Reference Guide

58 Monitor e schermi
DisplayPort™: caratteristiche e vantaggi
Dell, in collaborazione con un gruppo di aziende leader nel settore di PC,
grafica e semiconduttori, ha sviluppato un'interfaccia basata sugli standard
open, priva di diritti d'autore e flessibile, DisplayPort, adatta sia ai monitor
esterni dei desktop che alle interfacce degli schermi interni.
Consolidando i metodi di segnalazione interni ed esterni, DisplayPort consente
l'introduzione di monitor digitali ad "unità diretta", rivelandosi i mezzi più
efficaci possibili per l'offerta della tecnologia a schermo piatto agli utenti finali.
DisplayPort è anche adatto per la connettività tra le applicazioni di contenuti
ad alta definizione, quali i lettori di dischi ottici, i dispositivi portatili, i
videoregistratori personali e le TV.
Altre funzionalità comprendono:
•Risoluzioni più alte come WQXGA (2048x1536 pixel).
•Intensità del colore variabile (fino a 30 bit per pixel (bpp)).
•Frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz.
•Supporto HDCP v1.3 per la visualizzazione di contenuti di Blu-ray disc.
•Supporto per cavi di lunghezza fino a 15 m.
•Un'unica interfaccia e un unico cavo che alloggia audio e video a due vie per
sistemi con altoparlanti incorporati o esterni, e fotocamera.
•Migliori prestazioni rispetto a Dual Link DVI (10,6 Gbps contro 9,6 Gbps)
•Audio ad ampia larghezza di banda.
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.displayport.org.
Tecnologie NVIDIA SLI e ATI Crossfire
Per abilitare le tecnologie NVIDIA SLI (Scalable Link Interface) o ATI
Crossfire, è possibile configurare due o più schede grafiche identiche. In
questo modo vengono aumentate le prestazioni di gioco e delle applicazioni
3D.
Per informazioni dettagliate sui vantaggi legati all'utilizzo di queste
tecnologie consultare i siti Web di NVIDIA e ATI.