Owners Manual

Configurazione e utilizzo del computer 37
Configurazione di una rete per la casa
e per l'ufficio con Windows XP
Windows XP mette a disposizione una procedura di Installazione guidata
di rete che facilita il processo di condivisione di file e stampanti o di una
connessione Internet tra più computer a casa o in ufficio.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmiAccessori
Comunicazioni e fare clic su Installazione guidata rete.
2 Nella schermata iniziale fare clic su Avanti.
3 Fare clic sull'elenco di controllo per creare una rete.
SUGGERIMENTO:
selezionando il metodo
di connessione Computer
direttamente connesso a
Internet viene abilitato il
firewall integrato fornito
con Windows XP.
4 Completare l'elenco di controllo e le operazioni preliminari necessarie
prima di tornare alla procedura diInstallazione guidata rete.
5 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Connessione a Internet
SUGGERIMENTO:
i fornitori si servizi
Internet (ISP) variano
in base al Paese.
Per effettuare una connessione a Internet, è necessaria una connessione via
modem o di rete e un account presso un provider di servizi Internet (ISP),
come ad esempio AOL o MSN. Attraverso tale provider saranno disponibili
una o più delle opzioni di connessione che seguono.
Connessioni di accesso remoto che consentono l'accesso a Internet
tramite linea telefonica. Tali connessioni sono notevolmente più lente
di quelle effettuate tramite modem via cavo o DSL.
Connessioni DLS, che consentono l'accesso a Internet ad alta velocità
tramite la linea telefonica esistente. Con una connessione DLS, è
possibile accedere a Internet e utilizzare contemporaneamente il
telefono sulla stessa linea.
Connessioni tramite modem via cavo, che consentono l'accesso a
Internet ad alta velocità tramite la linea telefonica TV via cavo locale.
Se si utilizza una connessione di accesso remoto, collegare la linea telefonica
al connettore del modem sul computer e alla presa telefonica a muro prima
di configurare la connessione a Internet. Se si utilizza una connessione
modem via cavo o DSL, consultare il provider per le istruzioni di
configurazione.