rimuovere le due viti (M2x3) che fissano la scheda di I/O al gruppo del supporto per i polsi e tastiera. 5. Sollevare la scheda di I/O dal gruppo del supporto per i polsi e tastiera. Figura 27. Rimozione della scheda di I/O a. viti (2) b. scheda di I/O c.
30 Ricollocamento della scheda di I/O N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
31 Rimozione della scheda di sistema N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 28. Rimozione dei cavi della scheda di sistema 1. cavo della ventola 2. dispositivi di chiusura (2) 3. cavo dello schermo 4. cavo della scheda dello schermo a sfioramento 5. nastro (2) 6. scheda di sistema 7. cavo della scheda di I/O 5. Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo del disco rigido dalla scheda di sistema. 6. Scollegare il cavo della porta dell'adattatore di alimentazione e il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema. 7.
Figura 29. Rimozione dei cavi della scheda di sistema 1. cavo del disco rigido 2. cavo della porta dell'adattatore di alimentazione 3. cavo dell'altoparlante 4. dispositivi di chiusura (4) 5. cavo della scheda dell'indicatore di stato 6. cavo della tastiera 7. cavo di retroilluminazione della tastiera 8. cavo touchpad 8. Ricollocare le cinque viti (M2x2 Big Head) che fissano la scheda di sistema al gruppo del supporto per i polsi e tastiera. 9.
Figura 30. Rimozione della scheda di sistema a. viti (5) b. scheda di sistema c.
32 Ricollocamento della scheda di sistema N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
33 Rimozione del gruppo dello schermo N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
5. Sollevare il gruppo schermo dal gruppo del supporto per i polsi e tastiera. Figura 32. Rimozione del gruppo dello schermo 1. gruppo schermo 2. viti (2) 3. cardini dello schermo (2) 4. guida di instradamento 5. cavi dell'antenna (2) 6.
34 Ricollocamento del gruppo dello schermo N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
35 Rimozione del gruppo del supporto per i polsi e tastiera N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 33. Rimozione del gruppo del supporto per i polsi e tastiera 1.
36 Ricollocamento del gruppo del supporto per i polsi e tastiera N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
37 Rimozione del pannello dello schermo N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
5. gruppo coperchio posteriore dello schermo e antenna 3. Rimuovere la fotocamera. 4. Rimuovere la scheda del sensore. 5. Rimuovere il cavo dello schermo. Dopo avere eseguito i passaggi precedenti, rimane il pannello dello schermo. Figura 35. Pannello dello schermo a.
38 Ricollocamento del pannello dello schermo N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
39 Rimozione del cavo dello schermo N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
4. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo dello schermo dal pannello dello schermo. 5. Prendere nota dell'instradamento del cavo dello schermo e rimuoverlo dalle guide di instradamento sui gruppo del pannello dello schermo. 6. Rimuovere il nastro che fissa il cavo dello schermo al gruppo del pannello dello schermo. 7. Sollevare il cavo dello schermo dal relativo gruppo del pannello dello schermo. Figura 37. Rimozione del cavo dello schermo 1. nastro adesivo 2.
40 Ricollocamento del cavo dello schermo N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
41 Rimozione del gruppo coperchio posteriore dello schermo e antenna N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
42 Ricollocamento del coperchio posteriore dello schermo e antenna N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
43 Rimozione della fotocamera N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 39. Rimozione della fotocamera 1. modulo della fotocamera 2. graffietto in plastica 3. cavo dello schermo 4.
44 Ricollocamento della fotocamera N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
45 Rimozione della scheda del sensore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
Figura 40. Rimozione della scheda del sensore 76 1. nastro adesivo 2. dispositivo di chiusura 3. cavo della scheda del sensore 4. vite 5. scheda del sensore 6.
46 Ricollocamento della scheda del sensore N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.
47 Download dei driver Download del driver audio 1. Accendere il computer. 2. Accedere al sito Web www.dell.com/support. 3. Fare clic su o toccare Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su o toccare Submit (Invia). N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare manualmente il modello del computer. 4.
Download del driver Wi-Fi 1. Accendere il computer. 2. Accedere al sito Web www.dell.com/support. 3. Fare clic su o toccare Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su o toccare Submit (Invia). N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare manualmente il modello del computer. 4. Fare clic su o toccare Drivers & Downloads > Find it myself (Driver e download - Lo troverò da solo). 5.
3. Fare clic su o toccare Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su o toccare Submit (Invia). N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare manualmente il modello del computer. 4. Fare clic su o toccare Drivers & Downloads (Driver e download) > Find it myself (Provvederò da solo). 5. Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Network (Rete). 6.
48 Installazione di sistema N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno. Sequenza di avvio La sequenza di avvio consente di ignorare l'ordine del dispositivo di avvio definito dalle impostazioni del sistema e di eseguire l'avvio direttamente su un dispositivo specifico (ad esempio: un'unità ottica o disco rigido).
N.B.: Prima di modificare il programma di installazione del BIOS, annotare le informazioni sulla relativa schermata per riferimento futuro. Utilizzare il programma di configurazione del BIOS per i seguenti scopi: ● Trovare le informazioni sull'hardware installato sul computer, come la quantità di RAM e le dimensioni del disco rigido. ● Modificare le informazioni di configurazione del sistema.
Tabella 3. Opzioni di installazione del sistema - Menu System information (continua) General-System Information (Informazioni di sistema generali) Current Clock Speed Visualizza la velocità di clock attuale del processore. Minimum Clock Speed Visualizza la velocità di clock minima del processore. Maximum Clock Speed Visualizza la velocità di clock massima del processore. Processor L2 Cache Visualizza le dimensioni della memoria cache del processore L2.
Tabella 4. Opzioni di installazione del sistema - Menu System Configuration (continua) Configurazione del sistema Enable External USB Port Abilita o disabilita l'avvio da un dispositivo di archiviazione di massa USB collegato alla porta USB esterna. USB PowerShare Abilita o disabilita la ricarica di periferiche esterne attraverso la porta USB PowerShare. Audio Abilita o disabilita il controller audio integrato.
Tabella 8. Opzioni di installazione del sistema - Menu Intel Software Guard Extensions Estensioni di protezione del software Intel Intel SGX Enable Abilita o disabilita Intel Software Guard Extensions. Enclave Memory Size Consente di impostare le dimensioni della memoria di riserva Enclave di Intel Software Guard Extensions. Prestazioni Multi Core Support Abilita un numero molteplice di core. Impostazione predefinita: Enabled (Abilitata).
Tabella 8. Opzioni di installazione del sistema - Menu Intel Software Guard Extensions (continua) Estensioni di protezione del software Intel Full Screen Logo Abilita o disabilita la visualizzazione del logo a schermo intero. Warnings and Errors Selezionare un'azione da intraprendere in caso di avviso o errore. Tabella 9.
Password di sistema e password di installazione Tabella 14. Password di sistema e password di installazione Tipo di password Descrizione Password del sistema La password da inserire per accedere al sistema. Password della configurazione La password da inserire per accedere ed effettuare modifiche alle impostazioni del BIOS del computer. È possibile creare una password del sistema e una password della configurazione per proteggere il computer.
N.B.: Se vengono modificate la password del sistema e/o della configurazione, reinserire la nuova password quando richiesto. Se vengono eliminate la password del sistema e/o la password della configurazione, confermare l'eliminazione quando richiesto. 5. Premere Esc e un messaggio richiede di salvare le modifiche. 6. Premere Y per salvare le modifiche e uscire dall'installazione del sistema. Il computer si riavvia.
49 Risoluzione dei problemi Aggiornamento del BIOS Potrebbe essere necessario aggiornare il BIOS quando è disponibile un aggiornamento oppure dopo aver ricollocato la scheda di sistema. Seguire questi passaggi per aggiornare il BIOS: 1. Accendere il computer. 2. Accedere al sito Web www.dell.com/support. 3. Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e quindi fare clic su Submit (Invia). N.B.
● Visualizzare i messaggi di errore che informano dei problemi incontrati durante l'esecuzione del test. N.B.: Alcuni test per determinati dispositivi richiedono l'interazione dell'utente. Durante l'esecuzione del test di diagnostica, rimanere al computer. Esecuzione diagnostica ePSA Richiamare l'avvio della diagnostica utilizzando uno dei metodi suggeriti di seguito: 1. Accendere il computer. 2. Durante l'avvio, premere il tasto F12 quando viene visualizzato il logo Dell. 3.
Tabella 15. Diagnostica Combinazione di indicatori Descrizione del problema 2.1 Guasto alla CPU 2.2 Scheda di sistema: errore BIOS e ROM 2.3 Nessuna memoria/RAM rilevata 2.4 Errore di memoria/RAM 2.5 Memoria installata non valida 2.6 Errore della scheda di sistema/del chipset 2.7 Errore LCD 3.1 Errore batteria CMOS 3.2 Errore PCI/scheda video/chip 3.3 Immagine di ripristino non trovata 3.
50 Come ottenere assistenza e contattare Dell Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza su prodotti e servizi Dell mediante l'utilizzo delle seguenti risorse di self-help: Tabella 16. Risorse di self-help Risorse di self-help Posizione delle risorse Informazioni su prodotti e servizi Dell www.dell.com My Dell Suggerimenti Contattare il supporto In Windows Search, digitare Contact Support, quindi premere INVIO. Guida in linea per il sistema operativo www.dell.