Users Guide
Barra nella parte superiore di ciascuno schermo, che indica il numero di pagina, il modello del sistema e il numero di versione del sistema
di input/output di base (BIOS).
l Opzioni
Riquadro a sinistra di ciascuno schermo che elenca le opzioni che definiscono l'hardware installato sul computer e le funzioni relative al
risparmio energetico e alla protezione.
Icampiaccantoalleopzionicontengonoimpostazioniovalori.Ivalorivisualizzaticonluminositàmaggioresulloschermopossonoessere
modificati.Leopzionioivalorichenonèpossibilemodificare,poichévengonodeterminatiocalcolatidalsistema,vengonovisualizzaticon
luminositàinferiore.
l Guida
Riquadro nella parte superiore destra di ciascuno schermo che visualizza informazioni di aiuto relative all'opzione correntemente
evidenziata.
l Dati del computer
Riquadro nell'angolo inferiore destro di ciascuno schermo che visualizza informazioni sul computer.
l Funzioni dei tasti
Barra suddivisa in caselle nella parte inferiore di ciascuno schermo, che elenca i tasti e le relative funzioni attive all'interno del programma di
configurazione del sistema.
Modifica della sequenza di avvio
Per modificare la sequenza di avvio del computer, cambiare le impostazioni delle opzioni Boot First Device(primaunitàdiavvio),Boot
Second Device(secondaunitàdiavvio)oBoot Third Device(terzaunitàdiavvio).
Affinchélemodificheapportatealleopzionidellasequenzadiavvioabbianoeffetto,occorreriavviareilcomputer.
Il termine avvio si riferisce alla procedura di avvio del computer. Quando si accende il computer, il sistema si avvia a freddo ed entra nello stato
operativo caricando in memoria un programma di piccole dimensioni, che a sua volta carica il sistema operativo appropriato. La sequenza di
avvioindicaalcomputerleunitàincuicercareilsoftwarerichiestoperavviareilsistemaoperativo.
Modificadellamodalitàdellastampante
Impostare l'opzione Parallel Mode(modalitàparallela)inbasealtipodistampanteoperifericaconnessaallaportaparallela.Perdeterminare
qualemodalitàusare,consultareladocumentazionefornitaconlaperiferica.
Impostando Parallel Mode su Disabled (disattivata), la porta parallela e gli indirizzi LPT ad essa assegnati vengono disattivati, liberando
l'interruptrelativoaffinchésiautilizzabiledaaltreperiferiche.
Modifica delle porte COM
L'opzione Serial Port (porta seriale) consente di associare l'indirizzo della porta oppure di disattivare la porta seriale e l'indirizzo COM ad essa
assegnato,liberandoilrelativointerruptaffinchésiautilizzabiledaaltreperiferiche.
Attivazione del sensore a infrarossi
1. Impostare l'opzione Infrared Data Port (porta dati a infrarossi) su un indirizzo COM (si consiglia COM3).
Opzione della sequenza di
avvio
Descrizione
Boot First Device
Indicaalcomputerlaprimaunitàincuicercareilsoftwarerichiestoperavviareilsistemaoperativo.
Boot Second Device
Indicaalcomputerl'unitàincuicercareilsoftwarerichiestoperavviareilsistemaoperativosenonlotrova
nell'unitàidentificatainBoot First Device.
Boot Third Device
Indicaalcomputerl'unitàincuicercareilsoftwarerichiestoperavviareilsistemaoperativosenonlotrova
nell'unitàidentificatainBoot First Device o Boot Second Device.
NOTA:èpossibileeseguirel'avvioapartiredaun'unitàCD,CD-RWoDVDinstallatacomeunitàotticafissa.Nonèpossibileavviareil
sistema operativo da uno di questi moduli installati nel modulo combinato.