Users Guide

Connettore della porta parallela
La porta parallela integrata usa un connecttore miniatura D a 25 piedini sul pannello posteriore del computer.
QuestaportadiI/Oinviaidatiinformatoparallelo(nelqualeottobitdidati,cioèunbyte,vengonoinviaticontemporaneamentelungoottofili
singoli in un unico cavo). La porta parallela viene usata principalmente per le stampanti.
LadesignazionepredefinitadellaportaparallelaintegratadelcomputerèLPT1.Ledesignazionidelleportesonoutilizzate,adesempio,durante
leprocedurediinstallazionedelsoftwareperidentificarelaportaacuilastampanteècollegata,informandoilsoftwaresulladestinazione
dell'output. (Una designazione errata non consente alla stampante di stampare oppure provoca stampa indecifrabile).
Connettore del mouse
Il sistema usa un mouse compatibile con Personal System/2 (PS/2). Il cavo del mouse si collega a un connettore miniatura a 6 piedini Deutsche
Industrie Norm (DIN) sul pannello posteriore del computer in dotazione. Prima di collegare un mouse al computer, spegnere il computer stesso ed
eventuali periferiche ad esso collegate.
Un mouse compatibile con PS/2 funziona come un normale mouse seriale standard o bus mouse a parte il fatto che ha un connettore a esso
dedicato, il che libera una porta seriale e non richiede l'uso di una scheda di espansione.
Ilsoftwaredeldriverdelmouserichiedealmicroprocessorelaprioritàperilmousegenerandolarichiestadiinterrupt(IRQ)12tuttelevoltechesi
spostailmouse.Idriver,inoltre,fornisconoidatidelmouse,all'applicazionecheèinesecuzione.SesiutilizzailsistemaoperativoMicrosoft®
Windows®98, Windows 95 o Windows NT®4.0,laDellhagiàinstallatoidriverdelmouseappositisull'unitàdeldiscorigidoindotazione.Se
fosse necessario reinstallare i driver del mouse, per istruzioni consultare la documentazione pervenuta con il Dell ResourceCD (CD risorse Dell)
in dotazione.
Connettori USB
Il sistema contiene due connettori Universal Serial Bus (USB) per il collegamento di periferiche conformi a USB. Le periferiche conformi a USB
sono generalmente tastiere, mouse, stampanti e altoparlanti per computer.
Sel'hardwareèriconfigurato,possonoesserenecessariilnumerodipiediniedatirelativiaisegnalipericonnettoriUSB.
Connettore NIC integrato
Il sistema in dotazione dispone di un controllore dell'interfaccia della rete (NIC) Ethernet integrato 3Com®Peripheral Component Interconnect
(PCI) 3C905C-TX da 10/100-megabit-per-second (Mbps). Il NIC fornisce tutte le funzioni di una scheda di espansione di rete distinta e supporta
sia lo standard Ethernet 10BASE-T che 100BASE-TX.
Il NIC dispone di una funzione di Remote Wake Up (Risveglio a distanza) che permette di accendere il computer con un particolare segnale della
LAN (Local Area Network [rete locale]) da una console di gestione del server. Il Risveglio a distanza permette di configurare il computer, scaricare
e installare software, aggiornare file e verificare dati amministrativi a distanza, al di fuori dell'orario di lavoro e durante il fine settimana, quando il
trafficosullaLANèminimo.
Il connettore del NIC sul pannello posteriore del computer dispone delle spie che seguono (vedere la Figura 1):
l Un indicatored'attivitàgiallolampeggiaquandoilsistemastatrasmettendooricevendodatidirete.(Un'elevataquantitàditrafficodirete
puòfarapparirequestoindicatoreinuncostantestatodi"acceso").
l Un indicatored'integritàdelcollegamentoadoppiacolorazione,chesiilluminadiverdequandoèinattounbuoncollegamentotraunarete
eilNICa10MbpsoppurechesiilluminadiarancionequandoèinattounbuoncollegamentotralareteeilNICa100Mbps.Quando
l'indicatoreverdeèspento,ilcomputernonstarilevandoalcuncollegamentofisicoallarete.
Connettore video
PercollegareunmonitorcompatibileVGA(videographicsarray[matricegraficavideo])alsistemaindotazionesulpannelloposterioresitrova,
unconnettoreminiaturaDadaltadensitàe15piedini.
Connettori della porta seriale
Le porte seriali utilizzano dei connettori in miniatura D a 9 piedini sul pannello posteriore. Queste porte supportano periferiche quali modem
esterni o plotter che richiedono la trasmissione seriale (la trasmissione di un bit alla volta su una linea).
Le identificazioni preimpostate di queste porte seriali integrate sono COM1 per la porta seriale 1 e COM2 per la porta seriale 2. Le identificazioni
delle porte sono usate dalle procedure di installazione del software per identificare la porta utilizzata da una periferica ad esempio per
specificare la porta usata da un modem quando si installa il software di comunicazione.
Il sistema comprende una funzione di riconfigurazione per riassegnare l'identificazione delle porte seriali in caso venisse aggiunta una scheda di
espansione che contenga una porta seriale con la medesima identificazione.
Impostando le porte seriali integrate del sistema su Auto in Configurazione del sistema e aggiungendo una scheda di espansione, che contiene
NOTA:laportaparallelaintegrataèdisattivataautomaticamenteseilsistemarivelalapresenzadiunaschedad'espansioneinstallata
checontieneunaportaparallelaconfigurataconilmedesimoindirizzospecificatoinParallel Port (Porta parallela) di System Setup
(Configurazione del sistema).