Owners Manual
Table Of Contents
- Precision 3640 Tower Manuale di servizio
- Interventi sui componenti del computer
- Tecnologia e componenti
- Componenti principali del sistema
- Smontaggio e riassemblaggio
- Strumenti consigliati
- Elenco viti
- Piedini in gomma dello chassis
- Coperchio
- Scheda SD (opzionale)
- Cornice
- Disco rigido
- Cardine dell'unità PSU
- Scheda grafica
- Modulo di memoria
- Altoparlante
- Batteria a bottone
- Alimentatore
- Unità ottica
- Modulo WLAN e antenna SMA
- Pannello di I/O
- Unità a stato solido
- Modulo del pulsante di alimentazione
- Gruppo dissipatore di calore
- Rimozione del gruppo dissipatore di calore - CPU da 65 W o 80 W
- Rimozione del gruppo modulo di raffreddamento e dissipatore di calore - CPU da 125 W
- Installazione del gruppo dissipatore di calore - CPU da 65 W o 80 W
- Installazione del gruppo modulo di raffreddamento e dissipatore di calore - CPU da 125 W
- Dissipatore di calore del regolatore di tensione
- Ventola anteriore
- Ventola di sistema
- Scheda di I/O opzionale
- Processore
- Interruttore di intrusione
- Scheda di sistema
- Risoluzione dei problemi
- Come ottenere assistenza e contattare Dell
- Copricavo
- Filtro antipolvere
● BIOS che include l'opzione ROM IRST
● Software IRTS
● Partizione del disco rigido con almeno 5 MB di spazio libero
Funzionalità dei sistemi abilitati per RAID:
● Tecnologia Intel Rapid Recover: questa tecnologia fornisce una ridondanza completa dei dati copiandoli da un'unità di origine (disco
master) designata in un'unità di destinazione (disco di ripristino) designata. Gli aggiornamenti dei dati dei volumi di ripristino possono
essere continui o su richiesta.
● Intel Rapid RAID: questa tecnologia consente la creazione di volumi RAID 0, RAID 1, RAID 5 e RAID 10 su piattaforme desktop e
mobili. I dati vengono distribuiti su due o più dischi per fornire ridondanza dei dati o per migliorare le prestazioni di storage dei dati.
● Tecnologia Intel Matrix RAID: questa tecnologia consente la creazione di due volumi RAID indipendenti su un singolo array. Il primo
volume occupa parte dell'array, lasciando spazio al secondo volume. L'array può essere costituito da due a sei dischi SATA a seconda
dei tipi di volume.
● Accodamento nativo dei comandi: una funzionalità che consente ai dischi SATA di accettare più di un comando alla volta. Con più
dischi che supportano NCQ, le prestazioni di storage vengono aumentate su workload casuali, consentendo al disco di ottimizzare
internamente l'ordine dei comandi.
● Capacità del disco maggiore di 2 TB (supporto Option ROM): questa funzionalità supporta dischi rigidi e unità a stato solido con
una capacità superiore a 2 TB che vengono segnalati come dispositivi pass-through (disponibili) o utilizzati in una configurazione RAID.
Inoltre è consentito l'avvio da un disco di sistema di dimensioni superiori a 2 TB, se la versione di Option ROM nel sistema supporta
questa funzionalità.
● Dischi protetti da password: questa funzionalità fornisce una protezione di livello alto e protezione dei dati sui dischi con una
password, negando l'accesso a qualsiasi utente non autorizzato.
Vantaggi di DisplayPort over USB Type-C
● Prestazioni audio/video (A/V) DisplayPort complete (fino a 4K a 60 Hz)
● Orientamento della spina e direzione dei cavi reversibili
● Compatibilità con le versioni precedenti di adattatori VGA e DVI
● Dati SuperSpeed USB (USB 3.1)
● Supporta HDMI 2.0a ed è compatibile con le versioni precedenti
HDMI 2.0
In questa sezione viene illustrato l'interfaccia HDMI 2.0, le sue funzionalità e i suoi vantaggi.
HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è un'interfaccia audio/video interamente digitali e non compressi supportata a livello di
settore. HDMI da da interfaccia tra qualsiasi origine audio/video digitale compatibile, ad esempio un lettore DVD, un ricevitore A/V o un
dispositivo audio e/o monitor video digitale compatibile, ad esempio una TV digitale (DTV). Applicazioni per lettori DVD e TV HDMI. Il
vantaggio principale è il ridotto numero di cavi e disposizioni di protezione dei contenuti. HDMI supporta con un unico cavo video standard,
avanzati o ad alta definizione, oltre a contenuti audio digitali multicanale.
Funzionalità dell'interfaccia HDMI 2.0
● Canale Ethernet HDMI - Consente di incrementare la velocità della connessione di rete a un collegamento HDMI, permettendo agli
utenti di sfruttare appieno i vantaggi dei propri dispositivi abilitati IP senza che sia necessario un cavo Ethernet separato
● Canale di ritorno audio - Consente a una TV con interfaccia HDMI e dotata di sintonizzatore integrato di inviare dati audio
"upstream" a un sistema audio surround, senza che sia necessario un cavo audio separato
● 3D - Consente di definire i protocolli input/output per i formati video 3D principali, preparando il terreno per veri e propri giochi e
applicazioni di home theater 3D
● Tipi di contenuto - Consente di segnalare in tempo reale i tipi di contenuto tra i dispositivi di visualizzazione e quelli di sorgente,
permettendo a una TV di ottimizzare le impostazioni d'immagine in base al tipo di contenuto
● Spazi colore aggiuntivi - Aggiunge il supporto per ulteriori modelli di colore utilizzati nella grafica e nella fotografia digitale.
● Supporto 4K - Consente di ottenere risoluzioni video superiori a 1080p, fornendo supporto agli schermi di nuova generazione in
competizione con i sistemi di cinema digitale utilizzati in numerose sale cinematografiche commerciali
Tecnologia e componenti
13