Dell OptiPlex 3060 Tower Manuale di servizio Modello normativo: D18M Tipo normativo: D18M005
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. © 2018 Dell Inc. o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
Sommario 1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................................6 Istruzioni di sicurezza.........................................................................................................................................................6 Spegnimento del computer - Windows 10......................................................................................................................
SSD M.2 PCIe.................................................................................................................................................................. 29 Rimozione dell'SSD M.2............................................................................................................................................ 29 Installazione dell'SSD M.2.........................................................................................................................................
Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA)................................................................. 69 Esecuzione diagnostica ePSA.................................................................................................................................. 69 Diagnostica.......................................................................................................................................................................
1 Interventi sui componenti del computer Istruzioni di sicurezza Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Salvo altresì indicato, ogni procedura descritta in questo documento presume che esistano le seguenti condizioni: • sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
Prima di intervenire sui componenti interni del computer Per evitare di danneggiare il computer, effettuare la seguente procedura prima di cominciare ad intervenire sui componenti interni del computer. 1 Assicurarsi di seguire le Istruzioni di sicurezza. 2 Assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita per prevenire eventuali graffi al coperchio del computer. 3 Spegnere il computer. 4 Scollegare dal computer tutti i cavi di rete.
2 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • Processori • DDR4 • Funzionalità USB • HDMI 2.0 Processori I sistemi OptiPlex 5060 sono dotati di chipset Intel Coffee Lake di ottava generazione e tecnologia per processori core. N.B.: La velocità di clock e le prestazioni variano in base al carico di lavoro e ad altre variabili. Fino a 8 MB di cache in base al tipo di processore.
Figura 1. Differenza nella posizione della tacca Spessore superiore I moduli DDR4 sono leggermente più spessi rispetto ai moduli DDR3, per alloggiare più livelli di segnale. Figura 2. Differenza di Spessore Bordo incurvato I moduli DDR4 hanno un bordo incurvato indicano che facilita l'inserimento e allevia la pressione sul PCB durante l'installazione della memoria. Figura 3. Bordo incurvato Errori di memoria Gli errori visualizzati sul sistema recano il codice ON-FLASH-FLASH o ON-FLASH-ON.
Tabella 1. Evoluzione dello USB Tipo Velocità di trasferimento dati Categoria Anno d'introduzione USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 5 Gbps SuperSpeed 2010 USB 2.0 480 Mbps Alta velocità 2000 USB 3.1 Gen 2 10 Gbps SuperSpeed 2013 USB 3.0/USB 3.1 Gen 1 (USB SuperSpeed) Presente in circa 6 miliardi di dispositivi, per anni, la tecnologia USB 2.
Con le sempre crescenti esigenze di oggigiorno quanto al trasferimento dei dati di contenuti video ad alta definizione, la tecnologia USB 2.0 dei dispositivi di storage da interi terabyte, delle fotocamere digitali da sempre più megapixel e via dicendo può non essere abbastanza. Inoltre, nessuna connessione USB 2.0 potrà mai avvicinarsi a un throughput teorico di 480 Mbps, fermandosi a un valore di trasferimento massimo effettivo che si aggira intorno ai 320 Mbps (40 MB/s).
Windows 8/10 prevedono il supporto nativo dei controller USB 3.1 Gen 1, diversamente dalle versioni precedenti di Windows, che continuano a richiedere driver distinti per i controller USB 3.0/3.1 Gen 1. Microsoft ha annunciato per Windows 7 il supporto della tecnologia USB 3.1 Gen 1, forse non al momento del rilascio, ma in un Service Pack successivo. È anche ipotizzabile che, con la buona riuscita del rilascio del supporto di USB 3.0/USB 3.
3 Rimozione e installazione dei componenti Strumenti consigliati Le procedure in questo documento possono richiedere i seguenti strumenti: • Cacciavite a lama piatta piccolo • Cacciavite a croce n. 1 • Graffietto piccolo in plastica Elenco delle dimensioni delle viti Tabella 2. OptiPlex 3060 MT Componente Fissata al Tipo di vite Quantità Pannello laterale Telaio del sistema #6.32X8.0 2 Scheda di sistema Telaio del sistema #6.32X1.
Layout della scheda madre tower Componenti della scheda di sistema tower 1 Connettore PCI-eX1 (Slot4) 2 Connettore PCI-eX1 (Slot3) 3 Connettore PCI-eX16 (Slot2) 4 Connettore PCI-eX1 (Slot1) 5 Parte superiore porta video 6 Parte superiore porta PS2 KB/MS/Seriale (KB_MS_SERIAL) 7 Connettore della ventola di sistema (FAN_SYS) 8 Connettore dell'interruttore di apertura (INTRUDER) 9 Zoccolo del processore 10 Connettore di alimentazione CPU (ATX_CPU) 11 Connettore della ventola della CPU (FA
Pannello laterale Rimozione del coperchio laterale 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Per rimuovere il coperchio: a b Allentare le viti di fissaggio che fissano il coperchio al computer [1]. Far scorrere il coperchio verso la parte posteriore del sistema e sollevarlo dal sistema [2].
2 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cornice anteriore Rimozione della cornice anteriore 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere il coperchio laterale. 3 Per rimuovere il frontalino anteriore: a b 16 Sollevare le linguette di contenimento per sbloccare la cornice anteriore dal sistema. Rimuovere la cornice anteriore dal sistema.
Installazione della cornice anteriore 1 Per installare la cornice anteriore: a b Posizionare il frontalino per allineare i supporti della linguetta con gli slot sul telaio di sistema. Premere la cornice finché le linguette non scattano in posizione.
2 Installare il coperchio laterale. 3 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Sportello del pannello anteriore Apertura dello sportello del pannello anteriore 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore ATTENZIONE: Lo sportello del pannello si apre solo parzialmente.
Chiusura dello sportello del pannello anteriore 1 Ruotare lo sportello del pannello anteriore per chiuderlo.
2 Installare: a b 3 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Gruppo del disco rigido da 3,5 e 2,5 pollici Rimozione del del disco rigido da 3,5" 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
c Rimuovere il disco rigido da 3,5 pollici dal sistema.
Installazione del del disco rigido da 3,5" 1 Inserire il disco rigido da 3,5 pollici nel sistema.
2 Chiudere l'alloggiamento [1] e ricollocare le quattro viti [2]. 3 Collegare il cavo SATA e quello di alimentazione ai connettori sul disco rigido [3].
4 Installare: a b 5 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione del gruppo del disco rigido da 2,5" 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del pannello anteriore.
Rimozione di un'unità da 2,5 pollici dalla relativa staffa 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c 3 Pannello laterale Cornice anteriore Gruppo del disco rigido da 2,5 pollici Per rimuovere l'unità: a b Tirare un lato del supporto del disco rigido per sganciare i piedini presenti sul supporto degli slot sul disco rigido [1]. Sollevare l'unità per estrarla dalla relativa staffa [2].
Installazione del disco rigido da 2,5 pollici nell'apposita staffa. 1 Per installare il disco rigido: a b c 2 Installare: a b c 3 Allineare il disco rigido al lato della relativa staffa e tirare le linguette sull'altra estremità per inserire i piedini sulla staffa nel disco. Inserire il disco rigido nel relativo supporto finché non scatta in posizione [1]. Inserire il disco rigido nel relativo supporto finché non scatta in posizione [2].
2 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 3 Installare: a b 4 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Unità ottica Rimozione dell'unità ottica 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del frontalino anteriore.
Installazione dell'unità ottica 1 Per Installare l'unità ottica: 28 a b Chiudere lo sportello del pannello frontale. Inserire l'unità ottica nel relativo alloggiamento finché non scatta in posizione [1, 2]. c d Instradare i cavi sotto la gabbia dell'unità. Collegare il cavo dati e quello di alimentazione dell'unità ottica ai connettori sull'unità ottica [3].
2 Installare: a b 3 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. SSD M.2 PCIe Rimozione dell'SSD M.2 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del frontalino anteriore. 4 Per rimuovere l'SSD M.
Installazione dell'SSD M.2 1 Far scorrere l'SSD M.2 verso il connettore sulla scheda di sistema [1]. 2 Ricollocare la singola vite per fissare l'SSD alla scheda di sistema [2].
3 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 4 Installare: a b 5 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Lettore di schede SD Rimozione del lettore di schede SD 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del pannello anteriore.
Installazione del lettore di schede SD 1 Per installare il lettore di schede SD: a b c 32 Inserire il lettore di schede SD nello slot sullo sportello del pannello anteriore [1]. Ricollocare la vite per fissare il lettore di schede SD allo sportello del pannello anteriore [2]. Collegare il cavo del lettore di schede SD al connettore posizionato sulla scheda di sistema [3].
2 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 3 Installare: a b 4 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Modulo di memoria Rimozione del modulo di memoria 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del pannello anteriore.
Installazione di un modulo di memoria 1 Per installare il modulo di memoria: a b c 34 Allineare la tacca sul modulo di memoria con la linguetta sul relativo connettore. Inserire il modulo di memoria nel relativo connettore [1]. Premere il modulo di memoria finché le relative linguette di contenimento non scattano in posizione [2].
2 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 3 Installare: a b 4 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. scheda di espansione Rimozione della scheda di espansione PCIe 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del frontalino anteriore.
N.B.: Questo passaggio è applicabile solo per il connettore con linguetta di scatto. In caso contrario, sollevare ed estrarre la scheda di espansione PCIe dal sistema. 5 Ripetere i passaggi per rimuovere qualsiasi scheda di espansione aggiuntiva PCIe. Installazione di una scheda di espansione PCIe 1 Per installare la scheda di espansione PCIe: a b c Inserire la scheda di espansione PCIe nel connettore sulla scheda di sistema [1]. Tirare all'indietro il dispositivo di chiusura a scatto per aprirlo [2].
d Ripetere i passaggi per installare qualsiasi scheda di espansione aggiuntiva PCIe. 2 Chiudere il dispositivo di chiusura a scatto. 3 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 4 Installare: a b 5 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Installazione del modulo VGA opzionale 1 Per rimuovere la staffa metallica come mostrato di seguito, inserire un cacciavite a testa piatta nel foro sulla staffa [1], spingere la staffa per sbloccarla [2] e quindi sollevarla fuori dal sistema. 2 Inserire il modulo VGA nel relativo slot dall'interno del computer [1] e collegare il cavo VGA al connettore sulla scheda di sistema [2]. 3 Ricollocare le due viti M3X3 per fissare il modulo VGA opzionale al sistema.
4 Installare la ventola di sistema . 5 Chiudere lo . 6 Installare: a b 7 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Alimentatore Rimozione dell'unità di alimentazione o PSU 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a Pannello laterale b Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del frontalino anteriore.
5 Rimuovere la PSU: a b c Rimuovere le 3 viti che fissano la PSU al sistema [1]. Premere la linguetta di sbloccaggio [2]. Far scorrere e sollevare la PSU per rimuoverla dal computer [3]. Installazione dell'unità di alimentazione (PSU) 1 Per installare la PSU: a b 40 Inserire la PSU nel relativo slot e farla scorrere sul retro del sistema finché non scatta in posizione [1] [2]. Riposizionare le tre viti per fissare il PSU al computer [3].
c d Collegare i cavi della PSU ai connettori sulla scheda di sistema [1]. Instradare i cavi della PSU nei fermagli di contenimento [2, 3, 4, 5, 6].
2 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 3 Installare: a b 4 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Interruttore di intrusione Rimozione dell'interruttore di apertura 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del pannello anteriore.
Installazione dell'interruttore di apertura 1 Inserire l'interruttore di apertura nello slot del sistema [1]. 2 Instradare il cavo dell'interruttore di apertura attraverso l'occhiello della ventola [2]. 3 Collegare il cavo dell'interruttore di intrusione al connettore sulla scheda di sistema [3].
4 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 5 Installare: a b 6 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Pulsante di alimentazione Rimozione del pulsante di alimentazione 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del pannello anteriore.
5 Estrarre il pulsante di alimentazione dal computer [1].
Installazione del pulsante di alimentazione 1 Inserire l'interruttore di alimentazione nello slot dalla parte anteriore del computer e premere finché non scatta in posizione.
2 Chiudere lo sportello del pannello anteriore [1] 3 Instradare il cavo dell'interruttore di alimentazione dal pulsante di alimentazione attraverso il fermaglio di contenimento [2, 3]. 4 Allineare il cavo con i piedini sul connettore e collegare il cavo del pulsante di alimentazione [4].
5 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 6 Installare: a b 7 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Altoparlante Rimozione dell'altoparlante 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del frontalino anteriore.
Installazione di un altoparlante 1 Inserire l'altoparlante nello slot e premerlo finché non scatta in posizione [1, 2]. 2 Collegare il cavo dell'altoparlante al connettore sulla scheda di sistema [3].
3 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 4 Installare: a b 5 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Batteria a bottone Rimozione della batteria a bottone 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del pannello anteriore.
Installazione della batteria a bottone 1 Afferrare la batteria pulsante con il segno "+" rivolto verso l'alto e farla scorrere sotto le linguette di fissaggio nel lato positivo del connettore [1]. 2 Premere la batteria nel connettore finché scatta in posizione [2].
3 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 4 Installare: a b 5 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Ventola del dissipatore di calore Rimozione della ventola del dissipatore di calore 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del frontalino anteriore.
Installazione della ventola del dissipatore di calore 1 Posizionare la ventola sul dissipatore di calore [1]. 2 Serrare le viti (4) che fissano la ventola al dissipatore di calore [2]. 3 Collegare il cavo del gruppo dissipatore di calore al connettore sulla scheda di sistema [3].
4 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 5 Installare: a b 6 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Dissipatore di calore Rimozione del dissipatore di calore 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del pannello anteriore.
b Sollevare il dissipatore di calore per estrarlo dal computer [2]. Installazione del dissipatore di calore 1 Allineare le viti sul dissipatore di calore con i supporti sulla scheda di sistema e posizionare il dissipatore di calore sul processore [1]. 2 Serrare le viti per fissare il gruppo dissipatore di calore alla scheda di sistema [2]. N.B.: Serrare le viti in ordine sequenziale (1, 2, 3, 4) come stampato sulla scheda di sistema.
3 Riposizionare la ventola del dissipatore di calore. 4 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 5 Installare: a b 6 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Processore Rimozione del processore 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
ATTENZIONE: Non toccare i piedini del connettore del processore, sono fragili e potrebbero venire danneggiati in modo permanente. Nel rimuovere il processore dal socket, fare attenzione a non piegarne i piedini. Installazione del processore 1 Posizionare il processore sullo zoccolo in modo tale che gli slot sul processore siano allineati alle chiavi dello zoccolo [1]. ATTENZIONE: non forzare per inserire il processore. Se il processore è posizionato correttamente, si incastrerà con facilità nel supporto.
4 Installare il dissipatore di calore. 5 Installazione della ventola del dissipatore di calore 6 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 7 Installare: a b 8 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Ventola di sistema Rimozione della ventola del sistema 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
a b Scollegare il cavo dell'interruttore di apertura dal connettore sulla scheda di sistema [1]. Liberare il cavo dell'interruttore di apertura dall'occhiello della ventola [2]. c d e Scollegare il cavo della ventola di sistema dal connettore sulla scheda di sistema [1]. Estendere i gommini antivibranti che fissano la ventola al computer per facilitare la rimozione della ventola [2]. Sollevare la ventola di sistema ed estrarla dal computer [3].
Installazione della ventola del sistema 1 Inserire i gommini antivibranti negli slot sul retro del computer. 2 Tenere la ventola di sistema con il cavo rivolto verso la parte inferiore del computer. 3 Allineare le scanalature della ventola di sistema con il telaio. 4 Far passare i gommini antivibranti attraverso le scanalature corrispondenti sulla ventola di sistema [1].
7 Instradare il cavo dell'interruttore di apertura attraverso l'occhiello della ventola [2]. 8 Inserire il cavo dell'interruttore di apertura alla scheda di sistema [1].
9 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 10 Installare: a b c 11 Interruttore di intrusione Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b Pannello laterale Cornice anteriore 3 Aprire lo sportello del pannello anteriore.
5 Scollegare i cavi seguenti dalla scheda di sistema: a b c d e 6 Alimentazione CPU [1] Dati disco rigido e dati unità ottica [2] Altoparlante [3] Alimentazione di sistema [4] SATA [5] Rimuovere la scheda di sistema: a Rimuovere le viti che fissano la scheda di sistema al computer [1].
b 64 Sollevare e far scorrere la scheda di sistema allontanandola dal computer [1, 2].
Installazione della scheda di sistema 1 Tenere la scheda di sistema dai bordi e allinearla al retro del computer. 2 Abbassare la scheda di sistema nel computer fino ad allineare i connettori sul retro della scheda di sistema agli slot sul retro del computer e i fori della vite sulla scheda di sistema si allineano ai piedini in gomma sul computer [1, 2].
3 Ricollocare le viti per fissare la scheda di sistema al computer [1].
4 Instradare tutti i cavi negli appositi fermagli.
6 Installare: a b c d e f g Modulo di memoria SSD PCle Schede di espansione Lettore di schede SD Processore Dissipatore di calore Ventola del dissipatore di calore 7 Chiudere lo sportello del pannello frontale 8 Installare: a b 9 Cornice anteriore Pannello laterale Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
4 Risoluzione dei problemi Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA) La diagnostica ePSA (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica di sistema integrata offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi che consentono di: • Eseguire i test automaticamente oppure in modalità interattiva. • Ripetere i test. • Mostrare o salvare i risultati dei test.
computer continua l'avvio in modalità normale. Tuttavia, qualora non riuscisse ad effettuare il POST, il computer emette una serie di codici LED durante la procedura di avvio. L'indicatore LED di sistema è integrato sul pulsante di accensione. La tabella seguente mostra le diverse combinazioni di indicatori e il significato di ciascuna. Tabella 3.
Stato giallo del LED Stato bianco del LED Stato del sistema Note 3 1 Stato BIOS 4 Codice post del BIOS (sequenza LED precedente 0100) Configurazione dispositivo PCI combinata o errore con configurazione sottosistema video. BIOS per eliminare il codice video 0101. 3 2 Stato BIOS 5 Codice post del BIOS (sequenza LED Configurazione combinata storage e USB o errore. BIOS per eliminare il codice USB 0111.
Messaggi di errore Descrizione DECREASING AVAILABLE MEMORY È possibile che uno o più moduli di memoria siano difettosi o non correttamente inseriti. Reinstallare i moduli di memoria e, se necessario, sostituirli. DISK C: FAILED INITIALIZATION Si è verificato un errore durante l’inizializzazione del disco rigido. Eseguire i test sul disco rigido nella Diagnostica Dell. DRIVE NOT READY L'operazione richiede che nell'alloggiamento sia presente un disco rigido prima di poter continuare.
Messaggi di errore Descrizione INSERT BOOTABLE MEDIA Il sistema operativo sta cercando di avviare un file multimediale non eseguibile, come un'unità ottica. Inserire un file multimediale eseguibile. Insert bootable media (Inserire un supporto di avvio) INVALID CONFIGURATION INFORMATION-PLEASE RUN SYSTEM SETUP PROGRAM Le informazioni di configurazione del sistema non corrispondono alla configurazione hardware. Questo messaggio viene visualizzato tipicamente dopo l'installazione di un modulo di memoria.
Messaggi di errore Descrizione NOT ENOUGH MEMORY OR RESOURCES. EXIT SOME PROGRAMS AND TRY AGAIN Sono presenti troppi programmi aperti. Chiudere tutte le finestre e aprire il programma che si desidera usare. OPERATING SYSTEM NOT FOUND Reinstallare il sistema operativo. Contattare Dell se il problema persiste. OPTIONAL ROM BAD CHECKSUM Errore all'interno della memoria ROM opzionale. Contattare Dell. SECTOR NOT FOUND Il sistema operativo non è in grado di localizzare un settore sul disco rigido.
Messaggio errore di sistema Tabella 7. Messaggio errore di sistema Messaggio di sistema Descrizione Alert! Previous attempts at booting this system Il computer non ha completato la routine di avvio per tre volte have failed at checkpoint [nnnn]. For help in consecutive a causa dello stesso errore. resolving this problem, please note this checkpoint and contact Dell Technical Support (Avviso! Precedenti tentativi di avvio del sistema sono falliti al punto di controllo [nnnn].
5 Come ottenere assistenza Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.