Users Guide

connettore della porta seriale Porta di I/O usata spesso per collegare al computer periferiche quale un computer palmtop o una fotocamera digitale.
Connettore DIN Connettore rotondo a sei piedini conforme agli standard DIN (Deutsche Industrinorm) solitamente usato per collegare i connettori dei cavi
di tastiere o mouse PS/2.
controllore Chip che controlla il trasferimento di dati tra il processore e la memoria oppure tra il processore e le periferiche.
controllore video Circuiti su una scheda video o sulla scheda di sistema (nei computer con controllore video integrato) che controllano le funzioni video, in
combinazione con il monitor, del computer.
D
dischetto avviabile Discocheèpossibileusareperavviareilcomputer.ÈconsigliabileaveresempreadisposizioneundiscoounCDavviabileincasoil
disco rigido risulti danneggiato o il computer sia stato infettato da un virus.
disco rigido Unitàcheleggeescrivedatisuundiscorigido..
dispositivo di protezione da sovracorrente Dispositivo che previene l'ingresso nel sistema, attraverso le prese elettriche, dei picchi di corrente che si
verificano durante i temporali o in seguito a interruzioni di corrente. Molti dispositivi di protezione da sovracorrente sono dotati di uno spinotto per la
protezione del modem. Ve ne sono alcuni, inoltre, la cui garanzia offre copertura da determinati tipi di danno.
Lamaggiorpartedeidispositividiprotezionedasovracorrentenonproteggedallescaricheelettrichegeneratedafulminiedèquindiopportuno
disconnettereilcomputernell'eventualitàdifulmini.Idispositividiprotezionedasovracorrente,inoltre,nonsonoefficacicontrolefluttuazioniditensione
quando il valore della tensione scende oltre il 20%.
I dispositivi di protezione da sovracorrente non possono proteggere le connessioni di rete. Si consiglia di scollegare sempre il cavo di rete dal
connettore durante i temporali.
dissipatore di calore Lastra metallica su alcuni processori che facilita la dissipazione del calore.
DMA Acronimo di Direct Memory Access (accesso diretto alla memoria). Canale che consente il trasferimento diretto di determinati tipi di dati tra la memoria
RAM e una periferica, senza intervento da parte del processore.
DRAM Acronimo di Dynamic Random-Access Memory (memoria dinamica ad accesso casuale). Tipo di memoria che consente di archiviare le informazioni in
circuiti integrati contenenti dei condensatori.
driver Software che consente al sistema operativo di controllare periferiche quali una stampante. Molte periferiche non funzioneranno correttamente se sul
computernonèinstallatoildriverappropriato.
driver di periferica Vedere driver.
DVD Acronimo di Digital Versatile Disc. Disco solitamente usato per memorizzare filmati. I DVD sono dischi a doppio lato mentre i CD sono dischi a singolo
lato.LeunitàDVDsonoingradodileggereanchelamaggiorpartedeisupportiottici.
DVI Acronimo di Digital Video Interface (interfaccia video digitale). Standard per la trasmissione digitale tra un computer e un sistema video digitale.
E
ECC Acronimo di Error Checking and Correction (controllo e correzione degli errori). Tipo di memoria che include circuiti speciali adibiti alla verifica
dell'accuratezza dei dati sia in entrata che in uscita dalla memoria.
ECP AcronimodiExtendedCapabilitiesPort(portaconfunzionalitàavanzate).Portaparallelaprogettataperconsentireunmiglioretrasferimento
bidirezionale dei dati. Analogamente all'EPP usa l'accesso diretto alla memoria per trasferire i dati, migliorando spesso le prestazioni.
EIDE Acronimo di Enhanced Integrated Device Electronics (dispositivi elettronici integrati avanzati). Versione potenziata dell'interfaccia IDE per dischi rigidi e
unitàCD.
EMI Acronimo di Electromagnetic Interference (interferenza elettromagnetica). Interferenza elettrica causata da radiazioni elettromagnetiche.
ESD AcronimodiElectrostaticDischarge(scaricaelettrostatica).Rapidaemissionedielettricitàstatica.Lescaricheelettrostatichepossonodanneggiarei
circuiti integrati all'interno del computer e delle apparecchiature di comunicazione.
F
F AbbreviazionediFahrenheit.Sistemadimisurazionedellatemperaturaincui32°èilpuntodicongelamentodell'acquae212°ilpuntodiebollizione.
FCC AcronimodiFederalCommunicationsCommission.Autoritàstatunitenseresponsabiledell'applicazionedinormativesullecomunicazionichestabiliscono
il livello massimo consentito di radiazioni emesse da computer e altre apparecchiature elettroniche.
file Leggimi File di testo fornito con il prodotto hardware o software. In genere i file Leggimi forniscono informazioni relative all'installazione e descrivono i
miglioramenti apportati al nuovo prodotto o le correzioni non ancora documentate.
formattazione Processo di preparazione di un disco rigido o di un dischetto per l'archiviazione di file. Quando si formatta un disco, le informazioni in esso
contenute vengono eliminate in modo definitivo.
frequenza di aggiornamento Frequenza di ricarica delle linee orizzontali dello schermo (a volte anche indicata come frequenza verticale) misurata in Hz.
Superioreèlafrequenzadiaggiornamento,minorerisultalosfarfalliopercepibiledall'occhioumano.
G