Reference Guide

96 Unità e supporti
Eliminazione di un array RAID
L'eliminazione di un volume RAID 1 divide il volume in due dischi ridigi non
RAID con una partizione, e lascia intatti i dati esistenti.
AVVISO: L'eliminazione di un volume RAID 0, comporta, tuttavia, la perdita di tutti i
dati in esso contenuti. Prima di continuare, eseguire il backup dei dati che si
desidera conservare.
AVVISO: Se il sistema si avvia attualmente dal RAID e si elimina il volume RAID,
tale sistema non sarà più avviabile.
1
Avviare Nvidia MediaShield.
2
Fare clic per selezionare l'array che si desidera eliminare.
3
Fare clic su
Delete Array
(Elimina array) nel riquadro
System Tasks
(Processi del sistema).
Viene visualizzata la schermata
NVIDIA
Delete Array Wizard
(Eliminazione guidata array di NVIDIA).
4
Fare clic su
Next
(Avanti).
Viene visualizzata una schermata di conferma con il nome e le dimensioni
dell'array contrassegnato per l'eliminazione.
5
Fare clic su
Finish
(Fine) per creare la configurazione RAID.
Viene visualizzata la schermata dell'utilità di gestione MediaShield RAID
ed elenca gli eventuali array rimanenti insieme a qualsiasi altro disco rigido
installato.
Conversione da una configurazione RAID ad un'altra configurazione RAID
È possibile modificare lo stato corrente di un disco o array, dallo stato con
striping allo stato con mirroring, per esempio, senza perdere i dati. È inoltre
possibile aggiungere dischi rigidi ad un array esistente.
Il tempo necessario a convertire un array dipende da diversi fattori, come la
velocità della CPU, il tipo e la dimensione del disco rigido in uso, il sistema
operativo, ecc.
AVVISO: Ulteriori dischi rigidi da usare nell'array (migrato) non devono essere più
piccoli delle unità nella configurazione corrente.
1
Assicurarsi che tutte le unità da utilizzare nella configurazione RAID
abbiano il RAID abilitato (consultare "Impostazione del sistema in
modalità RAID abilitato" a pagina 92).
2
Avviare Nvidia MediaShield.
3
Fare clic per selezionare l'array che si desidera convertire.