Reference Guide

184 Accesso a Internet
4
Fare clic su
Broadband (PPPoE)
(Banda larga (PPPoE)) o
Wireless
o
Dial-
up
(Remota), in base alle modalità di connessione:
Scegliere
Broadband
(A banda larga) se si utilizzerà una connessione
DSL, modem TV via cavo o un modem satellitare.
Scegliere
Wireless
se si utilizzerà una connessione wireless con una
scheda WLAN.
Scegliere
Dial-up
(Remota) se si utilizzerà un modem remoto o l'ISDN
(Integrated Services Digital Network, Rete digitale di servizi integrati).
N.B. Se non si sa quale tipo di connessione selezionare, fare clic su Help me
choose (Suggerimenti per la scelta) o rivolgersi all'ISP.
5
Seguire le istruzioni visualizzate e utilizzare le informazioni di
installazione fornite dall’ISP per completare l'installazione.
Windows
®
XP
1
Salvare e chiudere eventuali file aperti e uscire da eventuali programmi in
esecuzione.
2
Fare clic su
Start
Pannello di controllo
Rete e
connessioni Internet
.
3
Fare clic su
Impostare o cambiare la connessione Internet
.
4
Fare clic su
Imposta
. Viene visualizzata la finestra
Creazione guidata
nuova connessione
.
5
Fare clic su
Avanti
. Scegliere
Connetti a Internet
e fare clic su
Avanti
.
6
Fare clic su
Imposta connessione manualmente
e su
Avanti
.
7
Fare clic su
Banda larga (PPPoE)
o
Wireless
o
Remota
, in base alle
modalità di connessione:
Scegliere
A banda larga
se si utilizzerà una connessione DSL, modem
TV via cavo o un modem satellitare.
Scegliere
Wireless
se si utilizzerà una connessione wireless con una
scheda WLAN.
Scegliere
Remota
se si utilizzerà un modem remoto o l'ISDN
(Integrated Services Digital Network, Rete digitale di servizi integrati).
N.B. Se non si sa quale tipo di connessione selezionare, fare clic su
Suggerimenti per la scelta o rivolgersi all'ISP.
8
Seguire le istruzioni visualizzate e utilizzare le informazioni di
installazione fornite dall’ISP per completare l'installazione.