Dell Latitude E5440 Manuale del proprietario Modello normativo: P44G Tipo normativo: P44G001
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: Un messaggio di N.B. evidenzia informazioni importanti per un uso ottimale del computer. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. Copyright © 2014 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
Sommario 1 Operazioni con il computer................................................................................ 5 Prima di intervenire sui componenti interni del computer..................................................................5 Spegnimento del computer..................................................................................................................6 Dopo gli interventi sui componenti interni del computer...................................................................
Rimozione dei cardini dello schermo................................................................................................ 24 Installazione dei cardini dello schermo..............................................................................................25 Rimozione del supporto per i polsi.................................................................................................... 25 Installazione del palm rest............................................................................
Operazioni con il computer 1 Prima di intervenire sui componenti interni del computer Utilizzare le seguenti linee guida sulla sicurezza per aiutare a proteggere il computer da potenziali danneggiamenti e per assicurare la sicurezza della persona. Ogni procedura inclusa in questo documento presuppone che esistano le seguenti condizioni: • • Sono state lette le informazioni sulla sicurezza spedite assieme al computer.
ATTENZIONE: Per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal computer, quindi dal dispositivo di rete. 4. Scollegare dal computer tutti i cavi di rete. 5. Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese elettriche. 6. Chiudere lo schermo e capovolgere il computer su una superficie di lavoro piana. N.B.: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria principale prima di eseguire interventi sul computer. 7. Rimuovere la batteria principale.
2. 2. Quindi fare clic sulla freccia nell'angolo inferiore destro del menu Start come mostrato di seguito, infine selezionare Arresta il sistema. Assicurarsi che il computer e tutti i dispositivi collegati siano spenti. Se il computer e i dispositivi collegati non si spengono automaticamente quando si arresta il sistema operativo, tenere premuto il pulsante di accensione per circa 4 secondi per spegnerli.
2 Rimozione e installazione dei componenti La seguente sezione fornisce informazioni dettagliate su come rimuovere o installare i componenti dal computer. Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: • Cacciavite a lama piatta piccolo • Cacciavite a stella n. 0 • Cacciavite a stella n.
Panoramica del sistema Figura 1. Vista interna - posteriore 1. disco rigido con estremità isolante 2. batteria pulsante 3. modulo di memoria 4. unità ottica 5.
Figura 2. Vista interna - anteriore 1. connettore dell'alimentazione 2. scheda di I/O (sinistra) 3. ventola di sistema 4. gabbia dell'ExpressCard 5. altoparlanti 6. scheda dell'indicatore di stato 7. scheda di sistema 8. scheda di I/O (destra) Rimozione della batteria 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Eseguire le seguenti operazioni: a. Far scorrere le chiusure a scatto della batteria nella posizione di sblocco. b.
Installazione della batteria 1. Far scorrere la batteria nello slot fino al completo inserimento. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della scheda SD 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Premere la scheda SD per rimuoverla dal computer. 3. Estrarre la scheda SD dal computer. Installazione della scheda SD 1.
Installazione dell'ExpressCard 1. Far scorrere la scheda ExpressCard nell'alloggiamento finché non scatta in posizione. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della scheda SIM 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Premere e liberare la scheda SIM situata sulla parete della batteria. 4. Far scorrere la scheda SIM ed estrarla dal computer. N.B.
b. Procedere attorno i lati e il bordo superiore della cornice dello schermo. 4. Rimuovere la cornice dello schermo dal computer. Installazione della cornice dello schermo 1. Posizionare la cornice dello schermo sul gruppo dello schermo. 2. Partendo dall'angolo superiore, premere il frontalino dello schermo verso il gruppo. Procedere lungo tutto il perimetro finché il frontalino non si incastra nel gruppo dello schermo. 3. Installare la batteria. 4.
4. Eseguire le seguenti operazioni: a. Sollevare il nastro Mylar e scollegare il cavo di segnalazione differenziale a basso voltaggio (LVDS) dalla parte posteriore del pannello dello schermo. b. Rimuovere il pannello dello schermo dal gruppo dello schermo. Installazione del pannello dello schermo 1. Collocare il pannello dello schermo sul gruppo dello schermo. 2. Allineare il pannello dello schermo in posizione originale. 3.
Rimozione della fotocamera 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. batteria b. cornice dello schermo 3. Eseguire le seguenti operazioni: a. Rimuovere la vite che fissa il modulo della videocamera e del microfono. b. Scollegare il cavo della videocamera. c. Sollevare e rimuovere il modulo della videocamera e del microfono. Installazione della fotocamera 1.
Installazione della cornice della tastiera 1. Allineare la cornice della tastiera al relativo alloggiamento. 2. Premere lungo i lati della cornice della tastiera finché non scatta in posizione. 3. Installare la batteria. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione della tastiera 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. batteria b. cornice della tastiera 3. Rimuovere le viti sulla parte posteriore del computer e capovolgere il computer. 4. Rimuovere le viti che fissano la tastiera [1] e sollevare la tastiera dal computer [2] e [3]. 5. Scollegare il cavo della tastiera e rimuovere la tastiera dal computer.
Installazione della tastiera 1. Collegare il cavo della tastiera alla tastiera. 2. Collocare la tastiera nella relativa posizione finché tutte le linguette metalliche non sono in posizione. 3. Premere sulla tastiera sul lato destro e sinistro assicurandosi che tutti i fermi siano completamente bloccati. 4. Installare le viti in modo da fissare la tastiera al supporto per i polsi. 5. Installare le viti sulla parte posteriore del computer. 6. Installare: a. cornice della tastiera b. batteria 7.
Installazione del coperchio della base 1. Far scorrere il coperchio della base nel relativo alloggiamento finché non scatta in posizione. 2. Installare le viti che assicurano il coperchio della base al computer. 3. Installare la batteria. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione dell’unità ottica 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a.
4. In seguito alla rimozione del supporto dell'unità ottica, eseguire le seguenti operazioni: a. Rimuovere le viti che fissano il supporto dell'unità ottica [1]. b. Rimuovere il supporto dell'unità ottica dall'unità ottica [2]. 5. Sganciare le linguette del frontalino dell'unità ottica per separare il frontalino dell'unità ottica dall'unità ottica stessa. 6. Rimuovere il frontalino dell'unità ottica. Installazione dell'unità ottica 1.
Rimozione del disco rigido 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. batteria b. coperchio della base 3. Eseguire le seguenti operazioni: a. Rimuovere le viti che fissano il supporto del disco rigido in posizione. b. Far scorrere ed estrarre il disco rigido per rimuoverlo dai rispettivi connettori. 4. Rimuovere l'estremità isolante del disco rigido dal disco rigido. Installazione del disco rigido 1.
2. Collocare il disco rigido nel relativo connettore. 3. Collocare il supporto del disco rigido sul disco rigido e serrare le viti che fissano il supporto del disco rigido in posizione. 4. Installare: a. coperchio della base b. batteria 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione del modulo di memoria 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a.
b. batteria 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della scheda WLAN 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. batteria b. coperchio della base 3. Eseguire le seguenti operazioni: a. Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda WLAN. b. Rimuovere la vite che assicura la scheda WLAN al computer. c.
Installazione della batteria pulsante 1. Posizionare la batteria pulsante nella scheda di sistema con il lato adesivo rivolto verso il basso. 2. Collegare il cavo della batteria pulsante alla scheda di sistema. 3. Installare: a. coperchio della base b. batteria 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione dei cardini dello schermo 1.
4. Rimuovere le viti che fissano il cardine dello schermo alla parte anteriore del computer. Premere e rimuovere il cardine dello schermo dal computer. Installazione dei cardini dello schermo 1. Collocare il gruppo del cardine dello schermo nel computer. 2. Serrare le viti per fissare il cardine dello schermo alla parte anteriore e alla parte posteriore del computer. 3. Installare: a. b. c. d. 4.
4. Scollegare: a. b. c. d. 5. cavo dei pulsanti multimediali cavo del touchpad cavo dello scanner di impronte digitali cavo dell'Accensione Eseguire le seguenti operazioni: a. Rimuovere le viti che fissano il supporto per i polsi al computer. b. Sollevare e rimuovere il supporto per i polsi dal computer.
Installazione del palm rest 1. Allineare il gruppo del supporto per i polsi nella posizione originale nel computer e farlo scattare in posizione. 2. Collegare i cavi seguenti alla scheda di sistema: a. b. c. d. cavo dell'Accensione cavo dello scanner di impronte digitali cavo del touchpad cavo del pulsante multimediale 3. Serrare le viti che fissano il supporto per i polsi alla parte anteriore e posteriore del computer. 4. Installare: a. b. c. d. e. f. g. h. i. 5.
c. d. e. f. g. coperchio della base cornice della tastiera tastiera cardine dello schermo palm rest 3. Scollegare e rimuovere il cavo WLAN dai relativi canali di instradamento. 4. Eseguire le seguenti operazioni: a. Rimuovere le viti che fissano il connettore del cavo dello schermo e rimuoverlo dalla scheda di sistema. b. Scollegare i cavi dello schermo dalla scheda di sistema. 5. 28 Rimuovere le viti che fissano il gruppo dello schermo in posizione e sollevare per rimuoverlo dal computer.
N.B.: Le suddette procedure di rimozione del gruppo dello schermo sono valide per entrambe le versioni Touch e Non-touch del computer. Installazione del gruppo dello schermo 1. Serrare le viti che fissano il gruppo dello schermo in posizione. 2. Inserire il cavo WLAN attraverso i fori sul telaio. 3. Instradare il cavo dello schermo con il relativo scomparto e collegare i cavi dello schermo ai relativi connettori sulla scheda di sistema. 4. Collegare i cavi WLAN ai relativi connettori. 5.
e. tastiera f. cardine dello schermo g. palm rest 3. Eseguire le seguenti operazioni: a. Rimuovere le viti che fissano la gabbia dell'ExpressCard. b. Sollevare e rimuovere la gabbia ExpressCard dal computer. Installazione della gabbia dell'ExpressCard 1. Allineare la gabbia dell'ExpressCard nella posizione originale nel computer e farla scattare in posizione. 2. Installare le viti che fissano la gabbia dell'ExpressCard alla scheda di sistema. 3. Installare: a. b. c. d. e. f. g. 4.
h. disco rigido i. cardine dello schermo j. palm rest 3. Scollegare: a. cavo della ventola del sistema b. cavo della scheda di I/O 4. Rimuovere le viti che fissano la ventola di sistema ed estrarre la ventola di sistema per rimuoverla dal computer. Installazione della ventola del sistema 1. Posizionare la ventola del sistema sul computer. 2. Collegare il cavo della ventola del sistema alla scheda di sistema. 3. Collegare il cavo della scheda di I/O al relativo connettore. 4.
b. c. d. e. f. g. h. i. j. 6. cardine dello schermo memoria disco rigido unità ottica tastiera cornice della tastiera coperchio della base batteria scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della scheda di sistema 1. 2. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. Rimuovere: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. l. m. 3.
4. Capovolgere il computer e scollegare: a. cavo di alimentazione b. cavo della scheda dell'indicatore di stato c. cavo della scheda di I/O 5. Eseguire le seguenti operazioni: a. Rimuovere le viti che fissano il connettore del cavo dello schermo e rimuoverlo dalla scheda di sistema. b. Scollegare i cavi dello schermo e il cavo del connettore di alimentazione dalla scheda di sistema. 6. Rimuovere le viti che fissano la scheda di sistema e sollevare la scheda di sistema per rimuoverla dal computer.
Installazione della scheda di sistema 1. Allineare la scheda di sistema nella posizione originale sul computer. 2. Riposizionare e serrare le viti che fissano la scheda di sistema al computer. 3. Collegare i cavi seguenti: a. cavo della scheda di I/O b. cavo connettore di alimentazione c. cavo della scheda dell'indicatore di stato 4. Capovolgere il computer e collegare il cavo della batteria pulsante e il cavo degli altoparlanti alla scheda di sistema. 5. Installare: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j.
Rimozione del dissipatore di calore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. l. m. n. 3. scheda SD batteria coperchio della base cornice della tastiera tastiera memoria unità ottica disco rigido scheda WLAN cardine dello schermo palm rest ventola di sistema gabbia dell'ExpressCard scheda di sistema Eseguire le seguenti operazioni: a.
c. d. e. f. g. h. i. j. k. l. m. n. 4. ventola di sistema palm rest cardine dello schermo scheda WLAN disco rigido unità ottica memoria tastiera cornice della tastiera coperchio della base batteria scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della scheda di I/O (sinistra) 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j.
Installazione della scheda di I/O (sinistra) 1. Collocare la scheda di I/O nel computer. 2. Serrare le viti che fissano la scheda di Input/Output (I/O) al computer. 3. Installare: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. l. m. n. 4.
Installazione della scheda di I/O (destra) 1. Collocare la scheda di I/O nel computer. 2. Serrare le viti per fissare la scheda di I/O al computer. 3. Installare: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. l. m. n. 4.
i. j. k. l. m. n. 3. scheda WLAN cardine dello schermo palm rest gabbia dell'ExpressCard ventola di sistema scheda di sistema Eseguire le seguenti operazioni: a. Rimuovere il cavo del connettore di alimentazione dai canali di instradamento. b. Sollevare il connettore di alimentazione e rimuoverlo dal computer. Installazione del connettore di alimentazione 1. Collocare il connettore di alimentazione nella relativa posizione nel computer. 2.
c. d. e. f. g. h. i. j. k. l. m. n. 3. coperchio della base cornice della tastiera tastiera memoria unità ottica disco rigido scheda WLAN cardine dello schermo palm rest ventola di sistema gabbia dell'ExpressCard scheda di sistema Eseguire le seguenti operazioni: a. Rimuovere il cavo degli 'altoparlanti dai canali di instradamento. b. Rimuovere le viti che fissano gli altoparlanti dal computer. c. Sollevare e rimuovere gli altoparlanti dal computer. Installazione degli altoparlanti 1.
h. i. j. k. l. m. n. 5. unità ottica memoria tastiera cornice della tastiera coperchio della base batteria scheda SD Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della scheda dell'indicatore di stato 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. l. m. n. o. 3.
Installazione della scheda dell'indicatore di stato 1. Collocare la scheda dell'indicatore di stato sulla relativa posizione sul computer. 2. Collegare il cavo della scheda dell'indicatore di stato al relativo connettore. 3. Serrare la vite che fissa la scheda dell'indicatore di stato al computer. 4. Collocare il coperchio LED sulla scheda dell'indicatore di stato. 5. Installare: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. l. m. n. o. 6.
Configurazione del sistema 3 La configurazione del sistema abilita a gestire l'hardware del computer e a individuare le opzioni a livello di BIOS.
Tabella 1. Tasti di navigazione Tasti Esplorazione Freccia SU Sposta al campo precedente. Freccia GIÙ Sposta al campo successivo. Permette di selezionare un valore nel campo selezionato (se applicabile) o di seguire il link nel campo. BARRA SPAZIATRICE Espande o riduce una lista a scorrimento, se applicabile. Scheda Porta alla prossima area focale. N.B.: Solo per browser con grafica normale. Porta alla pagina precedente fino alla visualizzazione della schermata principale.
Opzione Descrizione • • CD/DVD/CD-RW Drive (Unità CD/DVD/CD-RW) Controller di rete su scheda madre Per impostazione predefinita, tutte le opzioni sono selezionate. È inoltre possibile deselezionare un'opzione oppure modificare l'ordine di avvio. Boot List Option Consente di modificare l'opzione dell'elenco di avvio. • • Riferimento UEFI Advanced Boot Options Questa opzione consente di caricare legacy ROM opzionali.
Opzione Descrizione Drives Consente di configurare le unità SATA sul sistema. Tutte le unità sono abilitate per impostazione predefinita. Le opzioni sono: • • • • SMART Reporting Questo campo controlla se durante l'avvio del sistema siano riportati errori del disco rigido per unità integrate. Questa tecnologia fa parte della specifica SMART (Self-Monitoring Analysis and Reporting Technology).
Opzione Descrizione Miscellaneous Devices Consente di abilitare o disabilitare i seguenti dispositivi: • • • • • • Enable Microphone (Attiva microfono) Enable Camera (Attiva webcam) Enable Express Card (Abilita Express Card) Enable Hard Drive Free Fall Protection (Attiva protezione da caduta libera disco rigido) Enable Media Card (Abilita scheda multimediale) Disable Media Card (Disabilita scheda multimediale) N.B.: Tutti i dispositivi sono abilitati per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione Impostazione predefinita: non impostata Strong Password Consente di attivare l'opzione in base alla quale devono sempre essere impostate password sicure. Impostazione predefinita: Enable Strong Password (Attiva password sicura) non è selezionato. N.B.: Se l'opzione Strong Password (Password sicura) è abilitato, le password dell'amministratore e di sistema devono contenere almeno un carattere maiuscolo e un carattere minuscolo e devono avere una lunghezza di almeno 8 caratteri.
Opzione Descrizione Enable CPU XD Support (Abilita Supporto CPU XD) (Impostazione predefinita) OROM Keyboard Access Consente di impostare un'opzione per entrare nelle schermate di Configurazione ROM usando i tasti rapidi durante l'avvio. Le opzioni sono: • • • Abilita One Time Enable (Attiva una tantum) Disable (Disattiva) Impostazione predefinita: Enable Admin Setup Lockout Consente di impedire agli utenti di entrare nella configurazione quando è impostata una password amministratore.
Opzione Descrizione N.B.: Se si disabilita la Modalità personalizzata, tutte le modifiche verranno cancellate e le chiavi ripristinate alle impostazioni iniziali. Tabella 7. Prestazioni Opzione Descrizione Multi Core Support Questo campo specifica se il processore avrà uno o tutti i core abilitati. Le prestazioni di alcune applicazioni miglioreranno con i core aggiuntivi. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione Impostazione predefinita: Wake on AC (Attiva in c.a.) non selezionato. Auto On Time Consente di impostare l'orario in cui il computer deve accendersi automaticamente. Le opzioni sono: • • • • USB Wake Support Disabilitato (impostazione predefinita) Every Day (Ogni giorno) Weekdays (Giorni feriali) Select Days (Seleziona giorni) Consente di abilitare la riattivazione dallo Standby del sistema ad opera delle periferiche USB. N.B.
Opzione Descrizione Advanced Battery Charge Configuration Questa opzione consente di ottimizzare lo stato di salute della batteria. In questo modo, il sistema utilizza l'algoritmo di ricarica standard e altre tecniche, durante le ore di non lavoro al fine di migliorare lo stato di salute della batteria. Disabilitato (impostazione predefinita) Primary Battery Charge Configuration Consente di selezionare la modalità di ricarica per la batteria.
Opzione Descrizione • • Fn Key Only (Solo tasto Fn): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. By Numlock (Tramite Bloc Num) N.B.: L'opzione Tastiera (incorporata) non è supportata in Latitude E5540 Mouse/Touchpad Consente di definire come il sistema gestisce gli input di mouse e touchpad. Le opzioni sono: • • • Numlock Enable Serial Mouse (Mouse seriale) PS2 Mouse (Mouse PS2) Touchpad/PS-2 Mouse (Touchpad/Mouse PS2): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione Enable Intel Virtualization Technology (Abilita Tecnologia Intel Virtualization) (impostazione predefinita) VT for Direct I/O Abilita o disabilita l'utilizzo da parte del monitor di macchina virtuale (VMM) delle funzionalità hardware aggiuntive fornite dalla tecnologia Intel® Virtualization per l'I/O diretto.
Opzione Descrizione Tutte le opzioni sono abilitate per impostazione predefinita. Tabella 12. Manutenzione Opzione Descrizione Service Tag Visualizza il Numero di servizio del computer. Asset Tag Consente di creare un asset tag di sistema, se non è già impostato. Questa opzione non è impostata per impostazione predefinita. Tabella 13. Registri di sistema Opzione Descrizione BIOS Events Consente di visualizzare e cancellare gli eventi POST della Configurazione del sistema (BIOS).
Viene visualizzata la finestra File Download (Scarica file). 11. Fare clic su Save (Salva) per salvare il file sul desktop. 12. Fare clic su Run (Esegui) per installare le impostazioni del BIOS aggiornate sul computer. Seguire le istruzioni sulla schermata. Password di sistema e password della configurazione È possibile creare una password del sistema e una password della configurazione per proteggere il computer.
• Sono consentiti solo i seguenti caratteri speciali: spazio, (”), (+), (,), (-), (.), (/), (;), ([), (\), (]), (`). Reinserire la password del sistema quando richiesto. 4. Digitare la password del sistema inserita in precedenza e premere OK. 5. Selezionare Setup Password (password della configurazione), digitare la password di sistema e premere o . Un messaggio richiede di reinserire la password della configurazione. 6.
Diagnostica 4 Se si verificano dei problemi con il computer, avviare la diagnostica ePSA prima di contattare Dell per assistenza tecnica. Lo scopo di avviare la diagnostica è di testare l'hardware del computer senza richiedere equipaggiamento aggiuntivo o rischiare un'eventuale perdita dei dati. Se non si riesce a risolvere il problema, il personale di servizio e di supporto può utilizzare i risultati di diagnostica per aiutare a risolvere il problema.
Indicatori di stato periferica Icona Descrizione Si accende quando si accende il computer e lampeggia quando il computer è in modalità risparmio energia. Si accende quando il computer legge o scrive dati. L'indicatore è acceso o lampeggia per indicare il livello di carica della batteria. Si accende quando la rete senza fili è attivata.
5 Specifiche N.B.: Le offerte possono variare a seconda del Paese. Per maggiori informazioni riguardanti la configurazione del computer, fare clic su Start (icona Start), → Guida e supporto tecnico, quindi selezionare l'opzione per visualizzare le informazioni sul computer. Tabella 14. Informazioni di sistema Caratteristica Specifiche Larghezza del bus della memoria DRAM 64 bit EPROM flash SPI 32 Mbits + 64 Mbits Bus PCIe Gen1 100 MHz Frequenza del bus esterno DMI (5GT/s) Tabella 15.
Tabella 17. Supporto mSATA Caratteristica Specifiche con configurazione di Express Card di I/O e della grafica discreta Nessun supporto mSATA su Latitude E5440 e Latitude E5540. per altre configurazioni senza l'Express Card di I/O su grafica discreta e tutte le configurazioni grafiche UMA mSATA è supportato su Latitude E5440 e Latitude E5540. • • Supporta mSATA e WWAN su Latitude E5440 Supporta mSATA su Latitude E5540. Tabella 18.
Tabella 21. Porte e connettori Caratteristica Specifiche Audio (opzionale) un connettore per microfono, connettore per cuffie/ altoparlanti stereo Video • • Adattatore di rete un connettore RJ-45 USB 2.0 • • un connettore VGA a 15 piedini connettore HDMI a 19 pin un connettore da 4 piedini conforme USB 2.0 (E5440) due connettori da 4 piedini conformi USB 2.0 (E5540) N.B.: Il connettore USB 2.
Caratteristica Massima luminosità Specifiche 200 nit Latitude E5540: Altezza 210 mm (8,26 pollici) Larghezza 360 mm (14,17 pollici) Diagonale 394,24 mm (15,60 pollici) Area attiva (X/Y) 344,23 mm x 193,54 mm Risoluzione massima • • Massima luminosità 220 nit per HD, 300 nit per FHD 1366 x 768 pixel 1920 x 1080 pixel Angolo operativo Da 0° (chiuso) a 135° Frequenza d'aggiornamento 60 Hz Angoli di visualizzazione minimi: Orizzontale • • +/- 40° per HD +/- 60° per FHD Verticale • • +10°
Tabella 25. Batteria Caratteristica Specifiche Tipo Batteria "smart" agli ioni di litio a 4, 6 e 9 elementi Dimensioni: Altezza A 4, 6 e 9 elementi 20,00 mm (0,79 pollici) Larghezza A 4 e 6 elementi 208,00 mm (8,18 pollici) a 9 elementi 214,00 mm (8,43 pollici) Profondità A 4 e 6 elementi 48,08 mm (1,89 pollici) a 9 elementi 71,79 mm (2,83 pollici) Peso a 4 elementi 240,00 g (0,53 lb) a 6 elementi 344,73 g (0,76 lb) a 9 elementi 508,20 g (1,12 lb) Tensione a 4 elementi 14,8 V c.c.
Caratteristica Latitude E5440 Latitude E5540 Corrente d'ingresso (massima) 1,7 A 1,5 A Frequenza d'entrata da 50 Hz a 60 Hz da 50 Hz a 60 Hz Alimentazione di uscita 65 W 90 W Corrente di uscita 3,34 A (continua) 4,62 A (continua) Tensione nominale di uscita 19,5 +/– 1,0 V c.c. 19,5 +/– 1,0 V c.c. Intervallo di temperatura: In funzione 0 °C - 40 °C (32 °F - 104 °F) 0 °C - 40 °C (32 °F - 104 °F) A riposo –40 °C - 70 °C (–40 °F - 158 °F) –40 °C - 70 °C (–40 °F - 158 °F) Tabella 27.
Caratteristica Specifiche Livello di inquinanti aerodispersi G1 come definito dalla normativa ISA-71.
Come contattare Dell 6 N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.