Reference Guide

Unità e supporti 83
Solid-State Drive (SSD, Unità stato solido)
Una Solid-State Drive (SSD) è un dispositivo di archiviazione di dati che
utilizza la memoria di stato solido per archiviare i dati permanenti. Stato
solido è un termine elettrico che si riferisce alla circuiteria elettronica che è
costituita interamente da semiconduttori, mentre i dischi rigidi utilizzano un
supporto magnetico.
Al contrario delle schede di memoria basate su flash, un SSD emula un disco
rigido, sostituendolo pertanto facilmente nella maggior parte delle
applicazioni. Un SSD, che utilizza la SRAM (Static Random Access Memory,
Memoria ad accesso casuale statica) o DRAM (Dynamic Random Access
Memory, Memoria ad accesso casuale dinamica), invece della memoria flash,
viene spesso denominato unità RAM.
Installazione dei driver per le unità multimediali
Un driver è un programma che controlla l'unità multimediale. Potrebbe essere
necessario installare i driver per:
Aggiornare il sistema operativo.
Reinstallare il sistema operativo.
Collegare o installare un nuovo dispositivo.
Determinare se un driver di dispositivo sia la fonte di un problema
relativo ad un dispositivo
1
Fare clic su
Start
e fare clic con il pulsante destro del mouse su
Computer
.
2
Fare clic su
Properties
(Proprietà)
Device Manager
(Gestione dispositivi).
3
Se viene visualizzata una finestra che chiede l'autorizzazione per
continuare, fare clic su
Continue
(Continua).
4
Scorrere l'elenco verso il basso per vedere se un eventuale dispositivo abbia
un punto esclamativo (un cerchio giallo con un [!]) sull'icona del dispositivo.
Se vi è un punto esclamativo accanto al nome del dispositivo, potrebbe
essere necessario reinstallare o aggiornare il driver.
SUGGERIMENTO: È necessario accedere con privilegi di
amministratore per eseguire le attività menzionate in questa sezione.