Fattore di forma ridotto Dell OptiPlex 5055 Manuale del proprietario Modello normativo: D11S Tipo normativo: D11S003 June 2020 Rev.
Sommario Capitolo 1: Interventi sui componenti del computer............................................................................6 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................ 6 Spegnimento del computer..................................................................................................................................................
Interruttore di intrusione..................................................................................................................................................... 27 Rimozione dell'interruttore di apertura........................................................................................................................27 Installazione dell'interruttore di apertura....................................................................................................................
Specifiche..............................................................................................................................................................................61 Capitolo 6: Risoluzione dei problemi............................................................................................... 65 Codici LED di alimentazione e diagnostica.......................................................................................................................
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2020 Dell Inc. o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
1 Interventi sui componenti del computer Argomenti: • • • • Istruzioni di sicurezza Spegnimento del computer Prima di intervenire sui componenti interni del computer Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer Istruzioni di sicurezza Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale.
1. Fare clic su o toccare l' 2. Fare clic su o toccare l' . , quindi fare clic su o toccare Arresta. N.B.: Assicurarsi che il computer e tutte le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le periferiche collegate non si spengono automaticamente quando si arresta il sistema operativo, premere e tenere premuto il pulsante di accensione per circa 6 secondi.
2 Telaio Argomenti: • • Vista anteriore dello chassis Vista posteriore del telaio Vista anteriore dello chassis 1. 3. 5. 7. 8 Pulsante e indicatore di alimentazione Lettore scheda smart (opzionale) Porta per cuffia auricolare Porta USB 2.0 Telaio 2. 4. 6. 8. Indicatore di attività del disco rigido Unità ottica (opzionale) porta USB 2.0 con PowerShare Porta USB 3.
Vista posteriore del telaio 1. 3. 5. 7. 9. 11. 13. 15. Porta con linea in uscita Porta seriale Porte USB 3.0 Slot delle schede di espansione Indicatore di diagnostica dell'alimentatore Porta di rete DisplayPort Slot del blocco della protezione per i cavi 2. 4. 6. 8. 10. 12. 14. DisplayPort Porta per tastiera PS/2 Porte USB 2.
3 Smontaggio e riassemblaggio Argomenti: • • • • • • • • • • • • • • • • • • Coperchio posteriore Cornice anteriore Dispositivo di archiviazione scheda di espansione Convogliatore di raffreddamento Batteria a pulsante Unità ottica SSD PCIe M.2 Gruppo dissipatore di calore Processore Interruttore di intrusione Moduli di memoria Scheda secondaria VGA Scheda SD Alimentatore Interruttore di alimentazione Altoparlante Scheda di sistema Coperchio posteriore Rimozione del coperchio 1.
3. Sollevare il coperchio per rimuoverlo dal computer.
Installazione del coperchio 1. Posizionare il coperchio sul computer e far scorrere in avanti il coperchio finché non scatta in posizione. 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cornice anteriore Rimozione del frontalino anteriore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Per rimuovere la cornice anteriore: a.
Installazione della cornice anteriore 1. Inserire le linguette sulla cornice negli slot sullo chassis. 2. Premere la cornice finché le linguette non scattano in posizione. 3. Installare il coperchio. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Dispositivo di archiviazione Rimozione del gruppo del disco rigido da 2,5" 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
4. Far scorrere ed estrarre il gruppo del disco rigido sollevandolo dal computer.
Rimozione del disco rigido da 2,5" dalla relativa staffa 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. coperchio b. Gruppo del disco rigido da 2,5" 3. Per rimuovere la staffa del disco rigido: a. Tirare un lato del supporto del disco rigido per sganciare i piedini presenti sul supporto degli slot sul disco rigido [1]. b. Sollevare il disco da 2,5" per estrarlo dalla relativa staffa [2].
Installazione del disco rigido da 2,5" nell'apposita staffa. 1. Piegare il lato della staffa del disco rigido per allineare e inserire i piedini della staffa nel disco rigido. 2. Inserire il disco rigido nel relativo supporto finché non scatta in posizione. 3. Installare: a. Gruppo del disco rigido da 2,5" b. coperchio 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Installazione del gruppo del disco rigido da 2,5" 1.
4. Per rimuovere la scheda di espansione PCIe: a. Sollevare il dispositivo di chiusura a scatto per sbloccare la scheda di espansione PCIe [1]. b. Spingere la linguetta di scatto [2] e sollevare la scheda di espansione PCIe dal computer [3]. N.B.: La linguetta di scatto si trova alla base della scheda di espansione.
5. Ripetere i passaggi per rimuovere qualsiasi scheda di espansione aggiuntiva PCIe. Installazione di una scheda di espansione PCIe 1. Inserire la scheda di espansione nel connettore sulla scheda di sistema. 2. Premere la scheda di espansione finché non scatta in posizione. 3. Chiudere il fermo della scheda di espansione e premerlo finché non scatta in posizione. 4. Installare: a. cornice anteriore b. coperchio 5.
N.B.: La rimozione del manicotto è illustrata anche sul manicotto stesso. b. Estrarre il manicotto di raffreddamento dallo chassis.
Installazione del manicotto di raffreddamento N.B.: Quando si inserisce il manicotto sul gruppo del processore, accertarsi che i cavi dati e di alimentazione dell'unità ottica non rimangano impigliati al suo interno. 1. Allineare gli alloggiamenti sulla guida del manicotto di raffreddamento alle viti sul dissipatore di calore. 2. Inserire il manicotto di raffreddamento sul gruppo del processore. 3. Installare il coperchio. 4.
Installazione della batteria a bottone 1. Afferrare la batteria pulsante con il segno "+" rivolto verso l'alto e farla scorrere sotto le linguette di fissaggio nel lato positivo del connettore. 2. Premere la batteria nel connettore finché scatta in posizione. 3. Installare: a. scheda di espansione b. convogliatore di raffreddamento c. coperchio 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Unità ottica Rimozione dell'unità ottica 1.
a. Liberare i cavi dal fermaglio di contenimento [1]. b. Far scorrere la linguetta blu per sbloccare il gruppo dell'unità ottica [2]. 4. Per rimuovere il gruppo dell'unità ottica: a. Tirare la linguetta verso l'alto per rilasciare il gruppo [1]. b. Tenendo la linguetta, scollegare i cavi dell'unità ottica [2]. c. Far scorrere e sollevare il gruppo dell'unità ottica dal computer [3]. N.B.
N.B.: I cavi in fibra ottica per le unità sono disponibili sul lato del gruppo dell'unità. 5. Per rimuovere l'unità ottica: a. Far scorrere la linguetta per rilasciare l'unità ottica [1]. b. Spingere l'unità ottica per allontanarla dal gruppo [2][3]. Installazione dell'unità ottica 1. Far scorrere l'unità ottica nell'apposito gruppo. 2. Allineare le linguette sul gruppo ottico agli alloggiamenti del computer. 3. Abbassare il gruppo ottico per reinserirlo nel computer. 4.
Installazione dell'unità SSD PCIe M.2 1. Inserire l'unità SSD PCIe M.2 nel connettore. 2. Premere la linguetta di plastica blu per fissare l'unità SSD PCIe M.2. 3. Installare: a. b. c. d. e. Unità ottica convogliatore di raffreddamento Gruppo del disco rigido da 2,5" cornice anteriore coperchio 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Gruppo dissipatore di calore Rimozione del gruppo del dissipatore di calore 1.
3. Per rimuovere il dissipatore di calore: a. Scollegare il cavo del gruppo dissipatore di calore dal connettore sulla scheda di sistema [1]. b. Allentare le 6 viti di fissaggio che assicurano il gruppo dissipatore di calore alla scheda di sistema [2]. N.B.: Allentare le viti nell'ordine indicato dai numeri sulla scheda di sistema. c. Sollevare il gruppo dissipatore di calore dal computer [3]. Installazione del gruppo del dissipatore di calore 1.
Processore Rimozione del processore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. b. c. d. e. f. coperchio cornice anteriore gruppo del disco rigido da 2,5" convogliatore di raffreddamento Unità ottica gruppo dissipatore di calore 3. Per rimuovere il processore: a. Rilasciare la leva della presa premendo la leva verso il basso e verso l'esterno da sotto la linguetta sulla protezione del processore [1]. b.
ATTENZIONE: non forzare per inserire il processore. Se il processore è posizionato correttamente, si incastrerà con facilità nel supporto. 2. Allineare l'indicatore del piedino 1 del processore al triangolo sullo zoccolo. 3. Posizionare il processore sullo zoccolo in modo tale che gli slot sul processore siano allineati alle chiavi dello zoccolo. 4. Chiudere la protezione del processore facendola scorrere sotto la vite di contenimento. 5.
Installazione dell'interruttore di apertura 1. Posizionare l'interruttore di apertura nello slot sul computer. 2. Collegare il cavo dell'interruttore di intrusione al connettore sulla scheda di sistema. 3. Installare: a. convogliatore di raffreddamento b. cornice anteriore c. coperchio 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Moduli di memoria Rimozione del modulo di memoria 1.
b. Sollevare il modulo di memoria per estrarlo dal connettore sulla scheda di sistema. Installazione del modulo di memoria 1. Allineare la tacca sul modulo di memoria con la linguetta sul relativo connettore. 2. Inserire il modulo di memoria nel relativo zoccolo. 3. Premere il modulo di memoria finché le relative linguette di contenimento non scattano in posizione. 4. Chiudere lo sportello del pannello frontale. 5. Installare: a. b. c. d. e.
Scheda SD Rimozione del lettore di schede SD 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. b. c. d. e. f. coperchio cornice anteriore Gruppo del disco rigido da 2,5" convogliatore di raffreddamento Unità ottica SSD PCIe M.2 3. Per rimuovere il lettore di schede SD: a. Rilasciare i cavi di alimentazione dai fermargli clip di contenimento sull'enclosure del lettore di schede SD [1]. b.
c. d. e. f. convogliatore di raffreddamento Gruppo del disco rigido da 2,5" cornice anteriore coperchio 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Alimentatore Rimozione dell'unità di alimentazione (PSU, Power Supply Unit) 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. b. c. d. e.
5. Rimuovere la PSU: a. Premere la linguetta di sbloccaggio blu [1]. b. Far scorrere la PSU ed estrarla dal computer [2].
Installazione dell'unità di alimentazione (PSU, Power Supply Unit) 1. Inserire la scheda PSU nello slot. 2. Far scorrere la PSU verso il retro del computer finché non scatta in posizione. 3. Ricollocare le 6 viti LBS per fissare la PSU al computer. 4. Instradare i cavi della PSU nelle clip di contenimento. 5. Connettere i cavi della PSU ai connettori sulla scheda di sistema. 6. Installare: a. b. c. d. e.
c. Gruppo del disco rigido da 2,5" d. convogliatore di raffreddamento e. Unità ottica 3. Per rilasciare l'interruttore di alimentazione: a. Disconnettere il cavo dell'interruttore di alimentazione dalla scheda di sistema [1]. b. Premere le linguette di contenimento dell'interruttore di alimentazione ed estrarlo dal computer [2, 3]. Installazione dell'interruttore di alimentazione 1. Far scorrere il modulo dell'interruttore di alimentazione nello slot sul telaio finché non scatta in posizione. 2.
Altoparlante Rimozione dell'altoparlante 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. b. c. d. e. coperchio cornice anteriore Gruppo del disco rigido da 2,5" convogliatore di raffreddamento Unità ottica 3. Per rimuovere l'altoparlante: a. Scollegare il cavo dell'altoparlante dal connettore sulla scheda di sistema [1]. b. Premere le linguette [2] e far scorrere il modulo dell'altoparlante [3] per estrarlo dall'alloggiamento.
e. coperchio 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j. k. coperchio cornice anteriore Gruppo del disco rigido da 2,5" convogliatore di raffreddamento Unità ottica SSD PCIe M.
4. Scollegare la vite e i cavi seguenti dalla scheda di sistema: a. b. c. d. e.
5. Per rimuovere la piastra del pannello di I/O: a. Rimuovere le 6 viti che fissano il pannello di I/O [1]. b. Far scorrere e spingere verso la parte anteriore del computer [2].
6. Rimuovere la scheda di sistema: a. Rimuovere le 12 viti che fissano la scheda di sistema al computer. b. Sollevare e far scorrere la scheda di sistema allontanandola dal computer [2].
Installazione della scheda di sistema 1. Tenere la scheda di sistema dai bordi e allinearla verso il retro del computer. 2. Abbassare la scheda di sistema nello chassis fino ai connettori sul retro della scheda di sistema. 3. Allineare gli slot dello chassis, in modo che i fori delle viti sulla scheda di sistema siano allineati ai piedini del computer. 4. Ricollocare le 12 viti LBS per fissare la scheda di sistema al computer. 5. Instradare tutti i cavi negli appositi fermagli. 6.
d. e. f. g. h. i. j. k. Scheda SD SSD PCIe M.2 processore convogliatore di raffreddamento Unità ottica Gruppo del disco rigido da 2,5" cornice anteriore coperchio 8. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Layout della scheda di sistema Questo capitolo illustra il layout della scheda madre, con nome e posizione dei relativi connettori. 1. 3. 5. 7. 9. 11. 13. 15. 17.
4 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. Argomenti: • • • • • • • • • • Funzionalità di gestione dei sistemi Gestione dei sistemi in banda - Dell Client Command Suite Gestione dei sistemi fuori banda – DASH APU AMD, CPU e APU AMD Ryzen AMD PT B350 AMD Radeon R7 M450 AMD Radeon R5 M430 Funzionalità USB DDR4 Gestione del risparmio di energia dello stato attivo.
Dell Command | PowerShell Provider - Migliora la possibilità di standardizzare sulla preferenza di scripting leader nel settore consentendo agli amministratori IT di eseguire query e modificare impostazioni hardware in modo dinamico grazie ai comandi PowerShell. Dell Command | Power Manager - Preinstallato su tutti i dispositivi end-point con una batteria (notebook, tablet), consente modifiche che vanno oltre le opzioni di alimentazione fornite dal sistema operativo.
APU AMD Ryzen In questa sezione vengono illustrate le APU AMD Ryzen. Le APU Ryzen sono una serie di APU (CPU + GPU) offerte con i processori grafici Vega 8/11. Le APU Ryzen offrono miglioramenti di prestazioni rispetto alle CPU Ryzen precedenti, incorporando la GPU sul medesimo chip come core CPU.
Tabella 2. Specifiche principali (continua) Specifiche AMD Radeon R7 M450 Tipo di interfaccia PCI Express 3.0 x16 AMD Radeon R5 M430 AMD Radeon R5 M430 è una scheda grafica entry-level per notebook. Si basa sulla precedente Radeon R5 M330/M335 o R7 M340. Specifiche principali La tabella seguente contiene le specifiche principali della scheda grafica AMD Radeon R5 M430: Tabella 3.
Gli argomenti seguenti rispondono ad alcune delle domande più frequenti riguardanti l'interfaccia USB 3.1 Gen 1. Velocità Attualmente esistono 3 velocità definite dall'ultima specifica USB 3.1 Gen 1: SuperSpeed, HiSpeed e FullSpeed. La modalità SuperSpeed ha una velocità di trasferimento di 4,8 Gbps. La specifica conserva le modalità USB HiSpeed e FullSpeed, rispettivamente note come USB 2.0 e 1.
● ● ● ● Unità multimediali ottiche Dispositivi multimediali Rete Hub e schede adattatore USB 3.1 Gen 1 Compatibilità La buona notizia è che la tecnologia USB 3.1 Gen 1 è attentamente progettata per essere compatibile con l'interfaccia USB 2.0. Prima di tutto, se la tecnologia USB 3.1 Gen 1 specifica nuove connessioni fisiche e quindi nuovi cavi che consentano di sfruttare la velocità superiore del nuovo protocollo, il connettore in sé mantiene la stessa forma rettangolare con i quattro contatti USB 2.
Figura 2. Differenza di spessore Bordo incurvato I moduli DDR4 hanno un bordo incurvato indicano che facilita l'inserimento e allevia la pressione sul PCB durante l'installazione della memoria. Figura 3. Bordo incurvato Errori di memoria Gli errori visualizzati sul sistema recano il codice ON-FLASH-FLASH o ON-FLASH-ON. Se tutti i moduli di memoria presentano errori, il display LCD non si accende.
5 Installazione di sistema La configurazione del sistema consente di gestire l'hardware del e specificare le opzioni a livello del BIOS.
Tabella 5. Informazioni generali (continua) Opzione Descrizione ● Informazioni di sistema: mostra versione del BIOS, codice di matricola, codice asset, codice e data di proprietà, data di produzione, codice del servizio espresso e aggiornamento del firmware firmato. ● Informazioni sulla memoria: mostra memoria installata e disponibile, velocità di memoria, modalità dei canali di memoria, tecnologia di memoria, dimensioni DIMM 1, DIMM 2, DIMM 3 e DIMM 4. ● Informazioni PCI: mostra SLOT1_M.2, SLOT2_M.
Tabella 6. Configurazione del sistema (continua) Opzione Descrizione ● Disabilitato (Disabilitato) = i controller SATA sono nascosti ● AHCI (abilitato per impostazione predefinita) ● RAID ON = l'unità SATA è configurata per supportare la modalità RAID (opzione disabilitata impostazione predefinita) Unità Consente di abilitare o disabilitare le varie unità sulla scheda: ● ● ● ● ● SATA-0 (abilitato per impostazione predefinita) SATA-1 SATA-2 SATA-3 SSD-0 PCIe M.
Tabella 8. Sicurezza (continua) Opzione Descrizione System Password Consente di impostare, modificare ed eliminare la password di sistema. Internal HDD-0 Password Consente di impostare, modificare ed eliminare l'unità HDD interna del computer. Internal HDD-1 Password Consente di impostare, modificare ed eliminare l'unità HDD interna del computer. Internal HDD-2 Password Consente di impostare, modificare ed eliminare l'unità HDD interna del computer.
Tabella 9. Avvio sicuro Opzione Descrizione Secure Boot Enable Consente di abilitare o disabilitare la funzionalità di avvio sicuro ● Disabilita (impostazione predefinita) ● Enable (Abilita) Expert Key Management Consente di modificare i database delle chiavi di sicurezza solo se il sistema è in modalità personalizzata. L'opzione Abilita modalità personalizzata è disabilitata per impostazione predefinita.
Tabella 11. Gestione dell'alimentazione (continua) Opzione Descrizione Fan Control Override Consente di determinare la velocità della ventola del sistema. Quando questa opzione è abilitata, la ventola di sistema funziona alla velocità massima. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita. USB Wake Support Consente di attivare i dispositivi USB per riattivare il computer dalla modalità standby.
Tabella 14. Manutenzione (continua) Opzione Descrizione Codice asset Consente di creare un codice asset di sistema, se non è già impostato. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. SERR Messages Controlla il meccanismo del messaggio SERR. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Alcune schede grafiche richiedono la disattivazione del meccanismo del messaggio SERR. BIOS Downgrade Consente di controllare il flash del firmware di sistema alle versioni precedenti.
5. Selezionare il modello del computer per visualizzare la pagina di Supporto del prodotto. 6. Fare clic su Get drivers (Ottieni driver) e quindi su Drivers and Downloads (Driver e download). Viene visualizzata la sezione Drivers and Downloads (Driver e download). 7. Fare clic su Find it myself (Ricerca in autonomia). 8. Fare clic su BIOS per visualizzare le versioni del BIOS. 9. Identificare l'ultimo file del BIOS e fare clic su Download (Scarica). 10.
Figura 4. Schermata di aggiornamento del BIOS in DOS Aggiornamento del BIOS Dell in ambienti Linux e Ubuntu Se si desidera aggiornare il BIOS di sistema in un ambiente Linux come Ubuntu, consultare http://www.dell.com/support/article/ sln171755. Aggiornamento del BIOS dal menu di avvio provvisorio F12 Aggiornare il BIOS di sistema utilizzando il file .exe di aggiornamento del BIOS copiato su una chiavetta USB FAT32 ed eseguendo l'avvio provvisorio con il menu F12.
1. A sistema spento, inserire in una porta USB la chiavetta in cui sono stati copiati i file dell'aggiornamento Flash. 2. Accendere il sistema e premere il tasto F12 per accedere al menu di avvio provvisorio, evidenziare BIOS Flash Update utilizzando i tasti freccia, quindi premere Invio. 3. Nel menu di aggiornamento Flash del BIOS fare clic su Browse. 4. La seguente schermata mostra il file E5450A14.exe come esempio. Il nome del file vero e proprio può variare.
5. Una volta selezionato il file, verrà visualizzato nella finestra di selezione dei file. Scegliere OK per continuare. 6. Fare clic su Begin Flash Update (Avvia aggiornamento Flash).
7. Viene visualizzata una finestra di avviso che chiede se si desidera procedere. Fare clic sul pulsante Yes per avviare l'aggiornamento Flash. 8. A questo punto l'aggiornamento Flash del BIOS viene eseguito. Il sistema viene riavviato e l'aggiornamento Flash del BIOS inizia, con una barra di avanzamento che ne indica lo stato.
9. Al termine il sistema verrà riavviato e il processo di aggiornamento del BIOS sarà completo. Specifiche N.B.: Le offerte variano da paese a paese. Per ulteriori informazioni sulla configurazione del computer in: ● In Windows 10 fare clic su o toccare Start > Impostazioni > Sistema > Informazioni su. Tabella 18. Chipset Funzione Specifiche Chipset Chipset AMD PT B350 Tabella 19.
Tabella 21. Video Funzione Specifiche Integrato Non disponibile Opzionale ● AMD Radeon R5 430 da 1 GB ● AMD Radeon R5 430 da 2 GB ● AMD Radeon R7 450 da 4 GB Tabella 22. Audio Funzione Specifiche Integrato Realtek HDA Codec ALC3234 Tabella 23. Rete Funzione Specifiche Integrato Controller Ethernet Broadcom BCM5762B0KMLG Tabella 24. Bus di espansione Funzione Specifiche Tipo di bus USB 2.0, USB 3.1 Gen1, SATA 3 e PCle fino a Gen3 Bus Speed ● ● ● ● USB 2.0: 480 Mbps USB 3.
Tabella 27. Connettori esterni (continua) Funzione Specifiche USB 2.0 ● Fronte - 2 ● Retro - 2 ● Interno - 2 USB 3.1 Gen1 ● Fronte - 2 ● Retro - 4 ● Interno - 0 Video ● Connettore VGA a 15 piedini (supporto solo opzionale con APU serie A) ● DisplayPort 1.2 (supporto per 2 porte DP opzionali solo con APU serie A) N.B.: I connettori video disponibili possono variare in base alla scheda madre selezionata con scheda grafica opzionale. Tabella 28.
Tabella 30. Dimensione fisica Dimensioni Fattore di forma ridotto Altezza 29 cm (11,42 pollici) Larghezza 9,26 cm (3,65 pollici) Profondità 29,2 cm (11,5 pollici) Peso 5,26 kg (11,57 libbre) Tabella 31.
6 Risoluzione dei problemi Argomenti: • • Codici LED di alimentazione e diagnostica Diagnostica avanzata della valutazione del sistema di pre-avvio (ePSA) Codici LED di alimentazione e diagnostica Tabella 32. Stati del LED di alimentazione Stato spia LED di alimentazione Possibile causa Passaggi per la risoluzione dei problemi Disattivata Il computer è spento, non è alimentato o è in modalità di sospensione.
Tabella 32. Stati del LED di alimentazione (continua) Stato spia LED di alimentazione Possibile causa Passaggi per la risoluzione dei problemi siano collegati alla scheda di sistema. Bianco fisso Il computer è completamente funzionante ed è acceso. Se il computer non risponde, procedere come segue: ● Verificare che lo schermo sia collegato e alimentato. ● Se lo schermo è connesso ed è acceso, attendere un segnale acustico. N.B.
Tabella 33. Codici LED di alimentazione diagnostici (continua) Stato Nome stato Schema giallo lampeggiante Descrizione del problema Soluzione consigliata Se non funziona, sostituire la batteria a bottone. S1 RCM 2 lampeggiamenti > breve pausa > Errore nel checksum del CMOS 5 lampeggiamenti > pausa lunga > ripetizione S2 CPU 2 lampeggiamenti > breve pausa > Aggiornare alla versione più recente del BIOS.
Tabella 33. Codici LED di alimentazione diagnostici (continua) Stato Nome stato Schema giallo lampeggiante Descrizione del problema Soluzione consigliata S5 VID 3 lampeggiamenti > breve pausa > Errore del sottosistema video È in corso l'attività di configurazione del sottosistema video oppure si è verificato un errore del sottosistema video.
Tabella 33. Codici LED di alimentazione diagnostici (continua) Stato Nome stato Schema giallo lampeggiante Descrizione del problema Soluzione consigliata S8 MEM 3 lampeggiamenti > breve pausa > Configurazione della memoria o errore di incompatibilità È in corso l'attività di configurazione del sottosistema di memoria.
Tabella 33. Codici LED di alimentazione diagnostici (continua) Stato Nome stato Schema giallo lampeggiante Descrizione del problema Soluzione consigliata uno i moduli di storage sulla scheda madre per individuare quello che presenta l'errore. Se si individua la memoria guasta, sostituirla. In caso contrario, occorre sostituire la scheda madre. AVVERTENZA: Il LED di alimentazione funge solo da indicatore dell'avanzamento del processo POST (Power-On Self Test).
7 Come ottenere assistenza Argomenti: • Come contattare Dell Come contattare Dell N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile trovare i recapiti sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla fattura o sul catalogo dei prodotti Dell. Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. La disponibilità varia per paese e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.