Precision 3640 Tower Manuale di servizio 0.0.0.0 Modello normativo: D24M Tipo normativo: D24M004 May 2020 Rev.
Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del prodotto. ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE evidenzia la possibilità che si verifichi un danno all'hardware o una perdita di dati ed indica come evitare il problema. AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA evidenzia un potenziale rischio di danni alla proprietà, lesioni personali o morte. © 2020 Dell Inc. o sue società controllate.
Sommario Capitolo 1: Interventi sui componenti del computer............................................................................6 Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................ 6 Prima di intervenire sui componenti interni del computer.......................................................................................... 6 Precauzioni di sicurezza....................
Rimozione del modulo di memoria............................................................................................................................... 38 Installazione del modulo di memoria............................................................................................................................ 38 Altoparlante..........................................................................................................................................................................
Rimozione della scheda di sistema.............................................................................................................................. 90 Installazione della scheda di sistema........................................................................................................................... 92 Layout della scheda di sistema....................................................................................................................................
1 Interventi sui componenti del computer Istruzioni di sicurezza Prerequisiti Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale. Ogni procedura inclusa in questo documento presuppone che esistano le seguenti condizioni: ● sono state lette le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer.
2. Assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita per prevenire eventuali graffi al coperchio del computer. 3. Spegnere il computer. 4. Scollegare dal computer tutti i cavi di rete. ATTENZIONE: Per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal computer, quindi dal dispositivo di rete. 5. Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese elettriche. 6.
● Guasti intermittenti: rappresentano circa l'80% degli errori da ESD. L'elevato tasso di errori intermittenti indica che la maggior parte dei danni che si verificano non è immediatamente riconoscibile. Il modulo DIMM riceve una scossa elettrostatica, ma il tracciato è solo indebolito e non produce sintomi osservabili nell'immediato.
Riepilogo della protezione ESD Durante la manutenzione dei prodotti Dell, si consiglia che i tecnici dell'assistenza sul campo utilizzino sempre la normale protezione ESD cablata con cinturino per la messa a terra e il tappetino antistatico protettivo. Inoltre, durante la manutenzione per i tecnici è fondamentale mantenere i componenti sensibili separati da tutte le parti dell'isolamento e utilizzare sacchetti antistatici per il trasporto dei componenti sensibili.
2 Tecnologia e componenti Questo capitolo descrive la tecnologia e i componenti disponibili nel sistema. DDR4 La memoria DDR4 (Double Data Rate di quarta generazione) succede alle tecnologie DDR2 e DDR3 con un processore più veloce e una capacità massima di 512 GB, rispetto ai 128 GB per DIMM della memoria DDR3. La memoria dinamica sincrona ad accesso casuale DDR4 è formulata in modo diverso rispetto alla memoria DDR e SDRAM, per impedire agli utenti di installare nel sistema il tipo di memoria sbagliato.
Figura 3. Bordo incurvato Errori di memoria Errori di memoria sullo schermo con codice errore 2,3. Se tutti i moduli di memoria presentano errori, il display LCD non si accende. Per evitare errori della memoria, inserire moduli di risaputa compatibilità nei connettori della memoria presenti sulla parte inferiore del sistema o sotto la tastiera, come in alcuni sistemi portatili. N.B.: La memoria DDR4 è integrata nella scheda e non è un modulo DIMM sostituibile come mostrato e indicato.
3. RAID 5 (striping con parità): In questo livello RAID, i dati vengono suddivisi in blocchi e distribuiti su tre o più dispositivi di storage. Ogni blocco contiene dati e una parità per la tolleranza di errore. In caso di guasto di un'unità, la parità aiuta a creare la parte di dati perduta. Per migliorare ulteriormente le prestazioni di scrittura, IRST utilizza la cache write-back e la coalescenza del volume.
● BIOS che include l'opzione ROM IRST ● Software IRTS ● Partizione del disco rigido con almeno 5 MB di spazio libero Funzionalità dei sistemi abilitati per RAID: ● Tecnologia Intel Rapid Recover: questa tecnologia fornisce una ridondanza completa dei dati copiandoli da un'unità di origine (disco master) designata in un'unità di destinazione (disco di ripristino) designata. Gli aggiornamenti dei dati dei volumi di ripristino possono essere continui o su richiesta.
● Connettore micro HDMI - Un nuovo e più piccolo connettore per telefoni e altri dispositivi portatili, in grado di supportare video con risoluzione fino a 1080p ● Sistema di connessione auto - Nuovi cavi e connettori per i sistemi video all'interno dei veicoli, progettati per soddisfare le esigenze specifiche del settore automobilistico offrendo al contempo la qualità che caratterizza l'HD Vantaggi dell'HDMI ● La qualità HDMI trasmette audio e video digitali non compressi per la massima nitidezza d'immagi
3 Componenti principali del sistema 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. Coperchio Ventola di sistema Pannello di I/O Modulo del pulsante di alimentazione Unità ottica Disco rigido Cornice Disco rigido Chassis Alimentatore Scheda di sistema Ventola anteriore Processore Gruppo dissipatore di calore N.B.: Dell fornisce un elenco di componenti e i relativi numeri parte della configurazione del sistema originale acquistata.
4 Smontaggio e riassemblaggio Strumenti consigliati Le procedure in questo documento possono richiedere i seguenti strumenti: ● Cacciavite a croce n. 1 ● Cacciavite a lama piatta piccolo Elenco viti La seguente tabella fornisce l'elenco delle viti utilizzate per la messa in sicurezza di diversi componenti al computer. Tabella 1.
Piedini in gomma dello chassis Rimozione del piedino in gomma dello chassis Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Tirare un'estremità del piedino in gomma per estrarla dallo slot [1] e far scorrere il piedino per rimuoverlo dal sistema [2]. Figura 4.
Figura 5. Rimozione dei piedini in gomma posteriori Installazione dei piedini in gomma dello chassis Procedura 1. Inserire un'estremità dei piedini in gomma nello slot [1] e farla scorrere per fissarla al sistema [2], quindi premere l'altra estremità per fissarla al sistema [3].
Figura 6.
Figura 7. Installazione dei piedini di gomma posteriori 2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Coperchio Rimozione del coperchio Procedura 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Far scorrere il fermo di rilascio per sbloccare il coperchio [1]. N.B.: Il fermo di rilascio potrebbe essere fissato con una vite di sicurezza.
3. Ruotare il coperchio e sollevarlo per rimuoverlo dal computer [2, 3] Installazione del coperchio Procedura 1. Allineare i ganci sul coperchio alle linguette presenti sullo chassis del computer. 2. Ruotare il coperchio finché non scatta in posizione.
3. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda SD (opzionale) La scheda SD è un componente opzionale. La scheda SD sarà presente solo nei sistemi dotati di scheda WWAN. Rimozione della scheda SD Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Tirare la scheda SD per estrarla dal sistema.
Installazione della scheda SD Procedura 1. Inserire la scheda SD nel relativo alloggiamento sul sistema.
2. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cornice Rimozione del pannello anteriore Procedura 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Per rimuovere il pannello anteriore: a. Sollevare le linguette di contenimento [1] e sbloccare il pannello anteriore . b. Ruotare e tirare il pannello anteriore per sbloccarlo dagli slot sullo chassis [2, 3].
Installazione del pannello anteriore Procedura 1. Tenere premuta la cornice e assicurarsi che i ganci sulla cornice si allineino nelle tacche sul computer. 2. Ruotare la cornice anteriore verso il computer. 3. Spingere il frontalino anteriore fino al completo inserimento delle linguette. 4. Installare il coperchio. 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Disco rigido Rimozione del disco rigido da 3,5 pollici Procedura 1.
2. Rimuovere il coperchio. 3. Scollegare il cavo dati e quello dell'alimentazione dal disco rigido [1]. 4. Premere le linguette di fissaggio blu [2] e sollevare la staffa del disco rigido verso l'esterno per estrarla dal relativo drive bay [3]. 5. Piegare la staffa del disco rigido [1] e rimuovere quest'ultimo dalla staffa [2]. 6. Per rimuovere il disco rigido aggiuntivo (se disponibile), ripetere i passaggi da 3 a 5. Installazione del disco rigido da 3,5 pollici Procedura 1.
2. Far scorrere il gruppo del disco rigido nell'alloggiamento del relativo drive bay [1]. 3. Collegare il cavo dei dati e il cavo dell'alimentazione al disco rigido [2]. 4. Per installare un disco rigido aggiuntivo, seguire i passaggi da 1 a 3. 5. Installare il coperchio. 6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Rimozione del disco rigido da 2,5 pollici Procedura 1.
3. Scollegare il cavo dati e quello di alimentazione dai connettori sui dischi rigidi [1]. 4. Premere le linguette di fissaggio blu [2] e sollevare la staffa del disco rigido verso l'esterno per estrarla dal relativo drive bay [3]. 5. Scollegare il cavo dati e quello di alimentazione dai connettori sui dischi rigidi [1]. 6. Premere le linguette di fissaggio blu e sollevare la staffa del disco rigido verso l'esterno per estrarla dal relativo drive bay [2]. 7.
8. Flettere la staffa del disco rigido [1], sollevare il disco [2] e farlo scorrere fuori dalla staffa [3]. N.B.: Seguire la stessa procedura per rimuovere un altro disco rigido sull'altro lato della staffa. Installazione del disco rigido da 2,5 pollici Procedura 1. Inserire i fori su un lato del disco rigido nei perni sulla staffa del disco rigido [1], quindi inserire il disco nella staffa in modo che i perni sui lati siano allineati ai fori sul disco [2]. N.B.
2. Far scorrere il gruppo del disco rigido nel drive bay del disco rigido frontale [1]. 3. Collegare il cavo dati e quello di alimentazione ai connettori sui dischi rigidi [2]. 4. Far scorrere il gruppo del disco rigido nel drive bay del disco rigido inferiore [1]. 5. Collegare il cavo dati e quello di alimentazione ai connettori sui dischi rigidi [2]. 6. Instradare i cavi di alimentazione SATA lungo la guida per collegarsi alla PSU [3].
7. Installare il coperchio. 8. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Cardine dell'unità PSU Apertura del cardine PSU Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio: 3. Sbloccare i dispositivi di chiusura a scatto della PSU [1, 2] 4. Ruotare il cardine PSU, come mostrato nella figura [3].
Chiusura del cardine PSU Procedura 1. Ruotare il cardine della PSU [1]. 2. Sbloccare i dispositivi di chiusura a scatto della PSU per fissare il cardine della PSU al sistema [2, 3]. 3. Installare il coperchio.
4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda grafica Rimozione della scheda grafica Informazioni su questa attività N.B.: In alcune configurazioni potrebbe essere installata una scheda PCIe. Seguire le stesse istruzioni, ad eccezione del passo 4, per rimuovere la scheda di espansione. Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3.
9. Spingere via il dispositivo di retention dalla scheda [1] ed estrarre la scheda grafica dal computer [2].
Installazione della scheda grafica Informazioni su questa attività N.B.: Seguire le stesse istruzioni, ad eccezione del passo 2, per installare la scheda di espansione.
Procedura 1. Inserire la scheda grafica nel connettore sulla scheda di sistema. Figura 8. Scheda grafica singola Figura 9. Doppia scheda grafica 2. Collegare il cavo di alimentazione della scheda grafica al relativo connettore per una configurazione a singola scheda grafica [1].
3. Inserire la linguetta sul supporto della scheda PCIe nello slot sullo chassis [2] e premere fino a quando non è fissata alla scheda grafica [3]. 4. Chiudere il cardine della PSU. 5. Collegare i cavi di alimentazione VGA alla configurazione a doppia scheda grafica: a. Disinstradare i cavi di alimentazione VGA dalle linguette di sicurezza sulla PSU [1]. b. Sollevare il fermo in plastica per liberare i cavi [2]. c. Collegare i cavi di alimentazione VGA ai connettori su entrambe le schede grafiche [3]. 6.
7. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Modulo di memoria Rimozione del modulo di memoria Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere la copertura. 3. Premere le linguette di contenimento del modulo di memoria su entrambi i lati del relativo modulo [1]. 4. Estrarre il modulo della memoria dai connettori sulla scheda di sistema [2].
Altoparlante Rimozione dell'altoparlante Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. Coperchio b. Cardine PSU 3. Per rimuovere l'altoparlante per il sistema fornito con : a. Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema [1]. b. Disinstradare il cavo dell'altoparlante dalle linguette sulla scheda di sistema [2,3]. c.
2. Chiudere il cardine della PSU. 3. Installare il coperchio. 4. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Batteria a bottone Rimozione della batteria a bottone Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Aprire il cardine della PSU. 4. Per rimuovere la batteria a bottone: a.
Installazione della batteria a bottone Procedura 1. Afferrare la batteria pulsante con il segno "+" rivolto verso l'alto e farla scorrere sotto le linguette di fissaggio nel lato positivo del connettore [1]. 2. Premere la batteria nel connettore finché scatta in posizione [2].
3. Chiudere il cardine dell'unità PSU. 4. Installare il coperchio. 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Alimentatore Rimozione dell'unità di alimentazione Procedura 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. Coperchio b. Gruppo dissipatore di calore 3. Aprire il cardine della PSU. 4. Scollegare i cavi seguenti: ● : a. b. c. d.
5. Chiudere il cardine della PSU. 6. Rimuovere l'unità di alimentazione (PSU): a. Scollegare il cavo di alimentazione del disco rigido [1]. N.B.: Potrebbero esserci fino a quattro cavi di alimentazione del disco rigido a seconda della quantità di dischi rigidi installata. b. Rimuovere le due viti #6-32x1/4" che fissano la staffa dell'alimentatore allo chassis [2] e sollevare la staffa dell'alimentatore dal sistema [3]. c.
Installazione dell'unità di alimentazione Procedura 1. Inserire la PSU nel relativo slot e farla scorrere sul retro del computer finché non scatta in posizione [1]. 2. Ricollocare le 4 viti #6-32x1/4" per fissare la PSU al computer [2]. 3. Posizionare la staffa di alimentazione [3] e serrare le due viti #6-32x1/4'' per fissare la PSU al computer [4]. 4. Collegare il cavo di alimentazione del disco rigido [5].
5. Aprire il cardine della PSU. 6. Collegare i cavi seguenti: ● Per i sistemi forniti con configurazione del sistema con CPU da 95 W: a. b. c. d. e. Instradare il cavo di alimentazione della CPU attraverso la guida di instradamento sullo chassis [1]. Collegare il cavo di alimentazione della scheda grafica [2]. Collegare il cavo di alimentazione della scheda di sistema [3] Collegare il cavo di alimentazione della CPU al connettore sulla scheda di sistema [4].
7. Installare: a. Gruppo dissipatore di calore b. Coperchio 8. Chiudere il cardine della PSU. 9. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Unità ottica Rimozione dell’unità ottica Procedura 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Cornice anteriore 4. Aprire il cardine della PSU. 5.
7. Estrarre l'unità ottica attraverso la parte anteriore del computer. 8. Rimuovere la vite M2x2.5 che fissa la staffa dell'unità ottica a quest'ultima [1] e rimuovere la staffa [2].
Installazione dell'unità ottica Procedura 1. Allineare il fori per la vite sulla staffa dell’unità ottica con quello sull’unità ottica [1] e ricollocare la vite M2x2.5 per fissare la staffa dell'unità ottica all’unità ottica [2]. 2. Far scorrere l'unità ottica nell'alloggiamento dell'unità dalla parte anteriore del computer fino a quando non è fissata. 3. Collegare il cavo dati e il cavo dell'alimentazione all'unità ottica.
4. Chiudere il cardine della PSU. 5. Installare il pannello anteriore. 6. Installare il coperchio. 7. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Modulo WLAN e antenna SMA Rimozione del modulo WLAN e dell'antenna SMA Procedura 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. Coperchio b. Cardine PSU 3. Rimuovere la vite M2x3.
5. Rimuovere la scheda WLAN dalla scheda di sistema [3]. 6. Rimuovere la staffa di plastica dalla parte superiore del connettore dell'antenna [4]. 7. Scollegare con attenzione i cavi dell'antenna dai connettori sulla scheda WLAN [5]. 8. Separare il modulo WLAN e l'antenna SMA [6].
Installazione del modulo WLAN e dell'antenna SMA Procedura 1. Assemblare il modulo WLAN con l'antenna SMA. 2. Collegare il cavo dell'antenna al modulo WLAN. 3. Ricollocare la staffa in plastica sui connettori dell'antenna del modulo WLAN. 4. Inserire il modulo WLAN nello slot M.2 sulla scheda di sistema. 5. Ricollocare la staffa PCIe nello slot sullo chassis. 6. Instradare i cavi dell’antenna attraverso le guide in gomma sulla scheda di sistema e ricollocare la singola vite M2x3.
7. Installare: a. Cardine PSU b. Coperchio 8. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Pannello di I/O Rimozione del pannello di I/O Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. Coperchio b. Cornice anteriore c. Unità ottica 3. Aprire il cardine della PSU. 4.
5.
6. Rimuovere la vite #6-32x1/4" che fissa il pannello di I/O allo chassis.
7. Sollevare il pannello di I/O per sbloccare le linguette sul pannello di I/O dagli slot sullo chassis.
8. Tirare il pannello di I/O insieme ai cavi per rimuoverlo dallo slot del pannello di I/O sullo chassis.
Installazione del pannello di I/O Procedura 1. Inserire i cavi attraverso lo slot del pannello di I/O sullo chassis.
2. Inserire le linguette del pannello di I/O negli slot sul sistema [1] e inclinare il pannello di I/O per fissarlo al sistema [2].
3. Sostituire la vite #6-32x1/4" per assicurare il pannello di I/O alla scheda di sistema.
4.
5. Instradare il cavo audio di I/O attraverso il fermaglio di instradamento accanto alla scheda di sistema sullo chassis [1]. 6. Collegare il cavo audio di I/O al connettore sulla scheda di sistema [2].
7. Installare: a. Unità ottica b. Cornice anteriore c. Coperchio 8. Chiudere il cardine della PSU. 9. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Unità a stato solido Rimozione della scheda SSD PCIe Prerequisiti N.B.: Le istruzioni sono valide anche per la rimozione della scheda SSD SATA M.2. Procedura 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. coperchio. b.
a. Rimuovere la vite M2x2.5 che fissa la scheda SSD PCIe [1]. b. Far scorrere ed estrarre la scheda SSD PCIe dal computer [2]. c. Rimozione del cuscinetto termico dell'SSD [3]. Figura 10. SSD 2242 Installazione della scheda SSD PCIe Informazioni su questa attività N.B.: Le istruzioni sono applicabili anche per l'installazione della scheda SSD SATA M.2.
Procedura 1. Posizionare il cuscinetto termico SSD nello slot sulla scheda di sistema [1]. 2. Far scorrere la scheda SSD PCIe nello slot e serrare la vite M2x2.5 per fissare la scheda SSD alla scheda di sistema [2, 3]. Figura 11. SSD 2242 3. Installare: a. Coperchio. b. Scheda grafica. 4. Chiudere il cardine della PSU. 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Modulo del pulsante di alimentazione Rimozione del modulo del pulsante di alimentazione Informazioni su questa attività Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. Coperchio b. Cornice anteriore c. Pannello di I/O 3. Aprire il cardine della PSU. 4. Scollegare il cavo del modulo del pulsante di alimentazione dal connettore sulla scheda di sistema [1]. 5.
Installazione del modulo del pulsante di alimentazione Informazioni su questa attività Procedura 1. Inserire il modulo del pulsante di alimentazione nel relativo slot sul sistema [1], premere le tacche e fissarlo al sistema [2]. 2. Attaccare il nastro adesivo per fissare il modulo del pulsante di alimentazione al computer [3].
3. Instradare il cavo del modulo del pulsante di alimentazione nei fermagli di instradamento sul sistema [1, 2]. 4. Collegare il cavo del modulo del pulsante di alimentazione al connettere sulla scheda di sistema [3].
5. Installare: a. b. c. d. Pannello di I/O Unità ottica Cornice anteriore Coperchio 6. Chiudere il cardine della PSU. 7. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Gruppo dissipatore di calore Rimozione del gruppo dissipatore di calore - CPU da 65 W o 80 W Informazioni su questa attività Questi passaggi si applicano alle configurazioni di sistema fornite con CPU da 65 W o 80 W. Procedura 1.
b. Allentare le 4 viti che fissano il gruppo del dissipatore di calore [2] ed estrarlo dal sistema [3]. N.B.: Allentare le viti nell'ordine indicato sulla scheda di sistema (1, 2, 3, 4). Rimozione del gruppo modulo di raffreddamento e dissipatore di calore - CPU da 125 W Informazioni su questa attività Questi passaggi si applicano alle configurazioni di sistema fornite con CPU da 125 W. Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2.
6. Allentare le viti di fissaggio che assicurano il gruppo dissipatore di calore alla scheda di sistema [1]. 7. Sollevare il gruppo del dissipatore di calore ed estrarlo dalla scheda di sistema [2]. 8. Scollegare il cavo della ventola dalla scheda di sistema.
Installazione del gruppo dissipatore di calore - CPU da 65 W o 80 W Informazioni su questa attività Questi passaggi si applicano alle configurazioni di sistema fornite con CPU da 65 W o 80 W. Procedura 1. Allineare il gruppo del dissipatore di calore con gli alloggiamenti delle viti sulla scheda di sistema e posizionarlo sul processore [1]. 2. Serrare le 4 viti per fissare il gruppo dissipatore di calore alla scheda di sistema [2]. N.B.
4. Chiudere il cardine della PSU. 5. Installare il coperchio. 6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Installazione del gruppo modulo di raffreddamento e dissipatore di calore - CPU da 125 W Informazioni su questa attività Questi passaggi si applicano alle configurazioni di sistema fornite con CPU da 125 W. Procedura 1.
2. Posizionare il gruppo del dissipatore di calore sul processore. 3. Allineare le viti di fissaggio sul gruppo dissipatore di calore ai fori delle viti sulla scheda di sistema. 4. Serrare le viti di fissaggio che fissa il gruppo del dissipatore di calore alla scheda di sistema. 5. Allineare i fori delle viti sulla ventola ai fori delle viti sul gruppo del dissipatore di calore e collocare la ventola sul gruppo del dissipatore di calore [1]. 6.
7. Chiudere il cardine della PSU. 8. Installare il coperchio. 9. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Dissipatore di calore del regolatore di tensione Rimozione del dissipatore di calore VR Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. b. c. d. Coperchio Scheda grafica SSD Gruppo dissipatore di calore 3. Aprire il cardine della PSU. 4.
Figura 12. Gruppo dissipatore di calore VR per sistemi spediti con CPU da 65 W o 80 W Figura 13.
Installazione del dissipatore di calore VR Procedura 1. Allineare le viti sul dissipatore di calore con i supporti delle viti sulla scheda di sistema e posizionare il dissipatore di calore VR sulla scheda di sistema [1]. 2. Serrare le viti di fissaggio che fissano il dissipatore di calore VR alla scheda di sistema [2]. Figura 14.
Figura 15. Gruppo dissipatore di calore VR per sistemi spediti con CPU da 125 W 3. Installare: a. b. c. d. Gruppo dissipatore di calore SSD Scheda grafica Coperchio 4. Chiudere il cardine della PSU 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Ventola anteriore Rimozione della ventola anteriore Procedura 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. Coperchio b.
4. Scollegare il cavo della ventola anteriore dalla scheda di sistema. 5. Per sbloccare la ventola anteriore dalla staffa, spingere la linguetta che fissa la ventola anteriore alla staffa.
6. Sollevare la ventola anteriore dal computer. 7. Sbloccare il cavo della ventola dal gancio sulla cornice della ventola [1] e capovolgerla [2]. 8. Sollevare da tutti i lati [3] e rimuovere la ventola dalla cornice [4].
Installazione della ventola anteriore Procedura 1. Ricollocare la ventola nella cornice [1] e capovolgerla [2]. 2. Instradare il cavo della ventola attraverso il gancio sulla cornice della ventola [3]. 3. Ricollocare la ventola anteriore sulla staffa della ventola. 4. Premere la linguetta per fissare la ventola anteriore alla staffa sul computer.
5. Collegare il cavo della ventola anteriore alla scheda di sistema. 6. Instradare i cavi della scheda del disco rigido dalla staffa della ventola anteriore.
Ventola di sistema Rimozione della ventola del sistema Procedura 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. Coperchio b. Cardine PSU c. Gruppo dissipatore di calore 3. Scollegare il cavo della ventola di sistema dal connettore sulla scheda di sistema. 4. Rimuovere la vite #6-32x1/4" che fissa la staffa della ventola di sistema allo chassis [1]. 5.
6. Disinstradare il cavo della ventola di sistema dal canale di instradamento sulla staffa della ventola di sistema [1]. 7. Per sbloccare la ventola di sistema dalla staffa, tirare i gommini e rimuovere i gommini che fissano la ventola di sistema alla staffa [2]. 8. Sollevare la ventola di sistema dalla staffa della ventola di sistema [3]. Figura 16. Rimozione della ventola del telaio Installazione della ventola del sistema Procedura 1.
3. Allineare le scanalature sul gruppo ventola di sistema con i supporti sullo chassis e far scorrere il gruppo [1]. 4. Ricollocare la vite #6-32x1/4" per fissare la staffa della ventola di sistema allo chassis [2]. 5. Collegare il cavo della ventola di sistema al connettore sulla scheda di sistema [3]. 6. Installare: a. Gruppo dissipatore di calore b. Cardine PSU c. Coperchio 7. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Scheda di I/O opzionale Rimozione della scheda di I/O opzionale Informazioni su questa attività N.B.: A seconda del componente aggiuntivo eventualmente ordinato con il sistema, potrebbe essere visibile una di queste schedeHDMI/DisplayPort/VGA/Type-C. Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Aprire il cardine della PSU. 4. Per rimuovere la scheda di I/O opzionale: a.
2. Inserire la scheda di I/O nel relativo slot dall'interno del computer [1] e ricollocare le due viti M3X3 per fissare la scheda di I/O al sistema [2]. 3. Collegare il cavo della scheda di I/O al connettore sulla scheda di sistema [3]. 4. Chiudere il cardine dell'unità PSU. 5. Installare il coperchio.
Processore Rimozione del processore Procedura 1. Seguire la procedura descritta in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. Coperchio b. Cardine PSU c. Gruppo dissipatore di calore 3. Per rimuovere il processore: a. Rilasciare la leva della presa premendo la leva verso il basso e verso l'esterno da sotto la linguetta sulla protezione del processore [1]. b. Sollevare la leva verso l'alto e sollevare la protezione del processore [2]. c.
4. Installare: a. Gruppo dissipatore di calore b. Cardine PSU c. Coperchio 5. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Interruttore di intrusione Rimozione dell'interruttore di apertura Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere il coperchio. 3. Aprire il cardine della PSU. 4. Per rimuovere l'interruttore di apertura: a.
Installazione dell'interruttore di apertura Procedura 1. Far scorrere l'interruttore di apertura nello slot sul computer [1]. 2. Instradare il cavo dell'interruttore di apertura nei fermaglio sullo chassis [2]. 3. Collegare il cavo dell'interruttore di apertura al connettore sulla scheda di sistema [3].
4. Chiudere il cardine dell'unità PSU. 5. Installare il coperchio. 6. Seguire le procedure descritte in Dopo aver effettuato gli interventi sui componenti interni del computer. Scheda di sistema Rimozione della scheda di sistema Procedura 1. Seguire le procedure descritte in Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer. 2. Rimuovere: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j.
● ● ● ● Cavo Type-C [2] Cavo USB di I/O [3] Cavo HDD SATA primario [4] Cavo SATA ODD [5] 5. Rimuovere i seguenti cavi: ● Cavo dell'altoparlante [1] ● Cavo audio di I/O [2] 6. Rimuovere le 8 viti #6-32x1/4" che fissano la scheda di sistema allo chassis.
7. Sollevare la scheda di sistema in diagonale e rimuoverla dal computer. Installazione della scheda di sistema Procedura 1. Far scorrere le porte di I/O sulla scheda di sistema negli slot sullo chassis e posizionare la scheda di sistema sullo chassis [1]. Allineare i fori delle viti sulla scheda di sistema ai fori sullo chassis [2].
2. Ricollocare le 8 viti #6-32x1/4" che fissano la scheda di sistema allo chassis. 3.
4. Instradare e collegare i cavi seguenti: ● ● ● ● ● Cavo SATA ODD [1] Cavo HDD SATA primario [4] Cavo USB di I/O [3] Cavo Type-C [4] Cavo della scheda SD [5] 5.
● Cavo di alimentazione CPU [2] ● Cavo della ventola di sistema, cavo antiintrusione e cavo del pannello di I/O [3] 6. Installare: a. b. c. d. e. f. g. h. i. j.
1. Connettore della scheda di I/O opzionale 2. Connettore di alimentazione PSU ATX: ATX CPU 3. Supporto della CPU 4. Batteria a pulsante 5. Connettore dei moduli di memoria 6. Connettore della ventola superiore 7. Connettore dell'interruttore di intrusione 8. Connettore del cavo del pulsante di alimentazione (PWR SW) 9. Connettore di alimentazione PSU ATX: ATX SYS 10. Connettore del lettore di schede SD 11. Connettore USB Type-C del pannello anteriore 12. Connettore USB Type-C del pannello anteriore 13.
5 Risoluzione dei problemi Reimpostazione dell'orologio in tempo reale La funzione di reimpostazione dell'orologio in tempo reale consente all'utente o al tecnico dell'assistenza di ripristinare i sistemi Dell Inspiron da ssenza del POST/di avvio/di alimentazione. Il ponticello legacy abilitato per la reimpostazione RTC è stato ritirato su questi modelli. Avviare il reset RTC con il sistema spento e collegato all'alimentazione CA. Tenere premuto il pulsante di alimentazione per 30 secondi.
Tabella 3. Codicidei LED di diagnostica Codici degli indicatori di diagnostica Descrizione del problema 1.2 Guasto di aggiornamento SPI irreversibile 2.1 Guasto alla CPU 2.2 Guasto alla scheda di sistema, BIOS danneggiato, errore ROM 2.3 Nessuna memoria/RAM rilevata 2.4 Guasto memoria/RAM 2.5 Memoria non valida installata 2.6 Errore scheda di sistema, errore del chipset, errore dell'orologio, errore gate A20, errore di I/O super, errore del controller della tastiera 3.
Tabella 4. Messaggi di errore diagnostici (continua) Messaggi di errore Descrizione computer. Riavviare il sistema. Se l’errore si verifica di nuovo, contattare Dell. THE FILE BEING COPIED IS TOO LARGE FOR THE DESTINATION DRIVE Le dimensioni del file che si sta tentando di copiare sono eccessive per il disco oppure il disco è pieno. Tentare di copiare il file su un altro disco o usare un disco con capacità maggiore. A FILENAME CANNOT CONTAIN ANY OF THE FOLLOWING CHARACTERS: \ / : * ? " < > | - Non usar
Tabella 4. Messaggi di errore diagnostici (continua) Messaggi di errore Descrizione KEYBOARD DATA LINE FAILURE Per le tastiere esterne, controllare il collegamento del cavo. Eseguire il test Keyboard Controller (Controller tastiera) in Dell Diagnostics. KEYBOARD STUCK KEY FAILURE Controllare il collegamento del cavo per tastiere o tastierini esterni. Riavviare il computer, evitando di toccare la tastiera o i tasti durante la procedura di avvio.
Tabella 4. Messaggi di errore diagnostici (continua) Messaggi di errore Descrizione SHUTDOWN FAILURE È possibile che un chip sulla scheda di sistema non funzioni correttamente. Eseguire i test System Set (Set di sistema) in Dell Diagnostics. Contattare Dell se il messaggio appare di nuovo. TIME-OF-DAY CLOCK LOST POWER Le impostazioni della configurazione di sistema sono danneggiate. Collegare il computer a un presa elettrica per caricare la batteria.
Tabella 5. Messaggio errore di sistema (continua) Messaggio di sistema Descrizione No timer tick interrupt Potrebbe essersi verificato un guasto di un chip sulla scheda di sistema o un errore della scheda madre. NOTICE - Hard Drive SELF MONITORING SYSTEM has reported that a parameter has exceeded its normal operating range. Dell recommends that you back up your data regularly. A parameter out of range may or may not indicate a potential hard drive problem Errore S.M.A.R.
N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare manualmente il modello del computer. 4. Fare clic su Drivers & Downloads (Driver e download) Find it myself (Provvederò da solo). 5. Selezionare il sistema operativo installato nel computer. 6. Scorrere la pagina fino in fondo ed espandere BIOS. 7. Fare clic su Download (Scarica) per scaricare l'ultima versione del BIOS del computer. 8.
6 Come ottenere assistenza e contattare Dell Risorse di self-help È possibile richiedere informazioni e assistenza su prodotti e servizi Dell mediante l'utilizzo delle seguenti risorse self-help: Tabella 6. Risorse di self-help Risorse di self-help Posizione delle risorse Informazioni su prodotti e servizi Dell https://www.dell.com/ Supporto Dell Suggerimenti Contattare il supporto In Windows Search, digitare Help and Support, quindi premere INVIO.
Come contattare Dell Dell offre diverse opzioni di servizio e assistenza telefonica e online. Se non si dispone di una connessione Internet attiva, le informazioni di contatto sono indicate sulla fattura di acquisto, sulla distinta di imballaggio, sulla bolla o sul catalogo dei prodotti Dell. La disponibilità varia per paese/area e prodotto, e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona.
A Copricavo Il copricavo per Precision Tower 3640 aiuta a proteggere le porte e i cavi collegati al sistema. Informazioni su questa attività Seguire questi passaggi per installare il copricavi sullo chassis del sistema. N.B.: Le seguenti immagini hanno scopo puramente rappresentativo e possono variare a seconda della configurazione del sistema. Procedura 1.
4. Sollevare la linguetta [1] per sbloccare e tirare la giunzione del cavo dallo slot sulla chiusura a scatto del cavo [2]. 5. Allineare la chiusura a scatto dei cavi sullo slot dello chassis del sistema [1]. Serrare la vite per fissare la chiusura a scatto del cavo allo chassis del sistema [2].
6. Instradare i cavi nello slot del coperchio del copricavo [1] e collegarli alle rispettive porte sul sistema [2]. Fissare il cavo con il fermacavo e bloccare la linguetta in posizione [3]. ATTENZIONE: Prestare attenzione a non piegare la pausa o spezzare i ganci in plastica. 7. Allineare i ganci in plastica del copricavo agli slot sul sistema.
8. Premere delicatamente il copricavo finché non scatta in posizione [1]. Far scorrere il dispositivo di chiusura verso lo chassis [2] per bloccare il copricavo in posizione. N.B.: Per una maggiore sicurezza, utilizzare l'anello del lucchetto per proteggere il sistema. 9. Rimuovere il coperchio del cavo: a. Far scorrere il dispositivo di chiusura lontano dallo chassis per sbloccare il copricavi [1]. b. Sollevare il copricavi allontanandolo dallo chassis sistema [2].
10. Tirare il copricavo per rimuoverlo dallo chassis. 11. Aprire la linguetta e disinstradare i cavi dallo snodo [1] e scollegare i cavi dalle porte sul sistema [2]. Rimuovere i cavi dallo slot del copricavo [3].
Copricavo 111
B Filtro antipolvere Il filtro antipolvere per Precision Tower 3640 aiuta a proteggere il sistema dalle particelle di polvere fini. Dopo aver installato il filtro antipolvere, è possibile abilitare il BIOS in modo che in fase di preavvio generi un promemoria per pulire o sostituire il filtro antipolvere in base all'intervallo di tempo impostato. Informazioni su questa attività Seguire questi passaggi per installare il filtro antipolvere: Procedura 1.
3. Riavviare il sistema e premere F2 per accedere al menu di configurazione del BIOS. 4. Nel menu di configurazione del BIOS, passare a System Configuration (Configurazione del sistema) > Dust Filter Maintenance (Manutenzione del filtro antipolvere) e selezionare uno qualsiasi dei seguenti intervalli: 15, 30, 60, 90, 120, 150 o 180 giorni. N.B.: Impostazione predefinita: Disabled (Disattivo) N.B.