Users Guide

IEM Acronimo di Electromagnetic Interference (EMI, Interferenza elettromagnetica) Interferenza elettrica causata da radiazioni elettromagnetiche.
indirizzo di memoria Posizione specifica nella RAM in cui vengono temporaneamente archiviati i dati.
indirizzo di I/O Indirizzo nella memoria RAM associato a una specifica periferica, ad esempio al connettore di una porta seriale o parallela oppure a uno slot
di espansione, che consente al processore di comunicare con quella periferica.
installazione del sistema Utilitàconfunzionediinterfacciatraicomponentihardwaredelcomputereilsistemaoperativo.Questoprogrammaconsentedi
impostareleopzioniselezionabilidall'utentenelBIOS,qualiladatael'oraolapassworddisistema.Lamodificadiquesteimpostazionièconsigliabilesoloagli
utenti che ne comprendono gli effetti sul computer.
integrato Attributo riferito a componenti che risiedono fisicamente sulla scheda di sistema del computer. Sinonimo di incorporato.
I/O Abbreviazione di input/output Il termine si riferisce a un'operazione o una periferica che immette ed estrae dati dal computer. Le tastiere e le
stampanti sono periferiche di I/O.
IrDA Acronimo di Infrared Data Association. Organizzazione preposta alla creazione di standard internazionali per la comunicazione a infrarossi.
IRQ Abbreviazione di Interrupt Request (Richiesta di interrupt) Canaleelettronicoassegnatoaunaspecificaperifericaaffinchépossacomunicareconil
processore.AciascuncollegamentodiperifericadeveessereassegnatounIRQ.AncheseèpossibileassegnarelostessoIRQadueperiferiche,nonneè
consentito il funzionamento simultaneo.
ISP Acronimo di Internet Service Provider (Fornitore di servizi Internet) Societàcheconsenteall'utentedicollegarsialproprioserverhostperaccedere
direttamente a Internet, inviare e ricevere messaggi di posta elettronica e accedere a siti Web. Di norma, l'ISP fornisce, a pagamento, un pacchetto software,
un nome utente e i numeri di telefono necessari per effettuare il collegamento al server.
K
Kb kilobit (scrittocomeKb)Un'unitàdidatiequivalentea1024bit.Checonsentedimisurarelacapacitàdimemoriadeicircuitiintegrati.
KB Abbreviazione di kilobyte Unitàdidatiequivalentea1024bit;tuttavia,nell'usocomunevienespessoriferitoaunitàdi1000byte.
kHz kilohertz (scritto come kHz) Una misura di frequenza che equivale a 1000 Hz.
L
LCD Acronimo di Liquid Crystal Display (Visualizzatore a cristalli liquidi) La tecnologia usata dagli schermi dei computer portatili e dagli schermi piatti.
LED Acronimo di Light Emitting Diode (Diodo ad emissione luminosa) Componente elettronico ad emissione luminosa che indica lo stato del computer.
lettore CD Software usato per riprodurre CD musicali. Il lettore CD visualizza una finestra contenente pulsanti che consentono di riprodurre un CD.
lettore DVD Software usato per riprodurre filmati DVD. Il lettore DVD visualizza una finestra contenente pulsanti che consentono di riprodurre un filmato.
LPT Acronimo di Line Print Terminal Identificativo di una connessione parallela a una stampante o a un'altra periferica parallela.