Users Guide
RAID livello 1 utilizza una tecnica di archiviazione con ridondanza dei dati nota come mirroringpermigliorarel'integritàdeidati.Quandoidativengonoscritti
sull'unitàprincipale,vengonoancheduplicati,osottoposti a mirroring,sull'unitàsecondarianellaconfigurazione.
Sesiverificaunguastoadun'unità,lesuccessiveoperazionidiletturaescritturasonoindirizzateall'unitàsuperstite.Èquindipossibilericostruireun'unitàdi
ricambioutilizzandoidatidell'unitàsuperstite.
Configurazione del computer per RAID
ÈpossibileutilizzareduemetodiperconfigurarevolumididischirigidiRAID.Unmetodoutilizzal'utilitàIntelRAIDOptionROMepuòessereeseguitosenzache
neldiscorigidosiapresenteunsistemaoperativo.IlsecondometodoutilizzaIntelMatrixStorageManager,oIntelMatrixStorageConsole,edèeseguitodopo
averinstallatoilsistemaoperativoeIntelMatrixStorageConsole.EntrambiimetodirichiedonodiimpostareilcomputerallamodalitàRAIDabilitatoprimadi
iniziare.
ImpostazionedelcomputerallamodalitàRAIDabilitato
1. Accedere all'Installazione del sistema (consultare Installazione del sistema).
2. PremereitastifrecciaSUeGIÙperevidenziareDrives(Unità)epremere<Invio>.
3. PremereitastifrecciaSUeGIÙperevidenziareSATA Operation (Funzionamento SATA) e premere <Invio>.
4. Premere i tasti freccia SINISTRA e DESTRA per evidenziare RAID On (RAID attivato), premere <Invio>, quindi premere <Esc>.
5. Premere i tasti freccia SINISTRA e DESTRA per evidenziare Save/Exit (Salva/Esci) e premere <Invio> per uscire dall'Installazione del sistema e
riprendere il processo di avvio.
ConfigurazionedelcomputerinmodocheilRAIDutilizzil'utilitàIntelRAIDOptionROM
Creazione di una configurazione RAID livello 0
1. ImpostareilcomputerallamodalitàRAIDabilitato(consultareImpostazionedelcomputerallamodalitàRAIDabilitato).
2. Premere<Ctrl><i>quandovienerichiestodiaccedereall'utilitàIntelRAIDOptionROM.
3. PremereitastifrecciaSUeGIÙperevidenziareCreate RAID Volume (Crea volume RAID) e premere <Invio>.
N.B. InunaconfigurazioneRAIDlivello1,ladimensionedellaconfigurazioneèugualealladimensionedell'unitàpiùpiccolanellaconfigurazione.
N.B. Per maggiori informazioni sulle opzioni RAID, consultare Opzioni dell'Installazione del sistema.
N.B. SebbenesiapossibileutilizzareunitàdiqualsiasidimensionepercreareunaconfigurazioneRAIDutilizzandol'utilitàIntelRAIDOptionROM,
idealmenteleunitàdovrannoesseredidimensioniuguali.InunaconfigurazioneRAIDlivello0,ladimensionedellaconfigurazionesaràparialla
dimensionedell'unitàpiùpiccolamoltiplicataperilnumerodiunitànellaconfigurazione(due).InunaconfigurazioneRAIDlivello1,ladimensionedella
configurazionesaràlaminoredelledueunitàutilizzate.
AVVISO: Quando si crea una configurazione RAID utilizzando la seguente procedura, si perdono i dati nei dischi rigidi. Effettuare il backup dei dati che si
desidera salvare prima di continuare.
N.B. Utilizzare la seguente procedura solo se si sta reinstallando il sistema operativo. Non utilizzare la seguente procedura per migrare una
configurazione di archiviazione esistente alla configurazione RAID livello 0.