Owners Manual

HDMI 1.4: funzionalità
Canale Ethernet HDMI - Consente di incrementare la velocità della connessione di rete a un collegamento HDMI, permettendo agli
utenti di sfruttare appieno i vantaggi dei propri dispositivi abilitati IP senza che sia necessario un cavo Ethernet separato
Canale di ritorno audio - Consente a una TV con interfaccia HDMI e dotata di sintonizzatore integrato di inviare dati audio "upstream" a
un sistema audio surround, senza che sia necessario un cavo audio separato
3D - Consente di denire i protocolli input/output per i formati video 3D principali, preparando il terreno per veri e propri giochi e
applicazioni di home theater 3D
Tipi di contenuto - Consente di segnalare in tempo reale i tipi di contenuto tra i dispositivi di visualizzazione e quelli di sorgente,
permettendo a una TV di ottimizzare le impostazioni d'immagine in base al tipo di contenuto
Spazi colore aggiuntivi - Aggiunge il supporto per ulteriori modelli di colore utilizzati nella graca e nella fotograa digitale.
Supporto 4K - Consente di ottenere risoluzioni video superiori a 1080p, fornendo supporto agli schermi di nuova generazione in
competizione con i sistemi di cinema digitale utilizzati in numerose sale cinematograche commerciali
Connettore micro HDMI - Un nuovo e più piccolo connettore per telefoni e altri dispositivi portatili, in grado di supportare video con
risoluzione no a 1080p
Sistema di connessione auto - Nuovi cavi e connettori per i sistemi video all'interno dei veicoli, progettati per soddisfare le esigenze
speciche del settore automobilistico orendo al contempo la qualità che caratterizza l'HD
Vantaggi dell'interfaccia HDMI
La qualità HDMI trasmette audio e video digitali non compressi per la massima nitidezza d'immagine.
L'HDMI fornisce la qualità e la funzionalità di un'interfaccia digitale a basso costo, supportando formati video non compressi in modo
semplice e conveniente
L'HDMI audio supporta diversi formati audio, dall'audio stereo standard al surround multicanale.
L'interfaccia HDMI combina video e audio multicanale in un unico cavo, eliminando i costi, la complessità e il disordine che caratterizzano
la molteplicità di cavi attualmente utilizzati nei sistemi AV
L'interfaccia HDMI supporta la comunicazione tra la sorgente video (come ad esempio un lettore DVD) e la DTV, consentendo nuove
funzionalità
USB di tipo C
USB Type-C è un nuovo connettore sico di dimensioni molto contenute. Il connettore supporta nuovi e interessanti standard USB, tra cui
USB 3.1 e USB Power Delivery (USB PD).
Modalità alternata
USB Type-C è un nuovo standard per connettori di dimensioni molto contenute: circa un terzo di un vecchio connettore USB Type-A. Si
tratta di un unico standard a connettore singolo utilizzabile da qualsiasi dispositivo. Le porte USB Type-C supporta una varietà di gamma di
protocolli con "modalità alternate", il che consente di avere adattatori con output HDMI, VGA, DisplayPort o altri tipi di connessioni tramite
un'unica porta USB.
USB Power Delivery
USB Type-C è anche strettamente correlato alla specica USB PD. Attualmente, spesso smartphone, tablet e altri dispositivi mobili si
ricaricano tramite una connessione USB. Una connessione USB 2.0 fornisce no a 2,5 watt, che sono sucienti solo per un telefono, ma
solo questo. Un notebook potrebbe richiedere no a 60 watt, ad esempio. Con la specica USB Power Delivery, l'alimentazione sale a 100
watt. È bidirezionale, quindi un dispositivo può inviare o ricevere l'alimentazione. Alimentazione che può essere trasferita nello stesso
momento in cui il dispositivo trasmette i dati attraverso la connessione.
Ciò potrebbe signicare la ne dei cavi proprietari per la ricarica dei notebook, perché tutto verrà caricato tramite una normale connessione
USB. Anche il notebook potrà essere ricaricato da una di quelle batterie portatili già utilizzate per ricaricare smartphone e altri dispositivi. Il
74
Tecnologia e componenti