Inspiron 3502 Manuale di servizio Modello normativo: P90F Tipo normativo: P90F003 September 2020 Rev.
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2020 Dell Inc. o sue società controllate.
Sommario Capitolo 1: Interventi sui componenti del computer............................................................................6 Prima di intervenire sui componenti interni del computer................................................................................................ 6 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................
Installazione del dissipatore di calore...........................................................................................................................37 Pulsante di alimentazione con lettore di impronte digitali opzionale............................................................................. 38 Rimozione del pulsante di accensione con lettore di impronte digitali opzionale...................................................
Cancellazione delle impostazioni CMOS..................................................................................................................... 73 Cancellazione delle password del BIOS (configurazione del sistema) e del sistema.............................................74 Capitolo 5: Risoluzione dei problemi................................................................................................75 Individuare il codice di matricola o il codice di servizio rapido del computer Dell........
1 Interventi sui componenti del computer Prima di intervenire sui componenti interni del computer Informazioni su questa attività N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Procedura 1. Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione. 2. Arrestare il computer. Fare clic su Start > Power > Shut down. N.B.
intervalli regolari una superficie metallica non verniciata per scaricare l'eventuale elettricità statica, che potrebbe danneggiare i componenti interni. ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta di rilascio, non il cavo stesso. Per evitare danni al computer, assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana, asciutta e pulita. Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati uniformemente per evitare di piegare eventuali piedini dei connettori.
● Cinturino da polso e cavo di associazione: il cinturino da polso e il cavo di associazione possono essere collegati direttamente al polso e all'hardware bare metal se non è necessario il tappetino ESD oppure al tappetino antistatico per proteggere l'hardware momentaneamente riposto sul tappetino. Il collegamento fisico del cinturino da polso e del cavo di associazione fra l'utente, il tappetino ESD e l'hardware è noto come "associazione".
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer Informazioni su questa attività ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe danneggiarlo gravemente. Procedura 1. Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. 2. Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver iniziato gli interventi sul computer. 3.
2 Rimozione e installazione dei componenti N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata. Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: ● Cacciavite a croce n. 0 ● Cacciavite a croce n. 1 ● Graffietto in plastica Elenco viti N.B.: Durante la rimozione delle viti da un componente, si consiglia di prendere nota del tipo e del numero di viti, per poi posizionarle in una scatola apposita.
Tabella 1. Elenco viti (continua) Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Cerniere del display Gruppo del poggiapolsi e tastiera M2.5x6 6 scheda di I/O Gruppo del poggiapolsi e tastiera M2x4 3 Pulsante di accensione Gruppo del poggiapolsi e tastiera M2x3 2 Protezione termica M.2 Gruppo del poggiapolsi e tastiera Vite di fissaggio 1 Protezione termica M.2 Gruppo del poggiapolsi e tastiera M2x2.2 1 Unità SSD M.
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 12 Coperchio della base Batteria Porta dell'adattatore per l'alimentazione Scheda senza fili Unità SSD M. 2 2280, se installata Scheda di sistema Unità SSD M.
16. Disco rigido 17. Dissipatore di calore N.B.: Dell fornisce un elenco di componenti e i relativi numeri parte della configurazione del sistema originale acquistata. Queste parti sono disponibili in base alle coperture di garanzia acquistate dal cliente. Contattare il proprio responsabile vendite Dell per le opzioni di acquisto. Coperchio della base Rimozione del coperchio della base Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura 1. Rimuovere le sette viti (M2.5x6) che fissano il coperchio della base al gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Allentare le due viti (M2.5x2.5+5) che fissano il coperchio della base al gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Utilizzando un graffietto in plastica, sollevare il coperchio della base dall'angolo inferiore sinistro e continuare a lavorare sui lati per aprire il coperchio della base. 4. Sollevare il coperchio della base dal gruppo poggiapolsi e tastiera. 5.
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura 1. Collegare il cavo della batteria al connettore sulla scheda di sistema. 2. Posizionare e far scattare il coperchio della base in posizione sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Serrare le due viti (M2.5x2.5+5) che fissano il coperchio della base al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 4. Riposizionare le sette viti (M2.5x6) che fissano il coperchio della base al gruppo poggiapolsi e tastiera. Fasi successive 1.
● Unità SSD M.2 2230 + staffa di montaggio 2230 ● Unità SSD M.2 2280 La figura indica la posizione dell'unità SSD M.2 2230 e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Ricollocare la vite (M2x2.2) che fissa la protezione termica M.2 al gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Riposizionare la vite di fissaggio che fissa la protezione termica M.2 al gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Far scorrere e rimuovere la protezione termica M.
Procedura 1. Sollevare l'unità SSD M.2 2230 dalla protezione termica M.2. 2. Allineare il foro della vite sull'unità SSD M. 2 2230 al montaggio della vite sulla protezione termica M. 2. 3. Ricollocare la vite (M2x2) che fissa l'unità SSD M.2 2230 alla protezione termica M.2. 4. Allineare la tacca sull'unità SSD M.2 2230 con la linguetta sullo slot della scheda M.2 sulla scheda di sistema. 5. Far scorrere l'unità SSD M. 2 2230 e la protezione termica M. 2 nello slot della scheda M.
● Unità SSD M.2 2280 La figura indica la posizione dell'unità SSD M.2 2280 e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Ricollocare la vite (M2x2.2) che fissa la protezione termica M.2 al gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Riposizionare la vite di fissaggio che fissa la protezione termica M.2 al gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Sollevare la protezione termica M.2 dal gruppo poggiapolsi e tastiera. 4. Far scorrere e rimuovere l'unità SSD M.
Procedura 1. Allineare la tacca sull'unità SSD M.2 2280 con la linguetta sullo slot della scheda M.2 sulla scheda di sistema. 2. Far scorrere l'unità SSD M.2 2280 nello slot della scheda M.2 sulla scheda di sistema. 3. Posizionare la protezione termica M.2 sull'unità SSD M.2 2280. 4. Allineare il foro della vite sulla protezione termica M.2 a quello sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 5. Ricollocare la vite (M2x2.2) che fissa la protezione termica M.2 al gruppo poggiapolsi e tastiera. 6.
Procedura 1. Utilizzare la punta delle dita per allargare delicatamente i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità dello slot del modulo di memoria, finché il modulo non scatta fuori sede. 2. Sollevare un angolo e rimuovere la scheda dal relativo slot sulla scheda di sistema. 3. Ripetere la procedura sopra riportata per il secondo modulo di memoria, se presente.
Procedura 1. Allineare la tacca sul modulo di memoria con la linguetta sul relativo slot della scheda di sistema. 2. Inserire i moduli di memoria nello slot sulla scheda di sistema. 3. Premere il modulo di memoria fino a farlo scattare in posizione. 4. Accertarsi che i fermagli di fissaggio abbiano bloccato il modulo di memoria in posizione. N.B.: Se i fermagli di fissaggio non bloccano il modulo di memoria in posizione, rimuovere il modulo di memoria dallo slot, quindi ripetere i passaggi da 1 a 3. 5.
Procedura 1. Rimuovere la vite (M2x3) che fissa la staffa della scheda senza fili alla scheda di sistema. 2. Estrarre la staffa della scheda wireless dalla scheda di sistema. 3. Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda per reti senza fili. 4. Far scorrere e rimuovere la scheda wireless dal relativo slot sulla scheda di sistema. Installazione della scheda wireless Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Procedura 1. Collegare i cavi dell'antenna alla scheda senza fili. La seguente tabella fornisce la combinazione di colori dei cavi dell'antenna per la scheda per reti senza fili supportata dal computer. Tabella 2. Combinazione di colori dei cavi dell'antenna Connettori sulla scheda senza fili Colore del cavo dell'antenna Principale (triangolo bianco) Bianco Ausiliario (triangolo nero) Nero 2. Far scorrere la scheda wireless nell'apposito slot M.2 sulla scheda di sistema. 3.
Batteria Precauzioni per le batterie agli ioni di litio ATTENZIONE: ● Fare attenzione quando si manipolano le batterie agli ioni di litio. ● Scaricare completamente la batteria prima di rimuoverla. Scollegare l'adattatore di alimentazione CA dal sistema e azionare il computer esclusivamente con alimentazione a batteria: la batteria è completamente scarica quando il computer non si accende più quando si preme il pulsante di alimentazione.
Procedura 1. Scollegare il cavo della batteria dalla scheda di sistema, se applicabile. 2. Rimuovere le tre viti (M2x3) che fissano la batteria al gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Far scorrere e sollevare la batteria del touchpad per estrarla dal gruppo di poggiapolsi e tastiera. Installazione della batteria Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Procedura 1. Far scorrere la tacca sulla batteria sotto la linguetta sul gruppo poggiapolsi e tastiera e collocare la batteria sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Allineare i fori della vite sulla batteria a quelli presenti sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Ricollocare le 3 viti (M2x3) che fissano la batteria al gruppo poggiapolsi e tastiera. 4. Collegare il cavo della batteria al connettore sulla scheda di sistema. Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2.
Procedura 1. Scollegare il cavo del disco rigido dalla scheda di sistema. 2. Rimuovere le tre viti (M2x3) che fissano il gruppo disco rigido al gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Sollevare il gruppo disco rigido con il relativo cavo dal gruppo poggiapolsi e tastiera. 4. Scollegare il cavo del disco rigido dal disco rigido. 5. Rimuovere le quattro viti (M3 x 3) che fissano il supporto del disco rigido a quest'ultimo. 6. Rimuovere e far scorrere il supporto del disco rigido dal disco rigido.
Procedura 1. Collocare e far scorrere il disco rigido nell'apposito supporto. 2. Allineare i fori della vite sul supporto del disco rigido a quelli sul disco rigido. 3. Rimontare le quattro viti (M3x3) che fissano la staffa del disco rigido allo stesso. 4. Collegare il cavo del disco rigido al disco rigido. 5. Posizionare il gruppo del disco rigido sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 6. Allineare i fori delle viti sul gruppo disco rigido ai relativi fori sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 7.
scheda di I/O Rimozione della scheda di I/O Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione della scheda di I/O e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda del lettore di impronte digitali dalla scheda di I/O, se presente. 2.
Installazione della scheda di I/O Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione della scheda di I/O e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1. Posizionare la scheda di I/O sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Allineare i fori della vite sulla scheda di I/O a quelli sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3.
Batteria a pulsante Rimozione della batteria a bottone Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la scheda di I/O. Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione della batteria a bottone e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Capovolgere la scheda I/O. 2.
Procedura 1. Collocare la batteria a bottone nell'apposito supporto sulla scheda di I/O con il segno più rivolto verso l'alto. 2. Premere verso il basso la batteria a bottone per bloccarla in posizione nell'apposito supporto. 3. Capovolgere la scheda I/O. Fasi successive 1. Installare la scheda di I/O. 2. Installare il coperchio della base. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Altoparlanti Rimozione degli altoparlanti Prerequisiti 1.
Procedura 1. Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema. 2. Rimuovere il cavo dell'altoparlante dalle guide di instradamento sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Estrarre gli altoparlanti e il cavo corrispondente dal gruppo poggiapolsi e tastiera. Installazione degli altoparlanti Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Procedura 1. Servendosi dei supporti di allineamento, collocare gli altoparlanti sul gruppo poggiapolsi e tastiera. N.B.: Accertarsi che i supporti di allineamento siano filettati tramite i gommini sull'altoparlante. 2. Indirizzare il cavo dell'altoparlante attraverso le guide di instradamento sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Collegare il cavo degli altoparlanti alla scheda di sistema. Fasi successive 1. 2. 3. 4. Installare l'unità SSD M. 2 2230, se presente. Installare l'unità SSD M.
Procedura 1. Allentare in ordine inverso (4>3>2>1) le quattro viti di fissaggio che fissano il dissipatore di calore alla scheda di sistema rispettando la sequenza indicata sul dissipatore. N.B.: Il numero di viti può variare a seconda della configurazione ordinata. 2. Rimuovere le due viti (M2x5) che fissano il dissipatore di calore al gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Sollevare il dissipatore di calore dalla scheda di sistema.
Pulsante di alimentazione con lettore di impronte digitali opzionale Rimozione del pulsante di accensione con lettore di impronte digitali opzionale Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la scheda di I/O.
Installazione del pulsante di accensione con lettore di impronte digitali opzionale Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La figura indica la posizione del pulsante di accensione con lettore di impronte digitali opzionale e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione. Procedura 1.
Scheda del lettore di impronte digitali Rimozione della scheda del lettore di impronta digitale Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. Informazioni su questa attività N.B.: La scheda del lettore di impronte digitali è un componente opzionale e verrà installata solo nei sistemi forniti con un lettore di impronte digitali.
Procedura 1. Posizionare e far scorrere la scheda del lettore di impronte digitali sotto il fermaglio sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Collegare il cavo della scheda del lettore di impronte digitali alla relativa scheda e premere il dispositivo di chiusura. 3. Collegare il cavo del pulsante di accensione al connettore sulla scheda di sistema e chiudere il dispositivo. Fasi successive 1. Installare il coperchio della base. 2.
Rimozione e installazione dei componenti
Procedura 1. Scollegare il cavo del display dalla scheda di sistema. 2. Rimuovere il cavo del display dalle guide di instradamento sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Aprire il display e collocare il computer con il coperchio aperto su un piano rialzato stabile con il display rivolto verso il basso. 4. Ricollocare le sei viti (M2.5x6) che fissano le cerniere del display al gruppo poggiapolsi e tastiera. 5. Sollevare il gruppo del display dal gruppo poggiapolsi e tastiera.
Procedura 1. Collocare il gruppo del display sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Allineare i fori delle viti sui cardini del display ai fori sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Ricollocare le 6 viti (M2.5x6) che fissano le cerniere del display al gruppo del poggiapolsi e tastiera. 4. Instradare il cavo del display nelle guide di instradamento sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 5. Collegare il cavo del display al connettore sulla scheda di sistema. Fasi successive 1. Installare la scheda wireless. 2.
Procedura 1. Utilizzando un graffietto in plastica, sollevare la cornice del display dal gruppo del display nella posizione visualizzata. 2. Fare leva sul bordo sinistro della cornice del display per rimuovere il frontalino dal gruppo del display. 3. Sollevare la cornice del display e rimuoverla dal gruppo display. Installazione della cornice del display Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione.
Procedura 1. Posizionare il pannello del su una superficie piana e pulita. 2. Posizionare la cornice del display sul gruppo del display. 3. Allineare le linguette sulla cornice del display agli slot sul gruppo del display. 4. Premere verso il basso la cornice del display e farla scattare in posizione. Fasi successive 1. 2. 3. 4. Installare il gruppo del display. Installare la scheda wireless. Installare il coperchio della base.
5. Rimuovere la cornice del display. Informazioni su questa attività La figura seguente indica la posizione del gruppo del display e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura 1. Rimontare le sei viti (M2.5x2.5) che fissano il pannello del display al gruppo del display. 2. Rimontare le due viti (M2x2.5) che fissano il pannello del display al gruppo del display. 3. Sollevare e ruotare il pannello del display in avanti. N.B.: Accertarsi di appoggiare il pannello del display su una superficie liscia e pulita per evitare di danneggiarlo. 4. Scollegare il cavo del display dal pannello del display. 5.
Rimozione e installazione dei componenti 49
Procedura 1. Posizionare il pannello del su una superficie piana e pulita. 2. Collegare il cavo del display al connettore sul pannello del display e chiudere il dispositivo. 3. Far aderire il nastro adesivo che fissa il dispositivo di chiusura del connettore del cavo del display al pannello del display. 4. Sollevare e ruotare il pannello del display, quindi collocare il pannello del display sul gruppo del display. 5. Allineare i fori delle viti sul pannello del display a quelli del gruppo del display. 6.
Informazioni su questa attività La seguente immagine indica la posizione della fotocamera e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione. Procedura 1. Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo della fotocamera dalla stessa. 2. Utilizzando un graffietto in plastica, sollevare la fotocamera dal gruppo del display. 3. Estrarre la fotocamera dal gruppo del display.
Procedura 1. Inserire la fotocamera nel relativo slot sul gruppo display. 2. Collegare il cavo della fotocamera alla fotocamera. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. Installare il pannello del display. Installare il frontalino del display. Installare il gruppo del display. Installare la scheda wireless. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Touchpad Rimozione del touchpad Prerequisiti 1.
Procedura 1. Aprire il dispositivo di chiusura a scatto del connettore e scollegare il cavo dal touchpad. 2. Rimuovere le tre viti (M2x2) che fissano la staffa del touchpad al gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Sollevare la staffa del touchpad dal touchpad. 4. Rimuovere le due viti (M2x2) che fissano il touchpad al gruppo poggiapolsi e tastiera. 5. Staccare il nastro che fissa il touchpad al gruppo di poggiapolsi e tastiera. 6. Sollevare il touchpad dal gruppo poggiapolsi e tastiera.
Procedura 1. Far scorrere il touchpad nello slot sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Allineare i fori della vite sulla staffa del touchpad con quelli presenti sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Capovolgere il computer e aprire il display per assicurarsi che il touchpad sia allineato in maniera uniforme su tutti i lati. 4. Chiudere il display e collocare il computer nella posizione mostrata. 5. Ricollocare le due viti (M2x3) che fissano il touchpad al gruppo poggiapolsi e tastiera. 6.
Informazioni su questa attività La seguente immagine mostra i connettori della scheda di sistema. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.
Procedura 1. Scollegare il cavo della porta dell'adattatore di alimentazione dalla scheda di sistema. 2. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo del lettore di impronte digitali dalla scheda di sistema, se presente. 3. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda di I/O dalla scheda di sistema. 4. Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo del disco rigido dalla scheda di sistema, se presente. 5.
Installazione della scheda di sistema Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La seguente immagine mostra i connettori della scheda di sistema. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.
Procedura 1. Allineare la scheda di sistema sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 2. Allineare il foro della vite sulla scheda di sistema a quello sul gruppo poggiapolsi e tastiera. 3. Riposizionare la vite (M2x4) che fissa la scheda di sistema al gruppo di poggiapolsi e tastiera. 4. Collegare il cavo degli altoparlanti alla scheda di sistema. 5. Collegare il cavo della tastiera al connettore sulla scheda di sistema e chiudere il dispositivo. 6.
10. Far scorrere il cavo della scheda del lettore di impronte digitali all'interno del connettore sulla scheda di sistema e premere sul dispositivo di chiusura, se applicabile. 11. Collegare il cavo della porta dell'adattatore di alimentatore alla scheda di sistema. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Installare il gruppo del display. Installare la scheda wireless. Installare il dissipatore di calore. Installare il modulo di memoria. Installare l'unità SSD M. 2 2230, se presente.
Procedura Sollevare la porta dell'adattatore per l'alimentazione dallo slot sul gruppo poggiapolsi e tastiera. Installazione della porta dell'adattatore di l'alimentazione Prerequisiti Se si sta sostituendo un componente, rimuovere il quello esistente prima di eseguire la procedura di installazione. Informazioni su questa attività La seguente figura indica la posizione della porta dell'adattatore per l'alimentazione e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di installazione.
Procedura Collocare la porta dell'adattatore per l'alimentazione nello slot sul gruppo poggiapolsi e tastiera. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Installare la scheda di sistema. Installare il gruppo del display. Installare la scheda wireless. Installare l'unità SSD M. 2 2230, se presente. Installare l'unità SSD M. 2 2280, se presente. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
12. Rimuovere il pulsante di accensione con lettore di impronte digitali opzionale. 13. Rimuovere la scheda di sistema. N.B.: La scheda di sistema può essere rimossa insieme al dissipatore di calore. 14. Rimuovere la porta dell'adattatore per l'alimentazione. Informazioni su questa attività La figura seguente indica la posizione del gruppo poggiapolsi e tastiera e fornisce una rappresentazione visiva della procedura di rimozione.
Procedura Collocare il gruppo poggiapolsi e tastiera su una superficie piana e pulita ed eseguire i post-requisiti per installare il gruppo poggiapolsi e tastiera. Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. Installare la porta dell'adattatore di alimentazione. Installare la scheda di sistema. Installazione del pulsante di accensione con lettore di impronte digitali opzionale. Installare la scheda di I/O. Installare gli altoparlanti Installare il touchpad.
3 Driver e download Durante la risoluzione dei problemi, il download o l'installazione dei driver, si consiglia di leggere gli articoli della knowledge base Dell e le domande frequenti su driver e download SLN128938.
4 Installazione di sistema ATTENZIONE: A meno che non si sia utenti esperti, non cambiare le impostazioni nel programma di configurazione del BIOS. Alcune modifiche possono compromettere il funzionamento del computer. N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno. N.B.: Prima di modificare il programma di installazione del BIOS, annotare le informazioni sulla relativa schermata per riferimento futuro.
Menu di avvio provvisorio Per entrare nel Menu di avvio provvisorio, accendere il computer, quindi premere immediatamente F2. N.B.: Si consiglia di arrestare il computer se è acceso. Il menu di avvio temporaneo visualizza i dispositivi da cui è possibile procedere all'avvio, inclusa l'opzione di diagnostica. Le opzioni di avvio sono: ● Unità estraibile (se disponibile) ● Unità STXXXX (se disponibile) N.B.: XXX denota il numero dell'unità SATA.
Avanzate Tabella 5. Avanzate Opzione Descrizione Intel SpeedStep Questa opzione abilita o disabilita la modalità Intel SpeedStep del processore. ● Enable Intel SpeedStep (Abilita Intel SpeedStep) Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) Virtualizzazione Abilita o Disabilita la funzionalità Intel Virtualization Technology per il processore. Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) USB Emulation Consente di abilitare o disabilitare la funzione di emulazione USB.
Tabella 5. Avanzate (continua) Opzione Descrizione Impostazione predefinita: Enabled (Attivata) Manutenzione Pulizia dati all'avvio successivo Se attivata, il BIOS metterà in coda, al successivo riavvio, un ciclo di pulizia dei dati per i dispositivi di storage collegati alla scheda madre. Impostazione predefinita: Disabled (Disabilitata). BIOS Recovery from Hard Drive Consente al computer di ripristinare da un'immagine BIOS danneggiata, purché la parte di Boot Block sia integra e funzionante.
Tabella 6. Sicurezza (continua) Opzione Descrizione Impostazione predefinita: Not set (Non impostata) Codice asset Crea un codice asset delle risorse del sistema che può essere utilizzato da un amministratore IT per identificare in modo univoco un particolare sistema. Una volta impostato nel BIOS, il codice asset non può essere modificato. Admin Password Consente di impostare, modificare o eliminare la password amministratore (admin).
Tabella 6. Sicurezza (continua) Opzione Descrizione Impostazione predefinita: OFF (Non attiva). Secure Boot Mode Seleziona la modalità di funzionamento Secure Boot. Impostazione predefinita: Deployed Mode Expert Key Management Consente o impedisce la modifica delle chiavi di protezione PK, KEK, db e dbx nei database. Impostazione predefinita: Disabled (Disattivata) Boot (Avvio) Tabella 7. Boot (Avvio) Opzione Descrizione Boot List Option Visualizza le opzioni di avvio disponibili.
Aggiornamento del BIOS in Windows Prerequisiti Si raccomanda di aggiornare il BIOS (configurazione del sistema) durante la sostituzione della scheda di sistema o se è disponibile un aggiornamento. Per i notebook, assicurarsi che la batteria del computer sia completamente carica e collegata a una presa di alimentazione. Informazioni su questa attività N.B.: Se è abilitato BitLocker, sarà necessario sospenderlo prima di aggiornare il BIOS di sistema e quindi riabilitarlo ad aggiornamento completato.
● ● ● ● Chiavetta USB formattata con il file system FAT32 (la chiavetta non deve essere necessariamente avviabile) File eseguibile del BIOS scaricato dal sito web del supporto tecnico di Dell e copiato nel root della chiavetta USB Adattatore per l'alimentazione CA collegato al computer Batteria del computer funzionante per aggiornare il BIOS Attenersi alla seguente procedura per eseguire l'aggiornamento flash del BIOS dal menu F12: ATTENZIONE: Non spegnere il computer durante il processo di aggiornamento
● Sono consentite solo lettere minuscole, lettere maiuscole non sono consentite. ● Sono consentiti solo i seguenti caratteri speciali: spazio, (”), (+), (,), (-), (.), (/), (;), ([), (\), (]), (`). 3. Digitare la password di sistema inserita in precedenza nel campo Confirm new password (Conferma nuova password) e fare clic su OK. 4. Premere Esc e un messaggio richiede di salvare le modifiche. 5. Premere Y per salvare le modifiche. Il computer si riavvierà.
Cancellazione delle password del BIOS (configurazione del sistema) e del sistema Informazioni su questa attività Per cancellare le password di sistema o del BIOS, contattare il supporto tecnico Dell come descritto qui: www.dell.com/contactdell. N.B.: Per informazioni su come reimpostare le password di Windows o delle applicazioni, consultare la documentazione che li accompagna.
5 Risoluzione dei problemi Individuare il codice di matricola o il codice di servizio rapido del computer Dell Il computer Dell è identificato in modo univoco da un codice di matricola o da un codice di servizio rapido. Per visualizzare le risorse di supporto rilevanti per il computer Dell, si consiglia di immettere il codice di matricola o il codice di servizio rapido in www.dell.com/support.
Tabella 10. Codici degli indicatori di diagnostica (continua) Codici dell'indicatore di diagnostica (giallo, bianco) Descrizione del problema 2.6 Errore della scheda di sistema/del chipset 2.7 Guasto display - Messaggio SBIOS 3.1 Errore batteria CMOS 3.2 Guasto al chip/scheda video o PCI 3.3 Immagine di ripristino del BIOS non trovata 3.4 Immagine di ripristino trovata, ma non valida 3.5 Guasto alla griglia di alimentazione 3.6 Aggiornamento del BIOS di sistema incompleto 3.
Rilascio dell'energia residua Informazioni su questa attività L'energia residua è l'elettricità statica che rimane nel computer anche dopo averlo spento e aver rimosso o scollegato la batteria dalla scheda di sistema. La procedura seguente fornisce le istruzioni su come rilasciare l'energia residua. Procedura 1. Spegnere il computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. N.B.: Accertarsi che il cavo della batteria sia scollegato dalla scheda di sistema. 3.
6 Come ottenere assistenza e contattare Dell Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza su prodotti e servizi Dell mediante l'utilizzo delle seguenti risorse self-help: Tabella 11. Risorse di self-help Risorse di self-help Posizione delle risorse Informazioni su prodotti e servizi Dell www.dell.com App My Dell Suggerimenti Contattare il supporto In Windows Search, digitare Help and Support, quindi premere INVIO. Guida in linea per il sistema operativo www.dell.