Dell Latitude 5310 2-in-1 Manuale di servizio Modello normativo: P96G Tipo normativo: P96G003
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2020 Dell Inc. o sue sussidiarie.
Sommario 1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................5 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................ 5 Prima di intervenire sui componenti interni del computer.......................................................................................... 5 Precauzioni di sicurezza................
Installazione degli altoparlanti.......................................................................................................................................44 Ventola di sistema............................................................................................................................................................... 46 Rimozione della ventola del sistema............................................................................................................................
1 Interventi sui componenti del computer Istruzioni di sicurezza Prerequisiti Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Ogni procedura inclusa in questo documento presuppone che esistano le seguenti condizioni: • • sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
2. Assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita per prevenire eventuali graffi al coperchio del computer. 3. Spegnere il computer. 4. Scollegare dal computer tutti i cavi di rete. ATTENZIONE: Per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal computer, quindi dal dispositivo di rete. 5. Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese elettriche. 6.
Il danno più difficile da riconoscere e risolvere i problemi è l'errore intermittente. Per prevenire danni ESD, eseguire le seguenti operazioni: • • • • Utilizzare un cinturino ESD cablato completo di messa a terra. L'uso di cinturini antistatici wireless non è ammesso, poiché non forniscono protezione adeguata. Toccare lo chassis prima di maneggiarne i componenti non garantisce un'adeguata protezione alle parti più sensibili ai danni da ESD.
Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer Informazioni su questa attività Una volta completate le procedure di ricollocamento, assicurarsi di aver collegato tutti i dispositivi esterni, le schede e i cavi prima di accendere il computer. Procedura 1. Collegare al computer tutti i cavi telefonici o di rete. ATTENZIONE: Per collegare un cavo di rete, prima inserire il cavo nella periferica di rete, poi collegarlo al computer. 2.
2 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • • • • Funzionalità USB USB Type-C HDMI 1.4 Comportamento del LED del pulsante di accensione Funzionalità USB Lo standard USB (Universal Serial Bus) è stato introdotto nel 1996. Ha semplificato enormemente la connessione tra i computer host e le periferiche come mouse, tastiere, driver esterni e stampanti. Tabella 1.
L'interfaccia USB 3.2 Gen 1 raggiunge prestazioni nettamente superiori grazie alle modifiche tecniche elencate di seguito: • • • Un bus fisico aggiuntivo oltre il bus USB 2.0 esistente (fare riferimento alla figura riportata in basso). Il bus USB 2.0 era dotato in precedenza di quattro cavi (alimentazione, messa a terra e una coppia per i dati differenziali); il bus USB 3.
notebook verrà collegato a uno schermo esterno con un cavo di alimentazione e lo schermo caricherà il notebook mentre verrà utilizzato come schermo esterno, il tutto tramite un'unica connessione USB Type-C. Per utilizzare questa opzione, il dispositivo e il cavo di alimentazione dovranno supportare la tecnologia USB Power Delivery. Il solo fatto che dispongano di una connessione USB Type-C non significa necessariamente che siano in grado di effettuare questa operazione. USB Type-C e USB 3.1 USB 3.
Funzionalità dell'interfaccia HDMI 1.4 • • • • • • • • Canale Ethernet HDMI: consente di incrementare la velocità della connessione di rete a un collegamento HDMI, permettendo agli utenti di sfruttare appieno i vantaggi dei propri dispositivi abilitati IP senza che sia necessario un cavo Ethernet separato.
• • • Logo Dell: si accende entro 2 secondi dopo aver premuto il pulsante di alimentazione. Avvio completo: entro 22 secondi dopo aver premuto il pulsante di alimentazione.
3 14 Componenti principali del sistema
Componenti principali del sistema Componenti principali del sistema 15
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. Coperchio della base Porta CC di ingresso Dissipatore di calore Moduli di memoria Scheda di sistema Unità SSD Batteria Altoparlante Scheda del lettore di smart card Poggiapolsi Gruppo display Scheda LED Scheda dei pulsanti del touchpad Batteria a bottone Scheda WLAN scheda WWAN Ventola di sistema N.B.: Dell fornisce un elenco di componenti e i relativi numeri parte della configurazione del sistema originale acquistata.
4 Smontaggio e riassemblaggio N.B.: Alcune delle immagini utilizzate in questo manuale sono sfruttate dal modello precedente a scopo illustrativo e possono variare leggermente rispetto al sistema effettivo. Le immagini sono comunque applicabili per illustrare accuratamente le procedure di servizio.
Installazione della scheda microSD Procedura 1. Allineare la scheda microSD al relativo slot sul computer [1]. 2. Far scorrere la scheda microSD nello slot finché non scatta in posizione [2].
Fasi successive Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cassetto per scheda SIM Rimozione del vassoio della scheda SIM Prerequisiti Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare gli interventi sui componenti interni del computer. Procedura 1. Inserire un perno nel foro del cassetto della scheda SIM e spingere verso l'interno finché il cassetto non si sblocca [1, 2]. 2. Estrarre il cassetto della scheda SIM dal computer [3].
Installazione del vassoio per la scheda SIM Procedura 1. Posizionare la scheda SIM nell'alloggiamento della scheda SIM con il contatto in metallo rivolto verso l'alto [1]. 2. Allineare l'alloggiamento con lo slot nel computer e farlo scorrere delicatamente all'interno [2]. 3. Spingere il cassetto della scheda SIM all'interno del relativo slot finché non scatta in posizione [3].
Fasi successive Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Coperchio della base Rimozione del coperchio della base Prerequisiti 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere la scheda microSD. Procedura 1. Allentare le 8 viti di fissaggio che assicurano il coperchio della base al computer.
2. Utilizzando un graffietto in plastica [1], sollevare il coperchio della base dall'angolo superiore sinistro e continuare a lavorare sui lati per aprire il coperchio della base [2].
3. Sollevare e rimuovere il coperchio della base dal computer.
4. Dopo la rimozione del coperchio della base, rimuovere il coperchio della SIM. Per rimuovere il coperchio della SIM, sollevare la scheda SIM fittizia verso l'alto dal punto di incavo che è l'area tra la scheda SIM fittizia e il telaio del sistema. Installazione del coperchio della base Procedura 1. Trasferire il coperchio della SIM sul nuovo coperchio della base. 2. Allineare e posizionare il coperchio della base sul computer.
3. Premere sui bordi e sui lati del coperchio della base fino a quando non scatta in posizione.
4. Serrare le 8 viti che fissano il coperchio della base al computer.
Fasi successive 1. Ricollocare la scheda microSD. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Batteria Precauzioni per le batterie agli ioni di litio ATTENZIONE: • Fare attenzione quando si manipolano le batterie agli ioni di litio. • Scaricare la batteria il più possibile prima di rimuoverla dal sistema. Questa operazione può essere eseguita scollegando l'adattatore CA dal sistema per consentire alla batteria di scaricarsi.
3. Allentare le 2 viti di fissaggio che fissano la batteria al gruppo del poggiapolsi [1]. 4. Sollevare e far scorrere la batteria via dal gruppo poggiapolsi. [2].
Installazione della batteria Procedura 1. Allineare le linguette sulla batteria con gli slot sul gruppo poggiapolsi [1]. 2. Collocare batteria nell'alloggiamento della batteria. 3. Serrare le due viti per fissare la batteria al supporto per i polsi [2].
4. Collegare il cavo della batteria al connettore sulla scheda di sistema [1]. 5. Applicare i nastri adesivi alla batteria [2].
Fasi successive 1. Ricollocare il coperchio della base. 2. Ricollocare la scheda microSD. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. scheda WWAN Rimozione della scheda WWAN Prerequisiti 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base. Scollegare il cavo della batteria. Procedura 1.
Installazione della scheda WWAN Informazioni su questa attività ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare la scheda WWAN, non posizionare i cavi sotto di essa. Procedura 1. Allineare la tacca sulla scheda WWAN con la linguetta sullo slot e inserire la scheda in modo angolare [1]. 2. Collegare i cavi dell'antenna alla scheda WWAN [2]. 3. Collocare la staffa della scheda WWAN sulla scheda stessa [3]. 4. Ricollocare la vite (M2x3) per fissare la staffa della scheda WWAN alla scheda WWAN [4].
Fasi successive 1. 2. 3. 4. Collegare il cavo della batteria Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda WLAN Rimozione della scheda WLAN Prerequisiti 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base. Scollegare il cavo della batteria.
Installazione della scheda WLAN Informazioni su questa attività ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare la scheda WLAN, non posizionare i cavi sotto di essa. Procedura 1. Inserire la scheda WLAN nel connettore sulla scheda di sistema [1]. 2. Collegare i cavi dell'antenna WLAN ai connettori sulla scheda WLAN [2]. 3. Posizionare la staffa della scheda WLAN per fissare i cavi dell'antenna WLAN alla scheda WLAN [3]. 4. Ricollocare la vite (M2x3) per fissare la staffa della scheda WLAN alla scheda WLAN [4].
Fasi successive 1. 2. 3. 4. Collegare il cavo della batteria Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Moduli di memoria Rimozione del modulo di memoria Prerequisiti 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base.
Installazione del modulo di memoria Procedura 1. Allineare la tacca sul modulo di memoria con la linguetta sul relativo slot. 2. Far scorrere saldamente il modulo di memoria nell'alloggiamento con un'angolazione [1]. 3. Premere il modulo di memoria verso il bassa finché i fermagli non scattano [2]. N.B.: Se non si sente lo scatto, rimuovere il modulo di memoria e reinstallarlo.
Fasi successive 1. 2. 3. 4. Collegare il cavo della batteria Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Unità SSD Rimozione dell'unità SSD M.2 Prerequisiti 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base. Scollegare il cavo della batteria.
3. Rimuovere la vite (M2x2) che fissa l'SSD M.2 al supporto per i polsi [1]. 4. Rimuovere l'SSD M.2 dal computer [2].
Installazione dell'SSD M.2 Informazioni su questa attività N.B.: Il computer supporta un'unità SSD M.2 2230 o M.2 2280 alla volta. Le istruzioni riportate di seguito indicano la procedura per installare una sola scheda SSD M.2 poiché entrambe le schede utilizzano lo stesso slot. Procedura 1. Collocare l'SSD M.2 nello slot sul supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare la singola vite (M2x2) per fissare l'SSD M.2 al supporto per i polsi [2].
3. Allineare e posizionare la staffa di supporto dell'SSD sopra l'SSD M.2 [1]. 4. Ricollocare le due viti (M2x3) per fissare la staffa di supporo dell'SSD al supporto per i polsi [2].
Fasi successive 1. 2. 3. 4. Collegare il cavo della batteria Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Altoparlanti Rimozione degli altoparlanti Prerequisiti 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Procedura 1.
3. Scollegare il cavo del touchpad dal connettore sulla scheda secondaria. 4. Staccare i nastri adesivi e disinstradare il cavo dell'altoparlante.
5. Sollevare e rimuovere gli altoparlanti dal supporto per i polsi.
Installazione degli altoparlanti Procedura 1. Utilizzando i supporti di allineamento e i gommini, collocare gli altoparlanti negli slot sul gruppo del poggiapolsi. 2. Instradare il cavo degli altoparlanti attraverso le relative guide di instradamento.
3. Attaccare il nastro adesivo per fissare il cavo dell'altoparlante al poggiapolsi [1]. 4. Collegare il cavo dell'altoparlante al connettore sulla scheda di sistema [2].
Fasi successive 1. 2. 3. 4. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Ventola di sistema Rimozione della ventola del sistema Prerequisiti 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria.
2. Rimuovere le 2 viti (M2x5) che fissano la ventola di sistema al supporto per i polsi [1]. 3. Estrarre la ventola del sistema dal computer [2].
Installazione della ventola del sistema Procedura 1. Posizionare e allineare i fori per le viti situati sulla ventola di sistema ai fori sul supporto per i polsi [1]. 2. Posizionare le due viti M2x5 per assicurare la ventola di sistema al supporto per i polsi [2].
3. Collegare il cavo della ventola di sistema al connettore sulla scheda di sistema.
Fasi successive 1. 2. 3. 4. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Dissipatore di calore Rimozione del dissipatore (UMA) Prerequisiti 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Procedura 1.
Installazione del dissipatore di calore Procedura 1. Posizionare il dissipatore di calore sulla scheda di sistema e allineare i fori per le viti sul dissipatore a quelli sulla scheda di sistema [1]. 2. Serrare le quattro viti di fissaggio che fissano il dissipatore di calore alla scheda di sistema rispettando la sequenza indicata sul dissipatore [2]. Fasi successive 1. 2. 3. 4. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD.
Procedura 1. Rimuovere le due viti (M2x4) che fissano la staffa della porta Type-C alla scheda di sistema [1]. 2. Estrarre la staffa Type-C dal computer [2]. 3. Scollegare il cavo della porta CC-in dal connettore sulla scheda di sistema e rimuovere la porta CC-in dal computer [1, 2].
Installazione della porta CC di ingresso Procedura 1. Posizionare la porta CC-in nello slot sul computer [1]. 2. Collegare il cavo della porta CC-in al connettore sulla scheda di sistema [2].
3. Collocare la staffa Type-C nel relativo slot sul computer [1]. 4. Ricollocare le due viti (M2x4) per fissare la staffa Type-C al supporto per i polsi [2].
Fasi successive 1. 2. 3. 4. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda LED Rimozione della scheda LED Prerequisiti 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Procedura 1.
3. Staccare il nastro adesivo che fissa il connettore del cavo della scheda LED alla scheda LED [1]. 4. Staccare il nastro adesivo grigio che fissa la scheda LED [2].
5. Rimuovere la vite (M2x2.5) che fissa la scheda LED al poggiapolsi [1]. 6. Estrarre la scheda LED dal computer [2].
Installazione della scheda LED Procedura 1. Posizionare la scheda LED e allineare il foro della vite sulla scheda con quello sul supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare la vite (M2x2.5) per fissare la scheda LED al supporto per i polsi [2].
3. Applicare il nastro adesivo grigio per fissare la scheda LED [1]. 4. Applicare il nastro adesivo per fissare la scheda LED [2].
5. Collegare il cavo della scheda LED al connettore sulla scheda di sistema e instradarlo [1, 2].
Fasi successive 1. 2. 3. 4. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda dei pulsanti del touchpad Rimozione della scheda dei pulsanti del touchpad Prerequisiti 1. 2. 3. 4. 5. 6. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base.
Installazione della scheda dei pulsanti del touchpad Procedura 1. Posizionare la scheda dei pulsanti del touchpad nello slot del supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare le 2 viti (M2x3) per fissare la scheda dei pulsanti del touchpad al supporto per i polsi [2].
3. Collegare il cavo della scheda dei pulsanti del touchpad al connettore sulla scheda del touchpad .
Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. Ricollocare la scheda LED. Ricollocare l'altoparlante. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema Prerequisiti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
3.
4. Rimuovere la vite (M2.5x4) che fissa la staffa di supporto del lettore di impronte digitali alla scheda di sistema [1]. 5. Sollevare la staffa di supporto del lettore di impronte digitali dal computer [2]. 6. Scollegare la porta del lettore di impronte digitali [3].
7. Staccare il nastro adesivo e scollegare il cavo della tastiera dal connettore sulla scheda di sistema [1]. 8. Rimuovere il nastro adesivo che fissa la staffa eDP [2]. 9. Rimuovere la vite (M2x4) che fissa la staffa eDP alla scheda di sistema [3]. 10. Rimuovere la staffa eDP dal computer [4]. 11. Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo eDP dal relativo connettore sulla scheda di sistema [5].
12. Scollegare il cavo della scheda sensore dal connettore sulla scheda di sistema [1]. 13. Sollevare la batteria a bottone dal supporto per i polsi [2].
14. Rimuovere la vite (M2.5x4) che fissa la scheda di sistema al suppoto per i polsi [1]. 15. Sollevare la scheda di sistema ed estrarla dal computer [2].
Installazione della scheda di sistema Procedura 1. Allineare e collocare la scheda di sistema sul supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare la vite (M2.5x4) per fissare la scheda di sistema al supporto per i polsi [2].
3. Collegare il cavo del sensore al connettore sulla scheda di sistema [1]. 4. Posizionare la batteria a bottone nello slot del supporto per i polsi [2].
5. Collegare il cavo al connettore sulla scheda di sistema e far aderire il nastro adesivo [1]. 6. Collegare il cavo eDP al connettore sulla scheda di sistema [2]. 7. Posizionare la staffa di supporto eDP sopra il connettore eDP [3]. 8. Ricollocare l'unica vite (M2x4) che fissa la staffa eDP alla scheda di sistema [4]. 9. Applicare il nastro adesivo per coprire la staffa di supporto eDP [5].
10. Collegare il cavo del lettore di impronte digitali al connettore sulla scheda di sistema [1]. 11. Posizionare la staffa di supporto del lettore di impronte digitali [2]. 12. Ricollocare l'unica vite (M2.5x4) che fissa la staffa di supporto del lettore di impronte digitali alla scheda di sistema [3].
13.
14. Allineare e posizionare l'intelaiatura del modulo di memoria allo slot sulla scheda di sistema [1]. 15. Ricollocare le tre viti (M2x3) che fissano l'intelaiatura del modulo di memoria alla scheda di sistema [2].
Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 76 Ricollocare la scheda di WWAN. Ricollocare la scheda WLAN. Ricollocare il connettore CC-in . Ricollocare il modulo di memoria. Ricollocare la ventola di sistema Ricollocare il dissipatore di calore Ricollocare l'altoparlante. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Batteria a pulsante Rimozione della batteria pulsante Prerequisiti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Rimuovere l'altoparlante. Rimuovere il dissipatore di calore. Rimuovere il modulo di memoria. Rimuovere la ventola di sistema Rimuovere il connettore CC-in . Rimuovere la scheda WLAN. Rimuovere la scheda di WWAN.
Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Ricollocare la scheda di sistema. Ricollocare la scheda di WWAN. Ricollocare la scheda WLAN. Ricollocare il connettore CC-in . Ricollocare il modulo di memoria. Ricollocare la ventola di sistema Ricollocare il dissipatore di calore Ricollocare l'altoparlante. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD.
Procedura 1. Staccare il nastro adesivo e scollegare il cavo della tastiera dal connettore sulla scheda di sistema [1]. 2. Rimuovere l'unica vite (M2x4) che fissa la staffa del cavo eDP alla scheda di sistema [2]. 3. Sollevare la staffa del cavo eDP dalla scheda di sistema [3]. 4. Scollegare e disinstradare il cavo eDP [4]. 5. Aprire il gruppo del display a 180° e capovolgere il sistema, quindi posizionarlo su una superficie piana.
6. Rimuovere le 4 viti (M2.5x4) che fissano il gruppo del display allo chassis del sistema [1]. 7. Rimuovere il gruppo del display dal sistema [2].
Installazione del gruppo dello schermo Informazioni su questa attività N.B.: Controllare che i cardini siano completamente aperti prima di sostituire il gruppo del display sul gruppo del poggiapolsi e tastiera. Procedura 1. Allineare e posizionare lo chassis del sistema sotto i cardini del gruppo display [1]. 2. Ricollocare le 4 viti (M2.5x4) che fissano il gruppo display allo chassis del sistema [2].
3. Collocare lo chassis del sistema sul gruppo display.
4. Collegare il cavo al connettore sulla scheda di sistema e far aderire il nastro adesivo [1]. 5. Reinstradare il cavo eDP e collegarlo al connettore eDP [2]. 6. Posizionare la staffa del cavo eDP sulla scheda di sistema [3]. 7. Ricollocare l'unica vite (M2x4) che fissa la staffa del cavo eDP alla scheda di sistema [4].
Fasi successive 1. 2. 3. 4. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Tastiera Rimozione della tastiera Prerequisiti 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 84 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere la scheda microSD. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria.
10. Rimuovere la scheda di WWAN. 11. Rimuovere la scheda di sistema. N.B.: La scheda di sistema può essere rimossa con il dissipatore di calore collegato. 12. Rimuovere la batteria pulsante. Procedura 1. Rimuovere il nastro adesivo che fissa la tastiera e il lettore di smart card. 2. Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della retroilluminazione e il cavo della tastiera dai connettori sul touchpad.
3. Rimuovere le 19 (M2x2) viti che fissano la tastiera al supporto per i polsi [1]. 4. Rimuovere la tastiera dal computer [2].
Installazione della tastiera Procedura 1. Allineare e posizionare la tastiera sul supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare le 19 (M2x2) viti per fissare la tastiera al supporto per i polsi [2].
3. Collegare il cavo della retroilluminazione e il cavo della tastiera ai connettori sul touchpad.
4. Far aderire il nastro che assicura la tastiera e la scheda smart card.
Fasi successive 1. Ricollocare la batteria a bottone. 2. Ricollocare la scheda di sistema. N.B.: La scheda di sistema può essere ricollocata con il dissipatore di calore collegato. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Ricollocare la scheda di WWAN. Ricollocare la scheda WLAN. Ricollocare il connettore CC-in . Ricollocare la ventola di sistema Ricollocare il modulo di memoria. Ricollocare l'altoparlante. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD.
2. Rimuovere le 2 viti (M2x2.5) che fissano il lettore di smart card al supporto per i polsi [1]. 3. Sollevare la scheda del lettore di smart card dal computer [2].
Installazione della scheda del lettore di smart card Procedura 1. Allineare e collocare la scheda del lettore di smart card scheda sul supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare le 2 viti (M2x2.5) per fissare la scheda del lettore di smart card al supporto per i polsi [2].
3. Reinstradare il cavo del lettore di smart card.
Fasi successive 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Ricollocare la batteria a bottone. Ricollocare la scheda di sistema. Ricollocare la scheda di WWAN. Ricollocare la scheda WLAN. Ricollocare il connettore CC-in . Ricollocare il modulo di memoria. Ricollocare la ventola di sistema Ricollocare l'altoparlante. Ricollocare la batteria. Ricollocare il coperchio della base. Ricollocare la scheda microSD.
7. 8. 9. 10. 11. Rimuovere la ventola di sistema Rimuovere il connettore CC-in . Rimuovere la scheda WLAN. Rimuovere la scheda di WWAN. Rimuovere la scheda di sistema. N.B.: La scheda di sistema può essere rimossa con il dissipatore di calore collegato. 12. Rimuovere la batteria pulsante. 13. Rimuovere la scheda del lettore di smartcard. Informazioni su questa attività Dopo aver eseguito tutti i passaggi precedenti, rimane il gruppo del poggiapolsi e tastiera. Fasi successive 1.
5 Risoluzione dei problemi Diagnostica SupportAssist La diagnostica SupportAssist (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica di sistema integrata offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi che consentono di: • • • • • • Eseguire i test automaticamente oppure in modalità interattiva. Ripetere i test. Mostrare o salvare i risultati dei test.
Schermata Impostazioni avanzate SupportAssist La schermata di impostazioni avanzate consente test più diretti e contiene informazioni più dettagliate sull'integrità complessiva del sistema. L'utente può accedere a questa schermata semplicemente scorrendo il dito a sinistra sui sistemi touch-screen o facendo clic sul pulsante della pagina successiva nella parte inferiore destra della schermata di base. Per eseguire il test di un dispositivo specifico o per eseguire un test specifico 1.
Messaggi di errore di SupportAssist Quando la diagnostica Dell SupportAssist rileva un errore durante l'esecuzione, sospenderà il test e quindi mostrerà una finestra come di seguito: • • • Rispondendo Sì, lo strumento di diagnostica continuerà a testare il dispositivo successivo e i dettagli dell'errore saranno disponibili nel report di riepilogo. Rispondendo No, lo strumento di diagnostica sospenderà il test dei dispositivi non testati rimanenti.
Tabella 2. Codici LED Codici degli indicatori di diagnostica Descrizione del problema 2.1 Errore del processore 2.2 Scheda di sistema: guasto BIOS o ROM (memoria di sola lettura) 2.3 Nessuna memoria o memoria RAM (memoria ad accesso casuale) rilevata 2.4 Guasto a memoria o RAM (memoria ad accesso casuale) 2.5 Memoria installata non valida 2.6 Errore della scheda di sistema/del chipset 2.7 Guasto allo schermo 2,8 Guasto alla griglia di alimentazione LCD. Ricollocare la scheda di sistema 3.
6 Come ottenere assistenza e contattare Dell Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza su prodotti e servizi Dell mediante l'utilizzo delle seguenti risorse self-help: Tabella 3. Risorse di self-help Risorse di self-help Posizione delle risorse Informazioni su prodotti e servizi Dell www.dell.com App Guida e Supporto tecnico Dell Accesso alla Guida In Windows Search, digitare Help and Support, quindi premere INVIO. Guida in linea per il sistema operativo www.dell.