Dell OptiPlex 5055 Tower Manuale del proprietario Modello normativo: D18M Tipo normativo: D18M004
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. © 2018 Dell Inc. o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
Sommario 1 Interventi sui componenti del computer..........................................................................................................6 Istruzioni di sicurezza.........................................................................................................................................................6 Spegnimento del computer...............................................................................................................................................
Rimozione dell'interruttore di apertura..................................................................................................................... 31 Installazione dell'interruttore di apertura.................................................................................................................. 31 Interruttore di alimentazione...........................................................................................................................................
6 Risoluzione dei problemi.............................................................................................................................. 64 Diagnostica della valutazione avanzata del sistema in fase di di pre-avvio (ePSA).................................................
1 Interventi sui componenti del computer Istruzioni di sicurezza Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Salvo altresì indicato, ogni procedura descritta in questo documento presume che esistano le seguenti condizioni: • sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
N.B.: Assicurarsi che il computer e tutte le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le periferiche collegate non si spengono automaticamente quando si arresta il sistema operativo, premere e tenere premuto il pulsante di accensione per circa 6 secondi. Prima di intervenire sui componenti interni del computer Per evitare di danneggiare il computer, effettuare la seguente procedura prima di cominciare ad intervenire sui componenti interni del computer.
2 Telaio Vista anteriore dello chassis 1 Pulsante e indicatore di alimentazione 2 Indicatore di attività del disco rigido 3 Lettore scheda smart (opzionale) 4 Unità ottica (opzionale) 5 Porta per cuffia auricolare 6 porta USB 2.0 con PowerShare 7 Porta USB 2.0 8 Porta USB 3.
Vista posteriore dello chassis - APU Radeon R7 serie A 1 Porta con linea in uscita 2 DisplayPort 3 Porta seriale 4 Porta per tastiera PS/2 5 Porta USB 3.1 Gen1 6 Porte USB 2.
3 Rimozione e installazione dei componenti La seguente sezione fornisce informazioni dettagliate su come rimuovere o installare i componenti dal computer. Strumenti consigliati Le procedure in questo documento possono richiedere i seguenti strumenti: • Cacciavite a lama piatta piccolo • Cacciavite a croce n. 1 • Graffietto piccolo in plastica Coperchio posteriore Rimozione del coperchio 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
3 Sollevare il coperchio per rimuoverlo dal computer.
Installazione del coperchio 1 Posizionare il coperchio sul computer e far scorrere in avanti il coperchio finché non scatta in posizione. 2 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cornice anteriore Rimozione della cornice anteriore 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere il coperchio.
4 Sollevare il pannello anteriore per rimuoverla dal computer.
Installazione della cornice anteriore 1 Posizionare la cornice in modo da allineare i fori della linguetta sulla base dello chassis. 2 Premere la cornice finché le linguette non scattano in posizione. 3 Installare il coperchio. 4 Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Dispositivo di archiviazione Rimozione del gruppo del disco rigido da 3,5" 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b 3 coperchio cornice anteriore Per rimuovere il gruppo del disco rigido: a Scollegare i cavi del gruppo del disco rigido dai connettori presenti sul disco rigido.
N.B.: Scollegare i cavi dai fermagli sulla gabbia dell'unità. b c 16 Far scorrere lo sportello del pannello frontale. Rimuovere la piastra di metallo.
d Premere la linguetta blu [1] e tirare il gruppo del disco rigido per estrarlo dal computer [2].
N.B.: La linguetta può indicare 5,25" perché nello stesso alloggiamento è possibile installare anche un disco rigido da 5,25". Rimozione del disco rigido da 3,5" dalla relativa staffa 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer.
Installazione del disco rigido da 3,5" nell'apposita staffa. 1 Piegare il lato della staffa del disco rigido per allineare e inserire i piedini della staffa nel disco rigido. 2 Inserire il disco rigido nel relativo supporto finché non scatta in posizione. 3 Installare: a b c 4 gruppo del disco rigido cornice anteriore coperchio Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Rimozione del disco rigido da 2,5" dalla relativa staffa 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c 3 coperchio cornice anteriore Gruppo del disco rigido da 2,5" Per rimuovere la staffa del disco rigido: a b 20 Tirare un lato del supporto del disco rigido per sganciare i piedini presenti sul supporto degli slot sul disco rigido [1]. Sollevare l'unità per estrarla dalla relativa staffa [2].
Installazione del disco rigido da 2,5" nell'apposita staffa. 1 Piegare il lato della staffa del disco rigido per allineare e inserire i piedini della staffa nel disco rigido. 2 Inserire il disco rigido nel relativo supporto finché non scatta in posizione. 3 Installare: a b c 4 Gruppo del disco rigido da 2,5" cornice anteriore coperchio Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
c 22 Premere la linguetta di scatto blu [1] e far scorrere l'unità ottica per estrarla dal computer [2].
Installazione dell'unità ottica 1 Inserire l'unità ottica nel relativo alloggiamento finché non scatta in posizione. 2 Aprire lo sportello del frontalino anteriore. 3 Collegare il cavo dati e il cavo di alimentazione sotto alla gabbia dell'unità. 4 Collegare il cavo dati e quello di alimentazione ai connettori sull'unità ottica. 5 Chiudere lo sportello del pannello frontale.
3 Rimuovere lo sportello del pannello frontale. 4 Per rimuovere l'SSD PCle M.2: a b Estrarre la linguetta in plastica blu che fissa l'unità SSD PCIe M.2 alla scheda di sistema [1]. Scollegare l'unità SSD PCIe M.2 dal connettore sulla scheda di sistema [2]. Installazione dell'unità SSD PCIe M.2 opzionale 1 Inserire l'unità SSD PCIe M.2 nel connettore. 2 Premere la linguetta di plastica blu per fissare l'unità SSD PCIe M.2. 3 Chiudere lo sportello del pannello frontale.
Scheda SD Rimozione del lettore di schede SD 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b coperchio cornice anteriore 3 Rimuovere lo sportello del pannello frontale. 4 Per rimuovere il lettore di schede SD: a b Scollegare il cavo del lettore di schede SD dal connettore sulla scheda di sistema [1]. Rimuovere la vite (6+/-1) che fissa il lettore di schede SD allo sportello del pannello anteriore [2]. c N.B.
Installazione del lettore di schede SD 1 Inserire il lettore di schede SD nello slot sulla scheda di sistema. 2 Serrare la vite (6+/-1) per assicurare il lettore della scheda SD allo sportello del pannello anteriore. N.B.: Il foro della vite si trova sotto il lettore della scheda SD. 3 Collegare il cavo del lettore di schede SD al connettore posizionato sulla scheda di sistema. 4 Chiudere lo sportello del pannello frontale.
scheda di espansione Rimozione della scheda di espansione PCIe 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b coperchio cornice anteriore 3 Rimuovere lo sportello del pannello frontale. 4 Per rimuovere la scheda di espansione PCIe: a b Sollevare il dispositivo di chiusura a scatto per sbloccare la scheda di espansione PCIe [1]. Spingere la linguetta di scatto [2] e sollevare la scheda di espansione PCIe dal computer [3]. N.B.
Installazione di una scheda di espansione PCIe 1 Tirare all'indietro il dispositivo di chiusura a scatto per aprirlo. 2 Inserire un cacciavite nel foro di una staffa PCIe e spingere con forza per sganciarla [2], quindi sollevarla ed estrarla dal computer. N.B.: Per rimuovere le staffe PCIe (2 e 4), spingere la staffa verso l'alto dall'interno del computer per sbloccarla, quindi sollevarla ed estrarla. 3 Inserire la scheda di espansione PCIe nel connettore sulla scheda di sistema.
5 Rimuovere la PSU: a Premere la linguetta di sbloccaggio [1]. b N.B.: La linguetta di sloccaggio si trova alla base della PSU. Far scorrere e sollevare la PSU per rimuoverla dal computer [2].
Installazione dell'unità di alimentazione (PSU) 1 Inserire la PSU nel relativo slot e farla scorrere sul retro del computer finché non scatta in posizione. 2 Ricollocare le viti (6+/-1) per fissare la PSU al computer. 3 Instradare i cavi della PSU nelle clip di contenimento. 4 Connettere i cavi della PSU ai connettori sulla scheda di sistema. 5 Chiudere lo sportello del pannello frontale.
Rimozione dell'interruttore di apertura 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b coperchio cornice anteriore 3 Rimuovere lo sportello del pannello frontale. 4 Per rimuovere l'interruttore di apertura: a b c Scollegare il cavo dell'interruttore di apertura dal connettore sulla scheda di sistema [1]. Liberare il cavo dell'interruttore di apertura dal relativo fermacavi.
5 Installare: a b 6 cornice anteriore coperchio Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Interruttore di alimentazione Rimozione dell'interruttore di alimentazione 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b coperchio cornice anteriore 3 Rimuovere lo sportello del pannello frontale.
5 Estrarre l'interruttore di alimentazione dal computer. Installazione dell'interruttore di alimentazione 1 Inserire l'interruttore di alimentazione nello slot dalla parte anteriore del computer e premere finché non scatta in posizione. 2 Allineare il cavo ai piedini sul connettore e collegarlo. 3 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 4 Installare: a b 5 cornice anteriore coperchio Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
3 Rimuovere lo sportello del pannello frontale. 4 Per rimuovere l'altoparlante: 34 a b Scollegare il cavo dell'altoparlante dal connettore sulla scheda di sistema [1]. Chiudere lo sportello del pannello anteriore [2]. c Premere le linguette [1] e far scorrere il modulo dell'altoparlante [2] per estrarlo dall'alloggiamento.
Installazione di un altoparlante 1 Inserire l'altoparlante nell'alloggiamento. 2 Premere il modulo dell'altoparlante finché non scatta in posizione. 3 Collegare il cavo dell'altoparlante al connettore sulla scheda di sistema. 4 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 5 Installare: a b 6 cornice anteriore coperchio Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
c scheda di espansione 3 Rimuovere lo sportello del pannello frontale. 4 Per rimuovere la batteria a bottone: a b Utilizzando un graffietto in plastica, premere il dispositivo di chiusura finché la batteria non fuoriesce [1]. Rimuovere la batteria a bottone dal relativo connettore sulla scheda di sistema [2]. Installazione della batteria a bottone 1 Afferrare la batteria pulsante con il segno "+" rivolto verso l'alto e farla scorrere sotto le linguette di fissaggio nel lato positivo del connettore.
Gruppo dissipatore di calore Rimozione del gruppo del dissipatore di calore 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b coperchio cornice anteriore 3 Rimuovere lo sportello del pannello frontale. 4 Per rimuovere il dissipatore di calore: a b Scollegare il cavo del gruppo dissipatore di calore dal connettore sulla scheda di sistema [1].
Installazione del gruppo del dissipatore di calore 1 Allineare le viti collocate sul dissipatore di calore ai fori sulla scheda di sistema. 2 Posizionare il gruppo dissipatore di calore sul processore. 3 Serrare le viti di fissaggio (6+/-1) per fissare il gruppo dissipatore di calore alla scheda di sistema. N.B.: Serrare le viti nell'ordine indicato sulla scheda di sistema. 4 Collegare il cavo del gruppo dissipatore di calore al connettore sulla scheda di sistema.
Installazione del processore 1 Allineare il processore alle chiavi dello zoccolo. ATTENZIONE: non forzare per inserire il processore. Se il processore è posizionato correttamente, si incastrerà con facilità nel supporto. 2 Allineare l'indicatore del piedino 1 del processore al triangolo sullo zoccolo. 3 Posizionare il processore sullo zoccolo in modo tale che gli slot sul processore siano allineati alle chiavi dello zoccolo.
Ventola di sistema Rimozione della ventola del sistema 1 Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2 Rimuovere: a b c coperchio cornice anteriore interruttore di intrusione 3 Aprire lo sportello del frontalino anteriore. 4 Per rimuovere la ventola del sistema: a b c d 40 Scollegare il cavo della ventola di sistema dal connettore sulla scheda di sistema [1].
Installazione della ventola del sistema 1 Inserire i gommini antivibranti negli slot sulla cornisce dello chassis. 2 Tenere la ventola di sistema con il cavo rivolto verso la base del computer. 3 Allineare le scanalature della ventola di sistema con il telaio. 4 Far passare i gommini antivibranti attraverso le scanalature corrispondenti sulla ventola di sistema. 5 Estendere i gommini antivibranti e far scorrere la ventola di sistema verso il computer fino a quando non scatta in posizione.
6 Scollegare i cavi seguenti dalla scheda di sistema: a b c d e f g 42 PSU [1] Interruttore di alimentazione [2] Altoparlante [3] PSU [4] distribuzione dell'alimentazione per unità ottica e disco rigido [5] ventola di sistema [6] Interruttore di apertura [7] Rimozione e installazione dei componenti
7 Rimuovere la scheda di sistema: a Rimuovere le viti (6+/-1) che fissano la scheda di sistema al computer.
b 44 Sollevare e far scorrere la scheda di sistema allontanandola dal computer [2].
Installazione della scheda di sistema 1 Tenere la scheda di sistema dai bordi e allinearla verso il retro del computer. 2 Abbassare la scheda di sistema nello chassis fino ad allineare i connettori sul retro della scheda di sistema agli slot sul retro del computer e i fori della vite sulla scheda di sistema si allineano ai piedini in gomma sul computer. 3 Ricollocare le viti (6+/-1) per fissare la scheda di sistema al computer. 4 Instradare tutti i cavi negli appositi fermagli.
7 Collegare il cavo della ventola di sistema al connettore sulla scheda di sistema. 8 Chiudere lo sportello del pannello frontale. 9 Installare: a b c d e f 10 Chiudere lo sportello del pannello frontale. a b 11 modulo di memoria SSD PCIe M.2 opzionale scheda di espansione Lettore di schede SD processore gruppo dissipatore di calore cornice anteriore coperchio Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
4 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • AMD PT B350 • AMD Radeon R7 M450 • AMD Radeon R5 M430 • Funzionalità USB • DDR4 AMD PT B350 AMD B350 • Il chipset è perfetto per gli utenti avanzati che desiderano flessibilità e controllo dell'overclocking, ma che non necessitano della massima larghezza di banda PCIe richiesta dalle configurazioni multi-GPU.
Specifiche principali La tabella seguente contiene le specifiche principali della scheda grafica AMD Radeon R7 M450: Tabella 2. Specifiche principali Specifiche AMD Radeon R7 M450 Linea di prodotti AMD API supportate DirectX 12 , OpenCL 1.2 , OpenGL 4.3 Velocità di clock 925 MHz Larghezza bus 128 bit Velocità di clock della memoria 1,125 GHz Tecnologia SDRAM DDR3 Risoluzione max esterna 1920 x 1080 Tipo di interfaccia PCI Express 3.
Tabella 4. Evoluzione dello USB Tipo Velocità di trasferimento dati Categoria Anno d'introduzione USB 3.0/USB 3.1 Gen 2 5 Gbps Super Speed 2010 USB 2.0 480 Mbps Alta velocità 2000 USB 3.1 Gen 1 (SuperSpeed USB) Presente in circa 6 miliardi di dispositivi, per anni, la tecnologia USB 2.
Con le sempre crescenti esigenze di oggigiorno quanto al trasferimento dei dati di contenuti video ad alta definizione, la tecnologia USB 2.0 dei dispositivi di storage da interi terabyte, delle fotocamere digitali da sempre più megapixel e via dicendo può non essere abbastanza. Inoltre, nessuna connessione USB 2.0 potrà mai avvicinarsi a un throughput teorico di 480 Mbps, fermandosi a un valore di trasferimento massimo effettivo che si aggira intorno ai 320 Mbps (40 MB/s).
Windows 8/10 prevedono il supporto nativo dei controller USB 3.1 Gen 1, diversamente dalle versioni precedenti di Windows, che continuano a richiedere driver distinti per i controller 3.1 Gen 1. Microsoft ha annunciato per Windows 7 il supporto della tecnologia USB 3.1 Gen 1, forse non al momento del rilascio, ma in un Service Pack successivo. È anche ipotizzabile che, con la buona riuscita del rilascio del supporto di USB 3.1 Gen 1 in Windows 7, il supporto SuperSpeed sarà inserito anche in Vista.
I moduli DDR4 hanno un bordo incurvato indicano che facilita l'inserimento e allevia la pressione sul PCB durante l'installazione della memoria. Figura 3. Bordo incurvato Errori di memoria Gli errori visualizzati sul sistema recano il codice ON-FLASH-FLASH o ON-FLASH-ON. Se tutti i moduli di memoria presentano errori, il display LCD non si accende.
5 Installazione di sistema La configurazione del sistema consente di gestire l'hardware del desktop e specificare le opzioni a livello del BIOS.
Tabella 5. Informazioni generali Opzione Descrizione Informazioni di sistema Visualizza le informazioni seguenti: • • • • • Boot Sequence (Sequenza di avvio) • • • • Advanced Boot Options (Opzioni di avvio avanzate) Enabled (Attivato, impostazione predefinita) Disabled (Disattivato) Consente di selezionare la modalità avanzata di configurazione del BIOS. Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione • • SATA Operation Consente di configurare la modalità operativa del controller del disco rigido integrato.
Opzione Descrizione N.B.: Se non si seleziona Auto, il dispositivo per la grafica integrata sarà presente e abilitato. Tabella 8. Security Opzione Descrizione Password amministratore Consente di impostare, modificare ed eliminare la password amministratore. Password del sistema Consente di impostare, modificare ed eliminare la password di sistema. Internal HDD-0 Password Consente di impostare, modificare ed eliminare l'unità HDD interna del computer.
Opzione Descrizione • Admin Setup Lockout On-Silent (Silenzioso) Consente di abilitare o disabilitare l'opzione per accedere alla modalità di configurazione quando è impostata una password di amministratore. Questa opzione non è impostata per impostazione predefinita. Tabella 9.
Opzione Descrizione Questa opzione è Spenta per impostazione predefinita. Auto On Time Imposta l'ora per l'accensione automatica del computer. L'ora è calcolata nel formato standard a 12 ore (ore:minuti:secondi). L'ora dell'avvio può essere modificata digitando i valori nei campi relativi all'ora e alla specifica AM/PM. N.B.: Questa funzionalità non funziona se il computer viene spento con una multipresa o un limitatore di sovratensione o se l'opzione Auto Power è impostata su disabilitato.
Opzione Descrizione Full Screen logo Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita. Tabella 13. Virtualization Support Opzione Descrizione Tecnologia AMD-V Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Tecnologia AMD-VI Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Tabella 14. Maintenance Opzione Descrizione Service Tag Visualizza il numero di servizio del computer. Asset Tag Consente di creare un tag asset di sistema, se non è già impostato.
Tabella 17. Chipset Funzione Specifiche Chipset Chipset AMD B350 Tabella 18. Memoria Funzione Specifiche Tipo di memoria DDR4 Velocità della memoria Fino a 2400 MHz Connettori della memoria Quattro slot DIMM Capacità della memoria Fino a 64 GB Memoria minima 2 GB (solo sistema operativo Linux) Memoria massima 64 GB Tabella 19.
Tabella 23. Schede Funzione Specifiche Scheda WLAN • • • Intel Wireless-AC 8265 2x2 Intel Wireless-AC 3165 1x1 Bluetooth 4.1 N.B.: Per migliori prestazioni, si consiglia di utilizzare la funzione dello schermo wireless con un punto di accesso che supporta 5 GHz standard. Tabella 24. Drives Funzione Specifiche Accessibili internamente • • • alloggiamento per unità SATA da 2,5 pollici alloggiamento per unità SATA da 3,5" NVMe e SATA M.2 Tabella 25.
Tabella 26. Controlli e indicatori Funzione Specifiche Parte anteriore del computer Indicatore del pulsante di alimentazione Indicatore bianco: se fisso indica che il computer è acceso; l'indicatore bianco intermittente indica che il computer è in standby. Indicatore di attività dell'unità Indicatore bianco: se intermittente indica che il computer sta leggendo i dati da o li sta scrivendo sul disco rigido.
Tabella 29. Caratteristiche ambientali Funzione Specifiche Intervallo di temperatura In funzione Da 5 °C a 35 °C (da 41 °F a 95 °F) A riposo Da –40 °C a 65 °C (da –40 °F a 149 °F) Umidità relativa (massima) In funzione Dal 20% all'80% (senza condensa) A riposo Dal 5% all'95% (senza condensa) Vibrazione massima In funzione 0,66 Grms A riposo 1,37 Grms Urto massimo In funzione 40 G A riposo 105 G Altitudine: In funzione da –15,2 m a 3.048 m (da –50 piedi a 10.
6 Risoluzione dei problemi Diagnostica della valutazione avanzata del sistema in fase di di pre-avvio (ePSA) La diagnostica ePSA (o diagnostica di sistema) esegue un controllo completo dell'hardware. Integrata nel BIOS, viene avviata dal BIOS internamente. La diagnostica di sistema integrata offre una serie di opzioni per determinati dispositivi o gruppi di dispositivi che consentono di: • Eseguire i test automaticamente oppure in modalità interattiva. • Ripetere i test.