Dell Latitude 7400 Manuale di servizio Modello normativo: P100G Tipo normativo: P100G001
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2019 Dell Inc. o sue sussidiarie.
Sommario 1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................6 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................ 6 Prima di intervenire sui componenti interni del computer.......................................................................................... 6 Precauzioni di sicurezza................
Installazione della porta dell'adattatore di alimentazione.......................................................................................... 38 Altoparlanti........................................................................................................................................................................... 39 Rimozione degli altoparlanti..........................................................................................................................................
Aggiornamento del BIOS.................................................................................................................................................... 86 Opzioni di supporti di backup e ripristino.......................................................................................................................... 87 Ciclo di alimentazione WiFi...............................................................................................................................................
1 Interventi sui componenti del computer Istruzioni di sicurezza Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Ogni procedura inclusa in questo documento presuppone che esistano le seguenti condizioni: • • sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
N.B.: Per evitare eventuali scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando a intervalli regolari una superficie metallica non verniciata mentre, allo stesso tempo, si tocca un connettore sul retro del computer. Precauzioni di sicurezza Il capitolo dedicato alle precauzioni di sicurezza fornisce istruzioni dettagliate su cosa fare prima di procedere allo smontaggio.
• • Quando si estrae dalla confezione un componente sensibile all'elettricità statica, non rimuoverlo dall'involucro antistatico fino al momento dell'installazione. Prima di aprire la confezione antistatica, scaricare l'elettricità statica dal proprio corpo. Prima di trasportare un componente sensibile all'elettricità statica, riporlo in un contenitore o una confezione antistatica. Kit di servizio ESD Il kit di servizio non monitorato è quello utilizzato più comunemente.
Sollevamento delle apparecchiature Rispettare le seguenti linee guida nel sollevare le apparecchiature pesanti: ATTENZIONE: Non sollevare pesi superiori ai 20 kg. Utilizzare sempre altre risorse o un dispositivo di sollevamento meccanico. 1. Ottenere in condizioni di stabilità. Per una buona stabilità, mantenere i piedi distanziati l'uno dall'altro, con le punte rivolte all'esterno. 2. Contrarre i muscoli addominali.
2 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • • • Funzionalità USB USB di tipo C HDMI 1.4a Funzionalità USB Lo standard USB (Universal Serial Bus) è stato introdotto nel 1996. Ha semplificato enormemente la connessione tra i computer host e le periferiche come mouse, tastiere, driver esterni e stampanti. Diamo ora uno sguardo al processo di evoluzione dello USB facendo riferimento alla tabella riportata di seguito. Tabella 1.
• • Il bus USB 2.0 era dotato in precedenza di quattro cavi (alimentazione, messa a terra e una coppia per i dati differenziali); il bus USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 dispone di quattro cavi in più per due coppie di segnale differenziale (ricezione e trasmissione), per un totale di otto collegamenti nei connettori e nel cablaggio. USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 utilizza l'interfaccia dati bidirezionale, anziché l'half-duplex della tecnologia USB 2.0.
USB di tipo C USB Type-C è un nuovo connettore fisico di dimensioni molto contenute. Il connettore supporta nuovi e interessanti standard USB, tra cui USB 3.1 e USB Power Delivery (USB PD). Modalità alternata USB Type-C è un nuovo standard per connettori di dimensioni molto contenute: circa un terzo di un vecchio connettore USB Type-A. Si tratta di un unico standard a connettore singolo utilizzabile da qualsiasi dispositivo.
Thunderbolt su USB Type-C Thunderbolt 3 porta la tecnologia Thunderbolt to USB Type-C alla velocità di anche 40 Gb/s, creando una porta compatta che garantisce la connessione più veloce e versatile a qualsiasi dock, schermo o dispositivo dati, ad esempio un disco rigido esterno. Thunderbolt 3 utilizza una porta o un connettore USB Type-C per collegare le periferiche supportate. 1. 2. 3. 4. Thunderbolt 3 utilizza cavi e connettori USB Type-C compatti e reversibili.
• • Connettore micro HDMI - Un nuovo e più piccolo connettore per telefoni e altri dispositivi portatili, in grado di supportare video con risoluzione fino a 1080p Sistema di connessione auto - Nuovi cavi e connettori per i sistemi video all'interno dei veicoli, progettati per soddisfare le esigenze specifiche del settore automobilistico offrendo al contempo la qualità che caratterizza l'HD Vantaggi dell'HDMI • • • • • 14 La qualità HDMI trasmette audio e video digitali non compressi per la massima niti
3 Componenti principali del sistema 1. Coperchio della base 2.
3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. Gruppo dissipatore di calore Memoria Scheda di sistema batteria pulsante Unità a stato solido Batteria Altoparlanti Lettore schede smart Scheda dei pulsanti del touchpad Scheda LED secondaria Gruppo schermo Gruppo del poggiapolsi Scheda WLAN scheda WWAN N.B.: Dell fornisce un elenco di componenti e i relativi numeri parte della configurazione del sistema originale acquistata.
4 Rimozione e installazione dei componenti Coperchio della base Rimozione del coperchio della base Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 1. Allentare le 8 viti di fissaggio che assicurano il coperchio della base al computer. 2. Utilizzare un graffietto in plastica per far leva sul coperchio della base nelle rientranze vicino ai cardini sinistro e destro [1]. 3. Procedere lungo i bordi per separare il coperchio della base dal computer [2].
4. Sollevare e rimuovere il coperchio della base dal computer.
Installazione del coperchio della base 1. Allineare e posizionare il coperchio della base sul computer. 2. Premere sui bordi del coperchio della base finché non scatta in posizione nel gruppo del supporto per i polsi.
3. Serrare le 8 viti che fissano il coperchio della base al computer.
Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Batteria Precauzioni per le batterie agli ioni di litio ATTENZIONE: • Fare attenzione quando si manipolano le batterie agli ioni di litio. • Scaricare la batteria il più possibile prima di rimuoverla dal sistema. Questa operazione può essere eseguita scollegando l'adattatore CA dal sistema per consentire alla batteria di scaricarsi.
Installazione della batteria 1. Allineare e posizionare la batteria nel computer [1]. 2. Serrare le due viti di fissaggio [2] per fissare la batteria a 4 celle al computer. N.B.: Una batteria a 3 celle dispone di una singola vite di fissaggio che fissa la batteria al computer. 3. Collegare il cavo della batteria al relativo connettore sulla scheda di sistema [3].
1. Installare il coperchio della base. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Batteria a bottone Rimozione della batteria a bottone 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 1. Scollegare il cavo della scheda LED secondaria dal connettore sulla scheda di sistema [1]. 2.
3. Scollegare il cavo della batteria a bottone dal connettore sulla scheda di sistema [1]. 4. Rimuovere la batteria a bottone dal computer [2].
Installazione della batteria a bottone 1. Collegare il cavo della batteria a bottone al connettore sulla scheda di sistema [1] e farla aderire al supporto per i polsi [2].
2. Collegare il cavo della scheda LED alla scheda di sistema [1] e instradare il cavo ribbon sulla batteria a bottone [2].
1. Installare la batteria. 2. Installare il coperchio della base. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Memoria Rimozione della memoria 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 1. Tirare i fermagli che fissano il modulo di memoria finché quest'ultimo non si solleva [1]. 2.
1. Installare la batteria. 2. Installare il coperchio della base. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Unità a stato solido Rimozione dell'unità a stato solido 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 1. N.B.: Questa procedura illustra un SSD M.2 2280. L'SSD M.
3. Far scorrere e rimuovere l'SSD dal relativo connettore sulla scheda di sistema.
Installazione dell'unità a stato solido 1. Collocare l'SSD nel relativo slot e farlo scorrere nel relativo connettore sulla scheda di sistema. 2. Posizionare la piastra SSD pre-installata con l'adesivo termico sul lato inferiore dell'SSD [1]. 3. Serrare le 3 viti per fissare la staffa SSD al supporto per i polsi [2].
N.B.: Questa procedura illustra un SSD M.2 2280. L'SSD M.2 2230 richiede una staffa e una piastra specifiche per fissarlo al gruppo del supporto per i polsi. 1. Installare la batteria. 2. Installare il coperchio della base. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda WLAN Rimozione della scheda WLAN 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
Installazione della scheda WLAN 1. Inserire la scheda WLAN nel relativo slot sulla scheda di sistema [1]. 2. Collegare i cavi dell'antenna ai relativi connettori sulla scheda WLAN [2]. 3. Posizionare la staffa metallica sui connettori delle antenne [3]. 4. Ricollocare la vite (M2x3) per fissare la staffa metallica alla scheda WLAN e alla scheda di sistema [4].
1. Installare la batteria. 2. Installare il coperchio della base. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. scheda WWAN Rimozione della scheda WWAN 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 1. Rimuovere la vite M2x3 che fissa la staffa metallica alla scheda WWAN [1]. 2.
Installazione della scheda WWAN 1. Inserire la scheda WWAN nel relativo connettore sulla scheda di sistema [1]. 2. Collegare i cavi dell'antenna ai relativi connettori sulla scheda WWAN [2]. 3. Posizionare la staffa metallica sui connettori delle antenne sulla scheda WWAN [3]. 4. Ricollocare la vite (M2x3) per fissare la staffa metallica alla scheda WWAN e alla scheda di sistema [4].
1. Installare la batteria. 2. Installare il coperchio della base. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Dissipatore di calore Rimozione del gruppo della ventola del dissipatore di calore 1. 2. 3. 4. 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Rimuovere la scheda di WWAN. N.B.
4. Rimuovere la vite che fissa la ventola al dissipatore di calore. Installazione del gruppo del dissipatore di calore 1. N.B.: Dissipatore di calore e ventola sono componenti ordinabili singolarmente. Installare la vite che fissa la ventola al dissipatore di calore.
2. Collocare il gruppo dissipatore di calore e ventola all'interno del computer [1]. 3. Ricollocare le due viti M2x3 in sequenza (2 > 1) sul coperchio della ventola e le 4 viti M2x3 in sequenza (4 > 3 > 2 > 1) sul gruppo della ventola e del dissipatore di calore [1]. 4. Collegare il cavo della ventola alla scheda di sistema [2]. 1. 2. 3. 4. Installare la scheda WWAN. Installare la batteria. Installare il coperchio della base.
Porta adattatore di alimentazione Rimozione della porta dell'adattatore di alimentazione 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 1. Rimuovere la vite M2x3 dalla staffa metallica sulla porta dell'adattatore di alimentazione [1]. 2. Rimuovere la staffa metallica che fissa la porta dell'adattatore di alimentazione [2]. 3.
3. Ricollocare la staffa metallica sulla porta dell'adattatore di alimentazione [1]. 4. Ricollocare la vite (M2x3) per fissare la porta dell'adattatore di alimentazione nel gruppo del supporto per i polsi [2]. 1. Installare la batteria. 2. Installare il coperchio della base. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Altoparlanti Rimozione degli altoparlanti 1.
4. Rimuovere le 4 viti (M2x3) che fissano gli altoparlanti al gruppo del supporto per i polsi [1]. 5. Sollevare e rimuovere gli altoparlanti dal gruppo del supporto per i polsi [2].
Installazione degli altoparlanti 1. Allineare e posizionare gli altoparlanti nel gruppo del supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare le 4 viti (M2x3) per fissare gli altoparlanti al gruppo del supporto per i polsi [2].
3. Applicare il nastro per fissare il cavo dell'altoparlante alla scheda dei pulsanti del touchpad [1]. 4. Instradare il cavo dell'altoparlante [2] e collegare il cavo dell'altoparlante al connettore sulla scheda di sistema [3].
1. Installare la batteria. 2. Installare il coperchio della base. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda LED Rimozione della scheda secondaria LED 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 1. Scollegare il cavo ribbon della scheda LED dal connettore sulla scheda di sistema [1]. 2.
Installazione della scheda secondaria LED 1. Allineare e posizionare la scheda LED secondaria sul gruppo del supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare la vite (M2x3) che fissa la scheda LED secondaria al gruppo del supporto per i polsi [2]. 3. Collegare il cavo ribbon della scheda LEd secondaria alla scheda di sistema [3].
1. 2. 3. 4. Collegare il cavo degli altoparlanti Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda dei pulsanti del touchpad Rimozione della scheda dei pulsanti del touchpad 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Rimuovere l'altoparlante. 1.
Installazione della scheda dei pulsanti del touchpad 1. Posizionare la scheda dei pulsanti del touchpad sul gruppo del supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare le 2 viti (M2x2.5) per fissarla al gruppo del supporto per i polsi [2]. 3. Collegare il cavo della scheda dei pulsanti del touchpad al modulo del touchpad [3].
1. 2. 3. 4. Installare l'altoparlante Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Lettore schede smart Rimozione del lettore di smart card 1. 2. 3. 4. 5. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Rimuovere la scheda SSD. Rimuovere l'altoparlante. 1.
Installazione del lettore di smart card 1. Ricollocare il lettore di smart card nellio slot sul gruppo del supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare le 4 viti (M2x2.5) per fissarlo al gruppo del supporto per i polsi [2]. 3. Collegare il cavo della scheda dei pulsanti del touchpad al modulo del touchpad [3]. 4. Collegare il cavo del lettore di smart card alla scheda USH [4].
1. 2. 3. 4. 5. Installare gli altoparlanti Installare l'SSD Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Gruppo schermo Rimozione del gruppo dello schermo 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio della base. 3. Rimuovere la batteria. 1. Aprire a 180 gradi il coperchio del display.
2. Rimuovere le 6 viti M2.5x4 [1] e rimuovere il gruppo del display dal gruppo del supporto per i polsi [2].
Installazione del gruppo dello schermo 1. Ricollocare il gruppo del display allineando i fori delle viti sui cardini con quelli sul gruppo del supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare le sei viti (M2.5x3.5) [2] per fissare il gruppo display al computer [2]. 3. Chiudere il coperchio LCD.
1. Installare la batteria. 2. Installare il coperchio della base. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cappucci dei cardini Rimozione del cappuccio dei cardini 1. 2. 3. 4. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Rimuovere il gruppo dello schermo. 1. Aprire i cardini a 90 gradi nel gruppo del display [1]. 2.
Installazione del cappuccio dei cardini 1. Far scorrere il cappuccio dei cardini verso il cardine sinistro finché non scatta in posizione sul gruppo display [1]. 2. Chiudere i cardini a 180 gradi nel gruppo display [2].
1. 2. 3. 4. Installare il gruppo dello schermo Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cardini dello schermo Rimozione dei cardini 1. 2. 3. 4. 5. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria. Rimuovere il gruppo dello schermo. Rimuovere il cappuccio dei cardini. 1.
2. Rimuovere le 4 viti (M2.5x5) [1] che fissano i cardini al gruppo display. 3. Sollevare e rimuovere i cardini dal gruppo del coperchio posteriore del display [2].
Installazione dei cardini 1. Allineare e posizionare i cardini sul gruppo display [1]. 2. Ricollocare le 4 viti 2.5x5 per fissare i cardini al gruppo del coperchio posteriore del display [2].
3. Instradare il cavo di antenna e display lungo i cardini.
1. 2. 3. 4. 5. Installare il cappuccio dei cardini Installare il gruppo dello schermo Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cornice dello schermo Rimozione della cornice dello schermo 1. 2. 3. 4. 5. 6. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria.
1. 2. 3. 4. 5. 6. Installare i cardini. Installare il cappuccio dei cardini Installare il gruppo dello schermo Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Pannello dello schermo Rimozione del pannello dello schermo 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base.
2. N.B.: Non tirare e rilasciare i nastri di estensione (SR) dal pannello del display. Non è necessario separare le staffe dal pannello dello schermo. Staccare il nastro adesivo [1], quindi sollevare il dispositivo di chiusura [2] per scollegare il cavo EDP dal pannello del display [3].
Installazione del pannello dello schermo 1. Collegare il cavo EDP al connettore sul pannello del display [1] e chiudere l'attuatore per fissare il connettore [2]. 2. Far aderire il nastro adesivo sul connettore EDP sul pannello del display [3] e capovolgere il pannello del display sul coperchio posteriore [4].
1. Installare la cornice dello schermo. 2. Installare i cardini. 3.
4. 5. 6. 7. Installare il gruppo dello schermo Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Modulo del microfono della fotocamera Rimozione del modulo del microfono della fotocamera 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere il coperchio della base. Rimuovere la batteria.
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Installare il pannello dello schermo. Installare i cardini. Installare la cornice dello schermo. Installare il cappuccio dei cardini Installare il gruppo dello schermo Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cavo dello schermo Rimozione del cavo dello schermo 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.
Installazione del cavo dello schermo 1. Far aderire il cavo del display lungo il canale di instradamento sul gruppo del coperchio posteriore del display [1]. 2. Collegare il cavo del display al modulo fotocamera-microfono e ricollocare il nastro sul connettore [2].
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Installare il pannello dello schermo. Installare i cardini. Installare la cornice dello schermo. Installare il cappuccio dei cardini Installare il gruppo dello schermo Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.
3. Scollegare il cavo del display [1] e disinstradarlo dalla staffa metallica sulla scheda di sistema [2]. 4. Rimuovere la vite (M2x4) [1] e rimuovere la staffa metallica sul cavo delle antenne Darwin WWAN [2]. 5. Scollegare il cavo del pulsante di alimentazione con lettore di impronte digitali dalla scheda di sistema [1]. 6. Scollegare il cavo delle antenne WWAN Darwin [2] dalla scheda di sistema.
7. Rimuovere le due viti (M2x4) [1] e sollevare la staffa USB Type-C dalla scheda di sistema [2]. 8. Scollegare la batteria a bottone [1], il cavo degli altoparlanti [2] e il cavo della scheda LED secondaria [3] dalla scheda di sistema.
9.
10. Rimuovere le due viti (M2x2.5) sulla staffa ESD DDR [1] e sollevarla per rimuoverla dalla scheda di sistema [2]. 11. Rimuovere le 2 viti (M2x4) [1] e rimuovere la scheda di sistema dal gruppo del supporto per i polsi [2]. N.B.: Per i modelli forniti con un lettore di impronte digitali o antenne WWAN, ci sono tre viti (M2x3) che fissano la scheda di sistema al computer.
Installazione della scheda di sistema 1. Allineare e posizionare la scheda di sistema nel gruppo del supporto per i polsi [1] 2. Ricollocare le 2 (M2x4) viti sulla scheda di sistema fissandola al gruppo del supporto per i polsi [2].
N.B.: Per i modelli forniti con un lettore di impronte digitali o antenne WWAN, ci sono 3 (M2x4) viti che fissano la scheda di sistema al computer. 3. Posizionare la staffa USB Type-C [ 1] sulla scheda di sistema e fissarla con due viti (M2x5) [2] alla scheda di sistema. 4. Installare la staffa ESD DDR [1] sulla scheda di sistema e fissarla con due viti (M2x2.5) alla scheda di sistema [2].
5. Aprire il dispositivo di chiusura e colelgare il cavo della scheda USH [1] e il cavo del touchpad [2] alla scheda di sistema.
6. Collegare la batteria a bottone [1], il cavo degli altoparlanti [2] e il cavo ribbon della scheda LED secondaria [3] alla scheda di sistema. 7. Installare la staffa metallica sul connettore Darwin [1] e fissarla al supporto per i polsi con un'unica vite M2x4 [2] alla scheda di sistema. 8. Instradare il cavo del display attraverso la staffa metallica [1] e collegarlo alla scheda di sistema [2].
9. Installare la staffa del cavo del display [1] sul connettore EDP della scheda di sistema e fissarla con un'unica vite M2x3 [2]. 10. Collegare il cavo del pulsante di alimentazione con lettore di impronte digitali alla scheda di sistema [1]. 11. Collegare i cavi dell'antenna Darwin WWAN [2] alla scheda di sistema. 1. Installare il gruppo dello schermo 2. Installare la porta dell'adattatore di alimentazione. 3. Installare il gruppo ventola del dissipatore di calore.
4. 5. 6. 7. 8. 9. Installare la scheda WLAN. Installare l'SSD Installare la memoria. Installare la batteria. Installare il coperchio della base. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda del pulsante di alimentazione Rimozione della scheda del pulsante di Accensione 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
Figura 3.
Figura 4. Rimozione della scheda del pulsante di alimentazione con FPR Installazione della scheda del pulsante di alimentazione 1. Allineare e posizionare la scheda del pulsante di alimentazione nel relativo slot sul gruppo del supporto per i polsi [1]. 2. Ricollocare le 2 viti (M2x2.5) per fissare la scheda del pulsante di alimentazione al gruppo del supporto per i polsi [2].
Figura 5.
Figura 6. Installazione della scheda del pulsante di alimentazione con FPR N.B.: Scheda del pulsante di alimentazione con lettore di impronte digitali, dotata di cavo che si collega alla scheda di sistema. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. Installare la scheda di sistema. Installare i pulsanti del touchpad. Installare il gruppo dello schermo Installare la porta dell'adattatore di alimentazione. Installare il gruppo ventola del dissipatore di calore. Installare la scheda WLAN.
8. 9. 10. 11. 12. Rimuovere la porta dell'adattatore di alimentazione Rimuovere il gruppo dello schermo. Rimuovere la scheda di sistema. Rimozione della batteria a bottone. Rimuovere la scheda del pulsante di alimentazione. 1. Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della tastiera [1] e il cavo di retroilluminazione [2] dal modulo del touchpad. 2. N.B.: L'immagine mostra lo smontaggio di una variante in fibra di carbonio, una variante in alluminio di questo modello ha 21 viti M1.
Installazione della tastiera 1. N.B.: La tastiera dispone di vari punti di aggancio sul reticolo da premere con forza verso il basso per fissare e adattare la tastiera sostitutiva. Allineare la tastiera alla piastra di supporto della tastiera [1] e ricollocare le due viti M2x2 [2]. 2. Collocare il gruppo della tastiera nel supporto per i polsi [1] e fissarlo con le 17 viti (M1.6x2) [2]. N.B.
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Installare il pulsante di alimentazione. Installare la batteria a bottone Installare la scheda di sistema. Installare il gruppo dello schermo Installare la porta dell'adattatore di alimentazione. Installare il gruppo ventola del dissipatore di calore. Installare la scheda WLAN. Installare l'SSD Installare la memoria. Installare la batteria. Installare il coperchio della base.
12. 13. 14. 15. 16. Rimuovere i pulsanti del touchpad. Rimuovere la scheda di sistema. Rimozione della batteria a bottone. Rimuovere il pulsante di alimentazione Rimuovere la tastiera. 1. Dopo la rimozione di questi componenti, rimane il gruppo del supporto per i polsi. 2. Installare i seguenti componenti nel nuovo gruppo del supporto per i polsi: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 84 Installare la tastiera Installare il pulsante di alimentazione.
5 Risoluzione dei problemi Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA) La diagnostica ePSA (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica di sistema integrata offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi che consentono di: • • • • • • Eseguire i test automaticamente oppure in modalità interattiva. Ripetere i test.
Ad esempio, l'indicatore di alimentazione e di stato della batteria lampeggia in giallo due volte prima di una pausa, quindi lampeggia tre volte in bianco seguito da una pausa. Questa sequenza 2,3 continua fino allo spegnimento del computer, indicando che nessuna memoria o RAM è stata rilevata. La seguente tabella visualizza le diverse combinazioni di indicatori di stato dell'alimentazione e della batteria e gli eventuali problemi correlati. Tabella 2.
1. Accendere il computer. 2. Accedere al sito Web www.dell.com/support. 3. Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e quindi fare clic su Submit (Invia). N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare manualmente il modello del computer. 4. Fare clic su Drivers & Downloads (Driver e download) Find it myself (Provvederò da solo). 5. Selezionare il sistema operativo installato nel computer. 6.
6 Come ottenere assistenza Argomenti: • Come contattare Dell Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.