Latitude 3190 2-in-1 Manuale dell'utente Modello normativo: P26T Tipo normativo: P26T003
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2018 2019 Dell Inc. o sue sussidiarie.
Sommario 1 Visualizzazione del telaio............................................................................................................... 6 Vista frontale.......................................................................................................................................................................... 6 Vista lato sinistro...........................................................................................................................................................
Batteria a pulsante.............................................................................................................................................................. 29 Rimozione della batteria a bottone..............................................................................................................................29 Installazione della batteria a bottone...........................................................................................................................
Opzioni della schermata video........................................................................................................................................... 55 Opzioni della schermata Security (Sicurezza).................................................................................................................55 Opzioni della schermata Secure Boot (Avvio protetto).................................................................................................
1 Visualizzazione del telaio Vista frontale 1. Fotocamera 3. Microfono 6 Visualizzazione del telaio 2. Indicatore di stato della fotocamera 4.
Vista lato sinistro 1. Porta connettore di alimentazione 3. Porta USB 3.1 Gen1 con PowerShare 2. Porta HDMI 4. Porta USB 3.1 Gen1 Vista lato destro 1. Jack audio universale 3. Pulsante di alimentazione 5. Slot del lucchetto Noble Wedge 2. Indicatore di stato della batteria 4.
Vista del poggiapolsi 1. Microfono esterno 3. Fotocamera esterna 5. Supporto per i polsi 8 Visualizzazione del telaio 2. Indicatore di stato della fotocamera esterno 4. Tastiera 6.
Vista dal basso 1. Posizione del Numero di servizio 2.
Componenti principali del sistema 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.
8. 9. 10. 11. 12. Gruppo display Scheda audio Scheda del pulsante di alimentazione Unità SSD M.2 Batteria a bottone N.B.: Dell fornisce un elenco di componenti e i relativi numeri parte della configurazione del sistema originale acquistata. Queste parti sono disponibili in base alle coperture di garanzia acquistate dal cliente. Contattare il proprio responsabile vendite Dell per le opzioni di acquisto.
2 Interventi sui componenti del computer Argomenti: • • • Precauzioni di sicurezza Prima di intervenire sui componenti interni del computer Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer Precauzioni di sicurezza Il capitolo dedicato alle precauzioni di sicurezza fornisce istruzioni dettagliate su cosa fare prima di procedere allo smontaggio.
• Guasti intermittenti: rappresentano circa l'80% degli errori da ESD. L'elevato tasso di errori intermittenti indica che la maggior parte dei danni che si verificano non è immediatamente riconoscibile. Il modulo DIMM riceve una scossa elettrostatica, ma il tracciato è solo indebolito e non produce sintomi osservabili nell'immediato.
Riepilogo della protezione ESD Durante la manutenzione dei prodotti Dell, si consiglia che i tecnici dell'assistenza sul campo utilizzino sempre la normale protezione ESD cablata con cinturino per la messa a terra e il tappetino antistatico protettivo. Inoltre, durante la manutenzione per i tecnici è fondamentale mantenere i componenti sensibili separati da tutte le parti dell'isolamento e utilizzare sacchetti antistatici per il trasporto dei componenti sensibili.
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il computer, utilizzare soltanto la batteria progettata per questo specifico computer della Dell. Non utilizzare batterie progettate per altri computer Dell. 1. Collegare eventuali dispositivi esterni, ad esempio un replicatore di porte, una batteria slice o una base per supporti multimediali e ricollocare tutte le eventuali schede, ad esempio una ExpressCard. 2. Collegare al computer tutti i cavi telefonici o di rete.
3 Smontaggio e riassemblaggio Strumenti consigliati Le procedure in questo documento possono richiedere i seguenti strumenti: • • • Cacciavite Philips a croce n. 0 Cacciavite a croce Philips #1 Graffietto in plastica N.B.: Il cacciavite n. 0 è adatto alle viti 0-1, mentre il n. 1 è adatto alle viti 2-4. Elenco delle dimensioni delle viti Tabella 1. Elenco delle dimensioni delle viti M2.5 x 7 Vite M2 x 3 Vite a testa grande M2,5x2,5 Vite a testa grande M2x2 Vite M2.
N.B.: Utilizzare un graffietto in plastica per far leva sul coperchio della base dalle rientranze sui bordi superiori. 3. Sollevare il coperchio della base dal computer.
Installazione del coperchio della base 1. Collocare il coperchio della base in modo da allinearlo con i fori delle viti sul sistema. 2. Premere sui bordi del coperchio fino a quando non scatta in posizione. 3. Ricollocare le 7 M2.5x7 che fissano il coperchio della base al computer. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
e) Sollevare ed estrarre la batteria dal computer. Installazione della batteria 1. Inserire la batteria nello slot sul computer.
2. Attaccare i nastri adesivi per fissare la batteria al sistema. 3. Collegare il cavo della batteria al connettore sulla batteria. 4. Ricollocare le tre viti M2x3 per assicurare la batteria al computer. 5. Installare: a) Coperchio della base 6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Reticolo tastiera e tastiera Rimozione della tastiera 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
Smontaggio e riassemblaggio 21
6. Far scorrere la tastiera verso l'esterno, allontanandola dal computer e sollevare la tastiera per estrarla dal computer. Installazione della tastiera 1. N.B.: Inserire il connettore della tastiera nell'apertura del poggiapolsi. Allineare la cornice della tastiera alle linguette sul computer e premere finché non scatta in posizione. 2. Collegare il cavo della tastiera alla scheda di sistema.
3. Installare: a) Batteria b) Coperchio della base 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda SSD M.2 Rimozione dell'unità a stato solido M.2 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) Coperchio della base b) Batteria 3. Rimuovere l'SSD: a) Rimuovere la vite M2x3 mm che fissa la scheda SSD [1]. L'SSD scatta verso l'alto.
4. Installare: a) Batteria b) Coperchio della base 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda del pulsante di alimentazione Rimozione della scheda dell'interruttore di alimentazione 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) Coperchio della base b) Batteria 3.
a) Batteria b) Coperchio della base 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda audio Rimozione della scheda audio 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) Coperchio della base b) Batteria 3. Per rimuovere la scheda audio: a) Scollegare il cavo audio dal relativo connettore sulla scheda audio [1].
b) Coperchio della base 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Touchpad Rimozione del touchpad 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) Coperchio della base b) Batteria 3. Rimuovere il cavo del touchpad: a) Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo del touchpad dal connettore sul touchpad stesso [1].
b) Rimuovere i nastri adesivi che fissano la staffa al touchpad [1]. Estrarre la staffa dal sistema [3]. 5. Rimuovere il touchpad dal computer.
Installazione del touchpad 1. Posizionare il touchpad nello slot sul sistema. 2. Allineare e posizionare la staffa del touchpad sul fermo in plastica e ricollocare le sei viti M2x2 e la vite M2x3 per fissarla al sistema. 3. Applicare i nastri adesivi per assicurare la staffa al touchpad. 4. Collegare il cavo del touchpad al connettore e attaccare il cavo adesivo per fissarlo al touchpad. 5. Installare: a) Batteria b) Coperchio della base 6.
Installazione della porta del connettore di alimentazione 1. Inserire la porta del connettore di alimentazione nello slot sul computer. 2. Ricollocare le due viti M2x3 che fissano la porta del connettore di alimentazione al computer. 3. Collegare il cavo del connettore di alimentazione al connettore sulla scheda di sistema. 4. Installare: a) Batteria b) Coperchio della base 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Installazione della batteria a bottone 1. Collocare la batteria a pulsante nello slot sul computer. 2. Collegare il cavo della batteria a bottone al connettore sulla scheda di sistema. 3. Installare: a) Batteria b) Coperchio della base 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Altoparlante Rimozione degli altoparlanti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
N.B.: Utilizzare graffietto in plastica e le mani per rimuovere i nastri adesivi. c) Scollegare il cavo dell'altoparlante dal canale di instradamento . 4. Rimuovere gli altoparlanti dal computer.
Installazione degli altoparlanti 1. Posizionare gli altoparlanti negli slot sul computer. 2. Instradare il cavo dell'altoparlante attraverso i fermagli di fissaggio nel canale di instradamento. 3. Attaccare il nastro adesivo per assicurare il cavo dell'altoparlante al computer. 4. Collegare il cavo dell'altoparlante al connettore sulla scheda di sistema. 5. Installare: a) Batteria b) Coperchio della base 6.
4. Scollegare il cavo del sensore dalla scheda di sistema [1]. Aprire il poggiapolsi, capovolgere il sistema e collocarlo a un'angolazione di 90 gradi con la tastiera rivolta verso il tavolo [2]. 5. Rimuovere il gruppo dello schermo: a) Rimuovere le sei viti M2.5x5 che fissano il gruppo dello schermo al computer [1]. b) Sollevare il gruppo dello schermo dal computer [2].
Installazione del gruppo dello schermo 1. Collocare il gruppo schermo in modo da allinearlo con i fori della vite sul computer a un'angolazione di 90 gradi con la tastiera rivolta verso il tavolo. 2. Ricollocare le sei viti M2.5x5 che fissano i cardini dello schermo al gruppo del poggiapolsi. 3. Capovolgere il computer. 4. Collegare il cavo dello schermo al connettore sulla scheda di sistema. 5.
3. Rimuovere il coperchio posteriore dal computer.
Installazione del coperchio posteriore dello schermo 1. Allineare il coperchio posteriore dello schermo alle linguette sul computer e premere finché non scatta in posizione 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) Coperchio della base b) Batteria c) scheda SSD 3.
4. Per rimuovere la staffa metallica sulla scheda di sistema: a) Rimuovere le due viti M2x3 sulla staffa metallica che fissa la scheda di sistema [1]. b) Sollevare la staffa metallica dalla scheda di sistema [2]. 5. Per rimuovere la staffa metallica (cavo WLAN e dello schermo): a) b) c) d) Rimuovere la vite M2x3 e sollevare la staffa metallica che fissa la scheda WLAN alla scheda di sistema [1, 2]. Scollegare i cavi WLAN [3].
6. Rimuovere la scheda di sistema: a) Rimuovere le cinque viti M2x3 che fissano la scheda di sistema al gruppo del poggiapolsi [1]. b) Sollevare la scheda di sistema dal gruppo del poggiapolsi [2].
Installazione della scheda di sistema 1. Allineare la scheda di sistema con i supporti delle viti sul gruppo del poggiapolsi. 2. Ricollocare le cinque viti M2x3 che fissano la scheda di sistema al gruppo del poggiapolsi. 3. Collegare il cavo dello schermo al connettore sulla scheda di sistema. 4. Posizionare la staffa metallica sul connettore e ricollocare le due viti M2x3 per fissare il cavo dello schermo alla scheda di sistema. 5. Collegare i cavi WLAN. 6.
Fotocamera esterna Rimozione della fotocamera posteriore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) Coperchio della base Batteria scheda SSD scheda di sistema 3. Per rimuovere la fotocamera posteriore: a) Sollevare la fotocamera per allontanarla dal gruppo del poggiapolsi. Installazione della fotocamera esterna 1. Inserire la fotocamera nello slot sul computer. 2.
Supporto per i polsi Ricollocamento del supporto per i polsi 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a) b) c) d) e) f) g) h) i) j) k) l) Coperchio della base Batteria tastiera scheda SSD scheda dell'interruttore di alimentazione audio connettore di alimentazione batteria a bottone altoparlante gruppo schermo scheda di sistema fotocamera esterna N.B.
h) i) j) k) l) scheda dell'interruttore di alimentazione scheda SSD tastiera Batteria Coperchio della base 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
4 Specifiche tecniche N.B.: Le offerte variano da paese a paese. Per ulteriori informazioni sulla configurazione del computer in: • Windows 10 fare clic su o toccare Start > Impostazioni > Sistema > Informazioni su.
Caratteristiche Specifiche Tipo DDR4 (memoria integrata) Velocità 2400 MHz Archiviazione Tabella 4. Specifiche di immagazzinamento Unità principale/di avvio Unità secondaria SSD M.2 eMMC M.2 2230 Interfaccia Opzione di sicurezza Capacità SATA YES Fino a 256 GB MMC YES 64 GB Specifiche dell'audio Funzione Specifiche Tipi Audio ad alta definizione Controller Realtek ALC3246 Conversione stereo Uscita audio digitale tramite HDMI: fino ad audio 7.
Fotocamera Tabella 6. Specifiche della fotocamera Caratteristiche Specifiche Risoluzione Fotocamera: • • Immagine fissa: 1 megapixel Video: 1.280x720 a 30 fps Fotocamera esterna: • • Angolo di visualizzazione diagonale Immagine fissa: 1 megapixel Video: 1.920 x 1.080 a 30 fps 74 gradi Comunicazioni Tabella 7. Comunicazioni Caratteristiche Specifiche Adattatore di rete Scheda saldata Intel Dual Band Wireless-AC 8265 802.11AC 2x2 Wi-Fi + BT 4.2 LE Porte e connettori Tabella 8.
Caratteristiche Specifiche Frequenza d'aggiornamento 60 Hz Angolo di visualizzazione orizzontale (min) +80/-80 gradi Angolo di visualizzazione verticale (min) +80/-80 gradi Tastiera Tabella 10.
Caratteristiche Specifiche Durata 300 cicli di scarica/ricarica (standard) e 1000 cicli di scarica/ ricarica (ciclo esteso) Tempo di ricarica a computer spento (approssimativo) 2-4 ore Autonomia Varia in base alle condizioni operative e può essere notevolmente ridotta in alcune condizioni a consumo intenso Intervallo di temperatura: in funzione • • Intervallo di temperatura: archiviazione Da -40°C a 65°C (da -4°F a 149°F) Batteria a pulsante ML1220 Carica: 0°C - 35°C (32°F - 95°F) Scarica: -40
5 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • • • DDR4 Funzionalità USB HDMI 1.4 DDR4 La memoria DDR4 (Double Data Rate di quarta generazione) succede alle tecnologie DDR2 e DDR3 con un processore più veloce e una capacità massima di 512 GB, rispetto ai 128 GB per DIMM della memoria DDR3.
I moduli DDR4 hanno un bordo incurvato indicano che facilita l'inserimento e allevia la pressione sul PCB durante l'installazione della memoria. Figura 3. Bordo incurvato Errori di memoria Gli errori visualizzati sul sistema recano il codice ON-FLASH-FLASH o ON-FLASH-ON. Se tutti i moduli di memoria presentano errori, il display LCD non si accende.
Velocità Attualmente esistono 3 velocità definite dall'ultima specifica USB 3.0/3.1 Gen 1: SuperSpeed, HiSpeed e FullSpeed. La modalità SuperSpeed ha una velocità di trasferimento di 4,8 Gb/s. La specifica conserva le modalità USB HiSpeed e FullSpeed, rispettivamente note come USB 2.0 e 1.1, ma queste modalità più lente funzionano comunque a 480 Mb/s e 12 Mb/s rispettivamente e vengono conservate per mantenere la compatibilità con le versioni precedenti. L'interfaccia USB 3.0/USB 3.
Compatibilità La buona notizia è che la tecnologia USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 è attentamente progettata per essere compatibile con l'interfaccia USB 2.0. Prima di tutto, se la tecnologia USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 specifica nuove connessioni fisiche e quindi nuovi cavi che consentano di sfruttare la velocità superiore del nuovo protocollo, il connettore in sé mantiene la stessa forma rettangolare con i quattro contatti USB 2.0 nella stessa posizione di prima. I cavi USB 3.0/3.
6 Opzioni di installazione del sistema N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno.
Tasti di navigazione N.B.: Per la maggior parte delle opzioni di configurazione del sistema, le modifiche effettuate sono registrate ma non hanno effetto fino al riavvio del computer. Tasti Navigazione Freccia SU Consente di tornare al campo precedente. Freccia GIÙ Consente di passare al campo successivo. Invio Permette di selezionare un valore nel campo prescelto (se applicabile) o di seguire il collegamento nel campo. BARRA SPAZIATRICE Espande o riduce un elenco a discesa, se applicabile.
Opzione Descrizione • • Informazioni sul processore: visualizza il tipo di processore, il numero di core, l'ID del processore, la velocità di clock corrente, la velocità di clock minima, la velocità di clock massima, la cache del processore L2, il supporto HT e la tecnologia a 64 bit.
Opzione Descrizione • • Enable Microphone- (Abilita microfono, impostazione predefinita) Enable Internal Speaker- (Abilita altoparlante interno, impostazione predefinita) Touchscreen Questo campo consente di controllare se il touch-screen è attivato o disattivato. L'opzione touchscreen è abilitata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione Password Change Consente di abilitare l'autorizzazione alla disabilitazione delle password di sistema e del disco rigido quando è impostata la password amministratore. Impostazione predefinita: Allow Non-Admin Password Change (Consenti modifica password non amministratore) selezionata. Non-Admin Setup Changes Consente di determinare se sono concesse modifiche alle opzioni di configurazione quando è impostata una password di amministratore.
Opzione Descrizione • dbx Se si attiva la Custome Mode (Modalità personalizzata), le opzioni necessarie per PK, KEK, db e dbx vengono visualizzate.
Opzioni della schermata di gestione del risparmio di energia Opzione Descrizione AC Behavior Consente di abilitare o disabilitare l'accensione automatica del computer quando è collegato un adattatore c.a. Impostazione predefinita: Wake on AC (Attiva in c.a.) non è selezionato. Auto On Time Consente di impostare l'ora in cui il computer deve accendersi automaticamente.
Opzioni della schermata di funzionamento del POST Opzione Descrizione Adapter Warnings Consente di abilitare o disabilitare i messaggi di avvertenza della configurazione del sistema (BIOS) quando si usano determinati adattatori di alimentazione. Impostazione predefinita: Enable Adapter Warnings (Abilita messaggi di avvertenza dell'adattatore) Numlock Enable Consente di abilitare l'opzione Bloc Num quando il computer si avvia.
Opzioni dello schermo senza fili Opzione Descrizione Wireless Device Enable Consente di abilitare o disabilitare i dispositivi senza fili interni. • • WLAN Bluetooth Tutte le opzioni sono abilitate per impostazione predefinita. Opzioni della schermata Maintenance (Manutenzione) Opzione Descrizione Service Tag Visualizza il numero di servizio del computer. Asset Tag Consente di creare un tag asset di sistema, se non è già impostato. Questa opzione non è impostata per impostazione predefinita.
Aggiornamento del BIOS in Windows Si raccomanda di aggiornare il BIOS (configurazione del sistema) durante la sostituzione della scheda di sistema o se è disponibile un aggiornamento. Per i notebook, assicurarsi che la batteria del computer sia completamente carica e collegata a una presa di alimentazione prima di avviare l'aggiornamento del BIOS. N.B.: Se è abilitato BitLocker, sarà necessario sospenderlo prima di aggiornare il BIOS di sistema e quindi riabilitarlo ad aggiornamento completato. 1.
La schermata Security (Protezione) viene visualizzata. 2. Selezionare System Password (Password di sistema) o Admin Password (Password amministratore) e creare una password nel campo Enter the new password (Immettere la nuova password). Utilizzare le seguenti linee guida per assegnare la password del sistema: • • • • Una password può contenere fino a 32 caratteri. La password può contenere numeri tra 0 e 9. Sono consentite solo lettere minuscole, lettere maiuscole non sono consentite.
7 Software Il presente capitolo descrive i sistemi operativi supportati e fornisce istruzioni su come installare i driver. Argomenti: • • Configurazioni del sistema operativo Download dei driver di Configurazioni del sistema operativo Questo argomento elenca i sistemi operativi supportati da Latitude 3190 2-in-1. Tabella 17. Sistemi operativi Caratteristiche Specifiche Microsoft Windows 10 Pro a 64 bit RS4 Download dei driver di 1. Accendere il notebook. 2. Visitare il sito Dell.com/support. 3.
8 Risoluzione dei problemi Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA) La diagnostica ePSA (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica di sistema integrata offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi che consentono di: La diagnostica ePSA è avviabile tramite i pulsanti FN+PWR all'accensione del computer.
N.B.: Se a processo in corso si scollega il sistema dall'alimentazione CA o si tiene premuto il pulsante di accensione per più di 40 secondi, la reimpostazione dell'orologio in tempo reale viene interrotta. Quando si reimposta l'orologio in tempo reale, vengono ripristinate le impostazioni predefinite del BIOS, viene annullato il provisioning della scheda Intel vPro e vengono reimpostati i valori di data e ora del sistema.
9 Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.