Owners Manual

m moduli di memoria
n coperchio posteriore
o coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
5 Seguire le procedure descritte in Dopo aver eettuato gli interventi sui componenti interni del computer.
Intelaiatura centrale
Rimozione dell'intelaiatura centrale
N.B.: I seguenti passaggi si applicano unicamente ai sistemi con schermo di tipo convenzionale.
N.B.: L'intelaiatura centrale può essere rimossa solo sostituendo i seguenti componenti. In questo scenario, l'utente deve
rimuovere le 15 viti che ssano l'intelaiatura centrale al pannello dello schermo e la cornice dell'altoparlante, tra cui una vite dal
lettore di schede multimediali e una vite dalla scheda del pulsante di accensione.
1 coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
2 coperchio posteriore
3 protezione della scheda di sistema
4 sostegno
5 telaio interno
6 pannello di I/O
7 altoparlanti
8 fotocamera
N.B.
: L'intelaiatura centrale può essere rimossa anche sostituendo tutti i componenti, come descritto di seguito. In questo
scenario l'utente deve rimuovere le 13 viti che ssano l'intelaiatura centrale al pannello dello schermo e al frontalino
dell'altoparlante.
1 Seguire le procedure descritte in Prima di eettuare interventi sui componenti interni del computer.
2 Rimuovere:
a coperchio dell'alloggiamento del dongle USB
b coperchio posteriore
c modulo di memoria
d Disco rigido
e sostegno
f protezione della scheda di sistema
g ventola di sistema
h scheda wireless
i alimentatore
j ventola della memoria
k telaio interno
l microfoni
m pannello di I/O
n dissipatore di calore del processore
o processore
p gabbia del disco rigido
q batteria a pulsante
r unità a stato solido
s relativa scheda.
t altoparlanti
u scheda del pulsante di alimentazione
Rimozione e installazione dei componenti
63