Minitorre XE2 OptiPlex di Dell Manuale del proprietario Modello normativo: D13M Tipo normativo: D13M001
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: Un messaggio di N.B. indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del computer. ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un danno potenziale all'hardware o la perdita di dati, e spiega come evitare il problema. AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. Copyright © 2014 Dell Inc. All rights reserved. This product is protected by U.S.
Sommario 1 Operazioni con il computer........................................................................................................5 Interventi preliminari sui componenti interni del computer..................................................................................... 5 Spegnimento del computer.......................................................................................................................................6 Dopo gli interventi sui componenti interni del computer.......
Rimozione dell'interruttore di alimentazione.......................................................................................................... 26 Installazione dell'interruttore di alimentazione...................................................................................................... 27 Rimozione del pannello di Input/Output (I/O).......................................................................................................... 28 Installazione del pannello di Input/Output (I/O)..
Operazioni con il computer 1 Interventi preliminari sui componenti interni del computer Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per facilitare la protezione del computer da potenziali danni e per garantire la sicurezza personale. Salvo altresì indicato, ciascuna procedura inclusa nel presente documento presuppone che esistano le seguenti condizioni: • L'utente ha letta le informazioni sulla sicurezza spedite assieme al computer.
5. Tenere premuto il pulsante di alimentazione mentre il computer è scollegato, per mettere a terra la scheda di sistema. 6. Rimuovere il coperchio. ATTENZIONE: Prima di toccare qualsiasi componente all'interno del computer, scaricare a terra l'elettricità statica del corpo toccando una superficie metallica non verniciata, come il metallo sul retro del computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del computer Una volta completate le procedure di ricollocamento, accertarsi di aver collegato tutti i dispositivi esterni, le schede e i cavi prima di accendere il computer. 1. Riposizionare il coperchio. ATTENZIONE: Per collegare un cavo di rete, inserire prima il cavo nella periferica di rete, poi collegarlo al computer. 2. Collegare al computer tutti i cavi telefonici o di rete. 3.
Rimozione e installazione dei componenti 2 La seguente sezione fornisce informazioni dettagliate su come rimuovere o installare i componenti dal computer. Strumenti consigliati Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti: • Cacciavite a lama piatta piccolo • Cacciavite a croce • Graffietto piccolo in plastica Rimozione del coperchio 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
Rimozione dell'interruttore di apertura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Scollegare il cavo dell'interruttore di apertura dalla scheda di sistema. 4. Far scorrere l'interruttore di apertura verso la base del telaio e rimuoverlo dal computer. Installazione dell'interruttore di apertura 1.
4. Scollegare l'antenna dal computer. 5. Premere la linguetta blu, sollevare il dispositivo di chiusura verso l'esterno, quindi rimuovere la scheda WLAN dal connettore sulla scheda di sistema. Installazione della scheda WLAN (Wireless Local Area Network) 1. Inserire la scheda WLAN nel connettore sulla scheda di sistema e premere verso il basso fino a fissarla in posizione. 2. Attaccare il dispositivo di chiusura. 3.
Rimozione della cornice anteriore 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Sollevare i fermagli di fissaggio della cornice anteriore dal telaio posizionato in corrispondenza del bordo della cornice anteriore. 4. Ruotare la cornice anteriore per staccarla dal computer e sganciare dal telaio i fermi sul lato opposto della cornice. Installazione della cornice anteriore 1.
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione della scheda di espansione 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio N.B.: Se il computer dispone di una scheda di espansione ad alimentazione eseguire il punto 3 e il punto 4, altrimenti passare al punto 5. 3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla scheda.
4. Far scorrere la scheda dal relativo connettore e rimuoverla dal computer. 5. Ruotare delicatamente la linguetta di sbloccaggio sul dispositivo di chiusura della scheda verso l'alto.
6. Tirare la leva di sblocco dalla scheda di espansione fino a rilasciare la linguetta di fissaggio dall'incavo nella scheda. Quindi, estrarre la scheda dal connettore e rimuoverla dal computer. Installazione della scheda di espansione 1. Inserire la scheda di espansione nel relativo connettore sulla scheda di sistema e premere verso il basso fino a fissarla in posizione. N.B.: Se il computer dispone di un'espansione ad alimentazione collegare il cavo di alimentazione alla scheda. 2.
Rimozione della memoria 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Premere la linguetta del contenimento della memoria su ogni lato dei moduli di memoria e sollevare i moduli di memoria dai connettori della scheda di sistema. Installazione della memoria 1. Allineare la tacca sulla scheda di memoria alla linguetta nel connettore della scheda di sistema. 2.
4. Premere il dispositivo di chiusura a scatto della batteria per farla scattare fuori sede dallo zoccolo ed estrarla dal computer. Installazione della batteria pulsante 1. Collocare la batteria pulsante nel relativo slot sulla scheda di sistema e premere in modo che il dispositivo di sblocco scatti all'indietro nella posizione corretta e fissi la batteria. 2. Installare: a. scheda di espansione b. coperchio 3.
4. Piegare il supporto del disco rigido e rimuovere quest'ultimo dal supporto. Installazione del disco rigido 1. Inserire il disco rigido nel relativo supporto. 2. Premere le linguette di fissaggio verso l'interno e far scorrere il supporto del disco rigido nel relativo alloggiamento. 3. Collegare il cavo dati e di alimentazione al retro del disco rigido. 4. Installare: a. cornice anteriore b. coperchio 5.
4. Far scorrere e tenere premuto il dispositivo di chiusura per sbloccare l'unità ottica, quindi spingere l'unità ottica fuori dal computer. 5. Ripetere i passaggi 3 e 4 per rimuovere la seconda unità ottica (se disponibile). Installazione dell'unità ottica 1. Spingere l'unità ottica dalla parte anteriore verso la parte posteriore del computer fino al fissaggio al dispositivo di chiusura dell'unità ottica. 2. Collegare il cavo dati e di alimentazione al retro dell'unità ottica. 3. Installare: a.
3. Scollegare e rilasciare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema. Premere verso il basso la linguetta di sicurezza degli altoparlanti e fare scorrere gli altoparlanti verso l'alto per rimuoverli. Installazione degli altoparlanti 1. Far scorrere gli altoparlanti verso il basso nei relativi slot per fissarli. 2. Far passare il cavo degli altoparlanti nel fermaglio del telaio e collegarlo al cavo degli altoparlanti nella scheda di sistema. 3. Installare il coperchio. 4.
3. Scollegare i cavi di alimentazione a 4 piedini e a 8 piedini dalla scheda di sistema e rilasciare il cavo dalla linguetta. 4. Rimuovere le viti che fissano l'alimentatore al retro del computer. 5. Spingere la linguetta di sblocco blu accanto all'alimentatore e far scorrere l'alimentatore verso la parte anteriore del computer. Sollevare l'alimentatore ed estrarlo dal computer.
Installazione dell'alimentatore 1. Collocare l'alimentatore nel telaio e far scorrere verso il retro del sistema per fissarlo. 2. Serrare le viti che fissano l'alimentatore al retro del computer. 3. Collegare i cavi di alimentazione a 4 piedini e a 8 piedini alla scheda di sistema. 4. Far passare i cavi di alimentazione nei fermagli del telaio. 5. Installare il coperchio. 6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
3. Premere la leva di sblocco verso il basso, quindi spostarla verso l'esterno per sbloccare il processore dal gancio di contenimento. Sollevare il coperchio del processore, rimuovere il processore dallo zoccolo, quindi collocarlo in un involucro antistatico. Installazione del processore 1. Inserire il processore nella presa e assicurarsi che sia posizionato correttamente. 2. Abbassare il coperchio del processore. 3.
4. Fare leva e rimuovere la ventola del sistema dai quattro occhielli che la fissano al retro del computer. Installazione della ventola del sistema 1. Posizionare la ventola del sistema nel telaio. 2. Far passare i quattro occhielli nel telaio e far scorrere verso l'esterno lungo la scanalatura per fissare in posizione. 3. Collegare il cavo della ventola del sistema alla scheda di sistema. 4. Installare il coperchio. 5.
3. Scollegare il cavo del sensore termico dalla scheda di sistema. 4. Sbloccare il cavo del sensore termico dal fermaglio del telaio. 5. Premere le linguette da entrambi i lati per sbloccare e rimuovere il sensore termico dal telaio.
Installazione del sensore termico 1. Fissare il sensore termico al telaio. 2. Inserire il cavo del sensore termico nei fermagli del telaio. 3. Collegare il cavo del sensore termico alla scheda di sistema. 4. Installare il coperchio. 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione dell'interruttore di alimentazione 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
4. Sbloccare il cavo dell'interruttore di alimentazione dai fermagli del telaio. 5. Premere i fermagli su entrambi i lati dell'interruttore di alimentazione per sbloccarlo dal telaio e fare scorrere per rimuovere l'interruttore di alimentazione e il relativo cavo dal computer. Installazione dell'interruttore di alimentazione 1. Fare scorrere il cavo dell'interruttore di alimentazione verso la parte anteriore del computer. 2. Fissare il cavo dell'interruttore di alimentazione al telaio. 3.
Rimozione del pannello di Input/Output (I/O) 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. coperchio b. cornice anteriore 3. Scollegare i cavi del pannello di I/O, il cavo dati e il cavo dati USB dalla scheda di sistema. 4. Sfilare e sbloccare il cavo del pannello di I/O, il cavo dati e il cavo dati USB dal fermaglio sul computer. 5. Rimuovere la vite che fissa il pannello di I/O al computer.
6. Far scorrere il pannello di I/O verso la parte sinistra del computer per sbloccarlo ed estrarlo, assieme al cavo, dal computer. Installazione del pannello di Input/Output (I/O) 1. Inserire il pannello di I/O nella scanalatura sulla parte anteriore del telaio. 2. Far scorrere il pannello di I/O verso la parte destra del computer per fissare il telaio. 3. Serrare la vite che fissa il pannello di I/O al telaio. 4.
4. Rimuovere le viti che fissano la scheda di sistema al computer e fare scorrere la scheda di sistema verso la parte anteriore del computer. 5. Inclinare la scheda di sistema a 45 gradi, quindi estrarla dal computer. Installazione della scheda di sistema 1. Allineare la scheda di sistema ai connettori delle porte sul retro del telaio e collocare la scheda di sistema nel telaio. 2. Serrare le viti fissando la scheda di sistema al telaio. 3. Collegare i cavi alla scheda di sistema. 4.
Componenti della scheda di sistema Figura 1. Componenti della scheda di sistema 1. 3. 5. 7. 9. 11. 13. 15. 17. 19. 21.
Configurazione del sistema 3 La configurazione del sistema abilita a gestire l'hardware del computer e a individuare le opzioni a livello di BIOS.
Tabella 1. Tasti di navigazione Tasti Esplorazione Freccia SU Sposta al campo precedente. Freccia GIÙ Sposta al campo successivo. Permette di selezionare un valore nel campo selezionato (se applicabile) o di seguire il link nel campo. BARRA SPAZIATRICE Espande o riduce una lista a scorrimento, se applicabile. Scheda Porta alla prossima area focale. N.B.: Solo per browser con grafica normale. Porta alla pagina precedente fino alla visualizzazione della schermata principale.
Opzione Advanced Boot Options Date/Time Descrizione • • CD/DVD/CD-RW Drive (Unità CD/DVD/CD-RW) Controller di rete su scheda madre • • Riferimento UEFI Consente di impostare la data e l'ora. Le modifiche apportate alla data e all'ora del sistema hanno effetto immediato. Tabella 3. System Configuration (Configurazione del sistema) Opzione Descrizione Integrated NIC Consente di abilitare o disabilitare la scheda di rete integrata.
Opzione Descrizione Per fattore di forma ridotta • • • SMART Reporting Questo campo controlla se gli errori del disco rigido per le unità integrate vengono riportati durante l'avvio del sistema. Questa tecnologia è parte delle specifiche SMART (Self Monitoring Analysis and Reporting Technology, Tecnologia di automonitoraggio, analisi e reportistica). • USB Configuration SATA-0 SATA-1 SATA-2 Enable SMART Reporting (Attiva reportistica SMART): questa opzione è disattivata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione • Confermare la nuova password Strong Password Enable strong password (Abilita password complessa): questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita. Password Configuration Questo campo controlla il numero minimo e massimo di caratteri consentiti per la password admin e di sistema.
Opzione Descrizione • OROM Keyboard Access Enable CPU XD Support (Abilita supporto XD CPU): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Consente di determinare se l'utente può avere, durante l'avvio, accesso alle schermate di configurazione dell'Option Read Only Memory (OROM, Opzione memoria di sola lettura) tramite i tasti di scelta rapida. Queste impostazioni impediscono l'accesso al RAID Intel (CTRL+I) o Intel Management Engine BIOS Extension (CTRL+P/F12).
N.B.: Se si disabilita la modalità Custom (Personalizzata), tutte le modifiche apportate andranno cancellate e le chiavi verranno ripristinate alle relative impostazioni predefinite. Tabella 6. Prestazioni Opzione Descrizione Multi Core Support Specifica se il processo avrà uno o tutti i core abilitati. Le prestazioni di alcune applicazioni miglioreranno con i core aggiuntivi. • • • All (Tutti): abilitato per impostazione predefinita.
Tabella 7. Power Management (Gestione del risparmio di energia) Opzione Descrizione AC Recovery Specifica come il computer risponderà quando viene applicata l'alimentazione c.a. dopo una perdita di corrente. È possibile impostare il recupero della c.a. a: • • • Auto On Time Spento (impostazione predefinita) Acceso Ultimo stato di alimentazione Questa opzione imposta l'orario del giorno in cui si desidera l'accensione automatica del sistema.
Opzione Descrizione • LAN or PXE Boot (avvio LAN o PXE): consente al sistema di essere acceso da speciali segnali LAN o PXE (solo per fattori di forma ultra ridotta). Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita. Block Sleep Questa opzione consente di bloccare l'immissione per sospendere (stato S3) in un ambiente di sistema operativo. • Intel Smart Connect Technology Block Sleep (S3 state) (Blocca sospensione [Stato S3]) - Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Opzione Descrizione • Trusted Execution Enable Intel Virtualization Technology for Direct I/O (Abilita tecnologia Intel Virtualization per I/O diretto) - Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Questa opzione specifica se un Monitor di macchina virtuale misurata (MVMM) può utilizzare le funzionalità hardware aggiuntive fornite da Intel Trusted Execution Technology. le tecnologie TPM Virtualization e Virtualization per I/O diretto devono essere abilitate per usare questa funzione.
Opzione Descrizione Client Address Method Specifica il modo in cui il client ottiene l'indirizzo IP. • • IP statico DHCP (abilitato per impostazione predefinita) N.B.: Questo campo non è rilevante quando il controllo Integrated NIC (NIC Integrato) nel gruppo System Configuration (configurazione del sistema) è impostato su Enabled with ImageServer (Abilitato con ImageServer). Client IP Address Specifica l'indirizzo IP statico del client. L'indirizzo IP predefinito è 255.255.255.255. N.B.
3. Inserire il Numero di servizio oppure Codice di servizio rapido e fare clic su Submit (Invia). N.B.: Per individuare il Numero di servizio, cliccare su Dove trovo il Numero di servizio? N.B.: Se non è possibile trovare il Numero di servizio, fare clic su Rileva prodotto. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 4. Se non è possibile individuare il numero di servizio selezionare la Categoria prodotto del proprio computer. 5. Selezionare il Tipo di prodotto dall'elenco. 6.
N.B.: Il computer è consegnato con password del sistema e della configurazione disabilitate. Assegnazione di una password del sistema e di una password della configurazione È possibile assegnare una System Password (Password del sistema) e/o una Setup Password (Password della configurazione) oppure modificare una System Password (Password del sistema) esistente e/o una Setup Password (Password della configurazione) solo quando Password Status (Stato password) è Unlocked (Sbloccato).
4. Selezionare System Password (Password del sistema), dopo aver alterato o eliminato la password della configurazione esistente e premere o . N.B.: Se vengono modificate la password del sistema e/o della configurazione, reinserire la nuova password quando richiesto. Se vengono eliminate la password del sistema e/o la password della configurazione, confermare l'elminazione quando richiesto. 5. Premere e un messaggio suggerisce di salvare i cambiamenti. 6.
Diagnostica 4 Se si verificano dei problemi con il computer, avviare la diagnostica ePSA prima di contattare Dell per assistenza tecnica. Lo scopo di avviare la diagnostica è di testare l'hardware del computer senza richiedere equipaggiamento aggiuntivo o rischiare un'eventuale perdita dei dati. Se non si riesce a risolvere il problema, il personale di servizio e di supporto può utilizzare i risultati di diagnostica per aiutare a risolvere il problema.
Risoluzione dei problemi sul computer 5 È possibile eseguire la risoluzione dei problemi sul computer utilizzando indicatori come indicatori luminosi di diagnostica, codici bip e messaggi di errore durante le operazioni del computer. Diagnostica dei LED di alimentazione Il LED del pulsante di alimentazione, che si trova nella parte anteriore del telaio, funge anche da LED diagnostico a due colori.
Stato del LED ambra Descrizione 3,5 I moduli di memoria sono rilevati, ma è presente un errore di compatibilità o di configurazione della memoria. 3,6 possibile guasto alla risorsa della scheda di sistema e/o all'hardware 3,7 alcuni altri errori con visualizzazione di messaggi Codice bip Se il computer non è in grado di visualizzare errori o problemi sul monitor, è possibile che all'avvio emetta una serie di bip.
Messaggio di errore Descrizione sicurezza è stato installato). Mancata risposta dell'allegato Il controller del floppy o del disco rigido non è riuscito a inviare dati all'unità associata. Comando o nome di file non valido Assicurarsi di aver scritto correttamente il comando, inserito le spaziature al punto giusto e utilizzato il nome di percorso corretto. Codice correzione Il controller del floppy o del disco rigido ha rilevato un errore di lettura non correggibile.
Messaggio di errore Descrizione Hard-disk drive failure (Errore del disco rigido) The hard drive failed initialization (L'inizializzazione del disco rigido non è riuscita). Hard-disk drive read failure (Errore della lettura del disco rigido) The hard drive failed initialization (L'inizializzazione del disco rigido non è riuscita).
Messaggio di errore Descrizione Memory odd/even Uno o più moduli di memoria possono essere difettosi o non collocati correttamente. logic failure at Reinstallare i moduli di memoria e, se necessario, sostituirli. address, read value expecting value (Errore logica odd/ even nella memoria in indirizzo.
Messaggio di errore Descrizione Settore richiesto non trovato Il sistema operativo non è in grado di leggere dal floppy o dal disco rigido, il computer non è riuscito a trovare un settore specifico sul disco, oppure il settore richiesto è difettoso. Reset failed (Ripristino non riuscito) The disk re-set operation failed (Operazione reset disco non riuscita). Settore non trovato Il sistema operativo non è in grado di localizzare un settore sul floppy o sul disco rigido.
Messaggio di errore Descrizione Write fault on Il sistema operativo non è in grado di scrivere sul floppy o sul disco rigido.
6 Specifications NOTE: Offerings may vary by region. For more information regarding the configuration of your computer, click Start (Start icon) → Help and Support, and then select the option to view information about your computer. Table 15. Processor Feature Processor type Total cache Specification • • • • Intel Core i3 series Intel Core i5 series Intel Core i7 series Intel Pentium Dual Core series Up to 8 MB cache depending on processor type Table 16.
Table 19. Network Feature Specification Integrated Intel 1217LM Ethernet capable of 10/100/1000 Mb/s communication Table 20. System Information Feature Specification System chipset Intel 8 Series Express chipset DMA channels two 8237 DMA controllers with seven independently programmable channels Interrupt levels Integrated I/O APIC capability with 24 interrupts BIOS chip (NVRAM) 12 MB Table 21. Expansion Bus Feature Specification Bus type PCIe gen2, gen3 (x16), USB 2.0, and USB 3.
Feature Small Form Factor Internally Accessible: Specification one slim optical drive bay 3.5-inch SATA drive bays 2.5-inch SATA drive bays Mini Tower two two Small Form Factor one two Table 24.
Feature Specification Off (no light) — The computer is not detecting a physical connection to the network. Network activity light on integrated network adapter Yellow light — A blinking yellow light indicates that network activity is present. Power supply diagnostic light Green light — The power supply is turned on and is functional. The power cable must be connected to the power connector (at the back of the computer) and the electrical outlet. Table 26.
Feature Non-Operating Specification 1.37 GRMS Maximum shock: Operating 40 G Non-Operating 105 G Altitude: Operating da –15,2 m a 3.048 m (da –50 piedi a 10.000 piedi) Non-Operating –15.20 m to 10,668 m (–50 ft to 35,000 ft) Airborne contaminant level G1 or lower as defined by ANSI/ISA-S71.
Come contattare Dell 7 Per contattare Dell per problemi relativi alla vendita, al supporto tecnico o al servizio clienti: 1. Visitare il sito Web support.dell.com. 2. Verificare il proprio paese nel menu a discesa Choose a Country/Region (Scegli un paese) nella parte inferiore della pagina. 3. Fare clic su Contact Us (Contattaci) nel lato sinistro della pagina. 4. Selezionare il collegamento appropriato dell'assistenza o del supporto in base alle proprie necessità. 5.