Users Guide
Viaggiinaereo(Istruzionidisicurezza- continua)
IstruzioniEMC(compatibilitàelettromagnetica)
l UsarecavischermatipergarantirelaconformitàconlaclasseEMCprevistaperl'ambientediutilizzo.Dellfornisceunappositocavoper
stampantiparallele.ÈanchepossibileordinareilcavodaDellpressoilsitoWeball'indirizzohttp://www.dell.com.
l L'elettricitàstaticapuòdanneggiareicomponentielettronicidelcomputer.Perevitarepossibilidanni,scaricarel'elettricitàstaticadalcorpo
primaditoccareuncomponentedelcomputer,adesempiounmodulodimemoria.Atalescopoèsufficientetoccarelasuperficiemetallica
non verniciata del pannello di input/output del computer.
Uso del computer
Attenersi alle seguenti indicazioni per prevenire danni al computer.
l Prima di iniziare a usare il computer, appoggiarlo su una superficie piana.
l Se si viaggia in aereo, non spedire il computer come bagaglio. Sebbene il computer non venga danneggiato dai dispositivi di sicurezza a
raggi X, non fare mai passare il computer attraverso un metal detector. Se il computer deve essere ispezionato manualmente, accertarsi di
avereadisposizioneunabatteriacaricanell'eventualitàchevengarichiestodiaccendereilcomputer.
l Sesiviaggiaconildiscorigidofuoridalcomputer,avvolgerel'unitàconmaterialenonconduttore,adesempiounpannoodellacarta.Se
l'unitàdeveesserecontrollatamanualmente,prepararsiainstallarel'unitànelcomputer.Sebbeneildiscorigidononvengadanneggiatodai
dispositivi di sicurezza a raggi X, non fare mai passare il disco rigido attraverso un metal detector.
l Duranteilviaggio,noncollocareilcomputernegliscompartiportabagagli,dovepotrebbescivolare.Nonfarecadereilcomputer,né
sottoporlo ad altri urti meccanici.
l Proteggere il computer, la batteria e il disco rigido da rischi ambientali, quali sporco, polvere, alimenti, liquidi, temperature eccessivamente
basse o elevate ed esposizione diretta ai raggi solari.
l Senelpassaggiodaunambienteall'altroilcomputervieneespostoatemperaturee/otassidiumiditànotevolmentediversi,èpossibileche
sul computer o al suo interno si formi della condensa. Per evitare danni al computer, attendere che la condensa sia evaporata prima di
usare il computer.
AVVISO:quandoilcomputerpassadacondizionidibassatemperaturaaunambientepiùcaldoodacondizionidi
temperaturaelevataaunambientepiùfreddo,attenderecheraggiungalatemperaturaambienteprimadiaccenderlo.
l Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o il serracavo, non il cavo stesso. Mentre si estrae il connettore, mantenerlo correttamente
allineato per evitare che i piedini si pieghino. Inoltre, prima di collegare un cavo, accertarsi che entrambi i connettori siano allineati e
orientati in modo corretto.
l Nonriporreolasciareilcomputeroilgruppobatterieinprossimitàdifontidicalore,qualicaloriferi,caminetti,stufe,stufette
elettriche o altre apparecchiature che emettono calore. Se la batteria viene esposta a temperature eccessivamente elevate,
gli elementi potrebbero esplodere o potrebbero verificarsi delle perdite, con conseguente rischio di incendio.
l Nongettarelebatteriesulfuoconésmaltirleassiemeairifiutidomestici,inquantopotrebberoesplodere.Smaltirelebatterie
usatesecondoleistruzionidelproduttoreocontattarel'autoritàlocaleprepostaallosmaltimentodeirifiutiperinformazioni.
Smaltire immediatamente le batterie esaurite o danneggiate.
l L'usodelcomputerDell™abordodiunaereoèsubordinatoadeterminatenormativestabilitedeglientiamministrativiperil
trasporto aereo e/o a restrizioni specifiche delle compagnie aeree. Ad esempio, tali normative e restrizioni in genere vietano l'uso
di qualsiasi dispositivo elettronico di comunicazione personale (PED) che consenta la trasmissione in radiofrequenza o mediante
altri segnali elettromagnetici a bordo di un aereo.
¡ Alfinediottemperareatalidisposizioni,seilcomputerportatileDellèdotatodiunaschedaDellTrueMobile™oaltri
dispositivi di comunicazione senza fili, disattivare i dispositivi prima di salire a bordo e seguire le istruzioni in merito
fornite dall'equipaggio.
¡ L'usodidispositivielettronicidicomunicazionepersonale,qualiicomputerportatili,puòinoltreesserevietatodurantele
fasi cruciali del volo, ovvero al decollo e all'atterraggio. Alcune compagnie aeree estendono la fase cruciale di volo a
qualsiasi momento in cui l'aereo procede al di sotto dei 3050 m (10.000 piedi) di altitudine. Nei casi in cui l'uso di un
dispositivoelettronicodicomunicazionepersonaleèconsentito,seguireleistruzionispecifichedellacompagniaaerea.