Latitude 5289 2 in 1 Manuale del proprietario Modello normativo: P29S Tipo normativo: P29S001
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. © 2017 Dell Inc. o affiliate. Tutti i diritti riservati.
Sommario 1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................................7 Istruzioni di sicurezza......................................................................................................................................................... 7 Prima di intervenire sui componenti interni del computer.............................................................................................
Rimozione della gabbia della smart card..................................................................................................................22 Installazione della gabbia della smart card...............................................................................................................23 Dissipatore di calore.........................................................................................................................................................
Modifica della risoluzione dello schermo................................................................................................................. 47 Connessione ai dispositivi di visualizzazione esterni.............................................................................................. 48 Funzioni della fotocamera...............................................................................................................................................
Opzioni della schermata Security (Sicurezza).............................................................................................................. 67 Opzioni della schermata Secure Boot (Avvio protetto)...............................................................................................68 Opzioni schermata Intel Software Guard Extensions.................................................................................................. 69 Opzioni della schermata Performance (Prestazioni)....
1 Interventi sui componenti del computer Istruzioni di sicurezza Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Salvo altrimenti indicato, ogni procedura descritta in questo documento presume che esistano le seguenti condizioni: • sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
ATTENZIONE: Per evitare il rischio di ricevere la scossa, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica prima di eseguire il passaggio n. 8. ATTENZIONE: Per evitare eventuali scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando di tanto in tanto una superficie metallica non verniciata e contemporaneamente un connettore sul retro del computer.
2 Rimozione e installazione dei componenti La seguente sezione fornisce informazioni dettagliate su come rimuovere o installare i componenti dal computer. Elenco delle dimensioni delle viti Tabella 1. Latitude 5289: elenco delle dimensioni delle viti Componente Coperchio posteriore M2.5 x 5 M2.0 x 2 M2.
Scheda micro Secure Digital (SD) Rimozione della scheda Micro Secure Digital (SD) 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Premere la scheda MicroSD per rimuoverla dal computer. 3 Estrarre la scheda MicroSD dal computer. Installazione della scheda Micro Secure Digital (SD) 1 Far scorrere la scheda Micro SD nel relativo slot finché non scatta in posizione.
3 Utilizzando un graffietto in plastica, sollevare il coperchio della base dai cardini sul lato superiore per estrarlo dal computer. N.B.: Le rientranze si trovano vicino ai cardini sul lato posteriore del computer. Installazione del coperchio della base 1 Allineare le linguette del coperchio della base agli alloggiamenti sul bordo del computer. 2 Premere sui bordi del coperchio fino a quando non scatta in posizione. 3 Serrare le viti M2,5x5,0 per fissano il coperchio della base al computer.
Batteria Precauzioni per le batterie agli ioni di litio ATTENZIONE: • Fare attenzione quando si manipolano le batterie agli ioni di litio. • Scaricare la batteria il più possibile prima di rimuoverla dal sistema. Questa operazione può essere eseguita scollegando l'adattatore CA dal sistema per consentire alla batteria di scaricarsi. • Non comprimere, far cadere, danneggiare o perforare la batteria con corpi estranei. • Non esporre la batteria a temperature elevate né smontarne pacchi e celle.
Installazione della batteria 1 Inserire la batteria nello slot sul computer. 2 Collegare il cavo della batteria al connettore sulla scheda di sistema. 3 Ricollocare le viti M2 x 4L per assicurare la batteria al computer. 4 Installare: a b 5 Coperchio della base Scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Installazione della scheda SSD mNVMe 1 Inserire la scheda SSD NVMe nel connettore. 2 Installare la staffa termica sopra la scheda dell'unità SSD. 3 Riposizionare le viti M2.0 x 3.0 per fissare la staffa termica dell'unità SSD. 4 Installare: 5 a Batteria b c N.B.: Se non è stata rimossa la batteria, collegarne il cavo alla scheda di sistema. Coperchio della base Scheda microSD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
c d Scollegare i cavi WLAN dai connettori sulla scheda WLAN [3]. Rimuovere la scheda WLAN dal computer [4]. Installazione della scheda WLAN 1 Inserire la scheda WLAN nel connettore sulla scheda di sistema. 2 Collegare i cavi WLAN ai connettori sulla scheda WLAN. 3 Posizionare la staffa metallica e serrare la vite M2,0x3,0 per fissare la scheda WLAN al computer. 4 Installare: 5 a Batteria b c N.B.: Se non è stata rimossa la batteria, collegarne il cavo alla scheda di sistema.
a b c d Rimuovere la vite M2.0x3.0 che fissa la staffa metallica alla scheda WWAN. Rimuovere la staffa metallica che fissa la scheda WWAN. Scollegare i cavi WWAN dai connettori sulla scheda WWAN. Rimuovere la scheda WWAN dal computer. Installazione della scheda WWAN 1 Inserire la scheda WWAN nel connettore sulla scheda di sistema. 2 Collegare i cavi WWAN ai connettori sulla scheda WWAN. 3 Posizionare la staffa metallica e serrare la vite M2,0x3,0 per fissare la scheda WLAN al computer.
Installazione della scheda di alimentazione 1 Inserire la scheda di alimentazione nello slot. 2 Ricollocare le viti M2.0x3.0 per fissare la scheda di alimentazione al computer. 3 Collegare il cavo della scheda di alimentazione al connettore sulla scheda di sistema. 4 Fissare la batteria a bottone nello slot presente sul computer.
4 Sbloccare il modulo dell'altoparlante: a b 5 Scollegare il cavo dell'altoparlante dal connettore sulla scheda di sistema [1]. Disinstradare il cavo dell'altoparlante rimuovendo i nastri che lo fissano [2]. Rimuovere il modulo dell'altoparlante: a b 18 Disinstradare il cavo dell'altoparlante dai fermagli di instradamento vicino al supporto per i polsi [1]. Sollevare il modulo dell'altoparlante dal computer.
N.B.: È possibile utilizzare un graffietto in plastica per sollevare il modulo dell'altoparlante dal computer. Installazione del modulo degli altoparlanti 1 Posizionare il modulo degli altoparlanti negli slot sul computer. 2 Instradare il cavo dell'altoparlante attraverso il canale di instradamento e fissarlo con dei nastri. 3 Collegare il cavo dell'altoparlante al connettore sulla scheda di sistema. 4 Collegare il cavo LED al connettore sul supporto per i polsi.
b c d e Scollegare il cavo del lettore di impronte digitali dalla relativa scheda e dalla scheda USH [2]. Rimuovere la vite M2 x 3 che fissa la staffa del lettore di impronte digitali [3]. Sollevare la staffa del lettore di impronte digitali dalla relativa scheda [3]. Sollevare la scheda del lettore di impronte digitali dallo slot sul computer. N.B.: La scheda del lettore di impronte digitali è fissata e per sollevarla potrebbe essere necessario un graffietto in plastica.
Rimozione della scheda LED 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c 3 MicroSD Coperchio della base Batteria Rimuovere la scheda LED: a b c d Scollegare il cavo della scheda LED dalla scheda LED [1]. Rimuovere il nastro che fissa la scheda LED al pannello del touchpad [2]. Rimuovere le viti M2 x 3 che fissano la scheda LED [3]. Sollevare la scheda LED dal computer [4].
Gabbia Smart Card Rimozione della gabbia della smart card N.B.: Rimuovere sempre la smart card dal lettore. 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c d 3 MicroSD Coperchio della base Batteria scheda SSD Per scollegare i cavi: a b c Scollegare il cavo della smart card [1] e ripiegarlo lontano dalla relativa gabbia. Scollegare il cavo della scheda LED [2] e ripiegarlo lontano dalla scheda della smart card.
Installazione della gabbia della smart card 1 Far scorrere la gabbia della SmartCard nello slot per allinearla con i fori delle viti sul computer. 2 Ricollocare le viti M2.0 x 1.7 per fissare la gabbia della smart card al computer. 3 Attaccare il cuscinetto termico sullo slot SSD. 4 Attaccare il cavo della scheda LED e collegarlo alla scheda LED sul computer. 5 Attaccare il cavo della SmartCard e collegarlo alla scheda USH sul computer.
b c d Rimuovere le viti M2.0 x 3.0 che fissano la ventola alla scheda di sistema. Rimuovere le viti M2.0 x 3.0 che fissano il dissipatore di calore alla scheda di sistema [2]. Sollevare il gruppo dissipatore di calore dalla scheda di sistema. Installazione del gruppo dissipatore di calore 1 Allineare il gruppo dissipatore di calore ai supporti delle viti sulla scheda di sistema. 2 Ricollocare le viti M2.0 x 3.0 per fissare il dissipatore di calore alla scheda di sistema. N.B.
d e Scheda WLAN scheda WWAN 3 Staccare i nastri che fissano i cavi dell'antenna e disinstradare i cavi dai fermagli di instradamento. 4 Scollegare: a Cavo della fotocamera IR e dello schermo a sfioramento [1]. b Rimuovere le viti M 2 x 1.7L che fissano la staffa eDP e sollevarla per rimuoverla dal computer [2]. c Scollegare il cavo eDP dalla scheda di sistema [3]. d Scollegare i cavi del sensore G ed eDP [4].
5 Sollevare la base del computer per separarla dal gruppo dello schermo. 6 Rimuovere il gruppo dello schermo: 26 a Posizionare la base del computer con il gruppo dello schermo a 270 gradi (notebook) o 90 gradi (tablet). b c N.B.: Se il sistema viene utilizzato come notebook, posizionare il gruppo dello schermo a 270 gradi. Per una configurazione tablet completamente chiusa, posizionarlo a 90 gradi. Rimuovere le viti M2.5 x 4.0 viti che fissano le staffe dei cardini dello schermo [1].
Installazione del gruppo dello schermo 1 Posizionare la base del computer su una superficie in piano. 2 Installare il gruppo dello schermo allineandolo ai fori delle viti dei cardini dello schermo. 3 Ricollocare le viti M2.5 x 4.0 per fissare il gruppo dello schermo. 4 Chiudere il gruppo dello schermo e capovolgere il computer. 5 Collegare i cavi: a b c Cavo del sensore G ed eDP Posizionare la staffa eDP sul cavo eDP e ricollocare la vite M 2 x 1.7L sulla staffa.
2 Estrarre il vassoio della scheda SIM dal sistema. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: 3 a b MicroSD Cassetto per scheda SIM c d e f g h i Se il sistema viene fornito con una scheda WWAN, disporra di un alloggiamento per scheda SIM fittizio.
4 Scollegare il cavo eDP: N.B.: Per scollegare il cavo eDP, rimuovere le viti M.2 x 1.7L che fissano la staffa eDP e sollevarla dal computer. Scollegare il cavo eDP dalla scheda di sistema. 5 Per rilasciare i cavi: a Capovolgere la batteria a bottone per mostrare il cavo degli altoparlanti [1]. b Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema [2]. c Scollegare il cavo della scheda di alimentazione dalla scheda di sistema [3].
6 Staccare i nastri che fissano i cavi dell'antenna e disinstradare i cavi dai fermagli di instradamento. 7 Rimuovere la scheda di sistema: a b c d 30 Rimuovere le viti M2.0 x 4L sulla staffa USB Type-C [1]. Sollevare la staffa USB Type-C dal modulo Type-C [2]. Rimuovere le viti M2.0 x 3.0 che fissano la scheda di sistema al computer [3]. Sollevare la scheda di sistema ed estrarla dal computer [4].
Installazione della scheda di sistema 1 Allineare la scheda di sistema con i supporti delle viti sul computer. 2 Ricollocare le viti M2.0 x 3.0 per fissare la scheda di sistema al computer. 3 Posizionare la staffa USB Type-C sul modulo Type-C. 4 Ricollocare le viti M 2.0 x 4L per fissare la staffa USB Type-C al modulo Type-C. 5 Instradare il cavo dell'antenna attraverso i fermagli di instradamento e apporre i nastri per fissare i cavi dell'antenna.
Rimozione dell'orologio in tempo reale (RTC) 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Scheda micro SD Cassetto per scheda SIM c d e f g h i N.B.: Il vassoio della scheda SIM è disponibile solo sui sistemi dotati di scheda WWAN. Coperchio della base Batteria scheda SSD Scheda WLAN scheda WWAN gruppo dissipatore di calore scheda di sistema N.B.: L'orologio in tempo reale (RTC) è situato sulla scheda di sistema.
3 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. L'orologio in tempo reale si trova sulla scheda di sistema, quest'ultima deve quindi essere installata dopo l'installazione dell'orologio. Tastiera Rimozione del gruppo della tastiera N.B.: L'insieme di tastiera e relativo alloggiamento formano il gruppo della tastiera. 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
b Sollevare la tastiera dallo chassis [2]. Rimozione della tastiera dal cassetto della tastiera 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere la tastiera. 3 Rimozione della tastiera dall'alloggiamento del supporto: a b 34 Rimuovere le viti M2.0 x2.0 che fissano la tastiera al relativo gruppo [1]. Sollevare la tastiera dal relativo alloggiamento del supporto [2].
Installazione della tastiera nel cassetto della tastiera 1 Allineare la tastiera ai supporti delle viti sul relativo alloggiamento. 2 Serrare le viti M2.0 x 2.0 per fissare la tastiera al relativo alloggiamento. 3 Installare la tastiera. Installazione del gruppo della tastiera N.B.: L'insieme di tastiera e relativo alloggiamento formano il gruppo della tastiera. 1 Allineare il gruppo della tastiera ai supporti delle viti sul telaio. 2 Ricollocare le viti M2.0 x 3.
Pannello dello schermo Rimozione del pannello dello schermo 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c d e f 3 Per sbloccare il pannello dello schermo: a b c 4 MicroSD Coperchio della base Batteria Scheda WLAN scheda WWAN gruppo schermo Far leva sul pannello dello schermo dai cardini [1]. Spingere i cardini dello schermo dalle rientranze sul bordo inferiore [2].
5 Scollegare i cavi: a b c d Cavo del sensore-G [1]. Staccare il nastro adesivo che fissa il cavo dello schermo [2]. Sollevare la linguetta metallica che assicura il cavo dello schermo [3]. Scollegare il cavo dello schermo dal pannello dello schermo.
Installazione del pannello dello schermo 1 Posizionare il pannello dello schermo accanto al lato sinistro del coperchio dello schermo. 2 Collegare il cavo dello schermo dal coperchio al pannello. 3 Applicare il nastro per fissare il cavo dello schermo al pannello dello schermo. 4 Collegare il cavo del sensore-G al connettore sul pannello dello schermo. 5 Allineare il pannello dello schermo al coperchio dello schermo. 6 Premere i bordi per fissare il pannello dello schermo al gruppo schermo.
Installazione della scheda del sensore-G 1 Collocare la scheda del sensore-G sul coperchio dello schermo. 2 Collegare il cavo dello schermo alla scheda del sensore-G. 3 Capovolgere la scheda del sensore-G per allinearla al sostegno della vite sul coperchio dello schermo. 4 Ricollocare la vite M2.0 x 3.0 per fissare la scheda del sensore-G al coperchio dello schermo.
e f g 3 scheda WWAN gruppo schermo schermo Rimuovere la fotocamera: a b Scollegare il cavo della fotocamera dal modulo fotocamera [1]. Staccare il modulo della fotocamera per sollevarlo dal coperchio dello schermo [2]. Installazione della fotocamera 1 Inserire il modulo della fotocamera nello slot sul coperchio dello schermo. 2 Fissare il modulo della fotocamera per fissare il modulo al coperchio dello schermo. 3 Collegare il cavo della videocamera al connettore sul modulo della videocamera.
Ricollocamento del poggiapolsi 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c d e f g h i j k l m n Coperchio della base Batteria Modulo SSD Scheda WLAN scheda WWAN scheda di alimentazione gruppo dissipatore di calore RTC Scheda LED altoparlante gabbia smart card gruppo schermo scheda di sistema tastiera Il componente di cui si dispone è il supporto per i polsi. 3 Ricollocare il supporto per i polsi.
h i j k l m n 5 dissipatore di calore scheda di alimentazione Scheda WLAN scheda WWAN SSD PCle Batteria Coperchio della base Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
3 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • Adattatore di alimentazione • Processori • Chipset • Funzioni della memoria • Schermo • Funzioni della fotocamera • Disco rigido • Funzionalità USB • HDMI 1.4 Adattatore di alimentazione Questo computer portatile viene fornito con adattatori di alimentazione da 45 o 65 W.
Figura 1. Processore Verifica dell'utilizzo del processore in Gestione attività 1 Fare clic sulla barra delle applicazioni con il pulsante destro del mouse. Selezionare Gestione attività. 2 È inoltre possibile accedere a Gestione attività premendo i tasti CTRL+ALT+CANC. Verrà visualizzata la finestra Gestione attività Windows. 3 Fare clic sulla scheda Prestazioni nella finestra Gestione attività Windows.
3 Fare clic sulla scheda Prestazioni nella finestra Gestione attività Windows. In questo modo, verranno visualizzati i dettagli relativi alle prestazioni del processore. 4 Fare clic su Apri Monitoraggio risorse. Chipset Il chipset è integrata nel processore. Identificazione del chipset in Gestione dispositivi su Windows 10 N.B.: Le informazioni sul chipset visualizzate forniscono un'immagine generica e potenzialmente diversa da quanto visualizzato.
Funzioni della memoria Dal momento che la memoria è integrata nella scheda di sistema, non può essere sostituita come modulo a sé stante. Latitude 5289 supporta le seguenti configurazioni di memoria: • LPDDR3, 16 GB, 1.866 MHz • LPDDR3, 4 GB, 1.866 MHz • LPDDR3, 8 GB, 1.866 MHz Monitoraggio della memoria di sistema nel programma di installazione 1 Accendere o riavviare il notebook. 2 Quando viene visualizzato il logo Dell, premere F2. Viene visualizzato il messaggio di configurazione del BIOS.
Esecuzione di test di memoria con l'utilizzo di ePSA 1 Accendere o riavviare il computer. 2 Premere F12 o premere Fn + PWR per richiamare la diagnostica ePSA. Sul computer viene avviato il PreBoot System Assessment (PSA). N.B.: Se si attende troppo a lungo e viene visualizzato il logo del sistema operativo, continuare ad attendere finché non vengono visualizzati la schermata di accesso o il desktop. Spegnere il computer e riprovare.
Connessione ai dispositivi di visualizzazione esterni Seguire i seguenti passaggi per collegare il computer a un dispositivo di visualizzazione esterno: 1 Accertarsi che il proiettore sia acceso e collegare il cavo del proiettore a una porta video sul computer. 2 Premere il tasto con il logo Windows e il tasto P. 3 Selezionare una delle seguenti modalità: • Solo schermo PC • Duplica • Estendi • Solo secondo schermo N.B.
Avviare l'applicazione della fotocamera 1 Toccare o fare clic sul pulsante Windows e selezionare Tutte le app. 2 Selezionare Fotocamera dall'elenco delle app. 3 Se l'app Fotocamera non è disponibile nell'elenco delle app, sarà necessario ricercarla.
Disco rigido In questa sezione viene descritto come identificare il tipo di disco rigido installato nel sistema. Opzioni di storage Questo notebook supporta unità SSD SATA M.2 e PCIe NVMe M.2. Identificazione del dispositivo di storage nel BIOS 1 Accendere o riavviare il portatile. 2 Quando viene visualizzato il logo Dell, eseguire una delle seguenti operazioni per accedere al programma di installazione del BIOS: • premere F2 finché non viene visualizzato il messaggio di configurazione del BIOS.
maggiore. USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 finalmente risponde alle richieste dei consumatori, con una velocità teoricamente superiore di 10 volte rispetto alla tecnologia precedente. In breve, le caratteristiche della tecnologia USB 3.
Applicazioni USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 apre a un maggior numero di dispositivi per migliorare l'esperienza generale. Se in passato i video USB erano a malapena accettabili (quanto a valori di risoluzione massima, latenza e compressione video), ora è facile immaginare che, con una larghezza di banda 5-10 volte superiore, le soluzioni video USB dovrebbero funzionare molto meglio. Il DVI a collegamento singolo richiede circa 2 Gbps di throughput. Se 480 Mbps erano limitativi, 5 Gbps sono più che promettenti.
Funzionalità dell'interfaccia HDMI 1.
4 Specifiche del sistema N.B.: Le offerte possono variare in base alla regione. Le seguenti specifiche sono esclusivamente quelle richieste dalla legge per la spedizione del computer. Per maggiori informazioni sulla configurazione del computer, fare clic su Guida e supporto e selezionare l'opzione per visualizzare le informazioni sul computer.
Funzione Specifiche • Processore Intel Core i5-7300U di settima generazione (fino a 3,5 GHz, 3 MB di cache, 15 W), vPro • Processore Intel Core i7-7600U di settima generazione (fino a 3,9GHz, 4 MB di cache, 15 W), vPro Specifiche della memoria Caratteristica Specifica Capacità della memoria fino a 16 GB (su scheda) Tipo di memoria SDRAM LPDDR3, 1.
Funzione Specifiche Controller Waves MaxxAudio Pro Conversione stereo 16/20/24 bit (da analogico a digitale e da digitale ad analogico) Interfaccia interna Audio ad alta definizione Interfaccia esterna Ingresso microfono, cuffie stereo e jack audio universale Altoparlanti Due Amplificatore stereo interno 2 W (RMS) per canale Controlli volume Pulsanti di controllo del volume e tasti di scelta rapida Opzioni di storage Caratteristica Opzioni di storage Specifica • SSD SATA M.
Specifiche del lettore di impronte digitali Caratteristica Specifica Tecnologia sensore Termica attiva Risoluzione del sensore 385 dpi Dimensioni del sensore 11,9 mm x 11,9 mm Dimensioni del sensore in pixel 180 x 180 pixel Specifiche di porte e connettori Caratteristica Audio Video USB Lettore di schede di memoria Specifica • Jack audio universale • Pulsanti volume HDMI 1.4 • 1 porta USB 3.1 Gen 1 • 1 porta USB 3.1 Gen 1 con PowerShare • 2 porte USB 3.1 Gen 1 con Type-C Micro SD 4.
Specifiche della fotocamera Caratteristica Specifica Tipo HD fuoco fisso Tipo di sensore Tecnologia del sensore CMOS Frequenza di imaging Fino a 30 fotogrammi al secondo Risoluzione video 1280 x 720 pixel Specifiche della fotocamera IR Caratteristica Specifica Tipo Webcam IR VGA Tipo di sensore Sensore CMOS Risoluzione: motion video Riconoscimento Windows Hello Frequenza di imaging fino a 15 fps Specifiche dello schermo Caratteristica Specifica Tipo Touch-screen da 12,5 pollici con Co
Caratteristica Specifica Corrente d'ingresso (massima) 1,3 A/1, 5 A/1,7 A Frequenza d'entrata da 50 Hz a 60 Hz Corrente di uscita (45 W) • 20V/2,25A (continua) • 5,0V/2A (continua) Corrente di uscita (65 W) • 20V/3,25A (continua) • 15V/3A (continua) • 9V/3A (continua) • 5V/3A (continua) • 20V/4,5A (continua) • 15V/3A (continua) • 9V/3A (continua) • 5V/3A(continua) Corrente di uscita (90 W) Tensione nominale di 20 V CC/5 V CC uscita (45 W) Tensione nominale di 20 V CC/15 V CC/9 V
Specifiche della batteria Caratteristica Tipo Specifica • Batteria ai polimeri da 45 Wh con ExpressCharge • Batteria ai polimeri da 60 Wh con ExpressCharge • Batteria ai polimeri da 60 Wh con ciclo di vita prolungato Batteria ai polimeri da 45 Wh con ExpressCharge : Lunghezza 238 mm (9,37 pollici) Larghezza 97,2 mm (3,82 pollici) Altezza 4,7 mm (0,19 pollici) Peso 220 g (0,48 libbre) Tensione 11,4 V c.c.
Caratteristica Specifica Batteria a bottone Batteria pulsante al litio CR2032 da 3 V Specifiche fisiche Caratteristica Specifica Altezza anteriore 12,03 mm (0,47 pollici) Altezza posteriore 18.
5 Installazione di sistema La configurazione del sistema consente di gestire l'hardware del notebook e specificare le opzioni a livello del BIOS.
– Windows Boot Manager • Altre opzioni: – Configurazione del BIOS – Aggiornamento del BIOS flash – Diagnostica – Change Boot Mode Settings (Modifica impostazioni modalità di avvio) Tasti di navigazione N.B.: Per la maggior parte delle opzioni di configurazione del sistema, le modifiche effettuate sono registrate ma non hanno effetto fino al riavvio del computer. Tasti Esplorazione Freccia SU Consente di tornare al campo precedente. Freccia GIÙ Consente di passare al campo successivo.
Opzione Opzioni della sequenza di avvio Boot List Options Advanced Boot Options UEFI boot path security Date/Time Descrizione • unità disco floppy • disco rigido interno • periferica di memorizzazione USB • Unità CD/DVD/CD-RW • NIC integrato • Windows Boot Manager • WindowsIns • Legacy • UEFI (impostazione predefinita) Questa opzione consente il caricamento della ROM delle opzioni legacy. Per impostazione predefinita, l'opzione Enable Legacy Option ROMs è disabilitata.
Opzione Descrizione Se la porta USB è abilitata, il dispositivo collegato a questa porta è abilitato e disponibile per il sistema operativo. Se la porta USB è disabilitata, il sistema operativo non riesce a rilevare alcun dispositivo collegato a questa porta. Le opzioni disponibili sono le seguenti: • Enable Boot Support (Abilita supporto avvio): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione livelli di illuminazione. Questo campo ha effetto quando è attivata la retroilluminazione. Le opzioni disponibili sono le seguenti: • 5 sec • 10 sec: questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. • 15 sec • 30 sec • 1 min • 5 min • 15 min • Never (Mai) Keyboard Backlight with AC La retroilluminazione della tastiera con corrente elettrica non influisce sulla funzione di illuminazione principale.
Opzioni della schermata Security (Sicurezza) Opzione Descrizione Admin Password Consente di impostare, modificare o eliminare la password amministratore (admin). N.B.: È necessario impostare la password amministratore prima di impostare la password di sistema o del disco rigido. L'eliminazione della password amministratore elimina automaticamente la password di sistema e del disco rigido. N.B.: Le modifiche delle password eseguite correttamente entrano in vigore immediatamente.
Opzione Descrizione • TPM On (TPM attivo), abilitata per impostazione predefinita • Clear (Cancella) • PPI Bypass for Enable Commands (Ignora PPI per comandi di abilitazione: abilitata per impostazione predefinita • PPI Bypass for Disabled Commands (Ignora PPI per i comandi disabilitati) • Attestation Enable (Abilita attestazione), abilitata per impostazione predefinita • Key Storage Enable (Abilita storage chiave), abilitata per impostazione predefinita • SHA-256 (impostazione predefinita) •
Opzioni schermata Intel Software Guard Extensions Opzione Descrizione Intel SGX Enable Questo campo consente di fornire un ambiente protetto per l'esecuzione di informazioni sensibili di codice/ memorizzazione nel contesto del sistema operativo principale.
Opzione Descrizione Impostazione predefinita: Enabled (Attivato). Opzioni della schermata di gestione del risparmio di energia Opzione Descrizione AC Behavior Consente di abilitare o disabilitare l'accensione automatica del computer quando è collegato un adattatore c.a. Impostazione predefinita: Wake on AC (Attiva in c.a.) non è selezionato. Auto On Time Consente di impostare l'ora in cui il computer deve accendersi automaticamente.
Opzione Descrizione Impostazione predefinita: l'opzione è disabilitata Peak Shift Advanced Battery Charge Configuration Questa opzione consente di ridurre al minimo i consumi di alimentazione CA nei momenti della giornata in cui il consumo è più elevato. Una volta abilitata questa opzione, il sistema utilizza solo la batteria, anche se l'alimentatore CA è collegato. • Abilita slittamento del picco • Consente di impostare la soglia della batteria (dal 15% al 100%). Il valore predefinito è 15%.
Opzione Descrizione N.B.: A configurazione in corso, questa opzione non ha alcun effetto. La configurazione funziona in modalità Solo tasto FN. Mouse/Touchpad Numlock Enable Consente di definire la modalità di gestione degli input di mouse e touchpad. Le opzioni disponibili sono le seguenti: • Serial Mouse (Mouse seriale) • PS2 Mouse (Mouse PS2) • Touchpad/PS2 Mouse (Touchpad/Mouse PS2): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Gestibilità Opzione Descrizione Provisioning USB Enable USB provision (Abilita provisioning USB): non abilitata per impostazione predefinita MEBX Hotkey, impostazione predefinita Consente di specificare se abilitare o meno la funzione MEBx Hotkey, durante l'avvio del sistema.
Opzione Descrizione • Bluetooth Tutte le opzioni sono abilitate per impostazione predefinita. N.B.: Il numero IMEI della rete WWAN è indicato sulla confezione della scheda WWAN. Opzioni della schermata Maintenance (Manutenzione) Opzione Descrizione Service Tag Visualizza il numero di servizio del computer. Asset Tag Consente di creare un tag asset di sistema, se non è già impostato. Questa opzione non è impostata per impostazione predefinita.
• Inserire il Numero di servizio oppure Codice di servizio rapido e fare clic su Submit (Invia). 3 • Fare clic Detect Product (Rileva prodotto) e seguire le istruzioni visualizzate. Se non si riesce a individuare il numero di servizio, fare clic su Choose from all products (Scegli fra tutti i prodotti). 4 Selezionare la categoria Products (Prodotti) dall'elenco. 5 Selezionare il modello del computer per visualizzare la pagina di Supporto del prodotto.
• La password può contenere numeri tra 0 e 9. • Sono consentite solo lettere minuscole, lettere maiuscole non sono consentite. 3 • Sono consentiti solo i seguenti caratteri speciali: spazio, (”), (+), (,), (-), (.), (/), (;), ([), (\), (]), (`). Digitare la password di sistema inserita in precedenza nel campo Confirm new password (Conferma nuova password) e fare clic su OK. 4 Premere Esc e un messaggio richiede di salvare le modifiche. 5 Premere Y per salvare le modifiche. Il computer si riavvia.
6 Risoluzione dei problemi Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre avvio (ePSA) La diagnostica ePSA (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica di sistema integrata offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi che consentono di: • Eseguire i test automaticamente oppure in modalità interattiva. • Ripetere i test. • Mostrare o salvare i risultati dei test.
N.B.: Il modello diagnostico è composto da un numero di due cifre rappresentato da un primo gruppo di LED lampeggianti (da 1 a 9) in giallo, seguiti da una pausa di 1,5 secondi a LED spento, con un successivo secondo gruppo di LED lampeggianti (da 1 a 9) in bianco. Prima di ripetersi, la sequenza è seguita da una pausa di tre secondi a LED spento. Ciascun LED lampeggia per 0,5 secondi. Il sistema non si arresta quando mostra i codici di errore diagnostici.
7 Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.