Manuale dell'utente Dell Latitude 5520/E5520/E5520m Modello normativo: P16G Tipo normativo: P16G001
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: Un messaggio di N.B. indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del computer. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un potenziale danno all'hardware o una perdita di dati nel caso in cui non si seguano le istruzioni.. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte.
Sommario Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza..............................................................................2 Capitolo 1: Operazioni con il computer.......................................................................................7 Interventi preliminari sui componenti interni del computer.....................................................................................7 Strumenti consigliati.........................................................................................
Installazione della tastiera......................................................................................................................................27 Capitolo 10: Unità ottica..............................................................................................................29 Rimozione dell’unità ottica......................................................................................................................................29 Installazione dell'unità ottica.............
Rimozione della scheda Bluetooth.........................................................................................................................51 Installazione della scheda Bluetooth.....................................................................................................................52 Capitolo 21: Gruppo dello schermo...........................................................................................53 Rimozione del gruppo dello schermo......................................
Capitolo 31: Altoparlante.............................................................................................................81 Rimozione degli altoparlanti....................................................................................................................................81 Installazione degli altoparlanti................................................................................................................................82 Capitolo 32: Cornice dello schermo..............
Operazioni con il computer 1 Interventi preliminari sui componenti interni del computer Utilizzare le seguenti linee guida sulla sicurezza per aiutare a proteggere il computer da potenziali danneggiamenti e per assicurare la sicurezza della persona. Ogni procedura inclusa in questo documento presuppone che esistano le seguenti condizioni: • Siano state eseguite le operazioni descritte in Operazioni con il computer. • Siano state lette le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer.
ATTENZIONE: Per disconnettere un cavo di rete, scollegarlo prima dal computer e poi dal dispositivo di rete. 4. Scollegare dal computer tutti i cavi di rete. 5. Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese elettriche. 6. Chiudere lo schermo e capovolgere il computer su una superficie di lavoro piana. N.B.: per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria principale prima di eseguire interventi sul computer. 7.
Dopo gli interventi sui componenti interni del computer Una volta completate le procedure di rimontaggio, accertarsi di aver collegato tutti i dispositivi esterni, le schede e i cavi prima di accendere il computer. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il computer, utilizzare solamente batterie progettate per questo specifico computer Dell. Non utilizzare batterie progettate per altri computer Dell. 1.
Batteria 2 Rimozione della batteria 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Far scorrere i fermi di sblocco per sbloccare la batteria. 3. Rimuovere la batteria dal computer. Collegamenti correlati Installazione della batteria Installazione della batteria 1. Far scorrere il gruppo batteria nel computer. I fermi scattano automaticamente in posizione di blocco. 2.
PC Card 3 Rimozione della PC Card 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Premere il fermo del PC per sbloccarlo. 3. Premere il fermo del PC per liberare la PC card. 4. Far scorrere la PC card ed estrarla dal computer.
Installazione della PC Card 1. Spingere il fermo del PC per bloccarlo. 2. Spingere la PC card nell'alloggiamento finché non scatta. 3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Scheda Secure Digital (SD) 4 Rimozione della scheda Secure Digital (SD) 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Spingere la scheda SD. 3. Far scorrere la scheda SD ed estrarla dal computer. Collegamenti correlati Installazione della scheda Secure Digital (SD) Installazione della scheda Secure Digital (SD) 1. Far scorrere la scheda SD nell'alloggiamento finché non scatta in posizione. 2.
Scheda Subscriber Identity Module (SIM) 5 Rimozione della scheda Subscriber Identity Module (SIM) 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Premere e liberare la scheda SIM situata sulla parete della batteria. 4. Far scorrere la scheda SIM ed estrarla dal computer. Collegamenti correlati Installazione della scheda Subscriber Identity Module (SIM) Installazione della scheda Subscriber Identity Module (SIM) 1.
ExpressCard 6 Rimozione dell'ExpressCard 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Spingere l'ExpressCard. 3. Far scorrere l'ExpressCard ed estrarla dal computer. Collegamenti correlati Installazione dell'ExpressCard Installazione dell'ExpressCard 1. Inserire l'ExpressCard nell'alloggiamento finché non scatta in posizione. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Pannello posteriore 7 Rimozione del pannello posteriore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere le viti che fissano il pannello posteriore. 4. Fare scorrere e rimuovere il pannello posteriore verso la parte anteriore del computer. Collegamenti correlati Installazione del pannello posteriore Installazione del pannello posteriore 1. Fare scorrere il pannello posteriore verso la parte posteriore del computer. 2.
Cornice della tastiera 8 Rimozione della cornice della tastiera 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Sollevare la cornice della tastiera dal bordo inferiore. 4. Sollevare la cornice della tastiera dal bordo superiore. 5. Rimuovere la cornice della tastiera dal computer.
Installazione della cornice della tastiera Installazione della cornice della tastiera 1. Allineare la cornice della tastiera con le linguette sulla parte superiore del supporto per i polsi. 2. Premere la cornice della tastiera verso il basso lungo i bordi finché non scatta in posizione. 3. Riposizionare la batteria. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Tastiera 9 Rimozione della tastiera 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere la cornice della tastiera. 4. Capovolgere il computer e rimuovere la vite che fissa la tastiera al retro del computer. 5. Capovolgere il computer e rimuovere le viti che fissano la tastiera alla parte anteriore del computer. 6. Sollevare la tastiera dai bordi e capovolgerla.
7. Rimuovere il nastro mylar che fissa il cavo dati della tastiera al retro della tastiera. 8. Scollegare il cavo dati della tastiera. 9. Capovolgere la tastiera. 10. Scollegare il cavo dati della tastiera e rimuoverlo dal computer.
Installazione della tastiera 1. Collegare il cavo dati della tastiera alla scheda di sistema. 2. Collegare il cavo dati della tastiera al retro della tastiera. 3. Riposizionare il nastro per fissare il cavo dati della tastiera al retro della tastiera. 4. Riposizionare la tastiera sul supporto per i polsi per allinearla con i fori delle viti. 5. Serrare le viti della tastiera. 6. Capovolgere il computer e serrare la vite sul retro del computer. 7. Riposizionare la cornice della tastiera. 8.
Unità ottica 10 Rimozione dell’unità ottica 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere la vite che fissa l'unità ottica al computer. 5. Allontanare la linguetta a vite dal computer per liberare l'unità ottica dall'alloggiamento. 6. Rimuovere l'unità ottica dal computer.
Installazione dell'unità ottica Installazione dell'unità ottica 1. Far scorrere l'unità ottica nell'alloggiamento dell'unità sul lato destro del computer. 2. Serrare la vite sul retro del computer per fissare l'unità ottica. 3. Riposizionare il pannello posteriore. 4. Riposizionare la batteria. 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Disco rigido 11 Rimozione del disco rigido 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere le viti che fissano la staffa del disco rigido al computer. 5. Usare la linguetta per tirare verso l'alto la staffa del disco rigido e rimuoverla dal computer. 6. Rimuovere le viti della staffa del disco rigido.
7. Scollegare la staffa dal disco rigido. 8. Scollegare il connettore del disco rigido dal disco rigido. Collegamenti correlati Installazione del gruppo disco rigido Installazione del disco rigido 1. Ricollegare il connettore del disco rigido al disco rigido. 2. Collegare la staffa del disco rigido al disco rigido. 3. Serrare le viti della staffa del disco rigido per assicurarsi che la staffa sia correttamente allineata e che mantenga il disco rigido. 4.
12 Scheda Wireless Local Area Network (WLAN) Rimozione della scheda Wireless Local Area Network (WLAN) 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Scollegare i cavi dell’antenna dalla scheda WLAN. 5. Rimuovere la vite di fissaggio della scheda WLAN alla scheda di sistema. 6. Rimuovere la scheda WLAN.
Collegamenti correlati Installazione della scheda Wireless Local Area Network (WLAN) Installazione della scheda Wireless Local Area Network (WLAN) 1. Far scorrere la scheda WLAN nell'alloggiamento. 2. Serrare la vite per fissare la scheda WLAN al computer. 3. Collegare i cavi dell'antenna in base al codice di colore sulla scheda WLAN. 4. Riposizionare il pannello posteriore. 5. Riposizionare la batteria. 6.
13 Scheda Wireless Wide Area Network (WWAN) Rimozione della scheda Wireless Wide Area Network (WWAN) 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Scollegare i cavi dell’antenna dalla scheda WWAN. 5. Rimuovere la vite di fissaggio della scheda WWAN alla scheda di sistema. 6. Rimuovere la scheda WWAN.
Collegamenti correlati Installazione della scheda Wireless Wide Area Network (WWAN) Installazione della scheda Wireless Wide Area Network (WWAN) 1. Far scorrere la scheda WWAN nell'alloggiamento. 2. Serrare la vite per fissare la scheda WWAN al computer. 3. Collegare i cavi dell'antenna in base al codice di colore sulla scheda WWAN. 4. Riposizionare il pannello posteriore. 5. Riposizionare la batteria. 6.
Memoria 14 Rimozione del modulo di memoria 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Sollevare i fermi dal modulo di memoria. 5. Rimuovere il modulo di memoria dal computer. Collegamenti correlati Installazione del modulo di memoria Installazione del modulo di memoria 1. Inserire il modulo di memoria nell'alloggiamento nel computer. 2.
Collegamenti correlati Rimozione del modulo di memoria 38
Pannello della CPU 15 Rimozione del pannello della CPU 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere le viti che fissano il pannello della CPU al computer. 5. Rimuovere il pannello della CPU. Collegamenti correlati Installazione del pannello della CPU Installazione del pannello della CPU 1. Far scorrere il pannello della CPU verso la parte inferiore e posteriore del computer. 2.
Collegamenti correlati Rimozione del pannello della CPU 40
Dissipatore di calore 16 Rimozione del dissipatore di calore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere il pannello della CPU. 5. Allentare le viti sul dissipatore di calore. 6. Sollevare il dissipatore di calore ed estrarlo dal computer. Collegamenti correlati Installazione del dissipatore di calore Installazione del dissipatore di calore 1.
Collegamenti correlati Rimozione del dissipatore di calore 42
Processore 17 Rimozione del processore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere il pannello della CPU. 5. Rimuovere il dissipatore di calore. 6. Ruotare la vite di fissaggio del processore in senso antiorario. 7. Rimuovere il processore. Collegamenti correlati Installazione del processore Installazione del processore 1. Inserire il processore nella presa del processore.
4. Riposizionare il pannello posteriore. 5. Riposizionare la batteria. 6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Supporto per i polsi 18 Rimozione del supporto per i polsi 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere la cornice della tastiera. 5. Rimuovere la tastiera. 6. Rimuovere l'unità ottica. 7. Rimuovere il pannello della CPU. 8. Rimuovere le viti dalla parte inferiore del computer. 9. Capovolgere il computer e rimuovere le viti sul supporto per i polsi. 10.
11. Scollegare il cavo LED dell'alimentazione. 12. Scollegare il cavo del touchpad. 13. Scollegare il cavo del pulsante di alimentazione. 14. Scollegare il cavo del rilevatore di impronte.
15. Sollevare il bordo destro del gruppo del supporto per i polsi. 16. Liberare le linguette sul bordo sinistro del gruppo del supporto per i polsi e rimuoverlo. Collegamenti correlati Installazione del supporto per i polsi Installazione del supporto per i polsi 1. Dal bordo sinistro del supporto per i polsi, premere il supporto per i polsi verso il basso su tutti i bordi del computer. 2. Premere verso il basso su tutti i bordi per assicurarsi che le linguette siano agganciate. 3.
10. Riposizionare il pannello posteriore. 11. Riposizionare la batteria. 12. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Modulo ExpressCard/Smart Card/PCMCIA 19 Rimozione del modulo ExpressCard/Smart Card/PCMCIA 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere la cornice della tastiera. 5. Rimuovere la tastiera. 6. Rimuovere l'unità ottica. 7. Rimuovere il pannello della CPU. 8. Rimuovere il supporto per i polsi. 9. Rimuovere le viti che fissano il modulo ExpressCard/Smart Card/PCMCIA al computer.
Installazione del modulo ExpressCard/Smart Card/PCMCIA 1. Collegare il connettore sul retro del modulo ExpressCard/Smart Card/PCMCIA al contrassegno sul connettore sulla scheda di sistema. 2. Serrare le viti per fissare il modulo ExpressCard/Smart Card/PCMCIA. 3. Riposizionare il supporto per i polsi. 4. Riposizionare il pannello della CPU. 5. Riposizionare la cornice della tastiera. 6. Riposizionare la tastiera. 7. Riposizionare l'unità ottica. 8. Riposizionare il pannello posteriore. 9.
Scheda Bluetooth 20 Rimozione della scheda Bluetooth 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere la cornice della tastiera. 5. Rimuovere la tastiera. 6. Rimuovere l'unità ottica. 7. Rimuovere il pannello della CPU. 8. Rimuovere il supporto per i polsi. 9. Scollegare il cavo Bluetooth dalla scheda di sistema. 10. Rimuovere la vite che fissa la scheda Bluetooth. 11.
12. Scollegare il cavo Bluetooth dalla scheda Bluetooth. Collegamenti correlati Installazione della scheda Bluetooth Installazione della scheda Bluetooth 1. Collegare il cavo della scheda Bluetooth alla scheda. 2. Collocare la scheda Bluetooth nel computer. 3. Serrare la vite per fissare la scheda Bluetooth al computer. 4. Collegare il cavo Bluetooth alla scheda di sistema. 5. Riposizionare il supporto per i polsi. 6. Riposizionare il pannello della CPU. 7.
Gruppo dello schermo 21 Rimozione del gruppo dello schermo 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere la cornice della tastiera. 5. Rimuovere la tastiera. 6. Rimuovere l'unità ottica. 7. Rimuovere il disco rigido. 8. Rimuovere il pannello della CPU. 9. Rimuovere il supporto per i polsi. 10. Scollegare i cavi dell'antenna. 11.
13. Scollegare il cavo della videocamera. 14. Tirare i cavi dell'antenna attraverso l'apertura della parte superiore del computer. 15. Rimuovere le viti che fissano il gruppo dello schermo al computer. 16. Rimuovere il gruppo schermo.
Collegamenti correlati Installazione del gruppo dello schermo Installazione del gruppo dello schermo 1. Collegare il gruppo dello schermo alla base del computer. 2. Serrare le viti che fissano il gruppo dello schermo. 3. Collegare il cavo di segnalazione differenziale a basso voltaggio (LVDS) alla scheda di sistema. 4. Collegare il cavo della videocamera alla scheda di sistema. 5. Spingere l'antenna attraverso l'apertura della parte inferiore del computer. 6.
Staffe 22 Rimozione delle staffe di supporto 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere la cornice della tastiera. 5. Rimuovere la tastiera. 6. Rimuovere l'unità ottica. 7. Rimuovere il pannello della CPU. 8. Rimuovere il supporto per i polsi. 9. Rimuovere il gruppo schermo. 10. Rimuovere la scheda audio. 11. Rimuovere la scheda Bluetooth. 12. Rimuovere la scheda del modem.
16. Rimuovere il cavo del model dal canale di instradamento. 17. Rimuovere le viti che fissano la staffa di supporto sinistra. 18. Far scorrere la staffa di supporto sinistra lungo il cavo del modem e rimuoverla dal computer.
Installazione delle staffe di supporto 1. Far scorrere il cavo del modem attraverso l'apertura della staffa di supporto sinistra. 2. Posizionare la staffa di supporto sinistra nella posizione originale. 3. Serrare le viti che fissano la staffa di supporto sinistra. 4. Fissare il cavo del connettore del modem al canale di instradamento. 5. Collegare il cavo del connettore del modem alla scheda. 6. Posizionare la staffa di supporto destra nella posizione originale. 7.
Scheda del modem 23 Rimozione della scheda del modem 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere la cornice della tastiera. 5. Rimuovere la tastiera. 6. Rimuovere l'unità ottica. 7. Rimuovere il disco rigido. 8. Rimuovere il pannello della CPU. 9. Rimuovere il supporto per i polsi. 10. Rimuovere il gruppo schermo. 11. Scollegare il cavo del modem dal modem. 12.
Collegamenti correlati Installazione della scheda del modem Installazione della scheda del modem 1. Collegare il connettore sul retro della scheda del modem al connettore sulla scheda di sistema. 2. Serrare le viti per fissare la scheda del modem. 3. Collegare il cavo della scheda del modem. 4. Riposizionare il gruppo dello schermo. 5. Riposizionare il supporto per i polsi. 6. Riposizionare il pannello della CPU. 7. Riposizionare il disco rigido. 8. Riposizionare l'unità ottica. 9.
Scheda audio 24 Rimozione della scheda audio 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere la cornice della tastiera. 5. Rimuovere la tastiera. 6. Rimuovere l'unità ottica. 7. Rimuovere il pannello della CPU. 8. Rimuovere il supporto per i polsi. 9. Rimuovere la scheda Bluetooth. 10. Scollegare i cavi della scheda audio dalla scheda di sistema. 11.
Collegamenti correlati Installazione della scheda audio Installazione della scheda audio 1. Collocare la scheda audio nel computer. 2. Serrare la vite per fissare la scheda audio. 3. Collegare i cavi audio alla scheda di sistema. 4. Riposizionare la scheda Bluetooth. 5. Riposizionare il supporto per i polsi. 6. Riposizionare il pannello della CPU. 7. Riposizionare la cornice della tastiera. 8. Rimuovere la tastiera. 9. Riposizionare l'unità ottica. 10.
Scheda di sistema 25 Rimozione della scheda di sistema 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere la scheda Subscriber Identity Module (SIM). 4. Rimuovere la scheda Secure Digital (SD). 5. Rimuovere il pannello posteriore. 6. Rimuovere la memoria. 7. Rimuovere la cornice della tastiera. 8. Rimuovere la tastiera. 9. Rimuovere l'unità ottica. 10. Rimuovere il disco rigido. 11.
25. Rimuovere il cavo DC-In. 26. Scollegare i cavi seguenti: – cavo dell'altoparlante – cavo bluetooth – cavo della scheda audio 27. Rimuovere le viti che fissano la scheda di sistema al computer.
28. Sollevare il bordo destro della scheda di sistema, per liberarla dai connettori della porta e rimuovere la scheda di sistema. Collegamenti correlati Installazione della scheda di sistema Installazione della scheda di sistema 1. Allineare la scheda di sistema ai connettori delle porte e posizionarla nel computer. 2. Agganciare il connettore sul retro della scheda di sistema al pannello I/O. 3. Serrare le viti per fissare la scheda di sistema. 4. Collegare i cavi seguenti: 5.
8. Riposizionare le staffe di supporto. 9. Riposizionare la scheda del modem. 10. Riposizionare la scheda Bluetooth. 11. Riposizionare la scheda audio. 12. Riposizionare il gruppo dello schermo. 13. Riposizionare il modulo ExpressCard/Smart Card/PCMCIA. 14. Riposizionare il supporto per i polsi. 15. Riposizionare il processore. 16. Riposizionare il dissipatore di calore. 17. Riposizionare il pannello della CPU. 18. Riposizionare la wireless local area network (WLAN). 19.
Batteria pulsante 26 Rimozione della batteria pulsante 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere il pannello della CPU. 5. Sollevare la batteria pulsante dalla scheda di sistema. 6. Sollevare e rimuovere la batteria pulsante dall'adesivo. Collegamenti correlati Installazione della batteria pulsante Installazione della batteria pulsante 1.
6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Pannello di Input/Output 27 Rimozione del pannello di Input/Output (I/O) 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere la scheda Subscriber Identity Module (SIM). 4. Rimuovere la scheda Secure Digital (SD). 5. Rimuovere il pannello posteriore. 6. Rimuovere la memoria. 7. Rimuovere la cornice della tastiera. 8. Rimuovere la tastiera. 9. Rimuovere l'unità ottica. 10. Rimuovere il disco rigido. 11.
Collegamenti correlati Installazione del pannello di Input/Output (I/O) Installazione del pannello di Input/Output (I/O) 1. Posizionare il pannello di I/O nella posizione originale. 2. Serrare le viti che fissano il pannello I/O. 3. Riposizionare la scheda di sistema. 4. Riposizionare le staffe di supporto. 5. Riposizionare la scheda del modem. 6. Riposizionare la scheda Bluetooth. 7. Riposizionare la scheda audio. 8. Riposizionare il gruppo dello schermo. 9.
Connettore di alimentazione 28 Rimozione del connettore di alimentazione 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere la scheda Subscriber Identity Module (SIM). 4. Rimuovere la scheda Secure Digital (SD). 5. Rimuovere il pannello posteriore. 6. Rimuovere la memoria. 7. Rimuovere la cornice della tastiera. 8. Rimuovere la tastiera. 9. Rimuovere l'unità ottica. 10. Rimuovere il disco rigido. 11.
Collegamenti correlati Installazione del connettore di alimentazione Installazione del connettore di alimentazione 1. Fissare il connettore di alimentazione al canale di instradamento sulla ventola del processore. 2. Riposizionare la scheda di sistema. 3. Riposizionare le staffe di supporto. 4. Riposizionare la scheda del modem. 5. Riposizionare la scheda Bluetooth. 6. Riposizionare la scheda audio. 7. Riposizionare il gruppo dello schermo. 8.
Connettore del modem 29 Rimozione del connettore del modem 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere la cornice della tastiera. 5. Rimuovere la tastiera. 6. Rimuovere l'unità ottica. 7. Rimuovere il disco rigido. 8. Rimuovere il pannello della CPU. 9. Rimuovere il supporto per i polsi. 10. Rimuovere il gruppo schermo. 11. Rimuovere le staffe di supporto. 12.
9. Riposizionare la tastiera. 10. Riposizionare la cornice della tastiera. 11. Riposizionare la batteria. 12. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Ventola termica 30 Rimozione della ventola termica 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere la scheda SIM. 4. Rimuovere la scheda SD. 5. Rimuovere il pannello posteriore. 6. Rimuovere la memoria. 7. Rimuovere la cornice della tastiera. 8. Rimuovere la tastiera. 9. Rimuovere l'unità ottica. 10. Rimuovere il disco rigido. 11. Rimuovere la wireless local area network (WLAN). 12.
23. Rimuovere la ventola termica. Collegamenti correlati Installazione della ventola termica Installazione della ventola termica 1. Posizionare la ventola termica nella posizione originale. 2. Serrare la vite che fissa la ventola termica. 3. Riposizionare la scheda di sistema. 4. Riposizionare le staffe di supporto. 5. Riposizionare il gruppo dello schermo. 6. Riposizionare il modulo ExpressCard/Smart Card/PCMCIA. 7. Riposizionare il supporto per i polsi. 8. Riposizionare il processore. 9.
21. Riposizionare la batteria. 22. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Altoparlante 31 Rimozione degli altoparlanti. 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere la scheda Secure Digital (SD). 4. Rimuovere la scheda Subscriber Identity Module (SIM). 5. Rimuovere il pannello posteriore. 6. Rimuovere la memoria. 7. Rimuovere la cornice della tastiera. 8. Rimuovere la tastiera. 9. Rimuovere l'unità ottica. 10. Rimuovere il disco rigido. 11.
26. Rimuovere gli altoparlanti. Collegamenti correlati Installazione degli altoparlanti Installazione degli altoparlanti 1. Fissare i cavi degli altoparlanti ai canali di instradamento. 2. Posizionare gli altoparlanti nella posizione originale. 3. Serrare le viti per fissare gli altoparlanti. 4. Riposizionare la scheda di sistema. 5. Riposizionare le staffe di supporto. 6. Riposizionare la scheda del modem. 7. Riposizionare la scheda Bluetooth. 8. Riposizionare la scheda audio. 9.
21. Riposizionare la memoria. 22. Riposizionare il pannello posteriore. 23. Riposizionare la scheda Secure Digital (SD). 24. Riposizionare la scheda Subscriber Identity Module (SIM). 25. Riposizionare la batteria. 26. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Cornice dello schermo 32 Rimozione della cornice dello schermo 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Sollevare il bordo inferiore della cornice dello schermo. 4. Procedere lungo i lati e il bordo superiore della cornice dello schermo. 5. Rimuovere la cornice dello schermo.
Installazione della cornice dello schermo Installazione della cornice dello schermo 1. Posizionare la cornice dello schermo nella posizione originale. 2. Dal bordo superiore, premere verso il basso sulla cornice dello schermo per agganciare le linguette. 3. Procedere lungo il bordo laterale e inferiore. 4. Riposizionare la batteria. 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Pannello dello schermo 33 Rimozione del pannello dello schermo 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere la cornice dello schermo. 4. Rimuovere le viti che fissano il pannello posteriore. 5. Capovolgere il pannello dello schermo e scollegare il cavo di segnalazione differenziale a basso voltaggio (LVDS). 6. Rimuovere il pannello dello schermo dal gruppo dello schermo.
Collegamenti correlati Installazione del pannello dello schermo Installazione del pannello dello schermo 1. Allineare le staffe dello schermo con il pannello dello schermo. 2. Serrare le viti che fissano il pannello dello schermo. 3. Collegare il cavo di segnalazione differenziale a basso voltaggio (LVDS) al retro del pannello dello schermo. 4. Posizionare il pannello dello schermo nel coperchio dello schermo. 5. Serrare le viti che fissano il pannello dello schermo. 6.
Cardini dello schermo 34 Rimozione dei cardini dello schermo 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere il pannello posteriore. 4. Rimuovere la cornice della tastiera. 5. Rimuovere la tastiera. 6. Rimuovere l'unità ottica. 7. Rimuovere il pannello della CPU. 8. Rimuovere il supporto per i polsi. 9. Rimuovere il gruppo schermo. 10. Rimuovere la cornice dello schermo. 11. Rimuovere il pannello dello schermo. 12.
15. Tirare il cavo dell'antenna attraverso la torre del cardine destro nell'apertura sul lato destro. 16. Tirare la torre del cardine destro lungo i cavi dell'antenna e rimuoverla. 17. Rimuovere il tappo del cardine dello schermo sinistro. 18. Rimuovere la torre del cardine dello schermo sinistro.
19. Liberare e rimuovere la torre del cardine sinistro dai cavi. Collegamenti correlati Installazione dei cardini dello schermo Installazione dei cardini dello schermo 1. Riposizionare la torre del cardine sinistro con l'estremità sfalsata rivolta verso l'interno. 2. Posizionare i cavi di segnalazione differenziale a basso voltaggio (LVDS) e della videocamera attraverso le aperture delle torri dei cardini verso il centro della copertura dello schermo. 3. Inserire il cardine sinistro nella torre. 4.
18. Riposizionare la cornice della tastiera. 19. Riposizionare il pannello posteriore. 20. Riposizionare la batteria. 21. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Videocamera 35 Rimozione della videocamera 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sul computer. 2. Rimuovere la batteria. 3. Rimuovere la cornice dello schermo. 4. Rimuovere il pannello dello schermo. 5. Scollegare il cavo della videocamera. 6. Allentare la vite che fissa il modulo della videocamera e del microfono. 7. Sollevare e rimuovere il modulo della videocamera.
Collegamenti correlati Installazione della videocamera Installazione della videocamera 1. Collocare il modulo della videocamera sul coperchio dello schermo. 2. Riposizionare e serrare la vite per fissare la videocamera. 3. Collegare il cavo della videocamera al modulo videocamera. 4. Riposizionare il pannello dello schermo. 5. Riposizionare la cornice dello schermo. 6. Riposizionare la batteria. 7.
36 Specifiche Specifiche tecniche N.B.: Le offerte possono variare in base al Paese. Le seguenti specifiche sono esclusivamente quelle richieste dalla legge per la spedizione del computer. Per maggiori informazioni sulla configurazione del computer, fare clic su Start → Guida e supporto, e selezionare l'opzione per visualizzare le informazioni sul computer.
Audio Tipo audio a due canali ad alta definizione Controller 92HD90B Conversione stereo 24 bit (da analogico a digitale e da digitale a analogico) Interfaccia: Interna audio ad alta definizione Esterna connettore in ingresso microfono, connettore cuffie/ altoparlanti esterni stereo Altoparlanti 1,5 W stereo Amplificatore dell'altoparlante interno mono da 1,5 W Controlli del volume pulsanti per controllo File multimediali Video Tipo Video Intel UMA Bus di dati video integrato Controller v
Schermo Tipo Schermo con diodi emittenti luce bianca (WLED) Dimensioni Latitude 5420/E5420/E5420m WLED ad alta definizione da 14" Latitude 5520/E55420/E5520m WLED ad alta definizione da 15,6" Area attiva (X/Y) Latitude 5420/E5420/E5420m 309,60 mm/173,90 mm Latitude 5520/E55420/E5520m 344,20 mm/193,50 mm Dimensioni: Altezza Latitude 5420/E5420/E5420m 192,50 mm (7,57 pollici) Latitude 5520/E55420/E5520m 210,00 mm (8,27 pollici) Larghezza Latitude 5420/E5420/E5420m 324,00 mm (12,75 pollici) Lat
Schermo Passo pixel Latitude 5420/E5420/E5420m HD 0,2265 mm x 0,2265 mm HD+ 0,1935 mm x 0,1935 mm Latitude 5520/E55420/E5520m HD 0,2520 mm x 0,2520 mm FHD 0,1935 mm x 0,1935 mm Tastiera Numero di tasti Stati Uniti: 86 tasti, Regno Unito: 87 tasti, Brasile: 87 tasti e Giappone: 90 tasti Layout QWERTY/AZERTY/Kanji Touchpad Area attiva Asse X 80,00 mm Asse Y 40,70 mm Batteria Tipo Batteria "smart" agli ioni di litio a 4, 6 e 9 elementi Dimensioni: Altezza A 4, 6 e 9 elementi 20,00 mm (0,79 p
Batteria A 4 elementi 14,8 V c.c. A 6 e 9 elementi 11,1 V c.c. Intervallo della temperatura: Di esercizio 0 °C - 50 °C Non di esercizio –40 °C - 85 °C N.B.: Il gruppo batteria è in grado di sostenere in sicurezza le temperature di conservazione su indicate con una carica del 100%. N.B.: Il gruppo batteria è inoltre in grado di sostenere temperature di conservazione comprese tra -20 °C e +60 °C senza alcun degrado delle prestazioni.
Dimensioni Latitude 5420/E5420/E5420m 350,00 mm (13,78 pollici) Latitude 5520/E5520/E5520m 388,00 mm (15,28 pollici) Profondità Latitude 5420/E5420/E5420m 240,00 mm (9,45 pollici) Latitude 5520/E5520/E5520m 251,00 mm (9,88 pollici) Peso Latitude 5420/E5420/E5420m 2,27 kg Latitude 5520/E5520 2,54 kg Latitude E5520m 2,63 kg Caratteristiche ambientali Temperatura: Di esercizio Da 0 °C a 35 °C Di magazzino Da –40 °C a 65 °C Umidità relativa (massima): Di esercizio dal 10% al 90% (senza conden
Installazione del sistema 37 Introduzione Configurazione del sistema consente di: • Modificare le informazioni di configurazione del sistema dopo aver aggiunto, modificato o rimosso eventuali componenti hardware dal computer. • Impostare o modificare un'opzione selezionabile dall'utente, ad esempio la password dell'utente. • Leggere la quantità corrente di memoria o impostare il tipo di disco rigido installato. ATTENZIONE: La modifica delle suddette impostazioni è consigliabile solo a utenti esperti.
General (Informazioni generali) • • • • • • Diskette drive (Unità a dischetti) Disco rigido interno USB Storage Device (Dispositivo di archiviazione USB) CD/DVD/CD-RW (Unità CD/DVD/CD-RW) Onboard NIC (Controller di rete integrato) Cardbus NIC Boot List Option (Opzione elenco di avvio) Consente di modificare l'opzione dell'elenco di avvio. Date/Time (Data/Ora) Consente di modificare la data e l'ora.
System Configuration (Configurazione del sistema) • • • ECP DMA1 DMA3 Impostazione predefinita: AT Serial Port (Porta seriale) Consente di configurare la porta seriale integrata. Le opzioni sono: • • • • • Disabled (Disabilitato) COM1 COM2 COM3 COM4 Impostazione predefinita: COM1 SATA Operation (Funzionamento SATA) Consente di configurare il controller del disco rigido SATA interno. Le opzioni sono: • • • Disabled (Disabilitato) ATA AHCI Impostazione predefinita: AHCI N.B.
System Configuration (Configurazione del sistema) È anche possibile abilitare o disabilitare Media Card e 1394 insieme. Impostazione predefinita: Tutti i dispositivi sono abilitati. Illuminazione tastiera Consente di configurare la funzione di illuminazione tastiera.
Security (Protezione) N.B.: Modifiche eseguite correttamente della password entrano in vigore immediatamente. Impostazione predefinita: Non impostata Password Bypass (Ignora password) Consente di abilitare o disabilitare l'autorizzazione ad ignorare la password di sistema e dell'HDD interno, se impostate.
Security (Protezione) Admin Setup Lockout (Blocco configurazione admin) Consente di impedire agli utenti di entrare nel Setup quando è impostata una password Amministratore. Impostazione predefinita: Enable Admin Setup Lockout (Abilita blocco configurazione admin) non è selezionato. Performance (Prestazioni) Multi Core Support (Supporto Multi-Core) Questo campo specifica se il processore avrà uno o tutti i core abilitati. Le prestazioni di alcune applicazioni miglioreranno con i core aggiuntivi.
Power Management (Gestione del risparmio di energia) N.B.: Questa funzione è funzionale solo quando è collegato l'adattatore c.a. Se l'adattatore c.a. è rimosso durante lo Standby, la configurazione del sistema rimuoverà l'alimentazione da tutte le porte USB per conservare la carica della batteria. Wireless Radio Control (Controllo Consente di abilitare o disabilitare la funzione che passa automaticamente da reti radio wireless) cablate o wireless senza dipendere dalla connessione fisica.
POST Behavior (Comportamento POST) Impostazione predefinita: Enable F12 Boot Option Menu (Abilita menu opzioni di avvio F12) Fastboot (Avvio veloce) Consente di impostare l'opzione per accelerare il processo di avvio. Le opzioni sono: • • • Minimal (Minimo) Thorough (Completo) Auto (Automatico) Impostazione predefinita: Thorough Virtualization Support (Supporto virtualizzazione) Virtualization (Virtualizzazione) Consente di abilitare o disabilitare la tecnologia Intel Virtualization Technology.
System Logs (Registri di sistema) BIOS Progress Events (Eventi BIOS Progress) Consente di visualizzare e cancellare gli eventi BIOS Progress.
38 Diagnostica Diagnostica Indicatori di stato delle periferiche Si accende quando si accende il computer e lampeggia quando il computer è in modalità risparmio energia. Si accende quando il computer legge o scrive dati. L'indicatore è acceso o lampeggia per indicare il livello di carica della batteria. Si accende quando la rete senza fili è attivata.
se sono accese quattro luci, la batteria ha l'80% di carica rimanente. Se non è accessa nessuna luce, la batteria è scarica. Per verificare le condizioni della batteria usando l'indicatore di carica, tenere premuto il pulsante di stato sull'indicatore per almeno 3 secondi. Se non appare alcuna luce, la batteria è in buone condizioni e ha ancora più dell'80% della capacità di carica originale. Ogni luce rappresenta un degrado incrementale.
Come contattare Dell 39 Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.