Latitude 5290 2 in 1 Manuale del proprietario Modello normativo: T17G Tipo normativo: T17G002
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2016 2019 Dell Inc. o sue sussidiarie.
Sommario 1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................6 Precauzioni di sicurezza........................................................................................................................................................6 Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD)..........................................................................................................6 Kit di servizio ESD...................
Gabbia Smart Card..............................................................................................................................................................30 Rimozione della gabbia della smart card..................................................................................................................... 30 Installazione della gabbia della smart card...................................................................................................................
Specifiche dello schermo....................................................................................................................................................53 Specifiche dell'adattatore CA............................................................................................................................................ 54 Specifiche della batteria...........................................................................................................................................
1 Interventi sui componenti del computer Precauzioni di sicurezza Il capitolo dedicato alle precauzioni di sicurezza fornisce istruzioni dettagliate su cosa fare prima di procedere allo smontaggio. Prima di eseguire procedure di installazione o riparazione che prevedono operazioni di smontaggio o riassemblaggio, osservare le seguenti precauzioni. • • • • • • Spegnere il sistema e tutte le periferiche collegate. Scollegare il sistema e tutte le periferiche collegate dall'alimentazione CA.
• • • • Utilizzare un cinturino ESD cablato completo di messa a terra. L'uso di cinturini antistatici wireless non è ammesso, poiché non forniscono protezione adeguata. Toccare lo chassis prima di maneggiarne i componenti non garantisce un'adeguata protezione alle parti più sensibili ai danni da ESD. Tutti questi componenti vanno maneggiati in un'area priva di elettricità statica. Se possibile, utilizzare rivestimenti antistatici da pavimento e da scrivania.
Trasporto dei componenti sensibili Quando si trasportano componenti sensibili alle scariche elettrostatiche, ad esempio le parti di ricambio o componenti da restituire a Dell, per la sicurezza del trasporto è fondamentale riporli all'interno di sacchetti antistatici. Sollevamento delle apparecchiature Rispettare le seguenti linee guida nel sollevare le apparecchiature pesanti: ATTENZIONE: Non sollevare pesi superiori ai 20 kg. Utilizzare sempre altre risorse o un dispositivo di sollevamento meccanico. 1.
ATTENZIONE: Per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il tablet dalla presa elettrica. ATTENZIONE: Prima di toccare qualsiasi componente interno del tablet, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo toccando una superficie metallica non verniciata, ad esempio sul retro del tablet.
destro dello schermo, toccare Search (Cerca), digitare control panel nella casella di ricerca, quindi fare clic su Control Panel (Pannello di controllo). b) Far scorrere per spegnere il tablet. N.B.: Per spegnere il tablet, è anche possibile far scorrere verso il basso la schermata. Per spegnere il tablet, tenere premuto il pulsante Power (Alimentazione) per >10 secondi. Questo arresto forzato può essere eseguito quando il tablet non risponde, si comporta in modo imprevisto o la capacità touch non funziona.
2 Rimozione e installazione dei componenti Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: • Cacciavite a croce • • Cacciavite a stella n. 0 • Cacciavite a stella n. 1 Graffietto in plastica Elenco viti Tabella 1. Latitude 5290 2 in 1: elenco delle dimensioni delle viti Componente Coperchio posteriore Vite M2x4 M2x 1,1+1.7 Vite M1,6 x3 Vite M2x2.5 Vite M1,6 x 3 Vite M2X2 Vite M2X3.
2. Adagiare il tablet su una superficie piatta e uniforme, con il cavalletto rivolto verso l'alto. 3. Premere i due perni di sgancio automatico del cavalletto e tirare per aprirlo [1], [2]. N.B.: Assicurarsi di NON tirare a più di 145°, per evitare di danneggiare i cardini. N.B.: Accertarsi di spegnere o scollegare l'alimentazione per scaricare l'eventuale energia residua prima di installare la scheda micro SD e/o micro SIM. 4.
7. Per rimuovere le schede microSD/micro-SIM, seguire la stessa procedura. Schermo Rimozione del gruppo dello schermo 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2. Rimuovere: a) Scheda uSIM/Micro SD N.B.: Lo slot della scheda uSIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 3. Aprire il cavalletto tenendo il tablet in verticale e premendolo verso il basso. Posizionare il tablet con il display rivolto verso il basso.
N.B.: È inoltre possibile aprire il cavalletto dall'area della cavità dell'altoparlante. 4. Posizionare il tablet su una superficie piana e sollevare il supporto per rivelarne la base. N.B.: Assicurarsi di aprire il cavalletto a 145 gradi. 5. Per sbloccare il gruppo dello schermo: a) Rimuovere le viti M1.6 x 3.0 (6) che fissano il coperchio della base al tablet [1].
b) Chiudere il cavalletto [ 2] e capovolgere il tablet per visualizzare lo schermo. 6. Utilizzare un graffietto in plastica [1] per sollevare i bordi [2] del pannello dello schermo partendo dal lato inferiore (vicino alla porta di docking).
N.B.: Capovolgere il tablet in modo che lo schermo LCD sia rivolto verso l'alto. N.B.: Assicurarsi di fare leva dalla porta di docking e di spostarsi delicatamente in senso orario per evitare di danneggiare i fermagli in plastica. Utilizzare un graffietto in plastica 7. Capovolgere il pannello dello schermo su una superficie piana con il pannello LCD rivolto verso l'alto. 8. Per scollegare i cavi: a) Spingere e scollegare il cavo della batteria sulla scheda di sistema [1].
b) Tirare e scollegare il cavo dello schermo sulla scheda di sistema [2]. 9. Sollevare il gruppo dello schermo dal tablet. Installazione del gruppo dello schermo 1. Posizionare il pannello dello schermo su una superficie piana. 2. Collegare il cavo dello schermo al connettore sulla scheda di sistema. 3. Collegare il cavo della batteria al connettore sulla scheda di sistema. 4. Installare il pannello dello schermo sul tablet e premere sui bordi finché non scattano in posizione. 5.
a) Rimuovere la vite M2 x 2.5 che fissa la protezione dell'SSD [1]. b) Sollevare la protezione della scheda SSD per rimuoverla dal tablet [2]. N.B.: • Per i modelli forniti con SSD M.2 2280, l'SSD richiede l'installazione di una copertura di protezione. • Sono presenti cinque fermagli vicino allo slot SSD M.2 2280 sulla scheda di sistema di Latitude 5290 2 in 1. • Per i modelli forniti con SSD M.2 2230, le unità richiedono l'installazione di un supporto sull'SSD per fissarlo in posizione.
c) Batteria 5. Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema. scheda WLAN Rimozione della scheda WLAN 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2. Rimuovere: a) Scheda uSIM/Micro SD N.B.: Lo slot della scheda uSIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN. b) schermo c) Batteria N.B.
Installazione della scheda WLAN 1. Inserire la scheda WLAN nel connettore sulla scheda di sistema. 2. Collegare i cavi dell'antenna alla scheda WLAN. 3. Inserire la staffa WLAN nella scheda WLAN. 4. Ricollocare la vite M2 x 3.5 per fissare la staffa WLAN. 5. Installare: a) schermo b) uSIM/microSD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. c) Batteria 6. Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema.
Installazione della scheda WWAN 1. Inserire la scheda WWAN nel connettore sulla scheda di sistema. 2. Collegare i cavi WWAN ai connettori sulla scheda WWAN. 3. Posizionare la staffa metallica e serrare la vite M2.0 x 3.5 per fissare la scheda WLAN al computer. 4. Installare: a) schermo b) uSIM/microSD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. c) Batteria 5. Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema. N.B.
b) schermo c) Batteria 3. Per rimuovere l'altoparlante: a) Sollevare il dispositivo di chiusura e sbloccare il cavo dell'altoparlante dal connettore [1]. N.B.: Accertarsi di rimuovere l'SSD per creare più spazio per sollevare gli altoparlanti. b) Disinstradare il cavo dell'altoparlante dai fermagli di instradamento con un graffietto in plastica [2]. N.B.: Accertarsi di rimuovere l'SSD M.
Batteria Precauzioni per le batterie agli ioni di litio ATTENZIONE: • Fare attenzione quando si manipolano le batterie agli ioni di litio. • Scaricare la batteria il più possibile prima di rimuoverla dal sistema. Questa operazione può essere eseguita scollegando l'adattatore CA dal sistema per consentire alla batteria di scaricarsi. • Non comprimere, far cadere, danneggiare o perforare la batteria con corpi estranei. • Non esporre la batteria a temperature elevate né smontarne pacchi e celle.
Installazione della batteria 1. Inserire la batteria nello slot sul tablet. 2. Ricollocare le viti M2 x 4 per fissare la batteria al tablet. 3. Collegare il connettore della batteria alla scheda di sistema e staccare il nastro adesivo che fissa il connettore. 4. Installare: a) schermo b) Scheda uSIM/Micro SD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 5. Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema.
Installazione della ventola del sistema 1. Allineare la ventola di sistema con i fori delle viti sulla scheda di sistema. 2. Ricollocare le viti M2 x 3 per fissare la ventola di sistema alla scheda di sistema. 3. Collegare il cavo della ventola di sistema alla scheda di sistema. 4. Installare: a) schermo N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. b) Scheda uSIM/Micro SD c) Batteria 5.
3. Per rimuovere il dissipatore di calore: a) Staccare i nastri conduttivi che fissano la copertura di protezione. N.B.: Le coperture di protezione sulla scheda di sistema e il nastro conduttivo a esse applicato devono essere rimossi per sostituire la scheda di sistema o il dissipatore di calore. N.B.: Accertarsi di rimuovere il nastro con cautela, poiché eventuali danno ne renderanno necessaria la sostituzione. Il nastro fissa il cavo della fotocamera infrarossi e ne impedisce il danneggiamento.
Installazione del gruppo dissipatore di calore 1. Allineare il gruppo dissipatore di calore ai supporti delle viti sulla scheda di sistema. 2. Ricollocare le viti M2 x 2.5 per fissare il dissipatore di calore alla scheda di sistema. N.B.: Serrare le viti sulla scheda di sistema nell'ordine numerico indicato sul dissipatore di calore [1, 2, 3, 4]. 3. Rimuovere le coperture di protezione sul gruppo del dissipatore di calore. N.B.
N.B.: Lo slot della scheda micro-SIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN. b) Batteria c) Pannello dello schermo 3. Per rimuovere la fotocamera anteriore: a) Rimuovere il nastro conduttivo che copre il modulo della fotocamera, il dissipatore di calore, l'antenna e la copertura di protezione [1]. N.B.: Accertarsi di tirare il nastro conduttivo delicatamente per riutilizzarlo dopo l'installazione della fotocamera anteriore.
6. Installare: a) schermo b) Batteria c) Scheda uSIM/Micro SD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 7. Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema. Fotocamera posteriore Rimozione della fotocamera posteriore 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2. Rimuovere: a) uSIM/microSD N.B.
2. Ricollocare la vite M1.6 x 3 per fissare il modulo della fotocamera posteriore. 3. Collegare il cavo della fotocamera posteriore alla scheda di sistema. 4. Installare: a) b) c) d) fotocamera anteriore schermo Batteria uSIM/microSD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 5. Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema. Gabbia Smart Card Rimozione della gabbia della smart card N.B.
Installazione della gabbia della smart card 1. Inserire la gabbia della smart card nello slot sul tablet. 2. Ricollocare le viti M2 x 2.5 per fissare la gabbia della smart card al tablet. 3. Collegare il cavo della smart card al modulo della smart card. 4. Installare: a) schermo b) Batteria c) Scheda uSIM/Micro SD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 5. Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema.
e) Sollevare la scheda di docking dopo aver rilasciato il cavo dall'adesivo. Installazione della scheda di alloggiamento 1. Inserire la scheda di docking e la relativa staffa nello slot sul tablet. 2. Ricollocare le viti M2 x 2 che fissano la scheda di docking al tablet. 3. Attaccare il cavo della scheda di docking al tablet.
4. Collegare il cavo della scheda di docking al connettore presente sulla stessa scheda. 5. Installare: a) Batteria b) schermo c) Scheda uSIM/Micro SD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WWAN. 6. Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2.
4. Disinstradare i cavi dell'antenna dai fermagli di instradamento [1,2,3]. 5. Per rimuovere la scheda di sistema a) Rimuovere le viti M2 x 2.5 viti della staffa (2) e sollevarla dal tablet [1], [2]. b) Rimuovere la batteria a bottone dall'adesivo sul telaio del tablet [3].
c) Rimuovere le viti M2 x 2.5 (4) che fissano la scheda di sistema al tablet [1]. N.B.: Ci sono viti di varie dimensioni che fissano i cardini al sistema. d) Sollevare la scheda di sistema per estrarla dal tablet [2].
Installazione della scheda di sistema 1. Allineare la scheda di sistema con i supporti delle viti sul tablet. 2. Serrare le viti M2 x 2.5 per fissare la scheda di sistema al tablet. N.B.: Ricordarsi di allineare la porta Type-C e serrare le due viti per fissare la porta al telaio di sistema. 3. Instradare i cavi dell'antenna attraverso i relativi fermagli e canali di instradamento. 4.
Installazione della batteria a bottone 1. Inserire la batteria a bottone nello slot e fissarla al coperchio posteriore. 2. Collegare il cavo della batteria a bottone al connettore sotto la scheda di sistema. 3. Installare: a) b) c) d) Batteria Pannello dello schermo Scheda di sistema Scheda uSIM/Micro SD N.B.: La scheda uSIM è installata solo sui tablet dotati di modulo WLAN. 4. Seguire la procedura descritta in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del sistema.
c) Scollegare il cavo della scheda USH dal connettore sulla scheda USH [3]. d) Rimuovere la vite M2 x 2.5 che fissa la scheda USH [4]. e) Sollevare la scheda USH dal tablet [5]. Installazione della scheda di USB con il pulsante di alimentazione 1. Ricollocare la scheda USH nello slot sul tablet. 2. Ricollocare la vite M2 x 2.5 per fissare la scheda USH. 3. Collegare il cavo della scheda USH al connettore presente su di essa. 4.
Antenna Rimozione del modulo dell'antenna 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del tablet. 2. Rimuovere: a) Scheda uSIM e/o microSD N.B.: Lo slot della scheda uSIM è disponibile solo sui tablet dotati di modulo WWAN. b) c) d) e) f) schermo Batteria fotocamera anteriore Fotocamera posteriore scheda di sistema 3. Per disinstradare i cavi dell'antenna del modulo: a) Rimuovere il nastro che fissa i cavi al coperchio posteriore del tablet [1].
Installazione del modulo dell'antenna 1. Inserire il modulo dell'antenna nello slot sul coperchio posteriore del tablet. 2. Serrare la vite M1.6 x 3 per fissare il modulo dell'antenna. 3. Instradare i cavi dell'antenna attraverso i relativi canali di instradamento. 4. Applicare il nastro e i nastri conduttivi per fissare i cavi dell'antenna. 5.
3 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • • • • • • • • • Adattatore di alimentazione Processori Chipset Funzioni della memoria Opzioni di visualizzazione Funzioni della fotocamera Opzioni disco rigido Driver Penna attiva Dell Adattatore di alimentazione Questo sistema viene fornito con adattatori di alimentazione Type-C da 45 o 65 W.
Chipset Il chipset è integrata nel processore. Identificazione del chipset in Gestione dispositivi su Windows 10 N.B.: Le informazioni sul chipset visualizzate forniscono un'immagine generica e potenzialmente diversa da quanto visualizzato. 1. Digitare Gestione dispositivi nel campo Chiedimi qualcosa. Viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi. 2. Espandere Dispositivi di sistema e cercare il chipset.
Verifica della memoria di sistema Windows 10 1. Toccare il pulsante Windows e selezionare Impostazioni 2. In Sistema fare clic su Informazioni su. > Sistema. Esecuzione di test di memoria con l'utilizzo di ePSA 1. Accendere o riavviare il tablet. 2. In seguito alla visualizzazione del logo Dell, eseguire una delle seguenti operazioni: a) Con la tastiera: premere F12 b) Premere il pulsante Volume su, quindi premere il pulsante di alimentazione per accendere il tablet.
Funzioni della fotocamera Il sistema è dotato di webcam anteriore da 5 MP e posteriore da 8 MP Identificazione della fotocamera in Gestione dispositivi su Windows 10 1. Nella casella di ricerca, digitare ricerca Gestione dispositivi e toccare l'opzione per avviarla. 2. In Gestione dispositivi, espandere Dispositivi di acquisizione immagini. Avviare l'applicazione della fotocamera 1. Toccare o fare clic sul pulsante Windows e selezionare Tutte le app. 2. Selezionare Fotocamera dall'elenco delle app.
3. Se l'app Fotocamera non è disponibile nell'elenco delle app, sarà necessario ricercarla. Opzioni disco rigido Questo sistema supporta unità unità SSD SATA M.2, SSD NVMe PCIe M.2 e SED NVMe PCIe M.2. Individuazione del disco rigido nel BIOS 1. Accendere o riavviare il portatile. 2.
Driver di sistema Figura 3.
Driver dei dischi Figura 4. Driver dei dischi Driver dei controller audio, video e di gioco Figura 5.
Driver del controller di storage Figura 6. Controller di storage Driver di rete Figura 7.
Driver della scheda grafica Figura 8.
• • • • • • • • • Sensazione naturale per un'esperienza paragonabile alla scrittura su carta Precisione leader del settore, con tecnologie Wacom feel IT. Lo stilo attivo con punta sensibile a pressione e sfioramento (2.
4 Specifiche del sistema Specifiche del processore Caratteristica Specifica Tipi • • • • • Intel® Core™ i3-7130U di settima generazione (3 MB di cache, fino a 2,7 GHz), scheda grafica integrata Intel® HD 620 Intel® Core™ i3-8130U di ottava generazione (4 MB di cache, fino a 3,4 GHz), scheda grafica integrata Intel® UHD 620 Intel® Core™ i5-8250U di ottava generazione (6 MB di cache, quad-core, fino a 3,4GHz), scheda grafica integrata Intel® UHD 620 Intel® Core™ i5-8350U di ottava generazione (6 MB di cac
Caratteristica Specifica N.B.: Supporta VGA, DisplayPort, HDMI tramite docking station (Dell Dock WD15).
Caratteristiche Specifica LAN senza fili • • • Banda larga mobile • (opzionale) • • WiGig (opzionale) Scheda senza fili Qualcomm® QCA61x4A 802.11ac Dual Band (2x2) + Bluetooth 4.1 Qualcomm® QCA6174A Extended Range 802.11ac MU-MIMO Dual Band (2x2) Wi-Fi + Bluetooth 4.1 Scheda wireless Intel® Dual-Band Wireless-AC 8265 Wi-Fi + BT 4.217 (2x2).
Specifiche dell'adattatore CA Caratteristica Specifica Tipo USB Type-C da 45 W, USB Type-C con fattore di forma ridotto (SFF) da 46 W, USB Type-C da 65 W Tensione d'ingresso 100 V CA - 240 V CA Corrente d'ingresso (massima) 1,3 A/1,6 A Frequenza d'entrata Da 50 Hz a 60 Hz Corrente di uscita • • • • 20 V/2,25 A (continua) 15 V/3 A (continua) 9,0 V/3 A (continua) 5,0 V/3 A (continua) Tensione nominale 20 V CC/15 V CC/9 V CC/5 V CC di uscita Peso • • 0,17 Kg/0,37 libbre (45 W) 0,216 Kg/0,476 lib
Caratteristica Specifica Tensione 7,6 V CC Durata 300 cicli di scarica/ricarica Intervallo di temperatura In funzione • • A riposo Da - 20 °C a 85 °C (da -4 °F a 185 °F) Carica: da 0 °C a 50 °C (da 32 °F a 122 °F) Scarica: da 0 °C a 70 °C (da 32 °F a 158 °F) Specifiche fisiche Caratteristica Specifica Peso - Solo tablet (con batteria 31,5 Wh e SATA M2 SATA da 126 GB) 1,89 libbre (857 g) Peso - Tablet +tastiera 1.
Livello di sostanze G2 o inferiore, come definito dalla normativa ISA S71.
5 Installazione di sistema La configurazione del sistema consente di gestire l'hardware del notebook e specificare le opzioni a livello del BIOS.
Opzione Boot Sequence Descrizione Boot Sequence Consente di modificare l'ordine in cui il computer tenta di trovare un sistema operativo. Le opzioni disponibili sono le seguenti: • Windows Boot Manager Per impostazione predefinita, questa opzione è abilitata. Boot List Options Consente di modificare l'opzione dell'elenco di avvio: • • Legacy UEFI: questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Advanced Boot Options Consente il caricamento della ROM delle opzioni legacy.
Opzione Descrizione Audio Questo campo abilita o disabilita il controller audio integrato. L'opzione Enable Audio (Abilita audio) è selezionata. Le opzioni disponibili sono le seguenti: • • Keyboard Illumination Enable Microphone (Abilita microfono): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Enable Internal Speaker (Abilita altoparlante interno): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Opzioni della schermata System Configuration (Configurazione di sistema) Opzione Descrizione Integrated NIC Consente di controllare i vari controller LAN sulla scheda: Le opzioni disponibili sono le seguenti: • • • SATA Operation Consente di configurare il controller del disco rigido SATA interno. Le opzioni disponibili sono le seguenti: • • • Unità Disabled (Disabilitato): la LAN integrata è spenta e non è visibile dal sistema operativo. Enabled (Abilitato): la LAN integrata è attiva.
Opzione Descrizione • • • • Security level - No Security (Livello sicurezza: nessuno) Security level - User Authorization (Livello sicurezza: autorizzazione utente). Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione Miscellaneous Devices Consente di abilitare o disabilitare vari dispositivi su scheda: • • • • Enable Camera (Abilita fotocamera): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Enable Secure Ditigal (SD) card (Abilita scheda SD): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione Non-Admin Setup Changes Consente di stabilire se siano concesse modifiche alle opzioni di configurazione quando è impostata una password di amministratore. Se questa opzione è disattivata, le opzioni di configurazione sono bloccate dalla password dell'amministratore. UEFI Capsule Questa opzione verifica se il sistema consente aggiornamenti del BIOS tramite i pacchetti di aggiornamento di Firmware Updates capsule UEFI.
Opzione Descrizione SMM Security Mitigation Consente di abilitare o disabilitare protezione UEFI SMM Security Mitigation aggiuntiva. Il sistema operativo può utilizzare la funzione per contribuire a proteggere l'ambiente sicuro creato basato sulla virutalizzazione. SSM Security Mitigation - Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita. Avvio sicuro Opzione Descrizione Secure Boot Enable Questa opzione abilita o disabilita la funzione Secure Boot (Avvio protetto).
Opzione Descrizione • Intel SpeedStep 3 Consente di abilitare o disabilitare la modalità Intel SpeedStep del processore. • Enable Intel SpeedStep (Abilita Intel SpeedStep) Impostazione predefinita: l'opzione è abilitata. C-States Control Consente di abilitare o disabilitare gli stati di sospensione aggiuntivi del processore. • C states (Stati C) Impostazione predefinita: l'opzione è abilitata. Intel TurboBoost Consente di abilitare o disabilitare la modalità Intel TurboBoost del processore.
Opzione Descrizione Wake on WLAN Consente di abilitare o disabilitare la funzione che riattiva il computer dallo stato di spegnimento attraverso un segnale LAN. • • • • Disabled (Disabilitata): questa opzione è selezionata per impostazione predefinita. LAN Only (Solo LAN) WLAN Only (Solo WLAN) LAN or WLAN (LAN o WLAN) Block Sleep Consente il blocco dell'entrata in modalità sospensione (stato S3) nel sistema operativo. Se l'opzione è abilitata il sistema non entrerà in modalità sospensione.
Opzione Descrizione Numlock Enable Consente di abilitare l'opzione Bloc Num quando il computer si avvia. • Fn Key Emulation Consente di impostare l'opzione in cui il tasto Bloc Scorr è utilizzato per simulare la funzione del tasto Fn. • Fn Lock Options Enable Fn Key Emulation (Abilita emulazione tasto FN): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione Trusted Execution (Esecuzione fidata): questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita. Opzioni dello schermo senza fili Opzione Descrizione Wireless Device Enable Consente di abilitare o disabilitare i dispositivi senza fili interni. • • • WWAN/GPS WLAN/WiGig Bluetooth Tutte le opzioni sono abilitate per impostazione predefinita. N.B.: Il numero IMEI della rete WWAN è indicato sulla confezione della scheda WWAN.
Opzione Descrizione Thermal Events Consente di visualizzare e cancellare gli eventi dell'installazione del sistema (Temperatura). Power Events Consente di visualizzare e cancellare gli eventi dell'installazione del sistema (Corrente). Aggiornamento del BIOS Si raccomanda di aggiornare il BIOS (configurazione del sistema) durante la sostituzione della scheda di sistema o se è disponibile un aggiornamento.
Assegnazione di una password di configurazione del sistema. È possibile assegnare una nuova Password di sistema o amministratore solo se lo stato è Non impostato. Per immettere una configurazione del sistema, premere F2 subito dopo l'accensione o il riavvio. 1. Nella schermata System BIOS (BIOS di sistema) o System Setup (Installazione del sistema), selezionare Security (Protezione) e premere Invio. La schermata Security (Protezione) viene visualizzata. 2.
6 Software Il presente capitolo descrive i sistemi operativi supportati e fornisce istruzioni su come installare i driver. Argomenti: • • • • • • • • • Sistemi operativi supportati Download dei driver di Driver ControlVault Driver per Human Interface Device Driver di rete Driver audio Unità disco Management Engine Interface Driver USB Sistemi operativi supportati La tabella seguente elenca i sistemi operativi supportati dal tablet Latitude 5285: Tabella 3.
Driver per Human Interface Device Accertarsi che i driver del touchpad e del dispositivo portatile siano già installati nel computer. Driver di rete Installare i driver WLAN e Bluetooth dal sito di supporto Dell. Accertarsi che i driver di rete siano già installati sul computer.
Driver audio Accertarsi che i driver audio Realtek siano già installati nel computer. Unità disco Accertarsi che i driver delle unità disco siano già installati sul computer.
Management Engine Interface Verificare che i driver di Intel Management Engine Interface siano già installati nel computer. Driver USB Accertarsi che i driver USB siano già installati sul computer.
Software 75
7 Risoluzione dei problemi Ottimizzazione della valutazione del sistema di pre avvio (ePSA) L'ePSA è un'utilità di diagnostica disponibile sul tablet. Questa utility include una serie di test dell'hardware del tablet. I clienti possono eseguire questi test anche se al computer mancano supporti (disco rigido, unità CD, ecc.). Se un componente testato con ePSA si guasta, il sistema visualizza un codice di errore e produce un suono. Caratteristiche: • • • • • • • • • Interfaccia utente grafica.
• Esempio: se non viene rilevata nessuna memoria (2,3), il LED della batteria lampeggia due volte in giallo, con una successiva pausa, quindi lampeggia tre volte in bianco. Il LED della batteria si mette in pausa per 3 secondi prima che il ciclo successivo si ripeta nuovamente. La seguente tabella illustra le sequenze in giallo e bianco e le possibili soluzioni ai problemi. Tabella 4. Sequenza LED Sequenza lampeggiante Descrizione del problema Soluzione consigliata 2.
Identificazione dell'adattatore CA fornito con il notebook Gli adattatori CA vengono inclusi in base ai requisiti del cliente o alle aree geografiche. Per conoscere l'adattatore CA incluso nel proprio notebook, controllare il Numero di servizio. 1. 2. 3. 4. 78 Visitare il sito Dell.com/support. Digitare il Numero di servizio del notebook. Fare clic su System configuration (Configurazione sistema). Vengono visualizzati i dettagli sulla configurazione del sistema.
8 Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.