Users Guide
4. Estrarre il nuovo disco rigido dall'imballaggio.
Conservarel'imballaggiooriginale,chepotràessereusatoinfuturoperriporreospedireildiscorigido.
AVVISO:sel'unitànonsiinseriscefacilmente,estrarlaeriprovare.Perevitaredanni,nonforzarel'unitànell'alloggiamento.
5. Spingeredelicatamenteilnuovodiscorigidonell'alloggiamentodell'unitàfinchélosportelloèperfettamenteincassatoneltelaiodel
computer.
6. Spingerelosportellodell'unitàversoilbassofinchénonscattainposizione.
7. Riavvitare la vite rimossa al punto 3 senza serrarla eccessivamente.
Seèstatoinstallatounnuovodiscorigido,attenersialleistruzioniforniteconl'unitàpercrearepartizionieformattarlologicamente.
AVVISO: i dischi rigidi sono estremamente delicati e devono essere maneggiati con cura per evitare di danneggiarli. Attenersi alle
seguenti istruzioni.
l Ildiscorigidoprimarioèinstallatoinunportantemetallicocheproteggel'unitàenesemplifical'installazione.Quandosi
procedeallarimozioneeall'installazionediundiscorigido,maneggiarel'unitàfacendopresasulportante,nonsull'unità
stessa.
l Nonesercitarepressionisullapartesuperioredell'unità.
l Evitare scossoni e urti.
Rimozione o installazione dei moduli di memoria
AVVISO: il computer supporta solo moduli di memoria dinamica ad accesso casuale sincrona (SDRAM) a 100 megahertz (MHz). Non
supporta i moduli di memoria EDO.
AVVISO:noninstallaremodulidimemoriamentreilcomputerèinunamodalitàdirisparmioenergia,adesempioinmodalitàdi
attesa.
AVVISO:scaricareaterral'elettricitàstaticadelcorpotoccandolasuperficiemetallicanonverniciatadiunconnettoresulretrodel
computer.Durantelariparazionetoccareperiodicamenteilconnettoreperscaricarel'elettricitàstaticaeventualmenteaccumulata
che potrebbe danneggiare i componenti interni.